PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi RE MY24



miklon
29/12/2024, 07:23
Ho appena consumato il mio primo pieno di benzina ed ho calcolato circa 15km/l contro i 20km/l indicati da casa madre.

Premetto che ho guidato solo in autostrada a 4.5-5.0 RPM.


Quanto consuma la vostra RE?

Ggg1677
29/12/2024, 07:45
Io uso spritmonitor da un po di anni... in 9 mesi (la mia è um my23) ho fatto 9600km a 17.4km/l di media. Autostrada poca, li consuma decisamente di più. Per confronto la t800 xca che avevo prima in 45mila km mi ha fatto 19.4km/l di media

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

miklon
29/12/2024, 09:01
Io uso spritmonitor da un po di anni... in 9 mesi (la mia è um my23) ho fatto 9600km a 17.4km/l di media. Autostrada poca, li consuma decisamente di più. Per confronto la t800 xca che avevo prima in 45mila km mi ha fatto 19.4km/l di media

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Grazie per le info. Non avrei immaginato che in autostrada consuma di più.

mototopo67
29/12/2024, 12:51
Il mio 1160 del 2022 consumava in extraurbano a ritmi blandi, più del 1215 (sia la mia 2016 che l'attuale Alpine hanno un consumo medio di 23-24 km/lt...no autostrada). In autostrada i consumi si livellavano sui 17

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

miklon
29/12/2024, 17:40
Il mio 1160 del 2022 consumava in extraurbano a ritmi blandi, più del 1215 (sia la mia 2016 che l'attuale Alpine hanno un consumo medio di 23-24 km/lt...no autostrada). In autostrada i consumi si livellavano sui 17

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Eh si, sono numeri che hanno senso. 15km/l è davvero poco. Monitorerò meglio al prossimo pieno, spero di essermi sbagliato.

kobaiano
29/12/2024, 19:42
Io ho una GT PRO, ma i consumi medi (in circa 15.000 km) si assestano sui 17 km/litro mentre in autostrada i consumi a me risultano inferiori, almeno 18 km/litro ma anche 19 se viaggio intorno ai 120 km/h però davvero in autostrada io tendo a non superare mai i 130 km/h (indicati...) a parte in qualche sorpasso... :oook:

miklon
30/12/2024, 09:30
Io ho una GT PRO, ma i consumi medi (in circa 15.000 km) si assestano sui 17 km/litro mentre in autostrada i consumi a me risultano inferiori, almeno 18 km/litro ma anche 19 se viaggio intorno ai 120 km/h però davvero in autostrada io tendo a non superare mai i 130 km/h (indicati...) a parte in qualche sorpasso... :oook:


Si, più o meno è lo stesso tipo di guida che pratico anche io. Magari in fase di rodaggio consuma di più, chissà!

Vi aggiorno più avanti :biggrin3:

Ggg1677
30/12/2024, 09:36
C'è una notevole differenza fra viaggiare a 120 o 140. Io uso sempre il cruise e lo imposto a 140 che sono circa 133 reali (secondo il GPS del telefpno) per non rischiare coi tutor...se metto cruise a 120 risparmio almeno 2km/l secondo il pc di bordo

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Lilliput
30/12/2024, 10:27
Con la mia GT Explorer del 2023 ho percorso c.ca 28.000 km e percorso in media 17,30 km/lt. Monitorati tramite Fuelio dal primo all'ultimo km, quindi oggettivi. Non ho però monitorato quanto consumo in autostrada (che frequento poco) dove anche io viaggio max a 140 km/h di tachimetro ... ma penso che i 15 siano probabili...

Ah ... purtroppo ho il polso pesantuccio :senzaundente:(non per vantare doti di guida, ma oggettivamente tendo ad aprire forse eccessivamente quando nn c'è necessità, per il semplice gusto di farlo...) il Pigi mi percula per questo ...quindi considera che un pilota più oculato di me potrebbe ottenere percorrenze più interessanti...

miklon
30/12/2024, 11:30
Ho notato che tra 120 e 140 km/h ci sono quasi mille RPM di differenza, ed è ragionevole che si riflettano su 2 km/l di carburante.

Grazie per la dritta Lilliput. Ho scaricato fuelio e inizierò a monitorare meglio i consumi.

Davidenko
30/12/2024, 13:51
In Marocco ho fatto circa i 19,5 in 2 stracarico con 0 autostrada!
I miei consumi comunque (da buon Ligure :biggrin3:)rimangono circa sui 20 km/litro.
Rally pro 2022

miklon
30/12/2024, 16:13
Non male! dimmi, ti prego, qual è il tuo segreto?:biggrin3:

mototopo67
30/12/2024, 17:00
...forse non fare autostrada :dubbio:

miklon
30/12/2024, 17:21
Impossibile...come fai a tenerla a bada? Mi sembra che soffra sotto i 5000 giri :biggrin3:

Ggg1677
30/12/2024, 20:49
Comprare il 1200 per andare a 90 allora è un po un controsenso per i miei gusti…

mototopo67
30/12/2024, 21:01
Fatemi capire...voi andate in autostrada perché a 90 in extraurbano non vi emozionate, mentre a 130 in autostrada si?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Ggg1677
30/12/2024, 21:13
Io l'autostrada la evito come la peste...e se proprio devo farla me la tolgo nel più breve tempo possibile!

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

miklon
31/12/2024, 05:57
Fatemi capire...voi andate in autostrada perché a 90 in extraurbano non vi emozionate, mentre a 130 in autostrada si?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Anche io preferisco l'extraurbano all'autostrada, sebbene il viaggio in autostrada possa essere ugualmente appagante.
E' che avendo preso la moto poco dopo natale, trovo ancora molto traffico e non ho avuto tempo per fare una gita fuori porta.
Mettici che provengo da transalp 650 e non ho ancora preso le misure della tiger...insomma non mi sento abbastanza sciolto per fare slalom tra le auto e divertirmi come vorrei.

Confido nei prossimi chilometri :oook:

Lilliput
31/12/2024, 09:32
Su strade tortuose puoi nn vedere mai i 90 e divertirti come un matto ... in autostrada puoi andare anche a 200 ma nn vedi l'ora che finisca ... almeno io..

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

_sabba_
31/12/2024, 09:34
Se devo essere onesto, quando guido la moto cerco di evitare l’autostrada come la peste, ma a volte è necessaria per raggiungere la meta in un tempo decente.
Ecco che accrocchi come il parabrezza e i paramani, ma soprattutto il cruise control, diventano AMICI INSEPARABILI.

Non voglio farvi arrabbiare, ma ai 130 tachimetrici (con il cruise control attivato) la mia 900 GT Pro sabbizzata consuma 4,5 litri per 100km.
In pratica percorre un pochettino di più di 20km con un litro.
Il consumo però non migliora di tanto percorrendo le statali.

:biggrin3:

miklon
31/12/2024, 15:55
A me l'autostrada non dispiace. Mi piacciono chiaramente le pieghe. Sono due tipi diversi di guida ma li apprezzo entrambi.

Devo dire però che la Tiger è meno comoda del Transalp, sia in autostrada che in extraurbane.

_sabba_ queste cose non si dicono in pubblico :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mototopo67
31/12/2024, 18:38
Io ho avuto il Transalp...cosa ti fa dire che la Tiger è meno comoda? Per me non sono neanche confrontabili

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

miklon
31/12/2024, 18:49
Io ho avuto il Transalp...cosa ti fa dire che la Tiger è meno comoda? Per me non sono neanche confrontabili

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Mi riferisco sia alla sella/posizione di guida che al fatto che la Transalp la guidi molto con il corpo, spostando il baricentro. Con la Tiger ancora non ci riesco così come facevo con il Transalp.

Detto questo, concordo con te che non si possono neanche confrontare...due mondi diversi.

mototopo67
31/12/2024, 19:25
Forse dipende anche dalla corporatura...la Tiger è una moto abbastanza alta e imponente

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

miklon
31/12/2024, 19:43
Forse dipende anche dalla corporatura...la Tiger è una moto abbastanza alta e imponente

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo. Ma credo che debba ancora prendere le misure. Sono 186 x 115 kg.

mototopo67
01/01/2025, 00:06
Ok, allora direi che non è il tuo caso ;-)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

miklon
01/01/2025, 08:27
Ok, allora direi che non è il tuo caso ;-)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Intanto stamattina ho provveduto ad abbassare la sella :)))

Davidenko
01/01/2025, 19:14
L'autostrada se posso la evito...comunque nei miei giri come ho già scritto sono sui 19/20 km al litro, non sono uno smanettone, ho una guida diciamo allegra!
Riguardo alla Tiger, per prenderci le misure ci vuole un pochino...è sempre una moto da 240 kg con baricentro un pochino alto, ma secondo me è comodissima, ho fatto anche tappe di 750 km, zero male al culo etc etc, forse non ripara tantissimo, ma io sono 1,87 cm...! miklon, tieni conto che con il passare dei km consumerà meno, che da nuova!


Su strade tortuose puoi nn vedere mai i 90 e divertirti come un matto ... in autostrada puoi andare anche a 200 ma nn vedi l'ora che finisca ... almeno io..

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
È quello che penso anche io!

miklon
01/01/2025, 21:05
L'autostrada se posso la evito...comunque nei miei giri come ho già scritto sono sui 19/20 km al litro, non sono uno smanettone, ho una guida diciamo allegra!Riguardo alla Tiger, per prenderci le misure ci vuole un pochino...è sempre una moto da 240 kg con baricentro un pochino alto, ma secondo me è comodissima, ho fatto anche tappe di 750 km, zero male al culo etc etc, forse non ripara tantissimo, ma io sono 1,87 cm...! miklon, tieni conto che con il passare dei km consumerà meno, che da nuova!È quello che penso anche io!Bene, una buona notizia. Ormai ci siamo... Ho quasi fatto 1000 km nella prima settimana 😊Mi rendo conto che sono ancora un po' rigido alla guida... Migliorerò 👍

Cristian125
02/01/2025, 15:39
La mia GT PRO ha un consumo medio di 19.6 Km/L, in autostrada con cruise tra 120-130 segna meno di 18.

miklon
04/01/2025, 05:40
La mia GT PRO ha un consumo medio di 19.6 Km/L, in autostrada con cruise tra 120-130 segna meno di 18.Grazie per la info. In effetti in autostrada non sono così morigerato 😅

ioeletiger
05/01/2025, 10:38
7800Km per arrivo e ritorno da NordKapp (dal 20 Luglio al 5 Agosto, stracarico, partenza e arrivo a Monza) consumo medio, compreso autostrada ( Finlandia e Svezia al rientro) circa 18 Km/L. temperature varie, vi lascio immaginare, Tiger 1200 del 2019

miklon
05/01/2025, 13:35
7800Km per arrivo e ritorno da NordKapp (dal 20 Luglio al 5 Agosto, stracarico, partenza e arrivo a Monza) consumo medio, compreso autostrada ( Finlandia e Svezia al rientro) circa 18 Km/L. temperature varie, vi lascio immaginare, Tiger 1200 del 2019


WOW! Complimenti per il viaggio...Capo Nord per me è un sogno

Ggg1677
05/01/2025, 13:40
Spettacolo sogno di farlo per i miei 50 anni!

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

PIGIPEO
07/01/2025, 09:49
.....il Pigi mi percula per questo ...quindi considera che un pilota più oculato di me potrebbe ottenere percorrenze più interessanti...

...mannò stellina d'oro, non ti perculo :mazzodifiori:, semplicemente osservo che se ogni volta che facciamo due giorni insieme con lo stesso identico passo, io faccio i 23 e tu i 17, probabilmente ti dimentichi di usare le ultime tre marce! :botteee:

Lilliput
07/01/2025, 12:12
...mannò stellina d'oro, non ti perculo :mazzodifiori:, semplicemente osservo che se ogni volta che facciamo due giorni insieme con lo stesso identico passo, io faccio i 23 e tu i 17, probabilmente ti dimentichi di usare le ultime tre marce! :botteee:

quali altre tre marce??? il mio primo mezzo a motore è stata una lambretta a tre marce .. sarà stato l'imprinting che m'ha fregato:laugh2::laugh2::laugh2:

Lorenzo Oggioni
09/01/2025, 10:48
Vi riporto la mia esperienza su consumi moto e i mille post letti sull'argometo su svariati forum incrociati nella mi avita (ormai vecchietto)
pochi mesi fa ho comprato una tiger 1200 gt pro my24 passando da una xrt del 2018 con cui ho fatto in media in 4 anni i 17 con un litro

appena presa la moto nuova aveva 9000 chilometri e sul display segnava 20 con un litro ... E MI SONO SUBITO GASATO !!!!
ora dopo aver azzerato tutto e i miei 2000 km segna 16,5 ...... ahahahahahaha ovviamente questo per dirVI che tutto dipende da come noi usiamo l'acceleratore e basta !!!!

evidentemete il vecchio proprietario riusciva ad andare sempre piano piano ... io da quando sono passato dall xrt 2018 a questa che sembra pesare la metà e molto ma molto più agile non riesco ad andare piano !!!!

vabbè scherzi a parte anche a me piacetrebbe che consumasse meno , ma ho rinunciato a star dietro a questo dato ... tanto non ci si può far nulla !!! il problema non è il consumo è il costo del carburante !!!!!

miklon
10/01/2025, 10:43
Vi riporto la mia esperienza su consumi moto e i mille post letti sull'argometo su svariati forum incrociati nella mi avita (ormai vecchietto)
pochi mesi fa ho comprato una tiger 1200 gt pro my24 passando da una xrt del 2018 con cui ho fatto in media in 4 anni i 17 con un litro

appena presa la moto nuova aveva 9000 chilometri e sul display segnava 20 con un litro ... E MI SONO SUBITO GASATO !!!!
ora dopo aver azzerato tutto e i miei 2000 km segna 16,5 ...... ahahahahahaha ovviamente questo per dirVI che tutto dipende da come noi usiamo l'acceleratore e basta !!!!

evidentemete il vecchio proprietario riusciva ad andare sempre piano piano ... io da quando sono passato dall xrt 2018 a questa che sembra pesare la metà e molto ma molto più agile non riesco ad andare piano !!!!

vabbè scherzi a parte anche a me piacetrebbe che consumasse meno , ma ho rinunciato a star dietro a questo dato ... tanto non ci si può far nulla !!! il problema non è il consumo è il costo del carburante !!!!!

Condivido in toto il tuo pensiero, Lorenzo.

Dopo 1200km la mia riflessione riguarda proprio lo stile di guida.
In autostrada stacco con riprese improvvise quelli che in auto si mettono dietro e lampeggiano, quando magari sei già a 130kmh.
Così come tollero poco il singhiozzo nel traffico: per avere abbastanza spazio davanti, soprattutto se chi mi precede ha il piede perennemente sul freno, tendo frequentemente a sorpassare per non dover inchiodare all'improvviso.

Detto questo, se mi immagino un viaggio turistico o una passeggiata, probabilmente opterei per soste più frequenti e una guida meno scattosa.

Ed anche più efficiente.

Lilliput
10/01/2025, 18:15
Con la mia percorrenza di c.ca 10.000km all'anno, la differenza tra fare 17 o 20 km/litro con una guida più attenta saranno 150euro l'anno ... considerato che ho una moto da 26k e ce l'ho per passione e gusto, guido come piace a me e me ne fotto:laugh2::laugh2::laugh2:

_sabba_
10/01/2025, 20:23
Mi sembra cosa buona e giusta…

:biggrin3:

miklon
10/01/2025, 20:41
Con la mia percorrenza di c.ca 10.000km all'anno, la differenza tra fare 17 o 20 km/litro con una guida più attenta saranno 150euro l'anno ... considerato che ho una moto da 26k e ce l'ho per passione e gusto, guido come piace a me e me ne fotto:laugh2::laugh2::laugh2:Ci mancherebbe 😂😂🤣Ma mica è una questione di soldi... Serve solo per vantarsi. Oltre ad avere una moto strafiga, consuma pure poco 🤣Io mi devo dare una regolata. 1200 km li ho fatti in una settimana. Di questo passo la moto la "consumo" in un paio di anni 🤔

Lilliput
11/01/2025, 07:15
Ci mancherebbe [emoji23][emoji23][emoji1787]Ma mica è una questione di soldi... Serve solo per vantarsi. Oltre ad avere una moto strafiga, consuma pure poco [emoji1787]Io mi devo dare una regolata. 1200 km li ho fatti in una settimana. Di questo passo la moto la "consumo" in un paio di anni [emoji848]Se ne fai 1200 a settimana in pieno inverno nn oso immaginare quanti ne farai con la bella stagione[emoji1]. Io sono uno che l'inverno la mette sotto il telo, purtroppo ...ma i 4 mesi di astinenza mi creano una tale attesa e "fame" di moto che quando a primavera la riaccendo sembra sempre una cosa straordinaria, come la prima volta[emoji3059].

Tornando ai consumi, e' come dici te ...e' il nostro polso che fa la media principalmente. Io negli ultimi 6 anni sono passato da tiger 1200 xrt a bmw adv 1250 a tiger 1200 gt exp e, sempre monitorando con app tutti i pieni, i consumi sono stati praticamente identici. Leggermente meglio l'ultima, ma parliamo di 0 virgola qualcosa...

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Ovviamente parlo di moto di peso e prestazioni della stessa categoria ... guidassi un 125 magari consumerei di meno[emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

miklon
11/01/2025, 07:26
Se ne fai 1200 a settimana in pieno inverno nn oso immaginare quanti ne farai con la bella stagione[emoji1]. Io sono uno che l'inverno la mette sotto il telo, purtroppo ...ma i 4 mesi di astinenza mi creano una tale attesa e "fame" di moto che quando a primavera la riaccendo sembra sempre una cosa straordinaria, come la prima volta[emoji3059].

Tornando ai consumi, e' come dici te ...e' il nostro polso che fa la media principalmente. Io negli ultimi 6 anni sono passato da tiger 1200 xrt a bmw adv 1250 a tiger 1200 gt exp e, sempre monitorando con app tutti i pieni, i consumi sono stati praticamente identici. Leggermente meglio l'ultima, ma parliamo di 0 virgola qualcosa...

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk



Io soffro il caldo in moto. La uso più in autunno/inverno, con la necessaria attrezzatura che in estate. Gli ultimi 200km li ho fatti in autostrada sotto la pioggia scrosciante...una figata :biggrin3:





Ovviamente parlo di moto di peso e prestazioni della stessa categoria ... guidassi un 125 magari consumerei di meno[emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Eh... infatti, con la transalp consumavo molto meno.





Io negli ultimi 6 anni sono passato da tiger 1200 xrt a bmw adv 1250 a tiger 1200 gt exp e, sempre monitorando con app tutti i pieni, i consumi sono stati praticamente identici. Leggermente meglio l'ultima, ma parliamo di 0 virgola qualcosa...

Mi colpisce che sei passato da Triumph a BMW e poi di nuovo a Triumph. Cosa ti ha spinto a tornare alla Triumph?

PIGIPEO
13/01/2025, 16:11
Io soffro il caldo in moto. La uso più in autunno/inverno, con la necessaria attrezzatura che in estate. Gli ultimi 200km li ho fatti in autostrada sotto la pioggia scrosciante...una figata :biggrin3:

"inverno - autostrada - pioggia battente - figata" - tutti nella stessa frase: non sono un esperto - e non vorrei suscitare allarmi qua dentro - ma secondo me hai tutti i segni della possessione diabolica.....hai mai pensato di fare due chiacchiere con un esorcista?? :risate2:

miklon
13/01/2025, 16:31
"inverno - autostrada - pioggia battente - figata" - tutti nella stessa frase: non sono un esperto - e non vorrei suscitare allarmi qua dentro - ma secondo me hai tutti i segni della possessione diabolica.....hai mai pensato di fare due chiacchiere con un esorcista?? :risate2:



Caro Pigipeo...direi che ci hai preso. La sensazione di libertà che mi dà la moto me la danno poche altre cose nella vita.
ah..e di mestiere faccio l'esorcista!

:risate2:

Lilliput
13/01/2025, 18:05
Mi colpisce che sei passato da Triumph a BMW e poi di nuovo a Triumph. Cosa ti ha spinto a tornare alla Triumph?

guarda, tanti motivi, nonostante l'indubbia qualità ed i tanti pregi della mukka. In verità il mio feeling non è mai stato ottimale .. sarà il telelever ... sarà l'aria ... ma credo la cosa più importante fosse che nn mi rappresentava ... uscire da una baita e non sapere quale fosse la mia moto mi creava disagio .. vuoi mettere una tigrona che ti aspetta, unica e bellissima???:wub::wub::wub: C'ho provato ad omologarmi ma alla fine non ce l'ho fatta...

miklon
13/01/2025, 18:15
guarda, tanti motivi, nonostante l'indubbia qualità ed i tanti pregi della mukka. In verità il mio feeling non è mai stato ottimale .. sarà il telelever ... sarà l'aria ... ma credo la cosa più importante fosse che nn mi rappresentava ... uscire da una baita e non sapere quale fosse la mia moto mi creava disagio .. vuoi mettere una tigrona che ti aspetta, unica e bellissima???:wub::wub::wub: C'ho provato ad omologarmi ma alla fine non ce l'ho fatta...


Ti capisco.
Non ho mai guidato un GS ma è stato per lungo tempo (anni) in cima alla mia ricerca di una moto usata. Quando ho scoperto la Tiger è stato amore a prima vista, sono spariti tutti i dubbi. Tant'è che ho optato per il nuovo, lasciando perdere il mercato dell'usato.

Di moto ci capisco poco e quindi nel mio caso penso che sia proprio stata una questione di percezione, me la sono sentita addosso :biggrin3:

Gran lavoro di design e del marketing Triumph, oltre ad essere oggettivamente una grande moto.

FabioZ
23/04/2025, 21:07
Con il Tiger 800 XCA del 2017 facevo di media 23-24 con un litro, molto extraurbano scorrevole.
Ora con la 1200 GT PRO 2024 nuova faccio circa 19 nelle stesse condizioni. La moto ha 1300 km per cui è ancora un po' legata.

Lorenzo Oggioni
26/04/2025, 11:07
Con il Tiger 800 XCA del 2017 facevo di media 23-24 con un litro, molto extraurbano scorrevole.
Ora con la 1200 GT PRO 2024 nuova faccio circa 19 nelle stesse condizioni. La moto ha 1300 km per cui è ancora un po' legata.19 sei davvero braaaavo...
Io mio attuale record con la gt pro come la tua è 17,2

Premetto che io la uso tutto l anno apposto della macchina quindi quasi tutto casa lavoro lavoro casa con code annesse e traffico pendolare!!!

Ma in generale sono molto soddisfatto e soprattutto molto soddisfatto della mappa sport che non usavo mai in città e che invece ho scoperto essere migliore come erogazione e consumo perfino meno della Road.. trovandomi finalmente con una marcia in più rispetto alla Road che era una in meno. ( Spiego ... Rispetto alle mie moto precedenti... Nei punti dove mettevo la 4 con la my24 e la Road dovevo mettere la 3... Mentre con la mappa sport sono tornato in bolla ! Come le Tiger precedenti )

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

miklon
26/04/2025, 16:30
19 sei davvero braaaavo...Io mio attuale record con la gt pro come la tua è 17,2 Premetto che io la uso tutto l anno apposto della macchina quindi quasi tutto casa lavoro lavoro casa con code annesse e traffico pendolare!!!Ma in generale sono molto soddisfatto e soprattutto molto soddisfatto della mappa sport che non usavo mai in città e che invece ho scoperto essere migliore come erogazione e consumo perfino meno della Road.. trovandomi finalmente con una marcia in più rispetto alla Road che era una in meno. ( Spiego ... Rispetto alle mie moto precedenti... Nei punti dove mettevo la 4 con la my24 e la Road dovevo mettere la 3... Mentre con la mappa sport sono tornato in bolla ! Come le Tiger precedenti )Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando TapatalkLorenzo, sono pienamente d'accordo con te... La sport è la migliore anche per quanto riguarda l'on-off, quasi impercettibile. Inoltre sento che la moto è più fluida, si guida meglio in accelerazione e decelerazione, scalando su e giù con le marce. All'inizio ti ci devi abituare perché la capacità di ripresa del motore si sente tutta. Poi il polso prende le misure... Inizi a sentire il flow, sei un tutt'uno con la Tiger 😎

Lilliput
27/04/2025, 20:22
Concordo .. mappa sport la migliore!

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Davidenko
29/04/2025, 13:40
Concordo .. mappa sport la migliore!

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Mi sa che avete ragione...:biggrin3:
Ps. io di solito uso la road (almeno in città).

Lorenzo Oggioni
29/04/2025, 14:35
Mi sa che avete ragione...:biggrin3:
Ps. io di solito uso la road (almeno in città).

Fidati io la moto la uso tutti i giorni al posto della macchina (che odio) quindi quasi sempre città e traffico leggero ...
la mappa sport non deve spaventare .. alla peggio abbassi un po le sospensioni .. ma guadagni in leggerezza di giuiida e ZERO on off !!!!!

Davidenko
29/04/2025, 15:16
Uso la Road solo per avere più confort (sospensioni)!
Mi spaventa ben altro...:biggrin3:

miklon
29/04/2025, 16:54
Fidati io la moto la uso tutti i giorni al posto della macchina (che odio) quindi quasi sempre città e traffico leggero ...
la mappa sport non deve spaventare .. alla peggio abbassi un po le sospensioni .. ma guadagni in leggerezza di giuiida e ZERO on off !!!!!


Migliora il controllo, anche nel traffico....Devi solo abituare il polso alla sensibilità della risposta in accelerazione.