Visualizza Versione Completa : Speed Twin 900 Dubbio per acquisto
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio da voi esperti. Non ho esperienza di moto e sto per acquistare la prima. (ho acquistato una Hornet del 2001 solo per fare pratica e prendere la patente e in totale ci ho fatto appena 300km) mi sono innamorato della Bonneville newchurc ma sono indeciso con la Speed twin 900.
2 moto fantastiche, la Speed twin è un cioccolatino ma mi piace un meno. La newchurc è bellissima ma euro 3 e con tecnologia vecchia di 10 anni. Sono molto indeciso, l'uso sarebbe nel quotidiano con qualche giretto fuori porta. (Dalla mia poca esperienza ho capito che moto come la Hornet non mi piacciono troppo sportive e posizione non adatta a me. Sono 1.75) Le Bonneville bellissime ma a gusto mio troppo classiche.
Grazie mille
Frank_SSS
03/01/2025, 20:32
Vuoi una moto di cui potrai non disfartene mai?
Speed Twin 900
Suzuki SV650
Honda Rebel 1100 se ti piace il genere custom
Ma occhio al polso perché sono tutt'altro che moto lente.
La Hornet 600 non va bene come prima moto, a meno ché tu la guidi senza farla andare in coppia e quindi stando sotto quota 7000 giri.. Diventa abbastanza imprevedibile quando le si tira il collo.. Perché sarai già bello veloce in sella. Inoltre la natura del suo motore 4 cilindri a corsa breve non te la fa godere appieno.
Ho un amico con la Hornet 600 a carburatori e in accelerazione mi sta abbondantemente dietro sia sui passi di montagna sia in rettilineo fino a fondo scala velocità della Speed Twin 900.. Ma occhio anche alle altre due moto.. 2 moto uniche nel loro genere con prestazioni oltre le aspettative..e ovviamente un' affidabilità esemplare.
Honda rebel splendida ma fuori budget.
In realtà la velocità non mi interessa... E confermo che la Hornet l'ho sempre guidata "piano" (non conosco i termini corretti) a mio gusto e piacere cerco una moto "ponata"
Frank_SSS
04/01/2025, 10:55
Honda rebel splendida ma fuori budget.
In realtà la velocità non mi interessa... E confermo che la Hornet l'ho sempre guidata "piano" (non conosco i termini corretti) a mio gusto e piacere cerco una moto "ponata"
Beh, non si tratta di velocità.. Si tratta di coppia motrice e come questa viene erogata.. Tutti e 3 i modelli in quest' ambito sono tutt' altro che moto ferme poiché hanno molta coppia a bassi regimi e spalmata su tutto l' arco del contagiri. La velocità su motociclette di questo tipo, interessa veramente a pochi, tant'è che la Speed Twin 900 è pure limitata a 6000 giri in 5 marcia, raggiungengo "solamente" i 180 km/h segnati da GPS, che su una naked sono più che sufficienti per perdere pilota e passeggero a causa dell' aria che ti arriva dalla parte frontale.
PS: la Hornet guidata piano, va come uno scooter di media cilindrata. Guidando un bicilindrico ti sembrerà che le mani si stacchino dal manubrio af ogni accelerata decisa.. E in realtà possono davvero staccarsi dal manubrio..
Grazie mille. Della Hornet sono d'accordo ma non mi piace la posizione di guida preferisco una posizione diversa ...
Frank_SSS
04/01/2025, 15:16
Infatti.. È molto scomoda rispetto anche alle 3 moto che ti ho consigliato. La gente si ostina a consigliarla come prima moto.. Sulla base di quali considerazioni poi..? Questo rimane un mistero da vero italiano medio.
Comunque ed eventualmente se la Rebel 1100 è fuori budget, ci sono anche la Rebel 500 o la CL500 (se ti piace il genere scrambler) che è su base della Rebel
Grazie mille dei consigli
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.