Visualizza Versione Completa : Scrambler 400 X Consiglio per acquisto scrambler 400x
Chiarina2006
04/01/2025, 20:03
Ciao a tutti ,vorrei rottamare la mia Ktm duke 125 per prendere una scrambler 400x.
ancora sono indecisa… mi piacerebbe la endurona.
pero là scrambler è veramente bella , e forse più adatta a me .
Principalmente faccio asfalto ( stetto quasi mai), sono alta 160 ,è una altezza giusta per lo scrambler?
principalmente la cosa che mi interessa di più sono le vibrazioni… il mio Ktm è un trattore di vibrazioni.
Lo scrambler 400 vibra molto?
Ciao, dovresti provarla perché pur essendo una moto leggera è discretamente alta, forse per una persona da 160 troppo alta.
Dipende anche molto dalla tua esperienza e dal feeling che senti nel provarla, meglio in un td che solo statica
Chiarina2006
06/01/2025, 20:55
Ciao, dovresti provarla perché pur essendo una moto leggera è discretamente alta, forse per una persona da 160 troppo alta.
Dipende anche molto dalla tua esperienza e dal feeling che senti nel provarla, meglio in un td che solo statica
domani vado a provarla ,spero che l’altezza sia giusta
Nina nel caso si possono abbassare le sospensioni e alzare  un po’ io mabubrio?
Frank_SSS
08/01/2025, 08:26
domani vado a provarla ,spero che l’altezza sia giusta
Nina nel caso si possono abbassare le sospensioni e alzare  un po’ io mabubrio?
Il consiglio è di cambiare tipo di moto se non va bene per la tua corporatura, senza rovinare la ciclistica di una moto che magari non è fatta per te.
Vai a vedere anche la Honda Rebel 500 o Honda CL500 (quest' ultima è sulla base della Rebel solo che è fatta a Scrambler e dovrebbe essere più gestibile della Triumph perché più bassa di sella).
Chiarina2006
08/01/2025, 08:34
Il consiglio è di cambiare tipo di moto se non va bene per la tua corporatura, senza rovinare la ciclistica di una moto che magari non è fatta per te.
Vai a vedere anche la Honda Rebel 500 o Honda CL500 (quest' ultima è sulla base della Rebel solo che è fatta a Scrambler e dovrebbe essere più gestibile della Triumph perché più bassa di sella).
Ho provato la speed 400 ,e con alcune modifiche dovrei trovarmi bene ,non è questione di corporatura ,è che soffro di galattorrea e iperprolattemia .
mi piacerebbe rimanere in casa Triumph, ma se mi dici che ne valgono la pena,posso pssare a provarle.
Frank_SSS
08/01/2025, 08:41
Ho provato la speed 400 ,e con alcune modifiche dovrei trovarmi bene ,non è questione di corporatura ��,è che soffro di galattorrea e iperprolattemia ��.
mi piacerebbe rimanere in casa Triumph, ma se mi dici che ne valgono la pena,posso pssare a provarle.
Sono 2 ottime motociclette e poi.. Honda.. Io avevo ordinato la Rebel 1100 prima di acquistare la Speed Twin 900, ma poi per problemi logistici a causa del Covid (era il 2020) e guerra in Ucraina, ho dovuto disdire l' ordine dopo aver aspettato 1 anno.. e ho dovuto ripiegare su una moto che era già in arrivo alla concessionaria. Sicuramente con una Honda avrai meno problemi di affidabilità a breve e lungo termine. Anche se io preferisco il marchio Suzuki fra le Giapponesi.
Chiarina2006
08/01/2025, 08:57
Sono 2 ottime motociclette e poi.. Honda.. Io avevo ordinato la Rebel 1100 prima di acquistare la Speed Twin 900, ma poi per problemi logistici a causa del Covid (era il 2020) e guerra in Ucraina, ho dovuto disdire l' ordine dopo aver aspettato 1 anno.. e ho dovuto ripiegare su una moto che era già in arrivo alla concessionaria. Sicuramente con una Honda avrai meno problemi di affidabilità a breve e lungo termine. Anche se io preferisco il marchio Suzuki fra le Giapponesi.
sono più affidabili le Honda?
Frank_SSS
08/01/2025, 09:00
sono più affidabili le Honda?
Assolutamente si. Oltre ad avere prezzi più adeguati in relazione al prodotto che si sta acquistando.
Superkey
08/01/2025, 09:23
sono più affidabili le Honda?
Mi permetto di suggerirti di vedere anche la Yamaha MT-03 , 321 cc. di cilindrata ed una altezza sella di 780 mm
sono più affidabili le Honda?
Si, assieme a Yamaha non c’è nulla di più affidabile.
Anche Suzuki e Kawasaki sono più o meno lì, mentre il resto della produzione mondiale è ben distaccata, comprese le iconiche Harley e le mucche di Monaco di Baviera (e Berlino).
:oook:
Frank_SSS
08/01/2025, 18:38
Per me il top in quanto a meccanica e tecnica, sia di auto che di moto sono le Suzuki.
Chiarina2006
08/01/2025, 19:44
Si, assieme a Yamaha non c’è nulla di più affidabile.
Anche Suzuki e Kawasaki sono più o meno lì, mentre il resto della produzione mondiale è ben distaccata, comprese le iconiche Harley e le mucche di Monaco di Baviera (e Berlino).
:oook:
gia sono confusa,così divento ancora più confusa ahaha
Frank_SSS
09/01/2025, 09:19
gia sono confusa,così divento ancora più confusa ahaha
Niente di più semplice.. Vai a farti un giro fra le concessionarie che vendono marchi giapponesi e lascia perdere tutto ciò che è europeo. Sabba parlava delle BMW oltre che delle Harley Davidson.
Se hai la patente A completa potresti valutare anche la Suzuki SV 650. Moto iconica nata nel 1999 e che ancora oggi viene prodotta da Suzuki e che costa veramente poco. Ha prestazioni eccellenti, è semplice ma efficace nella meccanica, la mantieni con poco e poi è molto snella, bassa di sella e maneggevole.. Oltre al fatto che è ha un look senza tempo e può essere modificata esteticamente e non, avendo moltissime parti after market da poter acquistare.. Il motore è il fiore all' occhiello di questo modello.. Provare per credere.
Babaiaga
09/01/2025, 15:39
La butto lì: Fantic Caballero?
Niente di più semplice.. Vai a farti un giro fra le concessionarie che vendono marchi giapponesi e lascia perdere tutto ciò che è europeo. Sabba parlava delle BMW oltre che delle Harley Davidson.
Se hai la patente A completa potresti valutare anche la Suzuki SV 650. Moto iconica nata nel 1999 e che ancora oggi viene prodotta da Suzuki e che costa veramente poco. Ha prestazioni eccellenti, è semplice ma efficace nella meccanica, la mantieni con poco e poi è molto snella, bassa di sella e maneggevole.. Oltre al fatto che è ha un look senza tempo e può essere modificata esteticamente e non, avendo moltissime parti after market da poter acquistare.. Il motore è il fiore all' occhiello di questo modello.. Provare per credere.
Scusate ma personalmente non sono d’accordo nel considerare a priori le giapponesi migliori per distacco in termini di affidabilità.
In un mondo sempre più globalizzato, con delle supply chain condivise e siti di produzione delocalizzati rispetto al Paese dell’azienda gli standard qualitativi del prodotto si sono molto livellati rispetto a 30 o 20 anni fa.
Frank_SSS
10/01/2025, 17:33
Scusate ma personalmente non sono d’accordo nel considerare a priori le giapponesi migliori per distacco in termini di affidabilità.
In un mondo sempre più globalizzato, con delle supply chain condivise e siti di produzione delocalizzati rispetto al Paese dell’azienda gli standard qualitativi del prodotto si sono molto livellati rispetto a 30 o 20 anni fa. 
E sbagli alla grande.. Tant'è che Suzuki produce in giappone, insieme a Yamaha.. Honda idem per alcuni modelli a catalogo.. L' unica potrebbe essere Kawasaki con stabilimenti delocalizzati. La differenza con i marchi Europei è che tutto ciò che fa parte della meccanica giapponese viene sviluppato e prodotto in giappone (e si sa che i giapponesi sono molto tradizionalisti, severi e perfezionisti nel lavoro manuale).. A differenza dei marchi europei che montano parti meccaniche fabbricate un po' ovunque e assemblate un po' ovunque.. Da quì la reputazione di affidabilità notevolmente più bassa rispetto alle giappo. Anzi, un vero dato di fatto.
Ti sconsiglio assolutamente la Scrambler 400x. L'ho avuta fino a dicembre.  Moto bella ma ha una altezza sella di 84.5. Per me andava bene (sono 180 cm). Al di sotto del metro e 75 può mettere in difficoltà soprattutto nei tornanti o nei casi in cui serve poggiare i piedi a terra.
Frank_SSS
12/01/2025, 09:21
Avete capito o no che la ragazza è alta 1.60m? Boh..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.