PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 1050 - perdita olio



milko
01/08/2007, 11:26
...viti serraggio carter.

xpdev
01/08/2007, 11:38
Come te ne sei accorto ??

Macchie sotto la Tiger o scarpe leggermente sporche di olio ??

milko
01/08/2007, 12:24
...ero intento a pulire il tubo dell'acqua anteriore e ho visto le strisce d'olio sul carter...



pomeriggio posto anche un altra foto...c'è un altra perdita...che palle!

Piega998
01/08/2007, 12:27
Beh c'è un pò d'esagerazione nel titolo, capisco che non fa mai piacere.
Ma quello è un trafilaggio d'olio e non una perdita.
Cose che possono capitare a tutti i motori.
Ora se si riscontrerà lo stesso difetto su molti modelli Tiger o Speed aallora la cosa può essere valutata come più seria.

Quindi farei un appello chi soffre dello stesso problema?

milko
01/08/2007, 12:43
...bè, perdita, trafilaggio, trasudo...insomma...esce olio dal carter.
dalla foto non si vede perchè avevo asciugato la gocciolina che stava per cadere.

ovviamente niente di grave..stessa perdita sulla Strommona e su altre moto.

Piega998
01/08/2007, 12:54
Piuttosto, vedo una leva del cambio male incerottata...

cicorunner
01/08/2007, 12:55
beh! io cambiando tutte le viti del carter con viti nere a brugola zigrinate non ho notato allentamenti e successive perdite d'olio (trafilamenti).Chiuse con dinamometrica e fino ora tutto ok.
http://img122.imageshack.us/img122/254/cartervl6.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=cartervl6.jpg)

milko
01/08/2007, 14:03
Piuttosto, vedo una leva del cambio male incerottata...

...hi hi hi...

un giorno portavo scarpe chiare...così...

madra4you
01/08/2007, 16:17
Hops , questa sera corro in box , anzi no è dal dottore per il tagliando !
Beh , ci teniamo aggiornati

Zinzella
02/08/2007, 17:54
io ne perdevo a quintali per via delle vite lente....ma l'ho fatto apposta, così avevo il ricambio!!!!! Dai scherzo...risolto stringendo le vitiiii!!!

Jesy77
04/08/2007, 20:06
sulla mia Speed appena ritirata notai ,all'arrivo a casa , delle scolature sul carter ma , sentendo un mio amico che lavora in officina , di non preoccuparmi perchè le colature non erano altro che la cera di protezione che era sul motore . E confermo che era cosi

milko
09/08/2007, 18:45
...oggi ho avuto due minuti per ricontrollare la perdita...che nel frattempo era aumentata.
mi stavo perdendo un paio di bulloni.
erano proprio svitati.

consiglio:
una bella 8 a T e un ripasso generale.

cicorunner
10/08/2007, 16:37
...oggi ho avuto due minuti per ricontrollare la perdita...che nel frattempo era aumentata.
mi stavo perdendo un paio di bulloni.
erano proprio svitati.

consiglio:
una bella 8 a T e un ripasso generale.

ATTENZIONE A NON ESAGERARE , le danno a 9Nm di serraggio! Uomo avvisato mezzo salvato...:biggrin3:

milko
10/08/2007, 20:11
...bella cico!...

sì sì, non avevo con me la dinamometrica, ma ho stretto "sentendo" prima le altre come erano strette.

tiger71
11/12/2010, 22:01
ATTENZIONE A NON ESAGERARE , le danno a 9Nm di serraggio! Uomo avvisato mezzo salvato...:biggrin3:

dopo 25k km, ho il tiger in box per il letargo invernale.......
ieri scendo giù e vedo una macchia sotto......
?????????????????????????????
mi distendo sotto e controllo....il carter sotto nella parte anteriore è tutto umido....miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
tiro giù il puntale, prendo una chiave da 8 e...............
tataaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! le viti nella parte davanti sono tutte lasche.....
quindi, inserto 8 sulla dinamometrica e via a controllarle tutte.

cico ti correggo...sul manuale officina triumph la coppia di serraggio è 12Nm
per tutte le viti del coperchio basso.

Quindi proceduto a lavaggio a pennello con petrolio, e pulizia con straccio. Ora è tutto a posto nuovamente.

conry
31/10/2012, 15:29
Un meccanico mi ha cambiato da pochi giorni l'olio mettendo su l'ottimo castrol 10 50 con relativo filtro....tutto ok ..lascio poi la moto ferma per qualche giorno stamane trovo una bella macchia d'olio sotto moto, non è tutto quello contenuto nel serbatoio sara si e no mezzo chilo ...non ho avuto tempo di vedere ma vi chiedo....potrebbe trattarsi di una perdita dal filtro da me acquistato via internet che lo stesso meccanico mi ha detto no essere il massimo o si tratta piuttosto di una negligenza del tipo...o viti serrate male o filtro messo male...già sento che dovrò andare a litigare....vi pare possibile perdere da un filtro appena momtato per quanto economico sia...?

cicorunner
31/10/2012, 15:52
Un meccanico mi ha cambiato da pochi giorni l'olio mettendo su l'ottimo castrol 10 50 con relativo filtro....tutto ok ..lascio poi la moto ferma per qualche giorno stamane trovo una bella macchia d'olio sotto moto, non è tutto quello contenuto nel serbatoio sara si e no mezzo chilo ...non ho avuto tempo di vedere ma vi chiedo....potrebbe trattarsi di una perdita dal filtro da me acquistato via internet che lo stesso meccanico mi ha detto no essere il massimo o si tratta piuttosto di una negligenza del tipo...o viti serrate male o filtro messo male...già sento che dovrò andare a litigare....vi pare possibile perdere da un filtro appena momtato per quanto economico sia...?

BEH mezzo kg non è poi così poco, fosse solo un trafilamento sarebbero pochi cc

probabilmente visto che molti stringono il filtro a mano si è dimenticato di stringere il giusto, perchè fosse anche solo la rondella di rame assente sul tappo olio nel basamento te ne perderebbe ma poche gocce

non riesci a capire da dove perde, se filtro o tappo....presumo che non ti abbia aperto i carter se non hai fatto altri lavori o no ???

una volta individuato verifichi e stringi , poi rabbocchi , non mi pare nulla di trascendentale ! se non per il fatto che il lavoro l'hai pagato ad un professionista :sick: che tale non si è dimostrato !!! io non penso che si tratti di filtro difettoso . cos'è un HI-FLO 204 ???

n0x
31/10/2012, 15:53
mezzo chilo per terra?! :blink:
il titanic è andato giu con una perdita piu piccola

ing71
02/11/2012, 11:54
Ragazzi,
anche i lmio carter ha sofferto di viti lente.
Per la precisione la coppa dell'olio.
Ho avuto un tuffo al cuore quando per caso mi sono accorto di avere tutto il puntale imbrattato dall'interno.
Viti lente.
Ma come le assemblano ste' moto, con le chiavi della LEGO????

swilly
02/11/2012, 22:04
Azz...mi state facendo venire le paranoie anche a me...:wacko:Mi sa che domani la prima cosa che faccio è guardare sotto la bestiolina...

tiger one
03/11/2012, 13:12
Azz...mi state facendo venire le paranoie anche a me...:wacko:Mi sa che domani la prima cosa che faccio è guardare sotto la bestiolina...

ti conviene,sulla mia ogni vite era lenta e l'unica stretta,sul coperchio valvole era rotta :dry: