PDA

Visualizza Versione Completa : dove lo trovo il "valore" della moto ?



Nemis
05/02/2025, 09:14
come da titolo, dove lo recupero il valore della moto
non ditemi su subito .it, qualcosa di piu attendibile per girarlo ai preventivi assicurazione anche
grazie

Apox
05/02/2025, 09:27
Eurotax sapevo essere lo strumento usato nei concessionari

Rebel County
05/02/2025, 09:34
Eurotax sapevo essere lo strumento usato nei concessionari
macche' eurotax, oramai vanno a occhio

Apox
05/02/2025, 09:35
ma io che cazzo ne so, sono fermo al 2013... :biggrin3:

Babio Franco
05/02/2025, 11:25
Io vedo le quotazioni della mia Speed triple del 2007 su moto.it, che se non erro fanno tipo una media dei prezzi di vendita sui loro annunci, Eurotax non lo consulto che mi pare è a pagamento, o mi sbaglio?

navigator
05/02/2025, 11:35
come da titolo, dove lo recupero il valore della moto
non ditemi su subito .it, qualcosa di piu attendibile per girarlo ai preventivi assicurazione anche
grazie

Se fai un preventivo on line ti mette pure il valore assicurativo del mezzo... che è quello da cui calcoleranno in caso di furto il rimborso (al netto di tutte le franchigie etc).

jimmy27
06/02/2025, 06:56
come da titolo, dove lo recupero il valore della moto
non ditemi su subito .it, qualcosa di piu attendibile per girarlo ai preventivi assicurazione anche
grazie

purtroppo non c'è piu uno strumento valido.

per darti un idea puoi guardare qui: https://www.moto.it/quotazioni-usato

puoi fare una media tra gli annunci di moto simili ( stessa marca e modello ), dimenticavo: Cambia parecchio tra nord e sud italia...

Ma oggi non c'è piu ragione, ognuno mette prezzi a caxxo

pave
06/02/2025, 08:08
puoi fare una media tra gli annunci di moto simili ( stessa marca e modello )

In mancanza di uno strumento ufficiale io in genere faccio così, consulto gli annunci di moto.it e vedo il valore medio del modello considerando anno e km

Lamps

tohr
06/02/2025, 08:28
Tre livelli di prezzo:

1. quelli richiesti negli annunci, i più variabili perché soggettivi e inclusivi di accessori, modifiche, soldi e tempo spesi, affezione.
2. quelli di chiusura delle trattative, quelli veri di mercato, più coerenti ma non facili da trovare esposti da qualche parte, si va per tradizione orale (non equivalgono a quelli di compravendita registrati).
3. quelli effettivi dei rimborsi assicurativi in caso di furto.

Tre usi diversi. Tre valori decrescenti. Se ti serve il terzo, lascia stare gli altri due, piuttosto dai retta a Navigator.

topo78
09/02/2025, 05:34
Quoto. Il 90% delle inserzioni è "trattabile" quindi gonfiato sapendo che tutti ci provano nella trattativa tra privati. Per dire, quando presi la smt il prezzo medio era di 6500. Quando ci accordammo gli proposi parte del pagamento cash, post visione dal vivo.
Il prezzo divenne 1100 euro più basso istantaneamente... Che era la cifra vera a cui voleva vendere e molto più realistica per una moto datata. Mi disse che ci aveva provato, ma che quello era l'ultimo prezzo prendere o lasciare.

Sono tutti o quasi così

Non esiste un eurotax o qualcosa del genere? Perché i prezzi di moto.It e altri siti sul valore del usato sono un po' gonfiati rispetto al mondo reale

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk