PDA

Visualizza Versione Completa : MotoGP 2025: il topic ufficiale di TCP



Pagine : [1] 2

Marco Manila
05/02/2025, 11:09
Ciao ragazzi, usiamo questo topic per parlare del campionato di MotoGP 2025.

La prima cosa da dire è che cambia la proprietà, che ora diventa Liberty Media, già proprietaria della F1.

nuovo anche il logo:

285376

Per il resto grandi rimpasti tra piloti e Team, quindi ci sarà da divertirsi! :oook:

Rebel County
05/02/2025, 11:17
sono curioso di vedere cosa riesce a fare Martin sulla Aprilia

Babio Franco
05/02/2025, 11:24
sono curioso di vedere cosa riesce a fare Martin sulla Aprilia
Oggi è andato in terra due volte e alla seconda s'è fatto male e dovrà essere operato, tra l'altro con l'Aprilia sono andati in terra anche Ogura e Fernandes, e s'è spaccato anche lui, iniziamo bene dal lato veneto della Motogp italiana.
Non vorrei dire un'inesattezza, ma mi pare che il passaggio effettivo Dorna >Liberty Media ancora non c'è stato.

E comunque per la serie "aspettative (per il momento) mal riposte", il premio va a Di Giannantonio, che pare si sia fratturato nuovamente la clavicola e quindi salterà questa importantissima sessione di test per lo sviluppo e il prendere confidenza con la GP25, a causa di, udite udite, un'impennata finita male a fine sessione, non so se ridere o piangere

_sabba_
05/02/2025, 12:42
Io temo molto l’aria che si respirerà nel team Ducati ufficiale con Marquez.
Prima o poi, più facilmente prima che poi, farà una delle sue solite minchiate (a sfavore di Pecco), e da quel momento apriti cielo.

:cry:

Marco Manila
05/02/2025, 12:48
Non vorrei dire un'inesattezza, ma mi pare che il passaggio effettivo Dorna >Liberty Media ancora non c'è stato.



Difficile capirlo: sul sito MotoGP già ad Aprile lo comunicavano https://www.motogp.com/it/news/2024/04/01/liberty-media-annuncia-lacquisizione-della-motogp

specificando che

"Con questo nuovo accordo, Dorna Sports S.L., titolare esclusivo dei diritti commerciali e televisivi della MotoGP™, continuerà a essere una realtà indipendente facente parte del Liberty Media's Formula One Group. Carmelo Ezpeleta, CEO dal 1994, rimarrà nel suo ruolo e continuerà a guidare questa realtà con il suo management. La sede resterà a Madrid."

A novembre hanno presentato il nuovo logo e altre cosette, a dicembre però pare ci fosse qualche intoppo da parte dell' Union Europea: https://www.motogp.com/it/news/2024/12/19/aggiornamento-sullacquisizione-della-motogp-da-parte-di-liberty-media/515555

Io credo che ormai sia cosa fatta, solo qualche dettaglio è rimasto indietro.


Io temo molto l’aria che si respirerà nel team Ducati ufficiale con Marquez.
Prima o poi, più facilmente prima che poi, farà una delle sue solite minchiate (a sfavore di Pecco), e da quel momento apriti cielo.

:cry:

Io prevedo che di rosso non ci saranno solo le moto quest' anno, ma anche gli occhi di molti e forse anche le chiappe! Io credo che voleranno gli stracci già dalle prime gare...

Babio Franco
05/02/2025, 16:56
Io temo molto l’aria che si respirerà nel team Ducati ufficiale con Marquez.
Prima o poi, più facilmente prima che poi, farà una delle sue solite minchiate (a sfavore di Pecco), e da quel momento apriti cielo.

:cry:
Sabba, io ci nutro poche speranze, e questo post già lancia le prime avvisaglie, ma si potrebbe scrivere di motociclismo in termini di sport, al di là delle simpatie e dei match Italia-Spagna o ValentinoRossieAnnessi vs il mondo? Perché non è che possiamo andare avanti sempre con la stessa solfa dopo dieci anni, se non è possibile diciamocelo che non mi ci spreco più a tentare un confronto equilibrato sulla Motogp qui.

_sabba_
05/02/2025, 18:06
Non hai colto lo spirito e/o la preoccupazione del mio scritto.
Non c’è un problema di rivalità Italia-Spagna, ma se il marziano compie anche solo una delle sue solite imprese (sportellate) nei confronti di Pecco, ho il ferrato sospetto che di chiuda in fretta il divisorio tra le due parti del box, rendendo le cose molto più difficili.
Saranno anche passati 10 anni, ma certe cose non si dimenticano, anche perché si sa che INEVITABILMENTE si ripeteranno.

:sad:

Max46
06/02/2025, 07:21
A mio avviso Pecco non deve cadere nell'errore di voler stabilire subito chi è il "capo squadra" e ancora meno deve farlo sfidando nel corpo a corpo una come Marquez. In tutto ciò chi ha già vinto è Ducati,la seconda squadra non la vedo competitiva se non per il podio quindi non avranno l'imbarazzo dello scorso anno con lo sponsor principale!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

pave
06/02/2025, 08:05
L'infortunio di Martin è di una gravità enorme, se riuscirà a presentarsi alla prima gara (se) lo farà senza avere alcuna confidenza con la moto nuova e senza aver potuto dare alcuna indicazione per lo sviluppo e la messa a punto, e ricordiamoci che i motori deliberati da ciascuna casa da qui alla prima gara saranno poi congelati per tutto il campionato e pure il prossimo, senza possibilità di modifica... enorme responsabilità per il Bez, pure lui al primo approccio sulla moto veneta... speriamo bene !

Tra l'altro non so se avete sentito l'intervista di Rivola, ha dato piuttosto chiaramente la responsabilità alla classica gomma fallata Michelin che ti molla senza alcun motivo e senza alcuna avvisaglia (la telemetria non ha rilevato alcun errore del pilota, non c'è stato alcun malfunzionamento della moto, e il povero Martin è stato lanciato mentre era a gas chiuso)... se è davvero così è roba a radere al suolo l'intera Francia.

Lamps

_sabba_
06/02/2025, 08:31
Già, ma che finisca sempre con la solita solfa (è colpa della gomma) è una cosa un po’ strana.
Martin aveva già lamentato un retrotreno ballerino sulla sua Aprilia, a fronte di un anteriore piantatissimo.
Avevo visto una sua intervista su YouTube proprio sull’argomento.
Boh, se davvero è stata la gomma, sfiga all’ennesima potenza, ma penso sia più probabile un mix di fattori (moto nuova, voglia di farsi vedere, assetto da definire completamente, scelta della mescola, eccetera eccetera).
Anche un problema elettronico può provocare un highside o una caduta!

:cry:

Max46
06/02/2025, 08:38
Già, ma che finisca sempre con la solita solfa (è colpa della gomma) è una cosa un po’ strana.
Martin aveva già lamentato un retrotreno ballerino sulla sua Aprilia, a fronte di un anteriore piantatissimo.
Avevo visto una sua intervista su YouTube proprio sull’argomento.
Boh, se davvero è stata la gomma, sfiga all’ennesima potenza, ma penso sia più probabile un mix di fattori (moto nuova, voglia di farsi vedere, assetto da definire completamente, scelta della mescola, eccetera eccetera).
Anche un problema elettronico può provocare un highside o una caduta!

:cry:Però pare che la telemetria dica che non c'è stato nessun problema. Non che avesse tante chance per il mondiale ma senza neanche i test[emoji2357].

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
06/02/2025, 09:05
Condivido i video delle due cadute di Martin, sembrano avere la stessa dinamica:
Prima
https://www.youtube.com/shorts/4FYh0ygHboU
Seconda e ben più violenta
https://www.youtube.com/shorts/X5FfhssYNHo
Che ve ne pare?

Max46
06/02/2025, 09:30
Guardati più volte e secondo me,oltre il possibile difetto di gomma,c'è un mancanza di conoscenza del mezzo. Mi sembra strano che in entrambe le cadute cerchi di riprenderla senza riuscirci minimamente.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
06/02/2025, 09:42
Guardati più volte e secondo me,oltre il possibile difetto di gomma,c'è un mancanza di conoscenza del mezzo. Mi sembra strano che in entrambe le cadute cerchi di riprenderla senza riuscirci minimamente.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Di cadute di questo tipo in Motogp ne ho viste diverse negli anni: chiudi il gas in inserimento e la moto parte netta senza preavviso, un pò gomma, un pò gestione freno motore?

pave
07/02/2025, 07:08
Non era al limite ed era a gas chiuso... tutto molto strano

Lamps

_sabba_
07/02/2025, 09:02
Appunto, ecco perché ho pensato all’elettronica.

:blink:

Max46
07/02/2025, 09:14
Pare che Michelin abbia ammesso un problema di temperatura interna della gomma....misteri[emoji850]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Marco Manila
27/02/2025, 13:44
Ragazzi ci siamo, questo weekend riparte la MotoGP, non mi sembra vero!!!!

Io non sò chi vincerà, ma prevedo già che nel box Ducati l' atmosferà sarà rovente da subito!

Peccato che non ci sia Martin per via dell' ulteriore infortunio, avrei voluto vederlo da subito con l' Aprilia.

kaprone
27/02/2025, 13:52
Martin dovrebbe tornare in Argentina però confermata la presenza Di Giannantonio, che corre senza essere riuscito a recuperare granché dopo l'ultimo infortunio. La spalla sinistra continua a dargli problemi perché ha dovuto interrompere il lavoro di recupero.
Per quanto mi appassioni la MotoGP, credo che il mondiale sarà una questione a 2 tra Marquez e Bagnaia e le gare saranno piuttosto noiose. Non ci sono altri piloti in grado di impensierire i due del team Ducati ufficiale e tutte le altre sono molto indietro nello sviluppo.

Non vedo l'ora di vedere l'esordio di Alonso in Moto2 (visto il campionato spettacolare corso nel 2024) e vedere se Lunetta, in Moto3, continuerà la crescita, con la speranza che riesca a vincere qualche gara.

pave
27/02/2025, 17:03
Martin non tornerà assolutamente in Argentina, salterà tutte e quattro le trasferte extra europee e rientrerà alla quinta gara a Jerez. Sempr3 se va tutto bene.

Un disastro.

Lamps

Max46
27/02/2025, 18:37
Secondo me gli altri marchi non hanno colmato il gap con le ducati. In più quest'anno per non rischiare che il campione sia di un team satellite hanno ben pensato d'avere i due piloti più forti attualmente. Spero che Acosta dimostri di essere un vero campione piazzandosi sempre in alto senza però lanciare ennemila moto in ghiaia! Sono curioso di vedere anche come se la giocheranno marquez e pecco....sportellate ad ogni gp o se accetteranno d'essere meno performanti accontentandosi d'arrivare al traguardo e far punti per il campionato.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
27/02/2025, 19:26
Mah, è un rebus da sciogliere durante il proseguo del campionato.
Con Marquez non si può mai stare tranquilli.
Boh, speriamo…

:blink:

kaprone
28/02/2025, 12:02
Ottimo lavoro dei fratelli Marquez, con Alex davanti a tutti. Se non sbaglio, a Marc è stato cancellato un tempo di 1'38",8 per bandiera gialla.
Il passo dei due spagnoli è il migliore dimostrato in giornata, con Marc davanti al fratello perché ha dimostrato maggiore costanza nel girare col passo di 1'39". Anche Acosta ha fatto un buon lavoro, chiudendo terzo.
Mi stupisce, non poco, Bezzecchi, che è riuscito a siglare il 4° tempo. Subito dopo si è lanciato, ristabilendo l'equilibrio.

Bagnaia si è dimostrato nettamente più lento del compagno di squadra ed è stato costretto a mollare il giro buono perché ha trovato Morbidelli (che dovrà cedere 3 posizioni in griglia) a pascolare per la pista, in una situazione un po' strana.
Domani, nella sprint, ci sarà da divertirsi, vista anche la presenza in Q2 di 2 Honda e della Yamaha di Quartararo, oltre alla presenza di Ogura, con il team Trackhouse, esordiente in MotoGP.

Prima fila tutta Ducati, con Marc Marquez in pole e il fratello dietro di lui. Terzo Bagnaia.
Ottima prestazione di Miller, che si è piazzato quarto (facendo il giro buono dietro a Bagnaia) e fantastico Ogura quinto, risultato sorprendente per un rookie con una moto clienti (tra l'altro la grafica Gulf è decisamente la più bella di tutte).

Marco Manila
01/03/2025, 07:29
Prima Sprint andata e vinta agevolmente da Marc Marquez seguito dal fratello. Solo terzo Bagnaia che non è sembrato in grado di impensierire nessuno dei due per tutta la gara, ma forse non era a posto e non voleva rischiare. Vedremo domani se le cose cambiano con la gara lunga.

Grande risultato di Ogura, rookie, che arriva quarto!

kaprone
01/03/2025, 08:43
Bagnaia domani sarà della partita. Come successo anche lo scorso anno, nelle Sprint difficilmente è al 100% e le sfrutta per sistemarsi per la gara lunga. L'anno scorso ha pagato questo approccio, quest'anno dovrà lavorarci su se vuole provare a lottare per il titolo contro un Marquez (o forse due) che ha una gran fame di vittoria.

La cosa che mi ha sorpreso, durante le interviste dopo gara, è stato il commento di Marquez sulla gomma dura, che non andrebbe bene per la gara lunga perché si degrada velocemente. E Bagnaia ha confermato questo aspetto della gomma, riscontrando un calo che non si aspettava in una gara breve. Quindi per domani, forse, dovrà scegliere una gomma che non gli dà grande confidenza.

strap70
01/03/2025, 09:30
La mia prima impressione è che se non mettono mano al regolamento per appianare il gap tra ducati e gli altri, quest'anno durante le gare mi farò delle grandi penniche...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Alex.90
01/03/2025, 09:34
La mia prima impressione è che se non mettono mano al regolamento per appianare il gap tra ducati e gli altri, quest'anno durante le gare mi farò delle grandi penniche...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

io non seguirò nulla, se Marquez va assisteremo a battaglie per il 2/3 posto

Max46
01/03/2025, 09:37
La mia prima impressione è che se non mettono mano al regolamento per appianare il gap tra ducati e gli altri, quest'anno durante le gare mi farò delle grandi penniche...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando TapatalkTemo anch'io ma vero anche che magari la gara lunga o tracciati diversi possono premiare di più lo spettacolo. Comunque vada sarà la Ducatigp[emoji16]....però hanno piloti che possono far divertire..

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

strap70
01/03/2025, 09:44
Come si è ben visto ormai lo sviluppo delle moto conta molto di più del talento dei piloti. Se poi metti il pilota più talentuoso con la moto migliore...
Ormai yamaha, honda e company sono allo sbando. Tocca a Carmelo metterci una pezza altrimenti la moto gp vanno a vederla solo in Spagna.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/03/2025, 09:46
Io credo che il trend sarà questo per tutto il campionato.
Se non si trasforma in Ghiaiez, Marc ha tutte le carte in regola per vincere agevolmente.
Purtroppo il buon Pecco non è mai stato micidiale nelle gare Sprint.
Anche se queste gare portano pochi punti, il totale in un campionato lungo come questo si farà sentire, e chi vince è quello che raccoglie più punti.
Come è già stato scritto, se Bagnaia non si corregge sotto questo aspetto, la vedo dura per lui.
Nella gara lunga sarà sicuramente competitivo, ma quei puntarelli che spesso perde nelle sprint faranno il “danno”.

:blink:

kaprone
01/03/2025, 11:58
La mia prima impressione è che se non mettono mano al regolamento per appianare il gap tra ducati e gli altri, quest'anno durante le gare mi farò delle grandi penniche...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Abbiamo visto solo una gara corta per il momento, però nei primi 10 sono arrivate tutte le moto. Ducati è ancora avanti, con il maggior numero di moto in griglia, ma ci sono anche 1 Aprilia, 2 KTM, 1 Yamaha e 2 Honda. Se il buongiorno si vede dal mattino, c'è la possibilità che il campionato sia più combattuto di quello che si pensa.

strap70
01/03/2025, 12:26
Abbiamo visto solo una gara corta per il momento, però nei primi 10 sono arrivate tutte le moto. Ducati è ancora avanti, con il maggior numero di moto in griglia, ma ci sono anche 1 Aprilia, 2 KTM, 1 Yamaha e 2 Honda. Se il buongiorno si vede dal mattino, c'è la possibilità che il campionato sia più combattuto di quello che si pensa.La prima non Ducati è Aprilia a più di 4 secondi poi la ktm a quasi 12, una yamaha a 13 e mezzo, la prima honda a 14 e mezzo e via dicendo. Se su una corsa corta questi sono i distacchi non immagino su una lunga. I team Ducati hanno già cominciato a sbaraccare prima che arrivino gli altri[emoji1787]

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Padella
01/03/2025, 13:35
Che discorso è..
Allora Bagnaia a 3 secondi e mezzo può già andare a casa e cambiar mestiere?

Max46
01/03/2025, 15:14
Secondo me la differenza è che Pecco ha preferito non spingere e non rischiare mentre mi auguro che gli altri marchi abbiano cercato di più il limite o meno la gestione. Le potenzialità sembrano oggettivamente diverse ma non si sa mai! La sensazione dai test e da oggi è un pò questa.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/03/2025, 18:35
Che discorso è..
Allora Bagnaia a 3 secondi e mezzo può già andare a casa e cambiar mestiere?
No, ovvio, io credo che domattina riuscirà a far valere la sua classe.
Deve però lavorare sulle gestione delle gare Sprint, se vuole prevalere sul suo ingombrantissimo compagno di squadra.

:biggrin3:

Max46
02/03/2025, 08:08
Ebbene Ducatigp sia![emoji28] Imbarazzante la superiorità di MM....come imbarazzante le regia che va bene che è un altro campionato ma almeno i sorpassi nel gruppo ci sono!🥱 Pecco bravo a capitalizzare anche se non credo ne avesse meno del fratello Marquez....prima gara polso destro prudente pure troppo??

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Alex.90
02/03/2025, 08:14
mamma mia...questo campionato è piu noioso della formula redbull e della formula mercedes... evidentemente allo spagnolo a capo i campionati combatutti non piacciono, lo spettacolo deve essere cosi

Max46
02/03/2025, 08:33
Va riconosciuto a Ducati il gran lavoro fatto....poco da dire. La moto porta avanti in classifica piloti come morbidelli e AM....forti per carità ma non in grado di fare la differenza con un mezzo meno performante. Speriamo che Pecco trovi la strada per stare al passo con MM.....secondo me può farcela e ci sarà un pò di spettacolo in più!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
02/03/2025, 09:07
Si, Ducati ha fatto una gran moto, e con il marziano sopra rimane ben poca “trippa” per gli altri gatti.
Gioca già a fare il gatto con il topo sin dalla prima gara, ha già la moto in mano, credo sia inevitabile vederlo vincere l’ennesimo mondiale.
Pecco non ha gli occhi da tigre, è veloce ma non sono affatto certo che possa batterlo.
Ci spero, ma flebilmente.

:dry:

Padella
02/03/2025, 09:09
Superiorità di Marc M. Imbarazzante...ha pascolato dietro al fratello per due terzi di gara giocando.
Se il campionato va avanti così..una noia mortale

Marco Manila
02/03/2025, 09:19
Se il buongiorno si vede dal mattino per Pecco sono cavoli amari: pensavo che in gara lunga potesse avere maggiori chances di stare con Marquez (la Sprint un pò la soffre sempre) ma non è stato così in maniera evidentissima.

Forse il caldo ha giocato a suo sfavore, ma lo scopriremo nel giro di un paio di GP.

_sabba_
02/03/2025, 12:15
Mi sa che il trend sarà quello.
Marquez è un gradino sopra, e non c’è nemmeno da stupirsi.
A spanne ho provato a fare un ragionamento, ma credo che la Ducati 2024 fosse parecchio migliore della 2023, mentre il “salto” tecnico dalla 2024 alla 2025 mi sembra più contenuto, viste anche le prestazioni di Alex.
Pecco dovrà maledire per tutta la vita tutte quelle osvaldate che ha fatto nel 2024, perdendo un campionato che poteva vincere abbastanza agevolmente.
Da adesso in poi, se non vengono giù tutti i pianeti della costellazione, saran grossi uccelli per diabetici per lui.

:blink:

Green
02/03/2025, 14:39
che dire, simpatico come un gatto attaccato ai maroni che fa il dondolo, montato, vanesio, finto gentile e opportunista ma ca@@o che pilota!

mi ricorda un pò quel ca@@one di tom@a la bom@a che con la paletta da carabiniere ( visto che lo era in squadra sportiva) andava con la sua ferrari testa rossa in corsia di emergenza strombazzando per passare e andava a cortina mica per sciare ma per cazzeggio.
è si! una testa di min@@ia arrogante e montato ma che sciatore!

potremmo fare mille esempi di teste di minchia "dotati" e lui il MM dotato lo è.
non si vincono 8 mondiali per caso...facciamocene una ragione ...(anche se ribadisco mi sta molto sui maroni) ciao a tutti

strap70
03/03/2025, 08:47
Guarda caso la moto del fratello più lento va meglio della ufficiale del rivale di squadra. Sta mai a vedere che i fratelli si parlano...
Parere personale, ma la Ducati ha fatto una grande porcata a mettersi in casa il fenomeno e non è detto che ne perda di immagine. Credo che sarà più interessante il duello dei due galli nel box più che in pista.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Rebel County
03/03/2025, 09:58
Guarda caso la moto del fratello più lento va meglio della ufficiale del rivale di squadra. Sta mai a vedere che i fratelli si parlano...
Parere personale, ma la Ducati ha fatto una grande porcata a mettersi in casa il fenomeno e non è detto che ne perda di immagine. Credo che sarà più interessante il duello dei due galli nel box più che in pista.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

parere personale che va rispettato, ma Ducati corre per vincere gare e mondiali, non premi simpatia, a parita' di mezzo l'anno scorso la squadra ufficiale ha perso con la squadra satellite, questo da un punto di vista aziendale e' inaccettabile.

Alex Marquez non e' mai stato un fermo solo che quest'anno sono tutti con lo stesso materiale, mettici che Bagnaia spesso e volentieri fa gare opache, ci sta che finisca dietro.

poi oh, lamentarsi ora alla prima gara, mi pare esagerato.


Se il buongiorno si vede dal mattino per Pecco sono cavoli amari: pensavo che in gara lunga potesse avere maggiori chances di stare con Marquez (la Sprint un pò la soffre sempre) ma non è stato così in maniera evidentissima.

Forse il caldo ha giocato a suo sfavore, ma lo scopriremo nel giro di un paio di GP.

anch'io a vedere il risultato della sprint ho pensato che sulla lunga avrebbe recuperato, come spesso successo nel 2024.

strap70
03/03/2025, 10:23
parere personale che va rispettato, ma Ducati corre per vincere gare e mondiali, non premi simpatia, a parita' di mezzo l'anno scorso la squadra ufficiale ha perso con la squadra satellite, questo da un punto di vista aziendale e' inaccettabile.

Alex Marquez non e' mai stato un fermo solo che quest'anno sono tutti con lo stesso materiale, mettici che Bagnaia spesso e volentieri fa gare opache, ci sta che finisca dietro.

poi oh, lamentarsi ora alla prima gara, mi pare esagerato.



anch'io a vedere il risultato della sprint ho pensato che sulla lunga avrebbe recuperato, come spesso successo nel 2024.La ducati vista la superiorità tecnica e il numero di squadre a cui fornisce moto e materiale può vincere tranquillamente il campionato con qualsiasi pilota. Se l'anno scorso volevano proprio che il mondiale non lo vincesse Martin non lo facevano vincere. O credete ancora alle favole.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Rebel County
03/03/2025, 10:37
La ducati vista la superiorità tecnica e il numero di squadre a cui fornisce moto e materiale può vincere tranquillamente il campionato con qualsiasi pilota. Se l'anno scorso volevano proprio che il mondiale non lo vincesse Martin non lo facevano vincere. O credete ancora alle favole.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

e invece pensa un po hanno scelto Marquez per avere la garanzia di vittoria

Max46
03/03/2025, 10:46
e invece pensa un po hanno scelto Marquez per avere la garanzia di vittoriaLo penso anch'io...con la moto "24 simile alle '25 avrebbero corso il serio rischio di far andare il titolo,per il secondo anno consecutivo,ad un team satellite....non credo che Lenovo apprezzasse l'idea. Ducati non ha sbagliato una mossa....non vincerà il premio riconoscenza o simpatia ma non credo che interessi a chi gestisce quella mole di investimenti.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

strap70
03/03/2025, 10:49
Ma non avete ancora capito chi comanda la moto gp?

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Max46
03/03/2025, 10:54
In questo momento Ducati[emoji16]....ma ovvio che se può far felice se stessa e chi dirige il baraccone perché no? Perché a me ed altri migliaia di persone considera MM uno sportivo di [emoji90]?! Sai che gli frega a loro...dimostrano solo che resuscitano tutti i "campioni"....

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

strap70
03/03/2025, 11:00
In questo momento Ducati[emoji16]....ma ovvio che se può far felice se stessa e chi dirige il baraccone perché no? Perché a me ed altri migliaia di persone considera MM uno sportivo di [emoji90]?! Sai che gli frega a loro...dimostrano solo che resuscitano tutti i "campioni"....

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando TapatalkBravo! La Ducati fa vedere che vince anche con uno che negli ultimi anni è andato più a margherite che sull'asfalto e gli spagnoli padroni del circo sono contenti.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Rebel County
03/03/2025, 11:04
ci si dovrebbe godere le gare invece di fare le alzate di scudi contro questo o quel pilota, o contro supposte ingerenze e controlli.

strap70
03/03/2025, 11:10
Sinceramente mi godo di più a vedere moto 3 e moto 2 che una gp così

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Rebel County
03/03/2025, 11:26
Sinceramente mi godo di più a vedere moto 3 e moto 2 che una gp così

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

ma una GP cosi come?

Max46
03/03/2025, 11:37
Penso intenda con un dominatore....però quello sbagliato![emoji28] Arriveranno gp dove dominerà meno e allora ci sarà bagarre vera...ovvio non tutti i circuiti si prestano o in alcuni un pilota trova un feeling particolare e c'è un mattatore! Le gare per fortuna sono molte!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Padella
03/03/2025, 11:42
Bè invece secondo me lo scontro al vertice sarà molto interessante.
A parità di moto finalmente vedremo se Bagnaia è davvero il più forte della motogp odierna...oppure se era solo il migliore del suo condominio.
Annoso dilemma che finalmente verrà risolto.

_sabba_
03/03/2025, 12:38
Lo dico con dispiacere, ma è la seconda ipotesi.

:sad:

Padella
03/03/2025, 12:55
Mah non lo so...è chiaro che in questo primo weekend lui ha avuto qualche sorta di problema che i due marquez non hanno avuto.
Il campionato è lungo e sicuramente vedremo belle lotte secondo me.
Almeno lo spero

Rebel County
03/03/2025, 13:22
Mah non lo so...è chiaro che in questo primo weekend lui ha avuto qualche sorta di problema che i due marquez non hanno avuto.
Il campionato è lungo e sicuramente vedremo belle lotte secondo me.
Almeno lo spero

ma infatti

spiedo
03/03/2025, 14:00
Mi sembra sia diventato un monomarca come in SBK... che fa onore al marchio Italiano Ducati, molto onore... ma rovina lo spettacolo!

Dev dire che tutta sta cagnara perchè MM ha vinto la PRIMA gara, mi fa un po' ridere... fosse la quinta di seguito, la settima... allora tanto di cappello, ma la prima!

Sappiamo che piaccia o meno è forte, anche se a me sta sulle scatole alal grande, ma tutto sto can can....

Concordo con chi dice che moto2 e 3 son più divertenti...

strap70
03/03/2025, 15:09
Il can can esce perché viste le scelte assurde Ducati MM oltre che antipatico sembra sia anche un gran paraculo...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
03/03/2025, 16:17
Enorme paraculo, il sorriso più falso del paddock.

:blink:

Padella
03/03/2025, 16:37
Ma scelte assurde perchè?
Quale marchio non vorrebbe su una sua moto un pilota 8 volte campione del mondo nonché uno dei più forti di tutti i tempi?
Loro dei fanboys col fegato spappolato se ne fregano e fanno bene.

VIERRE
03/03/2025, 16:54
Anch'io mi aggrego al Club dei... "mi sta infinitamente sulle balle", ...ma ieri ha dimostrato una superiorità imbarazzante giocando come il gatto con il topo. Se ne aveva voglia poteva farsi passare anche da Pecco e da Morbidelli per poi ripassare tutti.

strap70
03/03/2025, 17:03
Ma scelte assurde perchè?
Quale marchio non vorrebbe su una sua moto un pilota 8 volte campione del mondo nonché uno dei più forti di tutti i tempi?
Loro dei fanboys col fegato spappolato se ne fregano e fanno bene.Ma scusa, fanno vincere il mondiale a un pilota del team satellite, al campione del mondo non officiale non gli strappa un contratto , lo fa scappare in un'altro marchio per mettersi in casa un personaggio come Marquez a fianco di uno che gli ha portato a casa due mondiali e ha un contratto fino al 2026. È un vero azzardo. Se gli va male che il Cabroncito crea casino rischiano di pasticciare e prendersela nel...
Aveva più senso portarsi a casa Martin e gestire MM nelle squadre satelliti visto cosa gli offrivano le altre squadre.
Credo che quest'anno ci saranno fuochi d'artificio nel box Ducati vista la faccia che aveva ieri Bagnaia. E questa è strategia per vincere?

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Padella
03/03/2025, 17:21
Si...direi che è proprio la strategia per vincere sicuramente ....chi altri potrebbe vincere quest'anno se non marquez o pecco?

Io sarei felicissimo se potesse vincere Martin su Aprilia o Quartararo su yamaha o acosta su ktm..ma lo sappiamo tutti che allo stato attuale non è possibile per la superiorità netta delle ducati...purtroppo.

E aggiungo che rischiare di trovarsi marquez su un Aprilia o su una ktm non sarebbe stato proprio rassicurante

_sabba_
03/03/2025, 18:46
Anch'io mi aggrego al Club dei... "mi sta infinitamente sulle balle", ...ma ieri ha dimostrato una superiorità imbarazzante giocando come il gatto con il topo. Se ne aveva voglia poteva farsi passare anche da Pecco e da Morbidelli per poi ripassare tutti.
Esattamente, stava facendo melina, ed è stato dietro a suo fratello esclusivamente per tener calde le gomme.
In quei tre giri che è ritornato davanti, ha dato 2 secondi ad Alex, circa 7 decimi al giro, e circa 1 secondo al giro a Pecco.
Senza il problema delle gomme dava almeno mezzo minuto al secondo.
Imbarazzante superiorità.

:blink:

strap70
04/03/2025, 05:49
E ritorna la solita storia delle gomme. Sembra di tornare ai tempi di Valentino-Lorenzo. Che facce quando Pecco parla della gomma con Tardozzi e Dall'Igna [emoji1787]

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Esattamente, stava facendo melina, ed è stato dietro a suo fratello esclusivamente per tener calde le gomme.
In quei tre giri che è ritornato davanti, ha dato 2 secondi ad Alex, circa 7 decimi al giro, e circa 1 secondo al giro a Pecco.
Senza il problema delle gomme dava almeno mezzo minuto al secondo.
Imbarazzante superiorità.

:blink:https://www.facebook.com/share/v/1DDy391ypt/

Se fosse vero Pecco dovrà correre contro tre Marquez...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Max46
15/03/2025, 17:25
Inizio io....Ducati Cup....partiti...arrivati...poi gli altri[emoji1787]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

roby6001
15/03/2025, 17:42
Due moto ufficiali con colori diversi....povero.Bagnaia....

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

_sabba_
15/03/2025, 18:14
Pecco al pol ander a spazzer la Muntagnòla.

La capiscono sono i bolognesi che apprezzano Andrea Mingardi.

Puvratt

:cry:

Max46
15/03/2025, 18:15
Due moto ufficiali con colori diversi....povero.Bagnaia....

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando TapatalkPerò due gran piloti...l'ufficiale la ha pure lui...per ora deve solo guardare da qualche secondo di distanza...

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

strap70
16/03/2025, 11:20
Tre gare sono poche per fare tante considerazioni. Ma vedere i due fratelli come Don Chisciotte e Sancio Panza mi puzza parecchio di bruciato. Spero che Ducati ci metta una pezza prima che si sputt...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/03/2025, 16:13
La solita malagestione piloti da parte di Ducati.
Pecco ha fatto qualche errore di troppo nella scorsa stagione che gli è costato il titolo piloti, nonostante il gran numero di vittorie, e il team ufficiale non ha più il numero 1 sulla carena.
Se lo devono essere legati al dito, ed ora il pur bravo Pecco è passato in secondo piano, tipo il Bez o il Morbido negli anni scorsi.
Mi sa che le vincerà tutte quel gran simpaticone di Marquez, con suo fratello che gli copre le spalle e si becca il numero 2.

:sad:

strap70
16/03/2025, 16:23
C'è solo da sperare nel karma...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

tohr
16/03/2025, 18:33
Dai, aspetto i commenti della gara di oggi...
Ce la facciamo a ammettere che i fratellini sono forti davvero e che non c'è poi così bisogno che si aiutino più di tanto? Perché non vi godete le gare senza retropensieri?

strap70
16/03/2025, 18:46
Beh... che Marc sia un fenomeno è noto ,ma suo fratello proprio no. L'anno scorso su queste due piste ha fatto decimo e ottavo. E quest'anno invece...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
16/03/2025, 18:47
Beh... che Marc sia un fenomeno è noto ,ma suo fratello proprio no. L'anno scorso su queste due piste ha fatto decimo e ottavo. E quest'anno invece...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
E quest'anno invece ha una moto migliore, facile facile no????


Dai, aspetto i commenti della gara di oggi...
Ce la facciamo a ammettere che i fratellini sono forti davvero e che non c'è poi così bisogno che si aiutino più di tanto? Perché non vi godete le gare senza retropensieri?
Dei fratellini uno è fuoriscala, e solo un cieco non lo vede, l'altro è evidentemente un ottimo pilota che con una moto ottima fa quei risultati lì, ma che lo diciamo a fare.
In Ducati secondo sti luminari qui, dovevano evitare di dare la loro moto per gli ultimi due anni di corse con le Motogp più veloci di sempre al pilota più forte attualmente in griglia, per vedere fin dove possono arrivare entrambi; e tutto solo perché a loro sta antipatico, fila tutto no?

Padella
16/03/2025, 19:10
A me spiace solo che a Marquez non abbiano dato il monster come l'anno scorso...così magari c'era un pò di spettacolo.

Babio Franco
16/03/2025, 19:12
Comunque sono stracontento che Honda sta tornando, e lo dicevo che l'uomo che ha l'esperienza per portarla avanti è Zarco, e occhio a Di Giannantonio, che tra qualche gara per il podio ci sarà anche lui, il tempo di rimettersi a posto fisicamente.

kaprone
16/03/2025, 20:24
Comunque sono stracontento che Honda sta tornando, e lo dicevo che l'uomo che ha l'esperienza per portarla avanti è Zarco, e occhio a Di Giannantonio, che tra qualche gara per il podio ci sarà anche lui, il tempo di rimettersi a posto fisicamente.

Il sorpasso di Diggia su Zarco è stato qualcosa di sorprendente. Quando sarà fisicamente la 100% potrebbe essere in lotta per il podio costantemente.

Marc Marquez si dimostra un marziano ed è il pilota più forte in griglia, non c'è altro da dire. 2 gare, sono poco, pochissimo per giudicare, ma è a punteggio pieno e sta mettendo da parte punti che potrebbero fare la differenza nel corso del campionato.

roby6001
16/03/2025, 20:30
Lo ridico,le due moto Ducati ufficiali hanno colori diversi.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/03/2025, 20:38
Le moto dei Marquez, a parte la colorazione, dovrebbero essere uguali al 999,999‰.
Concordo su Diggia, confermo la marzianità di MM, ma anche suo fratello non è affatto un pilota di secondo piano.
Vedo maluccio Bagnaia, perché oltre a prenderle dai due fratelli terribili, è sempre in lotta con piloti che sulla carta dovrebbero essergli inferiori.

:blink:

Padella
16/03/2025, 20:57
Lo ridico,le due moto Ducati ufficiali hanno colori diversi.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Bagnaia invece ha il monster?

strap70
16/03/2025, 21:13
Le moto dei Marquez, a parte la colorazione, dovrebbero essere uguali al 999,999‰.
Concordo su Diggia, confermo la marzianità di MM, ma anche suo fratello non è affatto un pilota di secondo piano.
Vedo maluccio Bagnaia, perché oltre a prenderle dai due fratelli terribili, è sempre in lotta con piloti che sulla carta dovrebbero essergli inferiori.

:blink:La moto di Alex è una 2024, quella di Marc una 2025, quella di Pecco una 2025 ma prende paga dalle 2024. Quindi o la 2025 è stata cucita addosso al Cabroncito non cagando Pecco o si è r....!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Al momento a Marquez viene tutto facile e non è pressato. È da capire come tiene se si trova nella bagarre. Se inizia a fare scorrettezze ed errori di sopravalutazione come negli ultimi anni.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Max46
16/03/2025, 21:43
Ma il campionato costruttori è già chiuso matematicamente,giusto??[emoji1787][emoji1787] Nella ducati cup oggi c'è stata un pò di bagarre in più...il resto del popolo neanche inquadrato. Forse i fratelli M. saranno una costante ma gli altri si daranno battaglia durante la stagione...

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Marco Manila
17/03/2025, 06:09
Che predominio Marquez in queste due prime gare, è indubbio!

Prima di dare Pecco per bollito però aspetterei altri due GP per capire se le piste meno favorevoli o eventuali problemi tecnici lo hanno rallentato. Se la sinfonia non cambiasse però la vedo dura per lui e anche per il campionato, se non c'è lotta non c'è molta attrazione a mio modo di vedere...

Babio Franco
17/03/2025, 06:17
Che predominio Marquez in queste due prime gare, è indubbio!

Prima di dare Pecco per bollito però aspetterei altri due GP per capire se le piste meno favorevoli o eventuali problemi tecnici lo hanno rallentato. Se la sinfonia non cambiasse però la vedo dura per lui e anche per il campionato, se non c'è lotta non c'è molta attrazione a mio modo di vedere...

Sono d'accordo su Bagnaia, è sempre un pilota ufficiale, e per quanto le 2024 ora sono alla pari delle moto 2025, nel corso dell'anno le cose cambieranno, e lui tornerà avanti, ma non è che Marquez si addormenterà, quello è Marc Marquez: uno di un'altra categoria.
Sulla noia hanno tutti ragione, però quando metti inevitabilmente i più forti in termini di pacchetto moto-pilota nella condizione di esprimersi al meglio, questo è quel che accade, è accaduto in passato con Agostini, con Doohan, più recentemente con il Rossi del 2002-2003, che con la RCV211 faceva quel che voleva come voleva.

strap70
17/03/2025, 06:30
La cosa strana non è il Marquez che domina ma il due volte campione del mondo che arranca per salvare un posto fuori dal podio. Le moto ufficiali dovrebbero essere uguali ma quella di Marquez vola mentre quella di Pecco ha problemi. Il fratellino che è un buon pilota ,con una 2024 fa il fenomeno rispetto a tutti gli altri, ducati comprese. Io non ci credo molto...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
17/03/2025, 06:51
La cosa strana non è il Marquez che domina ma il due volte campione del mondo che arranca per salvare un posto fuori dal podio. Le moto ufficiali dovrebbero essere uguali ma quella di Marquez vola mentre quella di Pecco ha problemi. Il fratellino che è un buon pilota ,con una 2024 fa il fenomeno rispetto a tutti gli altri, ducati comprese. Io non ci credo molto...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Qual è la ragione per cui la Ducati dovrebbe favorire Alex Marquez e il team Gresini e non Bagnaia, che se anche fosse stato indicato come "seconda guida" è comunque un pilota del team interno, quello diretta emanazione di Borgo Panigale? Io proprio non riesco a capacitarmi di certe dietrologie.
A tornare un attimo, ma proprio un attimo indietro nella storia, ricordo a tutti la stagione 2023, dove la moto ufficiale accusava le stesse incertezze di quella di oggi, e la moto 2022 invece andava benissimo, tanto che i vari Bezzecchi, Bastianini, Di Giannantonio, a volte Marini, stavano spesso avanti alle ufficiali, soprattutto a inizio campionato, vincendo anche molte gare.
Se tanto mi dà tanto quest'anno i valori potrebbero essere ancora più livellati, perché la Ducati 2024 pare essere la miglior Motogp pensata a Borgo Panigale, mentre la 2025 è acerba, e ad ogni modo non riceverà forse degli sviluppi pesanti, in quanto le moto tra 2 anni cambieranno in maniera molto importante.
Ci sono tutte le premesse per far emergere quelli buoni, e il migliore di tutti lo sappiamo da sempre chi è, anche se non ci si vuole credere, perché quando vince non suona l'inno di Mameli

PS. Il fratellino, che è "un buon pilota" ha vinto due mondiali, non lo dimentichiamo, e per quanto mi riguarda, penso che l'abbaglio sono stati i titoli scritti da chi ha messo Bagnaia allo stesso livello di Stoner, roba folle, di una malafede incredibile

_sabba_
17/03/2025, 07:47
La 2025 non esiste, nel senso che quella che corre è una 2024 “e mezzo”.
Ci sono piloti che si sono subito adattati al cambiamento, esempio i due Marque alle rispettive moto (versioni), altri (come Pecco) che sono un pochettino “retrocessi”.
È sempre capitato.
Ciò che mi fa strano è vedere un Pecco molto rassegnato, spento, con poca grinta e una apparente poca voglia di osare.
Sicuramente darà il massimo, come ha sempre fatto, ma restando nel 100%, mentre Alex sta rendendo ben oltre il massimo.
E in ogni gaso, il gatto Marc gioca come vuole con i vari topini.
Li lascia sfogare, li utilizza, li sfrutta, poi li sorpassa negli ultimi giri e gli da 1/2 secondo al giro.
Troppo superiore.

:w00t:

strap70
17/03/2025, 09:51
Qual è la ragione per cui la Ducati dovrebbe favorire Alex Marquez e il team Gresini e non Bagnaia, che se anche fosse stato indicato come "seconda guida" è comunque un pilota del team interno, quello diretta emanazione di Borgo Panigale? Io proprio non riesco a capacitarmi di certe dietrologie.
A tornare un attimo, ma proprio un attimo indietro nella storia, ricordo a tutti la stagione 2023, dove la moto ufficiale accusava le stesse incertezze di quella di oggi, e la moto 2022 invece andava benissimo, tanto che i vari Bezzecchi, Bastianini, Di Giannantonio, a volte Marini, stavano spesso avanti alle ufficiali, soprattutto a inizio campionato, vincendo anche molte gare.
Se tanto mi dà tanto quest'anno i valori potrebbero essere ancora più livellati, perché la Ducati 2024 pare essere la miglior Motogp pensata a Borgo Panigale, mentre la 2025 è acerba, e ad ogni modo non riceverà forse degli sviluppi pesanti, in quanto le moto tra 2 anni cambieranno in maniera molto importante.
Ci sono tutte le premesse per far emergere quelli buoni, e il migliore di tutti lo sappiamo da sempre chi è, anche se non ci si vuole credere, perché quando vince non suona l'inno di Mameli

PS. Il fratellino, che è "un buon pilota" ha vinto due mondiali, non lo dimentichiamo, e per quanto mi riguarda, penso che l'abbaglio sono stati i titoli scritti da chi ha messo Bagnaia allo stesso livello di Stoner, roba folle, di una malafede incredibileSaranno dietrologie ma è evidente che dopo il ritiro di Valentino la motogp come evento mediatico ha perso parecchio. Manca il personaggio che muovele folle e di conseguenza la pecugna! Pecco è un campione ma non è carismatico. Marquez è un fenomeno è come tale gira molto interesse attorno a lui. Quello che è successo nel mercato piloti e team questo inverno fa pensare che chi conta abbia spinto per tirare fuori Marquez dal tunnel e metterlo nel posto giusto per far sì che la macchina del circo produca di più. O pensi che Don Carmelo stia in quel posto solo ad osservare. Questo è sempre successo anche ai tempi di Valentino, ma almeno c'era un po' di più pudore sportivo. Io la penso così!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
17/03/2025, 10:07
Saranno dietrologie ma è evidente che dopo il ritiro di Valentino la motogp come evento mediatico ha perso parecchio. Manca il personaggio che muovele folle e di conseguenza la pecugna! Pecco è un campione ma non è carismatico. Marquez è un fenomeno è come tale gira molto interesse attorno a lui. Quello che è successo nel mercato piloti e team questo inverno fa pensare che chi conta abbia spinto per tirare fuori Marquez dal tunnel e metterlo nel posto giusto per far sì che la macchina del circo produca di più. O pensi che Don Carmelo stia in quel posto solo ad osservare. Questo è sempre successo anche ai tempi di Valentino, ma almeno c'era un po' di più pudore sportivo. Io la penso così!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Che il ritorno al titolo mondiale di Marquez mediaticamente venda di più è indubbio, ma lui non ha bisogno che i suoi avversari vengano sfavoriti, come molti tifosi, e sottolineo tifosi, italiani credono.
Il livello lo vedete da quando quello lì è entrato nel motomondiale, al netto di tutti i comportamenti discutibili mostrati in pista, che comunque lo accomunano a molti altri grandi e celebrati piloti.
Poi, dov'è che manca il personaggio che muove le folle? La Motogp è un evento mondiale, e ora come ora le folle che si muovono non sono solo quelle italiane, parlare sempre di Valentino Rossi è stantìo, perché il personaggio che lo sostituisca lo cerchiamo solo in Italia, al resto del mondo probabilmente questo non interessa, e la Motogp non mi sembra affatto essere in crisi, al netto di piloti e personaggi tutt'altro che superstar.
Sul cambio Marquez-Martin/Bastianini in ufficiale: in Ducati non sono stupidi, vedono i dati, e quelli hanno convinto Dall'Igna e il resto del management Ducati, e la loro scelta ora li sta ripagando, pensare che la "mano invisibile" della Dorna abbia sfavorito gli italiani o Martin in questa operazione è inutile, semplicemente perché di base si ragiona su un altro livello.


La 2025 non esiste, nel senso che quella che corre è una 2024 “e mezzo”.
Ci sono piloti che si sono subito adattati al cambiamento, esempio i due Marque alle rispettive moto (versioni), altri (come Pecco) che sono un pochettino “retrocessi”.
È sempre capitato.
Ciò che mi fa strano è vedere un Pecco molto rassegnato, spento, con poca grinta e una apparente poca voglia di osare.
Sicuramente darà il massimo, come ha sempre fatto, ma restando nel 100%, mentre Alex sta rendendo ben oltre il massimo.
E in ogni gaso, il gatto Marc gioca come vuole con i vari topini.
Li lascia sfogare, li utilizza, li sfrutta, poi li sorpassa negli ultimi giri e gli da 1/2 secondo al giro.
Troppo superiore.

:w00t:
Aspettiamo un pò Sabba, vedrai che Bagnaia la quadra la trova, a meno che non molla completamente di testa, e in questo giocano un ruolo importante anche i due VR46, perché se gli cominciano a stare regolarmente davanti anche loro è un problema.

strap70
17/03/2025, 10:23
Che il ritorno al titolo mondiale di Marquez mediaticamente venda di più è indubbio, ma lui non ha bisogno che i suoi avversari vengano sfavoriti, come molti tifosi, e sottolineo tifosi, italiani credono.
Il livello lo vedete da quando quello lì è entrato nel motomondiale, al netto di tutti i comportamenti discutibili mostrati in pista, che comunque lo accomunano a molti altri grandi e celebrati piloti.
Poi, dov'è che manca il personaggio che muove le folle? La Motogp è un evento mondiale, e ora come ora le folle che si muovono non sono solo quelle italiane, parlare sempre di Valentino Rossi è stantìo, perché il personaggio che lo sostituisca lo cerchiamo solo in Italia, al resto del mondo probabilmente questo non interessa, e la Motogp non mi sembra affatto essere in crisi, al netto di piloti e personaggi tutt'altro che superstar.
Sul cambio Marquez-Martin/Bastianini in ufficiale: in Ducati non sono stupidi, vedono i dati, e quelli hanno convinto Dall'Igna e il resto del management Ducati, e la loro scelta ora li sta ripagando, pensare che la "mano invisibile" della Dorna abbia sfavorito gli italiani o Martin in questa operazione è roba da terrapiattismo


Aspettiamo un pò Sabba, vedrai che Bagnaia la quadra la trova, a meno che non molla completamente di testa, e in questo giocano un ruolo importante anche i due VR46, perché se gli cominciano a stare regolarmente davanti anche loro è un problema.Guarda... vista la differenza che fa la moto in questa era credo che neanche il fenomeno se non è favorito riesca a vincere e si è visto bene in Honda cosa faceva o in Ducati non ufficiale. Ducati decide chi vince...
Mi sembra più palese che non è la Ducati che ha preso MM per vincere ma MM che si è fatto mettete in Ducati per vincere.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
17/03/2025, 10:32
Guarda... vista la differenza che fa la moto in questa era credo che neanche il fenomeno se non è favorito riesca a vincere e si è visto bene in Honda cosa faceva o in Ducati non ufficiale. Ducati decide chi vince...
Mi sembra più palese che non è la Ducati che ha preso MM per vincere ma MM che si è fatto mettete in Ducati per vincere.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
E che c'è di male? A me pare cristallino che lui voglia rivincere almeno un mondiale prima di ritirarsi e che la Ducati soprattutto, voglia spingere al massimo il progetto Motogp 1000 prima di passare alle 850 nel 2027, annichilendo ogni avversario con il pilota più talentoso attualmente in griglia.

Padella
17/03/2025, 10:47
"Ducati decide chi vince"mi pare un affermazione smentita da chi ha vinto nel 2024.
Non credo proprio che siano stati felicissimi di lasciare il mondiale ad una squadra satellite e per di più in partenza verso altri lidi.

https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-news/bagnaia-ducati-gp24-2024-dalligna-alex-marquez-morbidelli
Probabilmente la 2025 per quanto simile alla 24,non è ancora al top della messa a punto.
Marquez però ci stravince ugualmente...pecco che è meno fenomeno,no

strap70
17/03/2025, 11:59
Io credo che la cosa che da fastidio non sia tanto il fenomeno che vince aiutato dal fratello ma l'alone di ipocrisia che si percepisce al team Ducati.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Max46
17/03/2025, 13:00
Non so se sia ipocrisia sinceramente. Ducati è un'azienda che deve produrre profitti e sicuramente la vetrina motogp aiuta. Avrebbero dovuto difendere di più i portabandiera? Forse ma siamo nell'era in cui nessuno è indispensabile e tutti sono sacrificabili...anche un due volte campione del mondo.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

tohr
17/03/2025, 15:24
Non so se sia ipocrisia sinceramente. Ducati è un'azienda che deve produrre profitti e sicuramente la vetrina motogp aiuta. Avrebbero dovuto difendere di più i portabandiera? Forse ma siamo nell'era in cui nessuno è indispensabile e tutti sono sacrificabili...anche un due volte campione del mondo.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

...che poi, che stiano favorendo qualcuno è tutto da dimostrare. O si vorrebbe che sfavoriscano la seconda guida (che, per ora, guida da prima)? Questo sì che sarebbe poco "elegante"...

Padella
17/03/2025, 16:21
Per me non stanno sfavorendo o favorendo nessuno dei due piloti ufficiali.
Anche gli anni passati pecco è sempre partito ad inizio campionato molto traballante...quest'anno l'unica differenza è che il compagno di team è di un altro livello.

Questo complottismo è assolutamente immotivato...era prevedibile che Marquez con la moto ufficiale sarebbe stato un osso durissimo.
Si era già visto l'anno scorso con moto tutta da imparare e nettamente meno competitiva della gp 24,cosa sia riuscito a fare.

pave
17/03/2025, 21:50
Walter ti seguo sulla differenza di livello tra il bimbominkia e tutti gli altri in pista... ma che Pecco stia dietro anche al fratellino e a Morbidelli non mi quadra proprio, e non credo a nessun complotto.

Per me delle due l'una... o Pecco ha ceduto di testa causa ingombrante compagno di team (e causa rottura con i vertici Ducati che lo hanno voluto) oppure per qualche motivo tecnico che mi sfugge non ha ancora in mano la GP25. Che sia inferiore a MM l'ho sempre pensato, ma inferiore agli altri non mi quadra.

Lamps

_sabba_
17/03/2025, 22:06
La 2024 sembra trazionare meglio della 2025 (o 2024 e mezzo).
Pecco non è ancora riuscito a prenderci la mano, mentre il simpaticone, che guida sempre sopra qualsiasi problema, riesce a gestirla al 100%.
La 2024 e mezzo è parecchio superiore alla 2023, ma non è ancora a punto come la 2024.
Io ho trovato questa spiegazione, anche tenendo conto di ciò che ha detto Bagnaia stesso.

:oook:

strap70
18/03/2025, 04:59
In una intervista MM dice che questa moto la guida molto più facilmente. Erogazione del motore sembra più dolce ma si va più forte, la ciclistica molto più agile. Credo che la 2025 sia stata cucita addosso a Marquez e Pecco si Dovrà adattare. E credo che qualche dritta la scambi anche con il fratellino. A Pecco non resta che diventare il secondo e il più costante e sperare in qualche inciampo del fenomeno. Ma soprattutto guardarsi intorno per il prossimo anno !

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

tohr
18/03/2025, 05:24
Ragazzi, negli sport, la condizione mentale è tutto, soprattutto in quelli a alto rischio e alta concentrazione, e un pilota non è una parte meccanica. Momenti no ci sono, capitano. Chi se ne tira fuori è un campione. Anzi, essere un campione è soprattutto in quello. Vedremo.

strap70
18/03/2025, 05:33
Puoi essere anche superman ma se non hai il mezzo con questa moto gp non vai da nessuna parte. Si è ben visto che ne Marquez, Valentino ecc. senza moto rimangono a malapena nella topten. Forse l'ultimo che con il suo talento è riuscito a vincere pur avendo una moto inferiore è stato Valentino e la Yamaha.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

tohr
18/03/2025, 05:45
Puoi essere anche superman ma se non hai il mezzo con questa moto gp non vai da nessuna parte. Si è ben visto che ne Marquez, Valentino ecc. senza moto rimangono a malapena nella topten. Forse l'ultimo che con il suo talento è riuscito a vincere pur avendo una moto inferiore è stato Valentino e la Yamaha.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Ma stiamo parlando di stessa moto! Potrà cambiare la messa a punto, che dipende anche dal pilota, ma non è che corra in bicicletta! Appunto la condizione mentale è fondamentale. Sicuramente è sotto pressione psicologica, come sarebbe chiunque al suo posto.

kaprone
18/03/2025, 06:25
In una intervista MM dice che questa moto la guida molto più facilmente. Erogazione del motore sembra più dolce ma si va più forte, la ciclistica molto più agile. Credo che la 2025 sia stata cucita addosso a Marquez e Pecco si Dovrà adattare. E credo che qualche dritta la scambi anche con il fratellino. A Pecco non resta che diventare il secondo e il più costante e sperare in qualche inciampo del fenomeno. Ma soprattutto guardarsi intorno per il prossimo anno !

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Bagnaia ha dichiarato più volte che le sue idee e quelle di Marquez vanno nella stessa direzione. Lo sviluppo, per quanto dichiarato dai piloti fino a ora, mette d'accordo entrambi.
Semplicemente, in questo momento, Marquez ne ha di più e Bagnaia, come mostrato anche negli scorsi anni, sta facendo fatica a inizio campionato.

Sono sicuro che, nel corso del campionato, Bagnaia riacquisterà fiducia e tornerà a lottare per la vittoria. Ma sono altrettanto sicuro che se Marquez mantiene questo livello di forma e di concentrazione, sarà molto difficile arrivargli davanti.

Padella
18/03/2025, 07:02
Walter ti seguo sulla differenza di livello tra il bimbominkia e tutti gli altri in pista... ma che Pecco stia dietro anche al fratellino e a Morbidelli non mi quadra proprio, e non credo a nessun complotto.

Per me delle due l'una... o Pecco ha ceduto di testa causa ingombrante compagno di team (e causa rottura con i vertici Ducati che lo hanno voluto) oppure per qualche motivo tecnico che mi sfugge non ha ancora in mano la GP25. Che sia inferiore a MM l'ho sempre pensato, ma inferiore agli altri non mi quadra.

Lamps
Per me vere entrambe...poi aggiungici che il campionato è partito su due piste che non gli son mai piaciute,aggiungici che di regola ha sempre avuto inizi campionato difficoltosi,aggiungici che dopo quanto visto l'anno scorso,avrà capito che è meglio un terzo posto che stendersi.. e tutto si spiega.
Niente di imprevedibile o misterioso sotto il sole.
Sicuramente Bagnaia arriverà anche lui come ha sempre fatto.
Solo che quest'anno sarà molto difficile recuperare ad un Marquez con la stessa moto.

Max46
18/03/2025, 07:24
Anch'io non ci trovo nulla di strano,o "pilotato" da Ducati,in questo avvio di mondiale. Ha messo a disposizione due tutti i piloti una moto superiore alle altre e sfruttabile in pieno. In questo momento Pecco è leggermente dietro ma comunque sempre nell'elite....in fin dei conti ci sono parecchi campioni del mondo sopra quei mezzi e non certo il primo che passava dai box. Nessuno di loro può sbagliare e pensare di recuperare(forse solo MM) quindi ci vuole anche parecchia cautela.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Padella
18/03/2025, 07:36
Esatto
Poi i risultati di Alex dimostrano solo di quanto sia superiore la gp24 rispetto alla gp23 che guidava l'anno scorso.
In questo momento è superiore pure alle gp24/25 che guidano marquez,pecco e diggia...tanto è vero che pecco per Austin vuole tornare alla 24

strap70
18/03/2025, 08:32
Fare una moto che vada bene per due piloti è impossibile soprattutto se l'altro è uno che guida come Marquez. È evidente che Pecco voglia la 24 perché è stata fatta su sue indicazioni. È come quando Stoner vinceva con la Ducati. Ma per come la guidava, solo con lui era vincente.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Padella
18/03/2025, 09:21
Guarda che questa nuova è una 24 con alcune piccole modifiche approvate da entrambi i piloti che si sono detti fin dall'inizio perfettamente in accordo sulle scelte fatte.
Le moto nuove hanno bisogno di qualche gara per la messa a punto ottimale...solo che Marquez ci vince ugualmente anche senza la moto perfetta,pecco invece fatica sempre all'inizio..è uno dei suoi limiti,oltre alle troppe cadute stupide in gara.
Ricordiamoci che ci ha perso due mondiali per questi limiti..nel 2021 contro un Quartararo con moto nettamente inferiore e anno scorso contro Martin in team satellite,cosa mai vista.
Cioè rendiamoci anche conto che Pecco su moto astronave rispetto alle altre e in team factory è riuscito a perdere due mondiali su quattro pur essendo enormemente avvantaggiato.
Poi ci si stupisce che abbiano preso Marquez in ufficiale?

Feiber
18/03/2025, 09:53
Io credo che ad oggi Pecco non abbia le giuste sensazioni con la GP24.5. In tutto questo a punti è messo meglio dello scorso anno. La differenza tra GP24 e GP23 è evidente, nel 24 i fratelli Marquez si sono beccati 21 e 22 secondi (10° e 11°) da Bagnaia (1°) alla fine della gara della domenica. 22 secondi!
Non credo sia giù di morale, per ora penso sia in una fase in cui la moto non gli è congeniale e in una MotoGP tirata come adesso se non sei al 101% fai 4° se va bene. Sono certo che se torna alla GP24 ritroverà le sensazioni che cerca. Non diamolo per spacciato prima del tempo.

Padella
18/03/2025, 10:10
Burinam 2024 intendi?
Pista umida con marquez secondo,ma caduto al 14 giro nel tentativo di superare Pecco?
Ah ok..22 secondi con in mezzo una caduta.

Rebel County
18/03/2025, 10:52
Puoi essere anche superman ma se non hai il mezzo con questa moto gp non vai da nessuna parte. Si è ben visto che ne Marquez, Valentino ecc. senza moto rimangono a malapena nella topten. Forse l'ultimo che con il suo talento è riuscito a vincere pur avendo una moto inferiore è stato Valentino e la Yamaha.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

madonna ancora Rossi in mezzo?

esattamente quale sarebbe stata sta moto inferiore guidata da Rossi?

e non mettiamo in mezzo la M1 del 2004 che con la 2003 non condivideva nemmeno una vite


Guarda che questa nuova è una 24 con alcune piccole modifiche approvate da entrambi i piloti che si sono detti fin dall'inizio perfettamente in accordo sulle scelte fatte.
Le moto nuove hanno bisogno di qualche gara per la messa a punto ottimale...solo che Marquez ci vince ugualmente anche senza la moto perfetta,pecco invece fatica sempre all'inizio..è uno dei suoi limiti,oltre alle troppe cadute stupide in gara.
Ricordiamoci che ci ha perso due mondiali per questi limiti..nel 2021 contro un Quartararo con moto nettamente inferiore e anno scorso contro Martin in team satellite,cosa mai vista.
Cioè rendiamoci anche conto che Pecco su moto astronave rispetto alle altre e in team factory è riuscito a perdere due mondiali su quattro pur essendo enormemente avvantaggiato.
Poi ci si stupisce che abbiano preso Marquez in ufficiale?

ma infatti
e' la cosa che non entra in testa a molti, Pecco e' un buon pilota ma non un fenomeno

Padella
18/03/2025, 11:25
Da tifoso del Rossi dei tempi d'oro,io sarei felicissimo se Bagnaia si fosse rivelato il suo degno erede,come da narrazione dei ridicoli media nazionali.
Ma non posso evitare di essere obiettivo....ottimo pilota,bravo ragazzo,ma i fenomeni restano altri.
Poi se un giorno dovrò ricredermi,mi farà solo piacere

_sabba_
18/03/2025, 11:39
Sono d’accordo, Pecco è buon pilota, anzi un ottimo pilota, ma i fenomeni sono altri (al momento c’è solo Marc Marquez in pista che può “fregiarsi” di questo appellativo).
È inutile però far finta che non lo sia stato anche Valentino Rossi, così come anche Stoner.
Pecco è nella lista dei molto buoni, come Martin e Quartararo…

:biggrin3:

strap70
18/03/2025, 11:42
Acosta forse ha qualcosa in più , ma al momento non riesce ad esprimerlo.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Rebel County
18/03/2025, 11:43
Sono d’accordo, Pecco è buon pilota, anzi un ottimo pilota, ma i fenomeni sono altri (al momento c’è solo Marc Marquez in pista che può “fregiarsi” di questo appellativo).
È inutile però far finta che non lo sia stato anche Valentino Rossi, così come anche Stoner.
Pecco è nella lista dei molto buoni, come Martin e Quartararo…

:biggrin3:

un Dovizioso

_sabba_
18/03/2025, 11:48
Mmmh, forse appena dietro, ma siamo lì (direi di accomunarlo a Pedrosa, a Lorenzo e a Capirossi).
Non cito Biaggi per non andare troppo indietro nel tempo.

Devo però segnalare un nome che poteva benissimo essere in lizza con tutti i piloti fin qui citati ….. Marco Simoncelli.

:sad:

strap70
18/03/2025, 11:49
Io Bagnaia lo vedrei bene alla honda . Sembra che in honda stiano uscendo dal tunnel e visto che con due titoli non deve dimostrare più niente potrebbe essere una bella avventura. Sempre meglio che star alla ducati a fare cenerentola.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

kaprone
18/03/2025, 11:57
Bagnaia farebbe la cenerentola ovunque. Nessuna moto è a livello di Ducati, per il momento. E lui, se non ha la moto perfettamente a posto, non riesce a essere incisivo. Spesso negli anni scorsi ha usato la gara sprint per mettere a posto la moto per la domenica, dove andava decisamente meglio, a dimostrazione del fatto che le prove libere e le qualifiche non gli erano sufficienti.
Con una moto imperfetta come Honda (o altre) sarebbe dietro a Zarco

Rebel County
18/03/2025, 12:37
Mmmh, forse appena dietro, ma siamo lì (direi di accomunarlo a Pedrosa, a Lorenzo e a Capirossi).
Non cito Biaggi per non andare troppo indietro nel tempo.

Devo però segnalare un nome che poteva benissimo essere in lizza con tutti i piloti fin qui citati ….. Marco Simoncelli.

:sad:

Biaggi era molto ma molto piu forte dai


Io Bagnaia lo vedrei bene alla honda . Sembra che in honda stiano uscendo dal tunnel e visto che con due titoli non deve dimostrare più niente potrebbe essere una bella avventura. Sempre meglio che star alla ducati a fare cenerentola.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

a fare cosa? andare al mamicomio?

_sabba_
18/03/2025, 14:02
Non ho citato Biaggi proprio perché appartiene a tempi troppo remoti rispetto ai piloti di cui parliamo..
Già non si possono confrontare i piloti moderni l’un con l’altro, perché ognuno ha il proprio stile e la “propria moto”, figuriamoci metterci dentro piloti di altri tempi, ad iniziare da Biaggi, che correva con moto che non ci sono più.
Grandissimo pilota Max, ma le ha prese sia da Valentino che dal SIC (seppur “involontariamente”)…

:laugh2:

Padella
18/03/2025, 14:15
Biaggi secondo me era un pilota superiore a Bagnaia...solo che lui si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato..mentre al contrario il buon Pecco si è trovato nel posto giusto nel momento giusto,almeno fino anno scorso.

Rebel County
18/03/2025, 14:34
Non ho citato Biaggi proprio perché appartiene a tempi troppo remoti rispetto ai piloti di cui parliamo..
Già non si possono confrontare i piloti moderni l’un con l’altro, perché ognuno ha il proprio stile e la “propria moto”, figuriamoci metterci dentro piloti di altri tempi, ad iniziare da Biaggi, che correva con moto che non c sono più.
Grandissimo pilota Max, ma le ha prese sia da Valentino che dal SIC (seppur “involontariamente”)…

:laugh2:

allora aprendo e chiudendo la parentesi

Biaggi le prese da Rossi perche' la Yamaha di Biaggi era nettamente inferiore alla NSR500 di Rossi, idem quando ebbero entrambi la stessa moto(per modo di dire visto che la Camel Honda era inferiore come sviluppo alla HRC)

ma da Simoncelli proprio no, quello arrivo' a fare la staccata a capocchia non avendo nulla da perdere in una gara corsa da Wild Card, Biaggi si giocava il mondiale.

Max46
18/03/2025, 17:14
Ma secondo voi troveranno il modo di rallentare le Ducati per favorire lo spettacolo? In F1 bene o male questi domini di marca non li permettono più..

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

navigator
18/03/2025, 17:22
il problema è che Bagnaia sta arrivando dietro anche al fratello Alex... moto molto simile ma non ufficiale e pilota buono ma non sicuramente al livello di Marc.

Qualcosa non torna sui valori moto + pilota.

Max46
29/03/2025, 19:29
E nulla....ormai ci tolgono il gusto di poter dir qualcosa[emoji16]! Partiti....arrivati....ducati cup! Il primo giro è stato interessante.....! Sono contento per Marini...ragazzo educato che fa un bel mestiere con impegno e dedizione,non un fenomeno per nascita ma un pilota di volontà!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
29/03/2025, 19:38
Si, bene anche il duo VR46.
Purtroppo a Pecco manca ancora qualcosina per raggiungere il fratelli di Cervera.

:oook:

jimmy27
31/03/2025, 07:01
ma chi sono i commentatori della moto2? li hanno presi da zelig?

_sabba_
31/03/2025, 08:53
Sono di Colorado Caffè!

Allora, Pecco ce l’ha fatta, ma in realtà ha vinto il nemico numero 1 di Marquez, cioè il suo alter ego Ghiaiez (che è l’unico al mondo che può far perdere il campionato al marziano).
Molto bravi Alex, Morbido e soprattutto Diggia (che seppur mezzo rotto va come un missile).
Pecco con questa vittoria si può rinfrancare, ma deve ancora lavorare parecchio (di tecnica e di morale) per raggiungere, e se possibile superare, il Joker, che se non si trasforma nell’emulo di Crutchlow a fine carriera rimane imbattibile.

:w00t:

Max46
31/03/2025, 10:57
E non credo capiterà ancora spesso! Magari Pecco galvanizzato potrà stargli più vicino in partenza e nelle prime curve ...e forse lo metterà più sotto pressione. Il campionato se non prende vita con questo duello è bello che finito e....palloso! Mancava la sesta ducati ma ieri è arriva[emoji2357]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

strap70
31/03/2025, 16:13
Lo sanno anche i sassi che di suo a parità di moto Marquez ha mezzo secondo su tutti i piloti viventi. Ma è anche vero che per guidare così sposta anche l'asticella del limite. Si dice che il fenomeno guidi sempre con meno controlli degli altri con le relative possibili conseguenze. Pecco deve lavorare sulla costanza e con pochi rischi. Non ha senso che cerchi di far fuori un avversario così cercando di stargli davanti. Credo che il Cabroncito inciampi ne farà ancora. E se non si scassa un'altra volta questo mondiale lo porta via facile. Ma Pecco potrebbe anche vincere un mondiale vincendo alcune gare.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
31/03/2025, 16:16
Io la vedo molto dura per Pecco.

:wacko:

edotto
02/04/2025, 19:06
Speriamo Martin rientri presto. Lo vedo bene in mezzo a sta bagarre tra Pecco ed i Marquez.

Molto contento per Morbido e Diggia in primis.

Fastandfreddy
02/04/2025, 22:26
Lo dicevano anche di Valentino che aveva un secondo nel polso in gara, poi invecchiando è diventato mezzo, e quando i senatori diventano gli altri lo perdi del tutto.
MM a sto giro è stato sputtanato direttamente dalla dorna che ha rivelato la conversazione tra MM Tardozzi e Marco Rigamonti, che qualche tempo prima aveva dichiarato durante l’intervista di conoscere i regolamenti, e di aver pensato che sarebbe stato solo una questione di partenza dal fondo, mentre sapeva che gli avrebbero dato un ride through. Ma si sa che se le punizioni vanno ai senatori, come si dice la stalla viene chiusa quando i buoi sono già scappati. Ma il karma a sto giro lo ha visto bene e ha sputato sul cordolo facendolo volare, facendogli provare pure la umiliazione di essere superato da Chantra coi piedi al vento.
ma tutti sappiamo che sarà solo carica positiva per andare ancora di più alla prossima ga ra!
285728
Siamo al top della follia.
ottima punizione morale.

_sabba_
02/04/2025, 22:52
Una figuraccia di Marquez (e Ducati) che si potevano tranquillamente risparmiare.

https://www.eurosport.it/motogp/non-dire-niente-a-ducati-il-video-che-svela-il-piano-con-cui-marc-marquez-ha-fatto-ritardare-la-partenza-ad-austin_sto23169039/story.shtml

Gli era andata bene, perché altri 10 piloti hanno seguito l’”esempio”, tra cui Pecco.
L’ago della bilancia è stato Vinales, l’11º pilota a correre ai box.

Ghiaiez ha rimesso a posto le cose…

Io non so se guiderei una macchina riparata direttamente dal Joker.

:w00t:

strap70
03/04/2025, 07:17
Passano gli anni ma Marquez di testa rimane quello di sempre. Lo do vincente al 50% . L'altro 50 % è nelle mani della dea bendata. Sempre oltre il limite in tutto...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Federico27
04/04/2025, 10:47
na figuraccia di Marquez (e Ducati) che si potevano tranquillamente risparmiare.

Andrò controcorrente, ma io dico menomale che c'è un pilota del genere che azzarda e che pensa fuori dagli schemi. Poi se non fosse stato seguito dagli altri piloti se la sarebbe presa (giustamente) in quel posto, ma alla fine la sua previsione l'ha azzeccata quindi tanto di cappello.

Mi stupisco, invece, degli articoli che riportano il "non dire niente a Ducati" come fosse strano:blink: , da che ne so io la Motogp è uno sport individuale, che senso avrebbe rivelare la tua strategia al compagno di squadra, nonché primo rivale al titolo?

_sabba_
04/04/2025, 12:33
Vero, ma il ragazzotto ci ha abituati da anni a vederlo giocare sporco, per cui non è proprio una novità.

:wacko:

Max46
04/04/2025, 13:25
Andrò controcorrente, ma io dico menomale che c'è un pilota del genere che azzarda e che pensa fuori dagli schemi. Poi se non fosse stato seguito dagli altri piloti se la sarebbe presa (giustamente) in quel posto, ma alla fine la sua previsione l'ha azzeccata quindi tanto di cappello.

Mi stupisco, invece, degli articoli che riportano il "non dire niente a Ducati" come fosse strano:blink: , da che ne so io la Motogp è uno sport individuale, che senso avrebbe rivelare la tua strategia al compagno di squadra, nonché primo rivale al titolo?Menomale quando in pista sfrutta il suo talento per dimostrare che può far cose che pochi altri possono...quando trasforma il circus in uno spettacolo di pagliacci anche no. Opinione mia personale ovviamente! A me le persone che pensano "furbamente" per battere il prossimo ad ogni costo proprio non vanno giù. È il suo mestiere e lo sa fare meglio di tutti i piloti in griglia senza dover ricorrere a questi specie di giochini.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

spiedo
06/04/2025, 07:15
Io non vedo l ora rientri l Aprilia di Martin per poter tifare qualcuno... Gli MM brothers non li ho mai retti...

pave
08/04/2025, 16:18
Ufficiale, finalmente Martin rientra alla prossima gara in Qatar. Avrà tanti da recuperare sia fisicamente che tecnicamente, ma bene così.

Lamps

_sabba_
12/04/2025, 13:29
Ufficiale, sarà un testa a testa fino alla fine tra Ghiaiez e Pollo Osvaldo……

:laugh2:

Povero Pecco, fine dei giochi.
Non credo ai complotti, ma è ovvio che Ducati dovrà puntare su altri cavalli rampanti (e più affidabili).
Rimpiangerà per tutta la vita le Osvaldate che ha fatto l’anno scorso, consegnando un campionato praticamente vinto nelle mani di Martin.

:sad:

Padella
12/04/2025, 13:53
Nella griglia attuale,secondo me,l'unico che potrebbe mettere in difficoltà Marquez a pari moto è Quartararo.
Peccato che però yamaha se lo tenga ben stretto.
Visto che giro ha fatto oggi in qualifica con la povera yama?

_sabba_
12/04/2025, 14:18
Forse anche Acosta.

:w00t:

kaprone
12/04/2025, 17:51
Marquez ne vince un'altra, senza lasciare possibilità a nessuno di stargli vicino, neppure al fratello, che è comunque la seconda forza in campo.
Bellissima gara di Quartararo, chissà che Yamaha stia facendo dei veri passi in avanti. Ogura si conferma l'Aprilia più veloce e molto contento per il risultato di Aldeguer, che sta cominciando a guidare come si deve.

Morbidelli sembra a suo agio sulla GP24, ma gli manca ancora qualcosa per competere per la vittoria. Sinceramente mi aspettavo qualche risultato in più da Di Giannantonio, soprattutto ora che ha detto di essere tornato fisicamente al 100%. Vedremo domani con la gara lunga se cambierà qualcosa.

Bagnaia non è assolutamente dove dovrebbe essere e sembra fare tanta fatica per rimanere al passo del compagno di squadra. Domani potrebbe arrivare più avanti, ma la pessima posizione in griglia di partenza potrebbe penalizzarlo.

_sabba_
12/04/2025, 18:12
Bagnaia è sottoperfomante dall’inizio del campionato, e ha vinto quella gara solo grazie a Ghiaiez.
Non so se si riprenderà, ho dei grandissimi dubbi.

:sad:

Max46
12/04/2025, 22:02
Inutile girarci attorno....MM è l'unico fenomeno sulla moto migliore del lotto! Gli altri sono sicuramente gran piloti ma non possono competere. Lo dirò sempre...come uomo e sportivo valore 0....come pilota 10 e oltre...anche alla sua "età"!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
13/04/2025, 07:08
Vero, il Joker è un omuncolo marziano.
Pecco è “solo” un ottimo pilota, ma è come gli altri.

:oook:

Padella
13/04/2025, 18:12
Finalmente una bellissima gara.
Vinales in stato di grazia e un Pecco recuperato...bravi.
Sul vincitore invece non c'è più niente da dire...semplicemente imbattibile.

_sabba_
14/04/2025, 05:50
Vinales retrocesso a causa della pressione troppo bassa delle gomme.
Lo ritengo ingiusto, ma le regole sono regole.
Pecco si dovrà comprare un cannocchiale se vorrà continuare a vedere il codone della moto di Marc.

:biggrin3:

Max46
14/04/2025, 06:39
Però fin quando gli sta dietro lo costringe a tirare più del dovuto....non che per MM sembri essere un problema condiderato che ha realizzato il record a 4 giri dal termine![emoji16] Peccato per l'errore di AM avrebbe reso la Ducati cup super interessante con altri 2 protagonisti nelle prime posizioni! Di piloti buoni ce ne sono ma i limiti dei mezzi che guidano,a confronto di quelli di borgo panigale,sono davvero lampanti.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

strap70
14/04/2025, 07:13
Tra gli sport individuali quelli motoristici è l'unico dove solo il talento non basta. Senza mezzo non vai da nessuna parte. Nemmeno se ti chiami Marquez...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Alex.90
14/04/2025, 07:59
Bella gara devo dire....spiace ancora per Martin, altri danni e altro stop....potrebbe essere la fine dei giochi mentalmente

Marco Manila
14/04/2025, 09:20
Io non vedo l' ora di vedere un corpo a corpo tra Pecco e Marquez, ma spero capiti presto perchè sennò lo spagnolo allunga e il mondiale potrebbe essere una cosa chiusa già a metà campionato di questo passo.

Dai Pecco, tira fuori le palle, le hai! ;)

strap70
15/04/2025, 08:19
Credo che ormai siamo all'assurdo ! Se tamponi uno per eccesso di zelo ti danno un long lap. Se arrivi inconsapevolmente con la gomma un po' sgonfia ti buttano giù dal podio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Max46
15/04/2025, 08:26
Un long lap sono 3 secondi di penalità circa...giusto comunque punire una imprecisione che un pilota commette e che causa danno. Stesso discorso per la pressione,il pilota penso possa leggere sul dash il parametro e può farlo anche il box quindi di che si parla. MM è stato in grado di tenerla corretta con uno stratagemma e ha pure vinto una gara.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

strap70
15/04/2025, 08:35
Un long lap sono 3 secondi di penalità circa...giusto comunque punire una imprecisione che un pilota commette e che causa danno. Stesso discorso per la pressione,il pilota penso possa leggere sul dash il parametro e può farlo anche il box quindi di che si parla. MM è stato in grado di tenerla corretta con uno stratagemma e ha pure vinto una gara.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando TapatalkQuando partono sono controllati e quindi la pressione è corretta. Se poi durante la gara cambia non è che si può fare molto. Poi se sei fortunato come Marquez...
Resta comunque una regola assurda .

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Max46
15/04/2025, 08:46
A mio avviso questi regolamenti molto rigidi sono frutto della approccio alle corse di Ducati. Per fare il salto di qualità,anni fa, hanno importato il modello di lavoro della F1. I top team hanno un gruppo di ingegneri che lavora sulle zone grigie del regolamento e che sviluppano mezzi sempre più tecnologici ma al limite(o leggermente oltre[emoji16]) delle regole imposte. Ovvio che a quel punto la Federazione per garantire equità deve mettere paletti rigidissimi.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

tohr
15/04/2025, 15:39
A mio avviso questi regolamenti molto rigidi sono frutto della approccio alle corse di Ducati. Per fare il salto di qualità,anni fa, hanno importato il modello di lavoro della F1. I top team hanno un gruppo di ingegneri che lavora sulle zone grigie del regolamento e che sviluppano mezzi sempre più tecnologici ma al limite(o leggermente oltre[emoji16]) delle regole imposte. Ovvio che a quel punto la Federazione per garantire equità deve mettere paletti rigidissimi.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Comunque, sta storia delle pressioni non si può sentire. Manco fosse doping! Tutto da dimostrare che una pressione leggermente fuori parametri ti dia un vantaggio e poi perché un pilota non potrebbe scegliere che pressione utilizzare? Nessuno sceglierebbe pressioni assurdamente pericolose o svantaggiose. L'iper-regolamentazione, in ogni settore, è sempre dannosa.

_sabba_
15/04/2025, 17:18
Tutte minchiate, estremismi regolamentari che non fanno altro che creare malumori nei piloti e nelle squadre…..

:incaz:

Max46
15/04/2025, 20:59
Comunque, sta storia delle pressioni non si può sentire. Manco fosse doping! Tutto da dimostrare che una pressione leggermente fuori parametri ti dia un vantaggio e poi perché un pilota non potrebbe scegliere che pressione utilizzare? Nessuno sceglierebbe pressioni assurdamente pericolose o svantaggiose. L'iper-regolamentazione, in ogni settore, è sempre dannosa.Le pressioni minime dicono siano state imposte per la sicurezza poi mi piacerebbe saperti rispondere se una pressione appena fuori limiti ti avvantaggia di poco o di molto...vorrebbe dire che sono un pilota di motogp o un'ingegnere di motogp[emoji16]! Non sono nè uno né l'altro quindi mi limito ad ascoltare per farmi un'idea mia. Concordo che i regolamenti troppo restrittivi portano solo un sacco di reclami e tolgono al pilota la possibilità di esprimere il proprio talento....se la moto non mota neanche il migliore può farci qualcosa...chiedere a MM[emoji2369]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Fastandfreddy
15/04/2025, 21:19
Credo che ormai siamo all'assurdo ! Se tamponi uno per eccesso di zelo ti danno un long lap. Se arrivi inconsapevolmente con la gomma un po' sgonfia ti buttano giù dal podio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
SE fai una TAMPONATA esagerata é più che giusto altrimenti già si buttano giù ora che è sanzionabile, figurati non lo fosse.
La regola della pressione è come dice Fantozzi “ una cagata pazzesca”.

tohr
16/04/2025, 05:18
Le pressioni minime dicono siano state imposte per la sicurezza poi mi piacerebbe saperti rispondere se una pressione appena fuori limiti ti avvantaggia di poco o di molto...vorrebbe dire che sono un pilota di motogp o un'ingegnere di motogp[emoji16]! Non sono nè uno né l'altro quindi mi limito ad ascoltare per farmi un'idea mia. Concordo che i regolamenti troppo restrittivi portano solo un sacco di reclami e tolgono al pilota la possibilità di esprimere il proprio talento....se la moto non mota neanche il migliore può farci qualcosa...chiedere a MM[emoji2369]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Non sono un ingegnere, ma sono un fisico e mi piacerebbe tanto vedere, per curiosità e per imparare qualcosa, i calcoli e le misurazioni che dimostrano che una variazione di pressione delle gomme come quella che ha tirato giù la KTM dal podio sia più pericolosa di quella imposta. Ma, detto questo, se anche solo venisse percepita dai piloti e dai team come tale, non ci sarebbe bisogno di nessun regolamento per imporre limiti! Nessuno scende in pista on lo scopo di farsi male! La ricerca della pressione più efficace, dunque più sicura e veloce per ogni pacchetto moto/pilota, dovrebbe essere una scelta tattica dei team e è il tipico parametro sul quale si raggiungerebbe un range di consenso senza bisogno di nessuna forzatura. Insomma, imporre per regolamento i dispositivi di sicurezza attivi e passivi ci sta e è un'ottima cosa. Imporre una pastoia di regole su qualsiasi minimo dettaglio in nome di indimostrabili vantaggi di sicurezza e equità serve solo a rendere un gioco da tavolo quello che era uno sport seguito perché, essenzialmente, uno spettacolo "gladiatorio".

_sabba_
16/04/2025, 06:59
Se una moto va meglio con una certa pressione delle gomme e/o un pilota riesce ad essere più veloce, non capisco perché parlano di sicurezza.
Le gomme di Vinales sono arrivate “perfette” a fine gara, cioè consumate come quelle delle altre moto “regolari”.

Detto ciò, c’è una cosa spiacevole che mi ha fatto notare mio figlio, e cioè che nel box Ducati ufficiale tutti (quasi tutti, a parte Domizia e Carola, e a volte lo stesso Gigi Dall’Igna) si esaltano all’infinito solo per Marquez, e non cagano praticamente più Pecco anche se arriva a podio (secondo/terzo, o anche primo).
È proprio brutto da vedere..

:cry:

P.S. Azz Fisica, è una materia che adoro e che purtroppo ho solo parzialmente studiato.
Ho scelto Elettronica anche per un fatto di continuità (dopo aver frequentato l’Istituto Tecnico Industriale Aldini Valeriani, sempre nella sezione Elettronici).
Mi piaceva anche Chimica Industriale, ma Fisica era la mia seconda materia preferita dopo Elettronica, al pari di Matematica.
Non sarei mai diventato un professore di Lettere, si capisce?

:laugh2:

Max46
16/04/2025, 07:00
Però il risultato ci dice che avvantaggia e non poco...infatti vinales si è ritrovato tra le ducati ufficiali e ben lontano dai suoi compagni! Comunque non nella sua posizione standard. Non credo neanch'io che mettano a rischio i piloti ma sicuramente giocano con il limite e nella natura di questi sport. Concordo sul fatto di restituire uno spettacolo più "gladiatorio" ma forse è un concetto di epoca meno tecnologica di[emoji2369]

OT
Grazie a chi gestisce questo forum,un "luogo" dove si possono intraprendere discussioni e scambi di idee senza essere aggrediti[emoji106]

FINE OT

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/04/2025, 07:09
Se il confronto avviene sempre in questi termini, si potrebbe andare avanti all’infinito a discutere e a confrontarsi, fino a trovarsi tutti davanti ad un boccale di birra.
Lo spirito dovrebbe essere proprio questo.
Noto su YouTube (non frequento appositamente altre piattaforme social) una cattiveria generalizzata che rende quasi spiacevole commentare.
Insulti e prese di posizione ferree e “indissolubili”, senza possibilità di confronto.
Anche no.

:biggrin3:

tohr
16/04/2025, 08:00
Non vedo proprio perché ci si dovrebbe accapigliare per cose simili (ma anche per altre). Sono solo opinioni e ragionamenti.
Io non credo che sia stata la pressione gomme a far vincere Vinales. Anzi, a mio parere, questo mito dilagante della tecnologia, ormai più divinità che utile prassi, ci ha frastornato a tal punto che la riteniamo sempre la parte essenziale di qualsiasi risultato. La realtà, spesso, dimostra il contrario. L'aletta aerodinamica sul codino di MM, alla fin fine, non serviva a un cazzo, se dovessimo giudicare la tecnologia dalle posizioni sul podio (o dalla velocità sul giro a fine gara, forse schiaffo strategico all'ego degli inseguitori visto che non era proprio indispensabile), no?

kaprone
16/04/2025, 08:13
Segnalo, per completezza di informazione, che Vinales (almeno stando alle dichiarazioni di Bastianini) ha utilizzato una moto diversa da tutti gli altri piloti KTM, forse una moto "laboratorio". Questo, unito a una pressione delle gomme non regolamentare, potrebbe aver portato ai risultati ottenuti in gara domenica.
Vedremo come andranno le prossime gare per capire se KTM, così come dimostrato dalle giapponesi, sta facendo qualche passo avanti.

Babio Franco
16/04/2025, 12:23
Segnalo, per completezza di informazione, che Vinales (almeno stando alle dichiarazioni di Bastianini) ha utilizzato una moto diversa da tutti gli altri piloti KTM, forse una moto "laboratorio". Questo, unito a una pressione delle gomme non regolamentare, potrebbe aver portato ai risultati ottenuti in gara domenica.
Vedremo come andranno le prossime gare per capire se KTM, così come dimostrato dalle giapponesi, sta facendo qualche passo avanti.

Certo, fa pensare che a utilizzare la moto "laboratorio" possa essere stato Vinales, che è il primo anno che corre con quella moto e non Binder, che la conosce meglio, ma se Bastianini che è suo compagno di box lo dice, non credo ci sia motivo di non credergli, ed evidentemente Binder e Acosta hanno stili di guida che mal si adattano a testare nuove soluzioni in gara.

kaprone
16/04/2025, 13:47
Effettivamente è strano, ma è anche vero che, tra i piloti KTM, è quello che ha più esperienza in MotoGP e l'unico che ha guidato 4 moto diverse, KTM compresa, per cui, immagino, i suoi feedback possano essere quelli più affidabili

Babio Franco
16/04/2025, 14:12
Effettivamente è strano, ma è anche vero che, tra i piloti KTM, è quello che ha più esperienza in MotoGP e l'unico che ha guidato 4 moto diverse, KTM compresa, per cui, immagino, i suoi feedback possano essere quelli più affidabili

Probabilmente è solo una conferma del talento, ahimè tanto altalenante, di Vinales.

_sabba_
16/04/2025, 14:53
Più altalenante di lui non c’è nessuno.

:cry:

_sabba_
27/04/2025, 12:15
È tornato Ghiaiez.

:w00t:

strap70
27/04/2025, 12:28
Come ho già detto il suo talento è secondo solo alla sua esuberanza. Non è detto che prima della fine della stagione si metta addosso un "gessato" .

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
27/04/2025, 12:48
È un peccato che Bagnaia non riesca a sfruttare sempre al massimo le debacle di Ghiaiez.
Bravissimo Fabione Quartararo, mediocre Pecco.

:dubbio:

strap70
27/04/2025, 12:54
Bagnaia non deve rischiare e portare a casa sempre qualcosa. La regolarità è l'unica arma che può avere contro il Marquez team. Terzo a jerez è buono.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
27/04/2025, 12:56
Tardozzi e Dall’Igna devono prendere quei due e dargli una bella raddrizzata, soprattutto a Marc, che non può fare queste cazzate considerando quel che ha per le mani e l’investimento fatto su di lui. È già la seconda e non è ammissibile così: prevenire è meglio che curare.

_sabba_
27/04/2025, 13:10
Beh, Pecco ha buttato via un mondiale facendo così, se non addirittura due…
Osvaldo e Ghiaiez sono gli avversari nr.1 di Marquez e Bagnaia.

:w00t:

Babio Franco
27/04/2025, 13:15
Beh, Pecco ha buttato via un mondiale facendo così, se non addirittura due…
Osvaldo e Ghiaiez sono gli avversari nr.1 di Marquez e Bagnaia.

:w00t:
E' vero, ma con tutto il rispetto per Bagnaia, che è un ottimo pilota, ma Marc Marquez è un fuoriclasse di altra caratura, e se perde il mondiale a causa di queste stupidate, dopo che ha perso tre anni di carriera, sempre per queste stupidate, per me è da torture medievali cavolo, e secondo me uno come Tardozzi lo deve rimettere in riga.

Max46
27/04/2025, 13:17
MM si sente forte a sufficienza da poter rischiare qualche 0. Bagnaia molto bravo e coraggioso a far chiudere la vena all'avversario nei primi 2 giri ma poi torna nei ranghi. Appena Ghiaiez smetterà di voler dimostrare al mondo che "lo ha più lungo di tutti" finirà anche di cadere potendo continuare a vincere a mani basse....la classe c'è.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
27/04/2025, 13:18
E comunque, per non fossilizzarci sempre su Marquez/Bagnaia e tutti gli annessi e connessi, sono più che felice della gara di Quartararo e anche della prima di Alex Marquez, che sta correndo da Dio, e un plauso anche a Vinales, che va fortissimo

strap70
27/04/2025, 13:18
E' vero, ma con tutto il rispetto per Bagnaia, che è un ottimo pilota, ma Marc Marquez è un fuoriclasse di altra caratura, e se perde il mondiale a causa di queste stupidate, dopo che ha perso tre anni di carriera, sempre per queste stupidate, per me è da torture medievali cavolo, e secondo me uno come Tardozzi lo deve rimettere in riga.Marquez è un "purosangue" non un campione costruito. Quando chiude la visiera gli si chiude anche la vena. Potrebbe vincere guidando al 90%, ma lui va sempre al 101%

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
27/04/2025, 13:39
Marquez è un "purosangue" non un campione costruito. Quando chiude la visiera gli si chiude anche la vena. Potrebbe vincere guidando al 90%, ma lui va sempre al 101%

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Sto pazzo squinternato fa cose assolutamente folli, degne dei migliori Senna e Schumacher dei tempi d'oro, quando si lanciavano a muro in condizioni di superiorità imbarazzanti, come se per un attimo gli si spegnesse il cervello.
Riuscisse a dominare la "sua bestia" vincerebbe quasi tutte le gare.
Oggi vederlo girare più forte di tutti gli altri, in pieno recupero post caduta e con la moto danneggiata dice bene cosa sa fare.

_sabba_
27/04/2025, 13:44
E comunque, per non fossilizzarci sempre su Marquez/Bagnaia e tutti gli annessi e connessi, sono più che felice della gara di Quartararo e anche della prima di Alex Marquez, che sta correndo da Dio, e un plauso anche a Vinales, che va fortissimo
Sono stato il primo a felicitarmi per il podio del buon Fabio.
Alex si è ampiamente meritato la vittoria.
È l'unico pilota del lotto che quest'anno è sempre riuscito a stare vicino al fratello marziano.
Con il ritorno di Ghiaiez è (finalmente per lui) arrivata la vittoria.

:biggrin3:

tohr
27/04/2025, 16:00
... vincerebbe quasi tutte le gare.


...più o meno quello che ha fatto finora... :biggrin3:

Padella
27/04/2025, 17:05
Grande Fabietto...per me il pilota migliore lì in mezzo dopo Marquez..che bello sarebbe vederlo su una moto competitiva.
Alex finalmente ha vinto...quest'anno ha fatto veramente un salto di qualità..bravissimo.
Tra i due litiganti lenovo invece salvo di più Marquez nonostante la caduta(ma poi risalta sulla moto danneggiata e fa punti,non si arrende veramente mai) che un Bagnaia veramente opaco e arrendevole.

Max46
27/04/2025, 17:42
Grande Fabietto...per me il pilota migliore lì in mezzo dopo Marquez..che bello sarebbe vederlo su una moto competitiva.
Alex finalmente ha vinto...quest'anno ha fatto veramente un salto di qualità..bravissimo.
Tra i due litiganti lenovo invece salvo di più Marquez nonostante la caduta(ma poi risalta sulla moto danneggiata e fa punti,non si arrende veramente mai) che un Bagnaia veramente opaco e arrendevole.Sul passo Bagnaia si è dimostrato ancora una volta arrendevole,ma a fine stagione vedremo se avrà avuto ragione. Di sicuro è stato un fenomeno a rispondere ai sorpassi durante ai primi giri provocando l'errore di MM. AM è certo che non ostacolerà mai il fratello,errore in staccata a parte,cerca sempre di evitare il confronto corpo a corpo....per ora[emoji16]....dovesse giocarsi il mondiale all'ultima gara...chissà!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Babio Franco
28/04/2025, 05:15
...più o meno quello che ha fatto finora... :biggrin3:
In effetti... :biggrin3:

Kordolo
29/04/2025, 09:26
Sul passo Bagnaia si è dimostrato ancora una volta arrendevole,ma a fine stagione vedremo se avrà avuto ragione. Di sicuro è stato un fenomeno a rispondere ai sorpassi durante ai primi giri provocando l'errore di MM. AM è certo che non ostacolerà mai il fratello,errore in staccata a parte,cerca sempre di evitare il confronto corpo a corpo....per ora[emoji16]....dovesse giocarsi il mondiale all'ultima gara...chissà!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Si infatti come sempre il 💩 quando deve difendere o sorpassare deve sempre sportellare, a fare un sorpasso pulito non ce la fa, ha fatto bene Bagnaia a cantargliele e costringendolo all'errore nella ghiaia ma finche non ha la moto a posto come il compagno di squadra la vedo dura, bene il fratello che invece è riuscito con una moto vecchia a uscire dal digiuno di vittorie, ma non lo vedo particolarmente problematico per il campionato, la sfida è Bagnaia/Marquez, come ai tempi d'oro Rossi/Marquez, forse quando la Yamaha avrà il V4, ma non è detto nemmeno


...più o meno quello che ha fatto finora... :biggrin3:

Senza le sprint che per me sono un abominio la storia sarebbe ben diversa nelle gare vere e proprie

Babio Franco
29/04/2025, 16:53
Si infatti come sempre il  quando deve difendere o sorpassare deve sempre sportellare, a fare un sorpasso pulito non ce la fa, ha fatto bene Bagnaia a cantargliele e costringendolo all'errore nella ghiaia ma finche non ha la moto a posto come il compagno di squadra la vedo dura, bene il fratello che invece è riuscito con una moto vecchia a uscire dal digiuno di vittorie, ma non lo vedo particolarmente problematico per il campionato, la sfida è Bagnaia/Marquez, come ai tempi d'oro Rossi/Marquez, forse quando la Yamaha avrà il V4, ma non è detto nemmeno



Senza le sprint che per me sono un abominio la storia sarebbe ben diversa nelle gare vere e proprie

Arieccoce....

pave
29/04/2025, 18:31
Pecco non vince nemmeno quando MM si stende... così ha zero speranze di vincere il titolo, mi spiace ma sta confermando quello che ho sempre pensato, ottimo pilota ma i fenomeni sono altri.

Lamps

_sabba_
29/04/2025, 18:33
Sono dello stesso pensiero.
Mi sa che abbia finito il carburante, alla Hamilton.

:sad:

Max46
29/04/2025, 19:26
Sono dello stesso pensiero.
Mi sa che abbia finito il carburante, alla Hamilton.

:sad:Secondo me ha un approccio diverso alle gare rispetto a MM. Per ora ha scelto di essere calcolatore....se a ragione o a torto lo scopriremo più in là. Alla fine stendersi per dimostrare che può battere ogni tanto un fenomeno non porta a nulla. Piacerebbe anche a me vedere un pilota da cuore oltre l'ostacolo ma il cervello serve e il ragazzo lo sta usando. Bravo lui...

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
29/04/2025, 19:31
Bravo si ma troppo battibile, e soprattutto sembra non avere più quella grinta necessaria per prevalere.
Se vince lui il campionato, lo vince anche Hamilton.

:laugh2:

tohr
30/04/2025, 05:48
Per metterla con l'attualità, l'unico rischio per MM è che entrato papa in conclave. :biggrin3:

Fastandfreddy
30/04/2025, 06:02
Bravo si ma troppo battibile, e soprattutto sembra non avere più quella grinta necessaria per prevalere.
Se vince lui il campionato, lo vince anche Hamilton.

:laugh2:
L’anno scorso ha perso il mondiale per i troppi errori e punti buttati, quest’anno vorrà fare il contrario, provare a vincere per costanza!

Kordolo
30/04/2025, 10:45
Secondo me ha un approccio diverso alle gare rispetto a MM. Per ora ha scelto di essere calcolatore....se a ragione o a torto lo scopriremo più in là. Alla fine stendersi per dimostrare che può battere ogni tanto un fenomeno non porta a nulla. Piacerebbe anche a me vedere un pilota da cuore oltre l'ostacolo ma il cervello serve e il ragazzo lo sta usando. Bravo lui...

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Esatto, aspetta di avere il mezzo a posto, nella bagarre reggerebbe anche ora le carenate le sa dare, ma se non ha il mezzo al 100% rischiare è stupido, dio disse sun, e sun tzu. :D

Max46
30/04/2025, 13:12
Infatti MM stesso dimostra che due errori ti costano il primo posto in classifica nonostante le vittorie in tutte le altre gare. Non dico sia bello o "epico"....ma i calcoli una persona intelligente se li deve fare! Spero che Pecco trovi il feeling che cerca così vedremo battaglie e vincerà il migliore o...Alex Marquez che li lascerà scornarsi accontentandosi di vincere il mondiale[emoji16]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
30/04/2025, 13:47
Mi sa che andrà proprio a finire così.
Primo Alex, secondo Ghiaiez, terzo Osvaldo.

:w00t:

Fastandfreddy
30/04/2025, 14:16
Alex l’anno scorso alla ultima gara ha dimostrato di essere di famiglia al 100%.
Quando ha visto passare Bastianini ha fatto di tutto per dargli noi, regolarmente, ed è riuscito a dare a suo fratello il 3 posto nel mondiale, mentre lui aveva poco a cui aspirare, e quando ha visto Bastianini ha cambiato passo. I Marquez ce lo hanno per vizio di rompere i coj@tes con persone a cui hanno già puntato il dito contro a prescindere.
Quindi dubito fortemente nella sua correttezza nei confronti di Bagnaia o qualsiasi altra persona che possa rompere a MM.
Così a sentimento , é più una senzazione che una previsione.
comunque ora MotoGp uguale noia. Questo weekend manco le ho guardate le corse.

Kordolo
02/05/2025, 13:34
Alex l’anno scorso alla ultima gara ha dimostrato di essere di famiglia al 100%.
Quando ha visto passare Bastianini ha fatto di tutto per dargli noi, regolarmente, ed è riuscito a dare a suo fratello il 3 posto nel mondiale, mentre lui aveva poco a cui aspirare, e quando ha visto Bastianini ha cambiato passo. I Marquez ce lo hanno per vizio di rompere i coj@tes con persone a cui hanno già puntato il dito contro a prescindere.
Quindi dubito fortemente nella sua correttezza nei confronti di Bagnaia o qualsiasi altra persona che possa rompere a MM.
Così a sentimento , é più una senzazione che una previsione.
comunque ora MotoGp uguale noia. Questo weekend manco le ho guardate le corse.

Stessa cosa che ho notato io, Alex oltretutto non era così anni fa penso sia stato il fratello a influenzarlo negativamente, certo è che tutte le carognate in pista più ne dai, e più ne prendi, e loro due sono in netta minoranza :)

Max46
02/05/2025, 14:42
Se proprio deve alzare il livello del rischiometro AM lo fa con tutti tranne che con il fratello ma.....se arrivassero a giocarsi il mondiale?? Comunque sono abbastanza convinto che la '25 inizierà a breve ad avere un pò di vantaggio sulla '24. Ora da vedere se daranno una moto evoluta al fratellino ma non credo rischino di perdere di nuovo il titolo in favore di un team satellite[emoji16]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

kaprone
10/05/2025, 13:27
Marc Marquez vince anche questa sprint, impressionante. E' il primo pilota a vincerne 6 consecutive.
Alex Marquez dimostra di essere la seconda forza del campionato, costante e preciso, non commette errori e si tiene a un passo dal fratello, pronto a superarlo in classifica alla prima occasione, come avvenuto a Jerez.
Fermin Aldeguer si conferma in crescita, bella la bagarre, anche fisica, con Quartararo. per il 3° posto.
Fabio Quartararo, dopo aver segnato una pole stratosferica, si arrende allo strapotere Ducati ed è il primo degli "altri". Sono contento di rivederlo lottare per le prime posizioni, spero che domani si confermi nella gara lunga.

Bagnaia commette un errore e si ritrova per terra, buttando un 3°/4° posto che, forse, poteva essere alla sua portata.
Acosta cade all'ultima curva e butta una buona posizione. Vinales di nuovo prima KTM al traguardo.

Vista anche la prestazione di Di Giannantonio, che ha lamentato problemi per tutto il fine settimana, Marc Marquez si conferma il migliore interprete della GP25.

_sabba_
10/05/2025, 14:43
Pollo Osvaldo ha definitivamente chiuso il suo campionato.
Aveva più volte detto che correva per non commettere errori, ed invece accallallá.
Bravissimo Fabione Quartararo, secondo me l’unico in grado di battere (o eguagliare) Marc Marquez a parità di moto.
Molto costante Alex (Marquez) e ottima sopresa del campionato il giovane Aldeguer
Fermín un par di balle, dovrebbe chiamarsi Velocin!
Una domanda mi sorge spontanea…
Acosta vuole impensierire Bagnaia nel ruolo di pollo?

Kordolo
10/05/2025, 15:39
Spiace per Pecco ma ormai è evidente che le sprint servono ai piloti per trovare il feeling per domenica, nel giudicare la prestazione del pilota ormai servono a nulla, danno solo un indice di chi ha la moto più a posto, ed è anche ormai lapalissiano che ducati il campionato lo vorrebbe veder vinto da Marc che perlomeno gli fa vendere cappellini, però resta che con la moto migliore siam buoni tutti :)

strap70
10/05/2025, 15:44
Diciamo che marquez ha portato a galla il livello medio dei piloti del mondiale...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Kordolo
10/05/2025, 16:09
Diciamo che marquez ha portato a galla il livello medio dei piloti del mondiale...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Non userei questo singolo anno come benchmark, era in ducati anche l'anno scorso ma sempre merdesimo arrivava, altrimenti dovremmo dire che pure alex sia un fuoriclasse, quando di fatto non lo è

Padella
10/05/2025, 17:46
Diciamo che marquez ha portato a galla il livello medio dei piloti del mondiale...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Vero...concordo in pieno...Marquez altro livello piaccia o meno.
Ma si capiva già anno scorso con la peggior ducati clienti di sempre(la gp23 con gomme 24),dove arrivavano i pari moto rispetto a lui.

strap70
10/05/2025, 17:52
Vero...concordo in pieno...Marquez altro livello piaccia o meno.
Ma si capiva già anno scorso con la peggior ducati clienti di sempre(la gp23 con gomme 24),dove arrivavano i pari moto rispetto a lui.Fino a l'anno scorso sembravano tutti campioni. Adesso sembrano tutti rookie[emoji1787]

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Padella
10/05/2025, 18:11
L'unico che forse a parità di moto potrebbe rendergli la vita dura è Quartararo.
Del resto non è che nascono dei Rossi,degli Stoner o dei Lorenzo tutti i giorni...

Kordolo
10/05/2025, 18:13
Vero...concordo in pieno...Marquez altro livello piaccia o meno.
Ma si capiva già anno scorso con la peggior ducati clienti di sempre(la gp23 con gomme 24),dove arrivavano i pari moto rispetto a lui.


Talmente peggiore che Martin ci ha vinto un mondiale con la ducati clienti, e quest'anno pure Alex condividendo lo sviluppo col fratello riesce a essere competitivo, ora mica vogliamo paragonare Alex con Martin? O meglio lo si può fare se ci si vuol far due risate, è evidente che Bagnaia non ha la moto a posto altrimenti non cadrebbe nei test delle sprint. :)


L'unico che forse a parità di moto potrebbe rendergli la vita dura è Quartararo.
Del resto non è che nascono dei Rossi,degli Stoner o dei Lorenzo tutti i giorni...

A me Quartararo sembra un po' Vinales 2 la vendetta, fortissimo in alcuni tracciati ma scostante e senza il mezzo. Gli unici che possono tenere testa a Marquez sono Bagnaia e Martin, con Martin fuori dai giochi e ducati che ha steso i tappeti rossi al merda è tutto nelle mani di Bagnaia.

Padella
10/05/2025, 18:25
Guarda che Martin il mondiale l'ha vinto con una gp24 ufficiale..non con la gp23 con gomme 24 che avevano I due Marquez anno scorso.
Cerchiamo di evitare la faziosità calcistica visto che siamo motociclisti.
Io non sono un fan di Marquez,anzi...ma quello che sta dimostrando è onestamente innegabile.

Kordolo
10/05/2025, 19:06
Nessuno nega il talento, ma è innegabile che due piloti fratelli si scambiano molte piu informazioni e hanno molto meno lavoro da fare per avere un mezzo a posto. Bagnaia invece è da solo (ha Rossi che lo aiuta ma non è suo fratello, il contributo non è paragonabile) l'anno scorso usava persino pezzi della gp22, sta leggenda metropolitana che la moto migliore e sempre quella più nuova è un mito da sfatare, altrimenti Bagnaia starebbe davanti ad Alex.... e 3. ;)

_sabba_
11/05/2025, 14:48
Se Ghiaiez non riappare più fino alla fine del campionato, potremmo già chiuderla qui, con Marc Marquez campione nel mondo.
Stavolta Pecco è stato iellato, ma quando parti a metà schieramento con gomme meno performanti, è più facile trovarsi invischiati in incidenti come questo.
E in ogni caso Bagnaia può definitivamente gettare la spugna, anche perché la crescita mostruosa di Aldeguer fa paura.
Non bastavano i due fratelli Marquez e Diggia, ora è arrivato anche il giovanissimo compagno di squadra di Alex (oggi è stato lui ad interpretare il ruolo di Ghiaiez) a portar via tanti punti importanti a Pecco.

:sad:

Kordolo
14/05/2025, 11:05
E ancora presto per parlare, uno o due zeri possono ancora farlil gli spagnoli conoscendoli, intanto Martin ha sfanculato Aprilia :)

Fastandfreddy
14/05/2025, 11:44
E ancora presto per parlare, uno o due zeri possono ancora farlil gli spagnoli conoscendoli, intanto Martin ha sfanculato Aprilia :):buuu::buuu::buuu:

Max46
14/05/2025, 11:48
E ancora presto per parlare, uno o due zeri possono ancora farlil gli spagnoli conoscendoli, intanto Martin ha sfanculato Aprilia :)Questa scelta,fosse vera,non la comprendo....o meglio le ragioni le avrà sicuramente ma da spettatore non mi sono chiare[emoji2369]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Kordolo
14/05/2025, 14:04
Bisogna essere onesti Aprilia è sottono quest'anno e l'infortunio gli ha dato definitivamente il colpo di grazia, la causa saranno i soldi e personalmente anche se non avrei fatto uguale (perché comunque ti sputtani tradendo il contratto) di sicuro non lo biasimo.

Fastandfreddy
14/05/2025, 14:12
Il Dio denaro a colpito ancora!
Io lo biasimo non fino in fondo ma lo biasimo. Tu hai dato la disponibilità firmando un contratto a certi patti, ma è chiaro che se non corri non potrà essere tra i primi 6 della classifica, e ora che hai messo in problemi seri un azienda intera, rimangiadoti la parola per la montagna di soldi di Honda vorresti anche uscirtene pulito. Io se lo vedo passare sputo in terra e gira la testa!


Bisogna essere onesti Aprilia è sottono quest'anno e l'infortunio gli ha dato definitivamente il colpo di grazia, la causa saranno i soldi e personalmente anche se non avrei fatto uguale (perché comunque ti sputtani tradendo il contratto) di sicuro non lo biasimo.
Deve essere onesto anche lui, se è sotto tono e anche colpa sua!

_sabba_
14/05/2025, 14:32
Gli altri piloti Aprilia corrono e in qualche modo stanno in piedi.
Mi spiace, ma è Martin che non si è adeguato per nulla alla nuova moto.
Che figura di merda….
Alla luce di tutto questo casino, mi chiedo come abbia fatto Pecco a perdere il mondiale contro questo soggetto.
Lo ha proprio buttato via!

:sad:

Rebel County
14/05/2025, 15:04
Bisogna essere onesti Aprilia è sottono quest'anno e l'infortunio gli ha dato definitivamente il colpo di grazia, la causa saranno i soldi e personalmente anche se non avrei fatto uguale (perché comunque ti sputtani tradendo il contratto) di sicuro non lo biasimo.

e no
Aprilia ha preso buonipiloti e puntato tutto su lui per sviluppare la moto, lui che fa? Molla il colpo e attiva la clausola d'uscita, senza aver corso praticamente una sola gara

Fastandfreddy
14/05/2025, 16:40
Con Marquez in Ducati Lenovo a capito che per lui non c’è più nulla da vincere ed essendosi spaccato 15 ossa circa il codardo si va a gonfiare le tasche a spese della Honda e tanti saluti ad Aprilia nonostante abbia dato la propria fiducia a lui!

roby6001
14/05/2025, 18:20
Aprila,non ha bisogno,di teste di minkia,come lo spagnolo, Aprilia ha sempre fatto moto stupende,e che vanno......

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Kordolo
15/05/2025, 12:10
e no
Aprilia ha preso buonipiloti e puntato tutto su lui per sviluppare la moto, lui che fa? Molla il colpo e attiva la clausola d'uscita, senza aver corso praticamente una sola gara

Si ma oggettivamente non è competitiva per il campionato, e Martin questo lo ha capito a sue spese.. mica son li a rischiare la vita per il marchio eh, la carriera se la gioca lui vorrei vedere voi al posto suo...

Che poi a dirla tutta :dubbio: se ne sarebbe dovuto andare in Ducati ufficiale un paio d'anni prima del merda, ma alla fine esclusi pochi eletti si svendono tutti per pochi spicci :)


Aprila,non ha bisogno,di teste di minkia,come lo spagnolo, Aprilia ha sempre fatto moto stupende,e che vanno......

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Che sia una testa calda è chiaro, ma dopo quella botta evidentemente non si trova col mezzo, saprà lui quello che sta facendo

pave
15/05/2025, 20:57
Martin non è minimamente nella condizione di giudicare la moto, non ci ha praticamente girato ne ha potuto cucirsela addosso e provare a darci dentro sul serio... sta solo seguendo la sua fame di soldi, posso anche capirlo ma mi fa alquanto schifo.

E comunque qualche bella prestazione il rookie Ogura l'ha fatta, e trovo naturale che uno come Martin in piena forma una volta conosciuta bene la moto possa fare meglio... Aprilia non è certo Ducati, ma resto convinto che sia ben meglio di quanto abbiamo visto finora.

Lamps

Max46
16/05/2025, 09:05
A mio avviso la scelta potrebbe essere dettata dal voler trovare una sella importante in vista del cambio di generazione di moto. Aspettare un anno e poi trovare un mercato piloti bloccato nei marchi che contano alla sua età potrebbe essere un rischio. Spera sostanzialmente che Honda faccia investimenti importanti sui nuovi prototipi...più di Aprilia quantomeno.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

tohr
16/05/2025, 11:38
A mio avviso la scelta potrebbe essere dettata dal voler trovare una sella importante in vista del cambio di generazione di moto. Aspettare un anno e poi trovare un mercato piloti bloccato nei marchi che contano alla sua età potrebbe essere un rischio. Spera sostanzialmente che Honda faccia investimenti importanti sui nuovi prototipi...più di Aprilia quantomeno.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Penso anch'io. Inoltre, nello sport agonistico, l'unico giudizio sulle scelte, degli atleti, delle squadre, dei tecnici, sono i risultati, sarà anche poco etico ma è un fatto. Vale per lui, per Marquez, per Bagnaia e per tutti gli altri. Quindi, vedremo.

Fastandfreddy
16/05/2025, 21:13
Comunque
sembra già cosa fatta che
Alex Marquez il prossimo anno in Ducati Factory Team col fratello e Bagnaia suppostone!
E vola dite che il menager di Martin non sapesse nulla e abbia allungato il passo in campagna acquisti?
Faccio fatica a concepire un campionato gestito con tali soggetti, figuriamoci sopportarlo!!😡😡😡Sempre peggio!

Kordolo
17/05/2025, 16:20
Impossibile, scoppierebbe un rivolta nazionale e Ducati si sputtanerebbe a vita 😂

_sabba_
17/05/2025, 16:29
Invece è molto probabile.
Pecco non sembra essere supportato al meglio, lo si vede quando rientra nei box, praticamente non cagato.
Mah, non è la prima volta che Ducati fa delle evidenti stronzate dal punto di vista della gestione piloti.

:cry:

Max46
17/05/2025, 17:28
A me sembra improbabile che ducati rescinda un contratto e tantomeno che Pecco se ne vada dalla squadra campione....insomma,non credo sia possibile.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Kordolo
18/05/2025, 11:43
Se vogliono smettere di vendere Ducati in Italia possono provarci... :)

Kordolo
25/05/2025, 17:22
Grande vittoria del Bez che è diventato un leone ormai, come gli ha stampato le ruote in faccia ai due spagnoli, veramente notevole. Peccato x Quartararo che oggi sembrava averne più di tutti (anche se dubito sarebbe arrivato alla fine con le gomme stava perdendo mezzo secondo a giro sul Bez) :D e Bagnaia che e stato sfortunato, ma avrà modo di rifarsi, il campionato è ancora lungo :)

Max46
25/05/2025, 17:43
Una gara diversa dal solito dove i valori per qualche strano motivo si sono livellati! La fortuna dei due fratelli Marquez rimane un punto di forza che li porta ad essere dominatori del campionato! Bravo anche il Morbido nella lotta finale....non ha soggezione come il fratellino del pluricampione e la moto prova ad infilarla appena può[emoji1320]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
25/05/2025, 17:46
Bravo anche Morbidelli e incredibile Zarco sulla Honda.
Osvaldo purtroppo non ne ha più…

:cry:

Kordolo
25/05/2025, 18:06
Ci ha provato ma ha sbagliato il timing per la foga, ci fosse stato Rossi all'ultima curva non ci sarebbe stato scampo :)

Max46
25/05/2025, 19:04
Ma dell'annuncio di Guido Meda sull'arrivo di Toprak in motogp non ne parliamo?! Qualche mese fa era impossibile ora cosa fatta con annuncio ufficiale al mugello. Dorna si è accorta che la Ducati cup non ha appeal sufficiente?![emoji16]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

_sabba_
25/05/2025, 19:55
Meda non sa pronunciare Razgatioglu….

Ci sarà da ridere.

:laugh2:

Kordolo
26/05/2025, 09:00
https://www.instagram.com/reel/DKE_iVXtAib/?igsh=bjFvN2Uya2IyaWQ5

Che ridere il Bez con la mossa del Puma, era genuinamente contento come un bimbo, ma che ne sanno gli spagnoli di come si festeggia :)

_sabba_
26/05/2025, 10:06
Bel colpo davvero per lui e per Aprilia.
Marquez, con il suo talento immenso, ha mascherato i difetti della Ducati 2025.
Le altre squadre (a parte KTM per i noti problemi finanziari) hanno fatto un deciso salto in avanti.
È la prima volta che Ducati ne ha fatto uno indietro.
Continuo a pensare che l’ingaggio di Marquez sia stato un errore.
Inizierá l’inevitabile parabola discendente per la casa di Borgo Panigale.
Con un pilota come lui che guida sempre sopra ai problemi, lo sviluppo della moto fatica e regredisce, come è successo in Honda


:sad:

Max46
26/05/2025, 11:27
Sabba il tuo ragionamento lo trovo corretto ma si sta parlando di un bienno fine a se stesso. I risultati dimostrano che cucendo la moto su MM questo mondiale Ducati lo porta a casa quasi sicuro....il prossimo con tantissime probabilità. Poi magari lo sviluppo di una nuova moto l'affideranno a qualche altro giovane rampante. Ci sono gare dove altre marchi riescono ad esprimermi meglio per layout o condizioni meteo ma non fanno classifica finale....

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Kordolo
26/05/2025, 11:47
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/500478304_1377361353797243_3683544185064367562_n.jpg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=N_Gi9Xqdt9kQ7kNvwHiIEfW&_nc_oc=AdlKFPJvD3Ocsfd3M-DtZo0xUtZunvAOZJ4GEc7otwmZ-QmOiMhhlVOse6bc1Coroog&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&_nc_gid=Wc-eYIyb-hYGNyHjlAee9g&oh=00_AfLa1tvDtjbNOq8bxvw7nzWf24K3k-jNQXRGrbC486Q5Lw&oe=683A2452

La foto ricordo per Martin :love2::risate2:

Fastandfreddy
26/05/2025, 13:21
Fantastico colpo per Aprilia…
Per quanto sia poco rispetto a puntare ad un terzo podio in campionato piloti o costruttori, una vittoria è sempre una vittoria, sia in termini economici, premi ai vincitori di gara e per il rientro economico in termini di visibilità.
La Ducati non era inferiore, è che son stati conservativi e hanno preferito la coma media o dura invece che la soft.
Quelli con la soft erano imbarazzanti in staccata e in ingresso curva, insomma si è rivelata la gomma giusta.
E se la Ducati avessero indovinato anche loro la gomma? Con i SE e i MA, non si va da nessuna parte :risate2:
Mi dispiace solo per Fabio Quartararo. Uno come lui proprio non se lo merita! Tra tanti pilotini, è l’unico che mi sembra degno di nota, in quanto a dedizione grinta e capacità. :iamsorry:
Per lui una pacca sulla spalla in segno di stima!

Kordolo
27/05/2025, 10:02
Sicuro l'abbassatore rotto e stata una sfiga ma non ci avrei giurato troppo sulla soft, il Bez gli stava mangiando comunque mezzo secondo a giro e non era tanto distante lo avrebbe preso visto che mancavano ancora un bel po' di giri

Fastandfreddy
27/05/2025, 21:15
Confermato anche da Bez che sicuro che non lo avrebbe raggiunto!

Kordolo
28/05/2025, 11:18
Per me la storia dell abbassatore comunque va rimosso, parti più lento ma almeno eviti situazioni simili e io toglierei anche le ali, o per lo meno dovrebbero fare in modo che la superficie dedicata alla deportanza sia notevolmente ridotta... Bagnaia comunque rivedendo i replay ha rischiato di brutto e andata bene che Rins ha avuto i riflessi pronti sennò finiva in tragedia

Max46
28/05/2025, 14:39
Per me la storia dell abbassatore comunque va rimosso, parti più lento ma almeno eviti situazioni simili e io toglierei anche le ali, o per lo meno dovrebbero fare in modo che la superficie dedicata alla deportanza sia notevolmente ridotta... Bagnaia comunque rivedendo i replay ha rischiato di brutto e andata bene che Rins ha avuto i riflessi pronti sennò finiva in tragediaSono tutte tecnologie da prototipi e non più di transfer alla produzione di serie o almeno quasi tutto. Stanno seguendo le orme della formula uno dove ormai il concetto di auto non conta più....sono mezzi da sport televisivo. Ora anche le carene delle motogp hanno un disegno particolare per generare effetto suolo ai loro angoli di piega[emoji2369]. L'abbassatore è necessario,lo si nota in partenza quando qualcuno non riesce ad innescarlo....super piloti che rischiano di metterla a terra con sbandate al limite del controllo!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk