wolf_orso
05/02/2025, 16:54
Fin da quando l'ho presa la mia Tiger (Xrt 2019 con meno di 17k km) ha presentato problema ricorrente al freno posteriore, ovvero dopo un 3/4 mila km necessitava, almeno, dello spurgo dell'olio. Il concessionario (storico ufficiale Triumph di Torino) dove l'ho presa, e regolarmente portata a far vedere, mi ha sempre assicurato che è un "difetto" conclamato della moto e dunque di avere pazienza e fare lo spurgo in modo regoalare...e già questo mi lascia perplesso:blink:
Avendo la nuova concessionaria Triumph di Torino a pochi passi da casa mia decido di cambiare meccanico. Ad Agosto faccio fare da loro il tagliado che prevede il cambio completo dell'olio dei freni.
Per un po funziona tutto perfettamente, dopodichè, passati i canonici 3/4 mila km il freno torna a malfunzionare, il pedale arriva quasi a fondo corsa e devo pompare un paio di volte perchè faccia effetto.
Oggi porto a vedere la moto, riparlo con il meccanico perchè vorrei sistemare la cosa: a parte il cambio dell'intera pompa freno (che mi costerebbe un rene e mezzo) il mecca pensa che il problema possa essere della "morchia" che si è accumulata nell'impianto, per cui mi ha proposto di lasciargli la moto, smonterà il tutto e proverà a revisionare il sistema.
Ma secondo voi è plausibile? per una moto che ha appena 28mila km? (la mia bonneville ne ha quasi 70 mila e non ho mai avuto problemi di morchie o simili):blink::blink:
Avendo la nuova concessionaria Triumph di Torino a pochi passi da casa mia decido di cambiare meccanico. Ad Agosto faccio fare da loro il tagliado che prevede il cambio completo dell'olio dei freni.
Per un po funziona tutto perfettamente, dopodichè, passati i canonici 3/4 mila km il freno torna a malfunzionare, il pedale arriva quasi a fondo corsa e devo pompare un paio di volte perchè faccia effetto.
Oggi porto a vedere la moto, riparlo con il meccanico perchè vorrei sistemare la cosa: a parte il cambio dell'intera pompa freno (che mi costerebbe un rene e mezzo) il mecca pensa che il problema possa essere della "morchia" che si è accumulata nell'impianto, per cui mi ha proposto di lasciargli la moto, smonterà il tutto e proverà a revisionare il sistema.
Ma secondo voi è plausibile? per una moto che ha appena 28mila km? (la mia bonneville ne ha quasi 70 mila e non ho mai avuto problemi di morchie o simili):blink::blink: