PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Caricare batteria



Dedox
09/02/2025, 08:18
Sul libretto uso e manutenzione della mia Tiger 900 è scritto di usare cavo ricarica con occhielli del mantenitore Triumph e non il cavo con i coccodrilli.
Qualcuno sa spiegarmi perché in teoria non posso usare il mio optimate con i coccodrilli?
Voi come vi comportate?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250209/f29297a1c28460ec2f4c2bf8616737f7.jpg

_sabba_
09/02/2025, 09:16
https://youtu.be/JCNO_ZAHfR8?si=dcP3JCva8VnIyre7

:laugh2:

DANIELE1964
09/02/2025, 10:39
Io sinceramente da due anni uso sia per caricare che per mantenere le pinze a coccodrillo. A volte uso anche la presa DIN situata sopra il tft
Mai nessun problema

Dedox
09/02/2025, 10:41
Io sinceramente da due anni uso sia per caricare che per mantenere le pinze a coccodrillo. A volte uso anche la presa DIN situata sopra il tft
Mai nessun problema

Non c’è più sulle Tiger 2024-2025. C’è quella usb tipo c


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trunf
09/02/2025, 10:51
Pero’ rimane quella sotto la sella del passeggero che è sempre attaccata alla batteria anche a quadro spento .
Si può usare quella ….(2024)

Dedox
09/02/2025, 11:16
Pero’ rimane quella sotto la sella del passeggero che è sempre attaccata alla batteria anche a quadro spento .
Si può usare quella ….(2024)

È scritto che non si può usare per questo scopo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250209/ad1951b986b8309bb6a328b2f7cf0b81.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman 50
09/02/2025, 13:41
A mio parere, chi ha scritto questa specifica ha ritenuto che i coccodrilli si potessero sganciare e potessero causare scintille/cortocircuiti, cosa abbastanza pericolosa. Ovviamente, se chi opera non è un totale sprovveduto, non c'è alcun pericolo.

Per quel che riguarda l'efficacia del contatto offerto dai coccodrilli, se sono sufficientemente dimensionati, non c'è alcun problema.

_sabba_
09/02/2025, 13:59
Quella dietro al manubrio, parlo del modello 2020-2023, è collegata direttamente alla batteria, per cui non c’è alcun motivo per non utilizzarla come presa di ricarica.
Io ho creato un cavetto dotato di Plug MiniDIN che “esce” con il connettore per caricabatterie/mantenitore.
Lo inserisco nella presa dietro al manubrio e collego il mantenitore.
Faccio così da quando ho la moto.
La presa sotto alla sella è alimentata solo se il quadro è acceso, quindi non è effettivamente utilizzabile per quello scopo (caricare la batteria).
In tutte le altre moto ho montato il cavettino direttamente sui poli della batteria, ma è la stessa identica cosa.
Anche il cavettino ha il suo fusibile, esattamente come la presa dietro al manubrio.
L’unica cosa che potrebbe creare danni, sarebbe quella di collegare un mantenitore (in qualsiasi modo) alla batteria a quadro acceso.

:blink:

trunf
09/02/2025, 15:08
[QUOTE=Dedox;7798250]È scritto che non si può usare per questo scopo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250209/ad1951b986b8309bb6a328b2f7cf0b81.jpg



Negativo , sulla 2024 è collegata SEMPRE alla batteria anche a quadro spento .
La foto che pubblico è stata fatta con la moto in garage spenta con il bloccasterzo .
285418
Inoltre sono particolarmente sicuro perchè smanettandoci per collegare il car-play pensando che fosse sotto-chiave (E non lo era ....) ho fatto saltare il fusibile .

Poi se usarla o no per caricare la batteria , ognuno faccia le sue riflessioni , ma la presa (Nella 2024) è sempre collegata.

_sabba_
09/02/2025, 16:38
Penso abbiano dovuto fare così, in quanto quella anteriore è diventata una presa USB-C, per cui non può rimanere sempre connessa alla batteria.
Hanno semplicemente invertito i connettori….

:laugh2:

Dedox
09/02/2025, 17:15
Penso abbiano dovuto fare così, in quanto quella anteriore è diventata una presa USB-C, per cui non può rimanere sempre connessa alla batteria.
Hanno semplicemente invertito i connettori….

:laugh2:

Però mi chiedo perché ci sia scritto questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250209/e9b43b9b5df63fd3a0104de432eef95f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
09/02/2025, 18:18
Probabilmente perché hanno mantenuto gran parte del libretto di Uso e Manutenzione del modello precedente.
Basta collegare un voltmetro a quella presa (a quadro spento) per togliersi ogni dubbio.


:oook:

trunf
09/02/2025, 18:19
Probabilmente perché hanno mantenuto gran parte del libretto di Uso e Manutenzione del modello precedente.
Basta collegare un voltmetro a quella presa (a quadro spento) per togliersi ogni dubbio.


:oook:

Esatto !!👍

Marco010
09/02/2025, 21:22
Per ora l'ho usato poco per fortuna, ma un paio di volte il mantenitore l'ho collegato proprio a quella presa, nessun problema! Verosimilmente ha ragione Sabba, nella versione precedente era sottochiave, quindi incompatibile con la ricarica-mantenimento della batteria.

Dedox
09/02/2025, 21:38
Pero’ rimane quella sotto la sella del passeggero che è sempre attaccata alla batteria anche a quadro spento .
Si può usare quella ….(2024)




Probabilmente perché hanno mantenuto gran parte del libretto di Uso e Manutenzione del modello precedente.
Basta collegare un voltmetro a quella presa (a quadro spento) per togliersi ogni dubbio.


:oook:

Puoi gentilmente mettermi il link per acquistare il cavo corretto della tecmate che si inserisce in quella presa 12V?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
09/02/2025, 23:15
285425

Non esiste.
Io l’ho creato comprando un Plug maschio MiniDIN, al quale ho saldato due cavetti sui quali ho montato due occhielli, che ho collegato agli occhielli di un classico cavetto TechMate/Optimate, isolando opportunamente le connessioni con guaina termorestringente.

:oook:

P.S. I faston servono per collegare una batteria tampone quando si deve sostituire quella principale

Dedox
10/02/2025, 07:23
285425

Non esiste.
Io l’ho creato comprando un Plug maschio MiniDIN, al quale ho saldato due cavetti sui quali ho montato due occhielli, che ho collegato agli occhielli di un classico cavetto TechMate/Optimate, isolando opportunamente le connessioni con guaina termorestringente.

:oook:

P.S. I faston servono per collegare una batteria tampone quando si deve sostituire quella principale

Ma non è una cosa così già in vendita?

https://amzn.eu/d/izrqrcy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman 50
10/02/2025, 08:24
SE, ripeto SE, la batteria da ricaricare è molto scarica è bene che il fusibile interposto sia in grado di sopportare la corrente di "spunto" appena si collega il carica batteria.

Per questo motivo preferisco effettuare la ricarica della batteria direttamente ai poli della stessa se uso un carica batteria.

Il problema del fusibile interposto non c'è se si usa un mantenitore di carica, perché il mantenitore agisce in modo molto soft.

_sabba_
10/02/2025, 09:08
Ma non è una cosa così già in vendita?

https://amzn.eu/d/izrqrcy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sapevo esistesse.
Meglio così, ma il mio è “personalizzato” perché (appunto) prevede anche l’attacco diretto di una batteria tampone (tipo quelle degli antifurti).

Per quanto riguarda il fusibile, solitamente è da 5 o 8 Ampere, a volte anche 10A.
Nessun caricabatterie da moto, anche e soprattutto a batteria quasi completamente scarica, inietta una corrente superiore ad un paio di Ampere.
Solitamente si limita a meno di 1A, più precisamente 0,8A.
Solo quelli obsoleti delle auto partivano con correnti superiori ai 6-7A, ma sono altissimamente SCONSIGLIATI per l’utilizzo su una moto, ove la batteria è in genere 1/5-1/6 rispetto a quella montata su una auto.

:oook:

leorus
10/02/2025, 10:45
confermo che esiste, anche io ce l'ho originale della Optimate anche se leggermente diverso (l'ho preso insieme al mantenitore parecchi anni fa) ma devo fare come sempre i complimenti a _sabba_ per l'artigianalità sempre molto utile!! :oook:

interessante la storia della batteria tampone! all'inizio pensavo ti riferissi a quelle delle centraline antifurto domestici (che poi è la stessa di molti UPS e altri apparati) ma tu forse ti riferivi agli antifurti per auto/moto?

_sabba_
10/02/2025, 11:09
No, proprio a quelle per antifurti da casa e/o piccoli gruppi di continuità.

:oook:

Esempio:

285430

leorus
10/02/2025, 19:11
Fantastico! Io avevo preso qualche anno fa un avviatore della lidl che ha sempre fatto il suo dovere sulla mia vecchia stilo 1.9 jtd ma questo sistema è molto più comodo! Non pensavo che lo spunto fosse sufficiente ma in fondo parliamo sempre di una moto e non di quel vecchio trattore :biggrin3:

Ho dimenticato di specificare che l'avviatore di cui parlo è forse più comodo da trasportare ma più scomodo da collegare perché dotato solo di coccodrilli quindi si deve accendere alla batteria, tutt'altra cosa invece con la spina DIN :oook:

_sabba_
10/02/2025, 19:49
Non puoi usare la presa MiniDIN per avviare la moto!
Salterebbe il fusibile, ma potrebbero soffrire anche i collegamenti e i cablaggi, che non sono dimensionati per quello scopo.
La batteria tampone serve solo per togliere la batteria principale, a quadro spento, per evitare che la ECU o altri parti dell’elettronica perdano la configurazione.

:biggrin3:

leorus
10/02/2025, 20:58
:botteee: