PDA

Visualizza Versione Completa : un mese di Junior elettrica



navigator
18/03/2025, 14:42
Eccoci … junior special full elettrica 54 kw (lordi) di batteria e 156cv rosso metallizzato in uso gratuito dal concessionario per 4 mesi, valore di circa 40000 euro in questa configurazione.
Parto dall'estetica soggettiva ma è per adesso universalmente definita orribile da qualunque persona l'abbia vista... compresa mia figlia che era abituata alla stelvio che è tutto un'altro guardare.
Si vede da un miglio che è una Peugeot cammuffata , questo è un vero peccato per il nome Alfa Romeo che porta sulla carrozzeria.
Interni a mio parere completamente sbagliati per il tipo di utilizzo partendo dai sedili super avvolgenti duri e scomodi, le plastiche (economiche) della plancia sono di plastica rigida e lucida squadrata in ogni angolo per far sembrare gli interni sportivi in una macchina che non lo è e non ha un utilizzo destinato allo sportivo.
Dinamicamente la macchina non è male ma si sente il peso notevole di 1620 kg che fa lavorare sempre i pneumatici non al limite ma quasi, con sospensioni ovviamente abbastanza rigide per il peso.
Motore elettrico... essendo io un termico potrei essere di parte ma cercherò di essere il più imparziale possibile. E' indubbio che girare in città sia bello e comodo essendo molto fluido, facile e silenzioso, magia che sparisce a velocità sopra i 90 km orari (dove i termici moderni hanno un rumore minimo) e si sentono fruscii e rotolamento con una netta impressione di andare più veloci di quello che si è realmente, per dire la mia Stelvio sopra gli 70 km orari era molto più silenziosa ma è di un'altra categoria. La potenza ovviamente è più che adeguata nulla da dire, super reattiva sopratutto in modalità dinamic, lo stop and go è fighissimo.
La macchina la ricarico in casa da una presa schuko che riesce a dargli 2,8kwh, quindi per le mie esigenze va benissimo e se carico di giorno è gratis col fotovoltaico.
Ho provato a fare una ricarica lenta in colonnina Enel x da 22kw che carica realmente ad 11, da 48% a 95%, costo 0,67 euro kw più piccoli oneri accessori 27,12 kwh costo 18,17 euro per 2h e 31 minuti ( notare circa un 10% fisiologico di kw persi nel passaggio nell'inverter), la carica più veloce da 40 kwh costava 0,87 euro kw... da verificare poi se la tiene costante.
Facendo due conti veloci un pieno costa quasi 40 euro in slow charge che sono circa 23 litri di gasolio. Ora immaginatevi questa vettura con un multijet 13 da 95 cv o esagerando con un 1.6 jtd 120 cv... quanti km farebbe con 23 litri? Questa dichiara in un suo ciclo immaginario 400 km con batteria al 100% cosa impossibile realmente perchè se arriva a 320 in urbano misto e strade a buon scorrimento è stata una sfida alla guida al risparmio, in extraurbano a 110 120km orari forse 250 a condizionatore spento può arrivarci.
Detto questo non ci siamo se non per il confort nella guida in città ed extraurbano lento e per il fatto che non si paghino (ingiustamente) i parcheggi a pagamento. Una macchina di questo tipo benzina a mio modo di vedere dovrebbe costare massimo 20000 22000 euro, l'ibrida viene venduta a 30000 prezzo assurdo ma meno assurdo di questa elettrica che non ha un punto di ritorno dell'investimento.
Ho altri 3 m3si per testarla dovrò fare lunghe tratte in superstrada per la Sardegna... un pò la prendo come sfida per provare realmente le potenzialità in tutte e situazioni.
Per ultimo la app alfa è un disastro non so perchè, quella identica dello stelvio era perfetta, si collega quando si vuole al mezzo per aggiornare lo stato della ricarica, cosa importante perchè ogni min che la vettura rimane attaccata alla colonnina a carica completata si paga.

_sabba_
18/03/2025, 15:10
La Junior è davvero nata male dal punto di vista estetico.
Davanti è bruttarella, dietro è molto ma molto distante dai canoni estetici delle altre auto della gamma.
È come dici tu, non sembra per nulla una Alfa Romeo.
Ma l’estetica è una cosa secondaria, perché ci saranno sempre utenti che ameranno le sue linee, e ci sta.
Il problema è l’elettrificazione forzata di uno scatolino del genere, che incrementa il peso della vettura di 450kg (+38% rispetto al benzina), che (nonostante i proclami degli “elettronauti”) va tutto a discapito della durata dei pneumatici.
I freni si salvano perchè c’è la frenata rigenerativa, ma sicuramente non godono nemmeno quelli.
Visto che non piace a tutti il termine merdotombino mutuato dal Greg, potrei osare con un elettrosanitario…

:laugh2:

navigator
18/03/2025, 15:28
La Junior è davvero nata male dal punto di vista estetico.
Davanti è bruttarella, dietro è molto ma molto distante dai canoni estetici delle altre auto della gamma.
È come dici tu, non sembra per nulla una Alfa Romeo.
Ma l’estetica è una cosa secondaria, perché ci saranno sempre utenti che ameranno le sue linee, e ci sta.
Il problema è l’elettrificazione forzata di uno scatolino del genere, che incrementa il peso della vettura di 450kg (+38% rispetto al benzina), che (nonostante i proclami degli “elettronauti”) va tutto a discapito della durata dei pneumatici.
I freni si salvano perchè c’è la frenata rigenerativa, ma sicuramente non godono nemmeno quelli.
Visto che non piace a tutti il termine merdotombino mutuato dal Greg, potrei osare con un elettrosanitario…

:laugh2:

i freni in realtà sono quasi inutilizzati, la frenata rigenerativa praticamente non li fa mai intervenire. Se poi inserisci la funzione one-pedal il freno non lo tocchi più. Mi sono già fatto varie volte anche la litoranea per andare alla casa al mare a velocità non proprio da codice... il motore elettrico gli toglie la maggior parte della fatica intervengono solo nelle staccate decise, se la fai scorrere bene non li usi molto, nell'uso comune mai.
I miei amici mi chiedono come vada la nuova lavatrice :biggrin3:

Vabbè 4 mesi di purgatorio per entrare in paradiso.

_sabba_
18/03/2025, 18:27
Lavatrice=elettrosanitario

:laugh2:

davideblues
18/03/2025, 19:28
.....

È arrivata l'altro giorno a un amico in lungo noleggio aziendale e l'ho vista domenica.
Stesso tuo allestimento, lui ha l'ibrido 136 cv.
Quoto in toto le tue constatazioni circa qualità dei materiali e gli interni.
Valore massimo 20mila se proprio c'è la signorina carina alle vendite, altrimenti siamo alla follia pura.
Tra l'altro, tutti i comandi, selettori, comandi sulle portiere, ecc... sono gli stessi identici uguali uguali in tutto il gruppo psa. Capisco le economie di scala, ma mannaggia a loro.

navigator
18/03/2025, 20:03
È arrivata l'altro giorno a un amico in lungo noleggio aziendale e l'ho vista domenica.
Stesso tuo allestimento, lui ha l'ibrido 136 cv.
Quoto in toto le tue constatazioni circa qualità dei materiali e gli interni.
Valore massimo 20mila se proprio c'è la signorina carina alle vendite, altrimenti siamo alla follia pura.
Tra l'altro, tutti i comandi, selettori, comandi sulle portiere, ecc... sono gli stessi identici uguali uguali in tutto il gruppo psa. Capisco le economie di scala, ma mannaggia a loro.

Ha poi varie parti con in tessuto che vorrebbe simulare un velluto terribile perché attrae tutto il pulviscolo dell'aria... per chi ha allergie è un disastro. Poi l'abbinamento dei selettori frecce tondi e aggaziati (psa) con il cruscotto e tunnel tutto a spigoli robotico è delirante. I francesi hanno detto prendiamo la peugeot gli facciamo due modifiche alle plastiche per farla sportiva e gli italiani se la comprano tanto non ne capiscono nulla di auto.... risultato zero vendite.
Spero che dopo la Maserati non facciano fuori pure l'alfa romeo.

_sabba_
19/03/2025, 07:13
Non vorrei sparare sulla Croce Rossa, ma purtroppo confermo la qualità abbastanza bassa che traspare da quella auto.
Io ho la sorella marchiata Opel, in allestimento GS Line, e onestamente gli interni sono nettamente migliori.
I sedili sportivi (ma nemmeno troppo) sono decisamente tedeschi, i tessuti sono robusti e accompagnati da inserti in pelle.
Oltre a ciò, la Mokka si distingue dalle altre sorelle del gruppo Stellantis per i tasti e i comandi, anche quelli di chiara impronta teutonica (come piacciono a me, che sono stato “amante” delle auto del gruppo VAG sin dal lontano 1980).
Non sopporto i comandi francesi (mia moglie ha avuto anche la Clio, e una sua amica ha una Peugeot 208 molto recente, che dentro non assomiglia per nulla alla mia “falsa tedesca”).
Ecco perché mi sono stupito, direi quasi incazzato, quando ho visto gli interni di quella che avrebbe dovuto essere una nuova Alfa Romeo, che di Alfa Romeo non ha praticamente nulla se non qualche logo qua e là.
Ultima nota tecnica.
Il motore Puretech da 136 cavalli è stato abbondantemente rivisto rispetto alla ciofeca iniziale (nata con la cinghia in bagno d’olio).
È stato introdotto il ciclo Miller, che ottimizza i consumi a sfavore di una certa percentuale di potenza (ma 136cv per un 3 cilindri da 1200cc sono comunque sufficienti, specie se accompagnati dal selettore delle mappe, tipo il DNA dell’Alfa), la distribuzione è ora comandata da catena (purtroppo a singola maglia, ma almeno non si scioglie nell’olio), e c’è la predisposizione nativa per l’ibridazione (il motorino di avviamento può fare da motore elettrico aggiuntivo).
La mia non è ibrida, ma basterebbe una batteria da moto, qualche cavo e una centralina per “trasformarla” nella versione Mild Hybrid.
Questo giusto per spiegare perché ho comprato quella versione specifica, con quel motore e quell’allestimento.
Il costo iniziale non differisce tra Mokka e Junior a parità di allestimenti, e considerando che sono sempre e comunque dei merdotombini francesi, si possono considerare furti con scasso (e scazzo), ma almeno la Opel sembra una Opel.

:laugh2:

pave
19/03/2025, 08:29
Povera Alfa che brutta fine...

Lamps

navigator
19/03/2025, 09:11
Vedremo cosa tireranno fuori con le nuove Giulia e Stelvio... le precedenti non avranno riscosso il successo sperato anche se ne hanno vendute ma almeno nulla si poteva dire sulle qualità dinamiche ed estetiche. Le nuove non avranno più la piattaforma giorgio ma quella nuova elettrica STLA large... la quadrifoglio non avrà motore di derivazione ferrari ma un motore elettrico, le altre sapremo se saranno benzina ibride plug-in e si vocifera un nuovo motore diesel euro 7.

_sabba_
19/03/2025, 09:22
La pressa idraulica dovrà essere ingrandita….

:laugh2:

Rebel County
19/03/2025, 10:58
Vedremo cosa tireranno fuori con le nuove Giulia e Stelvio... le precedenti non avranno riscosso il successo sperato anche se ne hanno vendute ma almeno nulla si poteva dire sulle qualità dinamiche ed estetiche. Le nuove non avranno più la piattaforma giorgio ma quella nuova elettrica STLA large... la quadrifoglio non avrà motore di derivazione ferrari ma un motore elettrico, le altre sapremo se saranno benzina ibride plug-in e si vocifera un nuovo motore diesel euro 7.


a quanto pare le pecche delle Stelvio e Giulia erano principalmente di Qualita, assemblaggio e di infotainment(le famose lucine e display), secondo me tutta roba superabile, la cosa difficile da superare era la radicalizzazione di molti utenti verso marchi tedeschi o giapponesi che offrono una qualita percepita maggiore, una forte rivendibilita' e tenuta del prezzo, al netto del produrre autentici cessi pieni di problemi.

le auto non sono piu cose da tenere per anni e di proprieta', ma oggetti da usare per un paio di anni, fare un po di passerella se si ha qualche soldo in piu, ma finisce li.

navigator
19/03/2025, 11:41
a quanto pare le pecche delle Stelvio e Giulia erano principalmente di Qualita, assemblaggio e di infotainment(le famose lucine e display), secondo me tutta roba superabile, la cosa difficile da superare era la radicalizzazione di molti utenti verso marchi tedeschi o giapponesi che offrono una qualita percepita maggiore, una forte rivendibilita' e tenuta del prezzo, al netto del produrre autentici cessi pieni di problemi.

le auto non sono piu cose da tenere per anni e di proprieta', ma oggetti da usare per un paio di anni, fare un po di passerella se si ha qualche soldo in piu, ma finisce li.

Io posso parlare per la mia Stelvio 2021 che ho appena dato. Per me gli interni erano perfetti tutto e bellissimi, dopo 4 anni erano come nuovi. Infotaiment è bellissimo integrato nella plancia quindi più piccolo dei classici odierni ma io non farei mai scambio con gli schermi orribili che vedo sulle premium tedesche. Sulle funzionalità magari possiamo parlarne, le tedesche sono più complete, ma le critiche erano state fatte su quello pre 2019... il mio era quello nuovo e sinceramente ne usavo forse 1/3 delle potenzialità. Aveva Android auto e con quello hai tutto quello che ti serve e non ti serve. Dal 2023 hanno i matrix led e il quadro digitale ma solo per stare alla moda perché gli xenon che seguivano le curve erano pazzeschi e le lancette per me molto meglio del nuovo completamente digitale. I problemi Alfa Stelvio per me dipendono molto dal altre cose ma come macchine sono dei capolavori.

Rebel County
19/03/2025, 11:54
Io posso parlare per la mia Stelvio 2021 che ho appena dato. Per me gli interni erano perfetti tutto e bellissimi, dopo 4 anni erano come nuovi. Infotaiment è bellissimo integrato nella plancia quindi più piccolo dei classici odierni ma io non farei mai scambio con gli schermi orribili che vedo sulle premium tedesche. Sulle funzionalità magari possiamo parlarne, le tedesche sono più complete, ma le critiche erano state fatte su quello pre 2019... il mio era quello nuovo e sinceramente ne usavo forse 1/3 delle potenzialità. Aveva Android auto e con quello hai tutto quello che ti serve e non ti serve. Dal 2023 hanno i matrix led e il quadro digitale ma solo per stare alla moda perché gli xenon che seguivano le curve erano pazzeschi e le lancette per me molto meglio del nuovo completamente digitale. I problemi Alfa Stelvio per me dipendono molto dal altre cose ma come macchine sono dei capolavori.

quello si porta mo

pave
19/03/2025, 13:57
I I problemi Alfa Stelvio per me dipendono molto dal altre cose ma come macchine sono dei capolavori.

Confermo, Stelvio e Giulia sono due gioielli della dinamica automobilistica... e avere in casa una piattaforma come la Giorgio e abbandonarla è roba da ergastolo !

Riguardo le lucine, gli schermi e altre minkiate delle auto di oggi ormai la deriva è completa, basta guardare di cosa parlano le pubblicità di auto, schermi touch, connessione web, funzioni social e via discorrendo... poi vai in concessionaria e i venditori quasi non sanno che motore c'è sotto il cofano, o come sono fatti telaio e freni, però sanno tutto del display personalizzabile e delle luci d'ambiente che cambiano da sole a seconda del tuo umore... l'auto è morta, ora si tratta di elettrodomestici con le ruote.

Lamps

Rebel County
19/03/2025, 14:08
Confermo, Stelvio e Giulia sono due gioielli della dinamica automobilistica... e avere in casa una piattaforma come la Giorgio e abbandonarla è roba da ergastolo !

Lamps

la Giorgio ha alcune pecche, non e' elettrificabile se non mild, ma prima di tutto la guidabilita' interessa a poca gente, troppo pochi per giustificare una massa critica di vendite, cio che interessa ora e' la fruibilita' e i costi di gestione, ma sopratutto sti cazz d'infotainment e megaschermi con le lucine..

la tamarragine tedesca ha dopato il prodotto, ma anche il fatto che quel segmento vendeva benissimo in mercati e nazioni che subivano influenze commerciali dalle fonti piu disparate,come la gestione flotte aziendali(che rappresentavano il grosso delle vendite delle berline tedesche) in termini di assistenza, affidabilita',valore residuo visibilita' marchio, ma anche da fonti tipo Top Gear e Fifth Gear.

e' inutile farsi film

navigator
19/03/2025, 14:43
quello si porta mo

Tra l'altro da marzo aprile tutte le benzina giulia- stelvio non saranno più ordinabili... solo il 2.2 diesel per il 2025.


Confermo, Stelvio e Giulia sono due gioielli della dinamica automobilistica... e avere in casa una piattaforma come la Giorgio e abbandonarla è roba da ergastolo !

Riguardo le lucine, gli schermi e altre minkiate delle auto di oggi ormai la deriva è completa, basta guardare di cosa parlano le pubblicità di auto, schermi touch, connessione web, funzioni social e via discorrendo... poi vai in concessionaria e i venditori quasi non sanno che motore c'è sotto il cofano, o come sono fatti telaio e freni, però sanno tutto del display personalizzabile e delle luci d'ambiente che cambiano da sole a seconda del tuo umore... l'auto è morta, ora si tratta di elettrodomestici con le ruote.

Lamps

Vedo che la pensiamo allo stesso modo.


la Giorgio ha alcune pecche, non e' elettrificabile se non mild, ma prima di tutto la guidabilita' interessa a poca gente, troppo pochi per giustificare una massa critica di vendite, cio che interessa ora e' la fruibilita' e i costi di gestione, ma sopratutto sti cazz d'infotainment e megaschermi con le lucine..

la tamarragine tedesca ha dopato il prodotto, ma anche il fatto che quel segmento vendeva benissimo in mercati e nazioni che subivano influenze commerciali dalle fonti piu disparate,come la gestione flotte aziendali(che rappresentavano il grosso delle vendite delle berline tedesche) in termini di assistenza, affidabilita',valore residuo visibilita' marchio, ma anche da fonti tipo Top Gear e Fifth Gear.

e' inutile farsi film

Ma poi come è capitato a me.... ho comprato la Stelvio in concessionaria Fiat con le 500, jeep e similari a fianco. A me non mi importava nulla però se vai a fare concorrenza alla Audi dove ci sono salottini zona caffè e tutto un marketing super attento che ti fa sembrare di comprare un prodotto di categoria molto superiore... devi cambiare marcia con i punti vendita. La presentazione vale molto. Anche l'accettazione mista dell'officina era un delirio sembrava di entrare in un ufficio ticket dell'ospedale.

1851francesco
19/03/2025, 16:14
Io posso parlare per la mia Stelvio 2021 che ho appena dato. Per me gli interni erano perfetti tutto e bellissimi, dopo 4 anni erano come nuovi. Infotaiment è bellissimo integrato nella plancia quindi più piccolo dei classici odierni ma io non farei mai scambio con gli schermi orribili che vedo sulle premium tedesche. Sulle funzionalità magari possiamo parlarne, le tedesche sono più complete, ma le critiche erano state fatte su quello pre 2019... il mio era quello nuovo e sinceramente ne usavo forse 1/3 delle potenzialità. Aveva Android auto e con quello hai tutto quello che ti serve e non ti serve. Dal 2023 hanno i matrix led e il quadro digitale ma solo per stare alla moda perché gli xenon che seguivano le curve erano pazzeschi e le lancette per me molto meglio del nuovo completamente digitale. I problemi Alfa Stelvio per me dipendono molto dal altre cose ma come macchine sono dei capolavori.

io ho da poco preso una stelvio veloce 2023, dopo una serie di tedesche che per carità non mi hanno dato noie,
sono rimasto molto soddisfatto, e mi piace ogni volta che ci salgo,
ha delle doti di guida che non si immaginano se non si prova, con cerchi da 20 ha una guidabilità handling fenomenale.
l'unica pecca che il motore è un pò rumoroso al minimo o a bassa andatura, per il resto una macchina che da soddisfazioni.
Si concordo che andrebbe valorizzato il punto vendita e le officine, come fanno i tedeschi che sotto questo aspetto non hanno rivali, sanno vendere bene i loro prodotti a prezzi decisamente superiori.
La consiglio anche se tra poco uscirà il nuovo modello, chissà

navigator
19/03/2025, 16:30
io ho da poco preso una stelvio veloce 2023, dopo una serie di tedesche che per carità non mi hanno dato noie,
sono rimasto molto soddisfatto, e mi piace ogni volta che ci salgo,
ha delle doti di guida che non si immaginano se non si prova, con cerchi da 20 ha una guidabilità handling fenomenale.
l'unica pecca che il motore è un pò rumoroso al minimo o a bassa andatura, per il resto una macchina che da soddisfazioni.
Si concordo che andrebbe valorizzato il punto vendita e le officine, come fanno i tedeschi che sotto questo aspetto non hanno rivali, sanno vendere bene i loro prodotti a prezzi decisamente superiori.
La consiglio anche se tra poco uscirà il nuovo modello, chissà

io avevo il 190 q4 ultima versione motore, si è vero è rumoroso un pochino alle basse andature sopratutto quando rigenera (spesso), poi sparisce come prende un pò divelocità e migliora col tempo e con olio diverso.
Non fargli fare più di 10000 km all'olio.... lo 0w 20 è veramente micidiale come degrada.

Rebel County
20/03/2025, 09:36
Tra l'altro da marzo aprile tutte le benzina giulia- stelvio non saranno più ordinabili... solo il 2.2 diesel per il 2025.



Vedo che la pensiamo allo stesso modo.



Ma poi come è capitato a me.... ho comprato la Stelvio in concessionaria Fiat con le 500, jeep e similari a fianco. A me non mi importava nulla però se vai a fare concorrenza alla Audi dove ci sono salottini zona caffè e tutto un marketing super attento che ti fa sembrare di comprare un prodotto di categoria molto superiore... devi cambiare marcia con i punti vendita. La presentazione vale molto. Anche l'accettazione mista dell'officina era un delirio sembrava di entrare in un ufficio ticket dell'ospedale.

ok, ma avere una catena di distribuzione separata per ogni marchio e' impossibile, tralasciando la differenza di gamma di Audi,la Gamma Stellantis FCA quella e',credo che a un certo punto e' una questione del concessionario, di quanto investe sul marchio e di quanto effettivamente si impegnano per promuoverlo e venderlo, la casa credo si limiti a richiedere spazio espositivo ed altri dettagli.


ci sono alcuni concesisonari in Lombardia che offrono questo tipo di servizio,ma e' tutto relativo, io ho fatto un po il giro dei concessionari tempo fa perche' ho in testa di cambiare auto e prendere una elettrica/Ibrida, ma dipende letteralmente da dove vai, BMW fa parte di un gruppo di concessionario enorme fatturano 400 milioni al'anno, questo si riflette nel servizio accoglienza piu curato,Audi lo stesso, ma nulal di che, quello che fa la differenza e' il concessionario Mercedes, ma alla mia FCA locale pure c'e' salottino, macchina del caffe, TV e un desk per l'assistenza separato e dedicato.

navigator
20/03/2025, 11:32
ok, ma avere una catena di distribuzione separata per ogni marchio e' impossibile, tralasciando la differenza di gamma di Audi,la Gamma Stellantis FCA quella e',credo che a un certo punto e' una questione del concessionario, di quanto investe sul marchio e di quanto effettivamente si impegnano per promuoverlo e venderlo, la casa credo si limiti a richiedere spazio espositivo ed altri dettagli.


ci sono alcuni concesisonari in Lombardia che offrono questo tipo di servizio,ma e' tutto relativo, io ho fatto un po il giro dei concessionari tempo fa perche' ho in testa di cambiare auto e prendere una elettrica/Ibrida, ma dipende letteralmente da dove vai, BMW fa parte di un gruppo di concessionario enorme fatturano 400 milioni al'anno, questo si riflette nel servizio accoglienza piu curato,Audi lo stesso, ma nulal di che, quello che fa la differenza e' il concessionario Mercedes, ma alla mia FCA locale pure c'e' salottino, macchina del caffe, TV e un desk per l'assistenza separato e dedicato.

le richieste audi sono enormemente diverse in tutte le fasi di acquisto e post vendita , hai mai visto una skoda in vendita con audi? Pova a ritirare un audi nuova o comprarla e ti accorgi della diversità totale dell'impostazione marketing.

Rebel County
20/03/2025, 11:37
le richieste audi sono enormemente diverse in tutte le fasi di acquisto e post vendita , hai mai visto una skoda in vendita con audi? Pova a ritirare un audi nuova o comprarla e ti accorgi della diversità totale dell'impostazione marketing.

ma infatti audi offre tanto sulla buying experience e gli ancillary, Alfa ha puntato su una cosa che, purtroppo, era essenziale 30 anni fa

navigator
20/03/2025, 11:45
ma infatti audi offre tanto sulla buying experience e gli ancillary, Alfa ha puntato su una cosa che, purtroppo, era essenziale 30 anni fa

Ma a questi francesi che stanno ancora cercando di far funzionare un motore 1200 che cosa gli si può chiedere? :biggrin3:

Rebel County
20/03/2025, 12:18
Ma a questi francesi che stanno ancora cercando di far funzionare un motore 1200 che cosa gli si può chiedere? :biggrin3:

seee ancora eddai

navigator
20/03/2025, 12:34
seee ancora eddai

con tutti i probemi legali e tutti i kit di conversione a catena da installare direi che non sono messi bene.
e non è finita..
https://www.virgilio.it/motori/notizie/motori-puretech-difettosi/268976/

Rebel County
20/03/2025, 13:07
con tutti i probemi legali e tutti i kit di conversione a catena da installare direi che non sono messi bene.
e non è finita..
https://www.virgilio.it/motori/notizie/motori-puretech-difettosi/268976/

richiami
li fanno tutti.

ah i kit conversione a catena non sono roba ufficiale PSA

navigator
20/03/2025, 13:33
richiami
li fanno tutti.

ah i kit conversione a catena non sono roba ufficiale PSA

no aspetta questo è per rischio incendio nn un gommino che si stacca ... oltre a tutto non hanno ancora risolto sul consumo spropositato di olio perchè è irrisolvibile cn quel basamento.
Avranno casini continui quando il progetto è nato e sviluppato male c'è poco da fare le class action e cause in giro per l'europa dimostano questo.

Rebel County
20/03/2025, 15:29
no aspetta questo è per rischio incendio nn un gommino che si stacca ... oltre a tutto non hanno ancora risolto sul consumo spropositato di olio perchè è irrisolvibile cn quel basamento.
Avranno casini continui quando il progetto è nato e sviluppato male c'è poco da fare le class action e cause in giro per l'europa dimostano questo.

la Opel nel 2016 richiamo alcune Zafira B dal 2005 al 2014 perche' un difetto nel motorino di riscaldamento ne poteva causare l'incendio.

navigator
20/03/2025, 15:48
la Opel nel 2016 richiamo alcune Zafira B dal 2005 al 2014 perche' un difetto nel motorino di riscaldamento ne poteva causare l'incendio.

in un motore sanissimo come progetto che faceva mezzo milione di km e sei dovuto tornare ad un motore di 20 anni fa. Rebel non so dove vuoi arrivare ma se sostieni che il puretech sia un motore affidabile e che sia normale quello che è accaduto e che sta accadendo ti lascio alla tua opinione ma non sicuramente tecnica perche penso che tu non abbia minimamente idea del casino che hanno combinato.
Io invece lo eviterei come la peste tanto è vero che per cercare di venderlo gli hanno cambiato pure il nome.

Qui siamo quasi ai livelli dell'igenium... motore fallato che nessun concessionario o rivenditore usato ti ritira e nessuna assicurazione ti copre nell'usato.

Rebel County
20/03/2025, 16:14
in un motore sanissimo come progetto che faceva mezzo milione di km e sei dovuto tornare ad un motore di 20 anni fa. Rebel non so dove vuoi arrivare ma se sostieni che il puretech sia un motore affidabile e che sia normale quello che è accaduto e che sta accadendo ti lascio alla tua opinione ma non sicuramente tecnica perche penso che tu non abbia minimamente idea del casino che hanno combinato.
Io invece lo eviterei come la peste tanto è vero che per cercare di venderlo gli hanno cambiato pure il nome.

Qui siamo quasi ai livelli dell'igenium... motore fallato che nessun concessionario o rivenditore usato ti ritira e nessuna assicurazione ti copre nell'usato.

ma mica sto dicendo questo, sto solo dicendo che le rogne e i richiami li hanno tutti, piu o meno gravi

VAG
https://edition.cnn.com/2024/02/23/business/vw-recalls-260-000-small-cars-fire-risk/index.html#:~:text=Not%20every%20model%20year%20is,at%20800%2D253%2D2834.

Hyundai
https://www.npr.org/2023/09/27/1202075844/kia-hyundai-recall-fire#:~:text=%60%60Fires%20can%20occur%20whether%20the%20vehicle%20is,warned%20in%20a%20notice%20posted%20on%20Wednesday.

e tutti per fire risk.

quel motore fa schifo? boh puo darsi, io ho provato la 600 100cv col mild hybrid, dinamicamente non mi e' dispiaciuta, ma per il resto rispetto alla mia 500X 1.6 diesel del 2016 sembra un passo indietro qualitativo.

ma riguardi i richiami, per rischi piu o meno gravi,e' totalmente normale.

navigator
20/03/2025, 16:32
ma mica sto dicendo questo, sto solo dicendo che le rogne e i richiami li hanno tutti, piu o meno gravi

VAG
https://edition.cnn.com/2024/02/23/business/vw-recalls-260-000-small-cars-fire-risk/index.html#:~:text=Not%20every%20model%20year%20is,at%20800%2D253%2D2834.

Hyundai
https://www.npr.org/2023/09/27/1202075844/kia-hyundai-recall-fire#:~:text=%60%60Fires%20can%20occur%20whether%20the%20vehicle%20is,warned%20in%20a%20notice%20posted%20on%20Wednesday.

e tutti per fire risk.

quel motore fa schifo? boh puo darsi, io ho provato la 600 100cv col mild hybrid, dinamicamente non mi e' dispiaciuta, ma per il resto rispetto alla mia 500X 1.6 diesel del 2016 sembra un passo indietro qualitativo.

ma riguardi i richiami, per rischi piu o meno gravi,e' totalmente normale.

di fronte a mezza europa in causa contro questo progetto alzo le mani sulla tua opinione generalista e superficiale che non ha nessuna motivazione di tecnico.
Questo motore fonde senza che si stato fatto nessun richiamo per risolvere il problema perchè non è risolvibile tanto è vero che in spagna e francia c'è una piattaforma risarcimenti.

Rebel County
20/03/2025, 16:43
di fronte a mezza europa in causa contro questo progetto alzo le mani sulla tua opinione generalista e superficiale che non ha nessuna motivazione di tecnico.
Questo motore fonde senza che si stato fatto nessun richiamo per risolvere il problema perchè non è risolvibile.

mezza europa mo, esagerato, so 500 mila proprietari e comunque le class action si sono sempre fatte, sopratutto contro i costruttori di auto, uno su tutti Toyota con lo scandalo degli Airbag che gli costo un botto.

non so se abbiano o meno fatto richiami, ma hanno esteso la garanzia su titti i modelli implicati a 10 anni, su tutte le parti del motore., de facto come se fosse una sostituzione del veicolo.
https://www.clubalfa.it/523872-stellantis-estende-la-garanzia-per-i-consumatori-europei-sui-motori-puretech-1-0-e-1-2#:~:text=Nel%20marzo%202024%2C%20Stellantis%20aveva,su%20manodopera%2C%20a%20determinate%20condizioni.

navigator
20/03/2025, 17:05
mezza europa mo, esagerato, so 500 mila proprietari e comunque le class action si sono sempre fatte, sopratutto contro i costruttori di auto, uno su tutti Toyota con lo scandalo degli Airbag che gli costo un botto.

non so se abbiano o meno fatto richiami, ma hanno esteso la garanzia su titti i modelli implicati a 10 anni, su tutte le parti del motore., de facto come se fosse una sostituzione del veicolo.
https://www.clubalfa.it/523872-stellantis-estende-la-garanzia-per-i-consumatori-europei-sui-motori-puretech-1-0-e-1-2#:~:text=Nel%20marzo%202024%2C%20Stellantis%20aveva,su%20manodopera%2C%20a%20determinate%20condizioni.

quindi tutto normale :w00t::w00t::w00t:

Rebel County
20/03/2025, 17:16
quindi tutto normale :w00t::w00t::w00t:

beh si, so cose che capitano eh.

poi vedi, ti compri l'elettrica e tutti sti problemi non li hai.

Superkey
20/03/2025, 17:24
Povera Alfa che brutta fine...

Hai perfettamente ragione....:cry:
Mi viene da piangere guardando le NON-Alfa Romeo di oggi e ripensando agli anni '70 -'80 quando mi divertivo come un matto con l'Alfetta di mio Padre...
Ruggine a parte, un gran motore, per una grande macchina dentro e fuori ! :oook:

navigator
20/03/2025, 17:47
beh si, so cose che capitano eh.

poi vedi, ti compri l'elettrica e tutti sti problemi non li hai.

cose che capitano prorio non si può sentire... ma poi quali cose?

elettrica :dubbio: so di cosa parlo e a oggi non ha senso.

Rebel County
20/03/2025, 18:00
cose che capitano prorio non si può sentire... ma poi quali cose?

elettrica :dubbio: so di cosa parlo e a oggi non ha senso.

errori di progettazione no?

navigator
21/03/2025, 08:49
errori di progettazione no?

un pò vago...:ph34r:

Rebel County
21/03/2025, 09:17
un pò vago...:ph34r:

gli errori sono vaghi, senno sarebbe sabotaggio

_sabba_
21/03/2025, 09:17
Hai perfettamente ragione....:cry:
Mi viene da piangere guardando le NON-Alfa Romeo di oggi e ripensando agli anni '70 -'80 quando mi divertivo come un matto con l'Alfetta di mio Padre...
Ruggine a parte, un gran motore, per una grande macchina dentro e fuori ! :oook:
Siamo OT, ma come possiamo non commuoverci pensando a quei vecchi “ferri”?
Vere Alfa, vere auto, veri motori coi maroni.
Ricordo che il padre di un amico mise una piastra di metallo nel baule della sua Alfetta per abbassare il baricentro e migliorare la trazione.
Quando ho iniziato a lavorare a Modena, visto che non ero ancora proprietario della mitica Golf GTI MK1, prendevo le macchine a noleggio settimanale, e la mia preferita era la Giulietta.
Correvano gli anni 78/79/80….

:w00t:

Rebel County
21/03/2025, 09:22
Siamo OT, ma come possiamo non commuoverci pensando a quei vecchi “ferri”?
Vere Alfa, vere auto, veri motori coi maroni.
Ricordo che il padre di un amico mise una piastra di metallo nel baule della sua Alfetta per abbassare il baricentro e migliorare la trazione.
Quando iniziai a lavorare a Modena, visto che non ero ancora proprietario della mitica Golf GTI MK1, prendevo le macchine a noleggio settimanale, e la mia preferita era la Giulietta.
Correvano gli anni 78/79/80….

:w00t:

va bene l'essere nostalgici della gioventu andata,mah, lasciami i miei dubbi

certo la Giulietta che per migliorarla dovevi metterci la piastra di ferro nel baule non e' che giochi molto a favore eh

_sabba_
21/03/2025, 09:49
Era l’Alfetta, la Giulietta non ne aveva bisogno.
Con i catorci Stellantis che girano adesso, quelle vecchie glorie potrebbero ancora dire la loro.
Tolgono dai listini la Stelvio e la Giulia, dopo di che il termine merdotombino è troppo limitante.

:laugh2:

navigator
21/03/2025, 09:52
gli errori sono vaghi, senno sarebbe sabotaggio

Gli errori vaghi... questa rebel è bellissima:biggrin3:

Comunque oggi nella Junior non so per quale motivo di bug del software non è partita la frenata rigenerativa quindi giravo con solo freni a disco che facevano un bel rumoraccio per me perché seminuovi . Ho spento riacceso ed è ripartito tutto normalmente.

Rebel County
21/03/2025, 09:59
Gli errori vaghi... questa rebel è bellissima:biggrin3:

Comunque oggi nella Junior non so per quale motivo di bug del software non è partita la frenata rigenerativa quindi giravo con solo freni a disco che facevano un bel rumoraccio per me perché seminuovi . Ho spento riacceso ed è ripartito tutto normalmente.

vabbe gli errori sono vari piu che vaghi

si deve sempre spegnere e riaccendere come Windows XP

navigator
21/03/2025, 11:07
vabbe gli errori sono vari piu che vaghi

si deve sempre spegnere e riaccendere come Windows XP

Con windows xp si staccava la presa e si pregava ... era più efficace.

Rebel County
21/03/2025, 11:08
Con windows si staccava la presa... era più efficace.

cioe' ti costava cosi tanto tenere schiacciato il tasto accenzione 5 secondi per fare reboot

_sabba_
21/03/2025, 12:38
Su alcuni PC la pressione prolungata del tasto (accensione) serve per spegnere una macchina con il software impallato.
Quando dico che sulle auto moderne ci hanno messo troppa fuffa elettronica, sbaglio?

:sad:

Rebel County
21/03/2025, 13:19
Su alcuni PC la pressione prolungata del tasto (accensione) serve per spegnere una macchina con il software impallato.
Quando dico che sulle auto moderne ci hanno messo troppa fuffa elettronica, sbaglio?

:sad:

beh si, magari fermarsi prima, ma e' il "peso" del progresso,io preferisco lancette analogiche e la radio col bluetooth e poco altro
ma io andavo in giro con la vespa col 105 senza freni e non mi trovo con i riding mode dell'Honda Xadv and c=se mi piace la app honda Roadsync, quindi faccio testo a parte
ma neanche si puo ensare di avere ancora macchine con carburatori, punterie e spinterogeno

_sabba_
21/03/2025, 18:00
Anche se……
Qualche giorno fa il Bravo (stranamente) non partiva.
Ho verificato la scintilla e non c’era, ma è bastato passare la lama di un cacciavite piatto tra le puntine per ripristinare il PERFETTO FUNZIONAMENTO.
Stesso giorno, anche l’Italjet Pack non partiva.
La scintilla c’era, il carburatore era stato pulito da poco..
È bastato smontare il rubinetto della benzina e pulire il filtrino per ripristinare il PERFETTO FUNZIONAMENTO.
Sulla mia Tiger Sport 1050 abbiamo (io e tre officine autorizzate Triumph) sputato sangue per 6 anni, sostituendo di tutto e di più per riuscirla ad avviare decentemente, ma non siamo mai riusciti a venirne a capo.
Se l’elettronica ti dice di no è no.

:sad:

Dennis
21/03/2025, 18:04
Io francamente ho una Honda del 2023, relativamente "progressa", che va benissimo.
Ed ha sostituito una Honda del 2020 che a 100.000 km andava benissimo pure lei.

A leggervi discutere pare che esistano e siano sempre esistite solo automobili Fiat/Alfa/Lancia, che poi facevano generalmente cagare ed erano irrilevanti fuori dall'Italia pure quando avevano i contachilometri meccanici ed i carburatori, figurarsi ora prenderle come esempio della mobilità elettrica.

_sabba_
21/03/2025, 18:13
Honda è Honda, va sempre.

Non è umana…..

:laugh2:

navigator
21/03/2025, 20:18
cioe' ti costava cosi tanto tenere schiacciato il tasto accenzione 5 secondi per fare reboot e la preghiera dove la metti?


Io francamente ho una Honda del 2023, relativamente "progressa", che va benissimo.
Ed ha sostituito una Honda del 2020 che a 100.000 km andava benissimo pure lei.

A leggervi discutere pare che esistano e siano sempre esistite solo automobili Fiat/Alfa/Lancia, che poi facevano generalmente cagare ed erano irrilevanti fuori dall'Italia pure quando avevano i contachilometri meccanici ed i carburatori, figurarsi ora prenderle come esempio della mobilità elettrica.

Mah junior non ha nulla di fiat lancia ne tanto meno Alfa. Stiamo parlando di un'auto francese con logo Alfa Romeo.
Dal 2026 non esisterà più un'Alfa Romeo meccanicamente italiana sarà tutto un mix tra America e Francia.
Non so chi ha visto la nuova Stelvio nelle immagini catturate dai test è una grande junior su telaio della Doge/jeep , la quadrifoglio sarà probabilmente elettrica e le altre benza ibride o plug in con motorizzazione da definire ... è finito tutto e sono stati tagliati i ponti col passato.

IACH
21/03/2025, 22:03
Honda è Honda, va sempre.

Non è umana…..

:laugh2:

ho posseduto tre Transalp 600, solo la prima my 1987 presa nuova...quella di mezzo, non ricordo l'anno ma comunque prima serie con decine di migliaia di km nei cilindri e un numero di proprietari da stancarsi a leggere, estratta da un mazzo di ferrivecchi pronti a partire per l'Est per circa 1000 euri o poco più

https://transalpistifolli.com/wp-content/uploads/2022/10/bianca-dx.jpg?w=2000&h=

Honda è Honda evidentemente

Monacograu
26/03/2025, 13:55
Io posso parlare per la mia Stelvio 2021 che ho appena dato. Per me gli interni erano perfetti tutto e bellissimi, dopo 4 anni erano come nuovi. Infotaiment è bellissimo integrato nella plancia quindi più piccolo dei classici odierni ma io non farei mai scambio con gli schermi orribili che vedo sulle premium tedesche. Sulle funzionalità magari possiamo parlarne, le tedesche sono più complete, ma le critiche erano state fatte su quello pre 2019... il mio era quello nuovo e sinceramente ne usavo forse 1/3 delle potenzialità. Aveva Android auto e con quello hai tutto quello che ti serve e non ti serve. Dal 2023 hanno i matrix led e il quadro digitale ma solo per stare alla moda perché gli xenon che seguivano le curve erano pazzeschi e le lancette per me molto meglio del nuovo completamente digitale. I problemi Alfa Stelvio per me dipendono molto dal altre cose ma come macchine sono dei capolavori.

Quoto in toto.
Ho avuto sia il primo modello (xeno che giravano cono lo sterzo :wub:, cruscotto analogico, ... ) che l'ultimo modello (cruscotto digitale, apple car play, ...).
In 4 anni del primo modello e 18 mesi tantissime soddisfazione e 1 solo problema: a gennaio me l'hanno rubata :noooo:



Ma poi come è capitato a me.... ho comprato la Stelvio in concessionaria Fiat con le 500, jeep e similari a fianco. A me non mi importava nulla però se vai a fare concorrenza alla Audi dove ci sono salottini zona caffè e tutto un marketing super attento che ti fa sembrare di comprare un prodotto di categoria molto superiore... devi cambiare marcia con i punti vendita. La presentazione vale molto. Anche l'accettazione mista dell'officina era un delirio sembrava di entrare in un ufficio ticket dell'ospedale.

Quoto anche questo: punto davvero debole è la rete di assistenza, davvero officine vecchio stampo FIAT dove il cliente viene trattato come un rompi...

Per restare in tema trovo la Junior davvero inguardabile


le richieste audi sono enormemente diverse in tutte le fasi di acquisto e post vendita , hai mai visto una skoda in vendita con audi? Pova a ritirare un audi nuova o comprarla e ti accorgi della diversità totale dell'impostazione marketing.

Ricordo quando riirai l'Alfa GT ormai una ventina di anni fa. Era una full optional, avevo gli occhi che mi brillavano...chiesi al tipo della consegna se mi spiegava il funzionamento dell'infotainment (aveva navigatore, impianto bose, et) e la risposta fu: è scritto tutto sul libretto uso e manutenzione :madoo:
Dopo 3 anni la cambiai con una Serie 3 Cabrio: mancavano solo le ballerine in abiti succinti durante la consegna

navigator
26/03/2025, 17:20
Quoto in toto.
Ho avuto sia il primo modello (xeno che giravano cono lo sterzo :wub:, cruscotto analogico, ... ) che l'ultimo modello (cruscotto digitale, apple car play, ...).
In 4 anni del primo modello e 18 mesi tantissime soddisfazione e 1 solo problema: a gennaio me l'hanno rubata :noooo:



Quoto anche questo: punto davvero debole è la rete di assistenza, davvero officine vecchio stampo FIAT dove il cliente viene trattato come un rompi...

Per restare in tema trovo la Junior davvero inguardabile



Ricordo quando riirai l'Alfa GT ormai una ventina di anni fa. Era una full optional, avevo gli occhi che mi brillavano...chiesi al tipo della consegna se mi spiegava il funzionamento dell'infotainment (aveva navigatore, impianto bose, et) e la risposta fu: è scritto tutto sul libretto uso e manutenzione :madoo:
Dopo 3 anni la cambiai con una Serie 3 Cabrio: mancavano solo le ballerine in abiti succinti durante la consegna

Quando ho ritirato la stelvio mi ha accompagnato un amico senza peli sulla lingua molto informato... e mentre il venditore spiegava il funzionamento del cambio... palette, DNA, etc gli ha detto.... "scusa ma non funziona così se vuoi te lo spiego io":wacko: ...silenzio tombale, piccola discussione subito placata perché tanto sapevo chi avesse ragione.
Cavolo mi dispiace moltissimo per la Stelvio.... rubarle purtroppo è veramente una cazzata è un grosso difetto di tutte....clonano le chiavi dal radar.
La stelvio è una macchina bellissima avevo la versione 2021 penso come la tua .. io comunque rimarrò in Alfa ma ovviamente non Junior.
Quando si parcheggiano giulia e stelvio se possibile con il muso attaccato ad un muro oppure vendono la cover radar blindata.
Non ho mai capito come facciano a disabilitare il satellitare così altrettanto velocemente, io avevo un altra chiavetta nascosta per localizzarla, ma da me è veramente raro che portino via auto del genere.