Visualizza Versione Completa : Perche non si accettano piu le critiche?
Gustavo63
08/04/2025, 09:49
Buongiorno,, 2 giorni fa ho potuto vedere e purtroppo non compartire un video su insta dove grazie alla cam messa sul casco di un'altro, si vedeva questo "biker" (messo fra virgolette), che guidava sempre in contromano tagliando le curva in modo approssimativo fino al punto che una macchina che procedeva in senso opposto ha dovuto andare fuori strada perche questo "biker" occupava meta della corsia opposta.
In un semaforo per lavori in corso il biker che filmava si e avvicinato e con modo pacato e non offensivo le ha detto che stava guidando in modo sbagliato, per tutta risposta si e sentito un "Fatti i Ca**i tuoi". Il ibiker con la cam ha risposto che ERANO ca**i suoi dato che se la macchina che era andata fuori carreggiata avesse avuto un incidente sarebbe stato lui a avere la peggio. Per risposta si è sentito dire "perche sei indietro, passa avanti e sarai tranquillo, e non rompere".
Il "biker" che ha messo a tutti in pericolo non era giovane, non aveva una moto sgangherata anzi. Il problema era solo che dal suo ego non poteva capire tutti suoi errori. Per me la prima cosa sapendo che non sono un professionista mi piace capire se faccio degli errori(e gli faccio tanti) e che qualcuno mi dica dove sbaglio per migliorare.... altri pensano di avere un diritto divino sulle strade e tutti gli altri devono fare spazio perche lui possa passare indisturbato........
Scusate se mi sono dilungato tanto ma ho trovato 2 scendendo dallo Stelvio sulla mia corsia tagliando la curva cieca e senza chiedere scusa...
Io nel mio piccolo mi fermerò con queste persone a farli ragionare.... forse 1 su 100 capirà.... che è sempre meglio di 0 su 100.
Buona giornata e bellissimi giri a tutti
Gustavo
Fastandfreddy
08/04/2025, 10:43
Io non son per niente uno stinco di santo in moto, anzi mi piace dare del gas fare pieghe ecc ecc, ma se quando vado forte mi trovo a tagliare la curva a me ceca, so di aver fatto un errore e cerco sempre di non commetterlo oltre ai sorpassi troppo azzardati, o sorpassi ad altri motociclisti lenti ingressi che tagliano la strada.
Non è che adesso non si accettano più critiche. Alcuni non le accettavano neanche prima e altri le accetteranno anche in futuro. Dipende tutto dal modello educativo e culturale del soggetto in questione. In generale chi considera la moto, l'auto, la pistola , o il proprio cane da combattimento,come proiezione del proprio ego, per non dire del proprio pene, è poco incline a mettere in discussione il proprio comportamento e considera questi oggetti come ausili fondamentali ad affermare il proprio essere, in maniera prepotente. Viceversa chi ha un rapporto più sereno con questi oggetti, considerandoli per quello che sono senza proiezioni squilibrate è più propenso ad accettare critiche e ironie.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
si e sentito un "Fatti i Ca**i tuoi"
non so se era la parte peggio, perchè il contromano era pericoloso pure per gli altri, ma è chiaro cosa ha in testa quel uomo (in minuscolo)
PECCATO che i video cosi non possano portare direttamente a multe se girati alle FdO. (li prendono loro in caso servano come prova solo se sono li e possono loro testimoniare i fattacci)
Sono stato a un paio di corsi in aula di sensibilizzazione alla guida siscura, e l insegnate aveva a video una serie di video dai nomi inequivocabili per descrivere certe persone che girano purtroppo per strada anche sulle due ruote. (e li ha passati ai vigili del paese :-) )
Ho visto un video di una ragazza su kawa che raccontava il perché una moto sportiva le da soddisfazione ed infine mostrava come in una serie di curve,senza tagliarne una,mettesse il ginocchio a terra....è guidare sicuro?? E quanti video di persone che tra una curva e l'altra raggiungono velocità fuori codice e non sicurezza? Il video del tipo che taglia la curva penso di averlo visto e non ha nessuna giustificazione però chi accetterebbe un confronto in mezzo ad una strada da uno sconosciuto. Vero,poteva rispondere d'aver fatto una c...ta ma probabilmente colto alla sprovvista si è messo sulla difensiva. La moto,secondo me,non aiuta ad essere ligi alle regole[emoji16]...si spera nel buon senso di chi guida e nella facoltà di valutare pericoli e proprie capacità di guida.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Non ho mai letto da nessuna parte che toccare o meno la saponetta sia indicatore di sicurezza. Ho visto farlo (da pochi) in piena sicurezza e a velocità pure molto basse.
Il tipo è stato molto fortunato perché non tutti si spostano. Solitamente in auto se trovo gente in auto, moto, bici o furgone che tagliano, tendo ad allargare per costringerli a correggere la traiettoria, rimanendo dalla mia parte. Ho già sguarato la spalla di una gomma per salvare un idiota, non lo faccio più. D'altronde abito e lavaro in una strada molto frequentata da ciclisti e motociclisti. Se sto dietro a tutti i pirla non si fa vita.
Pure sul marciapiede in pieno centro uscendo dalla farmacia mi hanno pelato...
Il problema non è il capire imparare etc ma che i controlli vengono fatto solo per fare cassa e non per la sicurezza.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Il principale motivo per cui faccio i passi appenninici da solo, e solo durante la settimana, è proprio questo, e cioè per non incontrare chi taglia le curve contromano.
:oook:
Il principale motivo per cui faccio i passi appenninici da solo, e solo durante la settimana, è proprio questo, e cioè per non incontrare chi taglia le curve contromano.
:oook:
Esatto. Con l'età si imparano a scegliere strade e momenti. Al massimo, quando si ha voglia di caciara motociclistica, ci si ferma al bar del lago. Evitare come la peste i grupponi domenicali e i momenti e le strade in cui girano.
Per un giretto più veloce, sempre soli o con pochi amici di cui si conosce la guida alla perfezione, magari dal buon ritmo, ma che sia pulita. Le nuove compagnie si studiano per almeno 3/4 uscite. :oook:
versione commentata da bikereason
https://www.instagram.com/reel/DIO1OMOIOv8/?igsh=cTloYWQ1ZTh0MXI1
Non è un discorso di accettare le critiche, si accettano le critiche solo quando si è prima di tutto educati e rispettosi degli altri.
Valido in tutti gli ambiti, sulla strada in più si aggiungono il senso civico ed il rispetto delle regole più elementari.
Di più, nin zò.
Dopo aver visto di tutto per strada sono anni che esco con un amico fidato che guida sempre in sicurezza. Quando ci capita di trovare fenomeni o gruppi di fenomeni li facciamo passare nonostante il nostro ritmo non sia lento. Rifiuto ogni tipo di invito da persone sconosciute a giri in moto, se il mio amico è impegnato esco in moto anche da solo senza problemi. E' un dato di fatto brutto da dire, molti incidenti e molti "fenomeni" sono causati dalle uscite di gruppo dove capita sempre che ci sia qualcuno che esagera e guida alla cazzo di cane.
Io sono molto più solitario di Lone Wolf, e me ne vanto.
:laugh2:
Fastandfreddy
10/04/2025, 21:39
Oggi fantastico giro per gli Appennini tra Marche e Romagna eToscana, e di traffico dí motociclisti quasi l’assenza.
Fatto il Boca Trabaria e il Bocca Siriola, via Maggio , Carnaiao, passo dello Spino e della Calla.
Bonzo
Io esco spesso con gruppi, anche numerosi, specialmente con gli amici di F.I. (gruppo che ben conosce anche il buon Sabba) siamo spesso anche 50 e più moto.
Mai avuti problemi, il coglione lo individui subito, gli stai lontano e non ci esci più.
Certo ci vuole un gruppo di base ben affiatato e con gente che guida tenendo sempre acceso il cervello.
Giretto corto di 3 ore di domenica dalle 6 alle 9 del mattino. Top. Rientri quando tutti escono
Metodo migliore per evitare sorprese, cioè girare quando le strade sono vuote.
:biggrin3:
beh vuoto no, alle 6 di domenica mattina rischi ancora di trovare i gioFFAni che rientrano di corsa dalla seratona.
Solitario300
18/04/2025, 19:13
Io sono molto più solitario di Lone Wolf, e me ne vanto.
:laugh2:
aah sabba a chi lo dici, hai visto il mio nick...:cool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.