PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio Explorer Xc Se 2014 con Rally pro 2025?!?!?



Campagnola British
22/04/2025, 08:20
Ciao a tutti,
ovvio, la risposta scontata sembra si, 2014...ma il mio dubbio più grande è leggere qui e capire quasi che di gente innamorata del modello attuale non ce ne sia o siano davvero pochi! :dry:
Inoltre sono alto 174 e sulla vecchia come altezza ci sto alla grande e considerato che mi piace solo con i cerchi a raggi e nel colore Sand, non posso che prendere la rally pro(per la quale sono in trattativa con una km0)....aiutoooooo!!!
Accetto qualsiasi consiglio, anzi vi ringrazio in anticipo!!!

mototopo67
22/04/2025, 08:26
Mmmmhhhh, fammi pensare.....vabbeh, te lo puoi immaginare cosa ti risponderei

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Campagnola British
22/04/2025, 08:28
:biggrin3:...eh, si!!...nel senso di no! :blink:

mototopo67
22/04/2025, 10:01
...e questo, alla luce dell'esperienza fatta (aver posseduto, anche se per poco tempo, una Rally Explorer), della soddisfazione e del gusto che provo tutte le volte che guido l'Alpine e di quello che leggo in giro delle versioni attuali.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pierodtt
22/04/2025, 10:17
Ciao, ho avuto sia la xc 1200 del 2015 sia la xca 1200 2020, oggi la 1200 rally explorer, sono come te 1,74 qualche problema di altezza lo riscontro, potessi tornerei volentieri indietro, ma onestamente Triumph mi ha deluso molto, parlo come casa madre, quindi al 99% dopo 10 anni cambio marca...

Inviato dal mio HBP-AL00 utilizzando Tapatalk

Lorenzo Oggioni
22/04/2025, 11:03
beh a quanto pare è tutto MOOOOLTO soggettivo e su un forum troverai sicuramente voci contrastanti ...
io ho avuto tre modelli indietro e ora gt pro my24 ...
ti dirò una sola cosa che SICURAMENTE è meglio delle precedenti .... il calore !!! se soffrivi il calore su quella nuova te lo scordi ... hanno fatto un miracolo ...
per il resto alcune cose sono meglio altre peggio .. Pesa molto meno ma ha meno protezione aereodinamica dal vento ...

il resto tutto soggettivo...

in bocca al lupoooooooo

Campagnola British
22/04/2025, 11:35
Ciao, ho avuto sia la xc 1200 del 2015 sia la xca 1200 2020, oggi la 1200 rally explorer, sono come te 1,74 qualche problema di altezza lo riscontro, potessi tornerei volentieri indietro, ma onestamente Triumph mi ha deluso molto, parlo come casa madre, quindi al 99% dopo 10 anni cambio marca...

Inviato dal mio HBP-AL00 utilizzando Tapatalk
eh, tutti i miei dubbi....grazie mille!!!!


...e questo, alla luce dell'esperienza fatta (aver posseduto, anche se per poco tempo, una Rally Explorer), della soddisfazione e del gusto che provo tutte le volte che guido l'Alpine e di quello che leggo in giro delle versioni attuali.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
certo, lo so, grazie mille, non scrivo spesso ma vi leggo, so come l'hai vissuta....

pierodtt
22/04/2025, 13:24
eh, tutti i miei dubbi....grazie mille!!!!


certo, lo so, grazie mille, non scrivo spesso ma vi leggo, so come l'hai vissuta....Ti dico anche un altra cosa, valuta bene l'acquisto, perché se non dovessi trovarti bene e decidessi di venderla avresti problemi, non la vuole quasi nessuno, anche concessionarie della stessa marca, rischieresti di doverla bruciare a quattro soldi...

Inviato dal mio HBP-AL00 utilizzando Tapatalk

Campagnola British
22/04/2025, 13:52
Ti dico anche un altra cosa, valuta bene l'acquisto, perché se non dovessi trovarti bene e decidessi di venderla avresti problemi, non la vuole quasi nessuno, anche concessionarie della stessa marca, rischieresti di doverla bruciare a quattro soldi...

Inviato dal mio HBP-AL00 utilizzando Tapatalk
infatti sto temporeggiando perchè la mia paura più grande è dovermi pentire e dover rimediare!!

Davidenko
22/04/2025, 18:53
Vai a fare un bel test ride...anche se per capirla bene non basta...ma un ideuccia te la puoi fare!

Campagnola British
22/04/2025, 19:15
Vai a fare un bel test ride...anche se per capirla bene non basta...ma un ideuccia te la puoi fare!
eh, è che abito in un posto dove non c'è un cavolo di niente ed è un periodo che non mi posso spostare, avevo provato la Gt, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che ha la rally pro ed alto più o meno tra 170 e 175 per capire se è gestibile almeno come altezza....

mototopo67
22/04/2025, 20:02
Io sono 1,77 e la Rally Explorer ammetto che mi metteva un po in soggezione anche con la sella in posizione bassa...sulla Alpine (dove tengo la sella in posizione alta), mi sento più sicuro. Poi, come risaputo, issarla sul centrale era veramente difficoltoso...come lo era farla scendere, perché su superfici liscie scivolava sul terreno. Inoltre il passeggero si veniva a trovare al piano di sopra

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Campagnola British
22/04/2025, 20:14
Io sono 1,77 e la Rally Explorer ammetto che mi metteva un po in soggezione anche con la sella in posizione bassa...sulla Alpine (dove tengo la sella in posizione alta), mi sento più sicuro. Poi, come risaputo, issarla sul centrale era veramente difficoltoso...come lo era farla scendere, perché su superfici liscie scivolava sul terreno. Inoltre il passeggero si veniva a trovare al piano di sopra

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
magari quei due cm che si abbassa da fermo, più la mole un pò più contenuta della pro potrebbe aiutarmi...:cry:

mototopo67
22/04/2025, 20:18
...verifica però come funziona, perché mi pare di ricordare che tutte le volte che vuoi che si abbassi devi premere un pulsante...io mi rifiuterei per principio

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Campagnola British
22/04/2025, 20:22
...verifica però come funziona, perché mi pare di ricordare che tutte le volte che vuoi che si abbassi devi premere un pulsante...io mi rifiuterei per principio

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
ok ok!!!!!

Lilliput
23/04/2025, 09:48
io ho avuto il 1200 2012, poi il 2016, poi GT Explorer 2022 ed ora Rally Explorer 2025. Che dire, io sono entusiasta di quest'ultima. Non che le precedenti fossero carenti, le ho amate tutte, ma ognuna è stata l'evoluzione delle precedenti, sinceramente siamo anni luce avanti.

Detto questo, non sto a descriverti tutti i dettagli, tanto trovi di tutto in giro, pro e contro, e ognuno potrà dirti la sua. Ti confermo però che è molto alta, la prima moto che, con sella in posizione alta, mi consente di stare a gamba completamente distesa per toccare terra. Mai successo, ed io sono 197cm. Per me è fantastico, ma ovviamente può essere un problema per taglie più contenute. Giro spesso insieme ad un Bmw ADV 1300 e lo guardo dall'alto in basso:biggrin3:. Confermo anche l'impegno per farla salire sul centrale, specie se leggeri, ma nn credo che questo possa essere un fattore di scelta o meno....se proprio la devi salire, quelle rare volte per pulizia o manutenzione, puoi aiutarti in vari modi...


Ti dico anche un altra cosa, valuta bene l'acquisto, perché se non dovessi trovarti bene e decidessi di venderla avresti problemi, non la vuole quasi nessuno, anche concessionarie della stessa marca, rischieresti di doverla bruciare a quattro soldi...

Inviato dal mio HBP-AL00 utilizzando Tapatalk

riguardo il problema rivendibilità, penso che se ci si pone questo problema, allora si debba comprare solo BMW Gs ADV, già meno la standard, e qualche harley. Per il resto TUTTE più o meno sono un bagno di sangue alla rivendita, poi va di culo se trovi l'acquirente prima o dopo o il conce spinga o meno per il modello che magari vuoi acquistare. Per me non è quindi un fattore: la moto sarà SEMPRE una perdita economica che metto in conto fin dall'inizio, prendo quella che mi piace di più...:wink_:

L'ultima esperienza mi dice che la mia ex 1200 gt Explorer mi è stata valutata correttamente alla sua quotazione ed è stata rivenduta dopo 2 giorni dal concessionario. Comunque un bagno di sangue, ma lo sapevo a prescindere e nn mi aspettavo niente di diverso.

Certo, comprarla senza provarla e poi venderla dopo 1 mese significa un suicidio, a meno che tu non l'abbia già acquistata ad un prezzo molto conveniente come mi sembra di capire...

miklon
23/04/2025, 10:16
Non sono mai salito su altra maxi enduro e quindi posso dire nulla sul confronto...

Posso dirti che l'altezza è una variabile critica. Sono 185 cm e tutte le volte che mi fermo nel traffico o per far benzina pigio il pulsante home per guadagnare quei 2 cm. Ho anche abbassato la sella, fissandola sui due fermi più distanti.
Anche in partenza si fa un po' fatica. Diciamo che nel mio caso basterebbe che fosse più bassa di default di 3-4 cm e sarebbe perfetta.

Spero di averti aiutato

Davidenko
23/04/2025, 11:32
eh, è che abito in un posto dove non c'è un cavolo di niente ed è un periodo che non mi posso spostare, avevo provato la Gt, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che ha la rally pro ed alto più o meno tra 170 e 175 per capire se è gestibile almeno come altezza....

Sei diversamente alto :biggrin3: io sono 1,87 gambe lunghe e diciamo che problemi non ne ho, comunque non è che posso fare tanto lo spavaldo, visto mole, altezza e baricentro! La funzione per farla scendere di 2 cm è molto comoda in città etc.
Fossi più vicino ti farei provare la mia.

Campagnola British
23/04/2025, 16:23
io ho avuto il 1200 2012, poi il 2016, poi GT Explorer 2022 ed ora Rally Explorer 2025. Che dire, io sono entusiasta di quest'ultima. Non che le precedenti fossero carenti, le ho amate tutte, ma ognuna è stata l'evoluzione delle precedenti, sinceramente siamo anni luce avanti.

Detto questo, non sto a descriverti tutti i dettagli, tanto trovi di tutto in giro, pro e contro, e ognuno potrà dirti la sua. Ti confermo però che è molto alta, la prima moto che, con sella in posizione alta, mi consente di stare a gamba completamente distesa per toccare terra. Mai successo, ed io sono 197cm. Per me è fantastico, ma ovviamente può essere un problema per taglie più contenute. Giro spesso insieme ad un Bmw ADV 1300 e lo guardo dall'alto in basso:biggrin3:. Confermo anche l'impegno per farla salire sul centrale, specie se leggeri, ma nn credo che questo possa essere un fattore di scelta o meno....se proprio la devi salire, quelle rare volte per pulizia o manutenzione, puoi aiutarti in vari modi...



riguardo il problema rivendibilità, penso che se ci si pone questo problema, allora si debba comprare solo BMW Gs ADV, già meno la standard, e qualche harley. Per il resto TUTTE più o meno sono un bagno di sangue alla rivendita, poi va di culo se trovi l'acquirente prima o dopo o il conce spinga o meno per il modello che magari vuoi acquistare. Per me non è quindi un fattore: la moto sarà SEMPRE una perdita economica che metto in conto fin dall'inizio, prendo quella che mi piace di più...:wink_:

L'ultima esperienza mi dice che la mia ex 1200 gt Explorer mi è stata valutata correttamente alla sua quotazione ed è stata rivenduta dopo 2 giorni dal concessionario. Comunque un bagno di sangue, ma lo sapevo a prescindere e nn mi aspettavo niente di diverso.

Certo, comprarla senza provarla e poi venderla dopo 1 mese significa un suicidio, a meno che tu non l'abbia già acquistata ad un prezzo molto conveniente come mi sembra di capire...
speravo intervenissi perchè volevo la tua opinione, soprattutto per il passaggio dalla ruota da 19 a quella da 21, so della tua altezza e della tua mole, sono uscito una volta in moto con tuo fratello e se buon sangue non mente:cool:....cmq si mi sembra di aver capito che per me probabilmente sarebbe un limite l'altezza, diamine, anche se forse tra i 2 cm che si può scaricare e un domani potrei optare per una sella bassa....la rivendibilità non sarebbe un problema, le cambio dopo anni le moto....cmq grazie!!!!


Sei diversamente alto :biggrin3: io sono 1,87 gambe lunghe e diciamo che problemi non ne ho, comunque non è che posso fare tanto lo spavaldo, visto mole, altezza e baricentro! La funzione per farla scendere di 2 cm è molto comoda in città etc.
Fossi più vicino ti farei provare la mia.
ahahahahah.....grazie per la disponibilità!!!!!!


Non sono mai salito su altra maxi enduro e quindi posso dire nulla sul confronto...

Posso dirti che l'altezza è una variabile critica. Sono 185 cm e tutte le volte che mi fermo nel traffico o per far benzina pigio il pulsante home per guadagnare quei 2 cm. Ho anche abbassato la sella, fissandola sui due fermi più distanti.
Anche in partenza si fa un po' fatica. Diciamo che nel mio caso basterebbe che fosse più bassa di default di 3-4 cm e sarebbe perfetta.

Spero di averti aiutato
eh, e sei 11 cm più alto di me...:cry:

Lilliput
23/04/2025, 16:34
speravo intervenissi perchè volevo la tua opinione, soprattutto per il passaggio dalla ruota da 19 a quella da 21, so della tua altezza e della tua mole, sono uscito una volta in moto con tuo fratello e se buon sangue non mente:cool:....cmq si mi sembra di aver capito che per me probabilmente sarebbe un limite l'altezza, diamine, anche se forse tra i 2 cm che si può scaricare e un domani potrei optare per una sella bassa....la rivendibilità non sarebbe un problema, le cambio dopo anni le moto....cmq grazie!!!!

wow .. poi mi dirai i collegamenti .. e visto che sei non lontanissimo potremmo anche trovarci un week a metà strada per una birra e eventuali prove:oook:

Riguardo i miei timori sulla tenuta del 21, qualcuno qui dentro mi aveva tranquillizzato e non posso che dargli ragione. Il mio ragionamento era "meno gomma meno tenuta" ... e non è sbagliato .. ma evidentemente siamo talmente tanto dentro i limiti dei pneumatici che non ci se ne accorge: anche il 21 garantisce sicurezza e tenuta in piega, e quindi divertimento, tanto quanto. Mi sembra addirittura più agile. Ovviamente, considerata l'escursione maggiore delle sospensioni, se vado allegro le setto al massimo della rigidità. Poi magari portandola al limite si avvertirebbe la differenza, ma non ho alcuna intenzione di arrivarci:biggrin3:. Felicissimo!!!:wub:

Campagnola British
23/04/2025, 16:38
wow .. poi mi dirai i collegamenti .. e visto che sei non lontanissimo potremmo anche trovarci un week a metà strada per una birra e eventuali prove:oook:

Riguardo i miei timori sulla tenuta del 21, qualcuno qui dentro mi aveva tranquillizzato e non posso che dargli ragione. Il mio ragionamento era "meno gomma meno tenuta" ... e non è sbagliato .. ma evidentemente siamo talmente tanto dentro i limiti dei pneumatici che non ci se ne accorge: anche il 21 garantisce sicurezza e tenuta in piega, e quindi divertimento, tanto quanto. Mi sembra addirittura più agile. Ovviamente, considerata l'escursione maggiore delle sospensioni, se vado allegro le setto al massimo della rigidità. Poi magari portandola al limite si avvertirebbe la differenza, ma non ho alcuna intenzione di arrivarci:biggrin3:. Felicissimo!!!:wub:
si si leggo sempre che sei tra i più entusiasti di questa moto, e sono sicuro che ce ne sono tanti altri che magari non sono sul forum, è che a me piacciono davvero poche moto e in pochi colori, e come mi innamorai della mia nel verde allora, oggi mi piace molto il colore sand che hai preso anche tu, quindi di prendere la Gt neanche a pensarci....sono il cognato di Andrea Bonanni, siamo usciti in moto con Federico una o due volte...salutalo!!

Lilliput
23/04/2025, 16:44
si si leggo sempre che sei tra i più entusiasti di questa moto, e sono sicuro che ce ne sono tanti altri che magari non sono sul forum, è che a me piacciono davvero poche moto e in pochi colori, e come mi innamorai della mia nel verde allora, oggi mi piace molto il colore sand che hai preso anche tu, quindi di prendere la Gt neanche a pensarci....sono il cognato di Andrea Bonanni, siamo usciti in moto con Federico una o due volte...salutalo!!

capito, sarà fatto!!! Colore Sand bellissimo...285890

Campagnola British
23/04/2025, 16:45
capito, sarà fatto!!! Colore Sand bellissimo...285890
concordo, è stupenda!


capito, sarà fatto!!! Colore Sand bellissimo...285890
...e grazie mille per l'offerta della prova(e della birra!!!, che avrei offerto io! :biggrin3:) ma per questioni familiari in questo periodo sto inchiodato e non so mai quando e se mi posso muovere....:sad:...come se avessi accettato!!!!!

Lorenzo Oggioni
24/04/2025, 07:30
capito, sarà fatto!!! Colore Sand bellissimo...285890

Lilliput scusami che cupolino hai montato ??? grazieeeee

Lilliput
24/04/2025, 08:10
Lilliput scusami che cupolino hai montato ??? grazieeeee

wrs touring fumè chiaro. Se nn ricordo male (l'ho acquistato oltre 3 anni fa per la GT Explorer precedente) è 6-7 cm più alto dell'originale, ed ha anch'esso la feritoia che migliora i flussi d'aria. Per la mia altezza in posizione tutto basso ho già una buona protezione e lo alzo tutto solo per i trasferimenti autostradali...

Lorenzo Oggioni
24/04/2025, 08:35
wrs touring fumè chiaro. Se nn ricordo male (l'ho acquistato oltre 3 anni fa per la GT Explorer precedente) è 6-7 cm più alto dell'originale, ed ha anch'esso la feritoia che migliora i flussi d'aria. Per la mia altezza in posizione tutto basso ho già una buona protezione e lo alzo tutto solo per i trasferimenti autostradali...Io ho preso il puig... Ma il mio problema non è la parte alta diciamo.. io mio problema è più ai lati diciamo... Con le Tiger precedenti non succedeva , con la GT è più fastidioso ..
Ripeto non dalla parte centrale alta .. passa tranquillamente sopra al casco .. ma ero curioso se il tuo modello copre meglio anche lateralmente.... Sempre che tu lo percepisca..
Sembro l unico che si lamenti del flusso d'aria laterale ...



Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Lilliput
24/04/2025, 09:03
non so aiutarti .. non sono infastidito dall'aria laterale e quindi, all'epoca, non ho fatto caso se ci fossero differenze tra l'originale ed il wrs.

Ci sono in commercio da qualche parte, non ricordo dove ma magari appena posso rifaccio una ricerca, dei deflettori laterali più ampi rispetto agli originali che dovrebbero assolvere proprio alla tua esigenza...

eccoli https://www.ebay.it/itm/396407888453?_skw=deflettori+laterali+triumph+tiger+1200&itmmeta=01JSKDA6HPVQ7J2KM777YKBPTS&hash=item5c4bc05a45:g:o80AAOSw2fJnoOQp&itmprp=enc%3AAQAKAAAA4FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1fRDSm3qcKSjaqoVBNyKTBHJUukko5QOAdtxKkAwK7OxCP5--yGquy5Sm8f%2B5jZfcAvXwstAGCEJUmX6BD6JymD%2BxQMGY7T5aVWRUSlZLrf1ujDL%2B2b5AHJnsikeMsu6vz6vXoYfcIpPLJ0XKtj%2B9FA8zfmo6D5D2%2FPl5LtYxmxgelHDk9VwAJrxksheTAjCr9vUjh%2BY6Pn497YNcg6zEH1X%2BC4wjpGSPEeqykDsA2%2BeTPV5uabeehDHpXRzPTrZl799NgQeqEs6Y9PLr7%2BHA5z%7Ctkp%3ABk9SR4LpqO3MZQ

Lorenzo Oggioni
24/04/2025, 09:12
si si ci sono .. puig ... ma non mi sono fidato ancora .. non li ha provati nessuno e non sembrano poi così più grandi degli originali .....vabbè ora si va verso il caldo e di sicuro mi farà piacere un po' d'aria ... lo soffro solo in inverno .. uso la moto al posto della macchina tutto l'anno !!!!

Lilliput
24/04/2025, 09:28
si si ci sono .. puig ... ma non mi sono fidato ancora .. non li ha provati nessuno e non sembrano poi così più grandi degli originali .....vabbè ora si va verso il caldo e di sicuro mi farà piacere un po' d'aria ... lo soffro solo in inverno .. uso la moto al posto della macchina tutto l'anno !!!!

più grandi lo sono ma chissà ... si tratta di rischiare la 150:biggrin3:
285894


si si ci sono .. puig ... ma non mi sono fidato ancora .. non li ha provati nessuno e non sembrano poi così più grandi degli originali .....vabbè ora si va verso il caldo e di sicuro mi farà piacere un po' d'aria ... lo soffro solo in inverno .. uso la moto al posto della macchina tutto l'anno !!!!

è per quello che sei il più infastidito .. io la uso da primavera ad autunno, ai primi freddi da buon biker incallito la metto sotto il telo:ph34r::laugh2:

Campagnola British
24/04/2025, 17:07
non so aiutarti .. non sono infastidito dall'aria laterale e quindi, all'epoca, non ho fatto caso se ci fossero differenze tra l'originale ed il wrs.

Ci sono in commercio da qualche parte, non ricordo dove ma magari appena posso rifaccio una ricerca, dei deflettori laterali più ampi rispetto agli originali che dovrebbero assolvere proprio alla tua esigenza...

eccoli https://www.ebay.it/itm/396407888453?_skw=deflettori+laterali+triumph+tiger+1200&itmmeta=01JSKDA6HPVQ7J2KM777YKBPTS&hash=item5c4bc05a45:g:o80AAOSw2fJnoOQp&itmprp=enc%3AAQAKAAAA4FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1fRDSm3qcKSjaqoVBNyKTBHJUukko5QOAdtxKkAwK7OxCP5--yGquy5Sm8f%2B5jZfcAvXwstAGCEJUmX6BD6JymD%2BxQMGY7T5aVWRUSlZLrf1ujDL%2B2b5AHJnsikeMsu6vz6vXoYfcIpPLJ0XKtj%2B9FA8zfmo6D5D2%2FPl5LtYxmxgelHDk9VwAJrxksheTAjCr9vUjh%2BY6Pn497YNcg6zEH1X%2BC4wjpGSPEeqykDsA2%2BeTPV5uabeehDHpXRzPTrZl799NgQeqEs6Y9PLr7%2BHA5z%7Ctkp%3ABk9SR4LpqO3MZQ
le borse che hai sono triumph o givi?....quelle della foto di ieri

Lilliput
24/04/2025, 17:54
le borse che hai sono triumph o givi?....quelle della foto di ieri

Triumph le laterali, Givi il 58 top case, tutte con la stessa chiave...

Le laterali erano in promozione omaggio...

Campagnola British
24/04/2025, 18:12
Triumph le laterali, Givi il 58 top case, tutte con la stessa chiave...

Le laterali erano in promozione omaggio...
ok ok, ottimo! anche io sono propenso per le givi ma il mio venditore di fiducia insiste per le sw motech....cmq dopo tutti i vostri consigli oggi ho fatto il contratto(sempre se alla fine quello che si deve prendere la mia, che mi ha dato un acconto, se la prende, quindi per ora ci sono solo due moto bloccate)....e amen, vuol dire che sembrerò un fantino sul cavallo, fino a quando mi accompagnerà almeno l'agilità! :blink::cool:

Lilliput
24/04/2025, 18:18
ok ok, ottimo! anche io sono propenso per le givi ma il mio venditore di fiducia insiste per le sw motech....cmq dopo tutti i vostri consigli oggi ho fatto il contratto(sempre se alla fine quello che si deve prendere la mia, che mi ha dato un acconto, se la prende, quindi per ora ci sono solo due moto bloccate)....e amen, vuol dire che sembrerò un fantino sul cavallo, fino a quando mi accompagnerà almeno l'agilità! :blink::cool:

evvai!!!! grandissimo:w00t: .. nn te ne pentirai di certo ... c'è sempre il magico tastino e quei due cm sembrano pochi ma sono tantissimi. inoltre puoi sempre pensare a ribassare ulteriormente la sella se ne avessi bisogno...

Campagnola British
24/04/2025, 18:19
evvai!!!! grandissimo:w00t: .. nn te ne pentirai di certo ... c'è sempre il magico tastino e quei due cm sembrano pochi ma sono tantissimi. inoltre puoi sempre pensare a ribassare ulteriormente la sella se ne avessi bisogno...
esatto!!!!! meno male che ci stai tu che tieni alta la bandiera!!!

miklon
24/04/2025, 20:58
Triumph le laterali, Givi il 58 top case, tutte con la stessa chiave...

Le laterali erano in promozione omaggio...


Come hai fatto? :w00t:

Io con le borse in plastica e alluminio non ci sono riuscito. I nottolini sono diversi e quello triumph non calza nella sede del 58lt della givi. Le tue sono in alluminio? Hanno sede e nottolini uguali?

Lilliput
24/04/2025, 21:26
Come hai fatto? :w00t:

Io con le borse in plastica e alluminio non ci sono riuscito. I nottolini sono diversi e quello triumph non calza nella sede del 58lt della givi. Le tue sono in alluminio? Hanno sede e nottolini uguali?Esatto, sono tutte e tre in alluminio ... ha pensato il conce ad installare il nottolino del trittico triumph sul 58lt givi...

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

miklon
24/04/2025, 21:31
Mmm...probabilmente per quelle in alluminio la sede sarà identica 🤔

Campagnola British
02/05/2025, 11:54
qualcuno sa dirmi la larghezza massima omologata sul libretto per la rally pro per le borse da montare?!? o indirizzarmi dove se ne parla? grazie!!!

Lilliput
02/05/2025, 12:07
qualcuno sa dirmi la larghezza massima omologata sul libretto per la rally pro per le borse da montare?!? o indirizzarmi dove se ne parla? grazie!!!

Per la Rally Explorer è, da libretto, 1025mm. Immagino, anzi sono sicuro, che per la Rally pro sia uguale ...

Campagnola British
02/05/2025, 12:11
Per la Rally Explorer è, da libretto, 1025mm. Immagino, anzi sono sicuro, che per la Rally pro sia uguale ...
perfetto, grazie mille!!!! cavoli con una da 48 e una 37 givi sono fuori di un cm!!!:ph34r:

Lilliput
02/05/2025, 12:20
mai visto poliziotti con il righello, credo i rischi siano prossimi allo zero ... però saresti fuori...

Campagnola British
02/05/2025, 12:22
mai visto poliziotti con il righello, credo i rischi siano prossimi allo zero ... però saresti fuori...
;-) ....sei sempre il diplomatico della situazione!!!(scrivo poco ma vi leggo) però si hai perfettamente ragione, non credo che non lo farei per quel cm!!! :biggrin3:

mototopo67
02/05/2025, 19:50
Conosco chi, per avere telai simmetrici, ha volutamente allargato quello di sx.....gente strana....hi hi hi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lilliput
03/05/2025, 07:30
Conosco chi, per avere telai simmetrici, ha volutamente allargato quello di sx.....gente strana....hi hi hi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkEsattamente[emoji1787][emoji1787][emoji1787]. Pero' all'epoca mi pare avessi preso la precauzione di misurare se fossi dentro l'omologazione ... oggi rimisuro! Ad ogni modo l'allargamento vale il rischio...[emoji6]

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

_sabba_
03/05/2025, 07:52
Sulla 900 quei furbastri di Triumph forniscono valige diverse tra i due lati, proprio per compensare l’assimetria dei telaietti (che ritengo immondi dal punto di vista estetico, ma validissimi da quello funzionale).

:oook:

Campagnola British
05/05/2025, 13:32
...io preferisco gli asimmetrici 37/48! ...come dimensioni, non distanza dal centro

Campagnola British
12/05/2025, 07:12
ragazzi buongiorno, posso farvi due domande pratiche sull'uso della moto?...poi magari ve ner farò altre quando mi ricordo...:cry:
1) quando posso avviare la moto?!? nel senso, quando finisce il check sulla strumentazione?!? quando la chiave inglese in alto a sinistra smette di lampeggiare?!?!
2)quando utilizzo il tasto Home per abbassare la moto, ogni volta che la riavvio devo rifarlo non resta in memoria?!? a che velocità si disattiva in marcia, non ricordo?!?!
Grazie!!

miklon
12/05/2025, 07:47
ragazzi buongiorno, posso farvi due domande pratiche sull'uso della moto?...poi magari ve ner farò altre quando mi ricordo...:cry:
1) quando posso avviare la moto?!? nel senso, quando finisce il check sulla strumentazione?!? quando la chiave inglese in alto a sinistra smette di lampeggiare?!?!
2)quando utilizzo il tasto Home per abbassare la moto, ogni volta che la riavvio devo rifarlo non resta in memoria?!? a che velocità si disattiva in marcia, non ricordo?!?!
Grazie!!

1) praticamente da subito, ha i suoi tempi di buffering. Non ho mai riscontrato problemi. Alcune spie rimangono accese fino a che non accendi il motore...quindi tranquillo.

2)82 km/h

Ti suggerisco di scaricare il manuale. Nei giorni scorsi ho per caso scoperto di avere l'assistenza nelle partenze in salita (in pratica si è bloccato il freno posteriore e non sapevo come sbloccarlo).


Dal manuale, sulla funzione di precarico:

La funzione di riduzione attiva delprecarico ritornerà al precarico
automatico se:
▼ Il pulsante HOME viene tenuto
premuto per più di un secondo.
▼ La motocicletta supera la velocità di
82 km/h.
▼ Sono selezionate le modalità di guida
Off-Road, Off-Road Pro o Rider Off-
Road.
▼ L’accensione è disinserita. Quando la
motocicletta viene riavviata, la
sospensione tornerà al precarico
automatico se viene guidata a una
velocità superiore a 32 km/h per
almeno 10 secondi.

_sabba_
12/05/2025, 08:00
Il manuale di abuso e manomissione, questo sconosciuto.

:laugh2:

miklon
12/05/2025, 08:14
Il manuale di abuso e manomissione, questo sconosciuto.

:laugh2:


:biggrin3:

Perchè abuso e manomissione? Non ti fidi?

_sabba_
12/05/2025, 09:53
Va a seconda dell’interpretazione….

:laugh2:

miklon
12/05/2025, 10:31
Va a seconda dell’interpretazione….

:laugh2:

Certo...se prendi uno negato come me, con un manuale ben dettagliato può fare un bel pò di danni! :w00t:

Campagnola British
12/05/2025, 11:54
1) praticamente da subito, ha i suoi tempi di buffering. Non ho mai riscontrato problemi. Alcune spie rimangono accese fino a che non accendi il motore...quindi tranquillo.

2)82 km/h

Ti suggerisco di scaricare il manuale. Nei giorni scorsi ho per caso scoperto di avere l'assistenza nelle partenze in salita (in pratica si è bloccato il freno posteriore e non sapevo come sbloccarlo).


Dal manuale, sulla funzione di precarico:

La funzione di riduzione attiva delprecarico ritornerà al precarico
automatico se:
▼ Il pulsante HOME viene tenuto
premuto per più di un secondo.
▼ La motocicletta supera la velocità di
82 km/h.
▼ Sono selezionate le modalità di guida
Off-Road, Off-Road Pro o Rider Off-
Road.
▼ L’accensione è disinserita. Quando la
motocicletta viene riavviata, la
sospensione tornerà al precarico
automatico se viene guidata a una
velocità superiore a 32 km/h per
almeno 10 secondi.
Grazie!!!!!!!!!!:biggrin3:

miklon
12/05/2025, 12:26
Grazie!!!!!!!!!!:biggrin3:


Figurati...
Una curiosità, come ti trovi con altezza sella?

Campagnola British
12/05/2025, 12:37
Figurati...
Una curiosità, come ti trovi con altezza sella?
allora, non ancora ho avuto tempo di dare le mie impressioni, certo non sono uno tecnico quindi non starò li a fare recensioni approfondite, anche perchè la mia era talmente vecchia che fare un paragone sarebbe inpensabile, quindi mi limito alla tua domanda e poco più. Quando dopo 700 km di treno sono arrivato e la moto era li davanti, ho provato a sedermici su e il mio primo pensiero è stato....e mò?!?!?!?!?:blink: sembravo un ballerino sospeso per aria in attesa di atterrare sulle punte...poi per fortuna è arrivato lui, Marco(Fantastico) e mi ha dato la buona notizia, la sella era in posizione alta, quindi l'abbiamo abbassata, abbiamo provato il tasto home e devo dire che mi sono molto tranquillizzato, gli avevo paventato il pensiero di mettere la sella bassa, ma lui guardandomici su mi ha detto che ci stavo benissimo e non ce n'era bisogno!(la moto era già mia, non doveva vendermela:cool:),ora dopo i pochi km tra conce e casa(670), direi che la confidenza è decisamente migliorata, non mi sento impedito affatto, ho mollato di una tacca lo smorzamento e ora la sento del tutto mia, ora nom mi resta che testarla con un passeggero per vedere come me la cavo....ma devo dire una cosa che non pensavo avrei detto considerato che raramente mi entusiasmo per qualcosa, la Amo!!!!! E' meravigliosa in questo colore, se non ci avessi toccato bene piuttosto mi sarei fatto fare le scarpe su misura per gestirla bene che cambiarla con un'altra!!! guidarla mi fa impazzire, il motore per ora mi piace, tanto, e non ancora posso allungare un pò di più, poi io la uso tutti i giorni ed è fantastica anche da usare ai bassi regimi in città....per ora l'entusiasmo è alle stelle!!!! :w00t:

miklon
13/05/2025, 07:27
allora, non ancora ho avuto tempo di dare le mie impressioni, certo non sono uno tecnico quindi non starò li a fare recensioni approfondite, anche perchè la mia era talmente vecchia che fare un paragone sarebbe inpensabile, quindi mi limito alla tua domanda e poco più. Quando dopo 700 km di treno sono arrivato e la moto era li davanti, ho provato a sedermici su e il mio primo pensiero è stato....e mò?!?!?!?!?:blink: sembravo un ballerino sospeso per aria in attesa di atterrare sulle punte...poi per fortuna è arrivato lui, Marco(Fantastico) e mi ha dato la buona notizia, la sella era in posizione alta, quindi l'abbiamo abbassata, abbiamo provato il tasto home e devo dire che mi sono molto tranquillizzato, gli avevo paventato il pensiero di mettere la sella bassa, ma lui guardandomici su mi ha detto che ci stavo benissimo e non ce n'era bisogno!(la moto era già mia, non doveva vendermela:cool:),ora dopo i pochi km tra conce e casa(670), direi che la confidenza è decisamente migliorata, non mi sento impedito affatto, ho mollato di una tacca lo smorzamento e ora la sento del tutto mia, ora nom mi resta che testarla con un passeggero per vedere come me la cavo....ma devo dire una cosa che non pensavo avrei detto considerato che raramente mi entusiasmo per qualcosa, la Amo!!!!! E' meravigliosa in questo colore, se non ci avessi toccato bene piuttosto mi sarei fatto fare le scarpe su misura per gestirla bene che cambiarla con un'altra!!! guidarla mi fa impazzire, il motore per ora mi piace, tanto, e non ancora posso allungare un pò di più, poi io la uso tutti i giorni ed è fantastica anche da usare ai bassi regimi in città....per ora l'entusiasmo è alle stelle!!!! :w00t:

Ti capisco...sono le stesse sensazioni che ho provato quando l'ho presa io a dicembre scorso, peraltro senza aver mai fatto un test ride. Anche io 600km di treno e rientro a casa in autostrada. Quando avrai finito il rodaggio, la sentirai ancora più tua. ❤

Campagnola British
13/05/2025, 11:45
Ti capisco...sono le stesse sensazioni che ho provato quando l'ho presa io a dicembre scorso, peraltro senza aver mai fatto un test ride. Anche io 600km di treno e rientro a casa in autostrada. Quando avrai finito il rodaggio, la sentirai ancora più tua. ❤
:oook:

Lilliput
13/05/2025, 14:04
allora, non ancora ho avuto tempo di dare le mie impressioni, certo non sono uno tecnico quindi non starò li a fare recensioni approfondite, anche perchè la mia era talmente vecchia che fare un paragone sarebbe inpensabile, quindi mi limito alla tua domanda e poco più. Quando dopo 700 km di treno sono arrivato e la moto era li davanti, ho provato a sedermici su e il mio primo pensiero è stato....e mò?!?!?!?!?:blink: sembravo un ballerino sospeso per aria in attesa di atterrare sulle punte...poi per fortuna è arrivato lui, Marco(Fantastico) e mi ha dato la buona notizia, la sella era in posizione alta, quindi l'abbiamo abbassata, abbiamo provato il tasto home e devo dire che mi sono molto tranquillizzato, gli avevo paventato il pensiero di mettere la sella bassa, ma lui guardandomici su mi ha detto che ci stavo benissimo e non ce n'era bisogno!(la moto era già mia, non doveva vendermela:cool:),ora dopo i pochi km tra conce e casa(670), direi che la confidenza è decisamente migliorata, non mi sento impedito affatto, ho mollato di una tacca lo smorzamento e ora la sento del tutto mia, ora nom mi resta che testarla con un passeggero per vedere come me la cavo....ma devo dire una cosa che non pensavo avrei detto considerato che raramente mi entusiasmo per qualcosa, la Amo!!!!! E' meravigliosa in questo colore, se non ci avessi toccato bene piuttosto mi sarei fatto fare le scarpe su misura per gestirla bene che cambiarla con un'altra!!! guidarla mi fa impazzire, il motore per ora mi piace, tanto, e non ancora posso allungare un pò di più, poi io la uso tutti i giorni ed è fantastica anche da usare ai bassi regimi in città....per ora l'entusiasmo è alle stelle!!!! :w00t:

mi fa mooooolto piacere!!! Questo t-plane non è il male assoluto:biggrin3: .. ed il "sand storm" è fantastico:wub:

Campagnola British
13/05/2025, 14:18
mi fa mooooolto piacere!!! Questo t-plane non è il male assoluto:biggrin3: .. ed il "sand storm" è fantastico:wub:
:biggrin3:...io di sicuro non faccio testo, ma a me piace moltissimo come va il motore, l'erogazione, la gestione ai bassi, e anche il rumore mi piace molto, un misto tra il fischio e il borbottio, non eccessivamente fastidioso....gusti! :oook: