Visualizza Versione Completa : Speed Twin 900 Rumore zona anteriore Nuova Speed Twin 900
FraSanta
25/04/2025, 08:08
Buongiorno,
volevo chiedervi se qlc di voi ha lo stesso problema sulla nuova Speed Twin 900:
A partire anche da velocità basse 20-30 km/h e oltre c’è un rumore anteriore tipo vibrazione/rumore che sembrerebbe derivare o dal parafango anteriore che sbatte su qlc o da qlc cavo che sbatte. Il rumore è quasi un toc come fosse di una plastica che si muove.
Questo sia con che senza il freno anteriore premuto.
Ho provato da fermo a spingere sulle forche e non sento niente quando si accorciano, per quello direi che non riguarda le forche.
Per il resto mi domandavo se fosse qlc relativo al disco e al freno che si ha anche senza attivarlo.
Se a qualcuno è capitato lo stesso problema che conclusioni avete fatto? È tutto normale?
Grazie mille!
mlucky66
25/04/2025, 08:18
non potrebbe essere il fanale, o qualcosa al suo interno?
FraSanta
25/04/2025, 08:25
Ho controllato il fanale non si muove. Internamente mi sembra tutto fermo. Possibile sia il parafango? In quel caso avevo letto esistono delle rondelle in gomma per le viti, qualcuno le ha montate?
Dmbros69
25/04/2025, 15:15
Sulla mia sento un rumore tipo ferro che sbatte specialmente sullo sconnesso con leggere vibrazioni al manubrio, ho contattato sia la concessionaria che la Triumph, sanno del problema, dato che lo hanno segnalato in tanti, che è legato alla forcella, non ci sono problemi di sicurezza ma solo un problema di comfort acustico e appena hanno la soluzione ci contatteranno. Questo è quello che mi hanno detto in concessionaria.
FraSanta
25/04/2025, 17:13
Sulla mia sento un rumore tipo ferro che sbatte specialmente sullo sconnesso con leggere vibrazioni al manubrio, ho contattato sia la concessionaria che la Triumph, sanno del problema, dato che lo hanno segnalato in tanti, che è legato alla forcella, non ci sono problemi di sicurezza ma solo un problema di comfort acustico e appena hanno la soluzione ci contatteranno. Questo è quello che mi hanno detto in concessionaria.
Grazie mille del tuo mess. Io devo fissare un appuntamento in officina dal concessionario e ti faró sapere.
L’unica cosa che non è fissata benissimo e che potrebbe sbattere in movimento è la ghiera circolare del faro anteriore che è fissata solo con 2 viti inferiormente. Se la tocchi sbatte oscillando lateralmente su gli altri elementi del profilo del faro. L’ho visto solo oggi da fermo. Ma da come hai detto te è probabilmente un rumore diverso per il problema alle forche. Se vuoi controlla il faro poi mi dici che ne pensi. Io proveró a vedere se cambia qlc..
Molto strano…presumo solo sulle 900 perché sulle 1200 mai sentito…dovrebbero intervenire con un richiamo allora
Dmbros69
25/04/2025, 19:04
Avevo notato anche io la ghiera del faro, ho messo dei pezzi di guarnizione, adesso la ghiera resta ferma ma il rumore è rimasto, quindi penso che il problema sia proprio la forcella come confermato da Triumph. Non ho capito però se lo fa su tutte o solo su un lotto. So che avevano avuto un problema simile anche sulle Tiger 900, che guarda caso monta forcelle Marzocchi, ma non so come e se hanno risolto.
FraSanta
25/04/2025, 23:30
In un momento ho sperato fosse solo la ghiera del faro..
Lunedì fisso un app con l’officina. Immagino ne siano già al corrente. Spero che Triumph risolva e faccia un richiamo per eliminare il problema della forcella Marzocchi.
Leggendo in altri forum se non mi sbaglio anche Ducati con la Monster ha avuto gli stessi problemi sempre per la forcella Marzocchi.
Ti faró sapere cosa mi dice il mio concessionario.
Teniamoci aggiornati, grazie per le info.
...marzocchi made in china...eran meglio le vecchie...
Cavolo, non mi è ancora arrivata e devo già iniziare a preoccuparmi....:incaz:
FraSanta
28/04/2025, 22:42
Davvero, confido nel concessionario/marchio che risolvano il problema. Alla fine si tratta di una forcella, nulla di più..
Frank_SSS
29/04/2025, 07:59
Campa cavallo che l' erba cresce.. rompete le scatole a chiunque e fatelo assiduamente. Se siete in tanti e siete dei rompi palle, forse vi ascolteranno e prenderanno in mano la situazione. Viceversa vi liquideranno dicendo che la moto ha queste caratteristiche e non si può fare nulla.. parlo per esperienza col marchio Triumph e soprattutto la Triumph Italia, che rasentano il ridicolo quando è il momento di assumersi le responsabilità per sistemare dei difetti affermati e conclamati. Loro negheranno sempre, fatevene una ragione oppure rompetegli le scatole minacciando di scrivere anche alle riviste del settore per denunciare difetti e scarsa serietà del brand nonchè la scarsa qualità dei componenti che non si vedono. Vi auguro anche di aver scelto una concessionaria seria perché altrimenti la situazione sarà ancora più irrisolvibile. Consiglio personale.
Buongiorno,
volevo chiedervi se qlc di voi ha lo stesso problema sulla nuova Speed Twin 900:
A partire anche da velocità basse 20-30 km/h e oltre c’è un rumore anteriore tipo vibrazione/rumore che sembrerebbe derivare o dal parafango anteriore che sbatte su qlc o da qlc cavo che sbatte. Il rumore è quasi un toc come fosse di una plastica che si muove.
Questo sia con che senza il freno anteriore premuto.
Ho provato da fermo a spingere sulle forche e non sento niente quando si accorciano, per quello direi che non riguarda le forche.
Per il resto mi domandavo se fosse qlc relativo al disco e al freno che si ha anche senza attivarlo.
Se a qualcuno è capitato lo stesso problema che conclusioni avete fatto? È tutto normale?
Grazie mille!
Ciao
ha iniziato da subito a darti il problema o dopo quanti km?
grazie
mlucky66
29/04/2025, 13:40
Campa cavallo che l' erba cresce.. rompete le scatole a chiunque e fatelo assiduamente. Se siete in tanti e siete dei rompi palle, forse vi ascolteranno e prenderanno in mano la situazione. Viceversa vi liquideranno dicendo che la moto ha queste caratteristiche e non si può fare nulla.. parlo per esperienza col marchio Triumph e soprattutto la Triumph Italia, che rasentano il ridicolo quando è il momento di assumersi le responsabilità per sistemare dei difetti affermati e conclamati. Loro negheranno sempre, fatevene una ragione oppure rompetegli le scatole minacciando di scrivere anche alle riviste del settore per denunciare difetti e scarsa serietà del brand nonchè la scarsa qualità dei componenti che non si vedono. Vi auguro anche di aver scelto una concessionaria seria perché altrimenti la situazione sarà ancora più irrisolvibile. Consiglio personale.
Spia avaria motore che si accende random docet...
FraSanta
29/04/2025, 22:46
Me ne sono accorto subito, è che nel traffico durante il giorno si sente meno che la sera senza nessuno… adesso ha 300km e si sente decisamente.. Il concessionario ancora non l’ha vista, mi ha solo dato un appuntamento a fine maggio per il controllo a 1000 km. In quell’occasione vedranno di che si tratta e da cosa dipende il rumore anteriore che gli ho descritto.
Penso che se Triumph sa di questo problema come diceva chi l’ha già segnalato, il concessionario dovrebbe immaginarsi che un “problema di rumore anteriormente direi alla forcella” possa riferirsi a quella problematica. In ogni caso proveró a passarci prima.. vediamo cosa mi dicono e vi aggiorno.
È la mia prima Triumph, ho puntato su un marchio che penso affidabile, vediamo come gestiscono la cosa.. Alla fine è solo una forcella, in qualche modo risolveranno spero.. Davanti all’evidenza alla peggio la cambieranno, non credo abbia un costo esagerato per loro..
C’è sempre San Giotek Sospensioni….
:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.