Visualizza Versione Completa : Tiger 660 curiosita' top speed
Stefanodos
04/06/2025, 11:04
Chiedo ai piu' esperti:
A febbraio riesco a lanciare la mia tiger 660 a tutta velocita', risultato 197km/h..ieri ho riprovato sullo stesso tratto di strada e si fermava a 185km/h..quello che e' cambiato rispetto ad allora e' il bauletto aggiunto, la modifica stage 1 zg project, il service map in triumph e ovviamente la temperatura dell aria.
Secondo voi sono parametri che possono far perdere 12km/h??
Giusto per capire
Grazie
Gaetano Bonanno
04/06/2025, 11:19
La temperatura dell'aria e mancata mappatura dopo la sostituzione dello scarico. Stai girando troppo troppo magro
Stefanodos
04/06/2025, 11:39
Accidenti!!..in effetti la sensazione era come se mancasse benzina
Pero' lo scarico non l ho sostituito , e' originale solo con i flussi deviati all interno della padella.
Gaetano Bonanno
04/06/2025, 11:40
La modifica allo scarico lo rende più libero e questo smagrisce
Fastandfreddy
04/06/2025, 12:11
Chiedo ai piu' esperti:
A febbraio riesco a lanciare la mia tiger 660 a tutta velocita', risultato 197km/h..ieri ho riprovato sullo stesso tratto di strada e si fermava a 185km/h..quello che e' cambiato rispetto ad allora e' il bauletto aggiunto, la modifica stage 1 zg project, il service map in triumph e ovviamente la temperatura dell aria.
Secondo voi sono parametri che possono far perdere 12km/h??
Giusto per capire
Grazie
Tutto fa brodo, nel senso che ogni fattore è relativamente importante e alcuni addirittura decisivi.
Il bauletto è decisamente anti aerodinamico, lo stage 1 ZG project non so quanto posso influire ma già son magre come carburazione e tu avendo liberato anche di poco lo scarico ora è ancora più magra e magari proprio agli alti regimi fatica di più.
Il tagliando post rodaggio non penso abbia influenzato.
Per quanto possa influire in una moto euro 5+, l’aria più fresca di 1 mese fa ha più densità di ossigeno e di conseguenza migliora le prestazioni (se è vero che salendo in alta montagna si arrivano a perdere anche 10cine di cv) il caldo di questa settimana, avrà effetto opposto!
sono piccoli particolari, che se aggiunti insieme possono dare un reale peggioramento della prestazione. Poi magari aggiungi il pneumatico usurato e il conta km non dà più la misurazione corretta, ma qui siamo più alla fantasia che al reale.
Stefanodos
04/06/2025, 21:33
Non credevo fossero cosi sensibili queste euro 5...grazie per i vostri pareri
Fastandfreddy
04/06/2025, 21:51
Sono euro 5 +, ma comunque sono magre il più possibili per entrare nelle norme anti inquinamento, e se si rende più efficace lo scarico e l’aspirazione il dimagrimento è assicurato, e la conseguenza è un aumento della temperatura interna e surriscaldamento, non dà soglie un motore, ma bruciare una valvola
Una quindicina di giorni fa in autostrada abbastanza sgombra, l'ho provata credo al massimo, con il parabrezza tutto alto è arrivata a toccare i 206 km/h di contachilometri. La mia moto ha 8000 km ed ha installata la mia mappa ed il pignone da 17 denti. Devo dire che ad alte velocità ha una ripresa niente male, la mia impressione è che le piace proprio quando acceleri e mantiene benissimo gli alti regimi. L'unico difetto se così si piò dire, è che manca un pò di stabilità, ma c'è da consirerare il tipo e il livello di moto.
Stefanodos
07/08/2025, 16:05
Aggiornamento:
Dopo aver messo la mappa sabba la tigrotta e' riuscita ad arrivare a 202km/h..🤪
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.