Visualizza Versione Completa : Questa devo raccontarvela...
Motorale
01/07/2025, 05:19
Venerdì consegno le gomme ordinate online al gommista dietro casa, e prendo appuntamento per cambiarle questa settimana.
Ormai è prassi recarsi dal gommista con le proprie gomme, visti i prezzi e i ricarichi che applicano i gommaroli.
Consegno il mezzo, mi viene fatta la "scheda"... dopodichè la signora mi fa: "sai come funziona?"
:blink:
"No... cioè... lascio la moto, cambiate le gomme e torno domani" :biggrin3:
"No dicevo... ti hanno comunicato il prezzo?" :dubbio:
Tra me e me penso perchè mai dovrei chiedere quanto costa cambiare 2 gomme? Quanto costerà mai? Non vedo listino esposto, ma mica sono le prime gomme che cambio :biggrin3: 30-40 euro? 50 toh? Cambia ste gomme e ciao! Non è un problema.
La signora sparisce, e torna dopo 2 min con un fogliettino scritto a penna, che attacca con graffetta alla mia scheda cliente
"Allora per il cambio gomme sono 70 + iva"
"Quanto scusi?"
"EH si 70 + iva"
"86 euro... 2 gomme"
"70+iva"
"ah"
"si"
secondi di imbarazzo:
https://i.postimg.cc/rmDC7PXB/aaa.png (https://postimages.org/)
Va bene, lascio lì la moto e torno a casa.
Dopotutto è colpa mia non aver chiesto prima.
Sarà un insegnamento per la prossima volta.
Ma essere presi per il c*lo anche no.
Torno lì con la macchina, carico le gomme e torno a casa. Torno a piedi e riprendo la moto.
Ok va bene tutto, ma mica davero davero :laugh2:
[emoji44] Ma pensaaaa tè
Poi facci sapere il prossimo gommista , cosa ti chiederà [emoji848]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Krudelio
01/07/2025, 06:23
Poi mi chiedono perchè bestemmio dalla mattina alla sera. Quando leggo o sento queste cose.....dai.......
È vero che tutti devono guadagnare su ogni cosa, ma quando il guadagno si trasforma in rapina è giusto non farsi rapinare.
C’è anche da dire che i “tempari” (cioè il costo orario della manodopera) dei professionisti è aumentato esponenzialmente, specie negli ultimi anni (post Coviddi), e se davvero il lavoro di sostituzione delle gomme prevedesse un tempo attorno alle tre ore, quella cifra ci starebbe pure.
Alcune moto richiedono lo smontaggio di parti della carrozzeria e/o dello scarico, ma la sostituzione delle gomme su una 765 è piuttosto semplice e “veloce”, QUINDI FURTO LEGALIZZATO, senza se e senza ma.
Io mi rivolgo ad un gommista della mia zona molto bravo e per quanto possibile molto onesto con i prezzi, sia per quanto riguarda le gomme che per la manodopera, mentre mio figlio lo “alterna” con l’acquisto di gomme online (le cambia molto spesso, ha molte moto e soprattutto ha esigenze molto particolari). La sua fortuna è che il suo compare di uscita è un ex gommista (specializzato nelle moto) che ha a casa lo smontagomme e tutta l’attrezzatura necessaria per eseguire un lavoro a regola d’arte. A volte basta una pizza, a volte anche nulla, ma questa è fortuna sfacciata.
Potrei usufruire anch’io di cotanta “grazia”, ma preferisco non chiedere piaceri e continuare ad avere ottimi (e sinceri) rapporti con il mio bravissimo gommista.
:oook:
86 euro sono veramente tanti, a me è capitato di far montare gomme prese online andando dal mio gommista fidato dal quale vado da una vita e mi aveva chiesto 40 euro... però è ovvio che sia un lavoro che il gommista fa malvolentieri perchè perde il guadagno derivante dalla vendita delle gomme, e probabilmente pensa di recuperarlo chiedendo 86 euro... un po' lo capisco, ma questo ha esagerato
Lamps
A volte è più un bordello sostituire il posteriore di uno scooter che devi smontare pure ammortizzatori e sottocoda che una classica moto.
Comunque, andrò controcorrente, ma secondo me fanno bene i gommisti.
Fossi io farei pagare non 80 ma 100 ad ogni cristiano che arriva con le gomme ...oppure direi fattelo montare dove le hai comprate.
E dovrebbero fare tutti così.. altro che cartello..
Han voluto sputtanare un contesto come tanti altri solo perché non era " protetto " come la casta dei farmacisti p altro che poi per difendere la pecunia scomodano la scienza e altre scuse per non far entrare nessun altro
Prima il confronto si faceva gommista su gommista chi era più caro meno caro simpatico competente disponibile ecc
Ora han fatto entrare tt sti cz di mediatori sui lotti di produzione dei marchi che poi commercializzano ..
Perciò vuoi " risparmiare " ?
Ok compratele on line...ma comprati pure lo smontagomme che se vieni da me ti saccagno bene ( non faccio il gommista eh )
Se la minacciavi di chiamare i carabinieri secondo me facevi prima :)
Edit: ho letto ora che sei arrivato con le gomme tue, allora ha fatto bene a spararti la cifra.. :) loro guadagnano il montaggio sulla gomma, e come se andassi al ristorante col vino da casa... Lo puoi fare ma e un po' da stronzi.. :)
Trovati un gommista più economico comunque :oook:
86 euro sono veramente tanti, a me è capitato di far montare gomme prese online andando dal mio gommista fidato dal quale vado da una vita e mi aveva chiesto 40 euro... però è ovvio che sia un lavoro che il gommista fa malvolentieri perchè perde il guadagno derivante dalla vendita delle gomme, e probabilmente pensa di recuperarlo chiedendo 86 euro... un po' lo capisco, ma questo ha esagerato
Lamps
L'ottimale e trovare un gommista che ha grosso smercio, così può abbattere i costi
Motorale
01/07/2025, 08:43
Scusami massi69, ma è un ragionamento del c@zzo.
Prima di tutto il listino deve essere esposto per legge. Molti gommisti lo fanno, questo no.
In secundis, il prezzo lo fa il tempo che viene impiegato. Chiaramente, come molti hanno scritto, non ci vuole lo stesso tempo per tutti i mezzi, quindi fai una media e applichi quello.
Un prezzo onesto è 30-40 euro. 50 toh, perchè ti sto particolarmente sulle balle e perchè non le ho comprate da te.
Ma se chiedi 86 EURO (OTTANTASEI)... se ti porto l'auto (4 gomme e 4 equilibrature) mi chiedi cosa in proporzione? 150 euro?
E' colpa mia se il tuo flusso di acquisti è così basso da vederti applicare scontistiche ridicole dalle case madri?
Quelli che tu chiami "mediatori" sono in realtà IMPRESE che investono nel loro magazzino, comprano stock ENORMI dalle case produttrici, si riempiono i magazzini di gomme fino all'osso e le rivendono a prezzi decenti all'utilizzatore finale.
Non è che le rubano, eh.
Quindi, se tu gommista non riesci ad acquistarle ad un prezzo umano per via della poca scontistica che ottieni, e di conseguenza le rivendi a prezzi folli, non deve essere un problema del motociclista.
Offri vendita e servizio di montaggio. Io usufruisco del solo servizio di montaggio. Non ti ho mica chiesto di montarmele gratis.
Ma neanche farmi rapinare.
Mi fa rabbia il fatto che in tanti, nella mia situazione, avrebbero lasciato lì il mezzo e si sarebbero arresi a questo furto legalizzato.
Vuoi rapinare la gente? Bene, esponi il prezzo in bella vista. Poi vediamo quanti clienti ti restano.
Che tutti cominciassero a capire che continuare ad alimentare queste dinamiche non fa altro che Accentuare le disparità a far fottere quelli che già hanno 3 cazzi E far continuare a menarselo a quelli " normali".
E come andare ad oliare bene la ghigliottina che tanto prima
O poi Ghigliottinerà anche lui.
Perché questo succede che i cani piccoli si mangiano tra di loro e quelli grandi fanno la panza sempre più piena
io già da un po' ho smesso di comprare le gomme della moto online, vado dal mio meccanico di moto, pago un pochino di piu ma so che le gomme sono fresche e lui fa un montaggio accurato. Dai gommisti che trattano per lo piu le auto mi hanno rovinato piu volte i cerchi e fatto un montaggio alla caxxo che poi ho dovuto rifare io a casa ( avevano teso la catena come una corda di violino :ph34r: ).
Scusami @massi69 (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46378), ma è un ragionamento del c@zzo.
Prima di tutto il listino deve essere esposto per legge. Molti gommisti lo fanno, questo no.
In secundis, il prezzo lo fa il tempo che viene impiegato. Chiaramente, come molti hanno scritto, non ci vuole lo stesso tempo per tutti i mezzi, quindi fai una media e applichi quello.
Un prezzo onesto è 30-40 euro. 50 toh, perchè ti sto particolarmente sulle balle e perchè non le ho comprate da te.
Ma se chiedi 86 EURO (OTTANTASEI)... se ti porto l'auto (4 gomme e 4 equilibrature) mi chiedi cosa in proporzione? 150 euro?
E' colpa mia se il tuo flusso di acquisti è così basso da vederti applicare scontistiche ridicole dalle case madri?
Quelli che tu chiami "mediatori" sono in realtà IMPRESE che investono nel loro magazzino, comprano stock ENORMI dalle case produttrici, si riempiono i magazzini di gomme fino all'osso e le rivendono a prezzi decenti all'utilizzatore finale.
Non è che le rubano, eh.
Quindi, se tu gommista non riesci ad acquistarle ad un prezzo umano per via della poca scontistica che ottieni, e di conseguenza le rivendi a prezzi folli, non deve essere un problema del motociclista.
Offri vendita e servizio di montaggio. Io usufruisco del solo servizio di montaggio. Non ti ho mica chiesto di montarmele gratis.
Ma neanche farmi rapinare.
Mi fa rabbia il fatto che in tanti, nella mia situazione, avrebbero lasciato lì il mezzo e si sarebbero arresi a questo furto legalizzato.
Vuoi rapinare la gente? Bene, esponi il prezzo in bella vista. Poi vediamo quanti clienti ti restano.
Ma scusa 30 o 40 anni fa come facevo no a cambiare le gomme?
Questa tu me la chiami Evoluzione del mercato?
Sicuramente ci sarà qualche Azienda online che acquista di quantità tiri in base hai volumi rivendita che ha
Ma tu sai ad esempio come hai fatto il mercato energie elettrica o del gas
Pensi che tutti abbiano I propri gas dotti ehi figlio elettrici oppure ripartiscono I flussi in circolazione?
Avanti di sto passo non ci sarà più spazio per nessuno perché oh per la conglobato in " entita" Che faranno sempre più che cazzo vogliono
Prima il bombolaro con l'ape non campava dignitosamente?
Scusami @massi69 (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46378), ma è un ragionamento del c@zzo.
Offri vendita e servizio di montaggio. Io usufruisco del solo servizio di montaggio. Non ti ho mica chiesto di montarmele gratis
STRAQUOTO.
mi vendi il montaggio ti pago il montaggio.
se metti un costo che per me non stà ne in cielo nè in terra per motivi tuoi (ma esporto e uguale per tutti) ok si va da un altra parte.
nessun ristorante se non prendi antipasto+ primo +secondo+ dolce+ vino+ acqua+ caffè+ sgroppino ti mette un plus nel conto. non esiste.
Mi fa rabbia il fatto che in tanti, nella mia situazione, avrebbero lasciato lì il mezzo e si sarebbero arresi a questo furto legalizzato.
Vuoi rapinare la gente? Bene, esponi il prezzo in bella vista. Poi vediamo quanti clienti ti restano.
Si ma non puoi nemmeno fare i conti in tasca al gommista, non sai le dinamiche interne per cui lui ha quei costi, quindi ha sbagliato a non esporti il prezzo ma è prassi per un gommista marciare sul montaggio nel.caso.in cui non può guadagnare sulla gomma. E un modo per disincentivarti ad andare da lui con le gomme comprate su internet, e a quanto puoi vedere ci è riuscito benissimo. :oook:
STRAQUOTO.
mi vendi il montaggio ti pago il montaggio.
se metti un costo che per me non stà ne in cielo nè in terra per motivi tuoi (ma esporto e uguale per tutti) ok si va da un altra parte.
nessun ristorante se non prendi antipasto+ primo +secondo+ dolce+ vino+ acqua+ caffè+ sgroppino ti mette un plus nel conto. non esiste.
No però la bottiglia di vino da 5 euro te la fa pagare 20, e un ricarico enorme pure quello e nessuno fa il mortaccione se si compra na bottiglia no? :)
O ma proprio oltre il vostro orticello.non riuscite a vedere....
Il ristorante non ti obbliga a prendere il menù completo ma nemmeno ti permette di portargli gli ingredienti per farti il.piatto...
Secondo te come mai tt sti fenomeni che vendono on line grandi o piccoli che siano non ti montano loro direttamente ciò che acquisti ed invece si avvalgono ( anche non direttamente o magari con conve) della rete professionale già presente?
Perché io gommista che ho un attività devo contribuire con tasse cazzi e mazzi vari a mantenere il sistema nello stesso tempo a far sgobbare tt questi che hanno sede legale in culo a Giove e non pagano un cz ?
Lo capite perché certe cose mi stanno sul cazzo?
Ora per vendere un qualcosa bisogna mettersi su un portale oppure un sito dare la cagnotta a questi se vendi e gli stessi ciucci che comprano poi vanno a batterli le mani che ha bloccato una città e magari c è pure chi ha fatto.la fila per " vedere"
E voi questo lo chiamate progresso ed evoluzione e superato invece chi utilizza il cervello per andate avanti vecchi metodi?
No però la bottiglia di vino da 5 euro te la fa pagare 20, e un ricarico enorme pure quello e nessuno fa il mortaccione se si compra na bottiglia no? :)
Ma posso anche prenderne una da 500euro, i prezzi quelli sono. se un giorno prendo solo acqua non mi aggiunge nulla.
non è un gommista che se la prende e ti carica 20 euro perchè non gli hai preso pure le gomme :oook:
Chissà com'è che i ladri hanno bottega, ma i veri soldoni li fanno le piattaforme... chissà... :dubbio:
Le botteghe son destinate a chiudere.. poi qualcuno resiste e campa alla bene meglio.. non sono ladri nessuno dei due, e il consumatore che si deve svegliare
Chissà com'è che i ladri hanno bottega, ma i veri soldoni li fanno le piattaforme... chissà... :dubbio:
Io penso che le ragioni , alcune , siano antiche e in parte facciano presa anche sull invidia sociale che da sempre alberga nella tradizione della cultura cattocomunista che c è...
Vedere il gommista che dalla piccola officina con le gomme impilate davanti progredire fino al capannone con tre quattro ponti se magari ti abita vicino e vedi il progresso che nel tempo ha fatto, a tanti gira fa girare i coglioni, soprattutto a chi il rischio d impresa non si è mai sentito di affrontarlo, e magari pensa fra sé e se , "guarda questo, aveva le pezze al culo , guarda ora...io che ho studiato tanto sempre lo stesso posto ho...."
Ecco il perché di molto di questo che avviene...
Che i grani preferiscono mollarglieli ad un entità " spersonalizzata" ...basta che poi si dichiari sostenibile ecosolidale green smart xxxfriendly ed il gioco è fatto...la presa su certe categorie è assicurata
Le botteghe son destinate a chiudere.. poi qualcuno resiste e campa alla bene meglio.. non sono ladri nessuno dei due, e il consumatore che si deve svegliare
Ma secondo te chi si deve svegliare?
I consumatori smart 2.0 che se non hanno un cellulare in mano non sanno manco che cz di pesci prendere?
Navigatore booking koomot ecc ecc ormai un cazzo di sano errore che poi ti aitluta a saper capire e riconoscere nessuno è più disposto a farlo...
Tutto deve essere ovviamente " libero" e preso in autocoscienza e manco ci si accorge che ciò che ti propone l algoritmo lo decidono altri in base alla profilazione di tutti quelli come te ..
La tecnologia per carità, aiuta moltissimo....ma omologa
E proprio l'omologazione è quello che cercano per poi piallarti gusti immaginario e desideri
Cosa meglio di più facile c è se si ha la possibilità di ficcarti in testa ciò che io poi posso venderti e costringerti a muoverti per averlo?
Controllo delle masse.
Ma non lo vedi che già da decenni già dall asilo se c è qualche bambino che mostra " anomalia" perché è più libero,più curioso, più insubordinato o gli affibbiato qualche sindrome oppure lo devono intruppare nella mediocrità comune dell allineati e coperti altrimenti sia mai che sviluppa desideri autonomi non previsti e pianificati
Questa mattina sono passato dal mio gommista di fiducia per lamentare un problema di scivolamento del pneumatico posteriore del Gilera, che monta un treno di Dunlop ArrowMax GT601 seminuove.
È il secondo treno di ArrowMax che monto, e il primo non mi aveva dato il benché minimo problema.
Lo scivolamento è iniziato appena dopo l’inverno, quindi già con temperature molto più basse.
So benissimo che il caldo estremo di questi giorni può accentuare il problema, ma essendo iniziato 3/4 mesi fa non lo posso considerare dipendente dalla sola temperatura ambientale.
E ad ogni modo…..
Dopo una attenta analisi il mio amico Aldo mi ha liquidato dicendo che metterà in ordine un pneumatico posteriore nuovo, lo sostituirà e renderà questo come difettoso a Dunlop.
Se lo passeranno in garanzia, come dovrebbe essere, non spenderò nulla, ma a quel punto (a mie spese, giustamente) farò sostituire anche l’anteriore.
Mi piacerebbe proprio sapere come si risolverebbe un caso del genere con gomme acquistate online….
:w00t:
Il bello è che molti di coloro che acquistano online non è che
Si pongano il problema ...ci sono i comparatori, sempre on line eh..c è ..ok il prezzo è giusto...e son convinti poi di spuntare il prezzo migliore...perché, tanto...non è che siano interessati come mi diceva anni fa, l amico defunto flag abcdef, essendo ormai " consumatori evoluti " necessiti dei servizi annessi e connessi al pre - post vendita del bene /servizio che noi conservatori no-tutto vetusto-venditori non siamo più in grado di produrre, perché ormai la differenza la fai non nel prodotto che vendi, ma nel servizio che offri.... e quindi la rete serve per lesinare sull euro....
Beh , non è che si pongano il problema che i vari siti minchiogomme.net oppure battistrada.it forse forse appartengano sempre alle stesse società che on line posseggono svariati domini e... essendo evoluti come acquirenti/consumatori scafati in possesso dell attrezzo visionabile come Mosè con le tavole della legge sanno...prezzo caratteristiche ecc....
Nei mercati , vecchi come Noè eh....i regolamenti mercatali vietano ciò che in gergo, in slang viene chiamata " saraffa" ..cioè l acquisto condizionato da compari che si fingono acquirenti per attirare l attenzione dei passanti e di altri venditori, sempre compari, che vendono lo stesso articolo a prezzo ben più alto. , per rendere uno di loro il.piu competitivo....
Ma la rete, l online è tecconolgia, è progresso e modernità....vuoi mettere quei poveri preistorici che inculavano.il prossimo con l elisir che guariva tutto 200 w passa anni fa?
Com è che dicono?? La mamma dei fessi è sempre incinta....?
@Sabba (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=27537)..si vede che sei antico...hai scritto " del pneumatico " e non " dello pneumatico"... è una mancanza..eh...
Krudelio
01/07/2025, 13:34
Dello pneumatico fa schifo almeno tanto quanto lo pneumatico. Mi rifiuterò sempre di usarli.
Motorale
01/07/2025, 13:37
Massi perdonami ma fatico a seguire il 90% di quello che scrivi. Giuro.
Forse perché sono uno di quelli che compra online.
il discorso a mio parere è molto più semplice:
1) I soldi non li rubo, ma me li sudo facendomi il culo otto ore al giorno. Quindi, se posso risparmiare un 40/50% Acquistando online, ben venga.
2) Tu gommista offri 2 servizi ben distinti, da sempre, da quando esiste il gommista:
- vendita dello pneumatico, con relativo ricarico sul prodotto
- installazione e riparazione dello pneumatico
Non sono tenuto a fare entrambi.
il tuo listino deve essere esposto e chiaro. Dlgs n. 114/1998
il prezzo del montaggio non può essere aumentato del 300% solo perché non compro gomme da te.
se vado al bar il caffè costa allo stesso modo, a prescindere da cosa altro acquisto.
Ma tu quando vai dal medico oltre la diagnosi che ti fa sindachi se ti prescrive l equivalente medicinale della casa farmaceutica x oppure y?
Guariscono uguale tt e 2 eh....
Sul discorso costo lavoro io chiedo tu mi dici io scelgo non ci piove fine
P.s anche io compro online
Non è che sia vietato oppure da inquisizione..
È la psicologia dell acquisto che si discute, il modo di porsi che è interessante per le differenze tra gli individui che genera....
Non mi hai risposto su una domanda precedente...
Ti ho chiesto...: perché i portali online non offrono direttamente anche il montaggio?
Non sarebbe un evoluzione della dinamica?
Ma tu quando vai dal medico oltre la diagnosi che ti fa sindachi se ti prescrive l equivalente medicinale della casa farmaceutica x oppure y?
Guariscono uguale tt e 2 eh....
te perndi quello di marca che costa di piu o il generico che costa meno? e quando prendi quello che costa meno il farmacista te lo rincara?
ah.
te perndi quello di marca che costa di piu o il generico che costa meno? e quando prendi quello che costa meno il farmacista te lo rincara?
ah.
No non è così...
Il gommista ha un canale prestabilito per l acquisto, non pilota comprare dove vuole, soprattutto se aderisce ad una rete di riferimento...
E questo nel bene e nel male
Su alcuni prodotti si è più competitivi su altri meno
Così è per gli elettrodomestici..
Anche il medico ti prescrive ciò che gli informatori medici che fan capo ad una rete vendono
Tu prova a comprare tipo su carpimoto.... vedrai che il sito in base al paese che ti fa selezionare varia il.prezzo di vendita
Ma siete del mestiere oppure no?🤣
Massi perdonami ma fatico a seguire il 90% di quello che scrivi. Giuro.
Forse perché sono uno di quelli che compra online.
il discorso a mio parere è molto più semplice:
1) I soldi non li rubo, ma me li sudo facendomi il culo otto ore al giorno. Quindi, se posso risparmiare un 40/50% Acquistando online, ben venga.
2) Tu gommista offri 2 servizi ben distinti, da sempre, da quando esiste il gommista:
- vendita dello pneumatico, con relativo ricarico sul prodotto
- installazione e riparazione dello pneumatico
Non sono tenuto a fare entrambi.
il tuo listino deve essere esposto e chiaro. Dlgs n. 114/1998
il prezzo del montaggio non può essere aumentato del 300% solo perché non compro gomme da te.
se vado al bar il caffè costa allo stesso modo, a prescindere da cosa altro acquisto.
Dipende, vai in piazza san marco a prendere un caffè seduto al tavolino... Non sapete i costi di gestione che ha quel gommista, lui ha sbagliato a non esporre i prezzi ma i prezzi variano da moto a moto, in base alla complessità dello smontaggio, equilibratura, ecc cosa fai metti l'elenco completo? Hai sbagliato anche tu a non informarti prima.
Secondo me ti conviene trovare un buon gommista che ti fa un prezzo onesto e al contempo ti evita pure la sbatta di prenderli online, dal mio gommista ho montato un paio di M9RR (quando era appena uscita) a mi pare 290 montate, se trovi un buon gommista paghi lo stesso prezzo che hai online, e soprattutto a me controlla pressione e catena a gratis.. perché e un amico e mi tratta bene.
Prova a far caso sulla presenza territoriale di certi gruppi di supermercati , vedi se questa è lasciata al caso oppure è soggetta a lottizzazioni e spartizione fatte a tavolino
Secondo te i portali on line le gomme le prendono nello stesso posso del gommista sotto casa?
vedrai che il sito in base al paese che ti fa selezionare varia il.prezzo di vendita
tipo le diverse spese di trasporto. forte.
Fastandfreddy
01/07/2025, 14:35
Wauwww aneddoti paragoni sempre più fantascientifici
Wauwww aneddoti paragoni sempre più fantascientifici
:risate: Davvero :)
Fastandfreddy
01/07/2025, 14:49
Io sto girando con gomme comprate nel 2023, 2 treni di gomme Pirelli Rosso 4 Corsa con misura posteriore una col 200 e l’altro col 190 che sto finendo in questi giorni a breve (2023 ho preso alluvione in pieno e non ho girato e l’anno successivo girato ugualmente pochissimo per altre motivazioni) e le pagai allora 270€ con montaggio cerchi in mano a treno. Tra me e il gommista anni di rapporto di lavoro e di buoni rapporti, mi hanno consentito buoni prezzi di acquisto.
Per questo anche se trovassi 20€ di risparmio su una piattaforma, non riuscirei a farmi vedere con le gomme comprate onLine .
Ma io non sono voi… quindi non posso giudicare tutti i fattori dei vostri ragionamenti.
tipo le diverse spese di trasporto. forte.
Non solo, ci sono anche i distributori e le licenze commerciali per poter vendere in certi posti..
Stessa cosa anche per le gomme . Magari continental in Italia ha un unico distributore autorizzato a cui devi esser soggetto mentre invece un portale compra un lotto es in Moldova e lo vende dove vuole...
Ah , spese di trasporto a parte eh... che son quelle che incidono.....
non riuscirei a farmi vedere con le gomme comprate onLine .
giusto. anche io mi faccio 60km in piu (e il tempo) ogni volta per portare due Triumph dal concessionario dove le ho prese piuttosto che al piu vicino (dove comunque ne ho presa un altra che porto solo a lui) . mi sembrerebbe di fare un torto non fare cosi.
e sappiamo bene che concessionari diversi fanno costi diversi.
Wauwww aneddoti paragoni sempre più fantascientifici
Freddy, il mio non è affatto un aneddoto fantascientifico.
Ore 12:10 di oggi 1º luglio 2025, gommista Aldo Albertazzi, Via Emilia Levante 460 Idice frazione di San Lazzaro di Savena, 051-6055069 (tel:051-6055069).
Gli faccio anche pubblicità perché se lo merita alla grande!
Piccola nota.
Nei miei scritti non troverete mai (più) lo pneumatico e gli pneumatici, ma solo e solamente il pneumatico e i pneumatici.
Ovviamente anche in tutti gli articoli indeterminativi che precedono i termini pneumatico e pneumatici.
La ragione è una e una sola: mi viene letteralmente il vomito a sentire quel lo e quel gli…….
Giusto per info, anche la Treccani consente l’utilizzo di il e i.
:biggrin3:
L’unico errore del gommista è stato non esporre i prezzi. Per il resto son dalla sua parte, la gente sottovaluta sempre lo sforzo di formazione, gli investimenti, i costi ecc del professionista. È già bravo che monti pneumatici non ordinati da lui…già mi vedo il cliente medio che al primo problema della gomma vuole la garanzia dal gommista, che in questo caso non c’entra nulla.
Il gommista ha sbagliato...fino ad un certo punto..
Questa dinamica ..io compro le gomme e un professionista me le monta non è in atto da sempre...
Come potete leggere tutti, ho scritto: ma 20-30-40 anni fa..." una volta" come cazzo si faceva a cambiare le gomme?
Come sempre, di fronte a domande ovvie , ma scomode, nessuno mai risponde..
Ah si...c è stata l evoluzione/rivoluzione di internet che ha compresso ulteriormente spazi tamponi e agi ( per alcuni) in cui ora appunto è possibile acquistare le gomme su portali svincolati da regole fisiche commerciali presenti invece nei territori dove chi opera da sempre deve sottostare..
Perciò il gommista, soprattutto se è uno che quel lavoro lo fa da tanto , il prezzo finale da comunicare al cliente è che era un prezzo composito ma unico ( tipo di gomma scelto + montaggio...incluso) e se gli stava bene accettava senza stare a sindacare tariffa oraria costo di manodopera, tipo di mezzo sul quale operare e parti da smontare minori o maggiori...
Cioè, in poche parole....il gommista non era un puro fornitore do manodopera, ma ti vendeva un pacchetto completo che previa una valutazione e scelta il cliente finale decideva o meno di accettare
Ora se vai dal parrucchiere che cz gli dici? I capelli me li sono lavati io? Le basette non le fare che me le faccio a casa , fammi solo la sfumatura dietro.il collo che non ci arrivo che davanti me li faccio io...
Poi vedi se quello non ti manda a fare in culo....
Però, tornando al punto, questa bella rivoluzione di internet , fa leva appunto sulle debolezze e non arricchisce tt le parti in gioco in egual misura ma sfrutta le falle critiche di leggi abitudini bisogni necessità ecc per arricchire chi ha meno zavorre di sistema e operative e il tempo nell esercizio di questo ha reso sempre più forte...
Ho anche fatto una domanda: come mai questi portali non montano direttamente loro le gomme che vendono così estromettono totalmente il vecchio comparto offrendo gomme a prezzi più competitivi e servizio idem...
Come al solito nessuno risponde..
Ve lo dico io....non possono. Per svariati motivi...
Si ok, fanno convenzioni con officine carrozzerie lattai cartolai edicole ecc ecc
Ma una rete fisica che poi deve sottostare a tt una serie di cose a loro nome non la faranno mai anche perché tt questi sono società extranazionali per la maggior parte dei casi anche se i titolari sono della stessa nazione in cui vendono...
Perciò, ricapitolando, il gommista si, un po avrà sbagliato ....ma quanto?
Chi è che non si preoccupa di acquistare un bene o servizio senza chiedere il prezzo ma solo supponendo?
Quindi , di solito, è chi paga che chiede il prezzo visto che non è il gommista che gira porta a porta chiedendo chi si vuol far montare le gomme a tot prezzo ma sei tu che vai da lui e gli chiedi di farlo...
Poi oneroso o meno la valutazione la fai dopo che lui te lo comunica e non fainil pesce lesso che cadi dal pero.
E se invece fosse che il cliente gli stava sul cazzo e ha sparato appunto alto in modo che dopo la bastonata non tornasse più?
È un altra ipotesi da prendere in considerazione...
Comunque, lo riscrivo...
Io se fossi un gommista, farei in modo da creare un cartello con tt gli altri colleghi in modo tale da non montare più le gomme che i clienti comprano da altre parti .
In modo che tt sta merda che si è creata , grazie in parte alle persone che un po per fame un po per bisogno vero , un po per cupidigia cerca di lesinare dove può e per la maggior parte della responsabilità dello stato che non salvaguarda i propri cittadini che gli riempiono il culo di tasse ecc permettendo la recita sulla stessa scena ad attori diversi che però non devono sottostare allo steso copione, ma uno può fare cm cazzo vuole e l altro se lo fa lo stanga...
E questo vale non solo per le gomme...
Tanto alla fine , gira e rigira i prezzi sarebbero gli stessi, il mercato si autoregolamentazione sempre tra domanda ed offerta , come dai tempi del baratto....
Oppure , liberi tutti.... ma poi, i parassiti di sistema muoiono di fame non potendo lucrare su chi serve realmente alle persone e non campa di dinamiche artificiose burocratiche
Sono d’accordo, ma visto che il “problema esiste” (parlo dell’acquisto online delle gomme) dovrebbero creare dei tempari per il montaggio delle gomme portate dai clienti, che sono diversificati dai tempari classici che prevedono il montaggio delle gomme acquistate in loco.
Chiarezza, tanta chiarezza, e nessuno avrà più nulla da ridire.
Poi sarà l’utente finale a stabilire qual’è il “canale” più convieniente, sommando il costo delle gomme a quello del gommista, oppure il totale richiesto dallo stesso.
Su una cosa però non bisogna transigere, e cioè che in entrambi i casi il lavoro DEVE essere fatto a regola d’arte, senza sbuffare e a testa bassa.
:oook:
Motorale
02/07/2025, 05:37
Ti rispondo punto per punto e poi chiudo, perchè state giustificando l'ingiustificabile.
Spoiler: stesso paese, altro gommista che le monta a 40euro ...sto maledetto che lavora sottocosto :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
è possibile acquistare le gomme su portali svincolati da regole fisiche commerciali presenti invece nei territori dove chi opera da sempre deve sottostare..
Regole.... fisiche... commerciali..... WTF??? :laugh2:
Ma sei nato nel 1900? Cosa credi che tutti gli operatori online siano evasori, furbacchioni, o gente che ha scelto la "strada facile"?
Ora se vai dal parrucchiere che cz gli dici? I capelli me li sono lavati io?
Potresti, dato che proprio come il gommista, il parrucchiere offre diversi servizi.
Taglio.
Taglio + shampoo.
Taglio + shampoo + barba, ecc...
E non è che ti fa pagare 40€ solo il taglio se non gli fai fare anche shampoo e barba eh :laugh2:
Però, tornando al punto, questa bella rivoluzione di internet , fa leva appunto sulle debolezze e non arricchisce tt le parti in gioco in egual misura ma sfrutta le falle critiche di leggi abitudini bisogni necessità ecc per arricchire chi ha meno zavorre di sistema e operative e il tempo nell esercizio di questo ha reso sempre più forte...
Quello che tu hai maldestramente descritto non è "la rivoluzione di internet", ma la dura legge del mercato.
E' da sempre così, sin dai tempi in cui il PC neanche esisteva.
Chiunque cerca di accaparrarsi quella fetta di mercato ancora poco "popolata" offrendo servizi e prodotti nuovi e/o vantaggiosi.
Questa è la regola del mercato. Se non ti sta bene chiudi la tua bottega, fai 10 concorsi ed entri nel pubblico a giocare a tetris 36 ore a settimana.
Ho anche fatto una domanda: come mai questi portali non montano direttamente loro le gomme che vendono così estromettono totalmente il vecchio comparto offrendo gomme a prezzi più competitivi e servizio idem...
Come al solito nessuno risponde..
Ti rispondo io: perchè non gli interessa farlo.
Sono imprese commerciali. Ti vendono il prodotto, Stop.
Perchè la Coop ti vende la carne cruda al banco e non ti viene a casa a cucinarla?
Capisci da solo che, letta così, la tua domanda è imbarazzante si?
PS: la stragrande maggioranza di questi siti, incluso quello da cui ho acquistato io, offre convenzioni per il montaggio presso gommisti da loro scelti. Sono stato frettoloso io a non notarlo. Avrei potuto far spedire le gomme presso lo stesso gommista che ho scritto sopra (quello dei 40 euro) con "montaggio a partire da 10 euro".
Chi è che non si preoccupa di acquistare un bene o servizio senza chiedere il prezzo ma solo supponendo?
Quindi , di solito, è chi paga che chiede il prezzo visto che non è il gommista che gira porta a porta chiedendo chi si vuol far montare le gomme a tot prezzo ma sei tu che vai da lui e gli chiedi di farlo...
Poi oneroso o meno la valutazione la fai dopo che lui te lo comunica e non fainil pesce lesso che cadi dal pero.
Infatti ho scritto nel 1° post che la colpa è stata in parte mia a non aver chiesto SUBITO. Non credevo ci fosse bisogno.
Non sono così alla canna del gas da dover chiedere quanto costa installare 2 gomme. Non sono le prime che installo, so quanto costa, e non sarebbero stati quei 10-15 euro di differenza a farmi prendere una decisione.
Ho deciso di portare via moto e gomme, non perchè il prezzo fosse alto. Ma perchè era semplicemente una presa per il culo.
Quando entri in un bar chiedi quanto costa un caffè prima di ordinarlo? Non credo. Ma se quando vai a pagare ti spara 15 euro, ti gira il cul0, lo mandi a quel paese e non torni più.
E se invece fosse che il cliente gli stava sul cazzo e ha sparato appunto alto in modo che dopo la bastonata non tornasse più?
È un altra ipotesi da prendere in considerazione...
Certo. Se così fosse ci è riuscito benissimo. Non è che abbia molto senso però, dato che sei un gommista e ti ho chiesto di montare 2 gomme, non di falciarmi il pratino. :biggrin3:
Io se fossi un gommista, farei in modo da creare un cartello con tt gli altri colleghi in modo tale da non montare più le gomme che i clienti comprano da altre parti .
E se tu fossi un gommista riceveresti una visita al giorno da simpaticoni come associazioni dei consumatori, sindacati, gdf, AdE, ecc...ecc... roba che poi ti passa la voglia e ti apri lo store online che tanto odi :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ascolta:
Ciò che ho scritto non è un accusa persone tuoi confronti.
Ho utilizzato questa discussione per una riflessione ( che tu puoi condividere o meno) a 360° su ciò che è la situazione per molte cose
Tu pensi che certe " aperture" e "innovazioni" abbiano portato dei vantaggi al consumatore finale ..io no.
Ora non ho voglia di partire da Adamo ed Eva e sviluppi seguenti per avvalorare il mio punto di vista..
Ti scrivo solo un paio di cose
1 chi ha le materie prime
2 i produttori sulla scena
3 le varie regolamentazioni da parse a paese, che anche se tu fai finta che non esistano , ci sono regole , importatori e contratti di distribuzione
Così come ci sono le " acque territoriali" e le " acque internazionali " che sono regolate da diritto così è per tt il resto
Ora ti faccio una domanda.
Ma tu pensi che se non ci fosse stato l avvento dell online ora cambiar le gomme ad una moto costerebbe 1000 euro perché i gommisti avrebbero esercitato la loro rendita di posizione?
Oppure ( vedi scaletta sopra allegata) l online può limare solo sulla categoria meno protetta facendo lottare i polli nella stia mentre il pollaio non lo tocca nessuno... e tu questo lo vedi come la rivoluzione del secolo e non lo vedi che cane non mangia cane...
Rispondi
P.s. il gommista in quanto lavoratore autonomo può anche rifiutarsi di fare un lavoro ...poi potrÃ* accampare qualsiasi scusa...sono oberato dal lavoro, si è rotta la smontagomme, ho la tendinite ecc ecc...
Tu nel caso del 4-5-6-10-15 tentativo arrivato dal gommista della provincia adiacente che fai ?
Non pensi che sia interesse comune una quadra soprattutto tra lavoratori e persone comuni invece che far ingrassare i furbacchione che lucrano proprio su questa dinamica della competizione ( però dell non ad armi pari)...e che comunque al miope sfugge sempre che l evidente vantaggio immediato presuppone sempre l inculata futura...
Eh ma il ragionamento che ci ha portato qui lo conosco bene..
Per adesso prendo, poi ci penserò.....
Infatti, è sotto gli occhi di tutti il benessere di tt ste minchia di cose dove ci sta portando
Krudelio
02/07/2025, 06:19
Ragazzi dai, dipende anche dalle zone e dai gommisti. Qui di ma ci sono ladri con tanto di passamontagna. Un esempio? MItas comprate online e spedite a casa 183€ il treno. Gommista qui a 800 mt da casa mia; stessa gomma 310 € montate, ed è uno che fa piu pasticci che altro. Sapete quanto vuole di un treno di M9RR montate? 400 euro.
Io ho la fortuna che ho il montaggio completamente gratis (amico a cui io faccio favori e lui mi paga col montaggio). Sono cmq d'accordo che se la differenza totale non supera i 30€ tra online e gommista.....gommista tutta la vita. Personalmente, finito l'ultimo treno acquisatato online, penso tornerò al classico "tutto dal gommista". Nel mio caso purtroppo un terzo gommista. L'amico in questione non ha prezzi convenienti causa ha un giro moto praticamente compreso le mie, di forse 2 treni l'anno:). Sicuramente non vado a quello apoch.i metri da me; ci va il mio compagno di scorribande ma, tra cerchi rovinati, pezzi del tiraggio catena persi per strada...prezzi....contento lui
Krudelio ovvio che ciò che scrivo è scritto cone situazione generalista ed esula da casi singoli e personali.
È pieno di storie di professionisti disonesti che fan lavori a cz che si approfittando di clienti inesperti ecc ecc..
Ma per fortuna tutti, chi più chi meno è dotato di capacità cognitive , del saper distinguere e valutare, e come precedentemente scritto, anche della capacità di saper trarre bamtaggio dagli errori commessi che fanno bagaglio
Perchè la Coop ti vende la carne cruda al banco e non ti viene a casa a cucinarla?
Ma come, da te non passa Giovanni Rana a prepararti i tortellini?
Wauwww aneddoti paragoni sempre più fantascientifici
Ormai siamo arrivati direttamente alle filippiche filosofiche sulla mescola della tubeless ahaha troppo forte :risate:
Motorale
02/07/2025, 08:12
Scusate, non volevo scatenare un putiferio per colpa di uno col passamontagna travestito da gommista.
Comunque fortunatamente è solo un caso isolato.
Altro gommista del paese, me le monta a 40€. Prezzo onesto direi. Ha guadagnato un cliente
Krudelio
02/07/2025, 08:38
Volendo, come alternativa, vi potete smontare le ruote a casa e portare al gommista la coppia di gomme nuove e le ruote, cosi pagate il mero montaggio/equilibratura. Vi sobbarcate voi lo sbatti di smontare pinze freno, eventuale scarico (come su alcune moto col mono posteriore). Io stavo pensando di fare cosi, mi manca solo il cavalletto anteriore per eseguire l'operazione. Però a sto punto un prezzo onesto sarebbe 20/30€ per il treno.
Aggiungo che, dipende anche quanti km fate all'anno con la moto. Io ne faccio in media 12-15 mila. Se facessi 5 mila all'anno, col piffero che prenderei gomme online:biggrin3:
the kapos
02/07/2025, 08:58
Ci sono gommisti e gommisti. C'è quello che si gira i pollici tutto il giorno e per 20€ cambia le gomme a tutti in nero e quello che ha la sua clientela e magari pure bravo che vive senz'altro bene col suo lavoro che può fregarsene di montare gomme a chi le acquista online. A parte il fatto che nessuno lo obbliga a fare questo tipo di servizio ma non vedo il motivo per cui se decide di farlo lo fa al prezzo che ritiene. Quando fattura il tutto e ci fa pagare l'iva, potrebbe mettere anche 100€ di montaggio e 50€ di smaltimento e non ci vedrei alcuno scandalo. Se lo facesse non credo lo faccia per guadagnarci ma credo per scoraggiare il cliente a ritornarci. Quando hai già tanto lavoro per la tua clientela questo tipo di servizio viene considerato come una perdita di tempo mal pagata. La vedo come chiedere all'imbianchino di venire a casa con la vernice che gli compro oppure come l'andare dal concessionario di zona con la moto acquistata fuori provincia. Rispetto ogni pensiero ovviamente e credo che anche per per il mio possa valere.
MatSpeedVE
02/07/2025, 09:02
Ti ho chiesto...: perché i portali online non offrono direttamente anche il montaggio?
Non sarebbe un evoluzione della dinamica?
La maggior parte dei portali di vendita gomme ha convenzioni con molti gommisti a prezzo fisso (che viene indicato nel portale in fase di acquisto).
Ma infatti te l avevo già scritto questo...
Ma, e kapos nel messaggio sopra te li ha riassunto inpoche parole, perché a me sai che piace diluire, divagare, aggiungere un po di minchiatelle...
Secondo te con chi ha fatto convenzioni?
Chi ha accettato di montare gomme a chi non le compra da lui?
Carrozzerie, officine lavanderie , chi fa i gelati ecc ecc. Senza contare che, e ora non è un appunto personale nei tuoi cofronti, di nuovo, lo riscrivo...soprattutto per chi ha un attività consolidata ed una clientela di livello, ti attiri tt I cacacazzo che speculano sull euro....
Perciò...t ho detto....
Se qualcuno vuole contraddirmi...
Prego...
io sinceramente sono sempre andato dai gommisti e mai online, non lo farei mai perchè mi da l'aria di uno che vuole fare il furbetto...se poi è stesso lui a dire comprale dove vuoi e te le monto a quel prezzo allora ok e sta a me decidere se mi conviene o meno.
Tra l'altro almeno dove abito io ci sono una marea di gommisti nel raggio di 30/40km e tra i tanti uno che ti fa un prezzo buono lo trovi sicuramente....basta una telefonata senza manco perdere il tempo di girare
Fastandfreddy
02/07/2025, 09:50
L’unico errore del gommista è stato non esporre i prezzi. Per il resto son dalla sua parte, la gente sottovaluta sempre lo sforzo di formazione, gli investimenti, i costi ecc del professionista. È già bravo che monti pneumatici non ordinati da lui…già mi vedo il cliente medio che al primo problema della gomma vuole la garanzia dal gommista, che in questo caso non c’entra nulla.
Bravissimo uno che ha centrato uno dei problemi più grossi dei gommisti ma degli artigiani del motosport in genere.
La mia professionalità o te la faccia pesare solo sulla mano d’opera e mi poterti se vuoi anche tutti i ricambi in che vuoi (ovviamente garanzia solo sul corretto montaggio , se fa difetto un ricambio la mano d’opera e ricambi vari ricorre a tue spese di nuovo), ma in questo caso io artigiano (io ipoteticamente, non lo faccio più da 7 anni) mi prenderei del ladro, oppure devo scaricare la professionalità ( corsi sicurezza, infortunio, primo soccorso, smaltimenti rifiuti, gas inquinanti speciali ecc ecc, formazione professionale tipo aggiornamenti per riparare e diagnosticare nuova tecnologia e le spese dei nuovi prodotti per fare dignaso e lavorazion ecc ecc un’altra volta) anche sui ricambi, ed ecco che scapezzo un’altra volta visto che se non accetto i tuoi ricambi SONO UNO STRONZO , se ti faccio i prezzo di listino SONO UN LADRO perché mi dici che su internet li trovi a meno, e poi magari mi chiedi pure lo sconto sul totale a fine lavoro.
Un povero artigiano a meno che non abbia 5 dipendenti e un giro di 1000 di clienti l’anno e quindi può spalmare tutte le spese su un bacino di utenti ampio un poco per volta, ma che si trova in una città di pochi abitanti o pochi utenti come fa a pagarsi(pensione, ferie e busta paga).
Chiaro che c’è anche il professionista come nel caso il gommista che stressato, per farti andare via ti spara il prezzone esagerato ma al 90 % sa già che non ti vuol più vedere mentre quello che riesce a gestire meglio un buon numero di clienti ti dirà bene 50€ per montaggio o su moto particolari in base al tempo occorrente tot € all’ora , e ti lascia a te la scelta, e magari alla fine riesci e a farti anche un buon prezzo.
Pero sparare su tutti a zero senza sapere quale tasto si è premuto non è sempre corretto e giudicare è sempre difficile l’operato altrui, e far paragoni pure, ma non per questo non è realtà che c’è gente a dir poco disonesta da prenderli a schiaffi, pure a me è capitato!
Volevo solo spezzare una lancia a favore delle categorie automotive in genere, e non in particolare sul gommista inquisito che probabile abbia esagerato.
a me piu che l euro piacerebbe sapere che abbian voglia smontare girare e rimontare la gomma nuova piuttosto che mettere 50gr e ciao
Fastandfreddy
02/07/2025, 10:13
Volendo, come alternativa, vi potete smontare le ruote a casa e portare al gommista la coppia di gomme nuove e le ruote, cosi pagate il mero montaggio/equilibratura. Vi sobbarcate voi lo sbatti di smontare pinze freno, eventuale scarico (come su alcune moto col mono posteriore). Io stavo pensando di fare cosi, mi manca solo il cavalletto anteriore per eseguire l'operazione. Però a sto punto un prezzo onesto sarebbe 20/30€ per il treno.
Aggiungo che, dipende anche quanti km fate all'anno con la moto. Io ne faccio in media 12-15 mila. Se facessi 5 mila all'anno, col piffero che prenderei gomme online:biggrin3:
Io è da 35 anni che mi arrangio a smontarmi e rimontarmi i cerchi e i miei amici parecchi fanno uguale e se non posso ci chiedono una mano per farlo noi. Capisco che in grandi città ci sono quartieri che non hanno neanche un garage da affittare per il rimessaggio di auto e moto.
Motorale
02/07/2025, 16:15
La vedo come chiedere all'imbianchino di venire a casa con la vernice che gli compro oppure come l'andare dal concessionario di zona con la moto acquistata fuori provincia. Rispetto ogni pensiero ovviamente e credo che anche per per il mio possa valere.
Esempio che cade A PENNELLO... dato che sto imbiancando in mansarda, e l'imbianchino è stato contentissimo di farmi preventivo con vernice da me fornita (perchè lui non tratta quel marchio).
Quindi ecco mi ripeto, state cercando di dare giustificazioni ad un tentativo di furto :lingua:
Quindi ecco mi ripeto, state cercando di dare giustificazioni ad un tentativo di furto :lingua:
Ma non è così, si prendono solamente in esame varie ipotesi e si divaga visto che siamo su un forum , nella sezione chiacchiere......
Poi, lo sai che bisognerebbe sempre sentire tt e 2 le campane per avere a fuoco l accaduto...
Ad es....magari il gommista ti ha sparato quel prezzo dopo che tu gli sei andato a scartavetrare i cugghiuni per preventivi precedenti senza mai aver fatto un lavoro poi....
Dico così eh, tanto per dire...
C è sempre un motivo per cui il rapporto non è ottimale
Di sicuro se quel gommista è lì e opera da tanto tempo non è che quelli che ci vanno piace esser sodomizzati eh....
I gommisti seri espongono i prezzi, sia nel caso di servizio completo sia nel caso di cambio gomme su cerchio/moto con gomma del cliente (sia essa nuova che usata).
A giorni arriveranno anche le mie, con calma smonterò i cerchi con le vecchie gomme dalla GS ed andrò dal gommista a fare il cambio.
Ovviamente previa chiamata, non sono abituato alle sorprese spiacevoli.
A me forse era capitato solo una volta che avevo portato un filtro olio da casa ma proprio perché mi avanzava, l'unico consiglio che posso darvi e di scegliervi un gommista serio :)
Nel senso che non ride mai?
Nel senso che ti fa uscire col sorriso, e non con una bella incazzatura come al nostro Motorale .. 😘��
1851francesco
03/07/2025, 07:50
ci sono dei gommisti che montano le gomme di altri senza problemi, anzi qualcuno è contento così non fa magazzino e riscuote on black solo manodopera mai contestabile.
Trovo giustissima tale politica dei gommisti.
Le gomme non sono un prodotti che puoi acquistare e fruire immediatamente, hanno bisogno di manodopera per essere utilizzate.
Quindi, vuoi acquistarle on line per spendere meno? Bene, pagherai una differenza maggiore sul montaggio per equiparare il costo totale del prodotto finito ed utilizzabile, semplice.
Poi chiaro, qualcuno può aumentarle di un tot, qualcun altro di un altro tot, libero mercato. Ma il costo del montaggio maggiorato è giusto che ci sia.
Esatto, ma poi un gommista bravo e anche aggiornato sui nuovi prodotti sa consigliarti in base alle tue esigenze, specialmente per le moto che le gomme son tutte diverse, carcassa, profilo, mescola, e soprattutto... E onesto e non ti piglia per il culo ;)
Esatto, ma poi un gommista bravo e anche aggiornato sui nuovi prodotti sa consigliarti in base alle tue esigenze, specialmente per le moto che le gomme son tutte diverse, carcassa, profilo, mescola, e soprattutto... E onesto e non ti piglia per il culo ;)
Oltretutto se al prezzo on line ci aggiungi il trasporto non vai troppo lontano dal prezzo del gommista eh. Un gommista serio ovviamente.
Esempio: io pago gomme eccellenti 230 euro montate.
Che bisogno ho di mettermi a cercarle on line e andare a farle montare?
Magari poi, dopo che hai " risparmiato " sull acquisto delle gomme online quando trovi quello convenzionato ci devi pure portate la bussola per il mozzo se hai una stelvio o una diavel che lui me fa poche così e non la tiene 🤣
Perciò poi la devi andare a comprare e hai risparmiato sta pizza
Mia esperienza: prima volta che ho cambiato le gomme alla Rocket, ho detto al mio meccanico/gommista storico a quanto le avevo trovate, mi ha consigliato di prenderle online perchè con i suoi canali mi sarebbero venute molto più care, in seguito me le ha montate senza maggiorazioni. La seconda volta, la differenza era di un paio di decine di euro e quindi le ho fatte prendere a lui. Terza volta era in difficoltà a reperire la posteriore (se non a prezzi elevatissimi) e mi ha consigliato di prenderla online, e lui ha fatto arrivare l'anteriore. Quarta, fatto tutto da lui.
In poche parole, se c'è un buon rapporto, ed il gommista è onesto si può fare tutto senza far sorgere problemi da entrambe le parti.
Se poi sei un cliente affezionato che da vent'anni ti rechi da lui con due automobili ed una moto per gomme, tagliandi cazzi e mazzi, si instaura una certa reciproca fiducia.
il costo del montaggio maggiorato è giusto che ci sia.
assolutamente no. il tuo costo/ora non può differire per simpatia e altri lavori fatti. si giustifica la disonestà qui...
andiamo oltre , se non hai la moto/auto italiana devi pagare bollo e assicurazione tagliandi un 20% in piu. lo troviamo giusto no? maddai...
In poche parole, se c'è un buon rapporto, ed il gommista è onesto si può fare tutto senza far sorgere problemi da entrambe le parti.
Se poi sei un cliente affezionato che da vent'anni ti rechi da lui con due automobili ed una moto per gomme, tagliandi cazzi e mazzi, si instaura una certa reciproca fiducia.
Esattamente.
assolutamente no. il tuo costo/ora non può differire per simpatia e altri lavori fatti
Non differisce per simpatia ed altri lavori fatti, differisce per il fatto che tu ti procuri le gomme da altri canali, tutto qua.
Se le prendi on line vai a montarle dove ti indica lui di andare no?
Krudelio
04/07/2025, 10:24
Oltretutto se al prezzo on line ci aggiungi il trasporto non vai troppo lontano dal prezzo del gommista eh. Un gommista serio ovviamente.
Esempio: io pago gomme eccellenti 230 euro montate.
Che bisogno ho di mettermi a cercarle on line e andare a farle montare?
230 euro un treno montato? dalle mie parti nemmeno se metti le gomme del 1950 te la cavi con quel prezzo. Se sei fortunato.......per le gomme piu a buon mercato...le Mitas....280 euro qui.
230 euro un treno montato? dalle mie parti nemmeno se metti le gomme del 1950 te la cavi con quel prezzo. Se sei fortunato.......per le gomme piu a buon mercato...le Mitas....280 euro qui.
Probabilmente sono fortunato ma forse è anche perchè da anni a questa parte le mie moto ed i miei scooter li porto li e quindi sai, a volta la fedeltà magari viene premiata.
Krudelio
04/07/2025, 11:08
Probabilmente sono fortunato ma forse è anche perchè da anni a questa parte le mie moto ed i miei scooter li porto li e quindi sai, a volta la fedeltà magari viene premiata.
Eh ci ho provato anche io per anni....ma i prezzi sono sempre stati quelli:(
Esattamente.
Non differisce per simpatia ed altri lavori fatti, differisce per il fatto che tu ti procuri le gomme da altri canali, tutto qua.
Se le prendi on line vai a montarle dove ti indica lui di andare no?
Non solo ma poi se uno arriva arrogante e pretende tutto e subito basta andare in modalità flemma ed ecco che i 10 minuti di manodopera si trasformano un ora. :)
Motorale
04/07/2025, 15:47
Mia esperienza: prima volta che ho cambiato le gomme alla Rocket, ho detto al mio meccanico/gommista storico a quanto le avevo trovate, mi ha consigliato di prenderle online perchè con i suoi canali mi sarebbero venute molto più care, in seguito me le ha montate senza maggiorazioni. La seconda volta, la differenza era di un paio di decine di euro e quindi le ho fatte prendere a lui. Terza volta era in difficoltà a reperire la posteriore (se non a prezzi elevatissimi) e mi ha consigliato di prenderla online, e lui ha fatto arrivare l'anteriore. Quarta, fatto tutto da lui.
In poche parole, se c'è un buon rapporto, ed il gommista è onesto si può fare tutto senza far sorgere problemi da entrambe le parti.
Se poi sei un cliente affezionato che da vent'anni ti rechi da lui con due automobili ed una moto per gomme, tagliandi cazzi e mazzi, si instaura una certa reciproca fiducia.
Nel mio caso, volevo le Michelin Power GP (1 modello) irreperibili da qualsiasi gommista perchè fuori mercato
e neanche volevo spendere 400 euro per le GP2
Quindi l'ho comprate per conto mio.
Chiaro che se il gommista me le mette qualche decina d'euro in più, non sto a guardare il pelo e le prendo da lui.
Posto che non ho mai avuto un gommista di fiducia: ho sempre fatto montare le gomme dal meccanico, in occasione di altri lavori.
Chiaro che non ho minimamente pensato di presentarmi dal meccanico SOLO per montare le gomme. Lui si che avrebbe avuto motivo di mandarmi a quel paese...
Non solo ma poi se uno arriva arrogante e pretende tutto e subito basta andare in modalità flemma ed ecco che i 10 minuti di manodopera si trasformano un ora. :)
In realtà io avevo prenotato l'intervento la settimana prima. Non ho mai pensato, nè preteso, di arrivare e farmi fare il lavoro subito. Avrebbero dovuto dirmi il costo quando sono andato a prenotare e portare le gomme.
ci sono dei gommisti che montano le gomme di altri senza problemi, anzi qualcuno è contento così non fa magazzino e riscuote on black solo manodopera mai contestabile.
Esattamente. Io non ho un gommista di fiducia ma da anni mi rivolgo sempre allo stesso, che fa solo due ruote (è di fiducia quindi? :D)...ebbene, ha un sito molto completo e tra le altre cose ci sono chiare le tariffe per il montaggio...montaggio su gomma con gomma acquistata da lui ma anche no, montaggio su moto di gomma acquistata da lui ma anche no ed ultima, ma non per ultima, gomma usata su cerchio o su moto.
Secondo me c'è solo una cosa fondamentale, la chiarezza.
Se non vuoi montare gomme di altri spari prezzi fuori portata, se invece ritieni di poterlo fare, pretendi un prezzo magari leggermente più alto e lo fai.
Leggermente.
Il prezzo presentato al nostro amico era del tipo: "vattene a fanc... e trovati un altro gommista".
Bene ha fatto Motorale a riprendersi le gomme e cercare qualcuno di più onesto.
Una cosa però....
Giusto per mettere i puntini sulle definizioni che sovente vengono date ad artigiani commercianti professionisti in generale ecc....
L onestà è una cosa , l esosita un altra.
In una comparazione tra due o più , per una vendita di un bene/ prestazione colui che risulterà essere quello che ha la richiesta più alta, non è che è un disonesto, tuttalpiù sarà il più esoso.
Disonesto lo sarà se per quello che era stato pattuito altera a proprio vantaggio e a danno del cliente ciò che erano i termini della cessione di bene o prestazione.
Es , ti metti d accordo che alla sostituzione per il preventivo stabilito ti verranno sostituite oltre le gomme ipotesi anche le camere d aria, e poi successivamente vieni a scoprire che le camere d aria son le stesse che avevi con i precedenti pneumatici.....allora in questo caso il gommista non sarà onesto.
Ma non se ti spara un prezzo fuori dal seminato, PRIMA, di operare , e che tu sei libero di non accettare
Questo è un vero pippone.🤣
Fastandfreddy
04/07/2025, 21:58
assolutamente no. il tuo costo/ora non può differire per simpatia e altri lavori fatti. si giustifica la disonestà qui...
andiamo oltre , se non hai la moto/auto italiana devi pagare bollo e assicurazione tagliandi un 20% in piu. lo troviamo giusto no? maddai...
Disonestà? Lui a casa sua nella sua officina farà ciò che vuole prendendosi anche le sue responsabilità.
Se vuole applicare tariffe differenti la scelta è la sua.
Motorale
05/07/2025, 09:05
Quello che vorrei fosse chiaro da tutta questa storia è che:
E' vero, lui può applicare tutti i prezzi che vuole (dovrebbe esporli, ma vabè), è la sua "officina" e fa ciò che vuole.
Io sono libero di andare altrove, cosa che ho fatto, e ok.
Ma tiriamo le somme:
Io: ho perso mezzo pomeriggio in più + piccola incazzatura
Lui: ha perso un lavoro, ha perso un cliente che poteva fidelizzare (cambio gomme auto mio+mia compagna, cambio gomme moto, revisione auto mia+mia compagna, revisione moto), ha ricevuto feed negativo su google, riceverà una pessimo passaparola (perchè sta storia la racconto a mezzo paese).
Chi dei due ci ha perso di più dopo questa storia? :dubbio:
Mi pare quello che si taglia le palle per far dispetto alla moglie...
Siamo alle recensioni negative....
....firmato v per vendetta....
Fastandfreddy
05/07/2025, 09:53
Penso che ci hai rimesso tu, perché hai perso mezza giornata, ti é venuta la gastrite per l’incazzatura e hai pure perso tempo a fare una recensione, oltre che a perdere fiato per raccontarlo chissà a quanti amici.
Pensi che se a lui non frega nulla di fidelizzare un nuovo cliente che si compra le cose da sé su internet, freghi qualcosa delle recensioni di Google.
Per me stai sprecando fiato e tempo inutilmente. Questo sempre col presupposto che la sua proposta economica era fuori mercato, e tu hai fatto bene a cambiare officina..
Motorale
05/07/2025, 11:39
Siamo alle recensioni negative....
....firmato v per vendetta....
Non vedo dove sia il problema :dubbio:
Ringraziasse che non scrivo al cncu per mancata esposizione listino prezzi.
Penso che ci hai rimesso tu, perché hai perso mezza giornata, ti é venuta la gastrite per l’incazzatura e hai pure perso tempo a fare una recensione, oltre che a perdere fiato per raccontarlo chissà a quanti amici.
Pensi che se a lui non frega nulla di fidelizzare un nuovo cliente che si compra le cose da sé su internet, freghi qualcosa delle recensioni di Google.
Per me stai sprecando fiato e tempo inutilmente. Questo sempre col presupposto che la sua proposta economica era fuori mercato, e tu hai fatto bene a cambiare officina..
Oddio, io ho scritto mezzo pomeriggio, non mezza giornata. Ma essendo a 400m da casa mia, in realtà avrò perso mezz'ora :laugh2:
Nessuna gastrite, misà che hai frainteso leggermente. Le gomme sono montate, e stamane le ho pure provate. Non vedo gastrite, non vedo problemi per me, che ho trovato in tempo zeroun altro gommarolo onesto.
Raccontarlo, scrivere recensioni, non è MAI tempo perso. E' fondamentale esporre le proprie esperienze per aiutare il prossimo :oook:
E' quelle che fate tutti voi qui dentro, è il motivo per cui esistono forum e gruppi social.
Non vedo dove sia il problema :dubbio:
Ringraziasse che non scrivo al cncu per mancata esposizione listino prezzi.
Oddio, non è che ci sia un problema...
Ognuno è libero di fare ciò che vuole e che ritiene giusto fare.
Personalmente, questa cosa delle recensioni, della gogna web come ritorsione per torti veri o presunti ecc ecc la ritengo un po roba meschinedda...tanto ogni storia fa caso a sé, ci sarà sempre chi parla bene o male indipendentemente dall operato e c è anche chi qimuesto tipo di leva vorrebbe usarla per trarre maggiore vantaggio .....
Come già ti ho scritto io ed altri, benissimo hai fatto a non avvalerti di quel professionista.
Poi, il motivo per cui hai supposto, non hai chiesto , mi penzavo, mi credevo....beh , quello lo sai tu...
Comunque, non è che volesse incularti o fregarti....
Ti ha solo chiesto un prezzo che per te era caro....magari un altro avrebbe accettato reputandolo conveniente ....perciò dove sta la verità....?
Io mi incazzerei di più, ad esempio, se poi dopo il lavoro, dopo aver pagato tanto o poco che sia, mi accorgo che il lavoro è stato fatto male, con sufficienza, oppure che mi ha lasciato il dado lasco, oppure se mi ha rovinato un cerchio senza dirmelo..
Ora ti racconto un altra storiella...
Sempre di gommisti... l ho saputa stamattina da un mio amico...
Questo mio amico lavora in un impresa edile ....il suo titolare dovendo cambiare le gomme al mezzo si accorda con il gommista per portare il giorno x il mezzo nel pomeriggio verso le 15 ed andarlo a ritirare a ora di chiusura dell officina 18.30 .
Quando ritorna il gommista gli dice che non è riuscito a cambiargli le posteriori ( gemellato, ora non ricordo se per mancanza di tempo , disponibilità gomme, problemi con macchinari vari boh)...comunque , si accordano per effettuare il lavoro la settimana successiva, visti i rispettivi impegni di lavoro , ed il lunedì successivo , la mattina il camion viene portato nell officina per effettuare la sostituzione rimanente..
Ora....sto riportando un fatto raccontatomi da un altro, non ho personalmente assistito alla discussione perciò potrebbero esserci dei chiaro scuri da appurare , che senz altro verranno appurati...
Beh, ad insaputa dell proprietario del camion, come mi ha detto il mio amico , che non conosce i motivi , il mezzo veniva " spostato" in altra officina per effettuare la sostituzione.....( ripeto, non so i motivi, la problematica per la quale è avvenuto questo, ma comunque ...ad insaputa del proprietario del camion, che è il titolare dell impresa edile dove questo mio amico lavora da diversi anni).
Non conosco il rapporto che ci potesse essere tra l officina dove il mezzo avrebbe dovuto effettuare la sostituzione e quella dove il mezzo sarebbe poi dovuto esser portato per la sostituzione ( amici , parenti, soci , facenti parte stesso gruppo ...boh..)
Sta di fatto che la persona che ha preso la mattina il camion per portarlo dall altra parte, a pochi isolati di distanza dall officina ...
Schianto tra scooter e furgone, muore un 37enne all’ospedale CTO - Giornale La Voce https://share.google/DkC3QMKIiuDaTf1rI
Quindi...bordello
Mezzo sotto sequestro
Problematiche a cascata che si possono immaginare sia a livello legale, sia economico sia di rapportazione visto che ok io ti lascio il mezzo per un lavoro, ok è assicurato, ma tu sei responsabile visto che è nella tua officina e ne sei custode e direttamente responsabile.
Ora noleggio mezzo sostitutivo , bordello per trovarlo visto anche la tipologia, costi a carico del gommista ovviamente, ma legalmente sarà un bel casino, tra chi guidava, proprietario, gommista ecc ecc...
MatSpeedVE
06/07/2025, 11:35
Oddio, non è che ci sia un problema...
Ognuno è libero di fare ciò che vuole e che ritiene giusto fare.
Personalmente, questa cosa delle recensioni, della gogna web come ritorsione per torti veri o presunti ecc ecc la ritengo un po roba meschinedda...tanto ogni storia fa caso a sé, ci sarà sempre chi parla bene o male indipendentemente dall operato e c è anche chi qimuesto tipo di leva vorrebbe usarla per trarre maggiore vantaggio .....
Come già ti ho scritto io ed altri, benissimo hai fatto a non avvalerti di quel professionista.
Poi, il motivo per cui hai supposto, non hai chiesto , mi penzavo, mi credevo....beh , quello lo sai tu...
Comunque, non è che volesse incularti o fregarti....
Ti ha solo chiesto un prezzo che per te era caro....magari un altro avrebbe accettato reputandolo conveniente ....perciò dove sta la verità....?
Io mi incazzerei di più, ad esempio, se poi dopo il lavoro, dopo aver pagato tanto o poco che sia, mi accorgo che il lavoro è stato fatto male, con sufficienza, oppure che mi ha lasciato il dado lasco, oppure se mi ha rovinato un cerchio senza dirmelo..
Ora ti racconto un altra storiella...
Sempre di gommisti... l ho saputa stamattina da un mio amico...
Questo mio amico lavora in un impresa edile ....il suo titolare dovendo cambiare le gomme al mezzo si accorda con il gommista per portare il giorno x il mezzo nel pomeriggio verso le 15 ed andarlo a ritirare a ora di chiusura dell officina 18.30 .
Quando ritorna il gommista gli dice che non è riuscito a cambiargli le posteriori ( gemellato, ora non ricordo se per mancanza di tempo , disponibilità gomme, problemi con macchinari vari boh)...comunque , si accordano per effettuare il lavoro la settimana successiva, visti i rispettivi impegni di lavoro , ed il lunedì successivo , la mattina il camion viene portato nell officina per effettuare la sostituzione rimanente..
Ora....sto riportando un fatto raccontatomi da un altro, non ho personalmente assistito alla discussione perciò potrebbero esserci dei chiaro scuri da appurare , che senz altro verranno appurati...
Beh, ad insaputa dell proprietario del camion, come mi ha detto il mio amico , che non conosce i motivi , il mezzo veniva " spostato" in altra officina per effettuare la sostituzione.....( ripeto, non so i motivi, la problematica per la quale è avvenuto questo, ma comunque ...ad insaputa del proprietario del camion, che è il titolare dell impresa edile dove questo mio amico lavora da diversi anni).
Non conosco il rapporto che ci potesse essere tra l officina dove il mezzo avrebbe dovuto effettuare la sostituzione e quella dove il mezzo sarebbe poi dovuto esser portato per la sostituzione ( amici , parenti, soci , facenti parte stesso gruppo ...boh..)
Sta di fatto che la persona che ha preso la mattina il camion per portarlo dall altra parte, a pochi isolati di distanza dall officina ...
Schianto tra scooter e furgone, muore un 37enne all’ospedale CTO - Giornale La Voce https://share.google/DkC3QMKIiuDaTf1rI
Quindi...bordello
Mezzo sotto sequestro
Problematiche a cascata che si possono immaginare sia a livello legale, sia economico sia di rapportazione visto che ok io ti lascio il mezzo per un lavoro, ok è assicurato, ma tu sei responsabile visto che è nella tua officina e ne sei custode e direttamente responsabile.
Ora noleggio mezzo sostitutivo , bordello per trovarlo visto anche la tipologia, costi a carico del gommista ovviamente, ma legalmente sarà un bel casino, tra chi guidava, proprietario, gommista ecc ecc...
Azz. un bel casino sì.
Con le leggi che ci ritroviamo potrebbe anche finire con il proprietario accusato di incauto affidamento.
navigator
06/07/2025, 14:32
Ma non scherziamo... comprarsi le gomme che si vuole anche a prezzo offerta risparmiando moltissimo e portarle dal gommista? Ma dove sta il problema ? Io sul mio tiger di quasi 20 anni mi rifiuto di pagare treni di gomme per girare oramai in provincia a prezzi folli. Cerco oramai un tipo di gomma che neanche può propormi i gommista perché usa canali differenti.
Ma è come comprarsi le mattonelle per fatti propri invece che farle comprare con ricarico all'impresa. Se questi personaggi non si evolvono velocemente al cambio di mercato moriranno perché soldi in giro c'è ne sono molti meno e la gente sta molto più attenta a tutto.
Io al meccanico porta tutti i materiali scelti e comprati da me e gli pago la manodopera... non capisco quale sia il problema.
Poi ognuno è libero di chiedere anche 200 euro all'ora per montare un treno di gomme e sarà il consumatore a decidere le la sua manodopera vale tanto.
Fastandfreddy
06/07/2025, 15:23
Infatti il problema non esiste. Tu fai ciò che vuoi quando vuoi, ma il gommista ha le stesse facoltà. Detto questo ognuno fatte le proprie considerazioni prende la personale scelta.
Nella mia città tutti gli autoriparatori hanno agende piene per un paio di mesi e se capite il cliente appiedato all’improvviso già le mette nel pallone.
Se riescono a stare dietro ai clienti che si prendono i ricambi da soli non lo, ma a fronte di una folta schiera di clienti tradizionali (permettetemi il soprannome)L io darei la precedenza a chi fa fare il lavoro alla vecchia maniera, salvo a mia descrizione considerare eccezioni, casi estremi ecc ecc.
Comunque non scriverò piu per questo post.
Sembra che le posizioni sono state valutate bene in più passaggi.
Azz. un bel casino sì.
Con le leggi che ci ritroviamo potrebbe anche finire con il proprietario accusato di incauto affidamento.
Non so a livello legale cosa avverrà...
Il proprietario del mezzo è incolpevole..
La responsabilità nel sinistro verrà appurata , il conducente se colpevole sarà il responsabile.
A livello assicurativo ovviamente dovrà rispondere il proprietario, mentre il gommista è quello che , anche se mai avrebbe potuto immaginare tale evento, doveva comunicare al proprietario ciò che avrebbe fatto...anche se comunque pur se quest ultimo avesse saputo, più che dire lo porto io direttamente dove tu mi dici......certo che se l officina avesse avuto la targa prova.....ma di questo non so, il proprietario si sarebbe poi evitato le rogne legali....
Tt questo ovviamente al netto del poveraccio che è morto, anche se poi verrà fuori che la colpa era la sua...
[
Ma non scherziamo... comprarsi le gomme che si vuole anche a prezzo offerta risparmiando moltissimo e portarle dal gommista? Ma dove sta il problema ? Io sul mio tiger di quasi 20 anni mi rifiuto di pagare treni di gomme per girare oramai in provincia a prezzi folli. Cerco oramai un tipo di gomma che neanche può propormi i gommista perché usa canali differenti.Ma è come comprarsi le mattonelle per fatti propri invece che farle comprare con ricarico all'impresa. Se questi personaggi non si evolvono velocemente al cambio di mercato moriranno perché soldi in giro c'è ne sono molti meno e la gente sta molto più attenta a tutto.
Io al meccanico porta tutti i materiali scelti e comprati da me e gli pago la manodopera... non capisco quale sia il problema.
Poi ognuno è libero di chiedere anche 200 euro all'ora per montare un treno di gomme e sarà il consumatore a decidere le la sua manodopera vale tanto.
Sai qual è il problema?
È che i gommisti si trovano in mezzo a tt queste dinamiche che si son create successivamente all avvento della vendita online..
Come ho già scritto precedentemente, il colpevole principale di tt questo, non solo per le gomme, è lo stato , chi amministra....che permette a vari attori di recitare con regole differenti
Ed il gommista è preso in mezzo perché, a volte si , a volte no, essendo a volte obbligato a prendere le gomme su certi canali questi possono poi risultare meno concorrenziali sia per il fatto che essendo lui un attività alla luce del sole ha tt una serie di zavorre a cui sottostare , sia perché appunto il puro acquisto su una piattaforma che " fisicamente " non ha nemmeno sede legale in Italia oppure che può approvigionarsi dove le regole sono diverse che qua , crea queste differenze .
Ora ok , ben venga l online per calmierare ( forse 🤔 ) i prezzi dei distributori qua che riforniscono tutti....ma tanto, comunque, sempre come precedentemente ho scritto, sempre i fabbricanti e chi ha le materie prime decide ed incide....
Però poi, visto che i gommisti non sono puri fornitori di manodopera, ma vendono un servizio che si compone di vendita del bene più servizio per installarlo, quando questi comunicano il prezzo finale al cliente , il loro guadagno sarà da una parte il ricarico che applicheranno alla vendita del prodotto e l altra parte sul montaggio.
E questo sarà suscettibile sempre , perché su certi marchi, su certi prodotti a seconda di tante variabili, la % di guadagno per la vendita sulla gomma sarà più alta , e l allineamento del costo di quel prodotto al " prezzo di mercato " fatto più o meno da tutti in quella zona assicurerà il congruo guadagno all officina, mentre invece , la pura fornitura di manodopera, se il cliente porta lui le gomme , farà sembrare più disequilibrato il prezzo richiesto per il solo montaggio.
( questo sempre al netto di , esperienza, costi di gestione, corsi competenze, personale cazzi e mazzi vari)
Quindi ok , i centri convenzionati che si trovano elencati che ti montano le gomme sui vari siti per zona in cui viene riportato costo per gomma , cerchio in ferro , cerchio in lega , diametro ecc .....fanno solo quello?
No.
Sono in maggioranza officine meccaniche, carrozzerie, ecc ecc....
Oppure chi fa un po di tutto , installazione ganci traino, bombole gpl, c è chi fa solo auto, chi tt e 2, chi è un negozio di autoricambi, benzinai ecc ecc....
Poi, per carità, è un mercato libero, ognuno si accorda come vuole ...
Ma ovviamente, e direi giustamente, chi ha un attività affermata, magari da decenni, ovvio che fa la voce grossa e , in parte, impone la propria professionalità.
Facciamo un esempio:
Mi compro le gomme su Pippo.com e trovo il gommista che me le monta al prezzo che mi sta bene e che espone in bella mostra tipo taglio shampoo piega....
Gli porto i cerchi, la moto , quello che si vuole.
Pago e vado.
Facciamo che nella stragrande maggioranza dei casi 98% problemi poi non ce ne siano....però per il rimanente 2% si presenta un problema.
La gomma saltella, scivola , qualsiasi di tt le problematiche che ci possono essere comprese paturnie varie ...
Cosa si fa?
Ovviamente chi le ha montate dirà che il lavoro è stato fatto a regola d arte e la colpa è della gomma.
Che si fa?
La fai smontare ( pagando ) per rispedirla indietro, magari anche pagando in attesa poi di responso?
Vai da un altro gommista ( pagando ) dicendo di provare la moto per capire la natura del.problema?
Ti tieni le gomme così perché sai che nelle varie catene di ripartizione responsabilità alla fine sei sempre tu che la prendi nel proso?
Se invece riconduci ad 1 vendita e montaggio i coglioni sai poi a chi devi romperli ....
P.s ripeto, non sono un gommista
navigator
06/07/2025, 17:12
Non so a livello legale cosa avverrà...
Il proprietario del mezzo è incolpevole..
La responsabilità nel sinistro verrà appurata , il conducente se colpevole sarà il responsabile.
A livello assicurativo ovviamente dovrà rispondere il proprietario, mentre il gommista è quello che , anche se mai avrebbe potuto immaginare tale evento, doveva comunicare al proprietario ciò che avrebbe fatto...anche se comunque pur se quest ultimo avesse saputo, più che dire lo porto io direttamente dove tu mi dici......certo che se l officina avesse avuto la targa prova.....ma di questo non so, il proprietario si sarebbe poi evitato le rogne legali....
Tt questo ovviamente al netto del poveraccio che è morto, anche se poi verrà fuori che la colpa era la sua...
[
Sai qual è il problema?
È che i gommisti si trovano in mezzo a tt queste dinamiche che si son create successivamente all avvento della vendita online..
Come ho già scritto precedentemente, il colpevole principale di tt questo, non solo per le gomme, è lo stato , chi amministra....che permette a vari attori di recitare con regole differenti
Ed il gommista è preso in mezzo perché, a volte si , a volte no, essendo a volte obbligato a prendere le gomme su certi canali questi possono poi risultare meno concorrenziali sia per il fatto che essendo lui un attività alla luce del sole ha tt una serie di zavorre a cui sottostare , sia perché appunto il puro acquisto su una piattaforma che " fisicamente " non ha nemmeno sede legale in Italia oppure che può approvigionarsi dove le regole sono diverse che qua , crea queste differenze .
Ora ok , ben venga l online per calmierare ( forse �� ) i prezzi dei distributori qua che riforniscono tutti....ma tanto, comunque, sempre come precedentemente ho scritto, sempre i fabbricanti e chi ha le materie prime decide ed incide....
Però poi, visto che i gommisti non sono puri fornitori di manodopera, ma vendono un servizio che si compone di vendita del bene più servizio per installarlo, quando questi comunicano il prezzo finale al cliente , il loro guadagno sarà da una parte il ricarico che applicheranno alla vendita del prodotto e l altra parte sul montaggio.
E questo sarà suscettibile sempre , perché su certi marchi, su certi prodotti a seconda di tante variabili, la % di guadagno per la vendita sulla gomma sarà più alta , e l allineamento del costo di quel prodotto al " prezzo di mercato " fatto più o meno da tutti in quella zona assicurerà il congruo guadagno all officina, mentre invece , la pura fornitura di manodopera, se il cliente porta lui le gomme , farà sembrare più disequilibrato il prezzo richiesto per il solo montaggio.
( questo sempre al netto di , esperienza, costi di gestione, corsi competenze, personale cazzi e mazzi vari)
Quindi ok , i centri convenzionati che si trovano elencati che ti montano le gomme sui vari siti per zona in cui viene riportato costo per gomma , cerchio in ferro , cerchio in lega , diametro ecc .....fanno solo quello?
No.
Sono in maggioranza officine meccaniche, carrozzerie, ecc ecc....
Oppure chi fa un po di tutto , installazione ganci traino, bombole gpl, c è chi fa solo auto, chi tt e 2, chi è un negozio di autoricambi, benzinai ecc ecc....
Poi, per carità, è un mercato libero, ognuno si accorda come vuole ...
Ma ovviamente, e direi giustamente, chi ha un attività affermata, magari da decenni, ovvio che fa la voce grossa e , in parte, impone la propria professionalità.
Facciamo un esempio:
Mi compro le gomme su Pippo.com e trovo il gommista che me le monta al prezzo che mi sta bene e che espone in bella mostra tipo taglio shampoo piega....
Gli porto i cerchi, la moto , quello che si vuole.
Pago e vado.
Facciamo che nella stragrande maggioranza dei casi 98% problemi poi non ce ne siano....però per il rimanente 2% si presenta un problema.
La gomma saltella, scivola , qualsiasi di tt le problematiche che ci possono essere comprese paturnie varie ...
Cosa si fa?
Ovviamente chi le ha montate dirà che il lavoro è stato fatto a regola d arte e la colpa è della gomma.
Che si fa?
La fai smontare ( pagando ) per rispedirla indietro, magari anche pagando in attesa poi di responso?
Vai da un altro gommista ( pagando ) dicendo di provare la moto per capire la natura del.problema?
Ti tieni le gomme così perché sai che nelle varie catene di ripartizione responsabilità alla fine sei sempre tu che la prendi nel proso?
Se invece riconduci ad 1 vendita e montaggio i coglioni sai poi a chi devi romperli ....
P.s ripeto, non sono un gommista
I gommisti devono adattarsi alle dinamiche del cambiamenti del commercio. Non si può rimanere fermi agli anni 90. Ci sono quelli più svegli che rimangono competitivi e offrono un servizio rimanendo sul mercato anche oggi e quelli meno svegli che pensano di essere dei cardiochirurghi.
Al mio se porto le gomme non gli cambia nulla e lavora su pirelli michelin che non monto.
Ci sono alcuni che neanche le sanno montare come si deve... non conoscono l'allineamento valvola o le dinamometriche.
L adattarsi ai mutamenti , se si vuole continuare a condurre un attività, da sempre è così. Non è che ci voleva internet che se no si era fermi al cambio zoccoli per quadrupedi.
Come c è sempre stato chi possedeva capacità commerciali ed imprenditoriali maggiore e vedeva più lungo , così c'è ora e ci sarà sempre, non è questione del con o senza online.
Io più che altro ho sempre puntualizzato le differenze che si sono create sul fatto che grazie a certe cose la competizione non avviene più ad armi pari , cioè per le maggiori capacità come ho scritto prima di saper fare un determinato mestiere di cui si è in possesso, ma si tratta di poter sfruttare un ampliamento dei mercati potendo svincolarsi da regole e paletti che chi invece è legato ad un territorio e deve sottostare a queste, all imposizione fiscale di chi invece dovrebbe salvaguardare maggiormente le pecore che tosa, non fa .
E questa corsa 0er tutto alla speculazione sull euro per ogni cosa, non è che alla fine ci ha reso piu ricchi, è una lotta fra poveri, che si limano un con l altro via via i tamponi e gli agi che permettevano di vivere un po tutti meglio di ora.
Poi, per carità, anche il saper sfruttare questo che si è creato, fa parte comunque di un adattarsi alla realtà che comunque sarebbe cambiata inesorabilmente.
Nulla rimane sempre fermo.
Però mi sembra che si sia tutti ( o quasi) un po più poveri, che questa rivoluzione da tanti plaudita ,dal poter " avere tutto comodamente a casa, più tempo , più libertà, più individualismo ed estrema personalizzazione sui propri bisogni e necessità " non sta avendo gli effetti che si auspicava 30 anni fa...
Poi magari sono io che sbaglio eh , e ci vedo male
se il gommista è libero di fare le tariffe a preferenza, il meccanico quando ha la tua auto è libero di portarla dove vuole a sistemarla come crede... ah no ?
Fastandfreddy
06/07/2025, 19:02
Nemis scusami ma non si capisce se hai fatto una battuta, se hai fatto un parallelismo, anche se in entrambi i casi è ben infelice, sbagliata e neanche esatta!
Facci capire meglio?
Infatti il problema non esiste. Tu fai ciò che vuoi quando vuoi, ma il gommista ha le stesse facoltà. Detto questo ognuno fatte le proprie considerazioni prende la personale scelta.
Nella mia città tutti gli autoriparatori hanno agende piene per un paio di mesi e se capite il cliente appiedato all’improvviso già le mette nel pallone.
Se riescono a stare dietro ai clienti che si prendono i ricambi da soli non lo, ma a fronte di una folta schiera di clienti tradizionali (permettetemi il soprannome)L io darei la precedenza a chi fa fare il lavoro alla vecchia maniera, salvo a mia descrizione considerare eccezioni, casi estremi ecc ecc.
Comunque non scriverò piu per questo post.
Sembra che le posizioni sono state valutate bene in più passaggi.
Hai centrato il punto, il mercato e gestito da domanda e offerta se monto bene le gomme ho sicuramente più clienti di quello che ci fa lo sgubbo... Il resto sono cazzate da comunisti col Rolex :)
Ragazzi, qui finiamo sempre a fare filosofia del Mercato... e mentre noi facciamo filosofia, il Mercato ci sodomizza, sia noi che il gommista. :biggrin3:
(Basta osservare che ormai un cambio gomme è un quarto o forse anche un terzo di stipendio medio).
Sono pieni perché da qualche tempo è partita la tiritera del Leasing: essendo tutto compreso non ci si fanno più problemi per i prezzi e il professionista gonfia i prezzi delle prestazioni
se il gommista è libero di fare le tariffe a preferenza, il meccanico quando ha la tua auto è libero di portarla dove vuole a sistemarla come crede... ah no ?
Infatti per questo esiste la targa prova che molte officine ,carrozzerie ecc utilizzano per movimentare i mezzi a seconda delle necessità che hanno esentando il proprietario dalla responsabilità civile su ciò che avviene durante questo, visto che non è lui che conduce
Certo che se poi succede un qualcosa lo devi motivare al proprietario il perché il mezzo si trovava da un altra parte
Non è che con i mezzi dei clienti solo perché li hai in custodia per effettuarci i lavori puoi utilizzarli come credi...
O no?
Ritorno per un attimo sul tema del thread.
Ieri mi sono recato presso il mio gommista di fiducia, specializzato solo nelle moto, con i miei cerchi con le gomme finite e le gomme nuove da montare. Fatto il change senza il minimo problema, pagato quanto indicato nel suo sito (solo manodopera con gomme nuove del cliente).
Zero fastidi. Cliente sempre più fidelizzato.
Fastandfreddy
24/07/2025, 10:35
Era chiaro che lo avresti trovato prima o poi un gommista che te le avrebbe montate, non ne sono minimamente sorpreso.
Quanto ti ha fatto spendere per il montaggio?
Che gomme hai montato alla fine dei giochi e a che prezzo le hai pagate On line?
Era chiaro che lo avresti trovato prima o poi un gommista che te le avrebbe montate, non ne sono minimamente sorpreso.
Quanto ti ha fatto spendere per il montaggio?
Che gomme hai montato alla fine dei giochi e a che prezzo le hai pagate On line?
Ciao,
io non sono l'autore del thread, ho solo portato la mia esperienza visto che era la prima volta che andavo dal mio gommista con gli pneumatici non acquistati da lui ma attraverso un gruppo FB (in precedenza ho sempre acquistato e montato sulla moto da lui).
Dopo anni con Pirelli, ho montato sul mio GS le Dunlop Trailmax Meridian, pagate 249,00€ spedite a casa.
Per il montaggio su cerchio il gommista mi ha chiesto 30€, ovvero il prezzo esposto anche nel suo sito.
Per il montaggio su cerchio il gommista mi ha chiesto 30€, ovvero il prezzo esposto anche nel suo sito.
Io mio ne prende 20 cerchi in mano, 40 se porto tutta la moto.
L ho scritto precedentemente nella discussione, e nessuno ha replicato.
Ma in caso di " supposta" difettosità dell il-lo-la-i-gli-le pneumatico, soprattutto da i turbati da forum, cioè scivolamenti vari caldo freddo gomme a uovo vibrazioni cariche elettrostatiche comprese, come poi si pensa di sfangarla ? Uno dirà il lavoro è fatto a regola d arte e rispondo solo di quello, se vuoi la provo ma poi son cazzi tuoi se la gomma è ciuca....?
Così, giusto per sapere i contorni del rischio/beneficio dell evoluzione
Io mio ne prende 20 cerchi in mano, 40 se porto tutta la moto.
Il mio gommista chiede 30€ per cambio gomme su cerchi con gomme nuove portate dal cliente, 25€ per cambio gomme su moto con gomme acquistate da lui, stesso prezzo per cambio gomme su cerchi con gomme usate portate dal cliente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
L ho scritto precedentemente nella discussione, e nessuno ha replicato.
Ma in caso di " supposta" difettosità dell il-lo-la-i-gli-le pneumatico, soprattutto da i turbati da forum, cioè scivolamenti vari caldo freddo gomme a uovo vibrazioni cariche elettrostatiche comprese, come poi si pensa di sfangarla ? Uno dirà il lavoro è fatto a regola d arte e rispondo solo di quello, se vuoi la provo ma poi son cazzi tuoi se la gomma è ciuca....?
Così, giusto per sapere i contorni del rischio/beneficio dell evoluzione
Nella mia vita motociclistica ho montato di tutto, da comprato online o dal gommista, nuovo o usato. Mai avuto problemi di gomme difettate per cui onestamente non saprei neanche cosa rispondere.
C' è anche da dire che io sono di bocca buona, uso tutto a prescindere dal fatto che sia settato correttamente o meno.
La moto che ho ora ha 24 anni, sospensioni boh con le regolazioni settate in forse ci sono... eppure vado
Il mio gommista chiede 30€ per cambio gomme su cerchi con gomme nuove portate dal cliente, 25€ per cambio gomme su moto con gomme acquistate da lui, stesso prezzo per cambio gomme su cerchi con gomme usate portate dal cliente.
Pardon, non avevo specificato bene. I prezzi da me soprariportati sono sempre e solo con gomme portate dal cliente. Il prezzo del montaggio in caso di acquisto gomme direttamente da lui non l' ho mai chiesto, ho sempre solo pagato il totale.
Nella mia vita motociclistica ho montato di tutto, da comprato online o dal gommista, nuovo o usato. Mai avuto problemi di gomme difettate per cui onestamente non saprei neanche cosa rispondere.
C' è anche da dire che io sono di bocca buona, uso tutto a prescindere dal fatto che sia settato correttamente o meno.
La moto che ho ora ha 24 anni, sospensioni boh con le regolazioni settate in forse ci sono... eppure vado
Ciò che ho scritto non era riferito a te , ovviamente....anche io a seconda del mezzo su cui le utilizzavo ho comprato gomme anche usate...
Ma il discorso è, appunto , il range economico sul quale farsi lo sbattone del dover ricercare, ordinare, ricevere o farsi spedire, e l assunzione del rischio , in caso di impossibilità nel farsi montare le gomme , da chi più o meno si conosce e sul quale poi ricadrebbero le lamentele e che dovrebbe poi risolvere in caso di comprovata difettosità, e tra uno che manco si conosce , che magari da poco ha una convenzione con siti vari di vendita, non è specifico per le moto, visto che qua di moto si parla, e che nel caso molto remoto, visto percentualmente la possibilità di cuccare gomme ciuche , ma l incidenza di questa possibilità di chi lamenta problematiche varie con questa o quella marca, con l esemplare difettoso ecc ecc è più alta visti i tanti michele l intenditore forumisti , mi chiedevo appunto quale possa essere in picciuli il gioco che vale la candela visto una forbice di prezzo per la sostituzione di un treno medio dai 200 ai 300 euro a seconda di misure e modello in cui i preventivi tra un gommista e l altro possono discostarsi di 20- 30 facciamo max 50 euro....
Nel caso che.....che si fa?
si fa smontare ( ripagando) perché sicuramente il difetto non sarà dovuto al montaggio ma a detta di chinle ha montate certamente la gomma, si fa poi il pacco restituzione in attesa del verdetto e nel frattempo la moto sta ferma ?
Chiedo così, per curiosità....
È più o meno come dici tu: solitamente il prezzo non si discosta molto, quindi non vale la pena ordinare online; poi in caso di problemi hai sempre qualcuno (una persona fisica) a cui rivolgerti.
Ho sempre fatto fare tutto al gommista, fidandomi del suo parere professionale. Solo l’ultima volta, essendomi trasferito, sono andato da un‘officina/gommista qui in paese, solo perché potevo andarci in bici portando il cerchio (guido l’auto sempre malvolentieri). Qui il gommista mi ha detto: „ordinale tu, tanto le compro da internet anch’io“. Allora ho dovuto ordinarle (devo ancora far montare il posteriore). Prezzo del montaggio 25€.
Parlo per me e per il mio caso specifico. Comprando attraverso un'agevolazione di un gruppo, ho risparmiato circa 70€ sul treno che su 320 di preventivo per le sole gomme non è poco. Mettici che smontare le gomme dal GS sia una bazzecola ed il gioco è fatto.
Quindi sì, per me il gioco vale la candela. Se dovessi ipotizzare problemi per ogni azione che faccio, non dovrei muovere una virgola.
320 di preventivo ti han chiesto più gommisti oppure uno?
Hai pagato 250 + 30 per il lavoro ed in più hai smontato e rimontato tu ... la differenza è di 40 euro.
Su preventivi più bassi da altri gommisti magari la richiesta si abbassava e limavi ancora di più il differenziale tra fare le manovre tu e far fare tutto ad un gommista
Edotto, non è né una critica né un processo a te e alle tue intenzioni...è solo un confronto e una riflessione su sta discussione.. 👍
Fastandfreddy
28/07/2025, 21:33
Ma per capire un treno di Diablo R4C con post da 190/55 quanto le fanno pagare con in cerchi in mano il vostro gommista?
Quanto le pagate spedite a casa?
Ma per capire un treno di Diablo R4C con post da 190/55 quanto le fanno pagare con in cerchi in mano il vostro gommista?
Quanto le pagate spedite a casa?
Dal mio gommista per gomme del genere, cerchi in mano, sono 400 euro o poco più.
320 di preventivo ti han chiesto più gommisti oppure uno?
Hai pagato 250 + 30 per il lavoro ed in più hai smontato e rimontato tu ... la differenza è di 40 euro.
Su preventivi più bassi da altri gommisti magari la richiesta si abbassava e limavi ancora di più il differenziale tra fare le manovre tu e far fare tutto ad un gommista
Edotto, non è né una critica né un processo a te e alle tue intenzioni...è solo un confronto e una riflessione su sta discussione.. ��
Prezzo del treno di gomme dal mio gommista 320 (altri gommisti "fisici" erano su quella cifra), prezzo delle gomme spedite a casa 249€.
Montaggio di gomma su moto acquistata dal gommista 25€, montaggio di gomme del cliente su cerchio 30€.
Quindi, (320+25)-(249+30)=66 €
E ripeto, ho portato le gomme dal mio gommista perché mi fido al 100% essendo esclusivo moto...
mettiamoci poi che smontare e rimontare fa parte del fai da te che mi piace fare ed il gioco è fatto
Ma per capire un treno di Diablo R4C con post da 190/55 quanto le fanno pagare con in cerchi in mano il vostro gommista?
Quanto le pagate spedite a casa?
Ho dato una scorsa veloce, mi sembra attorno ai 430/440.
Prezzo del treno di gomme dal mio gommista 320 (altri gommisti "fisici" erano su quella cifra), prezzo delle gomme spedite a casa 249€.
Montaggio di gomma su moto acquistata dal gommista 25€, montaggio di gomme del cliente su cerchio 30€.
Quindi, (320+25)-(249+30)=66 €
E ripeto, ho portato le gomme dal mio gommista perché mi fido al 100% essendo esclusivo moto...
mettiamoci poi che smontare e rimontare fa parte del fai da te che mi piace fare ed il gioco è fatto
Pensavo 320 montaggio compreso, ma forse ho capito male io ciò che avevi scritto.
Se è così allora hai fatto bene perché è quasi il 20% ed in più se appunto hai la manualità farsi i lavori da soli da sempre molta soddisfazione indipendentemente dall aspetto economico 👍
Fastandfreddy
31/07/2025, 11:35
Allora continuo dal mio gommista di fiducia che cerchi in mano mi ha fatto 350 le R4C cerchi in mano montaggio compreso
:oook:
86 euro per cambiare le gomme? ma stiamo scherzando?
sicuramente lo fanno perchè questa tipologia di clienti non la vogliono, il mio si prende 40 euro,20 se porto i cerchi già smontati
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.