Visualizza Versione Completa : Bonneville Sensore di posizione albero motore
Ciao gente,
Dopo altri giorni di smonta/pulisci/rimonta, ho appurato che tutti i miei problemi di accensione e vuoti in marcia sono dovuti al sensore di posizione dell’albero motore.
Ora, questo è il terzo che cambio in un anno e mezzo, voi sapete se c’è qualche macumba da fare per montarlo in modo che non dia problemi?? Lo regolo come da manuale, tra 0,8 e 0,9
Il primo è durato 15anni e di per sé funziona, ma piscia olio dalla guarnizione sul carter…
Tutti gli altri che ho montato vanno per circa 6 mesi, poi si guastano.
Sono stufo di spendere un centinaio d’euro e mettermi a trafficare per un sensorino del cavolo!
La moto è una Bonneville cerchi in lega ad iniezione del 2009
Se qualcuno ne sa qualcosa, per favore me lo dica!
Ciao gente,
Dopo altri giorni di smonta/pulisci/rimonta, ho appurato che tutti i miei problemi di accensione e vuoti in marcia sono dovuti al sensore di posizione dell’albero motore.
Ora, questo è il terzo che cambio in un anno e mezzo, voi sapete se c’è qualche macumba da fare per montarlo in modo che non dia problemi?? Lo regolo come da manuale, tra 0,8 e 0,9
Il primo è durato 15anni e di per sé funziona, ma piscia olio dalla guarnizione sul carter…
Tutti gli altri che ho montato vanno per circa 6 mesi, poi si guastano.
Sono stufo di spendere un centinaio d’euro e mettermi a trafficare per un sensorino del cavolo!
La moto è una Bonneville cerchi in lega ad iniezione del 2009
Se qualcuno ne sa qualcosa, per favore me lo dica!In passato si è avuto qualche problema con il pickup, ma sono stati casi tutto sommato sporadici. Non sentivo avarie ai pickup da moltissimo tempo. Forse con il senno di poi sarebbe stato meglio tenersi la perdita e non andare a grattare il culo alla gallina, come sentenzia la saggezza popolare.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Contributo inutile: normale non è...
Ho dovuto sostituire il pickup intorno ai 40.000 km, finora (incrociando le dita) non ho più avuto problemi.
Lo so che ci piace giocare nel garage di casa, fa parte del divertimento, ma un giretto dal meccanico...
In passato si è avuto qualche problema con il pickup, ma sono stati casi tutto sommato sporadici. Non sentivo avarie ai pickup da moltissimo tempo. Forse con il senno di poi sarebbe stato meglio tenersi la perdita e non andare a grattare il culo alla gallina, come sentenzia la saggezza popolare.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
L’ho ignorato quando era un trasudo, l’ho tenuto sotto controllo mentre era una perdita, ma alla fine pisciava olio su catena e scarpa XD non potevo lasciare così
Contributo inutile: normale non è...
Ho dovuto sostituire il pickup intorno ai 40.000 km, finora (incrociando le dita) non ho più avuto problemi.
Lo so che ci piace giocare nel garage di casa, fa parte del divertimento, ma un giretto dal meccanico...
Il meccanico manco voleva farmelo… secondo lui non era quello, ha aggiornato la centralina e mi ha mandato via, inutile dire che a metà strada da casa si è di nuovo spenta… però, ho “buone” notizie… il pick up l’ho verificato e funziona, ho un iniettore morto XD
Non volendo regalare 170€ ad iniettore più il lavoro, li ho smontati e fatti pulire e verificare da un pompista Bosch
Verdetto: il destro è proprio defunto, l’ho ordinato ma arriva dalla Cina, spero entro la prossima settimana! Il pezzo è un Keihin WG, a quanto pare lo monta anche la Suzuki. 50€ spediti 2pz nuovi, pare che siano uguali come resistenza e portata, vi saprò dire prossimamente
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.