PDA

Visualizza Versione Completa : 5° anno da record consecutivo per Triumph in Italia



Marco Manila
11/07/2025, 13:04
Triumph Motorcycles chiude il FY25 (anno fiscale 2025, ovvero i 12 mesi dal 1 luglio 2024 al 30 giugno 2025) segnando per il 5° anno consecutivo il proprio record nel mercato italiano, superando i risultati dell’anno precedente del 3,1% in termini di moto complessivamente immatricolate nei 12 mesi.

Leggi tutta la news >>> (https://www.triumphchepassione.com/5-anno-da-record-consecutivo-per-triumph-in-italia/)

286301

Grazie dell' attenzione. :oook:

Nemis
11/07/2025, 13:18
speriamo che sia perchè sono buone, e non perchè meno costose della concorrenza :w00t:

ps la concessionaria mi han detto che la RX a giugno è già per loro un 2026

_sabba_
11/07/2025, 13:51
Ottimo risultato.

:oook:

Dennis
11/07/2025, 14:46
speriamo che sia perchè sono buone, e non perchè meno costose della concorrenza :w00t:



https://youtu.be/PQMxs6AkWh4

massi69
11/07/2025, 15:00
https://tg24.sky.it/economia/2025/07/10/ducati-mercato-moto-contratti-termine

Sarà perché son più buone e più care della concorrenza

jimmy27
11/07/2025, 15:02
speriamo che sia perchè sono buone, e non perchè meno costose della concorrenza :w00t:

ps la concessionaria mi han detto che la RX a giugno è già per loro un 2026

io ho preso a marzo 2023 la street triple rs che per triumph era già 2024

Kordolo
11/07/2025, 18:41
Se guardo il prezzo della mia quando l'ho acquistata e di ora, considerando inflazione e tutto praticamente non l'ho pagata :D

Mai scelta fu più azzeccata, l'alternativa era la Brutale ma penso mi avrebbe dato molte più grane della Street



https://youtu.be/PQMxs6AkWh4

Considerando i prezzi delle nuove Ducati, e azzeccata :)

Nemis
11/07/2025, 18:54
tre moto in due anni e due mesi. si , si può spendere di piu ...

Motorale
11/07/2025, 19:34
Felice che Triumph non abbia fatto (ancora) la fine di Ducati, BMW e KTM, che vendono moto oggettivamente troppo troppo costose rispetto al resto del mercato.
A mio parere le inglesine non sono seconde a nessun in fatto di qualità percepita. E sono tutti bene o male modelli ben riusciti, venduti a prezzi ancora abbastanza onesti.

Kordolo
11/07/2025, 20:06
Sulle street ha fatto molto la presenza in Moto2... All'epoca tra le naled era la grande snobbata per questioni estetiche, giapu e ducati tiravano di più, oggi che contano di più i numeri vende come il pane. Personalmente a me la linea classica l'ho sempre preferita, specialmente su quella con i fari a mandorla, le nuove hanno un po' perso io fascino dei primi modelli

Alex.90
11/07/2025, 20:07
l'inflazione c'è stata però si contiene ancora rispetto altre marche piu blasonate, io la speed 1050RS la pagai quanto un'attuale street RS...

cmq bene cosi fa piacere che la street vende bene, che le 400 aiutano a tenere a galla triumph e che le novità piacciono

Kordolo
11/07/2025, 20:30
C'è da dire anche che con tutta l'elettronica che hanno oggi il prezzo è anche giustificato dai gadget, probabilmente una 765 sul giro secco in una pista che non sia il Mugello fa lo stesso tempo della 1050 considerato il peso, e questo ovviamente influisce anche sul prezzo, poi vale la legge della domanda e offerta, se le Triumph sono ancora abbordabili e perché hanno un target di utente preciso :oook:

Conte
13/08/2025, 17:53
Vediamo se Norton riesce a fare la stessa cosa