PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Ennesima domanda.... bonneville



spiedo
31/07/2025, 17:00
Chiedo scusa se riempio il forum di domande ma avendo preso la moto usata e già modificata ed
avendo avuto per 26 anni HD per me molte cose son nuove o sconosciute....

1) i giri al minimo delle bonneville (la mia 2007) di quanto dovrebbero essere?
io l' ho settata a 1000 giri e mi sembra vada bene e addirittura scoppietta di meno....

2) a 100 km/h a quanti giri è la vostra?
La mia sui 40000 giri.... ma è normale? Se viaggio a 140 in autostrada cosa viaggio a 50000/550000 giri???
Non è tantino? (che non amo l' autostrada ma può succedere)

3) Di serie ho gli ammo bitubo. Belli quanto duri.
La curiosità è se il propietario prima le ha cambiate per estetica o perchè le originali fan pena....
Che mi dite?

Grazie e scusate... ne avrò altre a breve :lingua:

_sabba_
31/07/2025, 18:19
40000-50000 giri sono valori per aeromodelli o per turbine!

Anche le mie Triumph viaggiano (o viaggiavano) ai 100 all’ora a 4000 giri .

Per gli ammortizzatori Bitubo non ti saprei dire.
Spesso vengono fatti upgrade del genere sia su moto con due ammortizzatori che con il mono.
È una buona modifica.

:oook:

spiedo
31/07/2025, 21:34
Cavoli scusa.. Uno zero di troppo :) :) :)

Per giri ok!

Per ammo quasi quasi ne cerco di neri di serie...

Grazie

Fearn59
01/08/2025, 09:04
Usando la funzione cerca, dovresti trovare il post di Frank che ha montato ammortizzatori di Shock Factory, molto belli e simili agli OEM ma con contenuti tecnici migliori.Ci sto facendo un pensiero anche per la mia Streettina per il prossimo anno.

babele
01/08/2025, 10:20
Cavoli scusa.. Uno zero di troppo :) :) :)

Per giri ok!

Per ammo quasi quasi ne cerco di neri di serie...

Grazie

Ciao. I Bitubo sono certamente un valido upgrade di quelli di serie, abbastanza limitati direi; di contro sono duri e secchi nella risposta, poi dipende da quante regolazioni ha il modello che hai. Inoltre, per i modelli pre 2016 non ricordo ammortizzatori di serie da 34 cm con molle nere, ma vado a memoria. Io li lascerei su. Riguardo alle sospensioni più recenti, rammenta che il perno delle anziane Bonneville ha un diametro inferiore rispetto alle nuove, quindi dovrai rimediare con delle boccole che a mio avviso, sulle sospensioni, non è mai il massimo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

spiedo
01/08/2025, 10:28
Informazioni utilissime grazie!

Proverò a svitare tutta la regolazione per vedere se aumenta la comodità.
Purtroppo le strade dalle mie parti son un colabrodo e ogni tanto rimbalzo sulla sella Tra buca e traccia sull asfalto...

Grazie!

babele
01/08/2025, 11:32
Se hanno la registrazione del ritorno dovresti regolarla per i rimbalzi bruschi. Quando poni qualche quesito ricorda di mettere qualche foto perché gli utenti possano darti informazioni più precise. [emoji108]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mic56
01/08/2025, 12:33
Informazioni utilissime grazie!

Proverò a svitare tutta la regolazione per vedere se aumenta la comodità.
Purtroppo le strade dalle mie parti son un colabrodo e ogni tanto rimbalzo sulla sella Tra buca e traccia sull asfalto...

Grazie!

Mi spiace disilluderti ma se cerchi la morbidezza c'è poco da fare. La corsa è troppo ridotta per assicurare un molleggio confortevole.