Visualizza Versione Completa : trident 660 per altezza 187 cm - esperienze?
ciao,
torno dopo un po' di tempo (venduta la Street Twin, sto valutando di tornare in Triumph con la Trident 660).
ho un dubbio relativo alla statura, 187 cm. ho paura che la moto si riveli 'corta' e la posizione un po' costretta se il viaggio si prolunga. C'è qualcuno che ha esperienza della Trident 660 per piloti altini?
farò una prova su strada ma 20 minuti non bastano per capire se la posizione si rivela costretta nel tempo.
Se ci sono altre cose utili da sapere. ditemi tutto per favore.
grazie a chiunque mi aiuta
io sono 178 e risulta buona, però forse oltre i 180 è un po piccola...se fai molti viaggi converrebbe piu la tiger
io sono 178 e risulta buona, però forse oltre i 180 è un po piccola...se fai molti viaggi converrebbe piu la tiger
non faccio viaggi. giretti brevi. per questo cerco una moto agile e leggera
potresti anche attendere la trident 800 se parliamo di nuovo...che dovrebbe essere presentata quest'inverno
potresti anche attendere la trident 800 se parliamo di nuovo...che dovrebbe essere presentata quest'inverno
sarà più cara però. devo anche tenere sotto controllo il costo. ho sul tavolo anche la Z 900, più abitabile, ma più pesante e costosa, però non vorrei salire rispetto al 650 che per le mie esigenze basta e avanza.
in realtà spero in qualche feedback sulla trident, non in suggerimenti di altre moto :D
Mastroragno
04/09/2025, 17:13
Figurati che l'ho trovata piccola io che sono 1,73... il mio amico che l'aveva la vendette anche per la scarsa abitabilità (lui 1,80)... certo la Z900 ora è in offerta a €9200 e ci stai sicuramente ci stai meglio...
Tra l'altro la spaziatura del cambio sulle prime la trovi divertente, ma dopo risulta fin troppo nervosa...
Figurati che l'ho trovata piccola io che sono 1,73... il mio amico che l'aveva la vendette anche per la scarsa abitabilità (lui 1,80)... certo la Z900 ora è in offerta a €9200 e ci stai sicuramente ci stai meglio...
Tra l'altro la spaziatura del cambio sulle prime la trovi divertente, ma dopo risulta fin troppo nervosa...
Addirittura! Dipende anche dalle abitudini.
In questo periodo sto apprezzando la moto piccola. Meno impegnativa da manovrare. L'unico problema è la lunghezza. Se avesse la sella piana non ci sarebbero problemi. È il rialzo del passeggero che impedisce di scorrere indietro
Mastroragno
04/09/2025, 21:30
Addirittura! Dipende anche dalle abitudini.
In questo periodo sto apprezzando la moto piccola. Meno impegnativa da manovrare. L'unico problema è la lunghezza. Se avesse la sella piana non ci sarebbero problemi. È il rialzo del passeggero che impedisce di scorrere indietro
Anch'io apprezzo le moto piccole... e ho 2 moto per nani infatti... ma come già scrissi uno giorno provai in sequenza sia un Trident e unna Street RS e salendo su quest'ultima per seconda trovai un'impostazione molto più ospitale, e con un motore (e cambio) che ti permetteva anche di andarci a spasso tranquillo... la Trident era tutt'altro... una posizione compressa, e non sportiva... l'unica abitudine potrei dirti che poggio sempre la punta del piede sulle pedane... e col tallone spesso toccavo la pedana del passeggero sul Trident... sulla Street no...
Anch'io apprezzo le moto piccole... e ho 2 moto per nani infatti... ma come già scrissi uno giorno provai in sequenza sia un Trident e unna Street RS e salendo su quest'ultima per seconda trovai un'impostazione molto più ospitale, e con un motore (e cambio) che ti permetteva anche di andarci a spasso tranquillo... la Trident era tutt'altro... una posizione compressa, e non sportiva... l'unica abitudine potrei dirti che poggio sempre la punta del piede sulle pedane... e col tallone spesso toccavo la pedana del passeggero sul Trident... sulla Street no...
Street RS sarebbe?
Street RS sarebbe?
street triple RS
street triple RS
insomma mi stai dipingendo la trident come una motoretta per "smanettini". marce corte e motore che romba (immagino) :D
un po temevo. vediamo come va la prova su strada. se é come dici tu la lascio senza rimpianti
Mastroragno
05/09/2025, 11:22
insomma mi stai dipingendo la trident come una motoretta per "smanettini". marce corte e motore che romba (immagino) :D
un po temevo. vediamo come va la prova su strada. se é come dici tu la lascio senza rimpianti
Parlo di esperienza personale, chiaro... solo a te spetterà l'ultima parola dopo averla provata... certo è che la moto non l'ho trovata molto ospitale, e con la tua altezza potresti avere qualche fastidio, diciamo... diciamo che è un po' da teppista... il mio amico lamentava tra l'altro la scarsa possibilità di spostarsi in senso longitudinale sulla sella... La Street Triple RS ovvio è più sportiva, ma la posizione di guida è perfetta, più spazio per il corpo, con un motore e cambio perfetti...
scarsa possibilità di spostarsi in senso longitudinale sulla sella...
È la mia preoccupazione. Posso provarla su strada ma non diventa lunga. Il fastidio per la posizione costretta insorge dopo un po' in sella, difficile capire con una prova.
Ho organizzato per provare anche la Speed 400 che ha la sella piatta, potrebbe essere più adatta alle mie esigenze
Mastroragno
05/09/2025, 12:56
È la mia preoccupazione. Posso provarla su strada ma non diventa lunga. Il fastidio per la posizione costretta insorge dopo un po' in sella, difficile capire con una prova.
Ho organizzato per provare anche la Speed 400 che ha la sella piatta, potrebbe essere più adatta alle mie esigenze
Forse sì, ma anche la speed 400 è piccola secondo me per te... ti consiglierei di dare un'occhiata a quel punto alla Royal Enfield Guerrilla 450, sicuramente più abitabile...
Forse sì, ma anche la speed 400 è piccola secondo me per te... ti consiglierei di dare un'occhiata a quel punto alla Royal Enfield Guerrilla 450, sicuramente più abitabile...
avevo considerato anche quella, ma non mi piace tantissimo come linea e le livree sono o pagliaccesche o anonime. poi la triumph è un assegno circolare. la speed 400 è grande come la hntr 350 che ho adesso, e la dimensione è ok da quando ho installato la sella signature, piatta, che consente di arretrare il popò in caso di bisogno. la speed 400 ha la sella piatta, quindi dovrebbe andare bene.
diciamo che la hntr mi dava due problemi, sella corta e vibrazioni ai 90 (abito in pianura fuori città, 80% del tempo sono su statali). la speed 400 potrebbe risolvere il problema vibrazioni, visto che pur essendo un mono è raffreddato a liquido, quindi scoppi più regolari, e presumo essendo più potente giri un pochino più rilassato ai 90. lo scoprirò presto
Ciao "Paulus", ti parlo per esperienza personale.
Sono alto 183 cm e peso 90 Kg... (non proprio piccolo direi), ho una Trident da quasi 3 anni, si è piccola ma neanche troppo (io venivo da una Speed.. quindi)...
Per alzarla un po ho messo delle molle alle forcelle più sostenute e sfilato al massimo gli steli, al posteriore un nuovo mono più lungo e completamente regolabile (YSS), lo moto si è alzata e sta più a mia misura..
Ciao
Grazie a tutti.
Mastroragno l'ha centrata in pieno. Bella moto, però le marce basse sono molto nervose. La sella è ben imbottita, però ho dovuto tenere le ginocchia strette al serbatoio perché il popò mi stava nella parte in discesa della sella.
In sostanza richiede una guida d'attacco che non è più nelle mie corde. Penso che passerò oltre
Mastroragno
07/09/2025, 20:19
Grazie a tutti.
Mastroragno l'ha centrata in pieno. Bella moto, però le marce basse sono molto nervose. La sella è ben imbottita, però ho dovuto tenere le ginocchia strette al serbatoio perché il popò mi stava nella parte in discesa della sella.
In sostanza richiede una guida d'attacco che non è più nelle mie corde. Penso che passerò oltre
Guarda, budget permettendo, se tu avessi voglia, rimanendo in casa Triumph, di provare la Street Triple, anche la versione R, ti risulterebbe più "rilassante"...
E per finire... anche non se volevi consigli su altre moto, a parità di budget, prova l'Honda CB650...
Guarda, budget permettendo, se tu avessi voglia, rimanendo in casa Triumph, di provare la Street Triple, anche la versione R, ti risulterebbe più "rilassante"...
E per finire... anche non se volevi consigli su altre moto, a parità di budget, prova l'Honda CB650...
Grazie per i suggerimenti. In questo momento sto pensando di riprendermi la Speed 900 , che ho visto è stata rinnovata nella ciclistica rispetto alla mia street twin. Però non ho ancora scartato la trident. Nonostante le caratteristiche impegnative mi ha divertito parecchio.
Grazie ancora per la consulenza. Ho ordinato la Speed twin 900. Vado sul sicuro visto che ho avuto la street twin per qualche anno.
Pensavo fosse sostanzialmente la stessa moto, invece è stata rivista in molti aspetti.
La trident è più sexy, ma so già che mi poi mi stancherei di smanettare
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.