Visualizza Versione Completa : Bonneville Problema cavi sotto il manubrio
Sono giÃ* 2 volte che la mia bonneville mi lascia a piedi per un problema con la lunghezza breve dei cavi che passano sotto il manubrio. Praticamente girando semplicemente il manubrio la moto si spegne per questo falso contatto dato probabilmente dai fili troppo corti. E' successo giÃ* a qualcun altro? Grazie a chi potrÃ* darmi una mano/consiglio :oook:
Se ti riferisci ai modelli prima del 2016 la risposta è si. È un problema noto.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
GiuliRon
16/09/2025, 18:37
Se ti riferisci ai modelli prima del 2016 la risposta è si. È un problema noto.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
se invece ti riferisci ai modelli dopo il 2016 anche ..........hahahahah....comunque succede anche ad altre moto che hanno i fili più lunghi o meno legati, soprattutto ai fili del blocchetto delle chiavi nelle altre moto, che invece nelle Bonny non succede mai hahahahha non succede neanche alle Bonny che hanno il blocchetto in posizione normale e non sul piantone dello sterzo
Sono giÃ* 2 volte che la mia bonneville mi lascia a piedi per un problema con la lunghezza breve dei cavi che passano sotto il manubrio. Praticamente girando semplicemente il manubrio la moto si spegne per questo falso contatto dato probabilmente dai fili troppo corti. E' successo giÃ* a qualcun altro? Grazie a chi potrÃ* darmi una mano/consiglio :oook:
Ho il mod. T120 del 2016, per qui può essere che ci sia qualche differenza ma piccola....
Per prima cosa devi aprire il faro e controllare il connettore dove arrivano i fili del blocchetto di accensione, cioè quello dx e controllare anche il o connettori dove arrivano i fili che partono dal blocchetto delle chiavi.........N.B. non devi controllarli solo visivamente e non serve smontare i connettori, ma con una piccola pinzetta e molta dolcezza devi tirare filo per filo e vedere se sono ancora attaccati al connettore, ti dico questo perchè visivamente sono leggermente dentro il connettore, ma quando giri il manubrio il filo si stacca interrompendo il passaggio di corrente ma rimanendo comunque dentro il connettore e visivamente sembra attaccato .....intanto iniziamo così....fammi sapere
Ho il mod. T100 del 2017. Grazie per il consiglio
GiuliRon
18/09/2025, 06:46
Ho il mod. T100 del 2017. Grazie per il consiglio
ottimo, abbiamo moto simili...........se non sei in grado o non hai tempo fallo fare dal meccanico, anche non Triumph, non è una cosa che succede solo alle Triumph
Tommy71k
18/09/2025, 08:48
Io ho T120 MY2017..3 anni fa' si sono letteralmente strappati dal regolatore di tensione posizionato sotto il faro.Ho trovato un foglio di richiamo della sostituzione dei fili del vecchio proprietario che non è mai andato.Visto che quando mi è successo non ero vicino nessuna officina mi sono arrangiato da solo allungando i fili.Prova controllare.
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Il richiamo già l'ho fatto (prima che si strappassero :biggrin3:) perchè anche a me è successo che il vecchio proprietario non lo aveva fatto. Sono andato alla Triumph dove hanno applicato un distanziatore di plastica che, secondo loro, non avrebbe permesso lo sfregamento. Dopo 2 anni però mi è già successo 2 volte. Proverò nuovamente con il mio meccanico altrimenti la riporterò alla Triumph....Grazie
Tommy71k
18/09/2025, 09:03
Il richiamo già l'ho fatto (prima che si strappassero :biggrin3:) perchè anche a me è successo che il vecchio proprietario non lo aveva fatto. Sono andato alla Triumph dove hanno applicato un distanziatore di plastica che, secondo loro, non avrebbe permesso lo sfregamento. Dopo 2 anni però mi è già successo 2 volte. Proverò nuovamente con il mio meccanico altrimenti la riporterò alla Triumph....GrazieA me successo di nuovo settimana scorsa,ma questa volta si sono fusi 2 fili e 1 morsetto,ma è colpa mia visto che lavoro di merda l'ho fatto io[emoji16]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
GiuliRon
18/09/2025, 18:46
Io ho T120 MY2017..3 anni fa' si sono letteralmente strappati dal regolatore di tensione posizionato sotto il faro.Ho trovato un foglio di richiamo della sostituzione dei fili del vecchio proprietario che non è mai andato.Visto che quando mi è successo non ero vicino nessuna officina mi sono arrangiato da solo allungando i fili.Prova controllare.
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
quanti km avevi quando ti sono strappati i fili che vanno al regolatore??
Tommy71k
19/09/2025, 09:47
quanti km avevi quando ti sono strappati i fili che vanno al regolatore??Tra i 35.000 e 40.000https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250919/13b4770df10ad61918a1bb449d1ecc91.jpg
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
GiuliRon
19/09/2025, 21:00
Tra i 35.000 e 40.000https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250919/13b4770df10ad61918a1bb449d1ecc91.jpg
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
ok, ad un utente è successo a 16.000 km (mi sembra), a te a più del doppio....
ogni volta che giriamo del tutto il manubrio in quel punto i fili fanno in torsione, non vengono tirati ma vanno in torsione, i fili sono legati agli altri, non sono liberi per cui la torsione non viene distribuita su alcuni cm. ma avviene principalmente vicino al connettore del regolatore, risultato è IMPOSSIBILE che non cedano. In quasi tutte le moto i regolatori vengono messi in punti in cui non c'è movimento delo sterzo, per cui il problema non c'è. Questo spiegherebbe perchè i costumizzatori spostano il regolatore.
Questo succede in molti casi anche con i fili che sono attaccati al blocchetto delle chiavi, in tutte le moto, a parte quelle che hanno il blocchetto sul sebatoio come alcune Aprilia o Harly Davisono o le moto vecchie o costumizzate
Tra i 35.000 e 40.000https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250919/13b4770df10ad61918a1bb449d1ecc91.jpg
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
100.000 km di Bonneville.... mai successo....
GiuliRon
24/10/2025, 18:44
100.000 km di Bonneville.... mai successo....
grazie per la tua attenzione, il tuo modello ha il regolatore sotto il faro? vedo che hai il mod. del 09, non avendo presente dove è collocato il regolatore , dove ce l'hai, cioè è attaccato a una cosa mobile come sterzo-forcelle o e attaccato a un punto fisso esempio telaio o altro??
sempre grazie per la tua attenzione
ps. adoro le Bonnie a carburatori e mi sono pentito di aver comperato quella del 2016
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.