Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Trafilamento olio lato sinistro motore TS660
Maximus_660
19/09/2025, 21:32
Ciao a tutti,
Ho notato oggi che la mia TS660 ha un bel po’ di unto sul lato sinistro del motore. Per carità sono abituato ai trafilaggi, ho anche un Ducati monster 900 di 25 anni, ma non me lo aspettavo così presto su un motore raffreddato a liquido.
Il trafilaggik è zona testa/cilindro, la guarnizione non mi sembra rovinata o “bagnata”.
Devo preoccuparmi o è normale sulle Triumph?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è normale ma può capitare.
:blink:
Maximus_660
20/09/2025, 12:57
Non è normale ma può capitare.
:blink:
Consigli di fare un giro in officina? Ho ancora 1mese di garanzia… cosa può essere ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certamente si, una guarnizione può aver iniziato a fare i capricci, e la sua sostituzione potrebbe richiedere parecchi soldi, anche se la guarnizione in sé costa pochissimo.
:oook:
Fastandfreddy
20/09/2025, 17:57
Consigli di fare un giro in officina? Ho ancora 1mese di garanzia… cosa può essere ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ci correrei anche in fretta. Non vorrei che essendo in fondo alla garanzia possano fare storie.
io avevo notato il trasudamento di olio dalla guarnizione del carter motore lato SX, portata in concessionaria e hanno fatto l'intervento in garanzia sostituendo la guarnizione del carter, dopo di quella volta vedo solo qualche trasudamento a caldo su entrambe i alti alla base dei cilindri esterni e dalla guarnizione tappo carico olio, vai in officina e fai aprire un intervento in garanzia
1->2->3 cilindri
04/11/2025, 11:10
anche io mi sono accorto di un imbrattamento lato sinistro, però la moto è fuori garanzia (2022) con solo 8000 km
con una brugola a L, senza smontare nulla sono riuscito a stringere (senza esagerare) la vite anteriore sinistra del coperchio valvole
pulito tutto e ora vediamo se regge... la guarnizione costa sui 35€, al limite vorrei provare a cambiarla da solo, anche se smontare il serbatoio su questa moto è abbastanza lungo
mi resta il dubbio sul motivo del trafilamento: guarnizioni troppo sottili/difettose o coppia serraggio viti insufficiente???
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.