Visualizza Versione Completa : Bonneville Sono a un bivio...
advanced58
14/10/2025, 20:19
Salve,
sono a un bivio per la scelta della mia prima Triumph. Ho provato entrambe nell'ordine Speed Twin 900 u.t., e Bonneville T-120 2022. Ora vi chiedo sinceramente tra la 900 ('2024) e la Bonnevile ('2022) cosa andrei a perdere e/o guadagnare in un confronto diretto da entrambe, sia come prestazioni, spese di gestione, consumi, etc. Premesso che viaggio raramente in due, per medie distanze da fare in giornata, e che cerco una moto facile per fare turismo con calma! Attendo con ansia graditi consigli. Grazie, ciao.
Frank_SSS
14/10/2025, 20:31
Scusa ma se le hai provate entrambe che consiglio ti dobbiamo dare noi? Ti sarai già fatto una tua idea su cosa ti piace e cosa no.. O sbaglio? La 1200cc sicuramente consuma di più e avrà costi di gestione un pelo maggiori.. Oltre al fatto che è meno agile e sportiva della Speed Twin 900. La scelta quindi va a gusto personale e a sensazioni che ti provoca, sia estetiche che di guidabilità.. E quì sei tu che devi risponderti..
advanced58
14/10/2025, 21:40
A parte che la prova sui test drive, lascia il tempo che trova, chiedevo un opinione e un confronto su spese, prestazioni, consumi, etc un pò più particolareggiato e nel tempo. Grazie lo stesso comunque..
Il vero problema/limite della 900 è sempre stato la sella. Quasi tutti, incluso me stesso, lamentano fatica a fare lunghe tratte senza tappe intermedie ( io non vado oltre i 60/70 km poi devo fermarmi per far riprendere le terga) per il resto va a gusto personale, la ST 900 é alla fine una Bonneville “ grezza” più leggera anche della T100 e molto piú agile. La Bonnie, magari non la Black ( ma a qualcuno piace) ha molto fascino.
Ciao. Come ti è stato già detto, sono due moto differenti sia nello stile che nella maneggevolezza. La T120 è più classica e tranquilla; ha un gran motore e va benissimo sia da soli che in due e Consuma poco. Certo, i cerchi a raggi senza tubeless possono sembrare un limite, ma io non ho mai avuto problemi. La Speed Twin non la conosco e non mi esprimo; ha una linea più moderna ed è più briosa. Per questo la scelta la puoi fare da solo, lasciandoti guidare dal fattore estetico, visto che entrambe sono adatte per le gite a medio raggio. La T120 anche a lungo raggio. [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
advanced58
15/10/2025, 07:27
Ciao. Come ti è stato già detto, sono due moto differenti sia nello stile che nella maneggevolezza. La T120 è più classica e tranquilla; ha un gran motore e va benissimo sia da soli che in due e Consuma poco. Certo, i cerchi a raggi senza tubeless possono sembrare un limite, ma io non ho mai avuto problemi. La Speed Twin non la conosco e non mi esprimo; ha una linea più moderna ed è più briosa. Per questo la scelta la puoi fare da solo, lasciandoti guidare dal fattore estetico, visto che entrambe sono adatte per le gite a medio raggio. La T120 anche a lungo raggio. [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consuma poco quanto in effetti? Perchè mi parlano di non più di 19 Km/l. Anche con la Suzuki che ho adesso, non supero mai i 130 km/h, quindi non sono uno smanettone. Ma non è tanto per la spesa, ma viisto che ha poco serbatoio, mi piacerebbe sapere che autonomia ha.
Secondo me costi di gestione, consumi, non sono la differenza rilevante. Le differenze sono il look classico contro un poco più di agilità nella guida e i cerchi in lega.
La bonnie pesa 20 kg in più e ha 2 litri in più di serbatoio se interessa l'autonomia. Io con la 900 (prima street, poi speed) faccio circa 30 kml ma vado a passeggio su strade extraurbane.
Consuma poco quanto in effetti? Perchè mi parlano di non più di 19 Km/l. Anche con la Suzuki che ho adesso, non supero mai i 130 km/h, quindi non sono uno smanettone. Ma non è tanto per la spesa, ma viisto che ha poco serbatoio, mi piacerebbe sapere che autonomia ha.
Sì ma il consumo dipende da come guidi. Io con la Bonneville facevo 24/25 km litro. Come Paulus, non sono uno smanettone e la guidavo prevalentemente su tratti extraurbani. Ogni tanto un allungo, un sorpasso per assaporare le doti del motore. Stesso discorso con là Scrambler attuale. 23 kml. Secondo me solo il fattore estetico ti può guidare nella scelta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Frank_SSS
15/10/2025, 15:51
La Speed Twin 900 guidata in extraurbano, carica e con passeggero fa tranquillamente i 28 km/l.. Se le si tira il collo a limitatore molto spesso, scende a 25, ma devi essere sempre col coltello fra i denti e a limitatore ad ogni cambio marcia. I 30km/l comunque li fai senza pensieri, come diceva Paulus. Per me è la moto Classica a 360 gradi per costi, manutenzione, agilità, consumi e comodità. La sella? Se ti sta scomoda dopo 100km fai una pausa caffè in più oppure la cambi con un' altra più comoda.. Hai solo l' imbarazzo della scelta. Piuttosto valle a provare entrambe per bene e poi decidi.. Se provandole non ne capisci le differenze o non ti innamori di una delle due, non è il modello di moto che fa per te e molto probabilmente devi cambiare tipologia o marchio.
La Speed Twin 900 guidata in extraurbano, carica e con passeggero fa tranquillamente i 28 km/l.. Se le si tira il collo a limitatore molto spesso, scende a 25, ma devi essere sempre col coltello fra i denti e a limitatore ad ogni cambio marcia. I 30km/l comunque li fai senza pensieri, come diceva Paulus. Per me è la moto Classica a 360 gradi per costi, manutenzione, agilità, consumi e comodità. La sella? Se ti sta scomoda dopo 100km fai una pausa caffè in più oppure la cambi con un' altra più comoda.. Hai solo l' imbarazzo della scelta. Piuttosto valle a provare entrambe per bene e poi decidi.. Se provandole non ne capisci le differenze o non ti innamori di una delle due, non è il modello di moto che fa per te e molto probabilmente devi cambiare tipologia o marchio.
per me non era scomoda la sella della street twin, anzi. dovrebbe essere la stessa della speed 900 modello fino al 2024. con il 2025 la sella è diversa, un po' più alta ma anche più economica nel rivestimento, a me non sembra meglio tutto sommato
Frank_SSS
15/10/2025, 16:53
Esattamente. La Nuova Speed 900 2025 ha la sella più scomoda a mio parere.. Più dura e squadrata e che a lungo andare può far male anche all' interno cosce..Già con la 2024 a me personalmente l' interno coscia duole dopo 1 giornata in sella..a parliamo di 1 giornata di guida.. E poi non siamo tutti uguali nella fisionomia..
Esattamente. La Nuova Speed 900 2025 ha la sella più scomoda a mio parere.. Più dura e squadrata e che a lungo andare può far male anche all' interno cosce..Già con la 2024 a me personalmente l' interno coscia duole dopo 1 giornata in sella..a parliamo di 1 giornata di guida.. E poi non siamo tutti uguali nella fisionomia..
Squadrata sì, più dura no. Io la trovo più cedevole. Comunque complessivamente non è scomoda
advanced58
15/10/2025, 18:46
Allora la 900 Speed Twin u.t. l'ho provata sia in città che in un tratto di tangenziale. Mi ha dato l'effetto di una motociclettina...agile sì, ma non molto stabile. Le 5 marce e i 65 cv, non fanno miracoli, nel senso che la guida è molto allungata, mi aspettavo invece una moto più sportiveggiante. Frena discretamente ed è leggera, almeno in manovra. La T-120 per adesso l'ho provata solo nel cortile del concessionario, per via che era in conto vendita senza assicurazione, quindi ho messo prima e seconda...però mi ha subito dato l'impressione di stabilità e di ottima posizione di guida. Il peso non indifferente una volta partiti non si sente, forse anche per un controllo maggiore al manubrio e la sella bassa, tanto che mio fratello trova più pesante la sua V-Strom 800 u.t. Attendo una prova su strada più completa. :oook:
Allora la 900 Speed Twin u.t. l'ho provata sia in città che in un tratto di tangenziale. Mi ha dato l'effetto di una motociclettina...agile sì, ma non molto stabile. Le 5 marce e i 65 cv, non fanno miracoli, nel senso che la guida è molto allungata, mi aspettavo invece una moto più sportiveggiante. Frena discretamente ed è leggera, almeno in manovra. La T-120 per adesso l'ho provata solo nel cortile del concessionario, per via che era in conto vendita senza assicurazione, quindi ho messo prima e seconda...però mi ha subito dato l'impressione di stabilità e di ottima posizione di guida. Il peso non indifferente una volta partiti non si sente, forse anche per un controllo maggiore al manubrio e la sella bassa, tanto che mio fratello trova più pesante la sua V-Strom 800 u.t. Attendo una prova su strada più completa. :oook:
Cosa vuol dire u.t. ?
advanced58
15/10/2025, 19:08
Ultimo tipo 2025:biggrin3:
Frank_SSS
15/10/2025, 19:21
La Speed Twin 900 instabile? Ma che moto hai provato? LOL
La Speed Twin 900 instabile? Ma che moto hai provato? LOL
Una moto agile può dare questa sensazione a chi è abituato a moto più massicce. Io la Speed twin 900 la trovo ben equilibrata tra stabilità e agilità
Ultimo tipo 2025:biggrin3:
Allora tra i pro della st900 forse c'è anche la piattaforma inerziale. È presente sulla bonnie del 2022?
Frank_SSS
15/10/2025, 20:11
Consiglio spassionato all' utente che ha creato il post.. Che poi era quello che temevo e avevo già capito.. e con questo ultimo intervento mi hai
fugato ogni dubbio: cambia genere di moto e passa ad altro.
Inoltre le Bonneville si comprano e si apprezzano per la coppia dirompente che il motore genera sin dai bassissimi giri e non per la scheda tecnica che ci dice il numerino dei cavalli.. Se non hai compreso questo provando la Speed Twin 900 (ammesso che tu l'abbia davvero provata), mi dispiace ma la moto non fa per te. Ciao.
advanced58
15/10/2025, 20:27
La Speed Twin 900 instabile? Ma che moto hai provato? LOL
Ascolta...a parte che non ho detto che è instabile, casomai poco stabile, ma è l'impressione di un breve giro... Mi sembra che sei un critico sterile, già da come mi hai risposto al primo post. Le mie impressioni di guida non devono passare attraverso la tua disamina, ok?
Il mio post iniziale non era certo per valutare le tue mpressioni di guida, ma conoscere i costi nel tempo, consumi, manutenzioni, differenze sostanziali tra i due modelli, e gli altri mi hanno risposto in maniera corretta ed educata. Inoltre e chiudo, non ti permettere di dirmi cosa devo o non devo acquistare, ok? Ma chi cavolo ti credi di essere, il Dio delle Triiumph? Cos'è, hai spostao la causa Bonnevile come un seguace di una setta? Se non approvi le mie impressioni e/o considerazioni, non mi rispondere, ne faccio a meno della tue risposte inutili!
Dico la mia. Le finiture della T 100 / 120 sono sicuramente superiori, ne vale la pena anche solo per la doppia strumentazione; per quanto riguarda il motore sicuramente con la 120 avrai più coppia, la sesta marcia e anche una ventina di cavalli in più che non fanno mai male.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GiuliRon
15/10/2025, 20:54
T 120 costumizzata......il TOP........scarichi e parafanghetti ed è già pronta..........una bella sella e vai..anche la 1200 RS è strafiga ma la T 120 costumizzata è il TOP........sarà forse pechè ce l'ho io?? ahahhahaha
Frank_SSS
16/10/2025, 02:38
Visto che la metti su questi toni, adesso ti dico la mia ancora più schietta di prima, soprattutto dato che la stai mettendo sul personale e sei tu quello che nizia a blaterare in maniera offensiva. Cambia Hobby e lascia perdere il forum che è meglio. Piuttosto vai a chiedere consiglio agli "esperti" che puoi trovare sui social come Facebook, che forse ti sapranno esporre la brochure dei numerini dei cavalli meglio e lì si che potrai trovare dei veri intendori, permalosi esattamente come te. Saluti.
Provenendo dalla suzuki gsx r forse la Speed Twin 900 è una scelta un poco timida, nel senso che è una moto a metà tra la gsx e la bonnie. Cambiare genere per cambiare genere forse vale la pena di fare la bonnie, accettando che il comportamento su strada è decisamente più sussiegoso, ma fa parte del personaggio
advanced58
16/10/2025, 07:03
Visto che la metti su questi toni, adesso ti dico la mia ancora più schietta di prima, soprattutto dato che la stai mettendo sul personale e sei tu quello che nizia a blaterare in maniera offensiva. Cambia Hobby e lascia perdere il forum che è meglio. Piuttosto vai a chiedere consiglio agli "esperti" che puoi trovare sui social come Facebook, che forse ti sapranno esporre la brochure dei numerini dei cavalli meglio e lì si che potrai trovare dei veri intendori, permalosi esattamente come te. Saluti.
Grazie del consiglio, ma ho ancora piacere a parlare con molti forumer in questo sito, per cui...Mi sembra logico e normale avere delle perplessità e dubbi, quando si entra in un mondo che non conosci, non trovi? Ecco il perchè del mio post. Tu dai tutto per scontato quando scontato non è. Ricambio il consiglio spassionato. Devi migliorare il tuo modo di ponerti con gli altri. Domandati perchè gli altri forumer non hanno risposto come te...? Saluti ricambiati, senza rancore.
Consiglio finale: Kawa Z900 RS Cafè
advanced58
16/10/2025, 07:06
Provenendo dalla suzuki gsx r forse la Speed Twin 900 è una scelta un poco timida, nel senso che è una moto a metà tra la gsx e la bonnie. Cambiare genere per cambiare genere forse vale la pena di fare la bonnie, accettando che il comportamento su strada è decisamente più sussiegoso, ma fa parte del personaggio
Approvo...:oook:infatti le mie perplessità riguardavano questo aspetto. Mi sono accorto che ultimamente vado sempre più piano in moto, sarà l'età che mi porta ad una maggiiore resonsabilità, quindi mi sono chiesto se non era meglio per me avere una moto più "passeggevole", passami il termine, che tra l'altro mi è semrpe piaciuta. Oltre tutto più comoda per la mia signora.:biggrin3:
Un ultima cosa, quanto dovrei pagare per una T-120 del 2022 con 7000 km.?
GiuliRon
16/10/2025, 07:37
Approvo...:oook:infatti le mie perplessità riguardavano questo aspetto. Mi sono accorto che ultimamente vado sempre più piano in moto, sarà l'età che mi porta ad una maggiiore resonsabilità, quindi mi sono chiesto se non era meglio per me avere una moto più "passeggevole", passami il termine, che tra l'altro mi è semrpe piaciuta. Oltre tutto più comoda per la mia signora.:biggrin3:
Un ultima cosa, quanto dovrei pagare per una T-120 del 2022 con 7000 km.?
capisco cosa vuoi dire, io sono passato da un Aprilia da 125 cv con top di sospensioni a una T120........comunque se hai occasione prova anche la speed twin 1200 prima di fare il grande passo, sarebbe meno traumatico..........bhe per il prezzo è un po un casino , le T120 , a differenza di moto standart che hanno una quotazione omogenea, le T120 hanno prezzi disparati, comunque penso sia dai 8.000 ai 10.000 euro........ps. se vai in due metti in preventivo di cambiare le sospensioni post, e ritoccare quelle anteriori....spesa circa 500-700 euro.........se vai da solo invece poi lasciare anche quelle originali
è una moto che non ti invoglia a correre, e per me è stata una cosa buona...e poi è curativo, il sound ti rilassa l'anima.......non so se mi capisci
advanced58
16/10/2025, 07:55
capisco cosa vuoi dire, io sono passato da un Aprilia da 125 cv con top di sospensioni a una T120........comunque se hai occasione prova anche la speed twin 1200 prima di fare il grande passo, sarebbe meno traumatico..........bhe per il prezzo è un po un casino , le T120 , a differenza di moto standart che hanno una quotazione omogenea, le T120 hanno prezzi disparati, comunque penso sia dai 8.000 ai 10.000 euro........ps. se vai in due metti in preventivo di cambiare le sospensioni post, e ritoccare quelle anteriori....spesa circa 500-700 euro.........se vai da solo invece poi lasciare anche quelle originali
è una moto che non ti invoglia a correre, e per me è stata una cosa buona...e poi è curativo, il sound ti rilassa l'anima.......non so se mi capisci
Certo, sei stato molto chiaro. Gli ultimi anni sono stati un pò un crescendo al contrario...:biggrin3: da 150 cv sono passato agli 80 attuali, anche se molto piacevoli e grintosi. Per quanto riguarda l'andare in due, visto che con la moglie passeggerò, credi che comunque vadino sostituite lo stesso le sospensioni?
GiuliRon
16/10/2025, 08:35
Certo, sei stato molto chiaro. Gli ultimi anni sono stati un pò un crescendo al contrario...:biggrin3: da 150 cv sono passato agli 80 attuali, anche se molto piacevoli e grintosi. Per quanto riguarda l'andare in due, visto che con la moglie passeggerò, credi che comunque vadino sostituite lo stesso le sospensioni?
la comperi e poi ci fai alcuni giri, sicuramente dovrai tirare il precarico molla sul penultimo o ultimo e poi fai le tue valutazioni.........può essere che le progressive ti facciano incazzare, nel senso che con disarmonie PICCOLE dell'asfalto siano troppo morbide e con buchetti siano troppo rigide, cose che forse anche tu non apprezzi, ma che risolvi in un attimo sostituendo sospensioni, e se vai in due mettendo sospensioni pos. più 1 cm, per cui leggermente caricata di più sull'ant..........dico queste cose a te perchè il salto che fai è grande e non vorrei che tu non cogliessi l'ccasione di voltare pagine e iniziare un divertimento più spensierato...........a tua completa disposizione per altre info Y
Approvo...:oook:infatti le mie perplessità riguardavano questo aspetto. Mi sono accorto che ultimamente vado sempre più piano in moto, sarà l'età che mi porta ad una maggiiore resonsabilità, quindi mi sono chiesto se non era meglio per me avere una moto più "passeggevole", passami il termine, che tra l'altro mi è semrpe piaciuta. Oltre tutto più comoda per la mia signora.:biggrin3:
Un ultima cosa, quanto dovrei pagare per una T-120 del 2022 con 7000 km.?
per mia modesta esperienza le quotazioni di queste moto seguono molto di più lo stato di conservazione e i km dell'anno di immatricolazione. nuova costa 15, sarei stupito se ti vendono una con 7000 km a meno di 10. potrebbero esporre anche 10,9. però magari a roma i prezzi sono più bassi che a milano, sia per il nuovo sia per l'usato
GiuliRon
16/10/2025, 11:12
per mia modesta esperienza le quotazioni di queste moto seguono molto di più lo stato di conservazione e i km dell'anno di immatricolazione. nuova costa 15, sarei stupito se ti vendono una con 7000 km a meno di 10. potrebbero esporre anche 10,9. però magari a roma i prezzi sono più bassi che a milano, sia per il nuovo sia per l'usato
effetivamente non c'è regola, vedi questa con valige, garanzia e 10.000 km ad un prezzo ottimo
https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-1200-t120-abs-my21-reggio-emilia-613329680.htm
advanced58
16/10/2025, 11:13
la comperi e poi ci fai alcuni giri, sicuramente dovrai tirare il precarico molla sul penultimo o ultimo e poi fai le tue valutazioni.........può essere che le progressive ti facciano incazzare, nel senso che con disarmonie PICCOLE dell'asfalto siano troppo morbide e con buchetti siano troppo rigide, cose che forse anche tu non apprezzi, ma che risolvi in un attimo sostituendo sospensioni, e se vai in due mettendo sospensioni pos. più 1 cm, per cui leggermente caricata di più sull'ant..........dico queste cose a te perchè il salto che fai è grande e non vorrei che tu non cogliessi l'ccasione di voltare pagine e iniziare un divertimento più spensierato...........a tua completa disposizione per altre info Y
Grazie, ne terrò conto. A presto.
effetivamente non c'è regola, vedi questa con valige, garanzia e 10.000 km ad un prezzo ottimo
https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-1200-t120-abs-my21-reggio-emilia-613329680.htm
Si l'avevo già vista. ma il colore non mi piace. Ne ho trovate due, una '22 con 7000 km. nera a 10500 oppure una '24 con 4000 km. ma rosso/bianco. Sono indeciso tra il colore che preferisco (nero) e la minore annualità e kilometraggio. Mi sà che rosso/bianco è meno richiesta...
GiuliRon
16/10/2025, 11:40
Grazie, ne terrò conto. A presto.
Si l'avevo già vista. ma il colore non mi piace. Ne ho trovate due, una '22 con 7000 km. nera a 10500 oppure una '24 con 4000 km. ma rosso/bianco. Sono indeciso tra il colore che preferisco (nero) e la minore annualità e kilometraggio. Mi sà che rosso/bianco è meno richiesta...
come prezzo come siamo?? sono uguali?? a me piacciono tutte se leggermente costumizzate.......le prenderei tutte e ogni giro cambio colore hahahaha....comunque 10.500 ci siamo
Grazie, ne terrò conto. A presto.
Si l'avevo già vista. ma il colore non mi piace. Ne ho trovate due, una '22 con 7000 km. nera a 10500 oppure una '24 con 4000 km. ma rosso/bianco. Sono indeciso tra il colore che preferisco (nero) e la minore annualità e kilometraggio. Mi sà che rosso/bianco è meno richiesta...
nera che la rivendi quando vuoi ed è sempre di moda
advanced58
16/10/2025, 18:49
nera che la rivendi quando vuoi ed è sempre di moda
:oook:
:oook:
Posso chiederti perché non hai considerato una bonneville t100 nuova ?
advanced58
18/10/2025, 13:22
Posso chiederti perché non hai considerato una bonneville t100 nuova ?
A parte lo stile molto simile, se non uguale, ho considerato la 1200 per ovvi motivi di motore. Provengo da moto più potenti e scattanti, e visto che a volte andremo in due, qualche cv in più non guasta.
A parte lo stile molto simile, se non uguale, ho considerato la 1200 per ovvi motivi di motore. Provengo da moto più potenti e scattanti, e visto che a volte andremo in due, qualche cv in più non guasta.
Visto che avevi nel roster la street Twin 900... il 1200 non l'ho mai provato ma per questo tipo di moto il 900 mi sembra più che adeguato
advanced58
18/10/2025, 17:34
Visto che avevi nel roster la street Twin 900... il 1200 non l'ho mai provato ma per questo tipo di moto il 900 mi sembra più che adeguato
Ho provato la Speed Twin 900 che mi piace, ma non mi ha molto impressionato...
Ho provato la Speed Twin 900 che mi piace, ma non mi ha molto impressionato...
Mi fai venire il rimpianto del 1.2 :D
GiuliRon
19/10/2025, 07:40
Mi fai venire il rimpianto del 1.2 :D
bhe puoi sempre un giorno cambiarla, in ogni caso la tua ha un colore stupendo e poi hai anche i cerchi in lega, che hanno bisogno di meno manutenzione e sono tubblees.........
bhe puoi sempre un giorno cambiarla, in ogni caso la tua ha un colore stupendo e poi hai anche i cerchi in lega, che hanno bisogno di meno manutenzione e sono tubblees.........
Era un commento scherzoso. Io vado come una lumaca e il 900 è ben più che sufficiente. Tra l'altro adesso che ho preso la mano mi sta entusiasmando. Sono super soddisfatto :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.