PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Triumph Trident 800



Marco Manila
28/10/2025, 13:18
Triumph Motorcycles presenta la nuova Trident 800, una naked dalla spiccata personalita’ che porta ad un livello superiore le performance e lo stile distintivo della fortunata Trident 660, protagonista da ben 4 anni del segmento roadster entry-level.

Info: Nuova Triumph Trident 800 >>> (https://www.triumphchepassione.com/nuova-triumph-trident-800/)



https://youtu.be/f_i1luFH6Gk?si=4z-OgSC9hrBVpaWl

Grazie per l' attenzione. :oook:

Nemis
28/10/2025, 13:36
motore piu grosso = piu coppia.
pensavo che un 800 fosse una cavolata con le street765 gia nel mercato PERO' piu la guardo e piu mi convinco che l han spostata di spirito molto piu verso il classico/scrambler che sulle roadstert/hypernaked.

la coda non mi piace, sempre quella, però griga ... mhh

Mastroragno
28/10/2025, 15:27
Molto interessante... bene lo scarico laterale... peccato sempre per quello schifo di portatarga sulla ruota...
Meglio tutta nera che mitiga un po' il serbatoio che risulta troppo importante...

Alex.90
28/10/2025, 15:41
beh da possessore di trident 660 direi che si candida al mio prossimo acquisto, sono curioso di provarla sopratutto per la posizione di guida. Bello lo scarico laterale (meglio l'akra ovviamente), finalmente ciclistica migliorata

Nemis
28/10/2025, 15:53
tagliando il cul dopo la sella nera potrebbe esser una bobber piu futuristica :w00t:

ciofhalen_90
28/10/2025, 16:27
Mi pare superiore alla Z900RS in tutto praticamente, mentre la XSR900 di yamaha ha prestazioni migliori del motore sulla carta (ma costa di più). Sicuramente la trident è esteticamente la più bella.
Da provare sicuramente, mi lasciano perplesso le sospensioni

Fastandfreddy
28/10/2025, 21:48
Superiore non lo so mica… sono un po’ diverse. La Trident è più leggera ma ha cilindrata inferiore e a fronte di 4 cv dichiarati in più ha quasi 1 kg/m di coppia in meno. Chiaro il tre sarà un pelo più corposo in basso ai medio/bassi regimi. Riguardo alle sospensioni Kawasaki ha fatto sempre ottimi lavori e in effetti davanti rispetto alla Trident ha pure la regolazione del precarico oltre ha compressione ed estensione, mentre dietro ha la medesima soluzione. Il problema è che se hanno fatto come la Tiger Sport 800 sarai già col culo stretto per l’acquisto.
Il sistema frenante di Kawasaki è munito di pompa radiale mentre i freni della Trident saranno gli stessi della Tiger quindi non da gridare al miracolo. La Kawasaki è una Classic quasi pura, mentre la Trident è una modern Classic, infatti Kawasaki ha gli indicatori analogici e un piccolo display digitale nel mezzo. Del resto la Rs la vedo comunque più rifinita con cerchi più belli scarico cromato, ma la linea è retrò a tutti gli effetti per nostalgici, me la Trident è decisamente più appetibile per un giovane, poi è soggettiva la linea.
La Kawasaki è anche più massiccia è lunga.

Motorale
29/10/2025, 06:30
Modello che mi lascia un pelo perplesso.
La trident era la moto perfetta per i neofiti, con stile un pelo retrò, leggera, potente il giusto e divertente. Non ho ben chiaro il motivo per cui hanno voluto munirla di un motore più grosso e migliorare la ciclistica, avvicinandosi pericolosamente all'utilizzo della street 765.
Esteticamente non è affatto male. Ma non capisco l'intenzione.

Spero comunque di vedere questo motore su street R e RS, ovviamente rivisto in erogazione e potenza max, dato che per quello che ho potuto provare agli alti regimi la spinta finisce troppo presto (molto prima del limitatore).
Sarebbe bello vedere una versione da 135 e 140 su Street R e RS... con anche una bella rivoluzione estetica.

jimmy27
29/10/2025, 07:34
Modello che mi lascia un pelo perplesso.
La trident era la moto perfetta per i neofiti, con stile un pelo retrò, leggera, potente il giusto e divertente. Non ho ben chiaro il motivo per cui hanno voluto munirla di un motore più grosso e migliorare la ciclistica, avvicinandosi pericolosamente all'utilizzo della street 765.
Esteticamente non è affatto male. Ma non capisco l'intenzione.

Spero comunque di vedere questo motore su street R e RS, ovviamente rivisto in erogazione e potenza max, dato che per quello che ho potuto provare agli alti regimi la spinta finisce troppo presto (molto prima del limitatore).
Sarebbe bello vedere una versione da 135 e 140 su Street R e RS... con anche una bella rivoluzione estetica.

Questa Trident 800 va a sostituire la Street R che penso non la faranno piu ed esaspereranno ancora di piu la Street RS

Krudelio
29/10/2025, 07:56
L'erede "spirituale" della mia vecchissima 675 R (le street attuali, anche se moto perfette; non hanno nulla a che vedere con la mia). Però, al momento del cambio penso prenderò la Mt9 per poco in più. Mi spiace perchè esteticamente trovo la Trident 800 infinitamente più bella della MT9. Ma per il mio utilizzo la Yama vince su tutta la linea. Però magari potrei cambiare idea una volta provata.

ciofhalen_90
29/10/2025, 08:45
Modello che mi lascia un pelo perplesso.
La trident era la moto perfetta per i neofiti, con stile un pelo retrò, leggera, potente il giusto e divertente. Non ho ben chiaro il motivo per cui hanno voluto munirla di un motore più grosso e migliorare la ciclistica, avvicinandosi pericolosamente all'utilizzo della street 765.
Esteticamente non è affatto male. Ma non capisco l'intenzione.

Spero comunque di vedere questo motore su street R e RS, ovviamente rivisto in erogazione e potenza max, dato che per quello che ho potuto provare agli alti regimi la spinta finisce troppo presto (molto prima del limitatore).
Sarebbe bello vedere una versione da 135 e 140 su Street R e RS... con anche una bella rivoluzione estetica.


Ho visto un video di presentazione con un tecnico Triumph (intervistato da uno youtuber inglese). Ha spiegato che la differenza con la street sta nell'utilizzo e nel cosa si cerca nella moto. La street RS la intendono come "praticamente pistaiola" con coppia più in alto e motore da tirare per il collo, ciclistica e freni più raffinati e posizione di guida sportiveggiante. La trident la definiscono "all-rounder" in strada nel senso che puoi farci tutto (commuting, passeggio, curve sui passi etc.) ma non è sportiva come la Street. Difatti puntano ad avere coppia più ai medi ed un motore più pastoso in generale, meno appuntito non so come dire. Nella loro concezione inoltre la Street RS non è concepita per andare in due, la trident sì. La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.

Alex.90
29/10/2025, 10:14
Ho visto un video di presentazione con un tecnico Triumph (intervistato da uno youtuber inglese). Ha spiegato che la differenza con la street sta nell'utilizzo e nel cosa si cerca nella moto. La street RS la intendono come "praticamente pistaiola" con coppia più in alto e motore da tirare per il collo, ciclistica e freni più raffinati e posizione di guida sportiveggiante. La trident la definiscono "all-rounder" in strada nel senso che puoi farci tutto (commuting, passeggio, curve sui passi etc.) ma non è sportiva come la Street. Difatti puntano ad avere coppia più ai medi ed un motore più pastoso in generale, meno appuntito non so come dire. Nella loro concezione inoltre la Street RS non è concepita per andare in due, la trident sì. La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.

tante verità ma qua l'urlo generale che si sente sui commenti social è quella benedetta daytona con più potenza...poi vorrei proprio vedre quanti sono disposti a prenderla...

questa io la vedo come appunto ha detto l'utente poco sopra l'erede spirituale della street R 675 (generazioen hooligan), basta cambiargli lo scarico per recuperare il peso (sembra bello pesantuccio con quel silenziatore), gomme migliori perchè ho gia letto monterà ancora le road 5 (e siamo alle 6) e un piccolo setting alle sospensioni per l'uso stradale e si va per i passi impennando anche di 3...

ciofhalen_90
29/10/2025, 10:34
tante verità ma qua l'urlo generale che si sente sui commenti social è quella benedetta daytona con più potenza...poi vorrei proprio vedre quanti sono disposti a prenderla...

questa io la vedo come appunto ha detto l'utente poco sopra l'erede spirituale della street R 675 (generazioen hooligan), basta cambiargli lo scarico per recuperare il peso (sembra bello pesantuccio con quel silenziatore), gomme migliori perchè ho gia letto monterà ancora le road 5 (e siamo alle 6) e un piccolo setting alle sospensioni per l'uso stradale e si va per i passi impennando anche di 3...

d'accordo con te nel ritenere le gomme di primo equipaggiamento poco adatte a questa moto. Sulla Daytona non ti nascondo che a me piacerebbe avere una sportiva perchè subisco il fascino estetico della carena e al momento un 3 cilindri 800 con 115/120 CV sarebbe manna dal cielo considerando che è una fascia occupata solo dalle cinesi (la R9 non la considero ancora perchè in 1 anno ne hanno consegnate forse 3/4). Per cui io sarei mooolto propenso a comprarla.
Aggiungo che, considerando i 9.995 euro della trident, la mettessero a 10.500/11.000 romperebbero le scatole anche a chi compra l'Aprilia RS660.

Nemis
29/10/2025, 10:54
Spero comunque di vedere questo motore su street R e RS, ovviamente rivisto in erogazione e potenza max.


eh no!! il 765 che forniscono in moto2 non si tocca. possono aggiornare valvole e molle e farlo frullare piu alto (gli americani dicono che originale a 13milagiri spacca) e i 150cv si fanno.
ma poi +bollo +assicurazione per picco di potenza che la maggior parte della gente toccerà un paio di volte tanto per provare

_sabba_
29/10/2025, 10:55
Il 765 è più sportivo, pertanto più adatto alle Street.

:oook:

Nemis
29/10/2025, 10:57
La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.

no. scendendo dalla RSmoto2 con tutt altre forche davanti ti dico che ha molto molto piu senso una R rivista che una RS lasciata stock.

Motorale
29/10/2025, 12:31
Rispondo un pò a tutti perchè leggo tanta confusione



Questa Trident 800 va a sostituire la Street R che penso non la faranno piu ed esaspereranno ancora di piu la Street RS

Come ho scritto non può sostituirla. Il motore è nettamente meno sportivo, così come la sua attitudine in generale, estetica e soprattutto dinamica.



La Street R non ha senso di esistere, la RS sì.

Per me, visto quanto è estrema la RS, ha meno senso della R, a meno che non si fanno diverse pistate l'anno (ma allora perchè una naked?)
Per strada la forca della R è migliore della RS (se pensate stock). Quella della RS non scorre manco se le metti l'olio di semi.
Quella della R è meno frenata, ma scorre meglio.
Mono: ho messo l'ohlins sulla mia R. Probabilmente avrei fatto meglio a risparmiare 400 euro e portare lo showa di serie da un preparatore bravo. Quello che "fa tanto" è la rondella sopra al mono che alza il posteriore e migliora di molto l'utilizzo sportivo.
Freni: quelli della RS sono esagerati per strada e sovradimensionati. Quelli della R vanno gran bene già di serie. Con pasticche buone diventano perfetti (su strada).

La RS ha senso se non ti piace la R e vuoi metterci su tutte le chicche estetiche della RS (puntale, monoposto, bar-end) che fanno lievitare il prezzo, oltre il quale non ha senso prendere la R, ma direttamente la RS che li ha di serie.



eh no!! il 765 che forniscono in moto2 non si tocca. possono aggiornare valvole e molle e farlo frullare piu alto (gli americani dicono che originale a 13milagiri spacca) e i 150cv si fanno.
ma poi +bollo +assicurazione per picco di potenza che la maggior parte della gente toccerà un paio di volte tanto per provare

I 140 cv che puoi tirar fuori dal già pompato 765 non saranno mai come quelli che puoi ricavare dal nuovo 800.
Nasce con più cubatura e maggior coppia a parità di cv.
Se studiato bene per l'utilizzo su street (perchè ripeto, ora così com'è allunga poco) avrebbe tanta coppia in più dell'attuale 765 ad ogni regime.




Il 765 è più sportivo, pertanto più adatto alle Street.

:oook:

Vero. Almeno così com'è questo 800 nello stato attuale. Ma io credo che possa essere attentamente studiato per l'utilizzo su street, quindi spostando un pelo più in alto la coppia e avere maggior potenza e allungo. Non solo a livello di elettronica, ma anche a livello meccanico.



no. scendendo dalla RSmoto2 con tutt altre forche davanti ti dico che ha molto molto piu senso una R rivista che una RS lasciata stock.

Amen.

ciofhalen_90
29/10/2025, 12:54
Rispondo un pò a tutti perchè leggo tanta confusione




Come ho scritto non può sostituirla. Il motore è nettamente meno sportivo, così come la sua attitudine in generale, estetica e soprattutto dinamica.




Per me, visto quanto è estrema la RS, ha meno senso della R, a meno che non si fanno diverse pistate l'anno (ma allora perchè una naked?)
Per strada la forca della R è migliore della RS (se pensate stock). Quella della RS non scorre manco se le metti l'olio di semi.
Quella della R è meno frenata, ma scorre meglio.
Mono: ho messo l'ohlins sulla mia R. Probabilmente avrei fatto meglio a risparmiare 400 euro e portare lo showa di serie da un preparatore bravo. Quello che "fa tanto" è la rondella sopra al mono che alza il posteriore e migliora di molto l'utilizzo sportivo.
Freni: quelli della RS sono esagerati per strada e sovradimensionati. Quelli della R vanno gran bene già di serie. Con pasticche buone diventano perfetti (su strada).

La RS ha senso se non ti piace la R e vuoi metterci su tutte le chicche estetiche della RS (puntale, monoposto, bar-end) che fanno lievitare il prezzo, oltre il quale non ha senso prendere la R, ma direttamente la RS che li ha di serie.




I 140 cv che puoi tirar fuori dal già pompato 765 non saranno mai come quelli che puoi ricavare dal nuovo 800.
Nasce con più cubatura e maggior coppia a parità di cv.
Se studiato bene per l'utilizzo su street (perchè ripeto, ora così com'è allunga poco) avrebbe tanta coppia in più dell'attuale 765 ad ogni regime.



Vero. Almeno così com'è questo 800 nello stato attuale. Ma io credo che possa essere attentamente studiato per l'utilizzo su street, quindi spostando un pelo più in alto la coppia e avere maggior potenza e allungo. Non solo a livello di elettronica, ma anche a livello meccanico.


Amen.


Ho riportato quanto detto nel video, la R l'ha solo nominata per dire che rimane a catalogo ma il paragone lo ha fatto tra trident 800 e street RS.
Che senso ha prendere la street R per uso stradale se non è estrema come la RS (cosa voluta da triumph) e teoricamente il motore 800 è meglio tarato proprio per la strada? Io ci vedo solo un discorso estetico a questo punto, perchè se da consumatore cerco sportività vado sulla RS, se cerco versatilità vado sulla trident.
Non so se mi sono spiegato, la R mi sembra a questo punto una via di mezzo che perde un po' di senso. Ovviamente questa è la mia opinione eh :)

_sabba_
29/10/2025, 12:56
Non è affatto una opinione sbagliata.

:biggrin3:

Nemis
29/10/2025, 13:25
ma nfatti nei forum esetri scrivono già che sparirà la streettripleR.
vediamo a eicma cosa presentano, e se cè sta versione RX

jimmy27
29/10/2025, 13:42
ma nfatti nei forum esetri scrivono già che sparirà la streettripleR.
vediamo a eicma cosa presentano, e se cè sta versione RX

ma sarà cosi, di Street R ne avranno vendute 2 su 10 di RS

Alex.90
29/10/2025, 15:32
questo motore prendendo i dati alla mano ha più coppia del 765, 85 vs 80 NM e tra l'altro a 1000giri motore in meno...quindi risulta più esplosiva ai medi, mentre poi il 765 ha più CV ed ha 2000 giri in più come limitatore...quindi risulta più godibile agli alti giri

3N20
29/10/2025, 16:09
L' unica cosa che rovina la street R 23 è il display. Per il resto è decisamente riuscita per uso stradale. La 2020 era stupenda con il display misto lancetta e LCD.
In ogni caso i concessionari spingevano sempre per farti prendere la RS

Questa trident 800 venderà parecchio perché ormai anche il neofita cerca subito qualcosa di consistente sotto al serbatoio. La 660 non l' ho mai guidata ma probabilmente basterebbe al 90% di quelli che hanno preso una street triple. Me compreso 😄

Nemis
29/10/2025, 16:12
Alex.90 c abbiamo anche il 1200 bicilindrico per chi si gusta la coppia in basso eh

Motorale
29/10/2025, 16:43
ma sarà cosi, di Street R ne avranno vendute 2 su 10 di RS

E' normale, di cieloduristi da scheda tecnica ne è pieno il mondo... è così per tutti i marchi, non solo triumph

Non è una provazione eh, è solo per dire che spesso si compra il mezzo top solo perchè si vuole avere il top, non perchè se ne ha bisogno o se ne sente la necessità. Specialmente se confrontiamo street R e RS (che non è come confrontare, chessò, Panigale v4 base e Panigale v4s)



questo motore prendendo i dati alla mano ha più coppia del 765, 85 vs 80 NM e tra l'altro a 1000giri motore in meno...quindi risulta più esplosiva ai medi

Provalo e ti accorgerai che non è così, soprattutto se scendi dal 765 (parlo dell'esplosività).
Il 765 oltre i 6000 mette il turbo.
L'800 è super lineare (anche troppo a gusto mio) e muore troppo presto (perchè così è stato voluto, ed è giusto che sia così su un mezzo come tiger e trident)
Ma sulla street non ce lo vedo proprio. Almeno... così fasato!
Con una fasatura diversa, e simile a quella del 765, potrebbe dare quei 5-7 nm in + lungo tutto l'arco d'erogazione, botta ai 6000 e allungo del 765 con una decina di cv in +

Mastroragno
29/10/2025, 16:51
Superiore non lo so mica… sono un po’ diverse. La Trident è più leggera ma ha cilindrata inferiore e a fronte di 4 cv dichiarati in più ha quasi 1 kg/m di coppia in meno.

La nuova Z900RS ha 5cv rispetto al modello precedente, ovvero 116cv...:lingua:

https://www.kawasaki.it/it/products/Retro_Sport/2026/Z900RS_Black_Ball_Edition/overview?Uid=08CDXlgJWwxZDFlcCQpZXFkKWApaDAtfCw1ZCV1ZXVFYUAo

Alex.90
29/10/2025, 17:24
@Alex.90 (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46480) c abbiamo anche il 1200 bicilindrico per chi si gusta la coppia in basso eh

no ti prego non mettermi il bicilindrico a confronto...mi piace tantissimo ma è tutt'altra cosa...quello che ormai ha perso il 3 cilindri triumph è il carattere che aveva il 675 fari tondi...ma perchè poi sti motori devono girare cosi in alto ?? io li preferisco più esplosivi ai bassi medi



E' normale, di cieloduristi da scheda tecnica ne è pieno il mondo... è così per tutti i marchi, non solo triumph

Non è una provazione eh, è solo per dire che spesso si compra il mezzo top solo perchè si vuole avere il top, non perchè se ne ha bisogno o se ne sente la necessità. Specialmente se confrontiamo street R e RS (che non è come confrontare, chessò, Panigale v4 base e Panigale v4s)




Provalo e ti accorgerai che non è così, soprattutto se scendi dal 765 (parlo dell'esplosività).
Il 765 oltre i 6000 mette il turbo.
L'800 è super lineare (anche troppo a gusto mio) e muore troppo presto (perchè così è stato voluto, ed è giusto che sia così su un mezzo come tiger e trident)
Ma sulla street non ce lo vedo proprio. Almeno... così fasato!
Con una fasatura diversa, e simile a quella del 765, potrebbe dare quei 5-7 nm in + lungo tutto l'arco d'erogazione, botta ai 6000 e allungo del 765 con una decina di cv in +

però la tiger 800 ha dei rapporti, bisogna vedere la trident quali avrà...come per le sorelline potrebbero essere divesi...io le ho provate e la tiger 660 è molto più lineare della trident

jimmy27
30/10/2025, 07:50
E' normale, di cieloduristi da scheda tecnica ne è pieno il mondo... è così per tutti i marchi, non solo triumph

Non è una provazione eh, è solo per dire che spesso si compra il mezzo top solo perchè si vuole avere il top, non perchè se ne ha bisogno o se ne sente la necessità. Specialmente se confrontiamo street R e RS (che non è come confrontare, chessò, Panigale v4 base e Panigale v4s)


Verisimo, io sono un motociclista da bar e ho la RS solo per soddisfazione di averla piuttosto che di sfruttarla. Se pero facciamo questo discorso allora al 99% dei motociclisti compreso tu basterebbe un bicilindrico 450cc con un buona ciclistica.
Pero Triumph vende moto, non fa opere di bene, perciò smetterà di produrre la Street R in favore di questa nuova Trident 800.

_sabba_
30/10/2025, 09:12
Penso anch’io…

:cool:

Alex.90
30/10/2025, 09:52
se mi fanno una trident 800 R con elettronica evoluta, sospensioni e freni migliori...beh :dubbio: :flame:


quelli di superbike italia hanno gia anticipato che è una bella teppistella

Fastandfreddy
30/10/2025, 21:01
Le testate internet dicono sempre tante belle cose, poi vedi che quel che hanno descritto è solo parente alla moto al 75%, e guarda casa il mancante 25% sono spesso i difetti. D’altro canto loro con le case costruttrici ci campano e sono i loro lecchini, un po’ come i dottori, che quando vanno in ferie pagate sotto forma di convencion informativa, si guardano bene di far cattiva pubblicità a Big farm. Praticamente sono a libro paga…..e le testate tutte fanno uguale.

Ma non abbiamo scoperto l’acqua calda quindi le riviste prendetele come pubblicità e non per oro colato.

Motorale
31/10/2025, 05:18
Pero Triumph vende moto, non fa opere di bene, perciò smetterà di produrre la Street R in favore di questa nuova Trident 800.

Non so se è una notizia ufficiale, ma se fosse così a mio parere sarebbe un grande errore.
Hai link delle fonti?

Essendo la RS abbastanza estrema per utilizzo stradale, lascerebbe insoddisfatto l'utente che non vuole la RS "perchè troppo", ma che magari non ama lo stile vagamente "retrò" della Trident. Io ad esempio non so se la comprerei...

massi69
31/10/2025, 06:55
Se guardi anche la speed la fanno solo più rs e anzi adesso c'è anche le rx che estremizza ancor di più ciò che non te gusta

jimmy27
31/10/2025, 07:07
Le testate internet dicono sempre tante belle cose, poi vedi che quel che hanno descritto è solo parente alla moto al 75%, e guarda casa il mancante 25% sono spesso i difetti. D’altro canto loro con le case costruttrici ci campano e sono i loro lecchini, un po’ come i dottori, che quando vanno in ferie pagate sotto forma di convencion informativa, si guardano bene di far cattiva pubblicità a Big farm. Praticamente sono a libro paga…..e le testate tutte fanno uguale.

Ma non abbiamo scoperto l’acqua calda quindi le riviste prendetele come pubblicità e non per oro colato.

Verissimo! lo dico sempre anche io, infatti quando poi le provano dopo 5 o 10 anni come usato ti dicono che aveva il tal difetto etc...


Non so se è una notizia ufficiale, ma se fosse così a mio parere sarebbe un grande errore.
Hai link delle fonti?

Essendo la RS abbastanza estrema per utilizzo stradale, lascerebbe insoddisfatto l'utente che non vuole la RS "perchè troppo", ma che magari non ama lo stile vagamente "retrò" della Trident. Io ad esempio non so se la comprerei...

principalmente è un mio pensiero, l'ho letto anche su diversi mag online e su qualche forum e sul sito triumph UK:

A timeless favourite, the Street Triple R is now in its final season. Only remaining stock available so enquire with local dealer to secure yours now! For a limited time only.

286836

Qui dal sito triumph UK:

https://www.triumphmotorcycles.co.uk/motorcycles/roadsters/street-triple-765/street-triple-765-r-2023

Ho cercato i dati di vendita delle R e RS ma non li ho trovati, danno sempre il totale riferito a street triple r + RS, ma io in giro di RS ne vedo qualcuna mentre di R no, penso che di R ne abbiano vendute pochine.



Se guardi anche la speed la fanno solo più rs e anzi adesso c'è anche le rx che estremizza ancor di più ciò che non te gusta

infatti, storia già scritta.

Anzi ti dirò che non mi stupirei se tra un 6 mesi o al massimo l'anno prossimo uscisse la Trident 800 R, con sospensioni e freni migliori.

Nemis
31/10/2025, 07:48
A timeless favourite, the Street Triple R is now in its final season.

286836


sui vari siti triumph si può cliccare "prenota il test drive" della SpeedTripleRX, il 20 giugno Triumph italia mi ha risposto cosi:
nel ringraziarLa per averci interpellato, Le segnaliamo che Speed Triple RX Limited è prodotta in serie limitata non è possibile eseguire TEST-RIDE.


adesso pubblicizzano 29, poi 20 nuovi modelli, e siamo gia ad un po di restiling e aggiunta di motore già sul mercato. niente di "nuovo" come potrebbe essere una carenata supersport. per me possono pure intendere che non la vendono piu in UK o che non la fanno piu bianca...




ma io in giro di RS ne vedo qualcuna mentre di R no, penso che di R ne abbiano vendute pochine.
ci sono, ci sono.

è un effetto pscicologico, se incroci un gurppetto di 4/5 moto miste ma cè UNA streettriple765RS gialla ti "prende" e ti ricordi solo quella :oook::w00t:

per i dati di vendita ci vorrebbe l infiltrato in concessionario

ciofhalen_90
31/10/2025, 08:07
sui vari siti triumph si può cliccare "prenota il test drive" della SpeedTripleRX, il 20 giugno Triumph italia mi ha risposto cosi:
nel ringraziarLa per averci interpellato, Le segnaliamo che Speed Triple RX Limited è prodotta in serie limitata non è possibile eseguire TEST-RIDE.


adesso pubblicizzano 29, poi 20 nuovi modelli, e siamo gia ad un po di restiling e aggiunta di motore già sul mercato. niente di "nuovo" come potrebbe essere una carenata supersport. per me possono pure intendere che non la vendono piu in UK o che non la fanno piu bianca...



ci sono, ci sono.

è un effetto pscicologico, se incroci un gurppetto di 4/5 moto miste ma cè UNA streettriple765RS gialla ti "prende" e ti ricordi solo quella :oook::w00t:

per i dati di vendita ci vorrebbe l infiltrato in concessionario


Confermo anche io, qui in toscana ne vedo parecchie sia di R che di RS. Ad essere onesti, in città vedo quasi sempre e solo R mentre in giro sui passi (raticosa, calla, colla, consuma, etc.) a maggioranza RS.

Krudelio
31/10/2025, 08:24
Ci sono ci sono le R. Io ne incontro spesso in Trentino/liguria/toscana, soprattutto in trentino. Ma ci sono moooolte più RS.

Nemis
31/10/2025, 09:15
Ci sono ci sono le R. Io ne incontro spesso in Trentino
soprattutto in trentino.

Se è Bianca potrei essere io :-D ... giro tipico nel chill anche in settimana vallarsa-rovereto-beseno-folgaria-vezzena-conco)

Krudelio
31/10/2025, 09:18
Se è Bianca potrei essere io :-D ... giro tipico nel chill anche in settimana vallarsa-rovereto-beseno-folgaria-vezzena-conco)

Allora ti ho incontrato mille volte:)...oppure mi hai visto a discutere col carabiniere giovane giusto li prima di rovereto venendo dal Pasubio:)....sono abbonato ormai. Mi contesta sempre tutto. Sempre scampata senza multa....anche perchè di irregolare ho solo la visiera scura.

Nemis
31/10/2025, 13:55
Allora ti ho incontrato mille volte:)...oppure mi hai visto a discutere col carabiniere giovane giusto li prima di rovereto venendo dal Pasubio:)....sono abbonato ormai. Mi contesta sempre tutto. Sempre scampata senza multa....anche perchè di irregolare ho solo la visiera scura.

eh ma puo essere, e spero d aver salutato sempre :icon_moto:
vicino al drago vaia i vigili di trento mi han chiarito che visiera senza omologazione stampigliata è confisca del mezzo.
a me, a due che seguivano e altri tre dal senso opposto. ma era di buon umore e c ha fatto andare.
adesso ho la fumè omologata (40e wheelup)

lo "sceriffo" in zona anghebeni è famoso, tanti han smesso di passare perchè non scontava nulla, ma se qualcosina non avevano apposto...

Krudelio
31/10/2025, 14:22
eh ma puo essere, e spero d aver salutato sempre :icon_moto:
vicino al drago vaia i vigili di trento mi han chiarito che visiera senza omologazione stampigliata è confisca del mezzo.
a me, a due che seguivano e altri tre dal senso opposto. ma era di buon umore e c ha fatto andare.
adesso ho la fumè omologata (40e wheelup)

lo "sceriffo" in zona anghebeni è famoso, tanti han smesso di passare perchè non scontava nulla, ma se qualcosina non avevano apposto...

Tu che hai la fumè omologata; come filtro luce...è paragonabile alla classica scura che danno con gli HJC? Io faccio giri domenicali di 700 km....per me la visiera che mi filtra la luce non è un optional purtroppo, ma necessità reale. Mi rifiuto di usare caschi pacchi col visierino parasole.

Nemis
31/10/2025, 14:51
Tu che hai la fumè omologata; come filtro luce...è paragonabile alla classica scura che danno con gli HJC? Io faccio giri domenicali di 700 km....per me la visiera che mi filtra la luce non è un optional purtroppo, ma necessità reale. Mi rifiuto di usare caschi pacchi col visierino parasole.

trasparente mai messa. ho girato due anni con la nera originale dello scorpion exo r1 air e ero abituato cosi,poi con la fumè omologata strizzo gli occhi (chiari i miei quindi una rogna) se ho il sole in vista.
c è da giocarsela a multa+30gg fermo SE SI METTONO a spaccar le biip, O occhiali neri sotto e andare a memoria senza vederci un ca in galleria di montagna ...

edit da qualche anno cè iristechnology che ha una visiera che si oscura quasi all istante, lcd+cellula fv mi pare, ma appunto c era in eicma 2024, ci sarà quest anno, e chissa costi e quando sarà in strada...