PDA

Visualizza Versione Completa : SEDURRE IN SPIAGGIA E' FATICOSO, MEGLIO VIA INTERNET



giampippi
05/08/2007, 22:38
http://www.veglienews.it/images/missmondo2006/spiaggia.jpg

Conoscersi e sedursi in spiaggia? Troppo faticoso: oltre che dai raggi del sole, ci si deve proteggere anche dalle proprie paure e insicurezze. Meglio Internet, che permette di nascondere i difetti fisici, non mostra se si arrossisce, non obbliga a guardarsi negli occhi. Lo svela una ricerca realizzata dalla rivista Riza Psicosomatica, che ha intervistato 960 italiani, maschi e femmine, di età compresa fra i 25 e i 50 anni. Riza ha analizzato le crescenti difficoltà degli italiani rispetto alla comunicazione con gli altri individui, scoprendo che nel corso dell'anno si conoscono più persone nuove su Internet che in vacanza. L'ossessione di essere brillanti a tutti i costi; la fatica a nascondere i difetti fisici; lo sforzo di rilassarsi e di non trovare subito la cosa giusta da dire: è così che conoscersi e sedurre diventa quasi una "missione impossibile". Soprattutto in spiaggia. Il primo dato è già di per sé eloquente: se la maggior parte degli italiani (59%) incontra durante l'anno dalle 20 alle 50 persone nuove, la percentuale cala drasticamente quando si tratta di andare oltre il primo incontro. Ebbene, più della metà delle risposte conferma questa tendenza: in media su 30 incontri si riesce a continuare la relazione con massimo 3 individui. Solo una minima parte di italiani dà seguito al primo incontro con almeno 10 persone su 30. I luoghi dove si fa più facilmente conoscenza con persone nuove sono innanzitutto le situazioni di lavoro (27%), ma Internet è sempre più in ascesa (23%), mentre supermercati e centri commerciali sono al terzo posto (19%). La palestra e i momenti dedicati allo sport sono al quarto (12%), mentre solo un italiano su 10 afferma che è in vacanza che alimenta più che altrove il giro delle sue conoscenza. Il fatto, spiega la rivista, è che quando una persona nuova ci rivolge la parola le reazioni sono le seguenti: si cerca di mostrarsi il più possibile brillanti (29%), si tenta di nascondere i propri difetti fisici (17%), ci si irrigidisce (14%). Un italiano su tre (29%) arrossisce facilmente, il 26% è incapace di guardare negli occhi l'altro, il 13% si morde le labbra e il 9% inizia a mangiarsi nervosamente le unghie. Sarà che gli sguardi di uomini e donne fanno fatica a incrociarsi, se è vero che in spiaggia gli occhi di lui si puntano innanzitutto - nell'ordine - sul seno (29%), sul sedere (28%) e sulle gambe (18%). Quelli di lei sul viso (26%), sulle mani (24%) e sugli occhi (21%).

giorgio bona
06/08/2007, 05:16
se sfoggio i miei trippominali in spiaggia vado a colpo sicuro!!!!:cry:
meglio all'aperitivo!!!!!:tongue:

comunque mi rattrista questo mascherarsi dietro la tastiera....

giampippi
06/08/2007, 10:36
Questa mattina lo hanno detto anke alla radio, ma io sono troooooppo avanti! :w00t:

krupica
06/08/2007, 10:42
Riza ha analizzato le crescenti difficoltà degli italiani rispetto alla comunicazione con gli altri individui, scoprendo che nel corso dell'anno si conoscono più persone nuove su Internet che in vacanza.

Quanti giorni l'anno passiamo in spiaggia?
E quanti giorni l'anno ci connettiamo ad internet?
Ci voleva Riza per rendersi conto che si conosce più gente in rete che in vacanza?

Ken
06/08/2007, 10:59
http://www.veglienews.it/images/missmondo2006/spiaggia.jpg

Conoscersi e sedursi in spiaggia? Troppo faticoso: oltre che dai raggi del sole, ci si deve proteggere anche dalle proprie paure e insicurezze. Meglio Internet, che permette di nascondere i difetti fisici, non mostra se si arrossisce, non obbliga a guardarsi negli occhi. Lo svela una ricerca realizzata dalla rivista Riza Psicosomatica, che ha intervistato 960 italiani, maschi e femmine, di età compresa fra i 25 e i 50 anni. Riza ha analizzato le crescenti difficoltà degli italiani rispetto alla comunicazione con gli altri individui, scoprendo che nel corso dell'anno si conoscono più persone nuove su Internet che in vacanza. L'ossessione di essere brillanti a tutti i costi; la fatica a nascondere i difetti fisici; lo sforzo di rilassarsi e di non trovare subito la cosa giusta da dire: è così che conoscersi e sedurre diventa quasi una "missione impossibile". Soprattutto in spiaggia. Il primo dato è già di per sé eloquente: se la maggior parte degli italiani (59%) incontra durante l'anno dalle 20 alle 50 persone nuove, la percentuale cala drasticamente quando si tratta di andare oltre il primo incontro. Ebbene, più della metà delle risposte conferma questa tendenza: in media su 30 incontri si riesce a continuare la relazione con massimo 3 individui. Solo una minima parte di italiani dà seguito al primo incontro con almeno 10 persone su 30. I luoghi dove si fa più facilmente conoscenza con persone nuove sono innanzitutto le situazioni di lavoro (27%), ma Internet è sempre più in ascesa (23%), mentre supermercati e centri commerciali sono al terzo posto (19%). La palestra e i momenti dedicati allo sport sono al quarto (12%), mentre solo un italiano su 10 afferma che è in vacanza che alimenta più che altrove il giro delle sue conoscenza. Il fatto, spiega la rivista, è che quando una persona nuova ci rivolge la parola le reazioni sono le seguenti: si cerca di mostrarsi il più possibile brillanti (29%), si tenta di nascondere i propri difetti fisici (17%), ci si irrigidisce (14%). Un italiano su tre (29%) arrossisce facilmente, il 26% è incapace di guardare negli occhi l'altro, il 13% si morde le labbra e il 9% inizia a mangiarsi nervosamente le unghie. Sarà che gli sguardi di uomini e donne fanno fatica a incrociarsi, se è vero che in spiaggia gli occhi di lui si puntano innanzitutto - nell'ordine - sul seno (29%), sul sedere (28%) e sulle gambe (18%). Quelli di lei sul viso (26%), sulle mani (24%) e sugli occhi (21%).
scusa la mia ignoranza:
ma dove VIA INTERNET???:blink::blink:
E UN ORA CHE CERCO SULLO STRADARIO E NON LA TROVO!:laugh2:

Omar78
06/08/2007, 11:01
Allora hai visto anche tu al tg James Tont ???:biggrin3::biggrin3:

giampippi
06/08/2007, 11:02
scusa la mia ignoranza:
ma dove VIA INTERNET???:blink::blink:
E UN ORA CHE CERCO SULLO STRADARIO E NON LA TROVO!:laugh2:


...non l'avevo capita subito! :biggrin3:

Ken
06/08/2007, 11:05
Allora hai visto anche tu al tg James Tont ???:biggrin3::biggrin3:
MI HAI SGAMATO!:laugh2:


...non l'avevo capita subito! :biggrin3:
:laugh2::laugh2::laugh2:

Dum55
06/08/2007, 14:49
http://www.veglienews.it/images/missmondo2006/spiaggia.jpg

Conoscersi e sedursi in spiaggia? Troppo faticoso: oltre che dai raggi del sole, ci si deve proteggere anche dalle proprie paure e insicurezze. Meglio Internet, che permette di nascondere i difetti fisici, non mostra se si arrossisce, non obbliga a guardarsi negli occhi. Lo svela una ricerca realizzata dalla rivista Riza Psicosomatica, che ha intervistato 960 italiani, maschi e femmine, di età compresa fra i 25 e i 50 anni. Riza ha analizzato le crescenti difficoltà degli italiani rispetto alla comunicazione con gli altri individui, scoprendo che nel corso dell'anno si conoscono più persone nuove su Internet che in vacanza. L'ossessione di essere brillanti a tutti i costi; la fatica a nascondere i difetti fisici; lo sforzo di rilassarsi e di non trovare subito la cosa giusta da dire: è così che conoscersi e sedurre diventa quasi una "missione impossibile". Soprattutto in spiaggia. Il primo dato è già di per sé eloquente: se la maggior parte degli italiani (59%) incontra durante l'anno dalle 20 alle 50 persone nuove, la percentuale cala drasticamente quando si tratta di andare oltre il primo incontro. Ebbene, più della metà delle risposte conferma questa tendenza: in media su 30 incontri si riesce a continuare la relazione con massimo 3 individui. Solo una minima parte di italiani dà seguito al primo incontro con almeno 10 persone su 30. I luoghi dove si fa più facilmente conoscenza con persone nuove sono innanzitutto le situazioni di lavoro (27%), ma Internet è sempre più in ascesa (23%), mentre supermercati e centri commerciali sono al terzo posto (19%). La palestra e i momenti dedicati allo sport sono al quarto (12%), mentre solo un italiano su 10 afferma che è in vacanza che alimenta più che altrove il giro delle sue conoscenza. Il fatto, spiega la rivista, è che quando una persona nuova ci rivolge la parola le reazioni sono le seguenti: si cerca di mostrarsi il più possibile brillanti (29%), si tenta di nascondere i propri difetti fisici (17%), ci si irrigidisce (14%). Un italiano su tre (29%) arrossisce facilmente, il 26% è incapace di guardare negli occhi l'altro, il 13% si morde le labbra e il 9% inizia a mangiarsi nervosamente le unghie. Sarà che gli sguardi di uomini e donne fanno fatica a incrociarsi, se è vero che in spiaggia gli occhi di lui si puntano innanzitutto - nell'ordine - sul seno (29%), sul sedere (28%) e sulle gambe (18%). Quelli di lei sul viso (26%), sulle mani (24%) e sugli occhi (21%).

Mio dio dove siamo arrivati.. ma perchè dico io... ma perchè..qual'è stata la molla per questa decisione?? ditemelo..vi prego...
VI PREGOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Rici
06/08/2007, 14:53
Allora hai visto anche tu al tg James Tont ???:biggrin3::biggrin3:

GIAMPIPPI COME STUDIO APERTO

=Na marea di c@g@te!

:risatona::secchione:::linguaccia2:

valentinorossi
06/08/2007, 15:24
ma siamo su Studio Aperto ???? :D :D :D

http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)

fabiomugello
06/08/2007, 15:32
http://www.veglienews.it/images/missmondo2006/spiaggia.jpg

seno (29%), sul sedere (28%) e sulle gambe (18%). Quelli di lei sul viso (26%), sulle mani (24%) e sugli occhi (21%). [/SIZE][/FONT]

tutte le mie ex dell'anno scorso!


ma guarda un pò come si sono sciupate! :sick::sick::sick:

ho fatto bene a mollarle!