Visualizza Versione Completa : Tiger - Contamarce Elettronico GTP
Qualcuno ha montato questo tipo di contamarce sulla Tiger ?
Grazie.
photogallery gear series (http://www.gpt.it/photogallery_gear_series.htm)
...ma che è un 14 pollici?
troppo grosso.
Forse si, ma rispetto a quello montato da Grattaballe è piu' sottile, io lo preferisco.
Cmq è solo questione di preferenze personali. ;)
cicorunner
08/08/2007, 10:03
onestamente su una moto come la tiger fatico a comprenderne la necessità di uno strumento come il contamarce, a meno che non andiate a girare in pista...dove ogni riferimento è importante per staccare il tempone!!!:tongue:
onestamente su una moto come la tiger fatico a comprenderne la necessità di uno strumento come il contamarce, a meno che non andiate a girare in pista...dove ogni riferimento è importante per staccare il tempone!!!:tongue:
Approvo in todo :blink:
Questione di punti di vista....
onestamente su una moto come la tiger fatico a comprenderne la necessità di uno strumento come il contamarce, a meno che non andiate a girare in pista...dove ogni riferimento è importante per staccare il tempone!!!:tongue:
...Se fosse previsto di serie, penso che farebbe comodo, io con solo 1.000
km. all'attivo con la Tigrotta faccio ancora un pò di fatica col "tiro" che ha questa bestiolina a sentire ad orecchio e inevitabilmente vado a cercare
il cambio. (questione d'abitudine)..ma non credo di montarlo.. non sono un "mago" dell'elettronica come Grattaballe.
provato a montarlo ma è successo un casino! non si riesce a capire esattamente su quale cavo collegare (sopratutto rpm) gtp dice un colore, triumph ne dice un'altro...
conclusine: centralina in blocco, display contachilometri azzerato e non funzionante...
provato a montarlo ma è successo un casino! non si riesce a capire esattamente su quale cavo collegare (sopratutto rpm) gtp dice un colore, triumph ne dice un'altro...
conclusine: centralina in blocco, display contachilometri azzerato e non funzionante...
Se non l'hai già fatto butta un occhio qui:http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/22489-contamarce-sul-tiger-1050-a.html
....oppure dai una voce a Grattaballe (se non è già al mare!!)
ciao:triumphpride:
Già fatto, ma grattaballe è irreperibile.
Se non l'hai già fatto butta un occhio qui:http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/22489-contamarce-sul-tiger-1050-a.html
....oppure dai una voce a Grattaballe (se non è già al mare!!)
ciao:triumphpride:
Vista appena uscito....:tongue:
e grattaballe non mi caga!:cry:
Grattaballe
23/08/2007, 12:02
onestamente su una moto come la tiger fatico a comprenderne la necessità di uno strumento come il contamarce, a meno che non andiate a girare in pista...dove ogni riferimento è importante per staccare il tempone!!!:tongue:.
No, serve ad evitare di mettere la settima, l'ottva, la nona, la decima, l'undicesima, la dodicesima, la tredicesima, la quattoridicesima, la quindicesima ........ e giù di lì
.
No, serve ad evitare di mettere la settima, l'ottva, la nona, la decima, l'undicesima, la dodicesima, la tredicesima, la quattoridicesima, la quindicesima ........ e giù di lì
...sei propio da'lazzio.
Grattaballe
23/08/2007, 12:07
...sei propio da'lazzio.
no, di calcio non capisco una mazza ma mi piace lui e come diceva la buonanima di mia nonna: "Ma perchè li fanno litigare per una palla e non ce ne danno una a testa ?"
Grattaballe è tornato....... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Grande Luigi, illuminami sul montaggio del contamarce GTP :cry::cry:
Grattaballe
23/08/2007, 12:34
Non serve a nulla ma confermo quello che ho scritto in un precedente post:
I collegamenti sono quelli che ho riportato e riporto qui.
Positivo sotto chiave: Cavo BLU-ROSSO dietro la strumentazione sulla presa manopole riscaldabili a 3 poli posizione 3
Negativo: Cavo NERO dietro la strumentazione sulla presa manopole riscaldabili a 3 poli posizione 2
Folle: Cavo NERO-BIANCO sul morsetto nero della centralina, posizione A31
Giri motore: Cavo BLU-PORPORA sul morsetto nero della centralina posizione A1
Sensore velocità: Cavo ROSA-GIALLO sul morsetto nero della centralina posizione A34
Alcune indicazioni:
La centralina è posizionata davanti alla batteria e non è fissata, è sufficente sfilarla verso l'alto, i fili sono sufficentemente lunghi per consentire di lavorarci bene.
Fate una giunta alla volta evitando di lasciare i cavi scoperti per evitare cortocircuiti
Ho avuto qualche problema con il mio contamarce dato che a motore acceso la tensione non era stabile, se a qualcuno succede la stessa cosa, fatemelo sapere che gli dò lo schemino per aggiungere un diodo e un condensatore per stabilizzare la tensione (questo però non influisce sul funzionamento della moto ma solo sul funzionamento del contamarce)
Ragazzi !!! Torno a precisare io non mi prendo responsabilità dato che mi risulta che qualsiasi modifica faccia decadere la garanzia.
Tengo a precisare che deve funzionare indipendentemente da quello che vi dicono gli altri. PUNTO
OK, grazie Luigi, provvedo a girare le info al mio elettrauto di fiducia.
Intanto ti ringrazio, quando sarà tutto montato condividerò la cosa con il forum, visto il tuo contamarce è differente dal mio.
Io necessito solo di individuare il cavo acceleratore e quello della velocità.
MODELLO GPT 3001: Indicatore marcia inserita serie 3001 italiano (http://www.gpt.it/indicatore_marcia_3000%20italiano.htm)
http://img267.imageshack.us/img267/7964/gi3001montatohs4.jpg
no, di calcio non capisco una mazza ma mi piace lui e come diceva la buonanima di mia nonna: "Ma perchè li fanno litigare per una palla e non ce ne danno una a testa ?"
...e mica c'aveva torto!...grande!!!
cicorunner
23/08/2007, 13:55
OK, grazie Luigi, provvedo a girare le info al mio elettrauto di fiducia.
Intanto ti ringrazio, quando sarà tutto montato condividerò la cosa con il forum, visto il tuo contamarce è differente dal mio.
Io necessito solo di individuare il cavo acceleratore e quello della velocità.
MODELLO GPT 3001: Indicatore marcia inserita serie 3001 italiano (http://www.gpt.it/indicatore_marcia_3000%20italiano.htm)
http://img267.imageshack.us/img267/7964/gi3001montatohs4.jpg
con tutte le moto ad esempio che esistono hanno preso la suzu che il contamarce c'è l'ha di serie...@azzo che fenomeni!!!!
.
No, serve ad evitare di mettere la settima, l'ottva, la nona, la decima, l'undicesima, la dodicesima, la tredicesima, la quattoridicesima, la quindicesima ........ e giù di lì
QUOTO!ciao GRATTA dove eri scappato?!
GRATTABALLE ha perfettamente ragione, schema elettrico Tiger alla mano le connessioni corrispondono esattamente a quanto indicato:
Giri motore:
Cavo BLU-PORPORA sul morsetto nero della centralina posizione A1
Sensore velocità:
Cavo ROSA-GIALLO sul morsetto nero della centralina posizione A34
Il tutto corrisponde anche al problema avuto da cri955 alla centralina ed all'ignettore del cilindro 1, probabilmente ha collegato erroneamente il cavo GIALLO-ROSA e non ROSA-GIALLO.
Vi faccio sapere cosa va a finire, solo un pò di pazienza, non ho molto tempo in questi giorni.
GRATTABALLE ha perfettamente ragione, schema elettrico Tiger alla mano le connessioni corrispondono esattamente a quanto indicato:
Giri motore:
Cavo BLU-PORPORA sul morsetto nero della centralina posizione A1
Sensore velocità:
Cavo ROSA-GIALLO sul morsetto nero della centralina posizione A34
Il tutto corrisponde anche al problema avuto da cri955 alla centralina ed all'ignettore del cilindro 1, probabilmente ha collegato erroneamente il cavo GIALLO-ROSA e non ROSA-GIALLO.
Vi faccio sapere cosa va a finire, solo un pò di pazienza, non ho molto tempo in questi giorni.
....facce sapè...che magari ci faccio un pensierino...
:triumphpride::triumphpride:
Grattaballe
23/08/2007, 16:43
QUOTO!ciao GRATTA dove eri scappato?! un pò in ferie e un pò a cazzeggiare altrove.
P.S. Quando dovevo vomtarlo, avevo richiesto alla GPT lo schema e mi avevano mandato questo: Copio e incollo (rendetevene conto).
segnale contagiri motore colore cavo bianco/blu
segnale contachilometri colore cavo rosa
alimentazione + 12v colore cavo verde/rosso
massa colore cavo nero
Saluti
GPT Staff
A questo punto io mi chiederei a parte il fatto che erano sbagliati perchè probabilemnte era daltonico il tipo che ha rilevato lo schema: dove li trovi questi benedetti fili ? Su quale spina ? In che posizione della moto ? dove sta il folle (che su alcuni modelli serve per la programmazione)?
Esatto luigi, ecco forse come è riuscito ad incasinare la centralina e la strumentazione il ns amico CRI955.
Grattaballe
23/08/2007, 16:49
Originalmente inviato da xpdev
Il tutto corrisponde anche al problema avuto da cri955 alla centralina ed all'ignettore del cilindro 1, probabilmente ha collegato erroneamente il cavo GIALLO-ROSA e non ROSA-GIALLO.
ATTENZIONE: ai più sembrera una cosa sottintesa, ma per sicurezza meglio sottolinearlo: negli schemi elettrici fate sempre attenzioni alle indicazioni dei colori, dato che come ha già scritto XPDEV, GIALLO-ROSA non corrisponde a ROSA-GIALLO: il primo colore è sempre quello più grande, il secondo è il filino colorato più piccolo.
Esatto Luigi, infatti CRY955 mi diceva al telefono che il cavo corrispondeva all'ignettore 1 il che gli ha mandato in tilt mezzo mondo.
Il cavo ignettore 1 è di colore GIALLO-ROSA, il cavo che a noi interessa è il ROSA-GIALLO.
Bisogna anche dire che le posizioni sono ben diverse:
Quello sbagliato su A15
Quello corretto su A34
Ora, se lo facessi io il tutto potrei sbagliare alla grande.
Per questo affidatevi ad una persona esperta che sa dove mettere le mani
onestamente su una moto come la tiger fatico a comprenderne la necessità di uno strumento come il contamarce, a meno che non andiate a girare in pista...dove ogni riferimento è importante per staccare il tempone!!!:tongue:
...a me servirebbe perche' spesso mi capita di cercare di mettere.... la settima!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non sei l'unico a tentare di infilare la 7°
cicorunner
24/08/2007, 18:16
succede anche a me ma quando sento che la leva più di così non va sù sò di essere in sesta...:laugh2::laugh2::laugh2:
nel caso in cui volessi avere rifementi precisi per affrontare la curva con la marcia giusta e staccare nel punto prestabilito allora monterei il contamarce e farei mettere i cartelli dei 300-200-100m per tutto il paese in prossimità delle curve :icon_moto::icon_moto::icon_moto:
OK, basta con le cazzate...buona cena a tutti!!!:biker::biker::biker:
marcopisellonio
01/09/2007, 09:19
http://img172.imageshack.us/img172/949/img0023hj3.jpg (http://imageshack.us)
ciao, come vedi il contamarce si può montare.
segui le indicazioni di gratta che sono esatte.
l'unico neo della mia installazione, che prendendo corrente direttamente dalla centralina, il contamarce mi rimane acceso ancora per un minuto dopo aver spento la moto.
secondo me il motivo che la centralina manda il fax dopo circa 15-20 secondi ma resetta tutto solo dopo un minuto, togliendo corrente a tutti i dispositivi compreso al +12v dove io ho preso corrente.
basta farci l'abitudine.
ciao
marcopisellonio guarda qui Contamarce foto (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/33844-tiger-contamerce-gpt-foto.html) ;)
Grattaballe
02/09/2007, 18:00
l'unico neo della mia installazione, che prendendo corrente direttamente dalla centralina, il contamarce mi rimane acceso ancora per un minuto dopo aver spento la moto
Probabilmente il contamace ha un condensatore interno che mantiene la tensione di alimentazione per alcuni secondi. Se non ti piace e vuoi che si spenga subito, dimmelo che ti faccio il disegnino del circuito: una cagata: un diodo e un condensatore. Però non sono sicuro che funzioni perchè se prima del condensatore interno (come credo) gli hanno messo un diodo in serie, al mio circuito viene impedito di scaricare il condensatore del contamarce.
Spero di essermi spiegato.......ma ho dei dubbi
Ciao Luigi, il mio contamarce è bello che montato, grazie a te.
Ti devo un caffè.
Link Contamarce GPT (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/33844-tiger-contamerce-gpt-foto.html)
Grattaballe
02/09/2007, 18:04
me lo segno
;)
Solo che io sono Romanista...... :(
marcopisellonio
03/09/2007, 15:08
Probabilmente il contamace ha un condensatore interno che mantiene la tensione di alimentazione per alcuni secondi. Se non ti piace e vuoi che si spenga subito, dimmelo che ti faccio il disegnino del circuito: una cagata: un diodo e un condensatore. Però non sono sicuro che funzioni perchè se prima del condensatore interno (come credo) gli hanno messo un diodo in serie, al mio circuito viene impedito di scaricare il condensatore del contamarce.
Spero di essermi spiegato.......ma ho dei dubbi
ciao gratta, ti sei spiegato benissimo, ma se ti ricordi ne avevamo già parlato, e sono sicuro che il contamarce non ha un condensatore interno, poichè era prima montato sulla mia honda cbr e si spegneva immediatamente.
va bene così come è, ormai mi sono abituato.
grazie comunque!!
e quel progettino nuovo di cui parlavi tempo fà?????????????
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.