Visualizza Versione Completa : ...quanto vi costa la tiger in un anno??...(manutenzione ecc ecc)
tigerblack
09/08/2007, 10:19
ciao ragazzi lo sò che forse è una domanda stupida quella che vi faccio, ma anch'io stò fortemente pensando di comperare una tiger 1050 (nuova o usata)...tra i vari dubbi c'è sempre quello più importante..riuscitò a mantenerla? :cry:
Una moto "normale" si può fare il tagliado (cambio olio e filtri ed altri lavoretti fai da te) ma con la triumph credo non sia possibile e così al momento del tagliando la triumph si fa pagare profumatamente...più bollo, assicurazione,gomme...(sapete il portafogli è quello che è)...
però mi piace troppo questa moto, ne sono innamorato :wub:
cosa mi dite?
calimero
09/08/2007, 11:03
ciao ragazzi lo sò che forse è una domanda stupida quella che vi faccio, ma anch'io stò fortemente pensando di comperare una tiger 1050 (nuova o usata)...tra i vari dubbi c'è sempre quello più importante..riuscitò a mantenerla? :cry:
Una moto "normale" si può fare il tagliado (cambio olio e filtri ed altri lavoretti fai da te) ma con la triumph credo non sia possibile e così al momento del tagliando la triumph si fa pagare profumatamente...più bollo, assicurazione,gomme...(sapete il portafogli è quello che è)...
però mi piace troppo questa moto, ne sono innamorato :wub:
cosa mi dite?
Io sono a quota 8300 km e ho già cambiato le gomme (da un gommista, non alla Triumph, ci mancherebbe...).
Circa 10 minuti fa ho finito di cambiare le pastiglie dei freni anteriori, in 15 minuti il lavoro è fatto con 2 chiavi a brugola e un cacciavite. Costo 90€ anzichè 170 delle originali...
Perchè secondo te non si possono fare i lavoretti fai-da-te?
I tagliandi "ufiiciali" non mi sembrano molto più costosi che quelli di una Yamaha, giusto per fare il nome della mia precedente...
Comprala! Non te ne pentirai... :wink_:
Secondo me fino alla scadenza della garanzia della moto è necessario fare i tagliandi (quelli indicati sul libretto ovviamente) dal conce.... altrimenti decade....
Perchè secondo te non si possono fare i lavoretti fai-da-te?
I tagliandi "ufiiciali" non mi sembrano molto più costosi che quelli di una Yamaha, giusto per fare il nome della mia precedente...
Comprala! Non te ne pentirai... :wink_:
Fatto ieri il tagliando dei 10.000:
Olio e filtro olio
Pulito filtro aria
Resettata centralina e ricaricata mappatura originale
Spurgo freni ant.
Regolata ed ingrassata catena trasmissione
Registrato gioco frizione e gas
Ripassata bulloneria
Serrato rinvio del cambio con frenafiletti
Brevissimo giro di prova
Lavori effettuati in mia presenza in meno di un'ora
Spesa 90 €
In effetti i tagliandi del TDM mi costavano un pò di più.
OT
Il meccanico mi ha consigliato di aprire il secondo foro dell'airbox e di togliere il catalizzatore; secondo lui queste sole modfiche, anche con lo scarico originale, vivacizzano la risposta del motore senza incovenienti collaterali. :unsure::unsure:
Qualcuno ha già provato ?
FINE OT
Saluti
a parte i tagliandi obbligatori durante il periodo di garanzia le spese di manutenzione dipendono da vari fattori, primo fra tutti il chilometraggio, ma, come gia' ti hanno detto, non costa molto di + di una giapponese.
tigerblack
09/08/2007, 13:37
effettivamente era proprio questo il mio dilemma...si i primi tagliandi per la garanzia sei in pratica costretto (anche giustamente) a farli alla triumph...poi per il resto uno ci si può arrangiare se ha dimestichezza con la meccanica...
ora l'unico "dubbio" è prenderla una in vendita usata subito o aspettare il prossimo anno per prenderla nuova dato che ormai siamo già a mezza (anzi quasi finita) stagione estiva....:coool:
Piega998
09/08/2007, 15:39
La moto è un vizio, i vizi costano.
cicorunner
09/08/2007, 17:13
La moto è un vizio, i vizi costano.
ESATTO!!! piuttosto mangio pane e acqua ma alla bimba finchè posso non ci rinuncio...:tongue:
comunque tutto è in funzione del chilometraggio...es:30000km l'anno
- bollo (inevitabile)
- assicurazione annuale (solo bonus malus)
- 2/3 treni gomme (ogni 9/10k km)
- 2/3 tagliandi (ogni 10k km)
- e tanti, tanti galloni di carburante...
TOTALE : tanti soldoni ma anche tanta soddisfazione...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Zinzella
09/08/2007, 19:18
L'euforia e tanta e ti posso dire che questa moto è veramente valida e divertente.....non ti devi fare trascinare però dalle personalizzazioni che ti seccano il portafoglio in modo indegno!!!!!! Io l'ho vista il dicembre scorso in una rivista e mi sono innamorato della Tiger Jet Black e alla fine dopo tanti sforzi ce l'ho fatta e ne sono soddisfatto!!!!
Io per quanto riguarda l'assicurazione ho pensato, visto che nell'inverno la appendo al chiodo, di stipulare un premio con frachigia e la posso fermare, così con 400€ ci faccio circa 2 anni e non è male...
p.s. per PIPPO!!! Occhio al secondo foro airbox...si potrebbero avere problemi...valuta prima!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.