Visualizza Versione Completa : Un volpino salva un aeroplano
ROMA - Se non fosse stato per il suo involontario aiuto, il volo 116Y1 della Blue Air, che da Fiumicino era in partenza per Bucarest, non sarebbe forse mai arrivato a destinazione. Stiamo parlando di un cane, che ieri pomeriggio ha "segnalato" al comandante, proprio mentre l'aereo stava accingendosi a rullare, che il vano bagagli era aperto. Se il volo fosse decollato così, la stiva aperta avrebbe impedito una corretta pressurizzazione, causando grossi problemi (fino al rischio di precipitare) al 737 che ospitava 140 persone.
Il cane, un volpino di due anni, era stato "stivato" insieme agli altri bagagli nella vano dell'aereo su cui viaggiava il suo padrone il signor Stoica Ionut, romeno. Secondo una prima ricostruzione, inizialmente il cane era stato messo in una gabbia non conforme, la cui chiusura era affidata al nastro adesivo, per essere portato come bagaglio a mano. Ma visto che la compagnia non ammette animali a bordo, il volpino era stato successivamente trasferito nel vano bagagli.
Qui, durante la fase detta "taxi", in cui l'aereo lascia il parcheggio e si avvia verso la pista, il cane ha rosicchiato lo scotch ed è uscito dal vano bagagli, che era stato lasciato aperto. L'animale, una volta a terra, si è messo a correre dietro l'aereo sul quale c'era il padrone. Proprio il signor Ionut, guardando dal finestrino mentre il velivolo si muoveva, ha visto il suo cane e ha avvisato lo steward che, a sua volta, ha spiegato la cosa al comandante che ha fermato in tempo l'aereo.
A quanto pare, nessuno si era accorto della grave dimenticanza per cui il portellone del vano bagagli era rimasto aperto: nè il responsabile delle operazioni sottobordo dell'handler, la Flightcare, che avrebbe dovuto verificarne la chiusura; nè il comandante dell'aereo, che avrebbe dovuto effettuare un "check" prima di iniziare le procedure di partenza. Insomma, se il padrone non avesse visto dal finestrino il cane che correva dietro l'aereo, il volo sarebbe decollato.
tonidaytona
10/08/2007, 12:06
sembra una storia pazzesca ma proprio per cio' mi sa' che e' vera.
certo che e' pazzesco che si possa muovere un aeromobile con la stiva aperta senza che i piloti se ne accorgano.
e poi...pensa il destino...
Mhaaaa......C'è da preoccuparsi se la sicurezza dei portelloni non funzionava e in più il comandante che non effettua i controlli pre-volo di rito......
ma porca tro*a... la mia macchina mi segnala se ho il bagagliaio aperto con una spietta rossa e sti co*lioni VOLANTI non si sono accorti di nulla??? :mad:
Mi sa molto di bufala estiva.
I controlli esterni di prevolo si fanno molto prima che arrivino passeggeri e bagagli.
Nel cockpit c'è sempre una spia o messaggio che indica l'incorretta chiusura di una porta.
Se dopo il decollo l'aereo non presurizza te ne accorgi immediatamente, avverti il controllo e torni all'atterraggio senza "grossi problemi (fino al rischio di precipitare)".
sti co*lioni VOLANTI non si sono accorti di nulla??? :mad::rolleyes::rolleyes:
Mi sa molto di bufala estiva.
I controlli esterni di prevolo si fanno molto prima che arrivino passeggeri e bagagli.
Nel cockpit c'è sempre una spia o messaggio che indica l'incorretta chiusura di una porta.
Se dopo il decollo l'aereo non presurizza te ne accorgi immediatamente, avverti il controllo e torni all'atterraggio senza "grossi problemi (fino al rischio di precipitare)".
appunto... altrimenti la mia alfa era meglio di un aereo...:laugh2:
(la mia alfa segna il bagagliaio aperto e il vostro aereo noooo PAPPAPERO!) :D
appunto... altrimenti la mia alfa era meglio di un aereo...:laugh2:
(la mia alfa segna il bagagliaio aperto e il vostro aereo noooo PAPPAPERO!) :D
Ma almeno il nostro aereo non arrugginisce......:tongue:
Ma almeno il nostro aereo non arrugginisce......:tongue:
Prendete dentro anche i vecchi Antonov della federazione russa ? :biggrin3::biggrin3:
ma nn erano i tupolev?
o forse erano cacciabombardieri tattici quelli
Prendete dentro anche i vecchi Antonov della federazione russa ? :biggrin3::biggrin3:
Naturalmente, come vedi sono riusciti a diventar vecchi, le Alfa invece........:biggrin3:
secondo me la bauliera l'ha aperta vello stronzo di un cane per prendè i bocconcini come premio...
giampippi
10/08/2007, 13:12
Ansa.it, sempre una garanzia! :biggrin3:
valentinorossi
10/08/2007, 14:47
sentito prima al tg....roba da non crederci !!!!
http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)
sentito prima al tg....roba da non crederci !!!!
http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)
Quoto.E' tutto vero!
seeee se era il mi Tommaso chiudeva lui il portellone............:wink_:
Mi sa molto di bufala estiva.
I controlli esterni di prevolo si fanno molto prima che arrivino passeggeri e bagagli.
Nel cockpit c'è sempre una spia o messaggio che indica l'incorretta chiusura di una porta.
Se dopo il decollo l'aereo non presurizza te ne accorgi immediatamente, avverti il controllo e torni all'atterraggio senza "grossi problemi (fino al rischio di precipitare)".
:rolleyes::rolleyes:
In effetti è una affermazione sacrosanta la tua, ma ti ricordo che lo scorso Gran Premio di F. 1 hanno dimenticato di raboccare la benzina a Felipe Massa, prorpio lì dove tutto deve rasentare la perfezione. Onestamente sta notizia non l'ho sentita in nessun Tg ma non stento a crederci.
Quoto.E' tutto vero!
Eri a bordo per confermare? Comunque se l'ha detto la TV allora è vero.......:wink_:
calimero
10/08/2007, 15:51
Eri a bordo per confermare? Comunque se l'ha detto la TV allora è vero.......:wink_:
Bhe se l'ha detto la TV e non è vero, dovrebbero smentire... no, ok! Ho detto una ca##ata...
Bhe se l'ha detto la TV e non è vero, dovrebbero smentire... no, ok! Ho detto una ca##ata...
Mai sentiti la TV dare notizie esagerando ho modificando leggermente per fare più sensazionalismo vero? Forse da voi non capita, ma da noi ogni tanto sì.
Se aspettiamo ancora un po' probabilmente qualcuno dirà che l'aereo si trovava già in volo e che il volpino l'ha raggiunto dovo aver bevuto una lattina di Red Bull....:wink_:
Comunque a parte le battute, mi sembra molto strano che l'aereo fosse già in fase di rullaggio verso la pista senza che nessuno si fosse accorto del portello aperto, nonostante il personale al suolo e le indicazioni nel cockpit.
E mi danno molto fastidio certi commenti fatti solo per sensazionalismo, tipo
Se non fosse stato per il suo involontario aiuto, il volo 116Y1 della Blue Air, che da Fiumicino era in partenza per Bucarest, non sarebbe forse mai arrivato a destinazione. Stiamo parlando di un cane, che ieri pomeriggio ha "segnalato" al comandante, proprio mentre l'aereo stava accingendosi a rullare, che il vano bagagli era aperto. Se il volo fosse decollato così, la stiva aperta avrebbe impedito una corretta pressurizzazione, causando grossi problemi (fino al rischio di precipitare) al 737 che ospitava 140 persone
calimero
10/08/2007, 16:21
Mai sentiti la TV dare notizie esagerando ho modificando leggermente per fare più sensazionalismo vero? Forse da voi non capita, ma da noi ogni tanto sì.
Se aspettiamo ancora un po' probabilmente qualcuno dirà che l'aereo si trovava già in volo e che il volpino l'ha raggiunto dovo aver bevuto una lattina di Red Bull....:wink_:
Comunque a parte le battute, mi sembra molto strano che l'aereo fosse già in fase di rullaggio verso la pista senza che nessuno si fosse accorto del portello aperto, nonostante il personale al suolo e le indicazioni nel cockpit.
E mi danno molto fastidio certi commenti fatti solo per sensazionalismo...
Come non quotarti!!!
La mia era una battuta in tal senso, infatti:wink_:
Naturalmente, come vedi sono riusciti a diventar vecchi, le Alfa invece........:biggrin3:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
La TV Italiana ti assicuro non ingigantisce mai le informazioni........sono tutti giornalisti seri........:sick::sick:, e sopratutto hanno tutti il brevetto e nel garage di casa hanno un MD80 o un 737. Come fai a non fidarti Flydive ??
TitusMax
10/08/2007, 18:14
ma nn erano i tupolev?
o forse erano cacciabombardieri tattici quelli
Sei molto informato del fatto......... ci sono delle imprecisoni: l'a/m era un 737.... si è accesa la spia della stiva... e la stiva hold 3 ha nel'interno una barra di emergenza che premendo permette l'apertura della stiva stessa.
Sei molto informato del fatto......... ci sono delle imprecisoni: l'a/m era un 737.... si è accesa la spia della stiva... e la stiva hold 3 ha nel'interno una barra di emergenza che premendo permette l'apertura della stiva stessa.
Piccole imprecisioni che cambiano totalmente la notizia......si potrebbe ipotizzare...
Dunque,
- l'aereo ha una spia per il bagaglio, quindi non è peggio di un Alfa.
- i cosidetti
co*lioni VOLANTI non si sono accorti di nulla??? :mad: si sono accorti del problema.
- l'aereo ha lasciato il parcheggio con il bagagliaio chiuso e potrebbe essere stato aperto dal volpino in seguito.
Si potrebbe riscrivere la notizia dicendo che il volpino ha aperto il bagagliaio per far precipitare l'aereo ed ammazzare il suo padrone e gli altri passeggeri, altro che salvarli....in galera.....:biggrin3:
THE PRESIDENT
10/08/2007, 18:34
Ciao raga, il tutto e' successo perche' vuole la sfiga il buon 737 aveva la spia del portellone guasta, probabilmente durante il pushbak l'operatore di terra ha dato l'ok e cioe' motori in moto e portelloni chiusi, durante la taxy con le vibrazioni colpa il portellone non chiuso e presurizzato bene si e' aperto, la fortuna vuole che si sia aperto ancora a terra e grazie al cane, altrimenti povero cane e povero aereo !!!!!!!!!!!!!!
Ciao raga, il tutto e' successo perche' vuole la sfiga il buon 737 aveva la spia del portellone guasta, probabilmente durante il pushbak l'operatore di terra ha dato l'ok e cioe' motori in moto e portelloni chiusi, durante la taxy con le vibrazioni colpa il portellone non chiuso e presurizzato bene si e' aperto, la fortuna vuole che si sia aperto ancora a terra e grazie al cane, altrimenti povero cane e povero aereo !!!!!!!!!!!!!!
Mmm, qualcosina (poco è...) di avionica capisco...ma credo che ogni spia o segnalazione abbia un suo check-up nel senso che non credo sia una spia messa là e che potrebbe anche non funzionare....ci sarà come minimo un allarme acustico o un allarme generale o di settore. Cavolo è un aereo....credete veramente che manchino gli eventuali allarmi più clamorosi come un portellone aperto ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.