PDA

Visualizza Versione Completa : Ma...avete letto su DueRuote la comparativa con la Tiger???



Lenny
14/08/2007, 09:47
Sono senza parole... :blink::blink::blink:
sul suddetto mensile c'e' una comparativa con Benelli tre 1130 K e Yamaha TDM.. alcune chicche:
"....da questo punto di vista (maneggevolezza) la Tiger e' quella che convince meno, per le sue dimensioni abbondanti da vera tourer ereditate dalla precedente versione. Nonostante pesi meno della pesarese, e' meno maneggevole per il baricentro alto mentre il manubrio un po' lontano non da' la stessa confidenza nel traffico delle due rivali.." :blink::blink:
"...l'erogazione pronta ed esplosiva ha lasciato spazio a un tre cilindri ingentilito su tutto l'arco di utilizzo, rendendola piu' pratica e facile da gestire, ma anche meno emozionante, priva cioe' di quel pizzico di pepe che la rendeva diversa.." :blink::blink::blink::blink::blink:
"...la Tiger si sta ancora mangiando le manopole per quel motore in stile Weight Watchers....insipido..." :blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
"...mentre sulla Tiger questo (il cambio) e' impreciso, specie tra la prima e la seconda....corsa della leva fin troppo lunga"
"sulla Tiger il beccheggio e' molto piu' accentuato...nei cambi di direzione...per via del peso posto in alto, e' la piu' lenta e faticosa" :blink::blink:
pagelle sui freni: la peggiore "..e' l'unica a montare le pinze ad attacco radiale ma nell'uso su strada questa soluzione non porta grandi vantaggi.." :blink:
pagelle sulla versatilita' "...un po' grossa per il traffico..." :blink::blink::blink:
pagelle sulle sospensioni: la peggiore "...rimane sempre piuttosto morbida, soprattutto nei trasferimenti di carico.." :blink::blink:
pagelle sul motore: la peggiore "...la Tiger e' insipida..." :blink::blink::blink:
pagelle su 'in sella': la peggiore: "...le braccia sono distese per il manubrio lontano..."

io non capisco sicuramente un caxxo di moto, ma da ex utente tra l'altro di TDM, di multistrada, di bmw R1150R, R1100S R1150R rockster posso dire che chi ha scritto su sto' cavolo di giornale o non e' mai salito sulla tigre oppure e' semplicemente prezzolato (dubbio che mi viene in quanto loda a dismisura quel catenaccio di tdm...)

Misha84
14/08/2007, 09:59
Sono senza parole... :blink::blink::blink:
sul suddetto mensile c'e' una comparativa con Benelli tre 1130 K e Yamaha TDM.. alcune chicche:
"....da questo punto di vista (maneggevolezza) la Tiger e' quella che convince meno, per le sue dimensioni abbondanti da vera tourer ereditate dalla precedente versione. Nonostante pesi meno della pesarese, e' meno maneggevole per il baricentro alto mentre il manubrio un po' lontano non da' la stessa confidenza nel traffico delle due rivali.." :blink::blink:
"...l'erogazione pronta ed esplosiva ha lasciato spazio a un tre cilindri ingentilito su tutto l'arco di utilizzo, rendendola piu' pratica e facile da gestire, ma anche meno emozionante, priva cioe' di quel pizzico di pepe che la rendeva diversa.." :blink::blink::blink::blink::blink:
"...la Tiger si sta ancora mangiando le manopole per quel motore in stile Weight Watchers....insipido..." :blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
"...mentre sulla Tiger questo (il cambio) e' impreciso, specie tra la prima e la seconda....corsa della leva fin troppo lunga"
"sulla Tiger il beccheggio e' molto piu' accentuato...nei cambi di direzione...per via del peso posto in alto, e' la piu' lenta e faticosa" :blink::blink:
pagelle sui freni: la peggiore "..e' l'unica a montare le pinze ad attacco radiale ma nell'uso su strada questa soluzione non porta grandi vantaggi.." :blink:
pagelle sulla versatilita' "...un po' grossa per il traffico..." :blink::blink::blink:
pagelle sulle sospensioni: la peggiore "...rimane sempre piuttosto morbida, soprattutto nei trasferimenti di carico.." :blink::blink:
pagelle sul motore: la peggiore "...la Tiger e' insipida..." :blink::blink::blink:
pagelle su 'in sella': la peggiore: "...le braccia sono distese per il manubrio lontano..."

io non capisco sicuramente un caxxo di moto, ma da ex utente tra l'altro di TDM, di multistrada, di bmw R1150R, R1100S R1150R rockster posso dire che chi ha scritto su sto' cavolo di giornale o non e' mai salito sulla tigre oppure e' semplicemente prezzolato (dubbio che mi viene in quanto loda a dismisura quel catenaccio di tdm...)
i limiti dell'editoria..

daytonio
14/08/2007, 10:00
esiste un giornale che si chiama due ruote.....?!

giorgiorox
14/08/2007, 10:02
probabilmente prezzolato.....

Filomao
14/08/2007, 10:05
"...mentre sulla Tiger questo (il cambio) e' impreciso, specie tra la prima e la seconda....corsa della leva fin troppo lunga"

"sulla Tiger il beccheggio e' molto piu' accentuato...nei cambi di direzione...per via del peso posto in alto, e' la piu' lenta e faticosa"

pagelle sui freni: la peggiore "..e' l'unica a montare le pinze ad attacco radiale ma nell'uso su strada questa soluzione non porta grandi vantaggi.."

pagelle sulla versatilita' "...un po' grossa per il traffico..."

pagelle sulle sospensioni: la peggiore "...rimane sempre piuttosto morbida, soprattutto nei trasferimenti di carico.."

pagelle su 'in sella': la peggiore: "...le braccia sono distese per il manubrio lontano..."

Tutto cio' evidenziato mi sembra che sia assolutamente realistico.

giorgiorox
14/08/2007, 10:07
Mai fidarsi del giornalismo, soprattutto autodefinitosi di nicchia.... sei andato a vedere la scheda sulla Speed che c'è su INSELLA?
Provare per credere....la prima volta che l'ho letta, in procinto di comprarmi l'inglesona, mi ero spaventato, poi l'ho provata ed ho capito che a quello che scrivono questi fenomeni non si deve dare troppa retta....

corra
14/08/2007, 10:56
purtroppo io a due ruote ero abbonato,non purtroppo perchè non lo sono piu' ma purtroppo perchè ho dovuto aspettare un anno per non vederlo piu' nella cassetta della posta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sembra che chi prova le moto per due ruote si chiami topo gigio:laugh2::laugh2::laugh2:

sanzves
14/08/2007, 11:49
l'ho letto anche io l'articolo e anche io sono rimasto male......pur ammettendo che la moto ha alcuni aspetti migliorabili loro ne hanno parlato davvero troppo male................................ e hanno posizionato su di un gradino + alto il tdm........mah.........

valentinorossi
14/08/2007, 11:50
ma esiste ancora due ruote???
piu che giornale di moto.....a me sembra un giornale di ciclomotori :D :D

http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)

Leo77
14/08/2007, 12:06
2 ruote? ..sarà 2 rotelle!! quelle che hanno messo alle loro moto per fare le loro 'prove'.. mai stato su una Tiger, ma la TDM non è di sicuro perfetta!!!

Luigi
14/08/2007, 13:16
tanto per farsi un'idea, nell'inserto "Guida All'Acquisto" di Euro Moto a pag. 124 parlando della strumentazione della Sprint dice testualmente :

"Tutto si richiama ai tre cilindri del motore.....persino le tre spie alla base del tachimetro"

le tre spie in questione sono i tre pulsanti per gestire il computer di bordo (sic !...) ditemi voi se questi ci sono mai saliti o no !!!!

tonidaytona
14/08/2007, 13:55
eh si.

due ruote e' una gran rivista.

spero che provino la vecchia daytona in una comparativa con qualche macchina per lavare le strade e che naturalmente giudichino la spazzastrade piu' veloce , versatile e maneggevole..

comunque...nulla togliendo alla tdm ( che ha inventato un genere) e alla tre-k che e' una bella moto , la TIGER che pure e' morbidina e frena un po' troppo brusca rimane la nr. 1

saluti.

Lenny
14/08/2007, 14:42
meno male, pensavo di essere io ad essere impazzito.... e poi me la sono presa con la TDM che alla fine non centra niente, ed anzi visto che si parla di un progetto di un po' di anni fa si puo' sicuramente considerare una buona moto...

Luchino
14/08/2007, 15:25
Mi sembra tutto molto enfatizzato...

milko
14/08/2007, 16:24
...non leggo dueruote, ma mi tocca andarlo a comprare per leggere bene.



qualcosa è vero, ma certi giudizi mi lasciano perplesso...

le pinze radiali non portano vantaggi su strada?...e che ci voleva uno scenziato per saperlo?
neanche i brembo oro radiali danno vantaggi nell'uso su strada.

mi sembra un giudizio strumentale...


leggerò l'articolo e vi dirò.

Luigi
14/08/2007, 18:08
...non leggo dueruote, ma mi tocca andarlo a comprare per leggere bene.




le pinze radiali non portano vantaggi su strada?...e che ci voleva uno scenziato per saperlo?
neanche i brembo oro radiali danno vantaggi nell'uso su strada.

mi sembra un giudizio strumentale...


leggerò l'articolo e vi dirò.


invece è giusto sottolineare certe cose , mica siamo tutti dei superesperti, io per esempio, di questa cosa qui ne avevo solo sentore, la certezza l'ho avuta scambiando qualcge opinione con il nostro buon simone

sanzves
14/08/2007, 18:43
Sono senza parole... :blink::blink::blink:
sul suddetto mensile c'e' una comparativa con Benelli tre 1130 K e Yamaha TDM.. alcune chicche:
"....da questo punto di vista (maneggevolezza) la Tiger e' quella che convince meno, per le sue dimensioni abbondanti da vera tourer ereditate dalla precedente versione. Nonostante pesi meno della pesarese, e' meno maneggevole per il baricentro alto mentre il manubrio un po' lontano non da' la stessa confidenza nel traffico delle due rivali.." :blink::blink:
"...l'erogazione pronta ed esplosiva ha lasciato spazio a un tre cilindri ingentilito su tutto l'arco di utilizzo, rendendola piu' pratica e facile da gestire, ma anche meno emozionante, priva cioe' di quel pizzico di pepe che la rendeva diversa.." :blink::blink::blink::blink::blink:
"...la Tiger si sta ancora mangiando le manopole per quel motore in stile Weight Watchers....insipido..." :blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
"...mentre sulla Tiger questo (il cambio) e' impreciso, specie tra la prima e la seconda....corsa della leva fin troppo lunga"
"sulla Tiger il beccheggio e' molto piu' accentuato...nei cambi di direzione...per via del peso posto in alto, e' la piu' lenta e faticosa" :blink::blink:
pagelle sui freni: la peggiore "..e' l'unica a montare le pinze ad attacco radiale ma nell'uso su strada questa soluzione non porta grandi vantaggi.." :blink:
pagelle sulla versatilita' "...un po' grossa per il traffico..." :blink::blink::blink:
pagelle sulle sospensioni: la peggiore "...rimane sempre piuttosto morbida, soprattutto nei trasferimenti di carico.." :blink::blink:
pagelle sul motore: la peggiore "...la Tiger e' insipida..." :blink::blink::blink:
pagelle su 'in sella': la peggiore: "...le braccia sono distese per il manubrio lontano..."

io non capisco sicuramente un caxxo di moto, ma da ex utente tra l'altro di TDM, di multistrada, di bmw R1150R, R1100S R1150R rockster posso dire che chi ha scritto su sto' cavolo di giornale o non e' mai salito sulla tigre oppure e' semplicemente prezzolato (dubbio che mi viene in quanto loda a dismisura quel catenaccio di tdm...)

inoltre in autostrada viene data per poco piu' di 14km/l, ma chi ce l'ha la tiger sa bene che a 130km/h costanti si fanno almeno i 18km/l......boh........

milko
15/08/2007, 08:52
Partendo dal fatto che ognuno la moto se la sente come gli pare e che lo stile di guida e le impressioni sono sempre molto soggettive, prenderò per buoni alcuni loro giudizi...

ma vorrei esaminare un paio di cose.

l'articolo sembra scritto da qualcuno che ha le idee belle che confuse...

quello che risalta dalla prova della benelli è "troppa plastica e verniciature non impeccabili, maniglie per passeggero che si scaldano e scomode da impugnare. ..continuo rumoreggiare scomposto del tre cilindri...erogazione sporca...sul manubrio si avvertono vibrazioni a grana grossa...ai 3000 giri ha un buco di erogazione ampio almeno 200 giri tanto netto da dare la sensazione che la coppia le si strozzi in gola...quando c'è da gestire il gas la moto diventa snervante...ai 5000 mura nuovamente per altri 500-700 giri...un erogazione tutt'altro che pulita...nel misto lento e nel traffico la sua erogazione brusca ed irregolare ai bassi regimi infastidisce...a questo si aggiunge la frizione un pò pesante da azionare e un effetto on-off parecchio marcato...in città con la trek si esce di casa con il sorriso e si torna snervati dalla poca fruibilità del tre cilindri..."

se io facessi il tester, riporterei indietro la moto chiedendo alla benelli di licenziare l'ingeniere progettista del motore.

perchè mi sembra evidente che nel 2007 un motore che si comporti in quella maniera, destinato ad una moto stradale, non è assolutamente accettabile.

invece lo scrittore ci ripensa e dice..."ma dato che la moto è anche emozione, istinto, passione, la trek diventa la più intrigante delle tre con quella personalità così spiccata"

PERSONALITA'???!!!...un motore che si comporta in quella maniera ha personalità??...allora il guzzi t3 california di mio padre era il re dei due mondi...

però quando si riferisce al 3 teste della tigre, dice "a confronto il tre cilindri inglese è un vero lord, non disturba con rumori strani ed è regolare quasi quanto un 4 cilindri in linea, con i giri che salgono progressivi senza incertezze ne cambi di carattere evidenti."

NELLA PAGELLA IL MOTORE DELLA BENELLI HA PRESO 4 STELLE E QUELLO DELLA TIGRE 3...quindi secondo questo pseudo-tester il giudizio di un motore si basa solamente sui cavalli.
se quel motore sfoggia 100 cv con calci sulla schiena, in modo che non siano gestibili è ok, se invece l'altro ne ha 90 puliti, gestibili, continui, non va bene.
infatti il motore della tigre è secondo lui "insipido"...

MA QUESTO DEVE ANDARE A VENDERE LA FRUTTA!!!...senza offesa per i miei amici fruttaroli...


sulla base di queste considerazioni, come posso continuare a parlare con gente come questa?


come posso minimamente prendere in considerazione il resto delle sue "impressioni" che frà l'altro potrei continuare a discutere?


direi che il tipo era un pò confuso...che magari si stava sbrigando perchè doveva andare in ferie...oppure che proprio non gli andava.

in tutti i modo, gli consiglio di lasciar proprio perdere con le moto...non sono per lui.


augh.

alessandro2804
15/08/2007, 09:26
io credo che chi scrive non abbia le idee confuse ,trattandosi di gruppi d'interesse, quello che scrivono dipende da chi li fa diventare mucche grasse da mungere!

solenero
15/08/2007, 22:10
la tigre non è esente da critiche o da gusti ma sembra un accanimento gratuito e paradossalmente in contrasto con tutti gli articoli letti finora, addirittura la tigre l'ha spuntata come miglior passista nella comparativa contro la multistrada, bestia nera nella guida da tornante...

bhà io la tigre l'ho comprata, ho clikkato qui e là e mi trovo benissimo.

Luigi
15/08/2007, 22:28
l'analisi di Miko è perfetta e inoppugnabile, sarebbe da spedire alla redazione