Visualizza Versione Completa : bonnie: i miei primi 500 km
ebbene ecco le mie impressioni dopo aver "consumato" 500 km:
1. il motore si è indubbiamente allungato rispetto ai primi km (sembrava più pronto in basso e si avvertiva di più la coppia), mi chiedo se ciò sia normale:wacko:;
2. il cambio è diventato ancora più rumoroso, ora anche in scalata 5-4;
3. scalda che sembra un caminetto (per fortuna si avverte solo da fermi o nel traffico);
4. è molto piacevole da guidare;
5. inizialmente non mi dava sicurezza nell'affrontare le curve buttandomi, ora mi viene quasi naturale, è molto piacevole e la moto "tiene" a meraviglia;
6. è molto comoda in due;
7. consumo di carburante inntorno ai 18-20 km/l
nonostante io veda il bicchiere sembre mezzo vuoto, sono contento del mezzo. a chi è indeciso tra bonnie e scrambler, io non mi sono pentito!
saluti a tutti
8. i freni cigolano tanto, soprattutto il posteriore:blink:
ebbene ecco le mie impressioni dopo aver "consumato" 500 km:
1. il motore si è indubbiamente allungato rispetto ai primi km (sembrava più pronto in basso e si avvertiva di più la coppia), mi chiedo se ciò sia normale:wacko:;
2. il cambio è diventato ancora più rumoroso, ora anche in scalata 5-4;
3. scalda che sembra un caminetto (per fortuna si avverte solo da fermi o nel traffico);
4. è molto piacevole da guidare;
5. inizialmente non mi dava sicurezza nell'affrontare le curve buttandomi, ora mi viene quasi naturale, è molto piacevole e la moto "tiene" a meraviglia;
6. è molto comoda in due;
7. consumo di carburante inntorno ai 18-20 km/l
nonostante io veda il bicchiere sembre mezzo vuoto, sono contento del mezzo. a chi è indeciso tra bonnie e scrambler, io non mi sono pentito!
saluti a tutti
8. i freni cigolano tanto, soprattutto il posteriore:blink:
Facciamo un paragone. Io parlo dei miei primi 1400 Km fatti in 40 giorni:
1 - non ho notato quanto tu dici
2- il mio cambio è sempre uguale. Ottimo.
3 - scalda ma penso sia normale
4 - concordo
5 - concordo
6 - concordo ma manca un maniglione per il passeggero
7 - 20 KM/litro
8 - Freni ok senza cigolii
... cominciano solo a mancarmi gli scarichi aperti !
Facciamo un paragone. Io parlo dei miei primi 1400 Km fatti in 40 giorni:
1 - non ho notato quanto tu dici
2- il mio cambio è sempre uguale. Ottimo.
3 - scalda ma penso sia normale
4 - concordo
5 - concordo
6 - concordo ma manca un maniglione per il passeggero
7 - 20 KM/litro
8 - Freni ok senza cigolii
... cominciano solo a mancarmi gli scarichi aperti !
1- sono convinto va più liscio, e non è una sensazione dovuta all'abitudine, si era più "aggressivo" in coppia
2- è uguale ok, ma è rumoroso negli innesti?
8- purtroppo non è un impressione, il posteriore lo sento sempre!
scusa se te lo chiedo, è la tua prima moto?
grazie
9. dimenticavo la figura da pirla fatta dal benzinaio per il tappo che ad un certo punto si inceppa e non vuole saperne di aprirsi:cry:
1- sono convinto va più liscio, e non è una sensazione dovuta all'abitudine, si era più "aggressivo" in coppia
2- è uguale ok, ma è rumoroso negli innesti?
8- purtroppo non è un impressione, il posteriore lo sento sempre!
scusa se te lo chiedo, è la tua prima moto?
grazie
9. dimenticavo la figura da pirla fatta dal benzinaio per il tappo che ad un certo punto si inceppa e non vuole saperne di aprirsi:cry:
No non è la prima moto. Ho avuto altre due Guzzi oltre a varie Vespe. Guarda non mi sembra proprio che sia rumoroso negli innesti. Dovresti provarne un'altra per capire ma mi sembra che dalle tue parti (come dalle mie) non ce ne siano molte vero ? Per quanto riguarda i freni ti assicuro i miei sono ok ma prima di incazzarmi, fossi in te, aspetterei la fine del rodaggio.
Beh la figura dal benzinaio credo l'abbiano fatta tutti. Io che ho quello a chiave faccio il giro di chiave solo dopo che è leggermente avvitato e vado bene. Il bello è che il concessionario, quando gli ho chiesto del problema, ha negato di aver mai sentito altri casi .....
oggi sono arrivato ad 800km, forse è comune in rodaggio che le prestazioni sono altalenanti, forse va regolata la punteria e sostituito l'olio motore ecc., ma peggiora sensibilmente:
non sento più tutta quella coppia, inoltre andando a 110-120km/h sembra che le candele "sparino" - l'erogazione resta tuttavia fluida... ma sembra avere tanti cavalli in meno rispetto ai primi km.
cosa ne pensate?
... beh certo non credo che debba andare così. Hai provato un'altra Bonnie ? Ci vuole un tecnico nel forum... AIUTO !
se fosse stata una due tempi avrei giurato che la valvola di scarico si fosse inchiodata nella posizione tutta chiusa
io sono a 6000 km in poco meno di 4 mesi e non c'ho capito una mazza, sono sincero.
a differenza vostra ho il thrux ma poco cambia, percio:
- il freno posteriore qualche cigolio lo fa e lo uso anche spesso
- il motore, non so a volte spinge bene altre sembra vuoto (ma lo stesso problema lo hanno un mio amico col monster e mio frat con l'R1) comunque fa divertire eccome soprattutto se lo tenete "vivo" ai giri giusti!
- io continuo a sentire il tintinnio in continuazione e spesso qualcosa di più..inoltre trafila olio dal coperchio coprivalvole(martedì 21 ho l'appuntamento in conce mi diranno qualcosa..)
- il cambio sembra un po' rumoroso e qualche volte non è preciso soprattutto a giri alti (il tlank appena accesa lo eliminate tirando la frizione 3/4 volte prima di inserire la 1°)
- il tappo benzina (con chiave) non mi ha mai dato problemi
- la moto è uno spettacolo certo che se ti metti a fare l'andatura delle supersportive, arrivi in cima che hai gli occhi fuori dalle orbite e tutto sudato mentre gli altri si fanno anche una corsetta, ma il bello è anche questo e con le gomme 110 ant 150 post dovrebbe essere tutta un'altra cosa...
tonidaytona
17/08/2007, 14:06
bonnie' t100 di mia moglie...
3000 km
va' benone , piega , frena e non consuma ma...
freno dietro cigola un po...
la sella e' spaziosissima ma dopo alcune cent. di km ti paralizza la circolazione alle gambe.
occhio a non strizzare il tappo del serbatoio.
per il resto e' FANTASTICA!!
[QUOTE=Guxx;649318]io sono a 6000 km in poco meno di 4 mesi e non c'ho capito una mazza, sono sincero.
a differenza vostra ho il thrux ma poco cambia, percio:
- il freno posteriore qualche cigolio lo fa e lo uso anche spesso
- il motore, non so a volte spinge bene altre sembra vuoto (ma lo stesso problema lo hanno un mio amico col monster e mio frat con l'R1) comunque fa divertire eccome soprattutto se lo tenete "vivo" ai giri giusti!
- io continuo a sentire il tintinnio in continuazione e spesso qualcosa di più..inoltre trafila olio dal coperchio coprivalvole(martedì 21 ho l'appuntamento in conce mi diranno qualcosa..)
QUOTE]
non hai capito una mazza di quello che ho scritto o delle prestazxioni della tua moto? se non sono stato chiaro mi dispiace.
più chiaramente all'inizio aveva una coppia più in basso e molto più esplosiva, ora è più in alto ma più "femminile" - credo solo che vada regolato qualcosa, cercavo qui delle conferme, ma chiaramente è difficile spiegare delle sensazioni ed avere correlate diagnosi e soluzioni.
spero di riuscire a trovare qualcuno che mi faccia provare la sua bonnie, ma in calabria scarseggiano.
ieri ad un andatura di 100km/h sentivo schizzare dell'umido sulla gamba sinistra (ero in pantaloncini), apparentemente delle microgoccioline nere (olio?)
ciao
no nathan non mi riferivo a te....ho capito quel che dicevi della tua moto, mi riferivo alla mia, a quel rumore che un po' mi preoccupa ma spero di essere smentito anche se lo dubito...
se fosse olio che ti finisce sulle gambe, lo noteresti, vedresti qualche perdita...
ciao a tutti!! sn un nuovo utente del forum e un nuovo triumphista da esattamente una settimana..Possiedo una bonnie grigia!
Alcuni dei probl da voi costatati li ho avuti anch'io!!x ora in una settimana km fatti 650!!Aiuto il mio concessonario è chiuso..e cn queste belle giornate nn c penso neanche x sogno a lasciare la "bimba" in casa..cmq il probl del tappo è risolvibile?anche la mia bestiolina dopo 400 km e un paio d marce strappate si sente il ruggito..l'ho presa ieri e aveva un rumore strano..cmq essendo la mia prima moto può darsi che appena cambia il rumore si sente subito..cmq complimenti a tutt x le vostre spiegazioni..A presto!
:laugh2:ciao a tutti!! sn un nuovo utente del forum e un nuovo triumphista da esattamente una settimana..Possiedo una bonnie grigia!
Alcuni dei probl da voi costatati li ho avuti anch'io!!:wacko:x ora in una settimana km fatti 650!!Aiuto il mio concessonario è chiuso..e cn queste belle giornate nn c penso neanche x sogno a lasciare la "bimba" in casa..cmq il probl del tappo è risolvibile?anche la mia bestiolina dopo 400 km e un paio d marce strappate si sente il ruggito..l'ho presa ieri e aveva un rumore strano:coool:..cmq essendo la mia prima moto può darsi che appena cambia il rumore si sente subito..cmq complimenti a tutt x le vostre spiegazioni..A presto!:biggrin3:
bene bene un altro massese......spero di beccarti in giro!
comunque il problema del tappo che si blocca (a me non è mai capitato) è risolvibile, basta non stringerlo troppo. in pratica quando lo chiudi ti devi fermare prima del "fatidico" TAC. Prova
anche la mia bestiolina dopo 400 km e un paio d marce strappate si sente il ruggito..l'ho presa ieri e aveva un rumore strano..cmq essendo la mia prima moto può darsi che appena cambia il rumore si sente subito..cmq complimenti a tutt x le vostre spiegazioni..A presto!
Ciao, mandaci una foto della moto !
Che tipo di rumore senti ? Confermo quanto detto da Guxx per il tappo del serbatoio.
paolone74
19/08/2007, 19:43
io sono a 6000 km in poco meno di 4 mesi e non c'ho capito una mazza, sono sincero.
a differenza vostra ho il thrux ma poco cambia, percio:
- il freno posteriore qualche cigolio lo fa e lo uso anche spesso
- il motore, non so a volte spinge bene altre sembra vuoto (ma lo stesso problema lo hanno un mio amico col monster e mio frat con l'R1) comunque fa divertire eccome soprattutto se lo tenete "vivo" ai giri giusti!
- io continuo a sentire il tintinnio in continuazione e spesso qualcosa di più..inoltre trafila olio dal coperchio coprivalvole(martedì 21 ho l'appuntamento in conce mi diranno qualcosa..)
- il cambio sembra un po' rumoroso e qualche volte non è preciso soprattutto a giri alti (il tlank appena accesa lo eliminate tirando la frizione 3/4 volte prima di inserire la 1°)
- il tappo benzina (con chiave) non mi ha mai dato problemi
- la moto è uno spettacolo certo che se ti metti a fare l'andatura delle supersportive, arrivi in cima che hai gli occhi fuori dalle orbite e tutto sudato mentre gli altri si fanno anche una corsetta, ma il bello è anche questo e con le gomme 110 ant 150 post dovrebbe essere tutta un'altra cosa...
GUXX ma hai le foto della tua moto pubblicate da qualche parte nel forum?? La vorrei vedere. Ciao :wink_:
non credo di averle messe su questo forum, ma l'ho fatto qua...
Le più belle foto delle nostre Tryumph - Forum Triumph (http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=59549)
ce ne qualcuna ma neanche venuta bene!
paolone74
20/08/2007, 06:11
non credo di averle messe su questo forum, ma l'ho fatto qua...
Le più belle foto delle nostre Tryumph - Forum Triumph (http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=59549)
ce ne qualcuna ma neanche venuta bene!
bella, ma come ti trovi con la posizione di guida??
bene basta farci l'abitudine, come tutte le sportive anche se questa non è una R1
paolone74
20/08/2007, 11:01
bene basta farci l'abitudine, come tutte le sportive anche se questa non è una R1
Ma le gomme posteriori da quanto sono? 150?
PsycomantrA
20/08/2007, 12:50
PEr il cambio se ti consola anche la mia Thruxton si sente molto l'innesto delle marce...credo che sia una "particolarità" dei modelli Thruxton, Scrambler e Bonneville...
Ma le gomme posteriori da quanto sono? 150?
magari...la post è 130 e l'ant è 100. Nel trofeo thruxton montano 110 e 150 ma andresti fuori dal libretto.
la sella e' spaziosissima ma dopo alcune cent. di km ti paralizza la circolazione alle gambe.
:blink:
Ho piu' di 700 km in un giorno ed arrivato a casa ero fresco come una rosa, anzi avendo saltato la mia razione quotidiana di ginnastica ho recuperato sciroppandomi le mie solite 100 flessioni sulle braccia e 100 sulle gambe (non di seguito, claro :wink_:)
L'unica cosa che mi dava veramente fastidio era il vento, ho impostato una media di 110 kmh, oltre mi era possibile andare solo per brevi tratti. Una buona dose di colpa l'aveva il casco, dalla aerodinamica schifosa.:wacko:
La questione delle prestazioni altalenanti mi incuriosisce. Il fenomeno continua anche ora?
scusa se insisto, ma trovo che sviscerare la cosa possa essere utile perchè
magari si tratta di qualcosa d'altro ed è risolvibile.
Tu per mancanza di coppia in basso cosa intendi?
La domanda può sembrare banale: ma cosa non fa adesso che faceva prima proprio in termini di sensazione fisica che ti da.
La tua è una carburatori immagino. Quindi non può essere la centralina sballata che produce un effetto on/off.
Quindi una distribuzione anomala della coppia (un'altra bonnie l'hai mai guidata?) può derivare solo da carburazione inadeguata.
Detto francamente ho riletto tutti i tuoi post sui primi 500 km e devo dire che non mi ci ritrovo per niente. Il cambio ad esempio. Non so che moto hai avuto/guidato in precedenza, ma ti assicuro che il cambio della Bonnie è perfettamente in linea con la rumorosità dei cambi di moto del suo stesso prezzo.
Io spesso non mi accorgo nemmeno che le marce entrano salendo di marcia (quasi senza usare la frizione). In scalata ovviamente le cose cambiano ma come ti ho già detto siamo nella norma. Devo dire che io non ho una guida aggressiva, per cui non ci pianto scalate in sequenza rapida.
Ad esempio la FZ6 ha un cambietto molto reattivo ma altrettanto rumoroso e idem con patate, per la sprint st (anzi questo mi sembra molto più rumoroso del mio, ma forse perchè con questa si guida in modo più aggressivo e si raggiungono in pochi metri alte velocità che poi richiedono scalate rapide)
sssssimon
11/03/2008, 18:13
Primi 1500 km con Bonneville '07 a carburatori:
Anche io ho notato che l'innesto delle marce è diventato un po + rumoroso e i freni cigolano abbastanza, le prestazioni non le ho notate calate, ho notato però che necessita di essere scaldata bene bene prima di girare come si deve e rendere come dovrebbe...
scusa se insisto, ma trovo che sviscerare la cosa
Tu per mancanza di coppia in basso cosa intendi?
La domanda può sembrare banale: ma cosa non fa adesso che faceva prima proprio in termini di sensazione fisica che ti da.
La tua è una carburatori immagino. Quindi non può essere la centralina sballata che produce un effetto on/off.
Quindi una distribuzione anomala della coppia (un'altra bonnie l'hai mai guidata?) può derivare solo da carburazione inadeguata.
Detto francamente ho riletto tutti i tuoi post sui primi 500 km e devo dire che non mi ci ritrovo per niente. Il cambio ad esempio. Non so che moto hai avuto/guidato in precedenza, ma ti assicuro che il cambio della Bonnie è perfettamente in linea con la rumorosità dei cambi di moto del suo stesso prezzo.
Io spesso non mi accorgo nemmeno che le marce entrano salendo di marcia (quasi senza usare la frizione). In scalata ovviamente le cose cambiano ma come ti ho già detto siamo nella norma. Devo dire che io non ho una guida aggressiva, per cui non ci pianto scalate in sequenza rapida.
Ad esempio la FZ6 ha un cambietto molto reattivo ma altrettanto rumoroso e idem con patate, per la sprint st (anzi questo mi sembra molto più rumoroso del mio, ma forse perchè con questa si guida in modo più aggressivo e si raggiungono in pochi metri alte velocità che poi richiedono scalate rapide)
intendo dire che ai bassi regimi è più fiacca mentre prima era più reattiva all'apertura del gas, prima era anche notevolmente più esplosiva appena in coppia. Purtroppo non ho provato nessun altra bonnie. Vorrei.
Per quanto riguarda il cambio, prima (9 anni fa) avevo una ninja 600 mod. 99. Il cambio ti assicuro era preciso e silenzioso. Però sto tranquillo perchè il cambio rumoroso è normale per la bonnie. Ho sentito le stesse "botte" anche sulle altre.
Ah, dimenticavo, ora il rumore si avverte solo con l'innesto della prima.
Non so che dire.
Resta il fatto che non mi azzarderei a dire che la bonnie possa essere esplosiva quando entra in coppia.
Quello che mi sentirei di dire è che ha un funzionamento molto fluido per cui tira ai bassi, praticamente subito, in modo uniforme fino ai fatidici 7500 dove si strozza ed E' FINITA!!! per parafrasare l'on. Mullazzo.
"l'entrata in coppia" con la mia non la sento neanche. E' il difetto che altri hanno chiamato del "trenino elettrico" probabilmente accentuato in quelle ad iniezione. Ma è il difetto che la rende facile e rilassante da guidare e che consente di stare dietro/davanti a moto molto più cavallate nel misto stretto/strettissimo. Basta un rettilineo però, dove LORO entrano in coppia sulle marce alte per non prenderle più.....
Non so che dire.
Resta il fatto che non mi azzarderei a dire che la bonnie possa essere esplosiva quando entra in coppia.
Quello che mi sentirei di dire è che ha un funzionamento molto fluido per cui tira ai bassi, praticamente subito, in modo uniforme fino ai fatidici 7500 dove si strozza ed E' FINITA!!! per parafrasare l'on. Mullazzo.
"l'entrata in coppia" con la mia non la sento neanche. E' il difetto che altri hanno chiamato del "trenino elettrico" probabilmente accentuato in quelle ad iniezione. Ma è il difetto che la rende facile e rilassante da guidare e che consente di stare dietro/davanti a moto molto più cavallate nel misto stretto/strettissimo. Basta un rettilineo però, dove LORO entrano in coppia sulle marce alte per non prenderle più.....
Caro Ezio, mi fa piacere quanto dici.
Non spero altro che sbagliarmi.
Non so come vanno le altre. Ti assicuro che di quarta spalancavo e che gran risposta!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.