Visualizza Versione Completa : nuovo assetto
ragazzi nessuno di voi ha mai modificato la taratura delle sospensioni?
io l'ho fatto stamani, all'anteriore la regolazione standard era 4 tacchette fuori, io ne ho lasciate 2....al posteriore era in posizione 2, l'ho spostato al 3.
Risultato, moto più rigida.
Parto e mi sparo 150 km di curve e tornanti. All'inizio non spingo per prendere un po' la mano, ma si sente già una gran differenza. Poi piano piano inizio a buttarla giù e devo dire che sembra più sui binari, molto più stabile in curva e, senza dubbio, ha abbandonato l'effetto rimbalzo che spesso ad una buona andatura tra un buco e l'altro, sembrava d'essere a cavallo.
per adesso sono soddisfatto del risultato, poi oggi il motore ruggiva (forse grazie ad una giornata più fresca) e rispondeva ad ogni minimo giro di acceleratore...non sarei più sceso :w00t:
Se hai dato precarico all'anteriore questo si alza leggermente e da la sensazione di maggiore stabilità in curva ma si perde leggermente in agilità nei cambi di direzione.
Il precarico va bene spesso risolve proprio qualche problema di ondeggiamento, ma per compensare l'alzata si sfilano le canne per abbassare l'anteriore. Di solito i piegomani preferiscono un avantreno basso con canne sfilate che da una guida più nervosa e sensazione che la moto cada all'interno curva, ma diventa più agile nei cambi di direzione.
sapevo che saresti intervenuto...era quasi rivolto a te il mio post :laugh2:, sapevo che rendendola più rigida si perdeva qualcosa in agilità, infatti sono partito con una certa prudenza ma poi ho notato una certo piacere nel guidarla settata in quel modo. Penso che se la porterò in pista in quel modo sia nettamente migliore. Per quel che riguarda i giri nel week, avrò qualche parere più preciso tra un paio di uscite, avere il mio solito punto di riferimento da seguire che non ho avuto in questi giorni, mi aiuterà a capire se l'agilità sarà talmente compromessa da non tenerne il passo, comunque solo 200 km con quel settaggio, non sono nulla se paragonati ai 6000 con quello standard.
Grazie per il tuo parere Mechano, sempre molto tecnico!
Man mano che la moto viene usata le sospensioni perdono mordente, ed entro 1 anno o 15.000 km bisogna regolarle. Ed a due anni c'è da cambiare l'olio.
Spesso agire sui registri serve proprio per compensare questo affiaccamento delle molle. E a volte il registro non basta e ci vuole uno spessore sotto al tappo per precaricare ulteriormente la molla.
Se la moto adesso la guidi bene non è detto che tra un anno sarà ancora uguale, e se sei uno puntiglioso le sospensioni ti faranno dannare.
Il consiglio di solito è arrivati a due anni o 30.000km e cambiare le molle anteriori con altre di buona marca e progressive tipo White Power o Ohlins. E se possibile anche i pompanti con un tipo che permetta olii meno viscosi come il 7,5w, perché gli olii che lavorano meglio sono i meno viscosi (2,5w, 5w, 7,5w) non a caso sono quelli usati nel cross.
Altrimenti al cambio molle se si vuole un'idraulica più frenata si può usare un 12,5w che non esiste ma si fa mischiando 50%-50% di 10w e 15w.
Più si sale di gradazione e più confortevole diventa la forcella, ma meno precisa nel copiare le imperfezioni dell'asfalto.
devo decidermi un giorno a stampare tutte le tue "illuminazioni" a farmi da manuale :w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.