PDA

Visualizza Versione Completa : tiger: illuminazione insufficiente



brubaker
20/08/2007, 08:05
Era già stato discusso tempo fa, ma vorrei riproporlo, perchè magari nel frattempo qualcuno ha provato altre soluzioni......vengo al dunque...
Di notte non vedo un .......specie curvando a sx, sul dritto poco.
Escludendo mie insufficienze visive, anche perchè con altre moto il problema non lo rilevo, volevo sapere le vs. impressioni e/o soluzioni.

Grazie e ciao

fantanico
20/08/2007, 09:22
faro allo xeno.
se vuoi ne ho da vendere uno usato da me solo una settimana.
ho sbagliato l'acquisto, dovevo comprare il kit con due fari e non quello con il singolo faro.
lo produce la lampa sito Exterior interior accessories for cars, car tuning, bike accessory, motorsport accessories, automotive parts, vendita accessori per auto, autoricambi, accessori biciclette e camion (http://www.lampa.it)
azienda italiana!

gglm
20/08/2007, 09:59
anche io ho installato un faro allo xenon (solo l'anabbagliante) e la situazione è migliorata tantissimo. Rimane pero il difetto del campo visivo quando si curva a sx. (credo sia un difetto costruttivo difficile da emendare)

NumbiferDark
20/08/2007, 10:25
Ciao,
io ho cercato di migliorare un po' la cosa sostituendo le lampadine originali con altre della philips, soluzione credo piuttosto economica.
Per essere preciso, l'anabbagliante con una motovision (H7) e l'abbagliante con una premium (H9).
Sicuramente, la visione notturna è migliorata... non credo a livello di fari allo xenon ma per quello che ho speso... :smoke_:

Zinzella
20/08/2007, 16:50
Io con lo xenon ho migliorato un totale ma il buco nelle curve a sx rimarrà sempre. Tutto è dato dalla posizione errata del proiettore lenticolare troppo arretrata. il fascio di luce viene proiettato abbastanza bene sulla dx ma viene bloccato a sx dal profilo del fanale!!!!! Il rimedi sono 2:

- montare quel piccolo pseudo dispositivo venduto da un sito inglese Triumph che ora non ricordo, che interfaccia l'uso dei due fanali depotenziando mediante una resistenza la potenza dell'abbagliante destro (che non serve ad una cippa visto che la la lampada H9 ha un fascio diretto...bisognerebbe adattare un H11) e al momento dellinserimento dell'abbagliante il dispositivo si stacca tornando come originale.....secondo me soldi cacciati via

- alla notte bisogna andare piano anche perchè chi come mè ha già stirato un capriolo sà cosa vuole dire....cavolo dalla paura ho fatto una sgommata sulle mutande!!!!! Sono rimasto in piedi per miracolo!!!!!!

brubaker
24/08/2007, 09:50
Intanto grazie x le risposte.
Una domanda: ho letto sul libretto della tiger che prima di sostituire una lampadina bisogna staccare la batteria e se non sbaglio questo vale solo per i proiettori e non per le luci dietro. E' vero? qualcuno mi sa dire il perchè o sono masturbazioni mentali dei libretti uso e manutenzione?

Ciao e grazie

lucatiger
24/08/2007, 15:31
Oltre che fare poca luce sono regolati anche male in fabbrica!
Io armato di giravite a croce e un pò di pazienza li ho ritatati entrambi sia per la posizione verticale che ozizzontale ottenendo un notevole miglioramento sopratutto con l'anabagliante.
Ciao

Luca

calimero
24/08/2007, 17:30
Intanto grazie x le risposte.
Una domanda: ho letto sul libretto della tiger che prima di sostituire una lampadina bisogna staccare la batteria e se non sbaglio questo vale solo per i proiettori e non per le luci dietro. E' vero? qualcuno mi sa dire il perchè o sono masturbazioni mentali dei libretti uso e manutenzione?

Ciao e grazie

La seconda che hai detto... :wink_: