Visualizza Versione Completa : tictictictictictictictictictictictictictictictictictictictictictictictictictic
Questo è ciò che sento da un pò di tempo!
Qualche settimana fa vado dal concessionario per sostituire in garanzia la guarnizione difettosa del coperchio delle valvole della mia Bonneville. Apertura del motore, cambio guarnizione e chiusura motore.
Risultato: non perde più neanche una goccia d'olio, ma fa uno strano ticchettio come se lo gnomo che vive nel motore di Bonnie stesse inchiodando delle puntine da calzolaio...
Cosa potrebbe essere?
Ho avuto la sensazione che il motore abbia perso un pò di potenza, però forse è veramente un impressione...
Grazie
Big Boss Band
23/08/2007, 10:36
Azz, questa è nuova...tienici aggiornati!!!
Marco Manila
23/08/2007, 10:49
Lo hai fatto notare a chi ti ha fatto il lavoro?
Potrebbe essere tutto nella norma, ma nel caso non lo sia visto che sono intervenuti loro la responsabilità è loro no?
Lo hai fatto notare a chi ti ha fatto il lavoro?
Potrebbe essere tutto nella norma, ma nel caso non lo sia visto che sono intervenuti loro la responsabilità è loro no?
Lo ho fatto notare appena ho acceso la moto, ma il meccanico (che è sempre stato un professionista) mi ha detto che è il normale rumore della Bonneville!!??
Ti posso assicurare però che la mia bimba ha cambiato voce, e non perchè è nel pieno dello sviluppo.
cavolo ma io è da un pezzo che ho fatto notare questa cosa....quel tictictictic lo fa in continuazione e ho avuto il tuo stesso problema dell'olio che trafila da coperchio copri valvole. martedì scorso l'ho portata al conce spiegandogli che spesso dopo aver percorso 20/30 km, al tictictic si aggiunge un rumore simile a quello che si ottiene accelerando con una marcia troppo alta, tipo tantantantantan (ma che è un orchestra...?) e la moto non prende giri, provo a scalare ma la marcia inserita cambia di poco la situazione, il rumore non cessa e devo tirare su i giri stirando un po' la moto per farlo scomparire....il mecca mi dice che visto che il coperchio dovrà essere smontato per sostituire la guarnizione, darà un'occhiata per vedere se tutto ok...
torno a ritirarla e mi dice che esclusa la guarnizione il resto è tutto ok....consigliandomi di far attenzione alla marcia inserita :dry:?!
vabbè farò ancora qualche giro per vedere se il problema si ripresenterà, farò maggior attenzione alla risposta del motore nel caso in cui si ripresentasse quel rumore, se varrà la pena mi ripresenterò al conce.
Certo che, ragazzi, nelle ultime discussioni noto che a difetti e problemi non stiamo per niente male.
Uno che sente tictictictic l'altro toctoctoctoctoc l'altro ancora ha la moto che si spegne poi la carburazione troppo grassa quindi la centralina che ti lascia in panne perchè hai un passeggero che fa peso. Per non parlare di quella che singhiozza e il tappo che rimane incollato al serbatoio. Ma allora chiedo ... sono solo le nostre o ogni marca ha questi peccatucci ?
La mia, e tocco tutto il toccabile, per ora è un gioiellino !!!
p.s. spero che il "ragazzi" di cui sopra vi piaccia ...
giovane diorra
27/08/2007, 16:25
Spesso il ticchettio è dovuto alle valvole che perdno leggermente fase e devono essere conseguente regolate. E' un controllo che di routine dovrebbe essere fatto ogni 20.000km
Certo che, ragazzi, nelle ultime discussioni noto che a difetti e problemi non stiamo per niente male.
Uno che sente tictictictic l'altro toctoctoctoctoc l'altro ancora ha la moto che si spegne poi la carburazione troppo grassa quindi la centralina che ti lascia in panne perchè hai un passeggero che fa peso. Per non parlare di quella che singhiozza e il tappo che rimane incollato al serbatoio. Ma allora chiedo ... sono solo le nostre o ogni marca ha questi peccatucci ?
La mia, e tocco tutto il toccabile, per ora è un gioiellino !!!
p.s. spero che il "ragazzi" di cui sopra vi piaccia ...
Gianluca,
nel forum motociclando-mv agusta-sezione brutale 750-910
c'e' una caterva di lamentele per problemi originati dalla
centralina con conseguente spegnimento della moto-problemi
molto seri.E' l'unico forum da me frequentato oltre al nostro.
Credo,comunque, che piccoli o grandi peccati debbano accomunino
un po' tutte le case motociclistiche.
Spesso il ticchettio è dovuto alle valvole che perdno leggermente fase e devono essere conseguente regolate. E' un controllo che di routine dovrebbe essere fatto ogni 20.000km
caspita ma qui stiamo parlando, almeno io, dei primi 6000 km! e non ti dico quando ha iniziato...
folletto_kokopelli
27/08/2007, 18:23
Spesso il ticchettio è dovuto alle valvole che perdno leggermente fase e devono essere conseguente regolate. E' un controllo che di routine dovrebbe essere fatto ogni 20.000km
:blink::tongue::coool:
giovane diorra
27/08/2007, 21:45
caspita ma qui stiamo parlando, almeno io, dei primi 6000 km! e non ti dico quando ha iniziato...
Allora non è quel che sospettavo.... a meno che tu non abbia l'abitudine di portare spesso la moto a regimi veramente elevati e conseguente entrata del limitatore che abbiano quindi portato ad un consumo degli spessori valvole più precoce del solito.
Pure la mia lo fa, ma ho più di 23.000 km e dovrei dargli una controllatina alle valvole :dry:
Se così fosse non è comunque niente di preoccupante, registrare le valvole è un'operazione di un'oretta scarsa...
P.S.: Ciao folletto :wink_:
special k
29/08/2007, 14:06
P.S.: Ciao folletto :wink_:
E a me non saluti?:wink_:
Ho trovato!
La moto attraverso l'airboix ha aspirato una sveglia a lancette.
Basta che finisca la carica o la batteria e tutto si risolve!:biggrin3:
Scherzi a parte, anche cambiando il casco alle volte il rumore percepito varia parecchio.
Cambia le marmitte e vedrai che non sentirai più tictac, ma solo musica!
se il ticchettio proviene dal coperchio valvole, sono le valvole e bisogna regolarle.....
special k
29/08/2007, 16:05
se il ticchettio proviene dal coperchio valvole, sono le valvole e bisogna regolarle.....
comunque strana sta cosa del basso chilometraggio...
forse le valvole non erano ben regolate già dall'acquisto (forse sto dicendo una fesseria) e si stanno sentendo ora dopo non molti km
cmq secondo me è il caso di farle controllare
l'ho già portata al conce perchè perdeva olio dal coperchio coprivalvole, mi hanno cambiato la guarnizione ma dell'altro problema mi hanno detto tutto ok...mah!
se il ticchettio proviene dal coperchio valvole, sono le valvole e bisogna regolarle.....
Si ma i motori aria/olio sono mutevoli. Fanno rumori e ticchettano più di quelli a liquido perché hanno escursioni termiche maggiori, mentre quelli a liquido stanno a temperature più o meno costanti perché l'acqua, il radiatore e l'elettroventola aiutano in questo, quelli ad aria dipendono dalla quantità di aria che gli sbatte contro per cui non c'è una ventola che può aiutarli per esempio in mezzo al traffico.
Vanno quindi tarati con tolleranze differenti e giochi valvole diversi da uno raffreddato a liquido.
Questo fa si che ticchettino diversamente anche a causa della temperatura e della viscosità dell'olio.
Anzi sulle Harley per esempio le punterie ticchettano moltissimo con olio 10w40 e diventano silenziose con il 20w50.
La punteria c'entra ma non è la sola causa... Senza contare che questo motre non ha punterie!!!
Perché gli ellittici degli assi a camme toccano direttamente sulle pastiglie calibrate sui bicchierini delle aste valvole. Per cui non c'è interposto un dito con regolatore del gioco tra ellittico e valvola.
giovane diorra
29/08/2007, 17:24
E a me non saluti?:wink_:
ciao paolone :tongue:
In effetti Km su Km il rumore cambia. Al momento non è fastidioso ma se va avanti così bisognerà prendere provvedimenti.
Guxx, quindi la tua da nuova non aveva problemi. Il tutto è cominciato gradualmente da quanti Km + o - ?
ora non ricordo...direi 3500/4000 credo
Scommetto che vi succede le volte che siete partiti in tromba senza scaldarla un pochino.
Scommetto che vi succede le volte che siete partiti in tromba senza scaldarla un pochino.
proprio no. io ogni volta che l'accendo tiro l'aria, lascio scaldarla finchè i giri non salgono, a questo punto la chiudo sempre più, aspetto qualche minuto e poi parto tenendomi ad una andatura lenta "normale" per un pò di km...
Scommetto che vi succede le volte che siete partiti in tromba senza scaldarla un pochino.
Io in effetti tiro l'aria la rilascio quasi subito (10 sec) e aspetto circa 30 secondi prima di partire e comunque tengo una andatura moderata.
Secondo te va scaldata per più tempo ?
Io tiro l'aria e parto anche quasi subito, la tengo per poco meno di un km, andando senza strappi e senza accelerare troppo.
Non è obbligatorio farla scaldare a lungo da ferma, basta muoversi con un pelo di gas senza stressare troppo nessun organo interno...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.