PDA

Visualizza Versione Completa : Navigatori anti autovelox illegali.



satana737
24/08/2007, 15:30
Di recente è stata data la notizia di una presunta illegalità inerente i navigatori anti-autovelox. La sanzione prevista art.45 del cds va da 708 a 2834 neuri.
Cosa ne pensate?
(Fonte Euro Moto)
Un abbraccio
Albi

Omar78
24/08/2007, 15:35
Basta che non giri in auto con la scritta sul parabrezza "Quest' auto è dotata di gps anti-autovelox"

Se avessi il gps utilizzerei quel servizio......e se mi fermano spengo l' navigatore....

Robb
24/08/2007, 15:45
immagino che rilevi solo le postazioni fisse, o no?

Tenshi
24/08/2007, 15:46
Il mio non ha questa stupenda funzione, ma se ci fosse la userei sempre!! E non è per correre sempre ai 200, ma più che altro per quei tratti in cui si passa da 90 a 30km/h senza che i cartelli siano chiari...
In Inghilterra non sono per nulla illegali, anzi, sono considerati dei deterrenti...

speedtigre
24/08/2007, 15:50
immagino che rilevi solo le postazioni fisse, o no?

un mio amico ha il tom tom,e indica i possibili posti di blocco:laugh2:

Robb
24/08/2007, 15:57
figata...
ah questa tecnologia...

satana737
24/08/2007, 15:57
Si, riprendendo, segnala postazioni fisse.Al di là dei sofismi per imboscare il navigatore "incriminato", vorrei spostare l'attenzione su un gesto dell'autorità costituita, mirata a punire un oggetto che è un deterrente per le alte velocità, in favore di un rimpinguamento delle casse a discapito degli utenti della strada. In parole proletarie (povere come me ;-)) illegale che qualcosa ti avverta e ti faccia moderare la velocità, ma bastano pochi km sopra il limite e scatta il "self godeur".
Gli ultimi hanno un po' tutti questa opzione. Garmin,Navtec,Becker,Mio, tomtom ne sono provvisti. Si aggiornano con un piccolo programmino dedicato.
Un abbraccio
Albi

Medoro
24/08/2007, 15:59
si in italia sono illegali
l'ho letto sul sito autovelox.net
date uno sguardo
autovelox.net (http://www.autovelox.net/page.asp?id=&p=5)

speedtigre
24/08/2007, 16:03
quando mi compro il navigatore usero sempre questa funzione.
tanto come fanno a beccarti

Robb
24/08/2007, 16:06
sperando che siano affidabili;
appunto...chi ti ferma non può dimostrare che ne stai facendo un uso improprio...

krupica
24/08/2007, 16:10
Attenzione: un navigatore (Tom Tom Go e simili) con una mappa delle postazioni fisse è una cosa, i dispositivi che rivelano la presenza dei velox (per lo più inutili) sono un'altra.

giorgiorox
24/08/2007, 16:11
in ogni caso non penso siano attendibili le segnalazioni...
io non mi fiderei troppo dell'apparecchio

Wolf
24/08/2007, 16:17
Io ho il tom tom installato sul cellulare che mi fa da navigatore e se mi fermano basta che premo la cornettina rossa e mi va in stanby per cui mi succhiano sta gran nerchia! :biggrin2:

Robb
24/08/2007, 16:24
sulle postazioni fisse ritengo possano pure essere affidabili...
ma per quelle mobili o per i posti di blocco (essendo casuali per giorno orario e luogo) come avviene l'aggiornamento?

anche io ho il tomtom sul telefono; connettendomi ad internet dovrebbe aggiornare le ultime info su autovelox mobili e posti di blocco;
qui in zona da me non ci sono postazioni fisse...e con quelle mobili non c'ha mai preso!!!

risulta anche a te?

Wolf
24/08/2007, 16:27
In teoria per le segnalazioni delle postazioni mobili (nei modelli previsti) si dovrebbe basare sulla segnalazione da darte degli utenti (credo non sono un esperto...) anche prechè non penso che la polizia municipale avverta "guarda che mettiamo un velox in via xxx pe cui andate piano se no il comune guadagna troppi soldi."...

Wembo
24/08/2007, 16:59
Attenzione: un navigatore (Tom Tom Go e simili) con una mappa delle postazioni fisse è una cosa, i dispositivi che rivelano la presenza dei velox (per lo più inutili) sono un'altra.

Infatti, sono vietati i rivelatori che intercettano le onde a radiofrequenza emesse dagli autovelox; non sono affatto vietati i navigatori GPS (es. tomtom) che hanno come POI (Points of Interest) le postazioni fisse autovelox, le postazioni mobili (indica dove sono posizionate più di feequente), le telecamere per i sorpassometri, i fotored e ultimamente le postazioni "tutor". Personalmente le ho tutte caricate nel mio palmare e sono stracomode.
Per chi fosse interessato il file di aggiornamento (molto frequente per gli autovelox) può essere scaricato GRATUITAMENTE da PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari (http://www.poigps.com)

Ciao!

valentinorossi
24/08/2007, 17:11
infatti!!!

http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)

uccia
24/08/2007, 18:24
ah me piase!! gli antiautovelox sono illegali,ma le postazioni con sbirri in stradoni (tipo 3 corsie) e limite 50 che non sono segnalati vanno bene??!!! a ferragosto sono andato a cervia a trovare un mio amico..uscito a ferrara sud ho seguito per ravenna,presa la strada "adriatica" non mi è sembrato vero... un super stradone dritto e invitante..e dopo un po' sorpresona...un bel segnale di limite 50 orari!! ma siete pazzi??? infatti facendo molta fatica a tenere circa i 90...mi trovo gli sbirri con il giocattolino..per fortuna mi sono messo dietro ad una macchina che viaggiava come me.. ma io dico.. ma si puo' fottere la gente cosi?!!?!?!?

joebar71
24/08/2007, 18:43
Infatti, sono vietati i rivelatori che intercettano le onde a radiofrequenza emesse dagli autovelox; non sono affatto vietati i navigatori GPS (es. tomtom) che hanno come POI (Points of Interest) le postazioni fisse autovelox, le postazioni mobili (indica dove sono posizionate più di feequente), le telecamere per i sorpassometri, i fotored e ultimamente le postazioni "tutor". Personalmente le ho tutte caricate nel mio palmare e sono stracomode.
Per chi fosse interessato il file di aggiornamento (molto frequente per gli autovelox) può essere scaricato GRATUITAMENTE da PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari (http://www.poigps.com)

Ciao!

QUOTO!!!!!
MA SUL SITO DELLA POLIZIA STRADALE CI SONO TUTTE LE POSTAZIONI....
IL NUOVO DECRETO DICE CHE DEVE ESSERE SEGNALATO QUANDO E' UTILIZZATO IL VELOX DALLE PATTUGLIE.......DOV'E' IL PROBLEMA?????....DEVONO PROPIO RACCOGLIERE SOLDI IN OGNI MODO???
IO HO IL GPS CON LE POSTAZIONI E LO USO......COMODISSIMO!!!!!!

pitt
24/08/2007, 23:38
Io ho un Garmin e segnala (punti di interesse) postazioni fisse e mobili in base alle comunicazioni sul sito da parte degli utenti, e a volte vedi scritte cose assurde tipo: A 400 metri dentro la siepe (!!!!!) -zona lago S.Croce-
oppure: A 600 metri dopo la Chiesetta dietro il muretto...
Un gioiello, almeno sai che è il caso di rallentare

Flydive
25/08/2007, 07:15
Solo per informazione:
In Svizzera i navigatori con caricate le postazioni velox sono illegali. Se vi fermano e vedono il GPS possono controllare se sono caricati i POI dei velox, nel qual caso multa e sequestro dell'apparecchio. Anche se è spento!
Credo ci siano anche un paio di altri paesi Europei con una legge simile.

Saraceno
25/08/2007, 07:30
Lo avevo già detto in questo topic!!! (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/32145-gli-anti-autovelox-sono-fuorilegge.html)

VonRichthofen
25/08/2007, 10:17
immagino che rilevi solo le postazioni fisse, o no?

non è che le rileva.....c'è un sito dove tutti gli utenti caricano aggiornamenti di possibili autovelox fissi o mobili,tu le scarichi nel tuo navi,le imposti e quando fai un percorso e arrivi nelle vicinanze ti viene indicato il velox......è una sorta di upgrade.:wink_:

Wembo
25/08/2007, 13:58
Lo avevo già detto in questo topic!!! (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/32145-gli-anti-autovelox-sono-fuorilegge.html)

Non sono d'accordo.

Hai scritto: "Una sentenza importante perchè mette sotto accusa anche i dispositivi che semplicemente localizzano gli autovelox, senza necessariamente eluderli."

Qui non si tratta nè di eluderli cioè interferire con il loro funzionamento, nè di localizzarli cioè "captare" le onde a radiofrequenza.

I POI sono legalissimi perchè segnano un punto su una mappa, NON IN TEMPO REALE, ma a posteriori dopo averlo inserito. E' esattamente come segnare su una comune cartina stradale la postazione autovelox con una crocetta: anche in quel caso possono farti la multa?

NON CREDO PROPRIO.

E poi un poliziotto non può entrare nella tua auto nè perquisirla senza un documentato sospetto.

Fortunatamente siamo in Italia.

Saraceno
25/08/2007, 14:05
.

E poi un poliziotto non può entrare nella tua auto nè perquisirla senza un documentato sospetto.

Fortunatamente siamo in Italia.

Ne sei proprio sicuro??? Per loro un sospetto non deve per forza essere documentato, se gli stai antipatico ti perquisiscono quello che vogliono. Ne sa qualcosa un mio amico che è per giunta stato aggredito e malmenato dalla polizia!!!

Wembo
25/08/2007, 14:28
Ne sei proprio sicuro??? Per loro un sospetto non deve per forza essere documentato, se gli stai antipatico ti perquisiscono quello che vogliono. Ne sa qualcosa un mio amico che è per giunta stato aggredito e malmenato dalla polizia!!!

Sì. La perquisizione può essere operata solo in flagranza di reato o con mandato (es. del PM di turno).

L'aggressione è tutt'altra cosa.

VonRichthofen
25/08/2007, 17:47
Ne sei proprio sicuro??? Per loro un sospetto non deve per forza essere documentato, se gli stai antipatico ti perquisiscono quello che vogliono. Ne sa qualcosa un mio amico che è per giunta stato aggredito e malmenato dalla polizia!!!

ho svolto servizio militare come P.S. per circa 2 mesi.....quando si effettua una perquisizione si ha l'obbligo di rilasciare una ricevuta,una sorta di verbale con tutto ciò che è stato fatto....nel 99% dei casi non la si fa perchè nessuno lo sa,ma se per caso dovesse sucedere a me la richiedo così gli passsa la voglia di perquisire........D

Saraceno
25/08/2007, 17:54
ho svolto servizio militare come P.S. per circa 2 mesi.....quando si effettua una perquisizione si ha l'obbligo di rilasciare una ricevuta,una sorta di verbale con tutto ciò che è stato fatto....nel 99% dei casi non la si fa perchè nessuno lo sa,ma se per caso dovesse sucedere a me la richiedo così gli passsa la voglia di perquisire........D

Quindi confermi che se vogliono perquisiscono!!!

Segy
25/08/2007, 17:58
Se i miei studi di giurisprudenza non mi ingannano, posso dirvi con estrema certezza che, la perquisizione può essere adoperata dagli agenti di polizia, sempre che essi ritengano adeguata una misura del genere, compreso il sequestro di oggetti derivati o derivanti da un reato.. Ovviamente la perquisizione, successivamente, deve essere sottoscritta da un magistrato, altrimenti diviene abuso d' ufficio, con conseguente denuncia d' ufficio - pertanto anche se non di parte -.
Quindi non è sempre vero che le perquisizioni debbano avere mandato, qualora l' atto di perquisizione, lo dico in parole povere e comprensibili viene affrontato senza un mandato, esso può ritenersi legittimato dal fatto che, esso debba essere eseguito immediatamente e in forma tempestiva, per scovare un delitto che altrimenti non potrebbe essere rilevato.

Saraceno
25/08/2007, 18:03
Se i miei studi di giurisprudenza non mi ingannano, posso dirvi con estrema certezza che, la perquisizione può essere adoperata dagli agenti di polizia, sempre che essi ritengano adeguata una misura del genere, compreso il sequestro di oggetti derivati o derivanti da un reato.. Ovviamente la perquisizione, successivamente, deve essere sottoscritta da un magistrato, altrimenti diviene abuso d' ufficio, con conseguente denuncia d' ufficio - pertanto anche se non di parte -.
Quindi non è sempre vero che le perquisizioni debbano avere mandato, qualora l' atto di perquisizione, lo dico in parole povere e comprensibili viene affrontato senza un mandato, esso può ritenersi legittimato dal fatto che, esso debba essere eseguito immediatamente e in forma tempestiva, per scovare un delitto che altrimenti non potrebbe essere rilevato.

:fisch::fisch::fisch:

Segy
25/08/2007, 18:06
Inoltre aggiungo, con l' ultimo decreto legge, che obbliga chi utilizza qualsiasi apparecchio adibito alla rilevazione della velocità, di segnalarlo. I navigatori satellitari non possono considerarsi illegati, in quanto fanno ciò che la legge obbliga alle forze di polizia. SEGNALANO UN RILEVATORE DI VELOCITA'.

Wembo
19/10/2007, 10:31
Scusate se sono andato a riesumare questo post, ma questo taglia la testa al toro:

Polizia di Stato - Navigatori satellitari uguale anti-autovelox? (http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/nuovo_cds/anti_autovelox.html)

_