PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple 675!!!Prima moto?



brune5
25/08/2007, 13:54
Salve a tutti...sono un neo patentato...mi sono documentato su riviste, internet e ecc sulla street, che mi piace davvero molto. Mi sembra di aver capito che potrebbe essere una moto adatta anche per un neofita come me...Volevo sapere qualche parere da qualcuno più esperto di me...grazie ciao

xpdev
25/08/2007, 14:02
Se vuoi un consiglio devi almeno specificare l'uso che ne vuoi fare, smanettate, moturismo, giri in città ecc.

Per quanto riguarda il fatto che sei neo patentato,posso solo dirti una cosa:

Tutte le moto sono adatte, basta che colleghi bene il cervello alla manetta destra, sempre e comunque.
Non scordare mai che la botta è sempre dietro l'angolo, anche dopo 20 anni di moto, occhi aperti, casco ben allacciato e divertiti.

paolone74
25/08/2007, 14:28
Se vuoi un consiglio devi almeno specificare l'uso che ne vuoi fare, smanettate, moturismo, giri in città ecc.

Per quanto riguarda il fatto che sei neo patentato,posso solo dirti una cosa:

Tutte le moto sono adatte, basta che colleghi bene il cervello alla manetta destra, sempre e comunque.
Non scordare mai che la botta è sempre dietro l'angolo, anche dopo 20 anni di moto, occhi aperti, casco ben allacciato e divertiti.

quoto in parte. bisogna vedere cosa intendi per neopatentato. se hai già esperienze di moto o motorini su cui magari sei abituato a smanettare, allora una street può andare bene. ha ragione xpdev. alla fine è solo questione di cervello. e tu un pò di feeling con le due ruote lo hai già. se però non hai esperienze ed è la prima volta che sali su una moto o comunque su una moto di una certa potenza, beh: stai attento. non è solo questione di testa legata all'acceleratore. potresti trovarti in una situazione in cui 100 cavalli non li sai gestire ma 60 o 70 forse si. tutto dipende quindi dalle tue capacità. se non nei hai (e cerca di essere modesto in questo giudizio) ti conviene iniziare da zero.

valentinorossi
25/08/2007, 15:19
Bhe come prima moto non e male la tua scelta....poi guarda che tutte le moto sono uguali....e tutte sono buone come prima moto.....l'importante che non ti fai prendere dal polso destro nel dare troppo gas, la potenza o i Cv di potenza della moto......vanno sciolti dopo che ci hai preso confidenza e conosciuto x bene la tua moto....visto che e la tua prima esperienza su una :biker:
Ciao a presto!!!!

http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)

brune5
26/08/2007, 09:56
salve ragazzi...grazie per le dritte. Allora la patente è appena presa...esperienza che ho sono 10000 km con uno scarabeo 50. Quindi non un granchè...sono di Verona quindi la userei per giri in centro, ovviamente sul lago di Garda e sui nostri monti lessini....per quello che credo giri rapidi cmq, non veloci, insomma di qualche ora....Per smanettare non so bene cosa intendiate...di sicuro non voglio correre ed essere imprudente..per questo vorrei prendermi una moto che mi soddisfa pienamente anche dal punto di vista estetico..ciao

mitya675
26/08/2007, 10:29
mah..io sono del parere che un neopatentato prima di pensare ad una moto da 100 cv e una certa rudezza di erogazione prima faccia un pò di esperienza con un 125 da pochi soldi,specie se prima nn ha mai utilizzato moto col cambio..per me a discapito dell'età almeno un annetto di "apprendistato" motociclistico è necessario..un 125 ti toglie molti dei patemi d'animo che un 600 ti può dare,tipo gestione di gas/cambio in ingresso e uscita curva..

paolone74
26/08/2007, 14:01
mah..io sono del parere che un neopatentato prima di pensare ad una moto da 100 cv e una certa rudezza di erogazione prima faccia un pò di esperienza con un 125 da pochi soldi,specie se prima nn ha mai utilizzato moto col cambio..per me a discapito dell'età almeno un annetto di "apprendistato" motociclistico è necessario..un 125 ti toglie molti dei patemi d'animo che un 600 ti può dare,tipo gestione di gas/cambio in ingresso e uscita curva..

straquoto.

brune5
27/08/2007, 13:01
Ciao...avevo inviato un messaggio rapidamente questa mattina...chissà dov'è...sinceramente prendere un 125 era un pò come volevo fare io....ci sono due però...1) ho preso 4 mesi fa uno scooter 125 e sinceramente di fare un altro investimento per prendere un'altro 125 anche se col cambio non me la sento molto...2) non ci sono 125 che mi piacciano particolarmente tra quelli che ho osservato almeno un pò...poi sinceramente mi sembrava più facile guidare la moto con cui ho preso la patente (500 cc) che il mio scooter...boh ci penserò su...grazie a tutti....

Cancer™
27/08/2007, 13:04
e' questione di cervello ma quanti usano sempre il cervello.. ??
cioe' chi non si fa prendere almeno un pochino la mano quando sale in moto?!?

con la differenza che chi ha piu esperienza ha piu margine di rischio..

acigna
27/08/2007, 13:09
Perché non vai in qualche concessionaria Triumph che ha una Street demo e provi a vedere (con molta calma) come ti ci trovi? :wink_:
Certo, partire con una 600 da più di 100 CV è un inizio impegnativo ma se sei un ragazzo con la testa sulle spalle e non ti fai prendere dall'euforia potresti anche farlo :dry:
Con prudenza...

PS I Concessionari della zona di Verona ora mi daranno la caccia :biggrin3::biggrin3:

brune5
27/08/2007, 13:14
sono d'accordo...ma allora ti puoi far prendere la mano anche con un 125...più che della gestione dei cavalli, sono prudente, mi preoccupo della maneggevolezza, delle facilità di guida, ho letto un pò di confronti in cui si dice che la street batte tutte le altre nude intorno ai 600...boh forse dovrei tenere conto anche dei 107 cv.....e poi è quella che mi piace di più...

Sono già stato un paio di volte al concessionario...ho anche accompagnato un mio amico che ha provato la tiger...non ci avemo mai pensato di fare così...non so se hanno la street demo..il tipo non me l' ha proposto forse non ce l'hanno...grazie acigna...potevo pensarci da solo tra l'altro...

Ma le risposte rapide dove vanno a finire?scusate la domanda...acigna avevo articolato una risposta ringraziandoti per il consiglio...potevo pensarci da solo

Cancer™
27/08/2007, 13:25
anche io mi faccio prendere la mano col 50ino che tutto sommato a 60all'ora ci arriva e ci si puo' far male lo stesso..
ma questo discorso fatto cosi non porta a nulla, perche' anche camminando ci si puo far male.

qui si parla di ridurre i rischi, non se esistono o meno.
se no prendi pure una hayabusa. tanto basta andare piano.

io la vedo come nel calcio, puoi essere bravissimo coi piedi ma devi anche sapere stare in campo, giocare con gli altri e conoscere le regole e rischi..

Wallace
27/08/2007, 13:25
mah..io sono del parere che un neopatentato prima di pensare ad una moto da 100 cv e una certa rudezza di erogazione prima faccia un pò di esperienza con un 125 da pochi soldi,specie se prima nn ha mai utilizzato moto col cambio..per me a discapito dell'età almeno un annetto di "apprendistato" motociclistico è necessario..un 125 ti toglie molti dei patemi d'animo che un 600 ti può dare,tipo gestione di gas/cambio in ingresso e uscita curva..

in questo discorso nn sono molto d'accordo...
nn crdo che tutti debbano fare la gavetta e iniziare a passettini
ok che tutti si inizia a gattoni a camminare ciò nn toglie che in moto debba esser la solita cosa...
la 1° moto è stata la four e i suoi 97cv li aveva e nn ho mai avuto problemi
c'è chi inizia con la 1050 nn vedo xchè la street nn vada bene
resta sempre 1 moto cmq con 1 ottima birra da saper gestire...

il consiglio è provala ma prova anche 1 moto meno potente x fare dei paragoni e vedere con cosa ti trovi meglio...

Space-Ace
27/08/2007, 15:00
secondo me invece la Street è proprio la moto ideale per iniziare...:wink_:

specie perchè non è che ci siano molte alternative a meno cc...
un 125 se depotenziato,non aggiunge niente di esperienza di dosaggio gas e freni,in quanto una moto da più di 100 kg con solo 15 cv sarà comunque sempre portata al suo limite,per avere delle prestazioni dignitose (!!!!). questa pratica può avere un senso in pista,ma su strada è importantissimo anche avere una riserva di cv e buoni freni per gestire la moto nel traffico.
la Street forse ne ha anche troppi per un neofita,ma almeno la soglia di attenzione sarà ben più elevata sapendo di avere a che fare con una moto vera. ed inoltre è una opzione che non stufa prima di un bel pò di annetti...
con un 125 invece dopo un anno sei già lì a cercare di venderlo...

forse le migliori alternative per un neofita,sono le bicilindriche jap tipo Kawa e Suzuki gs,ma visto che vuoi soddisfare anche il senso estetico...beh con quelle si casca male direi :laugh2:. meglio il Monster a questo punto...
se poi si vuole rimanere in casa Triumph...direi che alternative non ce ne sono proprio (a parte la Bonneville...).
io al tuo posto andrei di Street...un pò di prudenza e di rispetto per il mezzo...e piano piano si scopre un nuovo mondo.

acigna
27/08/2007, 15:11
Aggiungerei anche che molte ragazze iniziano proprio con quel cancello di Monster 600 :sick:
Vai a provarla e sono certo che la troverai alla tua portata, da usare con accortezza finché non avrai imparato a conoscerla bene, ma poi non te ne separerai più.... a meno di tradirla con la sorella maggiore :biggrin3:

brune5
28/08/2007, 06:45
Avevo pensato alle bicilindriche jap....ma non ci siamo proprio esteticamente...anche il monster mi piace ma le Ducati sono moto particolari con alti costi di gestione!altra domanda: esiste la versione depotenziata?ha senso comperarla depotenziata?SALUTI

valentinorossi
28/08/2007, 07:27
Avevo pensato alle bicilindriche jap....ma non ci siamo proprio esteticamente...anche il monster mi piace ma le Ducati sono moto particolari con alti costi di gestione!altra domanda: esiste la versione depotenziata?ha senso comperarla depotenziata?SALUTI

prenditi la Street e vai sicuro......al massimo o Suzuky Sv o Cagiva Raptor.....Ducati x mia esperienza negativa la sconsiglio, alti costi di gestione dici? io non direi........casomai metterei troppi difetti di fabbricazione su quel modello Monster :laugh2::laugh2:

http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)

marco61
28/08/2007, 07:55
Avevo pensato alle bicilindriche jap....ma non ci siamo proprio esteticamente...anche il monster mi piace ma le Ducati sono moto particolari con alti costi di gestione!altra domanda: esiste la versione depotenziata?ha senso comperarla depotenziata?SALUTI

Monster assolutamente gestibile.

Forse qualche tempo fa le Ducati peccavano in affidabilita'.Ne ho avute due,

e mai problemi.

Comunque preferisco la street.:w00t:

paolone74
28/08/2007, 08:08
Gente, è vero la testa è fondamentale quando si guida. Ipotizziamo pure che il nostro amico sia veramente una persona con la testa a posto. Ottimo. Vorrà dire che guiderà con giudizio. Ma ci sono alcune cose che la testa non può evitare: gli imprevisti. Per reagire bene agli imprevisti bisogna aver esperienza. E perdonatemi: un conto è non avere esperienza e reagire ad un imprevisto con un 125 o comunque con una moto da pochi cavalli, un conto è farlo con una moto leggera, da 100 cavalli, e nervosa come la street. Su, su: non ditemi che prendere una bonneville e prendere una speed triple, prendere una honda cbf 500 e prendere una cbr 1000 rr fireblade (il nome è un programma) è la stessa cosa: tanto basta guidare piano.
Allora io darei un consiglio. Brune5: inizia a prendere una cbf 600. E' una moto notoriamente tranquilla con una erogazione altrettanto tranquilla. Non è brutta e ne trovi usate da 4000 euro. ci fai pratica per un anno e poi la rivendi per passare alla speed (altro che street).

learchjr
28/08/2007, 08:22
E perdonatemi: un conto è non avere esperienza e reagire ad un imprevisto con un 125 o comunque con una moto da pochi cavalli, un conto è farlo con una moto leggera, da 100 cavalli, e nervosa come la street.

bhe..se parliamo di velocità non eccessivamente elevate mi affiderei di più ai freni (sospensioni etc.) della street che a quelli di un 125...
Non c'è una risposta giusta alla domanda di questo post...io ti posso dire che ho avuto gli stessi dubbi per un sacco di tempo...mai avuto la moto e non sapevo cosa scegliere...alla fine ho deciso per la daytona 675...molti mi avevano sconsigliato..altri incoraggiato..dipende tutto da te! Se ogni volta che sali in moto colleghi il cervello e presti la massia attenzione sei a posto..e ribadisco..se ti capita un imprevisto a una velocità tranquilla meglio affrontarlo con una moto fatta per andare molto piu forte che con una che è al suo limite (secondo me ovviamente adesso smentitemi senza pietà :cry:)
saluti :tongue:

acigna
28/08/2007, 08:47
learchjr, credo che tu abbia colto perfettamente il senso del discorso.
Quattro anni fa (avevo da poco preso l'R6 provenendo da una CBR) andai a Formentera dove noleggiamo uno scooter... beh, io mi sentivo molto più in pericolo con loscooterino a fare i 60 km/h che non sulla mia R6 al triplo della velocità. Vuoi mettere la stabilità direzionale, l'appoggio, la risposta delle sospensioni e la frenata di una moto fatta seriamente?
L'importante è essere assennati... e questo dipende solo da chi guida.
Di ragazzi che fanno i coglioni con i cinquantini e che ogni tanto vedo stampati contro qualche auto è pieno il mondo :dry:

Misha84
28/08/2007, 08:55
e tutte sono buone come prima moto.....


perfettamente d'accordo..

paolone74
28/08/2007, 09:06
beh.. è tutto relativo. l'imprevisto è non solo dover frenare improvvisamente ma trovarsi in una situazione in cui uno non sa come reagire. ho un conoscente che è passato da una vecchia honda cb 500 ad una kawa1000 per scollinare nei pressi di varzi. secondo me un pazzo. ad un certo punto si è trovato in una curva in cui (lui dice) ha dato per sbaglio troppo gas. ripeto: per sbaglio ha dato troppo gas. certo se sbagli ad accelerare con una cb 500 o con una cbf 600, cosa vuoi che ti capiti? ma se lo fai con una kawa 1000 sono caxxi un pò più amari. questa persona è ad esempio rimasta invalida. D'atro canto non capisco una cosa. si legge sui giornali che molti indicenti in moto sono dovuti ad inesperienza. cosa significa questo termine? secondo me che chi ha avuto l'incidente era a cavallo di un mezzo non adatto alle sue capacità. ecco dunque: le capacità. se sei bravo prendi pure una moto potente, altrimenti lascia perdere. questo è il mio modesto consiglio. :cry: Io ad esempio non mi reputo un esperto. mi piacerebbe prendere ad esempio una r1. la saprei guidare, certo. ma perchè dovrei farlo? per andare a 50 km/h, per non piegare e per non fare nulla di ciò che una r1 ti porta a fare? sarebbe un acquisto inutile. mi tengo allora ben stretta la mia bonneville che è più adatta ai miei limiti e con cui mi riesco a divertire ugualmente. ciao a tutti

Luigi
28/08/2007, 09:19
learchjr, credo che tu abbia colto perfettamente il senso del discorso.
Quattro anni fa (avevo da poco preso l'R6 provenendo da una CBR) andai a Formentera dove noleggiamo uno scooter... beh, io mi sentivo molto più in pericolo con loscooterino a fare i 60 km/h che non sulla mia R6 al triplo della velocità. Vuoi mettere la stabilità direzionale, l'appoggio, la risposta delle sospensioni e la frenata di una moto fatta seriamente?
L'importante è essere assennati... e questo dipende solo da chi guida.
Di ragazzi che fanno i coglioni con i cinquantini e che ogni tanto vedo stampati contro qualche auto è pieno il mondo :dry:

anch'io sono d'accordo con te, oltre alle ovvie e necessarie raccomandazioni è innegabile che i freni, le sospensioni e la stabilità di una moto vera danno una sicurezza che non potrà mai avere un 125 o , peggio, uno scoooter.

Nei primi anni 90' possedevo una Fiat 126 e una Yamaha FJ 1100, indovinate dove mi sentivo piu' tranquillo

Cancer™
28/08/2007, 09:21
esperienza vuol dire non solo saper guidare una moto..

in strada serve molto di piu..

acigna
28/08/2007, 09:27
beh.. è tutto relativo. l'imprevisto è non solo dover frenare improvvisamente ma trovarsi in una situazione in cui uno non sa come reagire. ho un conoscente che è passato da una vecchia honda cb 500 ad una kawa1000 per scollinare nei pressi di varzi. secondo me un pazzo. ad un certo punto si è trovato in una curva in cui (lui dice) ha dato per sbaglio troppo gas. ripeto: per sbaglio ha dato troppo gas. certo se sbagli ad accelerare con una cb 500 o con una cbf 600, cosa vuoi che ti capiti? ma se lo fai con una kawa 1000 sono caxxi un pò più amari. questa persona è ad esempio rimasta invalida. D'atro canto non capisco una cosa. si legge sui giornali che molti indicenti in moto sono dovuti ad inesperienza. cosa significa questo termine? secondo me che chi ha avuto l'incidente era a cavallo di un mezzo non adatto alle sue capacità. ecco dunque: le capacità. se sei bravo prendi pure una moto potente, altrimenti lascia perdere. questo è il mio modesto consiglio. :cry: Io ad esempio non mi reputo un esperto. mi piacerebbe prendere ad esempio una r1. la saprei guidare, certo. ma perchè dovrei farlo? per andare a 50 km/h, per non piegare e per non fare nulla di ciò che una r1 ti porta a fare? sarebbe un acquisto inutile. mi tengo allora ben stretta la mia bonneville che è più adatta ai miei limiti e con cui mi riesco a divertire ugualmente. ciao a tutti
Anche questo è vero... d'altra parte anche una moto da 70/80 CV può dare i medesimi problemi, anzi, visto che i cavalli disponibili sono meno ed erogati più in alto, molte volte rischi di trovarti "impiccato" in curva e in quelle situazioni il chiudi-apri diventa molto più delicato.
Una buona cosa da farsi sarebbe quella di fare un corso di guida sicura (su strada e/o in pista). Ce ne sono organizzati dalla FMI con istruttori esperti che sono particolarmente utili nei casi di piloti dalla poca esperienza e paradossalemente meno efficaci con "piloti" di una certa esperienza che hanno ormai difetti cristalizzati difficili da correggere. :rolleyes:

crisgas
28/08/2007, 09:32
la street come 1 moto mi sembra ottima anche se un po di esperienza ci vuole sempre...

Cancer™
28/08/2007, 09:35
a parte tutto.. prende una moto performante per una persona che non e' capace di usarla e' uno spreco!

acigna
28/08/2007, 09:39
La moto è prima di tutto emozione...
emozione nel possederla, nel guidarla, nel godersi la sensazione di libertà che sa regalarti...
Possedere una moto (ma questo vale per ogni altro oggetto) non significa doverla per forza sfruttare al 100%. Dubito fortemente che molti di noi si avvicinino anche da lontano a questa percentuale... anche se vanno in pista.
Vuoi mettere entrare la mattina in garage ed ammirare l'oggetto dei propri desideri? Più sfruttata di così... :wub:

Cancer™
28/08/2007, 09:44
a beh certo!
se pensiamo aad un'emozione estetica ti do' pienamente ragione..
l'emozione nel guidarla a uno che non e' capace se gli dai una bici in discesa che fa un po di rumore probabilmente gli fa' lo stesso effetto..
la frustrazione di trovarsi con un missile e vedersi sverniciare dal contadino 90enne col califfone tradisce l'emozione dell'estetica

learchjr
28/08/2007, 09:50
a parte tutto.. prende una moto performante per una persona che non e' capace di usarla e' uno spreco!

ho capito...ma la moto è una passione...la mia l ho scelta + col cuore che con altro...è una moto da quasi 300 km/h...non ci andrò mai! ma ogni volta che ci vado in giro godo come un porco...è un spreco? sei sicuro? :tongue:

KaMiHoUsE
28/08/2007, 09:55
vai tranquillo
pensa che io ho la speed ma non ho ancora la patente :ph34r::laugh2:

Cancer™
28/08/2007, 09:57
a me dispiacerebbe avere una moto di un certo tipo e non usarla per come si deve

e' come avere un cane e tenerlo in casa.. al massimo in giardino..
la moto ha dei sentimenti

:D


vai tranquillo
pensa che io ho la speed ma non ho ancora la patente :ph34r::laugh2:

ma tu sei messinese la patente non serve!!
:w00t: :w00t:

acigna
28/08/2007, 09:59
a beh certo!
se pensiamo aad un'emozione estetica ti do' pienamente ragione..
l'emozione nel guidarla a uno che non e' capace se gli dai una bici in discesa che fa un po di rumore probabilmente gli fa' lo stesso effetto..
la frustrazione di trovarsi con un missile e vedersi sverniciare dal contadino 90enne col califfone tradisce l'emozione dell'estetica
:blink::blink: :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Bella quella del 90enne con il califfone... :tongue:
Io credo che una street, definita dagli stessi progettisti una Fun-Bike, sia prima di tutto divertente anche per la sicurezza che ti trasmette grazie alla sua maneggevolezza..
Andare in giro in moto è bellissimo, sentire i profumi dei boschi (della carne arrostita quando arrivi all'ora di pranzo nei pressi di rifugi sui passi o trattorie :rolleyes: :tongue:), vedere panorami mozzafiato magari fermandosi per fare una sosta, intraprendere una gita/viaggio con amici, vivere l'avventura per quanto piccola possa essere... tutte queste cose sono l' "andare in moto", non solo l'emozione della velocità e del sorpasso.
Non tutti i possessori di Porsche o Ferrari sono dei gran manici ma godono nel guidarle, anche a velocità moderate.
Se così non fosse, se non avessimo altro scopo che la funzionalità, avremmo tutti una panda ed uno scooterino :wink_:

Luigi
28/08/2007, 10:01
:blink::blink: :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Bella quella del 90enne con il califfone... :tongue:
Io credo che una street, definita dagli stessi progettisti una Fun-Bike, sia prima di tutto divertente anche per la sicurezza che ti trasmette grazie alla sua maneggevolezza..
Andare in giro in moto è bellissimo, sentire i profumi dei boschi (della carne arrostita quando arrivi all'ora di pranzo nei pressi di rifugi sui passi o trattorie :rolleyes: :tongue:), vedere panorami mozzafiato magari fermandosi per fare una sosta, intraprendere una gita/viaggio con amici, vivere l'avventura per quanto piccola possa essere... tutte queste cose sono l' "andare in moto", non solo l'emozione della velocità e del sorpasso.
Non tutti i possessori di Porsche o Ferrari sono dei gran manici ma godono nel guidarle, anche a velocità moderate.
Se così non fosse, se non avessimo altro scopo che la funzionalità, avremmo tutti una panda ed uno scooterino :wink_:

ehi acigna...oggi mi trovo a quotare tutto quello che dici....mi devo preoccupare ?

acigna
28/08/2007, 10:04
No, perché dovresti? Vuol solo dire che abbiamo ammazzato il vecchietto 90enne con il califfone prima che uscisse di casa per non farci sverniciare :dry:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Natt
28/08/2007, 10:06
ma perchè gli volete far prender un 125 ? io quando vi chiesi dei consigli su quale moto prender avevo in mente la four e mi consigliaste di prender subito uno speed triple 1000...

e quel consiglio l'ho seguito ed è stato anche un consiglio giustissimo, è un ansia immotivata la paura della moto, una come la street triple per un neofita è ottimissima se non addirittura consigliabile già una Speed Triple 1050 usata !

avevate ragione voi quando dicevate che sta tutto nella testa e non nella cilindrata... se avessi preso la speed four ne sarei rimasto deluso, perchè già in parte il t509 me lo sento un pò stretto... non perchè sono un manico, sono un neofita ! ma semplicemente perchè con la moto si progredisce e una volta che hai metabolizzato 90 Cv te ne servono 130... fino allo hayabusa XD

sinceramente a questo, immagino, coetaneo consiglierei vivamente la Street Triple, l'ho vista una nera ieri fuori dal concessionario era bellissima...

altrimenti se te la senti fatti subito un 1050 speed triple usato così non ti tocca cambiarlo tra 1 o 2 anni..

hummerspeed
28/08/2007, 10:07
Andare per strada è pericoloso. Questo è il primo concetto secondo me! Che tu ci vada in bici, con un cinquantino o con una R1....non cambia. Come è stato detto prima bisogna conoscere le regole del gioco e adattare la propria testa a quell'ambiente.
La street comprala pure, è sicuramente più maneggevole di alcune maxi moto, ma non così esuberante ed è dotata di freni adeguati.
Prima magari provala!:wink_:

Saluti

hs

Luigi
28/08/2007, 10:08
magari prima ci facciano offrire un bicchiere di vino di quello buono

Cancer™
28/08/2007, 10:19
io quello che dico e' si che la strada e' comunque sempre pericolosa
si puo' avere come prima moto un gsx-r k7 basta andare piano e stare attenti

ma secondo voi, un ragazzo, con una moto che da emozioni si accontenta delle emozioni che da' la passeggiata o vuole anche le altre?
riesce a leggere la strada a capire l'asfalto a fidarsi delle gomme a capire se e' un giorno che dara' pioggia, se e' meglio fare un check alla moto, se e' meglio fare un pieno anche se si ha ,eta' serbatoio..

ci sono centinaia di cose che per esperienza noi facciamo automaticamente.
c'e' un certo istinto che dato dalla propria esperienza e dalla esperienze degli altri ci dicono di fare o no qualcosa..

SergioSun
28/08/2007, 10:53
Vai tranq e fatti la Street. Non è una moto così estrema da crearti alcun problema (a meno che nn vai a cercartelo... ma "dritti" ci si va anche con i 125...).
Io come prima moto (dopo una 20ina di anni di scooter da 50 a 500 guidati da incosciente xò... lo ammetto!) mi feci la Speed Triple 1050. Dopo neanche un mesetto era come se l'avessi guidata da sempre (mi rifrerisco a quegli automatismi di base, cambiate ecc, che prima di guidare una moto mettono ansia e sembrano chi sa che..). L'ho spaccata in 2 dopo 6 mesi :cry: (non x colpa mia) e dopo 10gg ne ho presa un'altra (sempre 1050). Ho fatto una giornata in pista a Magione, ne farò altri e via via migliorerò un po' in tutte le condizioni di guida.
Ti dico fatti la Street (e non la Speed) xkè effettivamente qualche cavallo (e qualche chilo) in meno ti fa stare un po' più tranq quando hai voglia di tirarle il collo :ph34r:. Poi a quel prezzo è irresistibile :wub: (fosse esistita probabilm avrei cominciato anche io dalla Street)

P.S. Non farti convincere a comprare cilindrate inferiori, non ha senso e prederesti solo tempo. Avrebbe senso forse se puntassi ad un utilizzo solo pista ma nn credo sia il tuo caso.

Natt
28/08/2007, 11:19
P.S. Non farti convincere a comprare cilindrate inferiori, non ha senso e prederesti solo tempo. Avrebbe senso forse se puntassi ad un utilizzo solo pista ma nn credo sia il tuo caso.

questa mi sembra una gran cazzata, io stavo per non prender la speed triple solo perchè c'era gente in casa che mi diceva quel che hai detto te, ed è assolutamente una minchiata... mica uno prende i 1000 solo per farci il rettilineo, lo prendi per la coppia, per l'imponenza, per la stabilità, e perchè riesce ad appagarti appieno.. altrimenti non li comprerebbe nessuno se fossero solo per un "utilizzo solo pista".

non diamo dei consigli sbagliati, la street triple è già abbastanza potente, ma se prende una Speed non corre il rischio di ritrovarsi tra un'anno e mezzo a voler cambiar moto


io fossi in te darei un'occhio anche all'usato, con meno soldi di quelli che servono per una street ti fai una speed triple che te la porti avanti anni e ci cresci insieme come sto facendo io, passo dopo passo, senza esagerare con rispetto reciproco, prendi almeno in considerazione questo consiglio, è solo ansia, circa un mese fa ero nella tua condizione, si ha paura di provarle e si pensa che cadano in terra come niente, ma non è così, quando ci sei sopra son biciclette, fatti coraggio e prova sia la Street che la Speed.


AAAAAAAAH SERGIOSUN PERDONAMI, AVEVO LETTO SUPERIORI MAUAHUA SCUSAMI, HO INTERPRETATO MALE IL TUO MESSAGGIO !

acigna
28/08/2007, 11:24
Natt, non credo che tu e Sergiosun abbiate detto cose diverse (a parte la considerazione sull'uso in pista) :blink:
:wink_:

Cancer™
28/08/2007, 12:48
io ti direi di prendere una hayabusa

brune5
28/08/2007, 14:10
la hayabusa esteticamente mi fa schifo...Cancer mi sembri un biker vecchia scuola cmq sono in accordo con te su molte cose che dici...sto leggendo con molto piacere e interesse i vostri posts...devo dire utilissimi!mi approccio all'acquisto della moto con ancora più entusiasmo! partire con una mille non mi pare il caso..non mi sembra la soluzione adatta per me. ho una domanda per paolone 74..la cbf 600 è la hornet o sbaglio?bene in moltissimi mi hanno consigliato di partire con quella (e quella nuova mi piace anche) però mi chiedo partendo con quella e non con la street quale sarebbe la differenza? a cavalleria siamo li, ciclistica pure (anche se street sembra migliore), ci può essere così differenza nell' erogazione tra un tri e un quadri cilindrico da farmi propendere per la cbf piuttosto che per la street?mah non sò..

acigna
28/08/2007, 14:13
Guarda, più facile e gustosa la street perché ha tre cilindri e più coppia e questo aiuta tantissimo nella guida perché riesce a tirarti fuori da una curva anche se hai sbagliato marcia (marcia più alta) e non ti mette in imbarazzo... fidati :wink_:

Cancer™
28/08/2007, 14:18
la cbf non e' la hornet, magari avra' la stessa base di motore,
la differenza tra il 3 e il 4 cilindri e' sostanziale.
il cbf e' un'ottima moto, poco compresa forse, ma ottima. e' un'ottima scuola.
senti molto il motore quando prende la coppia, una cosa che personalmente non mi piace.
il tre cilindri prende coppia gia' ai medi e' piu lineare nella progressione.

tra cbf e street non puo' esistere paragone.
tra hornet e street solo per il fatto di essere tutte e due modelli nuovi e stesso segmento.

la hornet nuova io non la prenderei in quanto ha una ottima potenza e su quel 600 entrato in coppia dovrebbe essere bella tosta, una progressione 3 cilindri potrebbe aiutarti a farti esperienza.

SergioSun
28/08/2007, 14:41
Ok Natt, mi fa piacere che rileggendo...:dry: (intendevo che per una guida al limite, tipo in pista, è opportuno che il nostro limite non sia troppo inferiore a quello del mezzo...)
Cmq i consigli li do quando penso di poterli/saperli dare. Visto che come prima moto ho avuto Il 1050 penso proprio di poter rassicurare chi teme che la street 675 sia troppo per una prima moto.
X me è la moto adatta anche a chi non ha esperienza. Esiste la possibilità che tra qualche tempo si abbia voglia di più coppia, ma io conosco pure chi ne vorrebbe meno... è una questione personale.
Per la cronaca io la mia Speed non la cambierei con nulla, ma se partissi ora da zero con una Street sono certo che ne sarei soddisfatto (almeno x un po'.. :wink_:)