Visualizza Versione Completa : sterzo che sfarfalla
stefano_sec
15/05/2006, 17:31
posto questo messaggio non per un problema vero ma per un problemino che non definirei nemmeno tale.
Ho notato che se mollo il manubrio a 90/120 km/h lo sterzo vibra o meglio sfarfalla leggermente a sx e dx........è normale? succede anche a voi......
posto questo messaggio non per un problema vero ma per un problemino che non definirei nemmeno tale.
Ho notato che se mollo il manubrio a 90/120 km/h lo sterzo vibra o meglio sfarfalla leggermente a sx e dx........è normale? succede anche a voi......
beh, non dovrebbe farlo...hai controllato la gomma?
Sali spesso sui marciapiedi (non dal passo carrabile)?
quanti km ha la moto?
stefano_sec
15/05/2006, 17:59
beh, non dovrebbe farlo...hai controllato la gomma?
Sali spesso sui marciapiedi (non dal passo carrabile)?
quanti km ha la moto?
Le gomme hanno su 200 km...sono nuove...pressioni ok, non salgo mai sui marciapiedi...la moto a 2200 km........
allora è molto strano. Di solito lo sfarfallamento dello sterzo è dovuto ai cuscinetti, che si rovinano facilmente salendo sui marciapiedi o prendendo grosse buche a velocità sostenuta. Fossi in te farei un salto dal conce e chiederei al meccanico di farsi un giro, magari capisce cos'è.
focus ha quasi sicuramente ragione....controlla la pressione co un manometro diverso da quello che usi solitamente....
bastard inside
15/05/2006, 19:50
posto questo messaggio non per un problema vero ma per un problemino che non definirei nemmeno tale.
Ho notato che se mollo il manubrio a 90/120 km/h lo sterzo vibra o meglio sfarfalla leggermente a sx e dx........è normale? succede anche a voi......
ma non puoi tenere le mani sul manubrio??? :biggrin3:
Smanettone
15/05/2006, 20:18
quoto bastardo dentro!
apollo-il-barbaro
15/05/2006, 20:35
:papa: :risate2: :biggrin2:
superspeed
15/05/2006, 20:46
ma non puoi tenere le mani sul manubrio??? :biggrin3:
quoto: moolto pericoloso
posto questo messaggio non per un problema vero ma per un problemino che non definirei nemmeno tale.
Ho notato che se mollo il manubrio a 90/120 km/h lo sterzo vibra o meglio sfarfalla leggermente a sx e dx........è normale? succede anche a voi......
la mia non si muove....
stefano_sec
16/05/2006, 14:03
sono un cccccreeeeetino!!!!
mi sono accorto che lo fa solo nella stradone per ndare in ufficio..evidnetemente l'asfalto presenta della minicunette che il mio posteriore non rileva ma la speed si............oppure è ora che cambi fornitore........:tongue: :biggrin3: :coool:
Comunque a me lo faceva la hornet quando avevo spiattellato o quadrato la gmma posteriore
dove lavori...in corso Italia? :laugh2: :laugh2:
(per i non milanesi: corso Italia è tutto a pavè)
Ma il problema te lo da' sia crescendo in velocità che rallentando? E solo in quell'intervallo di velocità?
Magari è una delle gomme (o entrambe), che assestandosi è ruotata leggermente ed è andata fuori bilanciatura, oppure hai perso uno dei contrappesi usati per bilanciare le gomme...
Verifica queste cose.
Hope this helps
attilio
Marsellus
16/05/2006, 20:35
Comunque a me lo faceva la hornet quando avevo spiattellato o quadrato la gmma posteriore
x prima cosa dovresti controllare la gomma
ciao ragazzi.... qualcuno di voi sa dirmi quanto costa all'incirca fare la bilanciatura della mia 955?
quando è necessario farla? ho montato i tappini coprvalvola del tcp....ma adesso mi sa che devo fare la bilanciaura (il mecca ha detto che non serve se pesano meno di 5g)
è corretto? o mi consigliate lo stesso di farla?
le gomme sono nuove sono state montate 500km fa
Lo Sciamano
02/02/2008, 10:13
se parli di equilibratura delle gomme
il tuo gommista, se è quello che ti ha montato le gomme, te la potrebbe far gratis (ammesso che serva, i tappini peseranno 2 grammi cd, non dovrebbero influire sul bilanciamento della ruota)
se ti chiede sui 5/10 euro è normale
se ti chiede di più è un ladro
farla cmq non è mai sbagliato
ok grazie sciamano...
quindi penso sui 10€ right?
cmq non conosco il gommista che le ha montate... però il mecca che mi sta rifacendo la testata del 955 ha detto che non serve perchè non pesano praticamente niente i coprivalvole... e non ha senso smontare entrambe le ruote per niente....
giospeed
02/02/2008, 15:52
Succedeva anche a me con la guzzi, ma li le ruote erano quadrate . . . la forcella è regolata bene? Prova a sostituire l'olio delle forcelle, magari in una ce n'è di più. Il mono posteriore è troppo morbido?
Verifica l'allineamento delle ruote.
Se non è nulla di ciò . . . vedi "Bastard Inside"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.