Visualizza Versione Completa : lavoraccio ma...
japkiller
28/08/2007, 20:19
Oggi ho guardato la tripla ed era in condizioni pietose.... ho deciso nonostante il caldo di lavarla... 
Dopo un lavaggio con acqua e sapone a bassa pressione e stando attento a non mandare l'acqua nelle candele nonostante le abbia rese stagne l'ho asciugata, ma siccome giovedi avevo preso la prima pioggia dopo mesi a Roma mi ero tirato su una patina bianca invincibile....
Mi sono messo li armato di fulcron, abbondantemente spruzzato dappertutto, altra passata di microfibra anche nei buchini più nascosti e poi dopo aver sfregato via tutta la merda accumulata ho cominciato a dargli di wd40 su sovrastrutture, cerchi, pinze freno, motore, e tutto il resto tranne sui fari (le cromature non lo amano)... poi via di silicone spray su tutti i connettori elettrici, molle e mollette varie, manicotti e snodi.... dopo sono passato alla pulitura di fino eliminando i residui e soprattutto entrando con le mani in posti irraggiungibili...
Alla fine tocco da maestro.... ho comprato una di quelle pagliettine imbevute di uno strano prodotto che lucida i metalli e l'ho passato sullo zardone.... Ahò.. pare nuovo...
Insomma, adesso è tornata la vera moto di japkiller....
Mettici una foto,è bello vedere una speed linda e pulita...
onlyspeed
28/08/2007, 20:26
Mettici una foto,è bello vedere una speed linda e pulita...
quoto!!
speedemon
28/08/2007, 20:36
questa voglia me la fo venire sabato pomeriggio
davebike
28/08/2007, 20:38
...grande Davide!!!...dai mettici una foto!!!...sarà senz'altro un luccichio unico!!!:wink_:
questa voglia me la fo venire sabato pomeriggio
esatto o al massimo venerdì pomeriggio. Pensa se domani o giovedì dovesse piovere...partirebbe di sicuro la Sagra della Bestemmia :papa:
Bravo Jap ...pensavo , perche' voi bravi non mettete giu' una bella lista di racomandazioni per fare la moto splendida splendente senza rovinare le parti i plastica o per es.. le cromature ..altre attenzioni , un tipo di lista perfetta per  la pulizia del gioiello...
grazie:laugh2:
Oggi ho guardato la tripla ed era in condizioni pietose.... ho deciso nonostante il caldo di lavarla... 
Dopo un lavaggio con acqua e sapone a bassa pressione e stando attento a non mandare l'acqua nelle candele nonostante le abbia rese stagne l'ho asciugata, ma siccome giovedi avevo preso la prima pioggia dopo mesi a Roma mi ero tirato su una patina bianca invincibile....
Mi sono messo li armato di fulcron, abbondantemente spruzzato dappertutto, altra passata di microfibra anche nei buchini più nascosti e poi dopo aver sfregato via tutta la merda accumulata ho cominciato a dargli di wd40 su sovrastrutture, cerchi, pinze freno, motore, e tutto il resto tranne sui fari (le cromature non lo amano)... poi via di silicone spray su tutti i connettori elettrici, molle e mollette varie, manicotti e snodi.... dopo sono passato alla pulitura di fino eliminando i residui e soprattutto entrando con le mani in posti irraggiungibili...
Alla fine tocco da maestro.... ho comprato una di quelle pagliettine imbevute di uno strano prodotto che lucida i metalli e l'ho passato sullo zardone.... Ahò.. pare nuovo...
Insomma, adesso è tornata la vera moto di japkiller....
Ma scusami...il silicone spray non ti ingiallisce i manicotti ?...e poi perchè lo spruzzi sui connettori elettrici ? Mi sà che non và un gran bene sulle connessioni, di solito sulle connessioni bagnate uso prima arie e poi crc electric cleaner o simili perchè trirano vià l' umidità almeno faccio così anche sui mezzi che mi capita di riparare, il silicone tende ad essere isolante.
giampippi
28/08/2007, 22:04
Vorresti dire ke per lavare una moto ci vuole un giorno? :blink:
10 minuti all'autolavaggio!
...e brilla di luce propria!
giampippi
28/08/2007, 22:13
Uso la stessa tecnica di Rici! Magari a casa la ripasso con uno straccio! Preferico lavarla poco e spesso!:biggrin3:
solitamente lo spray al silicone serve per le guarnizioni in gomma e le guaine in gomma, ma per i contatti risulta controproducente perchè è isolante, meglio electric cleaner anzi direi ke è l'ideale come dice Omar78 oppure anche il Wd40 per i contatti va bene, ed è ottimo anche per le cromature!!! anche se il massimo per le cromature resta il Sidol
solitamente lo spray al silicone serve per le guarnizioni in gomma e le guaine in gomma, ma per i contatti risulta controproducente perchè è isolante, meglio electric cleaner anzi direi ke è l'ideale come dice Omar78 oppure anche il Wd40 per i contatti va bene, ed è ottimo anche per le cromature!!! anche se il massimo per le cromature resta il Sidol
Si sono del tuo parere, anche io ho avuto modo di usare il silicone spray con guarnizioni ecc...le rende morbide e impermeabili e non si seccano...ma quando ho provato sul manicotto radiatore mi è rimasta una brutta sorpresa, il manicotto si è un pò ingiallito e non c'è verso di ridonargli il colore originale
Si sono del tuo parere, anche io ho avuto modo di usare il silicone spray con guarnizioni ecc...le rende morbide e impermeabili e non si seccano...ma quando ho provato sul manicotto radiatore mi è rimasta una brutta sorpresa, il manicotto si è un pò ingiallito e non c'è verso di ridonargli il colore originale
di fatti i lucidanti a base siliconica non vanno bene per lucidare le parti in plastica perchè con il tempo le sbianca. Infatti il mio carrozziere mi ha sempre detto di guardare quando compro il lucida cruscotti che tra gli "ingredienti":biggrin3: non figuri il silicone, perchè appunto col tempo rovina la palstica nera in maniera irreversibile sbiadendola.
KaMiHoUsE
28/08/2007, 23:25
volevo aprire lo stesso topic..
E' una settimana che la mia speed se la passa tra spiagge e posteggi sterrati, dove la macchine alzano un polverazzo allucinante, era diventata marrone sembrava uscita dalla parigi dakar.
Così oggi mi sono messo d'impegno anch'io come japkiller, dalle 17:30 alle 20.. ho iniziato dando una bella pulita alla catena con petrolio bianco, poi sono passato al cerchio posteriore, per levare il grasso ci ho messo mezzora ma lo chante clair si è comportato bene. Poi via di anteriore e freni sempre chante clair stando attento a non lasciarlo per più di qualche secondo (è molto aggressivo e mi spavento che vada a rovinare qualcosa). Una volta finiti i freni via di vetril su fari, frecce, specchi e fanale posteriore. A questo punto spruzzata di wd40 su candele e roba varia interna per renderla immune agli schizzi e via di pompa su tutta la moto, con relativa bella insaponata con shampoo specifico per moto. Risciacquo via tutto e si passa all'asciugatura, un po di compressore e un po di panno, alternati.
Fase successiva dedicata alle cromature e tutto ciò che c'è di metallico, ossia collettori (interi, dal radiatore) e scarichi, pedane mie e passeggero, fari e paratacchi, il tutto con una crema che ho trovato alla brico, leva qualsiasi tipo di ossidazione e i collettori da marroni diventano di nuovo argentati. Gli scarichi tornano immacolati. 
Poi lucidatura carena con sympol, motore e comandi manubrio con wd-40 e pronto legno con cera d'api su cerchi e parti metalliche.
Infine una bella ingrassata alla catena stando attento col giornale a non fare andare gli schizzi su altre parti (dopo 2 ore e mezza di lavoro mi sarei sucidato), telo coprimoto e a riposo per un paio d'ore. 
Ragazzi è stato un lavoraccio, ma adesso sembra uscita dal concessionario, ne è valsa davvero la pena, ci si puo specchiare in ogni sua parte.
Non so voi ma a me vederla li bella e luccicante mi da un senso di soddisfazione incredibile.
Vorresti dire ke per lavare una moto ci vuole un giorno? :blink:
Magari un giorno no, ma mezza giornata ci vuole tutta!
giampippi
28/08/2007, 23:56
Magari un giorno no, ma mezza giornata ci vuole tutta!
Non ti credo, non sei mai stato mezza giornata senza scrivere nel forum! :blink:
Beh, magari nel week end...:biggrin3::wink_:
giorgio bona
29/08/2007, 01:18
azz!!..Jap..pulizia maniacale!!!!!
chissa' come splende!!!:rolleyes:...
io sono del partito...lavo spesso e velocemente...sai il poco..tempo che trascorro in italia non mi permette questo tipo di treatment!!!!:cry:
ethan hunt
29/08/2007, 07:20
Oggi ho guardato la tripla ed era in condizioni pietose.... ho deciso nonostante il caldo di lavarla... 
Dopo un lavaggio con acqua e sapone a bassa pressione e stando attento a non mandare l'acqua nelle candele nonostante le abbia rese stagne l'ho asciugata, ma siccome giovedi avevo preso la prima pioggia dopo mesi a Roma mi ero tirato su una patina bianca invincibile....
Mi sono messo li armato di fulcron, abbondantemente spruzzato dappertutto, altra passata di microfibra anche nei buchini più nascosti e poi dopo aver sfregato via tutta la merda accumulata ho cominciato a dargli di wd40 su sovrastrutture, cerchi, pinze freno, motore, e tutto il resto tranne sui fari (le cromature non lo amano)... poi via di silicone spray su tutti i connettori elettrici, molle e mollette varie, manicotti e snodi.... dopo sono passato alla pulitura di fino eliminando i residui e soprattutto entrando con le mani in posti irraggiungibili...
Alla fine tocco da maestro.... ho comprato una di quelle pagliettine imbevute di uno strano prodotto che lucida i metalli e l'ho passato sullo zardone.... Ahò.. pare nuovo...
Insomma, adesso è tornata la vera moto di japkiller....
 
allora stasera te lascio pure la mia visto che me l'hai fatta zozzà tutta pè statte dietro...:rolleyes:
Oggi ho guardato la tripla ed era in condizioni pietose.... ho deciso nonostante il caldo di lavarla... 
Dopo un lavaggio con acqua e sapone a bassa pressione e stando attento a non mandare l'acqua nelle candele nonostante le abbia rese stagne l'ho asciugata, ma siccome giovedi avevo preso la prima pioggia dopo mesi a Roma mi ero tirato su una patina bianca invincibile....
Mi sono messo li armato di fulcron, abbondantemente spruzzato dappertutto, altra passata di microfibra anche nei buchini più nascosti e poi dopo aver sfregato via tutta la merda accumulata ho cominciato a dargli di wd40 su sovrastrutture, cerchi, pinze freno, motore, e tutto il resto tranne sui fari (le cromature non lo amano)... poi via di silicone spray su tutti i connettori elettrici, molle e mollette varie, manicotti e snodi.... dopo sono passato alla pulitura di fino eliminando i residui e soprattutto entrando con le mani in posti irraggiungibili...
Alla fine tocco da maestro.... ho comprato una di quelle pagliettine imbevute di uno strano prodotto che lucida i metalli e l'ho passato sullo zardone.... Ahò.. pare nuovo...
Insomma, adesso è tornata la vera moto di japkiller....
Certo che l'attesa dei nuovi arrivi ti sta facendo fare cose strane...fossi in te dopo la nascita andrei una mesata in ferie...SENZA MOTO!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.