PDA

Visualizza Versione Completa : Sella Gel per Tiger 1050



xpdev
29/08/2007, 10:56
Qualcuno può postare foto intera di tutta la moto con Sella Gel ??

Grazie :coool:

Questa per capirci.

http://img257.imageshack.us/img257/2386/immaginefn7.jpg

console1973
29/08/2007, 14:15
Io monto la sella in gel ma è diversa da quella della foto, eccola
Flickr Photo Download: vista4 (http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1042781340&size=l)

xpdev
29/08/2007, 16:04
Grazie console1973.

Altri ?

walkthisway
29/08/2007, 16:13
Anche io monto la sella in gel originale ed è identica a quella di console.....è veramente comoda...consigliatissima

cicorunner
30/08/2007, 07:42
perchè l'originale non è sufficientemente comoda? :blink:

Io Ho fatto piuù di 600km senza mai scendere ma di male al c@lo non se ne parla, al contrario un pò di intorpedimento alle gambe e dolori al collo, riguardo alla sella nessun problema...:laugh2:

milko
30/08/2007, 07:55
...cico, la cosa è soggettiva...conosco anch'io gente che non soffre di maldichiappe da sella...

io ho autonomia per 250 km circa...ma senza davvero mai scendere...dopo di che i dolori si cominciano a far sentire...
poi mi fermo per fare benza, stò in piedi 2-3 minuti e riparto per altri 250.

la sella in gel sarebbe da provare...sono curioso perchè in molti mi hanno detto che allunga davvero l'autonomia di marcia...

walkthisway
30/08/2007, 09:40
Ragazzi la sella in gei è uno spettacolo.......è meno "morbida" di quella originale ma si adatta al sedere splendidamente.......non provatela altrimenti la comprate!!!!!
ROCK ON

cicorunner
30/08/2007, 10:20
Ragazzi la sella in gei è uno spettacolo.......è meno "morbida" di quella originale ma si adatta al sedere splendidamente.......non provatela altrimenti la comprate!!!!!
ROCK ON
Sò di un garazzo che lamentava che la sella in gel è più scivolosa dell'originale tant'è che ha dovuto fare una modifica per evitare che la zavorrina gli cadesse addosso ad ogni frenata!:blink:
Non sò se sia effettivamente così...:tongue:

console1973
30/08/2007, 13:48
Sò di un garazzo che lamentava che la sella in gel è più scivolosa dell'originale tant'è che ha dovuto fare una modifica per evitare che la zavorrina gli cadesse addosso ad ogni frenata!:blink:
Non sò se sia effettivamente così...:tongue:

Al contrario, la sella in gel ha una superficie porosa sulla quale le nostri nobili chiappe aderiscono saldamente, la mia zavorrina (le cui chiappe sono più nobili e voluminose delle mie) conferma!!

walkthisway
30/08/2007, 13:51
confermo....per niente scivolosa....anzi

cicorunner
30/08/2007, 15:00
invece la mia zav sulla mia sella un pò scivola e anche quando carico le sue amiche, stesso problema, devo provare a fargli mettere i jeans, magari migliora!!!!:ciapet:
zav
http://img208.imageshack.us/img208/5740/culokb9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=culokb9.jpg)
amiche
http://img209.imageshack.us/img209/2523/imagesbk3.jpg (http://imageshack.us)

console1973
30/08/2007, 15:12
invece la mia zav sulla mia sella un pò scivola e anche carico le sue amiche, stesso problema, devo provare a fargli mettere i jeans, magari migliora!!!!:ciapet:
zav
http://img208.imageshack.us/img208/5740/culokb9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=culokb9.jpg)
amiche
http://img209.imageshack.us/img209/2523/imagesbk3.jpg (http://imageshack.us)

se dessi un passaggio ad una di quelle "amiche" farei di tutto affinchè mi scivolassero addosso .. non so se mi spiego ..

Zinzella
30/08/2007, 17:50
cazzo la mia Zinzella non vedrà delle opere d'arte del genere!!!!! Neppure se gli attacco delle banconote di 500 €!!!!!
Impossibile....io mi accontento di molto meno!!!!!!! AUZZZZZZ

Quanto costa la sella in GEL in definitiva????? Chissà quando troverò la Zavorrina a quel punto la metterò!!!!!

Bye BIKERS

cimbro64
02/09/2007, 07:05
scusate la domanda: ma la sella in gel è accessorio originale o aftermarket...???... che costi ha?

N.B. viene fornita completa o solo la copertura di ricambio?

grazie a chi vorrà darmi info in merito

d.bonjo
10/10/2007, 23:35
Ciao a tutti, sono un nuovo Triumphista, e ho da poco ritirato un Tigrotto blu da un tipo che, nonostante avesse fatto montare la sella ribassatala, la vendeva a causa di problemi di altezza.
In effetti con questo tipo di sella (con poca imbottitura), dopo un po' di km il mio nobile deretano inizia a lamentarsi. Ora mi trovo a dover decidere se portare questa sella da un tappezziere, prendere una sella originale o comprarne una in gel. Voi cosa mi consigliate?

cicorunner
11/10/2007, 08:29
Ciao a tutti, sono un nuovo Triumphista, e ho da poco ritirato un Tigrotto blu da un tipo che, nonostante avesse fatto montare la sella ribassatala, la vendeva a causa di problemi di altezza.
In effetti con questo tipo di sella (con poca imbottitura), dopo un po' di km il mio nobile deretano inizia a lamentarsi. Ora mi trovo a dover decidere se portare questa sella da un tappezziere, prendere una sella originale o comprarne una in gel. Voi cosa mi consigliate?

io ti consiglio il pannolone...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
xkè mi sa che il problema non è la sella ma il tuo culetto delicato...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

........................................................................scherzo!!!!

acigna
11/10/2007, 09:28
Ciao a tutti, sono un nuovo Triumphista, e ho da poco ritirato un Tigrotto blu da un tipo che, nonostante avesse fatto montare la sella ribassatala, la vendeva a causa di problemi di altezza.
In effetti con questo tipo di sella (con poca imbottitura), dopo un po' di km il mio nobile deretano inizia a lamentarsi. Ora mi trovo a dover decidere se portare questa sella da un tappezziere, prendere una sella originale o comprarne una in gel. Voi cosa mi consigliate?

Secondo me devi farci l'abitudine dopo di ché vedrai che non ti darà alcun fastidio. Io ci ho fatto 2500 km in una settimana senza battere ciglio.
Un trucco per quelli con le chiappe sensibili può essere quello di utilizzare dei pantaloncini da ciclista sotto i pantaloni quando devono fare dei viaggi lunghi :wink_:

cicorunner
11/10/2007, 09:35
Secondo me devi farci l'abitudine dopo di ché vedrai che non ti darà alcun fastidio. Io ci ho fatto 2500 km in una settimana senza battere ciglio.
Un trucco per quelli con le chiappe sensibili può essere quello di utilizzare dei pantaloncini da ciclista sotto i pantaloni quando devono fare dei viaggi lunghi :wink_:

... e non dimenticatevi il caschetto da mountain bike sotto l'integrale! :risate2::risate2::risate2:

d.bonjo
11/10/2007, 09:42
Hai anche tu la sella ribassata?

acigna
11/10/2007, 09:45
... e non dimenticatevi il caschetto da mountain bike sotto l'integrale! :risate2::risate2::risate2:

...e la borraccia attaccata al serbatoio :biggrin3::biggrin3:


Hai anche tu la sella ribassata?

No, ho la sella standard 2008

d.bonjo
11/10/2007, 09:48
Allora dovresti provare quella ho al momento ho io (ripeto con pochissima imbottitura) e poi mi dici se riesci a fare 2500 km in una settimana senza ritrovarti col culo quadrato !!!

acigna
11/10/2007, 09:52
Allora dovresti provare quella ho al momento ho io (ripeto con pochissima imbottitura) e poi mi dici se riesci a fare 2500 km in una settimana senza ritrovarti col culo quadrato !!!

Ho provato la sella ribassata, c'era sulla tiger demo in concessionaria. Ci ho fatto un giro di 45 min... ti assicuro che ha la stessa imbottitura della standard :wink_:

d.bonjo
11/10/2007, 10:18
Scusa Acigna, non è per contraddirti, ma lo dico proprio perchè io non ci sto solo 45 minuti in moto e poi abbiamo constatato insieme al concessionario (che mi ha dato conferma) che per rendere più bassa la sella, viene tolta parte dell'imbottitura da quella standard. Mi sono informato sui prezzi e visto che la standard e quella in gel costano più o meno uguali (circa 220 €), il concessionario (che è anche un mio amico) mi ha consigliato di attendere in quanto provava a sentire un suo cliente che ha da poco comprato la sella in gel e pertanto probabilmente mi vendeva la sua standard.
Comunque fidati, prima di trovaare questa occasione, anche io ho fatto qualche giro con le moto in prova clienti dai concessionari della mia zona, e posso garantirti che c'è una grossa differenza mettere le chiappe sulla sella standard o su quella ribassata.!!!

acigna
11/10/2007, 10:41
Nessun problema a crederti. Forse la mia differente impressione deriva dal fatto che ho provato la sella ribassata sul m.y. 2007 mentre la mia sella standard è m.y. 2008 dove hanno cambiato sicuramente il rivestimento (è lo stesso della speed) e forse (non posso esserne certo) anche l'imbottitura.
Comunque, cisto che il Concessionario è tuo amico, provale entrambe e scegli quella che ti calza meglio.

d.bonjo
11/10/2007, 10:56
Certo, farò così. In effetti se mi dici che l'imbottitura della sella che hai provato è come quella della speed, allora stiamo parlando di due modelli diversi. Quella che ho io è completamente liscia ed è anche un po scivolosa per il passeggero.

acigna
11/10/2007, 11:02
Si, è vero. Infatti sul m.y. 2008 commercializzato da luglio 2007 :blink:, per rendere meno scivolosa la sella, hanno montato un differente rivestimento e probabilmente una diversa imbottitura.
Però, devo dirti che all'inizio, non essendoci abituato, anch'io provavo un po' di indolenzimento dopo un paio d'ore in sella alla moto. Poi ci ho fatto l'abitudine e, come ti dicevo, ci ho fatto un bel viaggione senza patire assolutamente il problema. Certo non sei seduto su una Harley Electra Glide ultraclassic :wink_:

d.bonjo
11/10/2007, 11:16
In pratica è questa:cry::cry::cry:

acigna
11/10/2007, 11:49
In pratica è questa:cry::cry::cry:
Scusa ma il microscopio elettronico ce l'ho in riparazione :biggrin3::biggrin3:
Perché non cerchi di organizzare uno scambio (anche con una piccola differenza) con il tuo concessionario o con qualcuno del forum interessato? Potresti inserire un annuncio :wink_:

d.bonjo
11/10/2007, 12:39
Eccoti la foto in un formato decente! :wink_:
http://img262.imageshack.us/img262/7666/sellajy4.jpg (http://imageshack.us)

DOCG
11/10/2007, 20:12
Ma con la sella in gel nel periodo estivo ci si squaglia il culetto??

unregistred
11/10/2007, 20:32
Ma con la sella in gel nel periodo estivo ci si squaglia il culetto??

Tecnicamente no, perchè dovrebbe?

DOCG
11/10/2007, 22:02
Immagino che il gel all'interno assorbe molto piu' calore.....Forse dico un ca...ta!!

seawolf
12/10/2007, 09:05
Ciao a tutti, sono un nuovo Triumphista, e ho da poco ritirato un Tigrotto blu da un tipo che, nonostante avesse fatto montare la sella ribassatala, la vendeva a causa di problemi di altezza.
In effetti con questo tipo di sella (con poca imbottitura), dopo un po' di km il mio nobile deretano inizia a lamentarsi. Ora mi trovo a dover decidere se portare questa sella da un tappezziere, prendere una sella originale o comprarne una in gel. Voi cosa mi consigliate?

Guarda qui:
Brand New Triumph Tiger 1050 Seat su eBay.it Motorcycle Parts, Motorcycle Parts Accessories, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/Brand-New-Triumph-Tiger-1050-Seat_W0QQitemZ220158641720QQihZ012QQcategoryZ10486QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

Ciao :wink_::wink_::wink_:

d.bonjo
12/10/2007, 14:39
Guarda qui:
Brand New Triumph Tiger 1050 Seat su eBay.it Motorcycle Parts, Motorcycle Parts Accessories, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/Brand-New-Triumph-Tiger-1050-Seat_W0QQitemZ220158641720QQihZ012QQcategoryZ10486QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

Ciao :wink_::wink_::wink_:
Grazie della dritta, ma proprio oggi ho parlato con un tappezziere specializzato e mi ha riferito che mi risolve il problema a prezzi modici (circa 50/60 Eurozzi).
Lunedì gli porterò la sella mi ha detto che ha dei nuovi materiali per l'imbottitura (mi ha sconsigliato il gel perchè secondo lui risolve poco il problema della rigidità delle selle), e in più mi permette di personalizzare la sella con ricoperture antiscivolo di colore nero e grigio simil carbonio e cuciture particolari (mi ha fatto vedere il lavoro che stava facendo sulla sella di un altro cliente e a prima vista non era niente male).
Tra martedì e mercoledì vi farò sapere (e vedere) come andrà.
Speriamo venga fuori un bel lavoro.

n0x
12/10/2007, 15:15
Grazie della dritta, ma proprio oggi ho parlato con un tappezziere specializzato e mi ha riferito che mi risolve il problema a prezzi modici (circa 50/60 Eurozzi).
Lunedì gli porterò la sella mi ha detto che ha dei nuovi materiali per l'imbottitura (mi ha sconsigliato il gel perchè secondo lui risolve poco il problema della rigidità delle selle), e in più mi permette di personalizzare la sella con ricoperture antiscivolo di colore nero e grigio simil carbonio e cuciture particolari (mi ha fatto vedere il lavoro che stava facendo sulla sella di un altro cliente e a prima vista non era niente male).
Tra martedì e mercoledì vi farò sapere (e vedere) come andrà.
Speriamo venga fuori un bel lavoro.
Aho' che fai ti tieni il segreto? :biggrin3: Chi sarebbe sto sellaio a Milano? Hai un indirizzo da darci? Magari viene utile per delle personalizzazioni :w00t:

N0X

Matt
12/10/2007, 15:23
...cico, la cosa è soggettiva...conosco anch'io gente che non soffre di maldichiappe da sella...

io ho autonomia per 250 km circa...ma senza davvero mai scendere...dopo di che i dolori si cominciano a far sentire...
poi mi fermo per fare benza, stò in piedi 2-3 minuti e riparto per altri 250.

la sella in gel sarebbe da provare...sono curioso perchè in molti mi hanno detto che allunga davvero l'autonomia di marcia...


Cioe' ? Con la sella in gel consumi di meno?? :blink:Ma tanto devi fermarti a fare benza no ?:biggrin3: Quindi ti fermi lo stesso :w00t:

d.bonjo
12/10/2007, 15:28
Aho' che fai ti tieni il segreto? :biggrin3: Chi sarebbe sto sellaio a Milano? Hai un indirizzo da darci? Magari viene utile per delle personalizzazioni :w00t:

N0X
Niente segreti per il forum!!!
Il tappezziere è a Desio in via Carcassola 7, si chiama Mauri Massimo.
Con un po' di pubblicità magari ci fa anche lo sconto.
P.S.: Mi ha anche detto che lavora molto per Triumph Milano, quindi non fatevi fregare dal conce per eventuali lavori sulle selle e andate direttamente da lui.

cicorunner
12/10/2007, 15:57
Niente segreti per il forum!!!
Il tappezziere è a Desio in via Carcassola 7, si chiama Mauri Massimo.
Con un po' di pubblicità magari ci fa anche lo sconto.
P.S.: Mi ha anche detto che lavora molto per Triumph Milano, quindi non fatevi fregare dal conce per eventuali lavori sulle selle e andate direttamente da lui.

sei un mito bonjo! :yess:

Tobbio
12/10/2007, 16:05
Niente segreti per il forum!!!
Il tappezziere è a Desio in via Carcassola 7, si chiama Mauri Massimo.
Con un po' di pubblicità magari ci fa anche lo sconto.
P.S.: Mi ha anche detto che lavora molto per Triumph Milano, quindi non fatevi fregare dal conce per eventuali lavori sulle selle e andate direttamente da lui.

Ottimo! Indirizzo e numero di telefono grasssie!!

d.bonjo
12/10/2007, 16:13
Ottimo! Indirizzo e numero di telefono grasssie!!
Sul suo biglietto da visita c'è:

Tappezziere per moto e auto
Mauri Massimo Desio via Carcassola 7
Cell.368252908

é un ragazzo apparentemente molto disponibile. Speriamo che lavori bene !!!
Comunque io ora farò da cavia anche per voi !!!

d.bonjo
19/10/2007, 10:12
Ecco la mia nuova sella :biggrin3::biggrin3::biggrin3:




http://img148.imageshack.us/img148/2044/image168cq3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=image168cq3.jpg) http://img88.imageshack.us/img88/2382/image167nn8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=image167nn8.jpg)




Ricopertura in pelle (simil carbonio) anti scivolo!!
Che ne dite ???

lucatiger
19/10/2007, 10:33
Veramente BELLA BELLA BELLA complimenti!!!
La voglio anche ioooooooooooo!!!:cry::cry::cry:
Lamps

P.S. poì alla fine quanto hai speso?

cicorunner
19/10/2007, 10:44
carina, complimenti! Ma la doppia colorazione l'hai richiesta tu ?

Ciao :oook:

d.bonjo
19/10/2007, 10:48
Il tappezziere ha fatto un bel lavoro !!!
Effettivamente è anche più comoda di quella in gel provata dal concessionaro.
Ha utilizzato più tipi di imbottitura (multistrato) partendo da quello più duro (classico materiale espanso che usano sulle selle di serie), poi ha utilizzato un'imbottitura intermedia più morbida, per poi finire con uno strato di spugna morbidissima.

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


carina, complimenti! Ma la doppia colorazione l'hai richiesta tu ?

Ciao :oook:
Si l'ho chiesta io. Lui mi ha fatto vedere i tipi di pelle che aveva, e questo mi sembrava un bel abbinamento che si abbinava alle parti chiare (come il supporto dei pedalini) e in acciaio della moto.

madra4you
19/10/2007, 12:15
Quanto gli hai dato? Molto bella!

d.bonjo
19/10/2007, 12:43
Quanto gli hai dato? Molto bella!
Tutto compreso 60,00 €

cicorunner
19/10/2007, 13:04
ottimo affare...complimenti!:wink_:

Robs
19/10/2007, 14:39
Complimenti per la sella, hai fatto un buon affare! :laugh2:

Hai avuto modo di provarla in due? Il passeggero tende a scivolare?

Sapete se esiste un artigiano simile a Roma??

d.bonjo
19/10/2007, 15:21
Complimenti per la sella, hai fatto un buon affare! :laugh2:

Hai avuto modo di provarla in due? Il passeggero tende a scivolare?

Sapete se esiste un artigiano simile a Roma??
Si già provata in due e il passeggero non scivola.

sanzves
19/10/2007, 18:22
bella la trama del rivestimento, ma personalmente non amo il bicolore (che tra l'altro mi sembra non intonato alla moto) comunque il prezzo che ti ha fatto e' davvero ottimo!

calimero
19/10/2007, 19:32
Bella - bella!!! Complimenti per la scelta e per aver trovato un (l'ultimo?) artigiano onesto... :tongue:
Io però i lati li avrei fatti azzurri oppure blù...

Ma si tratta di VERA pelle oppure di più normale sky?!? :ph34r:

d.bonjo
19/10/2007, 20:53
Bella - bella!!! Complimenti per la scelta e per aver trovato un (l'ultimo?) artigiano onesto... :tongue:
Io però i lati li avrei fatti azzurri oppure blù...

Ma si tratta di VERA pelle oppure di più normale sky?!? :ph34r:


Si, hai ragione, però non c'era la pelle con la stessa gradazione di blu della moto, quindi ho preferito il grigio che ha la stessa trama della pelle nera utilizzata e che in qualche modo richiama le parti metalliche chiare grige-acciaio.
Per quanto riguarda il materiale mi ha detto che per i suoi lavori usa vera pelle... poi..... :blink::blink::blink:
Comunque sembra resistente e all'occhio fa un bel effetto. Speriamo che duri:biggrin3::biggrin3::biggrin3: