PDA

Visualizza Versione Completa : Sto guardando quark



Medoro
30/08/2007, 20:39
che incazzatura che mi sta venendo,stanno parlando dei combustibili fossili e hanno fatto vedere il brasile che sta sostituendo la benzina con un carburante prodotto dalla canna da zucchero,il motore di quest'auto funziona a benzina normale,con l'alcool prodotto dalla canna da zucchero e anche con il gas,o anche con una miscela di questi
la cosa e gestita dalla centralina dell'auto che in base allo sforzo dell'auto seleziona il carburante
sapete cos'è la parte più bella e comica?????
la macchina è FIAT
Qui da noi nemmeno se ne parla
un tempo si parlava di biodiesel prodotto dalla colza adesso?????????????
perche noi siamo sempre gli ultimi nel settore tecnologico,perche non investiamo in niente,i nostri laureati sono ricercati in tutto il mondo e noi ce li lasciamo scappare che tristezza

armageddon
30/08/2007, 20:47
nell'ultimo anno di produzione della tipo(10 anni fa circa) ne spedivamo l'80 % in brasile.loro sono sempre andati a combustibile alternativo.c'è da dire che hanno vaste aree x coltivare piante

Rici
30/08/2007, 20:47
Medoro.. allora se vedi uno spettacolo di Beppe Grillo che fai? emigri?:laugh2:

Cux
30/08/2007, 20:56
Purtroppo non penso sia pensabile sostituire il petrolio con carburanti ricavati dalle piante.. ricordiamoci che dobbiamo mangiare!! I campi servono per darci cibo, e se ne avanza si può pensare al carburante... ;)

Rix
30/08/2007, 21:18
su "Miti da sfatare"...discovery channel......il programma migliore del mondo...........hanno appunto fatta funzionare una auto diesel prendendo dell'olio da frittura usato,filtrato semplicemente........la macchina andava alla perfezione.............davvero...........

Medoro
30/08/2007, 21:21
su "Miti da sfatare"...discovery channel......il programma migliore del mondo...........hanno appunto fatta funzionare una auto diesel prendendo dell'olio da frittura usato,filtrato semplicemente........la macchina andava alla perfezione.............davvero...........
cavolo guardi li stessi prog che guardo io:biggrin3:
però questa me la sono persa


Purtroppo non penso sia pensabile sostituire il petrolio con carburanti ricavati dalle piante.. ricordiamoci che dobbiamo mangiare!! I campi servono per darci cibo, e se ne avanza si può pensare al carburante... ;)
oggi c'è l'agricoltura intensiva non si ha più bisogno di spazio come prima,poi ci sono tecniche molto redditizie,che danno molto prodotto in breve tempo e poco spazio
in europa ci sono spazi immensi a nulla,cosa costa piantare colza o barbabietole?????
si potrebbe anche costruire enormi distese a pannelli solari o torri eoliche,solo che x gli ambientalisti deturpano la'mbiente quindi nulla da fare

Rix
30/08/2007, 21:26
cavolo guardi li stessi prog che guardo io:biggrin3:
però questa me la sono persa

.....:biggrin3:...come anche "Braniac","Quinta marcia","Top gear","Bikers,ultima sfida","Com'è fatto",ecc.......tutte cose simpatiche ma mooolto istruttive.......................:coool:

Medoro
30/08/2007, 21:29
.....:biggrin3:...come anche "Braniac","Quinta marcia","Top gear","Bikers,ultima sfida","Com'è fatto",ecc.......tutte cose simpatiche ma mooolto istruttive.......................:coool:
w il canale 420 di sky:laugh2::laugh2:
adesso c'è pesca estrema anche questo mi piace,veramente mi piace un po tutto:tongue::tongue:

Rix
30/08/2007, 21:35
w il canale 420 di sky:laugh2::laugh2:
adesso c'è pesca estrema anche questo mi piace,veramente mi piace un po tutto:tongue::tongue:


vabbè,pure 422,114(per le ragazze di play boy....:biggrin3:),118 per i programmi di chirurgia estetica,702(per i programmi vari.........)........vabbè mi vado a vedere bikers l'ultima sfida che ho registrato da ieri sera........comodo il "My Sky"..........lo stò bruciando a forza di registrare.............:coool::coool::coool:

Filomao
30/08/2007, 21:35
Dovresti saperlo che in brasile stanno sempre avanti in tutto....:biggrin3::wink_:

calimero
30/08/2007, 21:37
In ogni caso il prezzo di un carburante derivato dai vegetali sarebbe decisamente più alto della benzina e inoltre hanno un potere energetico notevolmente inferiore.
Sinceramente non ci vedo niente da invidiare...
Invidio piuttosto le città che hanno trsporti pubblici adeguati, o quelle nazioni (tutte o quasi tranne l'Italia) che fanno viaggiare le merci sui treni e non sui camion.

Ma avere la macchina a colza :sick::sick::sick:

Nerozz
30/08/2007, 21:45
Visto che abbronzatura il Piero Angela?

Dehehhehehe


Sì, comunque fa incaz*are sapere che i brrasiliani sono autosufficienti per quanto riguarda il combustibile.....



Poi la tanto amata FIAT, anzichè pensare a fare nuove auto "status symbol" (vedi la unova 500), perchè in italia non produce anche qua le auto che vanno a METANOLO, BENZINA E GAS METANO contemporaneamente????


Vi ammaginate il calo dei costi e di inquinamento???

Segy
30/08/2007, 21:49
Gli interessi economici superano l' ecologia, fà scuola Bush e il Protocollo di Kyoto, potrebbero fare un film, suona bene.

calimero
30/08/2007, 22:02
Visto che abbronzatura il Piero Angela?

Dehehhehehe


Sì, comunque fa incaz*are sapere che i brrasiliani sono autosufficienti per quanto riguarda il combustibile.....



Poi la tanto amata FIAT, anzichè pensare a fare nuove auto "status symbol" (vedi la unova 500), perchè in italia non produce anche qua le auto che vanno a METANOLO, BENZINA E GAS METANO contemporaneamente????


Vi ammaginate il calo dei costi e di inquinamento???

La Fiat produce diversi modelli "bipower" benza-metano. Mi sembra abbiano anche delle agevolazioni fiscali.
Di sicuro non hanno avuto un grande successo :cry:

La 500 è una gran cosa: migliora l'immagine quindi fa vendere di più. Per la gioia di migliaia di famiglie monoreddito.

Misha84
30/08/2007, 23:48
che incazzatura che mi sta venendo,stanno parlando dei combustibili fossili e hanno fatto vedere il brasile che sta sostituendo la benzina con un carburante prodotto dalla canna da zucchero,il motore di quest'auto funziona a benzina normale,con l'alcool prodotto dalla canna da zucchero e anche con il gas,o anche con una miscela di questi
la cosa e gestita dalla centralina dell'auto che in base allo sforzo dell'auto seleziona il carburante
sapete cos'è la parte più bella e comica?????
la macchina è FIAT
Qui da noi nemmeno se ne parla
un tempo si parlava di biodiesel prodotto dalla colza adesso?????????????
perche noi siamo sempre gli ultimi nel settore tecnologico,perche non investiamo in niente,i nostri laureati sono ricercati in tutto il mondo e noi ce li lasciamo scappare che tristezza
è la fiat uno cs, mi pare avesse nei carburatori una valvola meccanica che in rilascio chiudeva l'alimentazione.. li la producono ancora..

willis80
31/08/2007, 00:01
ma voi vi ci vedreste davvero dentro a una macchina che va a colza e le prestazioni? non sono certo un pilota per strada ma non la comprei e la fiat farebbe iol botto a commercializzare una macchina cosi in italia ma dai non abbiamo ancora la mentalita'..... e' pur vero che prima o poi bisognera' iniziare.... mah