Visualizza Versione Completa : Tiger - Contamarce GPT - FOTO
Le indicazioni corrette delle connessioni sono quelle date da Grattaballe (GRANDE !!!! :wink_:)
Questo è il contamarce (GPT SERIE 3000 (http://www.gpt.it/indicatore_marcia_3000%20italiano.htm)) per cui ESCLUSIVAMENTE vale quanto segue
Eccole:
Raccomandazione:
- Fate fare il tutto da un Bravo elettrauto
- Schema elettrico Tiger alla mano
- I cavi devono passare sotto la finacata destra, lì esiste già una guaina dentro cui scorrono i cavi dalla centralina alla strumentazione, dentro cui infilare i nostri cavi.
Giri motore:
Cavo BLU-PORPORA sul morsetto nero della centralina posizione A1
Sensore velocità:
Cavo ROSA-GIALLO sul morsetto nero della centralina posizione A34
Cavo Alimentazione (su GPT) collegato alla batteria protetto da fusibili, ovviamente funziona con la chiave inserita e contatto aperto. (l'elettrauto sà cosa fare)
Cavo Massa (su GPT) Come sopra, protetto dai fusibili,(l'elettrauto sà cosa fare)
SIA BEN CHIARO CHE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER QUANTO SOPRA, LE MODIFICHE SONO FATTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, SOPRATTUTTO PER LE MOTO ANCORA IN GARANZIA.
FATE FARE IL LAVORO A PERSONE ESPERTE.
http://img209.imageshack.us/img209/1162/dscn3450rt7.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/8286/dscn3453ol3.jpg
Complimenti, bel lavoro!
Come lo hai fissato?
Una staffetta dietro la strumentazione, c'è spazio ed un bel supporto in ferro di forma piatta, l'ideale.
Il contamarce ha incorporato l'aggancio, direi perfetto, non vibra e non trema...
Ovviamente devi sagomarla, io l'ho fatto a mano.
Una goduria ;)
Davvero bello! Mi sa che ci faccio un pensierino... :yess:
Il led rosso è programmabile per le cambiate?
Ti chiedo poi un'altra cosa: hai dovuto smontare il cupolino, vero?
Si, il led è programmabile.
Il cupolino è veramente semplice da smontare, addirittura la strumentazione è a pressione, se provate a dirarla sui lati superiore, viene via e rimane attaccata sollo sulla parte sotto, ovviamente fatelo con un pò di delicatezza.
Smontare e rimontare cupolino e fiancate, in tutto ho impiegato 1h.
I cablaggi però li avevo già pronti.
Mi assento per circa 1h, ho una riunione.... ;)
cicorunner
31/08/2007, 16:06
bel lavoro, diciamo però che è un contamarce per miopi, mai visto così grande.
Forse la cosa + brutta è la differenza di colore del display rispetto alla strumentazione originale.
Un bel 10 per la passione, bravo! Ciaoooooooooo:tongue:
bel lavoro, diciamo però che è un contamarce per miopi, mai visto così grande.
Forse la cosa + brutta è la differenza di colore del display rispetto alla strumentazione originale.
Un bel 10 per la passione, bravo! Ciaoooooooooo:tongue:
E' di un bel blu, in foto non rende.
Bello grosso si, ma ben visibile anche in piena luce, te lo assicuro :biggrin3:
Per il colore dammi tempo e poi vedrò cosa fare..... ;)
Grattaballe
31/08/2007, 17:58
gliel'hai messa una fascetta al cavo quando passi sopra al cavo dell'acceleratore vicino al comando degl iniettori ? Metticene due....anzi tre che se si stacca sai che botta !!!
...ARMENO A FACCELO VEDE' CON UN NUMERO!!!...proprio il folle dovevi mettere???...hi hi hi...
bel lavoro.
angeloyzf
20/11/2007, 09:47
Ciao, ho chiesto info al meccanico della concess. di verona per il montaggio contamarce (ho il mio che mi ero montato sulle altre moto) ma mi ha detto che non e' possibile o non funziona sulla tiger ..... ora sono un po' confuso ma mi sa che faro' una prova, puoi darmi qualche suggerimento???
Grazie :coool:
Grattaballe
20/11/2007, 10:03
stampati il post e faglielo vedere.
Mentre ci sei digli anche di cambiare lavoro.
Funziona eccome, ne hai le prove all'inizio del post.
Ovviamente le istruzioni sono per il modello della GPT indicato ad inizio post, altri non ne ho idea.
Primo suggerimento:
Fallo montare ad una persona esperta del ramo, bisogna giocherellare con la centralina, quindi è pericoloso farlo in casa - Lascia perdere amici e faccendieri esperti, se sbaglia ti giochi la centralina e sono cazzi acidi
Secondo suggerimento:
Se vuoi utilizzare le info di cui sopra, compra quel tipo di contamarce.
Dimenticavo, procurati anche lo schema elettrico della Tiger e dallo all'elettrauto, male non gli fa.
angeloyzf
20/11/2007, 10:30
stampati il post e faglielo vedere.
Mentre ci sei digli anche di cambiare lavoro.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ti ho mandato un MP .... poi mi sa che faccio una prova con il mio, al massimo non funziona .... :coool:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ti ho mandato un MP .... poi mi sa che faccio una prova con il mio, al massimo non funziona .... :coool:
Leggi quello che ti ho scritto sopra, c'è poco da scherzare con la centralina, chi ha provato a fare in casa si è ritrovato con i cilindri e la strumentazione in tilt.
Risultato cambio di centralina SENZA GARANZIA, averci messo le mani la fa decadere.
Uomo avvisato mezzo salvato.
angeloyzf
20/11/2007, 10:37
Grazie ma non sono un pivellino ... l'ho montato sulla R6, tolto e rimontato sulla R1 ..... ovvio che bisogna stare attenti .... :wink_:
Ps ... comunque anche se lo monta un'elettrauto o un tecnico la garanzia generele decade???
Ok, ma poi non venire a chiedere come risolvere il problema alla Tiger a cui non funziona piu' la centralina e la strumentazione.
Senza offesa.:wink_:
Ps ... comunque anche se lo monta un'elettrauto o un tecnico la garanzia generele decade???
Certo, solo se te lo monta il conce la garanzia permane, nel senso che se fanno danni sono cavoli loro.
Infatti ti hanno detto che non è possibile montarlo ;)
Le indicazioni corrette delle connessioni sono quelle date da Grattaballe (GRANDE !!!! :wink_:)
Questo è il contamarce (GPT SERIE 3000 (http://www.gpt.it/indicatore_marcia_3000%20italiano.htm)) per cui ESCLUSIVAMENTE vale quanto segue
Eccole:
Raccomandazione:
- Fate fare il tutto da un Bravo elettrauto
- Schema elettrico Tiger alla mano
- I cavi devono passare sotto la finacata destra, lì esiste già una guaina dentro cui scorrono i cavi dalla centralina alla strumentazione, dentro cui infilare i nostri cavi.
Giri motore:
Cavo BLU-PORPORA sul morsetto nero della centralina posizione A1
Sensore velocità:
Cavo ROSA-GIALLO sul morsetto nero della centralina posizione A34
Cavo Alimentazione (su GPT) collegato alla batteria protetto da fusibili, ovviamente funziona con la chiave inserita e contatto aperto. (l'elettrauto sà cosa fare)
Cavo Massa (su GPT) Come sopra, protetto dai fusibili,(l'elettrauto sà cosa fare)
SIA BEN CHIARO CHE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER QUANTO SOPRA, LE MODIFICHE SONO FATTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, SOPRATTUTTO PER LE MOTO ANCORA IN GARANZIA.
FATE FARE IL LAVORO A PERSONE ESPERTE.
http://img209.imageshack.us/img209/1162/dscn3450rt7.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/8286/dscn3453ol3.jpg
da acceso pare l'albero di natale :D
cicorunner
17/02/2009, 17:44
prezzO?
vai sul forum dell'elica, xpdev lo trovi lì ora con il suo bel GS nuovo di pacca!
marcopisellonio
17/02/2009, 17:49
:risate2::risate2::risate2:
CICO SEI UN MITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
calimero
17/02/2009, 19:53
vai sul forum dell'elica, xpdev lo trovi lì ora con il suo bel GS nuovo di pacca!
Se hai un po di pazienza ti vendo il mio...
http://img405.imageshack.us/img405/8707/contamarce010ae2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=contamarce010ae2.jpg)
Cos'è ti prendi il GS pure te?
:nonono::nonono:
calimero
17/02/2009, 21:28
Cos'è ti prendi il GS pure te?
:nonono::nonono:
:noooo::noooo::noooo:
Vorrei cambiare il contamarce...
Francamente, anche avendone la possibilità, non vedo (ancora) candidate papabili a prendere il posto della Tiger...
all'inizio lo volevo mettere anch'io essendo abituato a quello del suzuki ma poi mi son reso conto che non mi serve quando vai tranquillo la tigre è un trattore e con guida sportiva sei sempre in cerca di gas quindi chi lo guarda il contamarce.....
al max tengo il conto con le dita.....:biggrin3:
e a sesta:blink:
calimero
17/02/2009, 22:21
all'inizio lo volevo mettere anch'io essendo abituato a quello del suzuki ma poi mi son reso conto che non mi serve quando vai tranquillo la tigre è un trattore e con guida sportiva sei sempre in cerca di gas quindi chi lo guarda il contamarce.....
al max tengo il conto con le dita.....:biggrin3:
e a sesta:blink:
Io l'ho messo perchè cercavo la settima dagli ottantall'ora in su... :wacko::wacko::wacko:
Pensa che ho il led del cambio marcia impostato a 6500giri/'... :blink:
babyspeed
16/04/2009, 10:35
ragazzi vi chiedo una cortesia ho una speed 1050m modello 2007 ho il serie GI 2000 diciamo quello base colore nero.... sono gli stessi i cavi?... io credo a pelle di si.. ma qualcuno può darmi conferma? in pv grazie mille sempre...
soloperte
16/04/2009, 18:21
:noooo::noooo::noooo:
Vorrei cambiare il contamarce...
Francamente, anche avendone la possibilità, non vedo (ancora) candidate papabili a prendere il posto della Tiger...
QUOTONE
...debbo dire che specie quando si è in mezzo al traffico di Roma e magari si è sovrappensiero presi da qualche casino personale il contamarce si rivela davvero uno strumento utile...
poi a casa ho trovato un vecchio opuscolo sui consigli di guida di loris reggiani ( non sono sicuro...magari era qualche altro pilota dell'epoca) dove era scritto che il vero motociclista "sente" il motore..e quindi sa sempre qual è la marcia giusta da inserire...che sia la prima o la sesta in fondo è irrilevante....
sarà che non sono un vero motociclista...ma per me sarebbe comodo!!!!
soloperte
16/04/2009, 20:10
deve essere stato proprio vecchio quell'opuscolo :cry:
calimero
16/04/2009, 22:56
...debbo dire che specie quando si è in mezzo al traffico di Roma e magari si è sovrappensiero presi da qualche casino personale il contamarce si rivela davvero uno strumento utile...
poi a casa ho trovato un vecchio opuscolo sui consigli di guida di loris reggiani ( non sono sicuro...magari era qualche altro pilota dell'epoca) dove era scritto che il vero motociclista "sente" il motore..e quindi sa sempre qual è la marcia giusta da inserire...che sia la prima o la sesta in fondo è irrilevante....
sarà che non sono un vero motociclista...ma per me sarebbe comodo!!!!
Non ricordo quale team di supersport ha tolto anche il contagiri dalle moto dei propri piloti... (questo accadeva qualche annetto fa) :blink::blink::blink:
Io rimango sempre convinto che sia un accessorio da usare per strada quando non sei certo concentrato sulla marcia ma sul traffico e/o tutti quei simpatici apparecchi fotografici nascosti in ognidove... :wacko::wacko::wacko:
falcon16
17/04/2009, 21:42
Sono convinto che la cosa migliore era inserirlo di serie nella strumentazione anche se ritengo che più informazioni e dati abbiamo più ci si distrae e si toglie lo sguardo dalla strada....a volte basta un secondo di troppo per arrivare al limite di situazioni mooooolto pericolose :cry:
Al contrario ritengo una mancanza non avere l'ora sempre disponibile in vista senza doverla andare a cercare sul displey, operazione comunque pericolosa da fare in movimento.
Per quanto mi riguarda lascio sempre come da impostazione l'informazione del displey sui km residui di autonomia che al contrario di molti trovo abbastanza reale ed utile.(spingere la tigre non mi attira manco un pò)::tongue:
Sono convinto che la cosa migliore era inserirlo di serie nella strumentazione anche se ritengo che più informazioni e dati abbiamo più ci si distrae e si toglie lo sguardo dalla strada....a volte basta un secondo di troppo per arrivare al limite di situazioni mooooolto pericolose :cry:
Al contrario ritengo una mancanza non avere l'ora sempre disponibile in vista senza doverla andare a cercare sul displey, operazione comunque pericolosa da fare in movimento.
Per quanto mi riguarda lascio sempre come da impostazione l'informazione del displey sui km residui di autonomia che al contrario di molti trovo abbastanza reale ed utile.(spingere la tigre non mi attira manco un pò)::tongue:
io in effetti tengo fissa proprio l'ora...l'orologio non è molto preciso va avanti di 3 minuti circa ma ormai lo so e mi regolo di conseguenza...gli altri dati non son cosi importanti e i km residui non sono cosi affidabili: seguo consiglio del concessionario...appena si accende la spia riserva vai dal benzinaio...non ci si sbaglia mai e si evitano calcoli - propri o del computer di bordo - che poi davvero possono lasciarti a piedi!
io ho l'impressione che il mio strumento non dica la verità sulla velocità della moto....lo vedo un pò 'ritardato' ...può essere??????????
soloperte
18/04/2009, 13:18
i motori si guidano ad orecchio,ma un'aiuto in piu' ad un display fa sempre comodo.Immagino che con una guida al limite o in mezzo al traffico nessuno guardi il contakm,la spia della benzina o qualche altra indicazione non legata alla guida.Quindi non ditemi che il contamarce puo' distrarre.in questo forum vedo dei cockpit che sembrano astronavi:cry:
calimero
18/04/2009, 21:04
Sono convinto che la cosa migliore era inserirlo di serie nella strumentazione...
Se però funziona come quello di certe Street... :fisch:
...
Al contrario ritengo una mancanza non avere l'ora sempre disponibile in vista senza doverla andare a cercare sul displey, operazione comunque pericolosa da fare in movimento.
Per quanto mi riguarda lascio sempre come da impostazione l'informazione del displey sui km residui di autonomia che al contrario di molti trovo abbastanza reale ed utile.(spingere la tigre non mi attira manco un pò)::tongue:
Io tengo sempre "in vista" l'orologio, tanto l'autonomia residua si attiva automaticamente all'accensione della riserva... :wink_:
Comunque al posto di tante menate sui consumi avrei preferito avere come indicazioni possibili: voltmetro all'accensione del quadro (sul contagiri come le Kawasaki anni '90 sarebbe strafichissimo... :w00t:) che poi si commuta automaticamente su pressione olio o termometro olio o temperatura aria, orologio sempre in vista...
io ho l'impressione che il mio strumento non dica la verità sulla velocità della moto....lo vedo un pò 'ritardato' ...può essere??????????
Non capisco cosa intandi... che segnala la velocità in ritardo (di qualche frazione di secondo secondo me si...) oppure che indica una velocità inferiore alla reale a velocità costante?
Confrontando le indicazioni del tachimetro col TomTom (sarà attendibile???) in pianura a 150km/h (moto) corrispondono 145km/h (TomTom) quindi molto preciso ma come tutti ottimista :tongue::tongue::tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.