Accedi

Visualizza Versione Completa : TIGER 1050: Catalizzatore!



mkmk72
03/09/2007, 21:20
Se compro lo scarico basso Shark o Arrow o qualsiasi altro, mi rimane attaccato il catalizzatore o va via?
Voi l'avete tolto?

Piega998
03/09/2007, 21:27
Il catalizzatore non va via, ma si può (dovrebbe) togliere perchè è meglio per i flussi del gas di scarico.
Ricordarsi però che poi non passa la revisione fra 4 anni.

mkmk72
03/09/2007, 21:31
E come si fa?

Luchino
04/09/2007, 01:36
Mi aggrego alla domanda...

cicorunner
04/09/2007, 07:57
se è come su tutte le moto che ho avuto precedentemente, è suffciente levarlo e mattere il "raccordo elimina catalizzatore" nient'altro che un pezzo di tubo dritto primo di ostruzioni inserito tra collettore e terminale al posto del catalizzatore...:tongue:

marcopisellonio
04/09/2007, 08:19
E LA SONDA LAMBDA??????????
dove la mettiamo????

Piega998
04/09/2007, 08:39
Il mio marmittaro e penso anche altri esperti lo sfilano proprio dal collettore.
Alrimenti si opera come descrive qui sopra nn ricordo chi ..si mette un tubo libero.
La sonda rimane dov'è.
Io per il momento l'ho mantenuto, sono indeciso, mi preme di più mantenere l'originalità per un eventuale ripristino.
E poi se levo il catalizzatore faccio tutti i collettori dalla testa.
Ma anche questa soluzione ritengo sia esagerata per la Tiger, soluzione troppo Racing, insomma un'operazione che va bene su moto di altro calibro.

ROBY1774
04/09/2007, 11:47
PECCATO CHE è SALDATO SUI COLLETTORI.....PERCUI SEGHI , GIUNTI...

Piega998
04/09/2007, 12:02
Peccato per te che c'è chi lavora di fino e non usa martello e scalpello.

Appena ci vado ti faccio le foto di tutti quelli sfilati, senza segare nulla.

Chiedi a GIG ROBOT..

ROBY1774
04/09/2007, 12:34
piega , adoro certe risposte simpatiche , ma quando io svuotavo i primi catalizzatori nel 91 molti di voi non sapevano manco cosa fossero.....sai com è...io ci lavoro coi motori....e francamente le lezioni lè dò il più delle volte....detto questo...
mi sono espresso male , ma ciò che voglio dire è che se da un lato puoi svuotarlo e c è il modo senza rovinare nulla( lò avevo visto anche io come fare sulla mia) , dall altro mi pongo il problema che quando avrò la revisione non passa ( poi siamo in italia sicuramente molti operatori fanno ...diciamo finta di nulla....proprio perchè siamo in italia...), e ha me sinceramente l idea di ricomprare i collettori con catalizzatore proprio non mi piace.....siccome si deve per forza badare anche all imprevisto (controlli...ecc ecc ) secondo me meglio tenerlo , e se lo devi togliere perchè uno non ci vive , l ideale è segare la tubazione del collettore , farla rimboccare e aggiungere un tubo cromato che si collega al finale , ovviamente il catalizzatore segato andrà allungato il necessario per rinfilarsi nei collettori al momento debito ....e non vedi nulla anche perchè la fascietta rimane sotto il puntale...a volte nello scivere non ci si capisce....gig è stato di aiuto come hai visto....

Piega998
04/09/2007, 12:53
Caro Gig..Io di anni ne ho quasi 50, 40 passate fra officine, piste e collaudi di vetture e pneumatici.
Lascio perdere le Corse in Auto e Moto.
Non è farina del mio sacco perchè io non sono uno specialista di marmitte e collettori e quindi non capisco un tubo.
Ma ti assicuro e mi par di capire che tu lavori di martello e scalpello come il tuo primo post un pò Sborone e la successiva spiegazione mi ha fatto capire.
Ti assicuro che qui a Roma c'è uno che fa solo tubi:biggrin3: che te lo toglie intero senza massacrarlo e te lo rimette al suo posto quando vuoi, fidati:wink_:
Appena posso posto le foto.

ROBY1774
04/09/2007, 13:33
no, il martello lo sempre usato poco....anche perchè il detto è .....si usa il martello dove non si arriva col cervello....io ho sempre usato il secondo...è un attrezzo che non amo...il concetto è che ...il catalizzatore lo rimetti ...???da vedere se funziona....poi...

Piega998
04/09/2007, 13:41
Cosa vuol dire funziona!?:biggrin3:

mkmk72
05/09/2007, 20:28
Aiuto...allora lo lascio???

ROBY1774
06/09/2007, 07:25
VALUTA BENE ......IL GIOCO VALE LA CANDELA? SECONDO ME NO....POI OGNUNO NEL SUO fà come meglio crede...io sono contrario a toglierlo , anche perchè a livello di prestazioni se hai già lo scarico aperto....non cambia molto....i catalizzatori delle moto sono trimetalllici fatti con materiali "nobili", non ceramici come quelli delle auto e il freno dei gas di scarico è minore seppur un pò frenati...

arduo65
10/09/2007, 21:26
togliendo il catalizzatore bisogna rimappare la centralina seno' va malissimo !!!!!!!

Piega998
11/09/2007, 08:38
Perchè..

in che senso va malissimo?

Spiega

L0renz078
26/07/2023, 08:45
Riesumo questa discussione senza aprirne un altra.... Mi sta girando per la testa la decatalizzazione della mia Tiger Sport '13.
Qualcuno ha fatto il lavoro? avete sostituito il raccordo con il bombolotto catalizzatore oppure svuotato il tubo dal cat?
altre difficoltà? la sonda lambda che fine fa? rumore/erogazione cambia molto?

scusatemi ma vorrei avere chiari i passaggi eventualmente da fare...
thanks

f.larocca1972
03/12/2023, 18:49
Riesumo questa discussione senza aprirne un altra.... Mi sta girando per la testa la decatalizzazione della mia Tiger Sport '13.
Qualcuno ha fatto il lavoro? avete sostituito il raccordo con il bombolotto catalizzatore oppure svuotato il tubo dal cat?
altre difficoltà? la sonda lambda che fine fa? rumore/erogazione cambia molto?

scusatemi ma vorrei avere chiari i passaggi eventualmente da fare...
thanksAlla fine hai decatalizzato?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

L0renz078
04/12/2023, 15:23
ciao, no non ho decatalizzato ma come hai visto ho fatto la mappa dedicata. Per decatalizzare c'è da fare un lavoro piu pesante, dissaldando i tubi dello scarico e togliere il cat... non me la sono (ancora) sentita :-P