Visualizza Versione Completa : Casco apribile Vs. Casco integrale
Dr. Jekyll
10/09/2007, 07:04
Ciao ragazzi! sono in procinto di comprare il casco nuovo...!
Premetto che fin'ora utilizzavo un Nolan apribile con il quale mi ci sono trovato divinamente, praticamente hai 2 caschi in 1 !!!
Ora però con l'arrivo della moto mi sorge il dubbio: Secondo voi, è consigliabile usare un casco apribile su una moto da strada? non che debba farci le corse...però temo per la debolezza che può avere nel punto apribile...in caso di caduta! Che mi dite? vedo che qualcuno lo utilizza...io non so che fare. La sicurezza prima di tutto!
Ciao!
Guarda, ho sempre avuto un debole per i modulari, soprattutto perche' "qualche" anno fa feci -diciamo cosi'- la cazzata di compare l'MDS M47 (se ve lo ricordate siete VECCHI almeno quanto me :w00t::w00t: ).
Iniziai ad usarlo senza mentoniera e da allora ho sempre usato caschi jet o appunto modulari.
Ho acquistato uno dei primi modelli di N100 della Nolan e un Airoh SE-500 5 anni fa.
In linea di massima gli attuali modulari sono come gli integrali, a patto che sulla targhetta di omologazione riportino la lettera "P": infatti le nuove normative che prevedono prove di impatto sulla mentoniera differenziano di fatto i modulari.
Se hanno la "P" significa che sono Protettivi anche per la zona mentoniera e quindi equivalenti ad un integrale, viceversa se hanno la sigla "NP" significa che sono Non Protettivi ed equivalenti ad un casco jet.
In ogni caso, anche se non dovrebbe essere necessario dirlo, benche' apribile un modulare deve essere comunque utilizzato CHIUSO durante la marcia! Anche se poi vedo che praticamente tutti quelli che ce l'hanno lo usano in stile jet (me incluso, beninteso!)
Qualche mese fa ho avuto un piccolo contatto con il suolo e indossavo il modulare, ovviamente aperto: mi e' andata bene, anche perche' ero con lo scooterino di mia moglie e andavo pianino, pero' sulla mentoniera -che era aperta- ho trovato dei graffi!! Si sara' richiusa quando sono caduto?? Boh!!
Comunque sia, i 5 anni di anzianita' e il volo d'angelo hanno fatto si che il casco venisse rottamato (ehm.. in realta' solo la mentoniera, il casco l'ho trasformato in jet con il suo kit dedicato e lo uso solo in motorino) e si rendesse "obbligatorio" -avendolo trasformato in jet non proprio cosi' obbligatorio, non bastasse che ho altri DUE caschi!- l'acquisto di un nuovo casco.
Pero'... pero' un po' stufo del modulare ho optato per un integrale!!
Secondo me e' sempre meglio un integrale.
Sulle riviste di settore lettere di gente che ha collaudato la tenuta della mentoniera.. sul proprio mento ne ho lette ed erano equamente distribuite (chi elogiava una tal marca perche' ha retto alla grande, chi denigrava l'altra perche' si e' aperta come le acque del Nilo).
Quali possono essere i vantaggi del modulare? Lo indossi (e togli) pu' facilmente di un integrale, puoi sollevare la mentoniera e prenderti un po' piu' di aria quando fa caldo... poi??
Piu' pesante, piu' rumoroso (a meno che non opti per Schubert che pare essere anche piu' silenzioso di un integrale ma mooooolto piu' pesante!)...
E poi lo hai scritto tu stesso: "La sicurezza prima di tutto!"
Dr. Jekyll
10/09/2007, 08:24
Grazie Efferre per la spiegazione esauriente! Però all'inizio con la storia della P mi ero quasi convinto di prendere il modulare, poi alla fine del tuo discorso le cose si sono messe in favore dell'integrale! Anch'io fondamentalmente credo che la scelta più sicura sia l'integrale, ma vorrei il modulare!!! Come si suol dire..."la botte piena e la moglie ubriaca!"
Io ho sempre usato caschi modulari e per il momento non ho nessuna intenzione di cambiare.
Modulari veri, intendo, non i jet con una specie di mentoniera (gli "NP" di cui parlava efferre) che serve solo a riparare dai moscerini.
Non mi trovo a mio agio con l'integrale, preferisco la comodità del modulare, anche se in effetti è un po' più rumoroso.
Il maggior peso, sinceramente, non mi crea nessun problema.
prendi uno shoei multitec e sei a posto se vuoi spendere un po meno il sincrotec che è il modello vecchio e chi lo ha in casa fe dei buoni sconti
io adesso uso solo il modulare è troppo comodo è un po come il cambio automatico sulle macchine....una volta che ti abituinon ne puoi più fare a meno
Dr. Jekyll
10/09/2007, 09:44
Lo so, infatti è troppo comodo! Il multitec l'ho visto sul sito (è quello del pop-up giusto?) ed è moooolto bello! Ma il dubbio sulla sicurezza in caso di caduta è ancora presente...! Ho la senzazione che se cadi di mento si apra....
il multitec è omologato come integrale,
Lo so, infatti è troppo comodo! Il multitec l'ho visto sul sito (è quello del pop-up giusto?) ed è moooolto bello! Ma il dubbio sulla sicurezza in caso di caduta è ancora presente...! Ho la senzazione che se cadi di mento si apra....
Io l'ho fatto e ai soccorritori ho detto che stavo bene e sicuramente non avevo battuto la testa, finché non m'han mostrato il casco: ho ancora tutti i denti grazie alla mentoniera.
io ho entrambi ma posso dire che il modulare è bello x piccoli spostamenti e in città,x lunghi viaggi io preferisco l'integrale
Dr. Jekyll
10/09/2007, 11:57
Io l'ho fatto e ai soccorritori ho detto che stavo bene e sicuramente non avevo battuto la testa, finché non m'han mostrato il casco: ho ancora tutti i denti grazie alla mentoniera.
Che casco hai? dipende comunque come sei caduto e dove hai battuto la testa.... se hai battuto dietro il problema non si pone, ma il "punto debole" dei modulari è proprio la mentoniera "apribile".
Il nuovo Shoei ha i particolari (piastre e perni) in acciaio (quindi molto resistenti), ma se la botta dovesse essere molto forte potrebbe cedere la carcassa esterna del casco nonostante che i perni reggano.... booo... sono sempre più in crisi!
Alla fine io il casco apribile ce l'ho già della Nolan (mi sembra l'N100 ma non vorrei dire castronerie). Potrei ri-verniciarlo e avrei un casco perfetto! E ora comprarmi un buon integrale in modo da averli entrambi....
Però il dubbio è proprio se al posto dell'integrale prendere il nuovo modulare della Shoei (credo che al momento sia il top di mercato dei modulari).
BlackRain
10/09/2007, 12:21
Il modulare secondo me non serve a nulla ...... se vai giu' devi sperare di non sbattere la faccia ......... conosco non poche persone che ci hanno lasciato il mento , la mascella e adesso sono come Robocop ..... anadre in moto , fare tanti o pochi km e pensare si possa stare comodi senza pensare alla sicurezza è una cazzata .........
Molti pensano che tanto lo si apre la mentoniera solo quando si va piano , hehehe ma per noi motociclisti il concetto di " piano " è veramente molto labile .... per noi piano di solito sono i 70 all'ora ...... qualcuno di voi sa cosa sia cadere a 70 all'ora ????? Provare per cerdere se qualcuno pensa che possa avere il contorllo del proprio corpo e dell'evento in generale ........
Se vai giu' con il mento sei fottuto per tutta la vita .
Quindi qualcuno sa dirmi a cosa diavolo serve un modulare ??????????????????
Qualcuno puo' provarmi che cadere con il modulare aperto o con l'integrake sia la stessa cosa ??? Che la sicurezza di un integrale sia paragonabile a quella di intgrale ???? Come per esmpio dire che la chiusura a clik sia la stessa di quella ad anelli ????
Se qualcuno ha bisogno di autoconvincersi che sia la stessa cosa mi dispiace dirgli che si sta illudendo e si fa del male .
Noooo..ormai i modulari non sono più quelli di una volta...sono "abbastanza" sicuri, poi se cadi a 200 km\h non penso faccia differenza. L'integrale non lo uso perchè in città si vedono poco gli angoli quando sei nel traffico, il modulare sicuramente è più rumoroso ma penso che in fondo il rumore faccia parte della colonna sonora di chi va in moto!! ;)
BlackRain
10/09/2007, 12:26
Noooo..ormai i modulari non sono più quelli di una volta...sono "abbastanza" sicuri, poi se cadi a 200 km\h non penso faccia differenza. ...
Prova a cadere a 100 orari e ti potrai rendere conto dai graffi sul casco dove hai sbattuto ....... alcune volte va bene altre noo....... dipende come cadi ma non lo puoi mai sapere prima e non devi mai comparare un casco pensando che ci cadi a 200 ... spesso cadere non dipende da te ma dal coglione in macchina che passa con il rosso ..... e allora quanto vale tua sicurezza ? Quanto la comoditaà di stare con il modulare ???? EHheeh per me no
se il nuovo shoei è omologato come integrale penso che la sicurezza sia la stessa di un integrale, poi se uno va con il casco aperto a 100km/h è un' altro discorso, io vedo che mi viene molto comodo in coda oppure al casello in autostrada e comunque quando vai piano
il multitec è omologato come integrale,
Esatto, uno dei pochi o forse con Schubert l'unico, non ricordo bene.
Io l'ho appena preso e devo dire che mi ci sono trovato subito bene.
BlackRain
10/09/2007, 13:15
EHHEHHEH ragazzi anche la famosa "scodella" un tempo aveva l'omologazione ..... in goni caso nessuno di voi ha risposto ai miei quesiti .... se poi voglioamo fare finta che non succede mai nulla ..... allor avanno bene anche i momo .....
Dai su non prendiamoci in giro .Poi ognuno è libero di fare quallo che gli pare ovviamente .
Mi trovo bene , è comodo .... ha l'omologazione .... E daje su ma che risposte sono
Dr. Jekyll
10/09/2007, 13:24
EHHEHHEH ragazzi anche la famosa "scodella" un tempo aveva l'omologazione ..... in goni caso nessuno di voi ha risposto ai miei quesiti .... se poi voglioamo fare finta che non succede mai nulla ..... allor avanno bene anche i momo .....
Dai su non prendiamoci in giro .Poi ognuno è libero di fare quallo che gli pare ovviamente .
Mi trovo bene , è comodo .... ha l'omologazione .... E daje su ma che risposte sono
In parte condivido il tuo discorso, ma l'omologazione non è proprio uno scherzo! Specie per un'azienda importante come la Shoei!
Fatti un'idea tu stesso: Shoei Multitec (http://www.shoei-europe.com/multitec/index.php?country_dir=it)
clicca su SAFETY e poi su FACE COVER
BlackRain
10/09/2007, 13:43
Non dico chje l'omologazione e Shoei non contano ,... .. dico solo che se avevte visto i test di omologazione non prevedono un manichino che scivola sull'asfalto a testa in giu' ....I test valgono sulla calotta e sul meccanismo di apertura della mentoniera ......
FATE VOBIS
solenero
10/09/2007, 15:10
se il nuovo shoei è omologato come integrale penso che la sicurezza sia la stessa di un integrale, poi se uno va con il casco aperto a 100km/h è un' altro discorso, io vedo che mi viene molto comodo in coda oppure al casello in autostrada e comunque quando vai piano
QUOTONE!
ho il syncrotech o come diavolo si scrive l'ho pagato 300 euri e mi trovo benone sia per la città che per il fuori e se vado APPALLA pure!
confermo omologazione integrale, rumore pochissimo e discreta circolazione aria, proprio un buon acquisto e chissà com'è il multitech!!!
BlackRain
10/09/2007, 15:19
QUOTONE!
ho il syncrotech o come diavolo si scrive l'ho pagato 300 euri e mi trovo benone sia per la città che per il fuori e se vado APPALLA pure!
confermo omologazione integrale, rumore pochissimo e discreta circolazione aria, proprio un buon acquisto e chissà com'è il multitech!!!
Che risposta inutile ..................... va beh
Evviva i possessori di caschi modulari .....
scusa una cosam, se è omologato come un itegrale vuol dire che ha gli stessi standard di sicurezza di un casco integrale?
BlackRain
10/09/2007, 16:00
scusa una cosam, se è omologato come un itegrale vuol dire che ha gli stessi standard di sicurezza di un casco integrale?
Hai mai visto un test di omologazione in cosa consiste ? IO qualcuno ...... non lo fanno sulla parte interioere .. ma sulla calotta e sulgi attacchi , se il modulare quando sbatte per terra (chiuso) si apre ..........
questo non significa infatti che se sbatti la testa sia meno sicuro .. anzi Shoie è garanzia di super affidabilità ... ma se vai lungo con il casco aperto ... sai dove te la metti l'omologazione .. ??? Nelgi inserti in titatnio sulla mascella ..........
certo che con il casco aperto sei spacciato, ma si presume che con il casco aperto si vada piano e quindi cadere sia difficile
io di prove di omologazione non ne ho viste, so solo che l'omologazione come integrale prevede delle prove sulla resistenza della mentoniera
certo che con il casco aperto sei spacciato, ma si presume che con il casco aperto si vada piano e quindi cadere sia difficile...
...il problema nasce però quando il coglione di turno ti mette sotto anche se sei fermo, magari nel parcheggio, quindi la velocità in certi casi c'entra poco o nulla, per lo meno la tua... purtroppo (o per fortuna) noi "possiamo" controllare le nostre azioni (e neanche sempre), ma non quelle degli altri...
è vero che è omologato anche come integrale, ma è anche vero che è pur sempre una parte mobile e non fissa: non dimentichiamo che una catena è forte quanto il più debole dei suoi anelli...
odiose statistiche evidenziano che gli incidenti più gravi accadono su strade urbane, e a velocità "ridotte" del tipo 40-60 km/h...
per dirne una, ad agosto ho visto una c3 cappottata (!) che bloccava corso trieste a Roma, non era una moto ma...
il problema è che l'imprevisto può essere sempre in agguato, proprio perchè "imprevisto"; se uno passeggia con un modulare aperto (o chiuso) nel vuoto di una strada desolata e solitaria, vai a capire perchè quel tkenrknkndnsdn caxxxxxxoo di turno doveva spuntare proprio in quel momento?! e se il modulare si apre? o la mentoniera tirata su fa perno da qualche parte durante la caduta? a sto punto, se dovessi usare un modulare lo userei...solo in pista! almeno le vie di fuga sono "libere" con tutti i benefici relativi che ne conseguono (ma in pista i modulari non possono girare).
ci tengo a ricordare che un produttore molto importante i modulari non li produce nemmeno...
ok....io ho uno shoei xr1000
everts76™
10/09/2007, 22:06
Ciao ragazzi! sono in procinto di comprare il casco nuovo...!
Premetto che fin'ora utilizzavo un Nolan apribile con il quale mi ci sono trovato divinamente, praticamente hai 2 caschi in 1 !!!
Ora però con l'arrivo della moto mi sorge il dubbio: Secondo voi, è consigliabile usare un casco apribile su una moto da strada? non che debba farci le corse...però temo per la debolezza che può avere nel punto apribile...in caso di caduta! Che mi dite? vedo che qualcuno lo utilizza...io non so che fare. La sicurezza prima di tutto!
Ciao!
t 6 risposto da solo....integrale e basta!! :wink_:
solenero
11/09/2007, 09:44
mi avete convinto ora sigillo il syncro e lo nastro per bene...sgrat sgrat...chissà perchè si ostinano a produrre sistemi di morte?
Quando Arai farà un casco apribile crederò che sia sicuro quanto un integrale, fino a quel momento reputo che un apribile non sia sicuro come un integrale.
Cmq shubert.
mardock23
19/09/2007, 07:58
a me il casco integrale mi da' un senso di soffocamento che non mi piace piuttosto ho comprato uno shubert e devo dire che e' un gran modulare e credo uno dei pochi se non l'unico ad essere omologato come integrale...
a me il casco integrale mi da' un senso di soffocamento che non mi piace piuttosto ho comprato uno shubert e devo dire che e' un gran modulare e credo uno dei pochi se non l'unico ad essere omologato come integrale...
Tutti i modulari ad esclusione del roof e del project sono omologati come integrali e questo la dice lunga.
Cmq modulare = +peso meno silenziosità e minor sicurezza.
Io ho un nutrito numero di caschi (integrali e jet) e, ultimamente, un modulare in fibra HJC (l'ultimo modello.. credo sia l'FS-Max) ma è effettivamente piuttosto pesante.
Lo shoei multitech è tutta un'altra storia sia come peso che come efficienza aerodinamica e, omologazioni a parte, credo anche come sicurezza. Il modulare va usato chiuso e discorsi del tipo "se cadi con il casco aperto" non hanno molto senso.
Tornano invece utili quando si è fermi in coda, al semaforo, al casello ecc... e, per chi porta gli occhiali, hai la possibilità di indossare il casco senza toglierli, ovviamente avendo la mentoniera aperta.
Se dovessi comprarlo ora opterei sicuramente per un Multitech Shoei :wink_:
Dr. Jekyll
19/09/2007, 13:57
Il modulare va usato chiuso e discorsi del tipo "se cadi con il casco aperto" non hanno molto senso.
Che significa scusa che discorsi cosi non hanno senso...?
E' proprio se cadi con il casco aperto IL PROBLEMA!
Nel ragionamento che si è fatto, si sono prese in considerazioni tutte le variabili positive e negative, e questa è una di quelle negative...!
Accettare la tua frase sarebbe come evitare un problema, ma non puoi fare una valutazione o un confronto evitando i problemi ed elogiando solo i pregi.
Io ho lanciato la richiesta, io ho un casco integrale e uno modulare... io sono ancora indeciso!!!! (e aggiungo anche...io porto gli occhiali!)
Quindi sono perplesso perchè avendoli entrambi so qual'è l'estrema comodità del modulare, ma so anche che l'integrale mi ha salvato la vita in un incidente a 90 km/h contro una macchina.... io penso che se prendi in esame VERAMENTE tutte le variabili ... un pò di dubbi li avresti tu e tutti quelli che si sono schierati da una o dall'altra parte! Dubbi leciti, sulla comodità e sulla sicurezza... ma poi ognuno ha le sue preferenze.
Ciao! :w00t:
Ciao raga ,io
dopo tanti caschi integrali , ora uso il sincrotec 2 della shoei e devo dire che mi trovo benissimo , sia per brevi che lunghi viaggi .
Per quanto riguarda la sicurezza penso non ci siano problemi , un marchio come shoei prima di immettere sul mercato un prodotto lo testa mooolte volte soprattutto in crash test :wink_:
Meglio spendere qualcosina in piu' e andare sul sicuro che risparmiare magari anche 100 euro e prendere un qualcosa di non affidabile o meno sicuro .
C'e' la nostra zucca dentro .
Ciao raga ,io
dopo tanti caschi integrali , ora uso il sincrotec 2 della shoei e devo dire che mi trovo benissimo , sia per brevi che lunghi viaggi .
Per quanto riguarda la sicurezza penso non ci siano problemi , un marchio come shoei prima di immettere sul mercato un prodotto lo testa mooolte volte soprattutto in crash test :wink_:
Meglio spendere qualcosina in piu' e andare sul sicuro che risparmiare magari anche 100 euro e prendere un qualcosa di non affidabile o meno sicuro .
C'e' la nostra zucca dentro .
Appunto e a fronte di questa cosiderazione ho comprato un ARAI RX7.:wink_::wink_:
Non si può pensare di spendere migliaia di Euro tra moto e accessori(a volte inutili! Li compro io per primo !) e poi risparmiare 200€ sull'unico accessorio che ti può salvare le pellaccia.
Teste di ricambio non ne vendono ancora!!
Io ho un CABERG RHYNO modulare.
Visto che stò aspettando che mi consegnino le Street Triple, mi consigliate di passare ad un integrale ???
Ho letto tutte le vostre considerazioni ma alla fine cosa è meglio ???
Il mio è omologato "P" ed è comodo, lo uso rigorosamente CHIUSO, e lo tengo aperto solo in fila a passo d'uomo o se mi fermo un secondo a fare rifornimento.
L'ho preso perchè la visibilità rispetto all'integrale è migliore.
alla fine è meglio che ognuno faccia come vuole... :D
se il modulare lo hai gia prenditi un integrale
Che significa scusa che discorsi cosi non hanno senso...?
E' proprio se cadi con il casco aperto IL PROBLEMA!
Nel ragionamento che si è fatto, si sono prese in considerazioni tutte le variabili positive e negative, e questa è una di quelle negative...!
Accettare la tua frase sarebbe come evitare un problema, ma non puoi fare una valutazione o un confronto evitando i problemi ed elogiando solo i pregi.
Io ho lanciato la richiesta, io ho un casco integrale e uno modulare... io sono ancora indeciso!!!! (e aggiungo anche...io porto gli occhiali!)
Quindi sono perplesso perchè avendoli entrambi so qual'è l'estrema comodità del modulare, ma so anche che l'integrale mi ha salvato la vita in un incidente a 90 km/h contro una macchina.... io penso che se prendi in esame VERAMENTE tutte le variabili ... un pò di dubbi li avresti tu e tutti quelli che si sono schierati da una o dall'altra parte! Dubbi leciti, sulla comodità e sulla sicurezza... ma poi ognuno ha le sue preferenze.
Ciao! :w00t:
Forse non hai capito quello che intendevo dire o forse non hai letto i post precedenti cui facevo riferimento. Volevo dire che il modulare va comunque usato chiuso e che risulta comodo aprirlo quando sei fermo in coda e più pratico da indossare. Tutto qui. :wink_:
Tra i vari caschi ho anche l'Arai RXX7 che considero il migliore ed il più sicuro.
Ciò non toglie che quando sono in città uso il modulare...chiuso!!
simone pd
21/09/2007, 12:42
qualcuno ha un caberg justissimo? mi interesserebbe sapere come si trova.
vorrei prendere questo casco prossimamente
L'ho esaminato in uno stand al Faaker See (lo vendevano a 239 €).
Sembra fatto molto bene ma esteticamente non mi convince. Era più bello e con più personalità il modello inferiore (non ricordo come si chiami).
poi bisognerebbe provarli andando..... io ti posso solo cosigliare shoei
il multitec che lo trovi attorno ai 400 euro oppure il syncrotec che essendo fuori produzione lo trovi a poco in germania www.biker-outfit.de - Motorradbekleidung - Biker-Outfit Oeversee - www.biker-outfit.de (http://www.BIKER-OUTFIT.de) con € 160/170 te lo spediscono a casa (hanno solo taglie S) io l'ho preso per un'amica...
Shoei Helm Klapphelm Syncrotec 1 Weiß zum Sonderpreis!! bei eBay Helme, Motorradkleidung, Auto Motorrad Teile (endet 27.08.07 15:40:40 MESZ) (http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190143290997&sspagename=ADME:X:AAQ:DE:11)
Non so se è già stato detto (non ho avuto tempo di leggermi tutti i post) ma la differenza sostanziale fra il Multitech ed il Sincrotech, oltre ad i vari affinamenti è il sistema di aggancio mentoniera, sul Multitech il gancio avvolge a 360° il perno di chiusura (bloccandolo completamente, simile ad un integrale) a differenza degli altri che è di solito intorno ai 180° quindi di più facile apertura in caso di caduta:slayer: poi mi sembra che sia uno dei più leggeri in commercio. Ciao
valentinorossi
25/09/2007, 07:13
il primo casco ai miei 18 anni fu il mitico MDS quello che si smontava la mentoliera e diventava un jet .
anni fa ho preso il Nolan differenza che si tira su la mentoliera e la porti sempre dietro, comodo in qualsiasi evenienza.
in città uso sempre il Jet però :yess:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.