Visualizza Versione Completa : da catena a cinghia?
mr.farne
10/09/2007, 14:39
avete presente le harley e le buell???
C'han la trasmissione a cinghia no a catena?!
Ieri al mare c'ho fatto caso su di un bellissimo sposter... e me piace!:w00t:
Si può metter sulle nostre?
Vanraggi-Svantaggi?
C'è solo per Speedmaster/America
http://www.newspeedmaster.com/assets/images/belt2s.jpg
I vantaggi sono la maggiore pulizia del cerchio e della zona in cui ruota la cinghia, la lunga durata e la manutenzione assente.
È anche molto silenziosa.
Gli svantaggi l'alto costo della modifica, il prezzo della cinghia quando si rompe o va sostituita, da sola costa come un treno di gomme.
Poi è abbastanza delicata ai maltrattamenti, ti scordi impennate, sgommate o burnout, anche se sono cose idiote a prescindere.
E poi la cinghia si rompe senza preavviso, la catena invece quando è troppo logora da segni inequivocabili.
Poi potrebbe essere una pessima modifica se tutti i componenti non sono di qualità e bisogna tenere conto che la cinghia va tenuta ad una tensione maggiore della catena, il che può consumare parecchio il cuscinetto sull'albero del pignone che per l'uso della cinghia deve essere maggiorato, specie se si usa la moto in due persone e la tensione aumenta per la maggiore rotazione del forcellone nella guida col passeggero...
Io preferisco la catena, ma la cinghia è comunque una gran comodità.
Per pulire la catena in fondo non ci sono grossi fastidi. Si alza la moto con un buon cavalletto, si spennella con il petrolio bianco mettendo dei giornali sotto. E poi asciugata da sola o con l'aiuto ddi carta assorbente si rispennella con grasso per applicazioni nautiche o per catene di qualità.
Io preferisco quello nel tubo di tipo nautico da dare col pennello, invece che quello spray perché lo spray se la bomboletta ha troppa pressione me lo spruzzo dappertutto e lo trovo meno pratico.
mr.farne
10/09/2007, 15:23
:wacko:
grazie della info.
sempre tecnico come al solito!
mi tengo la carena....
HO AVUTO DIVERSE BUELL E LA CINGHIA è UNA FIGATA,PULITA,NIENTE STRAPPI,NIENTE RUMORE.X CONTRO HA CHE NN DA SEGNI DI USURA ,SI ROMPE E SEI A PIEDI.
everts76™
12/09/2007, 10:27
C'è solo per Speedmaster/America
http://www.newspeedmaster.com/assets/images/belt2s.jpg
I vantaggi sono la maggiore pulizia del cerchio e della zona in cui ruota la cinghia, la lunga durata e la manutenzione assente.
È anche molto silenziosa.
Gli svantaggi l'alto costo della modifica, il prezzo della cinghia quando si rompe o va sostituita, da sola costa come un treno di gomme.
Poi è abbastanza delicata ai maltrattamenti, ti scordi impennate, sgommate o burnout, anche se sono cose idiote a prescindere.
E poi la cinghia si rompe senza preavviso, la catena invece quando è troppo logora da segni inequivocabili.
Poi potrebbe essere una pessima modifica se tutti i componenti non sono di qualità e bisogna tenere conto che la cinghia va tenuta ad una tensione maggiore della catena, il che può consumare parecchio il cuscinetto sull'albero del pignone che per l'uso della cinghia deve essere maggiorato, specie se si usa la moto in due persone e la tensione aumenta per la maggiore rotazione del forcellone nella guida col passeggero...
Io preferisco la catena, ma la cinghia è comunque una gran comodità.
Per pulire la catena in fondo non ci sono grossi fastidi. Si alza la moto con un buon cavalletto, si spennella con il petrolio bianco mettendo dei giornali sotto. E poi asciugata da sola o con l'aiuto ddi carta assorbente si rispennella con grasso per applicazioni nautiche o per catene di qualità.
Io preferisco quello nel tubo di tipo nautico da dare col pennello, invece che quello spray perché lo spray se la bomboletta ha troppa pressione me lo spruzzo dappertutto e lo trovo meno pratico.
straquoto tutto consigliando un grasso secco della loctite...:wink_:
mr.farne
12/09/2007, 11:07
proviamo.....:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.