PDA

Visualizza Versione Completa : F1 - La cronostoria dello spionaggio in 50 punti



Fulvioz
17/09/2007, 09:00
In un noto sito italiano di F1 ho trovato la cronostoria della ormai famosa storia di spionaggio. Sono contro che se ne sia parlato così a lungo invece di gareggiare ecc ma c'è scritto molto più di quanto i geni dei giornalisti RAI dicano nelle belle telecronache che fanno, alcuni punti tra l'altro sono molto interessanti e finalmente mi sono fatto un'idea chiara del quadro...



Per meglio far comprendere la vicenda a tutti ordino i fatti della suddetta vicenda in ordine cronologico diviso per punti secondo quando dichiarato dai membri coinvolti prendendo i dati da autorevoli quotidiani nazionali ed inglesi.

1) Il tutto comincia con la decisone di Ross Brown di prendersi l´anno sabatico.

2) Nigel Stepney pensa, che essendo lui il braccio destro di Ross Brown. tocca a lui prendere il suo posto in Ferrari.

3) Con sommo stupore Stepney non solo scopre che lui non prendera´ come da lui auspicato il posto di Ross, ma addirittura sembra essere stato declassato e tolte tutte le password per l´accesso alle informazioni progettuali.

4) Nell´ambiente si viene a scoprire del malcontento di Stepney e la McLaren si fa avanti con una offerta per assumerlo come capotecnico nel team.

5) Stepney va da Todt e chiede, visto che non sembra più essere gradito nel team Ferrari, se lui, visto anche che era in scadenza alla fine del 2007 se poteva essere chiuso il rapporto prima perchè aveva intenzione di andare in McLaren per un contratto molto buono.

6) Todt dice che per lui se ne può andare quando gli pare, ma mai in McLaren, quindi non da il via libera alla recessione del contratto e lo incatena con questa mossa in Ferrari fino alla fine del contratto.

7) Todt a questo punto avvia il pedinamento ed il mobing nei confronti di Stepney (Almeno secondo Stepney, l'affare si discutera in un processo che è stato avviato in Italia successivamente).

8) Stepney, non avendo avuto la promozione a suo dire meritata ampiamente, essendo pure emarginato a poco a poco e sospettando di essere pedinato inizia una vendetta nei confronti del team Ferrari.

9) Incomincia a preocurarsi tutti i dati che poi verranno mandati a Coughlan più avanti.

10) Durante i test invernali Stepney dice a Coughlan che la Ferrari non usa azoto per gonfiare le gomme, Coughaln dice che lo sapevano gia´ anche se pero´ non si sapeva che miscela usassero, e sembra che Stepney abbia passato l´informazione che evidentemente Bridgestone si era "dimenticato" di dare a tutti quelli che trasmigravano dalla Michelin.

11) Negli ultimissimi test prima della partenza per Merlbourne, Alonso in uno scambio di mail con De La Rosa (probabilmente era una chat tipo msn visto il numero di botte e risposte in breve tempo), dove Pedro, dice ad Alonso di spostare tutto il peso della macchina (le zavorre) sull´anteriore.

Alonso si rifiuta di farlo inquanto lui con Renault era abbituato ad avere tutto il peso dietro per avere maggior motricità ma Pedro insiste ed alla fine Alonso accetta di testare la vettura con le indicazioni del collaudatore (che ovviamente non era presente ai test, come non lo era Coughlan).

12) I test evidentemente andarono bene, e durannte il sabato sera, in uno scambio di sms fra Alonso e Pedro. Alonso scherazando gli dice, visto che sei così bravo a scoprire come le rosse distribuiscono i pesi nella macchina, sapresti dirmi anche a che giro Kimi si fermerà domani (Alonso nella deposizione a voluto far notare che lo ha detto a forma di presa in giro a Pedro).

Pedro dice aspetta un che mi informo, telefona a Coughlan e gli chiede la info, e Coughlan telefona o scrive un sms a Stepney che gli dice che si fermerà al 18° giro... Pedro riferisce ad Alonso che pero´ dice di non averci creduto inquanto pensava che Pedro lo prendesse per il culo.

13) In gara si verifica la sosta di kimi al 18° giro, ma li per li Aonso pensa fosse stata una coincidenza (visto anche che era abbastanza scontata una sosta al 18°)

14) Si ripete la stessa scena anche in Malesia, ma questa volta era meno prevedibile, ed Aonso capisce che il contatto non è una presa in giro.

15) In Bharein Alonso comincia a fare problemi in McLaren e comincia a mettersi in urto con Ron Dennis inquanto vuole scegliere le strategie da solo (visto che sapeva a che giro si fermavano le Ferrari) ma Dennis rifiuta in quanto le strategie le aveva sempre fatte lui e non voleva cedere nei confronti di Alonso.

16) Alonso comincia a pensare che dennis non gli fa fare le scelte perchè le vuole dare ad Hamilton (che andava molto bene), ma ha affermato che lui non sapeva se dennis sapesse delle informazioni o no inquanto lui fin in quel momento aveva appreso le informazioni sempre e solo da Pedro.

17) Nei test successivi al Bharein Alonso chiede a Pedro della distribuzione delle frenate da provare al simulatore, lui glie le procura e alla domanda di aAonso (per mail) come faceva ad esserne sicuro, Pedro rispose che le sa da fonte sicura inquanto le passa a Coughlan un suo amico di fiducia che "lavorava" in Ferrari.

18) In questo stesso periodo dovrebbe essere arrivato il famigerato plico spedito da Stepney a casa di Coughlan.

A questo punto della storia, si può desumere che ci sono 4 persone coinvolte nel affare, Stepney più 3 della McLaren, Coughaln, Alonso e De La Rosa.

A questo si dovrebbero sicuramente aggiungere almeno altri 3 o 4 tecnici di bassa manovalanza della McLaren, quello addetto alla miscela dei gas per gonfiare i pneumatici (non penso l´abbia fatto Pedro e coughaln) quello che ha spostato le zavorre nei test ed infine l´addetto all´inserimento dati nel simulatore.

A onor di cronaca e probabile che l'addertto al gonfiaggio pneumatici ed il tecnico che sposta le zavorre probabilmente hanno eseguito un ordine senza chiedere da dove derivasse l'informazione, ma reputo difficile che quello del simulatore abbia fatto delle prove senza chiedere spiegazione inquanto l'utilizzo di quell'aggegio è molto costoso e se ne deve giustificare il motivo.

Bisognerebbe poi aggiungere le persone che hanno aiutato Stepney a preocurarsi le informazioni date per mail a Coughlan sulle strategie la distribuzione pesi ecc. oltre a tutto il materiale che poi lui stesso spedì a Coughlan.

Fin ora nessuna altro sembra sapere nulla di quello che sta accadento, ne in McLaren e forse ancora neanche in Ferrari.

19) Coughalan apre il plico gli da una guardata molto approfondita, e il giorno dopo va da alcuni uomini della McLaren (di rilievo), e dice di aver ricevuto questo pacco contenente varie informazioni sulla Ferrari. Tutti gli dicono, (secondo la sua deposizione) di disfarsi del pacco bruciandolo nel camino perchè era pericoloso detenere informazioni altrui e soprattutto perchè poteva essere un tranello della Ferrari stessa.

20) Coughlan pensa di poter utilizzare queste informazioni per prendere un posto ben pagato in un altra scuderia e probabilmente decidono insieme con Stepney di liberarsi del cartaceo ma di tenere qualcosa di molto più manegevole come un cd rom.

21) Coughlan manda sua molgie Trudy a scannerizzare tutto il dossier in una copisteria di Londra (a dire il vero a me personalmente sembra grottesca questa parte della vicenda).

22) Uno degli scagnozzi della copisteria si accorge del marchio Ferrari sui progetti e fa una domanda sibillina a Trudy ma apparentemente ingenua... Lei lavora alla Ferrari? No, ci lavorava mio marito, ma adesso lavora in McLaren.

23) Il tizio avvisa per mail la Ferrari e si tiene una copia dei progetti che spedisce alla Ferrari come prova che dice il vero.

24) La Ferrari avrebbe in questo momento prove sufficienti per denunciare la McLaren (per molti mesi non avrà nulla in più) ma decide "stranamente" di non fare niente.

25) Siamo giunti al gp di Montecarlo, quando sembra che Stepney abbia sabotato la macchina di Kimi con un chilo di integratore energetico alimentare misto ad un diserbante inserendolo nel serbatoio della vettura prima delle libere del venerdì.

26) La Ferrari continua a non dire niente.

Quì bisognerebbe precisare alcune cose; intanto Stepney verrà poi accusato di aver messo questo famoso kilo di polvere bianca nel serbatoio di Kimi inquanto tracce di questa polvere furono poi trovati nelle tasce della sua tuta... 1 kg, occupa circa il posto di un pacco di farina e non sarebbe potuto entrre mai e poi mai nelle tasce della tuta di meccanico, e neanche i 480gr che poi disse la Ferrari rettificando più avanti il quantitativo.

Non è così facile avvicinarsi alle macchine la sera prima delle libere considerando che sono sempre monitorate e con qualcuno che fa la guardia... Come mai Stepney è arrivato fin li a mettere la polvere?

Ammesso che ci sia riuscito, sembra che abbia lasciata la macchina sporca all'altezza del tappo (uno che fa una cosa simile non sbaglia una cazzata così elementare).

Dicono infine che ad incastrarlo sia la tuta sporca, ma lui asserisce che quando si fa la doccia chiunque possa inserire qualcosa dentro le tasche dei pantaloni.

Ora mentre tutta la prima parte della storia sembra essere reale (cioè fattibile per come l'hanno raccontata i membri coinvolti), questa del sabotaggio sembra una montatura.

La Ferrari ha dopo 2 settimane da montecarlo denunciato il fatto, perchè dopo 2 settimane e non subito?

La mia ipotesi, e ripeto, la mia ipotesi (consideratela esterna alla storia basata su fatti), è che la Ferrari si sia inventato il caso di sabotagio in modo da indirizzare l´opinione pubblica su qualcosa che stava accadento nel circus contro la Ferrari, per poi uscire delle informazioni a poco a poco dopo che portasse la storia e l´opinione pubblica li dove gli faceva più comodo.

Prima lo scandalo del sabotagio, poi si scopre che fu Stepney, uomo aldisopra di ogni sospetto visto il suo passato in Ferrari ma che loro trattarono subito a pesci in faccia senza neanche far prima la parte dei sorpresi, poi guarda caso esce dopo altre 2 settimane l´affare del plico che loro ricevettero pero´ quasi 2 mesi prima e cosi´ lo poterono legare indissolubilmente a Stepney che ormai era odiato da tutti, e a questo punto il colpo di scena fenomenale... stepnay passa le informazioni alla McLaren (ormai diventata troppo forte per essere battuta, quindi odiata da tutti specie dai media pro Ferrari).

Ma anche 2 mesi dopo cioe quando fu legata McLaren a Ferrari tramite la spy story la Ferrari non aveva nessuna prova in + rispetto a quelle avute al punto 24 se non si considerano tutte le prove finte del caso sabotagio.

La cosa che mi fa sospettare + di tutti che sia una montatura e´ il fatto che uno che vuole fare un danno, non va a sabotare le macchine la sera prima delle libere, dove anche se scassi un motore non accade nulla, ma semmai lo avrebbe fatto il venerdi´ sera dove lindomani un motore rotto equivale a 10 posti persi in griglia, oltre al fatto che non c´era tempo per indagare su cosa era successo, mentre a montecarlo fra le libere e le ufficiali ci sono 2 giorni in mezzo sufficienti a rimediare.

A questo punto della storia, punte 26, quelli che sanno alla McLaren sono quelli del punto 18 + 3 uomini witmarsh, lowe ed un altro, ma che sanno solo dell´arrivo di un plico con delle informazioni, ma non sanno niente dello scambio di informazionni avuto all´inizio stagione. Nella Ferrari adesso i vertici sanno.

27) Nel gp del canada si viene a sapere che la Ferrari a montecarlo ha subbito un sabotaggio (alla rai si scandalizzano).

28) A indy si scopre che il sabotatore e´ un uomo importante della Ferrari (insospettabile).

29) In francia si scopre che e´ Stepney, subbito, si fa per dire, denunciato ma irreperibile e cercato dall´interpool lui aveva precedentemente detto che andava in vacanza.

30) In inghilterra esce la storia del plico mandato alla McLaren. Inizialmente di 50 pagine aumentate di 50 al girono fino a diventare oltre 700.

Fulvioz
17/09/2007, 09:01
31) Stepney torna, va dai suoi legali (racconta di essere stato pedinato sia in vacanza da una macchina con targa diplomatica italiana quindi dall´ambasciata e poi anche all´arrivo a bologna dove riesce a fermare uno degli inseguitori che però scappa).

32) Esce tutto la storia iniziale ma si comincia a ventilare l´ipotesi che le informazioni sono dirette verso la honda (alla quale dopo 2 settimane si scopre avere sospensioni identiche alla Ferrari) e che i vertici honda incontrarono Stepney e Coughlan alla ricerca di un posto di lavoro.

33) Si va verso il processo del 26 luglio e la Ferrari continua a non avere prove in mano e come al solito e´ ferma al punto 24.

34) Al processo la McLaren risulta colpevole del fatto che un suo uomo ha ricevuto questo plico, ma la Ferrari riesce solo a dimostrare questo, non riesce a dimostrare il coinvolgimento di dennis come sperava e del resto del vertice, e probabilemte non sapeva oppure intuiva ma non poteva dimostrare tutto la vicenda dall´inizio con lo scambio di informazioni fra Coughalan e Stepney).

35) La McLaren esce come non punibile dal processo ma resta la postilla in cui è possibile fare un altro processo se escono fuori delle prove.

36) Nel frattempo Alonso continua a soffrire la presenza di Hamilton in squadra, la tensione monta e si arriva alle qualifiche dell´ungheria.

37) Durante le qualifiche Hamilton disattende un ordine di squadra sulla precedenze dalle uscite box, Alonso si vendica facendogli perdere il giro a Hamilton e gli soffia la pole, dopo le lamentele di hamilotn alla McLaren vengono tolti i punti costruttori che saranno conquistati nel gp... 15.

38) Durante il giro di qualifica Alonso grida nei microfoni della macchina che avrebbe sputtanato dennis e la McLaren, come si senti´ poi dai giudici quando esaminarono il caso, ma li per li nessuno ci fece caso, ne i giudici ne tanto meno dennis ed haug che lo presero come uno sfogo di ira.

39) Dopo la penalita di 5 posti in griglia di Alonso (che in ungheria corrispondono a non poter vincere), Alonso si incazza di brutto e la mattina seguente, domenica mattina presto, va da dennis e lo va a minacciare, dicendo che se da quel momento in poi non avvantaggiavano lui per il titolo, esso avrebbe portato prove schiaccianti contro la McLaren all´appello.

40) Dennis non sa di che cosa sta parlando ma va subbito da Mosley e dice di essere stato minacciato da Alonso e gli dice anche che esso e´ in possesso di fantomatiche prove che non sa perchè dovrebbero incastrarlo.

41) Mosley probabilmente un istante dopo va dalla Ferrari e dice che Alonso potrebbe dargli una grossa mano per cio´ che loro non riescono a provare.

42) La Ferrari a sto punto fa indagare dalla polizia postale il traffico di mail e telefonate di Alonso e di altri componenti e comincia ad avere le prove, ma forse lo aveva fatto anche prima.

43) Fra turchia e monza Alonso viene costretto, come gli altri piloti del team, a dire tutto cio´ che sanno del caso, ma mentre Pedro ed Hamilton dicono di non sapere nulla, Alonso conferma di avere avuto informazioni e che avrebbe presentato le prove solo se gli davano l´immunita´.

44) La fia accetta e la Ferrari pure (non puo´ fare altro se vuole avere chance di vincere qualcosa) e lui consegna le mail gelosamente conservate per poterle utilizzare in futuro come riccatto.

45) Avute le prove la Ferrari fa spiccare gli avvisi di garanzia con tempistica quanto meno sospetta.

46) Alonso ride, ma in squadra adesso tutti sanno che forse e´ un traditore, ma dennis e haug continuano a non sapere cosa accadde, ma sanno che ci fu questo traffico di mail e sms fra i 4 uomini implicati, continuano ad essere estranei am adesso la posizione della cmlaren e´ molto grave.

47) A monza la McLaren fa una doppietta mai fatta nella storia del team in italia, dennis scoppia in un pianto isterico, e questo e´ visto da molti come una dichiarazione di coolpevolezza.

48) Si va al tribunale, ma non per l´appello ma per ripetere il primo processo.

49) Al processo dennis ed haug scoprono ciò che accadde, Alonso però non è presente visto che tanto aveva già spiattellato tutto prima, vine convocado Pedro ed Hamilton. Pedro dice quello che sa e che ho usato per raccontare gli eventi, Hamilton risulta completamente estraneo alla vicenda e non risultano traffici ne di mail ne di sms ne tanto meno di telefonate fra Hamilton e chi che sia coinvolto nella vicenda.

50) Al processo si formano 3 correnti di pensiero fra i giudici, 13 vogliono che la McLaren venga punita nel costruttori ma non nel piloti, 6 che venga punita sia nel piloti che nel costruttori e 6 che sia inpunita come nel primo processo. La sentenza la conosciamo tutti, neinte punti costruttori quest´anno e 100 milioni di dollari di multa, inoltre a dicembre si discutera´ di eventuale sansione per il 2008 se dovessero spuntare prove migliori nonche´ la macchina verrà smontata in alcuni gp del 2008 per vedere se verranno utilizzate in futuro soluzioni Ferrari dell´incartamento.

[B]50 punti che spero riassumano bene tutti gli eventi e dove ho cercato di essere il più imparziale possibile nel racconto dei fatti, a parte un punto sul sabotagio dove ho chiarito la mia opinione su alcuni fatti.

Spero che anche i Ferraristi siano concordi, anche perche la serntenza è stata emanata su questi fatti, ad esclusione del sabotaggio che non era nei fatti da valutare

Poi ci sarebbero i filoni spy story Renault e scheletri nell´armadio minacciati di uscire da Stepney, ma esssi non sono stati presi in considerazione per questa storia di proposito.

Mosley ha minacciato dennis di buttarlo fuori dal mondiale se Alonso va a lamentarsi con lui per favoritismi fatti ad Hamilton. Ora esistono 2 correnti in seno alla fia, quella di eclestone che vuole che vinca Hamilton e quella di moslay pilotato o da Ferrari o da briatore che vuole che Alonso vinca in modo da andare in Renault o in Ferrari con il numero 1.

:wink_:

paolone74
17/09/2007, 09:08
:supremo::supremo::supremo::supremo:

mi inchino di fronte a tanta cultura!!! bravo!!! ma secondo te alonso andrà in ferrari od in renault? ieri durante la telecronaca del gp ho sentito dire che il contratto è dato per certo con la renault. tu cosa ne dici??

trident_special
17/09/2007, 09:10
Da dove provengono queste informazioni? Non sapevo che esistesse il sito www.inmclarensonotuttisantieinferrarituttemerde.it

Fulvioz
17/09/2007, 09:15
:supremo::supremo::supremo::supremo:

mi inchino di fronte a tanta cultura!!! bravo!!! ma secondo te alonso andrà in ferrari od in renault? ieri durante la telecronaca del gp ho sentito dire che il contratto è dato per certo con la renault. tu cosa ne dici??

Grazie ma non è opera mia, l'ho presa da un altro sito...
Comunque rimarrà in McLaren per me almeno per un altro anno, la Mercedes non se lo lascierà scappare di certo oltre al fatto che per rompere certi contratti bisogna pagare penali belle grosse. La Renualt questo non può permetterselo e la Ferrari non la vedo molto partecipe ancora, vedremo per il 2009 caso mai...


Da dove provengono queste informazioni? Non sapevo che esistesse il sito www.inmclarensonotuttisantieinferrarituttemerde.it

Sapevo saresti arrivato così, ma che tu lo accetti o no questi sono i fatti che sono stati dichiarati giovedì e su cui è stata decisa la pena...

A mio avviso in McLaren fanno bene a isolare Alonso e puntare sul giovane inglese!!!

trident_special
17/09/2007, 09:20
Su questo non posso che essere d'accordo. Alonso è andato contro la scuderia. Una cosa che, fossi stato io Ron Dennis... Beh, lasciamo perdere... Poi quell'entrata alla Source al primo giro, come Hamilton non lo abbia ancora mazzolato sulle gengive non saprei. Però il fatto rimane, secondo me qui non ci sono sinistri complotti orditi dalla Ferrari per tirarlo nel deretano alla McLaren. La McLaren ha visionato un documento RUBATO dalla Ferrari e così facendo ha infranto le regole della sportività.

Fulvioz
17/09/2007, 09:48
Su questo non posso che essere d'accordo. Alonso è andato contro la scuderia. Una cosa che, fossi stato io Ron Dennis... Beh, lasciamo perdere... Poi quell'entrata alla Source al primo giro, come Hamilton non lo abbia ancora mazzolato sulle gengive non saprei. Però il fatto rimane, secondo me qui non ci sono sinistri complotti orditi dalla Ferrari per tirarlo nel deretano alla McLaren. La McLaren ha visionato un documento RUBATO dalla Ferrari e così facendo ha infranto le regole della sportività.

Su questo ho 2 riflessioni al volo:

- Le informazioni non sono state rubate ma date di proposito dalla Ferrari, ricordo infatti che al momento dei fatti Stepney era a tutti gli effetti il capo meccanico della scuderia italiana.

- Dalle ammissioni risulta che solo Coughlan abbia visto il dossier mentre gli altri ne conoscessero solo l'esistenza, anche perchè se Dennis o altri pezzi grossi lo avessero voluto sfruttare a dovere non si sarebbero certo fatti beccare nelle copisterie a scannerizzarlo fidati. :wink_:

Per Alonso non mi è mai stato simpatico, ma era veloce e mi bastava. Ora lo possono pure buttar via dopo questo... :mad:

trident_special
17/09/2007, 09:55
Su questo ho 2 riflessioni al volo:

- Le informazioni non sono state rubate ma date di proposito dalla Ferrari, ricordo infatti che al momento dei fatti Stepney era a tutti gli effetti il capo meccanico della scuderia italiana.

- Dalle ammissioni risulta che solo Coughlan abbia visto il dossier mentre gli altri ne conoscessero solo l'esistenza, anche perchè se Dennis o altri pezzi grossi lo avessero voluto sfruttare a dovere non si sarebbero certo fatti beccare nelle copisterie a scannerizzarlo fidati. :wink_:

Per Alonso non mi è mai stato simpatico, ma era veloce e mi bastava. Ora lo possono pure buttar via dopo questo... :mad:
Ho dei serissimi dubbi che la ferrari abbia divulgato così facilmente le sue informazioni. Stepney ha passato i documenti a Coughlan, Stepney da quando se n'è andato RB non contava più nulla. Coughlan, nella sua dichiarazione giurata ha detto che ha passato i documenti a Paddy Lowe ed altri. Fatto provato dal fatto che De La Rosa ha usato i setting Ferrari e che conosceva la strategia Ferrari per l'Australia. Il fatto rimane che vedere un titolo deciso sub iudice è un peccato.

Fulvioz
17/09/2007, 10:25
Ho dei serissimi dubbi che la ferrari abbia divulgato così facilmente le sue informazioni. Stepney ha passato i documenti a Coughlan, Stepney da quando se n'è andato RB non contava più nulla. Coughlan, nella sua dichiarazione giurata ha detto che ha passato i documenti a Paddy Lowe ed altri. Fatto provato dal fatto che De La Rosa ha usato i setting Ferrari e che conosceva la strategia Ferrari per l'Australia. Il fatto rimane che vedere un titolo deciso sub iudice è un peccato.

Sì ma allora continuerà un bel pò la storia perchè è ovvio che Stepney da solo non poteva fare tutto quello indisturbato a meno che la Ferrari non abbia un sistema di sicurezza come il frigorifero di mia nonna... :dry:

trident_special
17/09/2007, 10:30
Sì ma allora continuerà un bel pò la storia perchè è ovvio che Stepney da solo non poteva fare tutto quello indisturbato a meno che la Ferrari non abbia un sistema di sicurezza come il frigorifero di mia nonna... :dry:
La storia del sabotaggio alla macchina di Kimi secondo me è una frottola colossale. Per il resto ci sta che Stepney fosse in possesso di questo materiale ancor prima che venisse allontanato dalla sua posizione (la progettazione e lo sviluppo della macchina per il prossimo campionato inizia molto presto). Che poi le squadre di formula uno non siano sicure come si crede è risaputo, basti pensare ai recenti casi tipo mass damper et similia quando illeciti sono stati scoperti si dalla FIA, ma con ovvie soffiate da parte di altre squadre.

Fulvioz
17/09/2007, 10:41
La storia del sabotaggio alla macchina di Kimi secondo me è una frottola colossale. Per il resto ci sta che Stepney fosse in possesso di questo materiale ancor prima che venisse allontanato dalla sua posizione (la progettazione e lo sviluppo della macchina per il prossimo campionato inizia molto presto). Che poi le squadre di formula uno non siano sicure come si crede è risaputo, basti pensare ai recenti casi tipo mass damper et similia quando illeciti sono stati scoperti si dalla FIA, ma con ovvie soffiate da parte di altre squadre.

Beh vedendo che con il giochino di Stepney la Ferrari ha vinto un titolo che quasi sicuramente quest'anno con le forze in campo non sarebbe stata in grado di vincere, allora gli è convenuto proprio non proteggere i suoi documenti segreti... :D

trident_special
17/09/2007, 13:27
Anche questa è una considerazione valida. Però io non credo che la Ferrari abbia ragionato così dall'inizio. Avrà sicuramente sfruttato lo spy story a suo favore (come avrebbe fatto qualsiasi squadra al suo posto) però non credo che abbia precipitato la cosa. Poi la Ferrari sarebbe davvero stata così indietro se la McLaren non avesse avuto tutto quel ben di dio? Alonso ad inizio stagione rilasciò una dichiarazione dicendo che "ho portato sei decimi a questa McLaren." Peccato che quei sei decimi di velocità sul giro risalgono proprio al tempo della fuga di materiale da Maranello. Caso fortuito?

Fulvioz
17/09/2007, 13:36
Anche questa è una considerazione valida. Però io non credo che la Ferrari abbia ragionato così dall'inizio. Avrà sicuramente sfruttato lo spy story a suo favore (come avrebbe fatto qualsiasi squadra al suo posto) però non credo che abbia precipitato la cosa. Poi la Ferrari sarebbe davvero stata così indietro se la McLaren non avesse avuto tutto quel ben di dio? Alonso ad inizio stagione rilasciò una dichiarazione dicendo che "ho portato sei decimi a questa McLaren." Peccato che quei sei decimi di velocità sul giro risalgono proprio al tempo della fuga di materiale da Maranello. Caso fortuito?

Sono d'accordo sul fatto che non l'avevano pensata dall'inizio ma probabilmente sfruttato il fatto Stepney e Alonso successivamente, ma il dubbio soprattutto i capi della McLaren l'avevano avuto infatti dissero a Coughlan di disfarsene che avrebbe potuta essere tutta una falsa della Ferrari quindi il dubbio c'era...

Riguardo le prestazioni penso che disrtibuzione pesi, zavorra, ripartitore frenata e le poche info passate da Stepney nelle prove private (non è infatti provato che il dossier di n pagine sia stato usato per lo sviluppo dell'auto) non abbiano influito sulle prestazioni così tanto da permettere alle McLaren uno sviluppo del genere ad inizio stagione, anche se ha aiutato.
La macchina era nata buona, hanno i 2 migliori piloti attuali che non hanno praticamente mai fatto errori al contrario dei Ferraristi e soprattutto avrebbero vinto per l'affidabilità, che non si può proprio dire l'abbiano copiata da Maranello... :D

trident_special
17/09/2007, 13:42
Copiarla assolutamente no, però distribuzione di frenata e pesi sono informazioni importantissime per un auto da corsa. Che i responsabili abbiano preso vista dei dati è chiaro dal fatto che alcuni setting sono stati usati. Poi il sapere quando l'avversario si fermerà ovviamente aiuta nel pianificare la propria strategia... Gli alti piani della McLaren sapevano... Se davvero esiste la tanto decantata (da Dennis stesso) Matrix Structure dove ognuno lavora in simbiosi con i colleghi, non potevano non sapere... Poi nulla da dire che la macchina era nata bene, però secondo me qualcosa hanno sfruttato...

Fulvioz
17/09/2007, 13:56
Copiarla assolutamente no, però distribuzione di frenata e pesi sono informazioni importantissime per un auto da corsa. Che i responsabili abbiano preso vista dei dati è chiaro dal fatto che alcuni setting sono stati usati. Poi il sapere quando l'avversario si fermerà ovviamente aiuta nel pianificare la propria strategia... Gli alti piani della McLaren sapevano... Se davvero esiste la tanto decantata (da Dennis stesso) Matrix Structure dove ognuno lavora in simbiosi con i colleghi, non potevano non sapere... Poi nulla da dire che la macchina era nata bene, però secondo me qualcosa hanno sfruttato...

Che sapevano l'esistenza del dossier sì ma dubito sia stato usato, infatti non l'ha provato nemmeno la Fia. Però le informazioni della ripartizione ad esempio non sono così segrete, la stessa Ferrari le aveva esposte dopo l'Australia mentre per il gonfiaggio delle gomme era un'informazione senza segreto che tra l'altro spettava alla Bridgestone dichiarare a tutte le nuove entrate che passavano dalla Michelin. La strategia è sì importante, ma come dichiarato solo Alonso sapeva e Dennis (come da sempre) fa lui le strategie senza farsi influenzare dallo spagnolo...

Insomma, diciamo che vorrei sapere tutto quello che c'è stato dietro, compresa la voglia di vendetta del frocio francese a capo della Fia che da sempre vuol incastrare ogni scuderia che non sia nell'orbita Ferrari!!! Ecco questo sì vorrei, vedere tutto chiaro ma sicuramente son cose che non si sapranno mai... :dry:

ANGELOSPEED
17/09/2007, 14:02
a parte Hamilton gli altri li prenderei a frustate

Fulvioz
17/09/2007, 14:05
Azz notiola fresca di oggi, anche se da verificare:

McLaren:Alonso paga meccanici per battere Hamilton

Lun 17 Set, 03:13 PM

Nuove pesanti accuse piovono dall`Inghilterra su Fernando Alonso. Dopo che nei giorni scorsi il due volte campione del mondo si e` visto rinfacciare il comportamento tenuto durante la spy story che ha investito la McLaren (lo spagnolo avrebbe ricattato il team, sarebbe stato al corrente delle informazioni `rubate` alla Ferrari e avrebbe infine confessato tutto alla Fia per non rischiare penalita` nel Mondiale in corso), altre dure allusioni si spargono intorno a lui. Il tabloid inglese `Daily Mirror` infatti sostiene che Alonso avrebbe offerto ai suoi meccanici 650 sterline a testa (quasi 1000 euro) per ogni gara conclusa davanti al compagno di scuderia Lewis Hamilton.

Proprio ieri, nel Gran Premio del Belgio, Alonso e il compagno di scuderia si erano resi protagonisti di un duello appassionante (e anche al limite della correttezza) in cui aveva avuto la meglio l`asturiano, che con il terzo posto conquistato si e` avvicinato ulteriormente (meno due) nella classifica del Mondiale piloti. ` Questo modo di comportarsi e` davvero inconcepibile` , ha confidato una fonte anonima al tabloid inglese, puntualizzando come l`abissale differenza fra i compensi dei due piloti abbia spinto lo spagnolo ad agire in una maniera cosi` scorretta. Alonso guadagna quasi dieci volte tanto il compagno (20 milioni di euro l`anno contro i 360.000 dell`inglese) e avrebbe investito un po` del suo lauto ingaggio per avere favori e per motivare i suoi meccanici nella battaglia interna alla scuderia di Woking. I guai alla McLaren sembrano non finire proprio mai.

trident_special
17/09/2007, 14:05
Che sapevano l'esistenza del dossier sì ma dubito sia stato usato, infatti non l'ha provato nemmeno la Fia. Però le informazioni della ripartizione ad esempio non sono così segrete, la stessa Ferrari le aveva esposte dopo l'Australia mentre per il gonfiaggio delle gomme era un'informazione senza segreto che tra l'altro spettava alla Bridgestone dichiarare a tutte le nuove entrate che passavano dalla Michelin. La strategia è sì importante, ma come dichiarato solo Alonso sapeva e Dennis (come da sempre) fa lui le strategie senza farsi influenzare dallo spagnolo...

Insomma, diciamo che vorrei sapere tutto quello che c'è stato dietro, compresa la voglia di vendetta del frocio francese a capo della Fia che da sempre vuol incastrare ogni scuderia che non sia nell'orbita Ferrari!!! Ecco questo sì vorrei, vedere tutto chiaro ma sicuramente son cose che non si sapranno mai... :dry:
Chiarezza dalla FIA... Caro Fulvioz, ora esageri!!! Comunque la cosa più schifosa di tutta questa spy story secondo me è una sola. Pare che il caro Fernando Alonso abbia usato le email in suo possesso come ricatto verso la McLaren. Tipo "o voi mi date materiale meglio dell'altro o io con tutta questa roba vado alla FIA..." Che essere spregevole...


Azz notiola fresca di oggi, anche se da verificare:

McLaren:Alonso paga meccanici per battere Hamilton

Lun 17 Set, 03:13 PM

Nuove pesanti accuse piovono dall`Inghilterra su Fernando Alonso. Dopo che nei giorni scorsi il due volte campione del mondo si e` visto rinfacciare il comportamento tenuto durante la spy story che ha investito la McLaren (lo spagnolo avrebbe ricattato il team, sarebbe stato al corrente delle informazioni `rubate` alla Ferrari e avrebbe infine confessato tutto alla Fia per non rischiare penalita` nel Mondiale in corso), altre dure allusioni si spargono intorno a lui. Il tabloid inglese `Daily Mirror` infatti sostiene che Alonso avrebbe offerto ai suoi meccanici 650 sterline a testa (quasi 1000 euro) per ogni gara conclusa davanti al compagno di scuderia Lewis Hamilton.

Proprio ieri, nel Gran Premio del Belgio, Alonso e il compagno di scuderia si erano resi protagonisti di un duello appassionante (e anche al limite della correttezza) in cui aveva avuto la meglio l`asturiano, che con il terzo posto conquistato si e` avvicinato ulteriormente (meno due) nella classifica del Mondiale piloti. ` Questo modo di comportarsi e` davvero inconcepibile` , ha confidato una fonte anonima al tabloid inglese, puntualizzando come l`abissale differenza fra i compensi dei due piloti abbia spinto lo spagnolo ad agire in una maniera cosi` scorretta. Alonso guadagna quasi dieci volte tanto il compagno (20 milioni di euro l`anno contro i 360.000 dell`inglese) e avrebbe investito un po` del suo lauto ingaggio per avere favori e per motivare i suoi meccanici nella battaglia interna alla scuderia di Woking. I guai alla McLaren sembrano non finire proprio mai.

Avete voluto la bicicletta rompipalle ricattatrice spagnola? Ora vi tocca pedalà...

Fulvioz
17/09/2007, 14:08
Chiarezza dalla FIA... Caro Fulvioz, ora esageri!!! Comunque la cosa più schifosa di tutta questa spy story secondo me è una sola. Pare che il caro Fernando Alonso abbia usato le email in suo possesso come ricatto verso la McLaren. Tipo "o voi mi date materiale meglio dell'altro o io con tutta questa roba vado alla FIA..." Che essere spregevole...

Per quello mi sta sempre più sulle balle, leggi tra l'altro la notizia che ho appena postato. Lui sapeva delle info rubate, se le teneva solo per se usandole, le ha usate per ricattare la squadra e poi ha detto tutto alla Fia per pararsi il culo... SPERO HAMILTON VINCA IL MONDIALE

:sick::sick::sick:


Avete voluto la bicicletta rompipalle ricattatrice spagnola? Ora vi tocca pedalà...

E pensare che Ferrari e Renault fanno carte false per volerlo, mah è peggio di un'arma a doppio taglio... Andrà pur forte ma ha di quelle idee!!!

Ma io mi chiedo, con il potere enorme di Dennis (terzo uomo più potente della F1) e i soldi dei tedeschi, come possono farsi menare per il culo da un galletto così? Insomma come minimo dovrebbero far vincere Hamilton e far saltare la macchina all'altro ogni gara... :dry:

Se quello scemo di Mosley non avesse minacciato Dennis di non favorire Lewis!!! :mad::mad::mad:

trident_special
17/09/2007, 14:14
La Ferrari farebbe la più grande caxxata del secolo a prendere quella fava arrogante e antipatica secondo me...

Fulvioz
17/09/2007, 14:20
La Ferrari farebbe la più grande caxxata del secolo a prendere quella fava arrogante e antipatica secondo me...

Il guaio è che lì conta la velocità e uno veloce come Alonso fa gola a tutti anche se arrogante, motivo per cui la McLaren non l'ha ancora cacciato a calci... :dry:

trident_special
17/09/2007, 14:24
Verrà il suo momento... Credo che con tutto quello che ha fatto sino ad ora quest'anno pochi saranno disposti ad accogliere un simile piantagrane in casa... Poi gli Inglesi sono bravi e buoni, t'immagini un pilota che fa uno scherzo del genere alla Ferrari? I tifosi lo avrebbero già arso al rogo!

Fulvioz
17/09/2007, 14:47
Verrà il suo momento... Credo che con tutto quello che ha fatto sino ad ora quest'anno pochi saranno disposti ad accogliere un simile piantagrane in casa... Poi gli Inglesi sono bravi e buoni, t'immagini un pilota che fa uno scherzo del genere alla Ferrari? I tifosi lo avrebbero già arso al rogo!

Fortuna che gli inglesi non lo cagano più e tifano solo per Hamilton, spero proprio che il numero 1 non se lo ripigli quel gallo... :dry:

trident_special
17/09/2007, 14:51
Infatti, anche se alla guida della McLaren, se devo scegliere, forza Hamilton al quadrato!!! Altro che quella caccola invidiosa!

onlyspeed
17/09/2007, 16:53
ho sempre pensato che alonso fosse un gran figlio di puxxana!!! spero non venga in ferrari e sono convinto che non verra' mai!! todt non lo vuole a schumacher non è per niente simpatico e nemmeno montezemolo lo adora!! se non fosse stato essenziale per lo spettacolo, il boss (non manila) lo avrebbe cacciato fuori a calci nel culo1!! garantito!! giuro che se lo incontrassi per strada lo menerei......:mad::mad:

Fulvioz
18/09/2007, 06:31
ho sempre pensato che alonso fosse un gran figlio di puxxana!!! spero non venga in ferrari e sono convinto che non verra' mai!! todt non lo vuole a schumacher non è per niente simpatico e nemmeno montezemolo lo adora!! se non fosse stato essenziale per lo spettacolo, il boss (non manila) lo avrebbe cacciato fuori a calci nel culo1!! garantito!! giuro che se lo incontrassi per strada lo menerei......:mad::mad:

Al contrario a Montezemolino è sempre piaciuto e parecchio!!! A Todt sta sulle palle solo perchè nel 2001 (dopo l'inizio in Minardi) doveva andare a firmare per la rossa, già contratto pronto, ma non si presentò all'appuntamento per andare a firmare con la Renault... Quindi non mi stupirei, visto che Todt in Ferrari come DS ci rimarrà ancora per poco, lo prendessero!!!

Certo che se fossi io Dennis farei pagare alla Ferrari la penale per averlo prima, esattamente di 100 milioni di euro... :biggrin3:

trident_special
18/09/2007, 06:42
Io spero vivamente che quel maledetto presuntuoso antipatico finisca la sua carriera a guidare il bilico della McLaren e non le sue monoposto!

Fulvioz
26/09/2007, 09:24
Io spero vivamente che quel maledetto presuntuoso antipatico finisca la sua carriera a guidare il bilico della McLaren e non le sue monoposto!

Azz lo danno sempre più vicino a Maranello altro che... :ph34r: