PDA

Visualizza Versione Completa : QUANTO SON $TR@NZI...



Spitfire
17/09/2007, 10:38
probabilmente qualcuno ricorderà a proposito del mio incidente di luglio, quello durante la fiorentinata (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/31144-lincidente-della-fiorentinata-3-a.html?highlight=l%27incidente+della+fiorentinata)..
ebbene oggi a distanza di 2 mesi dall'accaduto mi vedo arrivare a casa una una raccomandata con A.R. con all' interno un verbale con multa da pagare (con la data del giorno dell' incidente) per aver violato l art. 141/2 CDS, il quale recita testualmente:

"Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile."

ora il mio incidente andò più o meno così ..autostrada, corsia di sorpasso andamento della strada a sx (quindi moto in piega da quel lato) cretino di turno si butta in corsia di sorpasso dalla corsia di centro senza guardare e senza mettere frecce (notevolmente più lento di quelli in corsia di sorpasso)
costringendo le due macchine che mi precedono ad una violenta frenata. io d'istinto freno con forza per non andare addosso all'auto che mi precede ma essendo in piega parte il davanti e volo per terra non appena tocco la leva del freno...
ora considerato che dopo l'incidente mi son trovato solo in mezzo all'autostrada e che i numeri d'emergenza 112 e 113 hanno risposto solo dopo 20 min che provavo a chiamare (esatto!20min!) voi volete dirmi che la pattuglia in questione aveva pieno diritto a farmi un verbale del genere?
voi volete dirmi che un motociclista con la moto in piega in autostrada con velocità moderata (intorno ai 90/100 all'ora) e rispettando la distanza di sicurezza rispetto alle auto che lo precedono si trova in condizione di fare una frenata d'emergenza per un cretino che fa uno degli errori più madornali che si possano fare in autostrada (buttarsi in un altra corsia senza guardare dietro..) deve essere pure multato?
cioè arriva il carroattrezzi e l'ambulanza per portarmi ferito al pronto soccorso e raccogliere la moto a pezzi dopo 40 min e quello si mette a scrivere il verbale perchè io avrei dovuto garantire "l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del mio campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile"?!?:blink::blink:
datemi voi un parere perchè forse io sono di parte....
son senza parole, davvero!

Rici
17/09/2007, 10:43
No ghe credo! non pagarlo, fai ricorso e non mollare.
La ragione morale é dalla tua parte mentre il codice della strada dice che chi tampona ha sempre torto per via del mantenimento delle distanza di sicurezza.
Al tuo posto andrei da un giudice di pace.
Ciao

learchjr
17/09/2007, 10:44
Cosa c'è da dire...è un schifo!
Il vero responsabile non si sarà neanche accorto di niente..
oltre il danno la beffa..mi spiace!

Turbo-555
17/09/2007, 10:44
bhé...mi dispiace dirtelo...ma hanno ragione loro, tu devi essere in grado di fermarti, in tempo utile, indipendentemente se un cretino é uscito all'ultimo e più piano...


se il pirla ti usciva davanti e gli andavi addosso o cadevi per evitarlo...ti avrei dato ragione, in questo caso però, mi sembra che tu sia in torto..:cry:

Muttley
17/09/2007, 10:47
bhé...mi dispiace dirtelo...ma hanno ragione loro, tu devi essere in grado di fermarti, in tempo utile, indipendentemente se un cretino é uscito all'ultimo e più piano...


se il pirla ti usciva davanti e gli andavi addosso o cadevi per evitarlo...ti avrei dato ragione, in questo caso però, mi sembra che tu sia in torto..:cry:


percato pero' che alcure regole della strada son fatte solo per le 4 ruote e sul fatto che in moto in curva e' alquanto difficile frenare non gliene frega un cazzo a nessuno .... specialmente agli automobilisti :mad:

giorgiorox
17/09/2007, 10:47
scusate, ma non mi sembra che abbia arrecato danni a cose o a persone, quindi per una scivolata perché vedersi multare?????

TizioCustom58
17/09/2007, 10:51
Purtroppo chi tampona ha sempre torto!

Spitfire
17/09/2007, 10:58
bhé...mi dispiace dirtelo...ma hanno ragione loro, tu devi essere in grado di fermarti, in tempo utile, indipendentemente se un cretino é uscito all'ultimo e più piano...


se il pirla ti usciva davanti e gli andavi addosso o cadevi per evitarlo...ti avrei dato ragione, in questo caso però, mi sembra che tu sia in torto..:cry:
come fai a dire "tu devi essere in grado di fermarti " in moto? ci sono circostanze in cui con la moto non riesci a recuperarla sai....
immaginati di essere in curva e per un motivo X devi fare una frenata d'emergenza istantanea senza avere la possibilità di raddrizzare la moto...se ti parte l'anteriore che fai scusa?
io dal canto mio non correvo forte anche a causa di tutti i vari rallentamenti e autovelox di quel tratto e ti garantisco che rispettavo la distanza di sicurezza (se così non fosse stato invece che rotolare sull'asfalto mi sarei inficozzato sul posteriore della macchina e molto probabilmente mi sarei trovato catapultato in avanti...)

Filomao
17/09/2007, 10:59
io farei ricorso anche se in realta' non credo che turbo abbia tutti i torti.

giorgiorox
17/09/2007, 11:10
ma hai tamponato o no????

Vertigine
17/09/2007, 11:12
accidenti Marco....:cry:

...certo che fa rabbia... :mad:

everts76™
17/09/2007, 11:12
sono cose che purtroppo succedono...la legge parla chiaro..puoi inkazzarti e giustamente anke quanto vuoi...ma devi pagare...
mi dispiace!! :-(

natan
17/09/2007, 11:28
In Svizzera se cadendo, anche non per colpa tua, la moto invade l'altra corsia, si prende la multa per invasione di corsia. Se la moto va su di un marciapiede, allora la multa é anche più salata. L'altro paga e tu paghi, tutti pagano e lo Stato incassa.

everts76™
17/09/2007, 11:30
In Svizzera se cadendo, anche non per colpa tua, la moto invade l'altra corsia, si prende la multa per invasione di corsia. Se la moto va su di un marciapiede, allora la multa é anche più salata. L'altro paga e tu paghi, tutti pagano e lo Stato incassa.

in svizzera sono i migliori.... ma a volte esagerano...:biggrin3:

Dave73
17/09/2007, 11:30
bhé...mi dispiace dirtelo...ma hanno ragione loro, tu devi essere in grado di fermarti, in tempo utile, indipendentemente se un cretino é uscito all'ultimo e più piano...


se il pirla ti usciva davanti e gli andavi addosso o cadevi per evitarlo...ti avrei dato ragione, in questo caso però, mi sembra che tu sia in torto..:cry:


Purtoppo quoto!!!!................ma!!!!!!!!!

hai avuto collisioni con altri veicoli?
Se non hai avuto collisioni con altri veicoli la multa non ha valore!!!!



Art. 149. Distanza di sicurezza tra veicoli.

1. Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono.

2. Fuori dei centri abitati, quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m. Questa disposizione non si osserva nei tratti di strada con due o più corsie per senso di marcia.

3. Quando siano in azione macchine sgombraneve o spargitrici, i veicoli devono procedere con la massima cautela. La distanza di sicurezza rispetto a tali macchine non deve essere comunque inferiore a 20 m. I veicoli che procedono in senso opposto sono tenuti, se necessario, ad arrestarsi al fine di non intralciarne il lavoro.

4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148.

5. Quando dall'inosservanza delle disposizioni di cui al presente articolo deriva una collisione con grave danno ai veicoli e tale da determinare l'applicazione della revisione di cui all'art. 80, comma 7, la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. Ove il medesimo soggetto, in un periodo di due anni, sia incorso per almeno due volte in una delle violazioni di cui al presente comma, all'ultima violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

6. Se dalla collisione derivano lesioni gravi alle persone, il conducente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 355 a euro 1.427, salva l'applicazione del- le sanzioni penali per i delitti di lesioni colpose o di omicidio colposo. Si applicano le disposizioni del capo II, sezioni I e II, del titolo VI.

natan
17/09/2007, 11:34
in svizzera sono i migliori.... ma a volte esagerano...:biggrin3:

Si, sono i migliori ... adesso bisogna solo capire in che cosa.:tongue:

Cancer™
17/09/2007, 12:04
io tamponerei la figlia di chi ti ha fatto la multa..

a parte tutto in effetti se non hai toccato i veicoli che ti precedevano.. ascolterei per bene DAVE

cicorunner
17/09/2007, 12:04
accidentì che storie assurde!!!! Non pagare e fai ricorso fosse anche di soli 2€. E' il principio che non esiste...che persone di merd@ :sick:

fabiomugello
17/09/2007, 12:07
non pagare! mi spiace M.! :mad: non devi, chiama un avvocato!

io gli manderei striscia la notizia!

noris
17/09/2007, 12:18
Sono dalla tua parte, ma mi sà che il verbale ti tocca pagarlo:cry:

bond972
17/09/2007, 12:25
purtroppo è una cagata pazzesca, ma c'è poco da fare, anche perchè è stato d'ufficio sulla scorta del verbale del sinistro redatto dalla forza di polizia intervenuta, quindi con dichiarazioni sulla dinamica dell'incidente e misurazioni sul posto, posizione dei veicoli, segni di frenata, d'impatto insomma ste menate qui.

fare ricorso per me è inutile.

gigaspeed
17/09/2007, 12:35
probabilmente qualcuno ricorderà a proposito del mio incidente di luglio, quello durante la fiorentinata (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/31144-lincidente-della-fiorentinata-3-a.html?highlight=l%27incidente+della+fiorentinata)..
ebbene oggi a distanza di 2 mesi dall'accaduto mi vedo arrivare a casa una una raccomandata con A.R. con all' interno un verbale con multa da pagare (con la data del giorno dell' incidente) per aver violato l art. 141/2 CDS, il quale recita testualmente:

"Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile."

ora il mio incidente andò più o meno così ..autostrada, corsia di sorpasso andamento della strada a sx (quindi moto in piega da quel lato) cretino di turno si butta in corsia di sorpasso dalla corsia di centro senza guardare e senza mettere frecce (notevolmente più lento di quelli in corsia di sorpasso)
costringendo le due macchine che mi precedono ad una violenta frenata. io d'istinto freno con forza per non andare addosso all'auto che mi precede ma essendo in piega parte il davanti e volo per terra non appena tocco la leva del freno...
ora considerato che dopo l'incidente mi son trovato solo in mezzo all'autostrada e che i numeri d'emergenza 112 e 113 hanno risposto solo dopo 20 min che provavo a chiamare (esatto!20min!) voi volete dirmi che la pattuglia in questione aveva pieno diritto a farmi un verbale del genere?
voi volete dirmi che un motociclista con la moto in piega in autostrada con velocità moderata (intorno ai 90/100 all'ora) e rispettando la distanza di sicurezza rispetto alle auto che lo precedono si trova in condizione di fare una frenata d'emergenza per un cretino che fa uno degli errori più madornali che si possano fare in autostrada (buttarsi in un altra corsia senza guardare dietro..) deve essere pure multato?
cioè arriva il carroattrezzi e l'ambulanza per portarmi ferito al pronto soccorso e raccogliere la moto a pezzi dopo 40 min e quello si mette a scrivere il verbale perchè io avrei dovuto garantire "l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del mio campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile"?!?:blink::blink:
datemi voi un parere perchè forse io sono di parte....
son senza parole, davvero!

:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

Turbo-555
17/09/2007, 13:31
da noi la perdite del controllo del veicolo viene multata!



se centri un muro e non tocchi nessun altro...paghi per la perdita di controllo.

ANGELOSPEED
17/09/2007, 14:05
probabilmente qualcuno ricorderà a proposito del mio incidente di luglio, quello durante la fiorentinata (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/31144-lincidente-della-fiorentinata-3-a.html?highlight=l%27incidente+della+fiorentinata)..
ebbene oggi a distanza di 2 mesi dall'accaduto mi vedo arrivare a casa una una raccomandata con A.R. con all' interno un verbale con multa da pagare (con la data del giorno dell' incidente) per aver violato l art. 141/2 CDS, il quale recita testualmente:

"Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile."

ora il mio incidente andò più o meno così ..autostrada, corsia di sorpasso andamento della strada a sx (quindi moto in piega da quel lato) cretino di turno si butta in corsia di sorpasso dalla corsia di centro senza guardare e senza mettere frecce (notevolmente più lento di quelli in corsia di sorpasso)
costringendo le due macchine che mi precedono ad una violenta frenata. io d'istinto freno con forza per non andare addosso all'auto che mi precede ma essendo in piega parte il davanti e volo per terra non appena tocco la leva del freno...
ora considerato che dopo l'incidente mi son trovato solo in mezzo all'autostrada e che i numeri d'emergenza 112 e 113 hanno risposto solo dopo 20 min che provavo a chiamare (esatto!20min!) voi volete dirmi che la pattuglia in questione aveva pieno diritto a farmi un verbale del genere?
voi volete dirmi che un motociclista con la moto in piega in autostrada con velocità moderata (intorno ai 90/100 all'ora) e rispettando la distanza di sicurezza rispetto alle auto che lo precedono si trova in condizione di fare una frenata d'emergenza per un cretino che fa uno degli errori più madornali che si possano fare in autostrada (buttarsi in un altra corsia senza guardare dietro..) deve essere pure multato?
cioè arriva il carroattrezzi e l'ambulanza per portarmi ferito al pronto soccorso e raccogliere la moto a pezzi dopo 40 min e quello si mette a scrivere il verbale perchè io avrei dovuto garantire "l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del mio campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile"?!?:blink::blink:
datemi voi un parere perchè forse io sono di parte....
son senza parole, davvero!
? ? ?

Pier955
17/09/2007, 14:07
come fai a dire "tu devi essere in grado di fermarti " in moto? ci sono circostanze in cui con la moto non riesci a recuperarla sai....
immaginati di essere in curva e per un motivo X devi fare una frenata d'emergenza istantanea senza avere la possibilità di raddrizzare la moto...se ti parte l'anteriore che fai scusa?
io dal canto mio non correvo forte anche a causa di tutti i vari rallentamenti e autovelox di quel tratto e ti garantisco che rispettavo la distanza di sicurezza (se così non fosse stato invece che rotolare sull'asfalto mi sarei inficozzato sul posteriore della macchina e molto probabilmente mi sarei trovato catapultato in avanti...)

DEVI fare ricorso, insistend su quest'ultimo punto. Magari trova anche dei testimoni.
Poi non mi pare che tu abbia rallentato. Il fatto è che devono per forza fare un verbale in modo da scaricare la resp su qualcuno, in questo caso però non potevano attribuirla a quel pirla che è uscito fuori senza guardare.
Mantieni la calma e fai ricorso al prefetto. Vedrai che forse ti levano il verbale senza ricorrere al giudice di pace.
Io avevo investito uno in bici, che sosteneva di essere a piedi con la bici a mano, fuori dalle strisce.
Peccato che avesse testimoni amici e quindi non mi sono visto dar ragione, ma poi all'arrivo del verbale per mancata precedenza sono andato al prefetto, spiegando che non era giusto che per la falsa testimonianza, che non potevo dimostrare oltre ad avere danni alla moto mi toccasse pure pagare 125 euro, e loro mi hanno dato ragione.
Prova, cercando di stare calmo e di spiegare le tue ragioni. Di solito alla prefettura non trovi degli stronzi come per strada. FAgli capire che hai rischiato la vita, senza che fosse colpa tua, ma per quale motivo devi pure essere multato senza aver danneggiato nessuno oltre a te???
MA STIAMO SCHERZANDO??? Fammi sapere come è andata:wink_:


da noi la perdite del controllo del veicolo viene multata!



se centri un muro e non tocchi nessun altro...paghi per la perdita di controllo.

Beh, speriamo che non ti capiti, sennò vedi come sarà bello pagare.
Non mi sembra che il giusto sia da te.....semmai in svizzera direi che il marcio ci ha preso bene.:biggrin3:


purtroppo è una cagata pazzesca, ma c'è poco da fare, anche perchè è stato d'ufficio sulla scorta del verbale del sinistro redatto dalla forza di polizia intervenuta, quindi con dichiarazioni sulla dinamica dell'incidente e misurazioni sul posto, posizione dei veicoli, segni di frenata, d'impatto insomma ste menate qui.

fare ricorso per me è inutile.

Senti sbirretto, a me l'hanno tolta per molto meno:tongue::tongue::tongue:

sem13
17/09/2007, 14:19
probabilmente qualcuno ricorderà a proposito del mio incidente di luglio, quello durante la fiorentinata (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/31144-lincidente-della-fiorentinata-3-a.html?highlight=l%27incidente+della+fiorentinata)..
ebbene oggi a distanza di 2 mesi dall'accaduto mi vedo arrivare a casa una una raccomandata con A.R. con all' interno un verbale con multa da pagare (con la data del giorno dell' incidente) per aver violato l art. 141/2 CDS, il quale recita testualmente:

"Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile."



Quando a marzo un camion mi ha centrato perchè ha saltato uno stop e non mi ha visto a distanza di giorni il vigile che ha fatto i rilievi mi ha chiamato e mi ha citato un articolo del codice della strada molto simile ma non era lo stesso il quale (ricordo il passaggio che ho contestato al vigile) diceva:

"moderare la velocità in relazione alle presenza di qualsivoglia situazione di pericolo prevedibile o non prevedibile"

E io gli ho chiesto come faccio a prevedere una situazione di pericolo imprevedibile???????????:blink::blink::blink::blink::blink::blink:

Icegeogi
17/09/2007, 14:44
In Svizzera se cadendo, anche non per colpa tua, la moto invade l'altra corsia, si prende la multa per invasione di corsia. Se la moto va su di un marciapiede, allora la multa é anche più salata. L'altro paga e tu paghi, tutti pagano e lo Stato incassa.

poi io non avevo ragione...:coool:

Ghino
17/09/2007, 14:51
Bhè per quello che possono girare le sfere ....
Li è un cantiere aperto, più ci passa una massa di coglioni ogni giorno . . .
Ed i limiti son decisamente sotto la media . . .
In alcuni punti son indicati i 50 Km/h, però se la sfiga ci si mette non c'è storia !!
Cmq, al momento loro hanno il coltello dalla parte del manico, poi un ricorso ci sta sempre bene ;)

Rix
17/09/2007, 14:53
"moderare la velocità in relazione alle presenza di qualsivoglia situazione di pericolo prevedibile o non prevedibile"

E io gli ho chiesto come faccio a prevedere una situazione di pericolo imprevedibile???????????:blink::blink::blink::blink::blink::blink:




:risatona::risatona::risatona::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::botteee::botteee::botteee::yess::yess::risate::risate::risate::muaaa::muaaa::muaaa:

EIKONTRIPLE
17/09/2007, 17:00
porcaccia pupazza . marco mi spiace un casino , dopo il danno anche la beffa!!
ma la multa a quanto ammonterebbe ??
tu piuttosto come stai?

marameo
17/09/2007, 17:38
RICORSOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai dei testimoni?
Se si ricorso alla grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Spitfire
18/09/2007, 14:20
quindi con dichiarazioni sulla dinamica dell'incidente e misurazioni sul posto, posizione dei veicoli, segni di frenata, d'impatto insomma ste menate qui.

niente di tutto ciò...la polizia è arrivata ( con largo ritardo e dopo 20 min che provavo a chiamare..) che avevo già spostato la moto dalla carreggiata, sono arrivati che ero al margine dell'autostrada quindi tutta la sua ricostruzione e i suoi capi d'accusa per me sono solo e soltanto supposizioni tendenziose..volte appunto a riscuotere denaro! se è arrivato sulla scena che il traffico scorreva tranquillamente ed io ero a bordo strada come può imputarmi la colpa di aver perso il controllo della moto? dobbiamo prevedere l'imprevedibile? e se non ne siamo capaci multone immediato?
la multa in se è di 36 euro..bazzecole rispetto alle multe da 2/300 euro a cui siamo abituati..però è una questione di principio per quel che mi riguarda..
ho fatto il botto per colpa di un altro, chi ha subito i danni se ne è andato senza manco scambiare le generalità, mi han lasciato solo in autostrada ferito...è stata una odissea riuscire a reperire la polizia e questi quando arrivano mi multano? e poi è regolare che non ti dicano assolutamente nulla sul posto e poi a distanza di 2 mesi ti arriva il ricordino a casa?:mad: