Visualizza Versione Completa : Strane vendite ...
Ciao,
qualche tempo fa ho postato domande su strane vendite di auto trattate su ebay da sedicenti venditori all'estero e a prezzi sotto quotazione ...:dry:
Mi sa che hanno cominciato anche con le moto :ph34r:
Cosi' non poteva sfuggirmi su moto.it una inserzione che mi sembra a dir poco sospetta ...una Speed Triple di giugno 2007 con 1490 km a udite udite 6600 euri...:biggrin3: E chi non la prenderebbe:w00t:
contattato con le pinze il venditore ha inanellato la solita storia dell'estero , del corriere che ha la procura a vendere , che se non mi piace non pago niente etc etc...:cry:
bah:mad:
trident_special
19/09/2007, 14:52
E ci sprechi anche tempo?
NON HO CAPITO NULLA
SONO UN PO FUSO
Bah diffidate gente, nessuno regala nulla...
io avevo visto dei 999 a 5000 euro
delle moto assurde a meno della meta' del loro valore..
la maggior parte dei venditori erano rumeni.
scusa che accento aveva? potresti capire tutto da quello
paolone74
19/09/2007, 14:54
E ci sprechi anche tempo?
sono truffe??? non lo sapevo. io ho avuto a che fare con uno austriaco per una storia del genere relativa ad una cbr 1000. non ho concluso solo perchè era troppo complicato farlo (e la cbr veniva dal canada)... in effetti costava solo 4.500 euri, una cbr del 2006
Tommy-1050
19/09/2007, 15:09
se si compra merce dubbia....si rischia il reato di ricettazione!!!!
nel dubbio farsi "sempre " rilasciare una dichiarazione tipo...pezzi provenienti da moto radiata/incidentata,moto reimmatricolata,ecc....
..si tentativi di truffe finche' non gli dai la possibilita' ...ma noi qui al forum siamo furbi ..vero Paolone???:biggrin3::biggrin3:
trident_special
19/09/2007, 15:31
sono truffe??? non lo sapevo. io ho avuto a che fare con uno austriaco per una storia del genere relativa ad una cbr 1000. non ho concluso solo perchè era troppo complicato farlo (e la cbr veniva dal canada)... in effetti costava solo 4.500 euri, una cbr del 2006
Meno male che non hai concluso, se no avresti buttato nove milioni...
VonRichthofen
19/09/2007, 15:32
io avevo visto dei 999 a 5000 euro
delle moto assurde a meno della meta' del loro valore..
la maggior parte dei venditori erano rumeni.
sono moto zanzate,"ripulite" e rivendute.....
mardock23
19/09/2007, 15:32
comprano i telai dritti con libretto e li portano all'estero ci montano sopra moto urbate et voila'....
ma io me la prendo anche con chi compra i pezzi...bada bene se uno ha avuto un incidente tipo me e qualche pezzo che si salva lo vendo...ma vedo inserzioni (qui' sono sincero non ci ho fatto caso...non e' piaggeria)
tipo vendo 29 fianchetti dodici cupolini 22 marmitte etc etc...mi fa' pensare che forse quel pezzo che tu sicuramente pagherai poco e farai un affare saranno lacrime di qualcuno che quel pezzo non l'ha trovato piu' sotto casa!!!
se nessuno compra i pezzi non ci sarebbe bisogno di rubare fabriche di pezzi....
Big Boss Band
19/09/2007, 15:34
Speravo che di Moto.it ci si potesse fidare...non fanno controlli?
Turbo-555
19/09/2007, 16:25
io avevo visto dei 999 a 5000 euro
delle moto assurde a meno della meta' del loro valore..
la maggior parte dei venditori erano rumeni.
quelli li ho in mente pure io...avevano un sito loro e una bella lista di moto a prezzi stracciatissimi!!
non potevi ritirare le moto di persona in nessunissimo caso,...tutte spedite...in quel periodo avevano base in irlanda...ero riuscito a risalire al loro presunto numero telefonico...ma era morto...ovviamente..:D:D
già che ci siamo vi chiedo una cosa...........ho messo l'annuncio della mia moto in giro.....su secondamano,uno in inglese mi ha risposto,vuole la mia moto,risiede all'estero,quindi non gli converebbe tra spese di trasporto ecc............ma lui mi continua a dire che non ci sono problemi,di dargli i dati che mi paga e io gli devo spedire la moto,tutto pagato da lui............allora a me i soldi non fanno schifo,quindi chi se la piglia se la piglia........però non sono molto convinto del tipo,infatti per oa gli ho detto che non la esporto..........però a pensarci,non sò se vi ricordate,la mia auto "incidentata",rotta davvero poco,se l'è presa un russo e se l'è venuta a prendere dalla russia,e io ho avuto tutti i slodi,cmq lui lo faceva di lavoro,ovvero,prendeva macchine incidentate,le metteva a posto e le rivendeva lì..........che devo fare/pensare/dirgli?!?!?!?!
grazie
Anche mio fratello era stato contattato da un inglese ..(lo stesso?) che voleva una moto per il figlio che faceva il compleanno ...ma loro non ne hanno moto ?? Boh poi non si e' fatto piu' niente , saro' all'antica ma non mi fido molto...:biggrin3:
oltre al discorso sulla ricettazione, me ve lo ricordate quel polverone di qualche anno fa sui fuoristrada di importazione parallela sequestrati ai leggittimi proprietari per evasione dell'IVA ?
Già sentita sta storia dell'estero e della procura ad un corriere. Lassa stà!
Ma credo che alla fine si evada cmq come minimo l'iva e magari dopo qualche tempo passa la finanza e ti confisca la moto.
ThunderTiz
20/09/2007, 17:18
Ragazzi, troppi rischi, soprattutto con paesi Extra UE.
Fate attenzione, i tribunali sono pieni di cause contro queste persone che però difficilmente (molto) portano a qualche risultato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.