PDA

Visualizza Versione Completa : Lampade allo Xeno



Dott.Tony
19/09/2007, 20:14
Che ne dite? Non costano un pò poco per essere di buona qualità (premetto che non me ne intento proprio)?

TRIUMPH SPRINT RS / ST XENON HEADLIGHT BULB HID SET su eBay.it Lights Lighting Accessories, Car Tuning Styling, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250164269247&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=015)

Xenon Headlight bulbs Triumph Sprint RS / ST H4 & 501's su eBay.it Motorcycle Parts, Motorcycle Parts Accessories, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140157713442&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004#ebayphotohosting)

A proposito...che lampadine sono quelle della Sprint? Cioè, che sigla hanno?

mardock23
19/09/2007, 20:49
credo non siano allo xeno,non vedo la centralina...mi sa' che sono effetto xeno fanno una luce bluastra

Luigi
19/09/2007, 23:45
credo non siano allo xeno,non vedo la centralina...mi sa' che sono effetto xeno fanno una luce bluastra

avevo appena espresso le mie perplessità a fantanico che le ha montate che mi sono accorto di questo post

è che io sapevo che ci vuole anche una parabola particolare per cui è tutto il faro che andrebbe cambiato

mardock23
20/09/2007, 05:04
no la parabola no io l'avevo montato sullo scooter che avevo prima...ha bisogno pero' di una centralina...

queste sono molto buone Xenon Lamp HID conversion System (http://www.xenonlamp.it/bike.htm)

Dott.Tony
20/09/2007, 06:13
Boh...io non me ne intendo proprio....però nelle aste non si parla di luce TIPO XENO, si parla di Xeno proprio!

simone pd
20/09/2007, 07:38
chiedi a fantanico, mi pare che sia lui ad averle montate le lampade allo xeno.
comunque per me la sprint fa gia molta luce di suo. a volte quando vado via con degli altri di notte con la mia moto illumino la strada ancheper loro

orcablu
20/09/2007, 07:52
per il kit allo xeno puoi orientarti tranquillamente su quelle che si vendono su e-bay italia.
oppure comprare un kit prodotto in italia _ marca Lampa _ che puoi trovare dai ricambisti di auto accessori.
costa di più ma hai una assistenza italiana.
puoi trovare i rivenditori sul sito Exterior interior accessories for cars, car tuning, bike accessory, motorsport accessories, automotive parts, vendita accessori per auto, autoricambi, accessori biciclette e camion

volevo chiedere a nico...ma il kit lampa è per le moto o per le auto da adattare?

simone pd
20/09/2007, 08:28
Accessori auto, tuning, autoricambi, accessori ciclo e camion (http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=90230)

fantanico
20/09/2007, 14:07
volevo chiedere a nico...ma il kit lampa è per le moto o per le auto da adattare?

ci sono due modelli che sostanzialmente sono uguali - tranne che nel costo -
uno dedicato alle moto con un solo faro ed uno per le auto con due fari.
io ho acquistato prima il kit moto e poi il kit auto - sono identici come dimensioni tranne che nel prezzo più competitivo rispetto a quello moto.

orcablu
20/09/2007, 16:01
ma fammi capire...si tratta di cambiare solo le lampadine o c'è da intervenire sull'impianto elettrico?


avrete capito che se una ocsa non è plug&play mi terrorizza...
non mi piace far danni, soprattutto alle cose a cui tengo ;-)

fantanico
20/09/2007, 17:31
Le operazioni da fare - dopo aver smontato i pannelli laterali neri - sono : staccare le protezioni antiacqua dei fari , staccare i cavi di alimentazione delle lampade , togliere le lampade originali.
Poi : montare le nuove lampade , attaccare i cavi elettrici, rimontare le protezioni antiacqua. Fissare le centraline ballast e di iniezione con il velcro all'interno della carena. Rimontare i pannelli laterali e........ Sperare che non salti tutto all'aria......... Tutto qui

orcablu
20/09/2007, 18:20
Le operazioni da fare - dopo aver smontato i pannelli laterali neri - sono : staccare le protezioni antiacqua dei fari , staccare i cavi di alimentazione delle lampade , togliere le lampade originali.
Poi : montare le nuove lampade , attaccare i cavi elettrici, rimontare le protezioni antiacqua. Fissare le centraline ballast e di iniezione con il velcro all'interno della carena. Rimontare i pannelli laterali e........ Sperare che non salti tutto all'aria......... Tutto qui


:blink::blink::blink::blink:

ma il velcro è nel kit e soprattutto quanta percentuale di c4 contiene? :laugh2:

yatta
13/11/2008, 19:19
Che ne dite? Non costano un pò poco per essere di buona qualità (premetto che non me ne intento proprio)?

TRIUMPH SPRINT RS / ST XENON HEADLIGHT BULB HID SET su eBay.it Lights Lighting Accessories, Car Tuning Styling, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250164269247&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=015)

Xenon Headlight bulbs Triumph Sprint RS / ST H4 & 501's su eBay.it Motorcycle Parts, Motorcycle Parts Accessories, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140157713442&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004#ebayphotohosting)

A proposito...che lampadine sono quelle della Sprint? Cioè, che sigla hanno?

scusate se riprendo questo vecchio post...ma la mia domanda e'...ste lampade viste anche da me su ebay allora sono una bufala...non sono allo xeno bensi' semplici lampade verniciate di blu...o cmq fanno un effetto incandescente maggiore???....

:dry:

tripler3
13/11/2008, 22:53
Di son mille post su quest'argomento. Con 60€ si compra un kit xeno moto

yatta
14/11/2008, 13:36
Ne famo 1001 ....per i posteri...:fisch:

cmq dai se la spesa e' di 60 euro..se po fa...grazie..bye

orcablu
14/11/2008, 17:59
60 per kit...la sprint ne monta due...usa la funzione cerca..che ho scritto anche come installarle sulla sprint

cinghy1975
15/11/2008, 14:25
Vi reinvio ciò che ho scritto qualche tempo fa, non so se vi sarà utile....p.s. io non ho avuto a che fare con fusibili o relè vari, e devo dire che non ho notato cambiamenti di assorbimento della batteria che ha un anno e mezzo e oltre 16.000 km e continua ad andare benissimo...

Ho montato un faro allo xenon, acquistato su ebay, a 45/50 euro non ricordo. Il modello che serve è un H7. La mia è una 12000K, ma secondo me da troppo sul viola, quindi vi consiglio una 6000K o al max 8000K. Tanto la differenza è sono sul tipo di effetto che produce e non sulla potenza. Gli attacchi sono estremamente facili ed intuitivi, anche per chi come me di elettricità non ne capisce nulla. L'unico problemino che ho riscontrato è stato dove alloggiare la centralina che è grande poco di più di un pacchetto di sigarette. Alla fine, dopo aver smontato mezza parte anteriore di moto l'ho attaccato sul lato sinistro (seduti in moto) sotto dove finisce il serbatoio c'è una fascetta metallica che tiene due cavi attaccata con due bulloni al telaio, ne ho utilizzato uno, più per sicurezza, ho messo una fascetta legata al telaio stesso. Infine, ho cambiato le lampadinette di posizione con due led bianchi, e l'effetto visivo è garantito! In più devo dire che è migliorata anche di molto la visione notturna. Spero di essere stato chiaro! Saluti