Visualizza Versione Completa : Legend Legend TT 900 Problemi seri in piega
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e posseggo una Legend TT 900 da metà luglio.
Ho un problema con la reazione della moto in curva e volevo capire da voi se è 
normale o se c'è un problema da cosa dipende. Sostanzialmente quando la butto in piega 
mi ritrovo la moto che o tende a venir su (es curva da motagna bella ampia ma veloce) o
ondeggia(su e giu la sella)(es raccordo tangenziale) o lo sterzo tende a chiudersi nel verso della curva
 e devo sforzarmi a radddrizzarlo(tornante). Ora la gomma dietro è una mezzeller e davanti ho una pirelli
 Quando ho coprato la moto, il meccanico mi ha detto che potevo lasciare qualla davanti perchè era ancora buona
 Per ondeggio intendo proprio che la sella della moto mi va su e giù, questo anche in rettilinei 
 dove trovo delle leggere buche o i raccordi dell'asfalto, a maggior ragione in curva piena o in uscita di curva, quando accelero tendo ad avere questo problema 
 Ho fatto presente al meccanico che la moto ondeggia(tre sett fa avevo diagnosticato solo quel problema).
 Mi ha detto che forse è l'amortizzatore che non è abbastanza rigido, ma cher non si può regolare perchè è precaricato.
 Ora il mio ragionamento è:
 
 1)se le due ruote non hanno una raggiatura compatibile potrebbe succedere il problema dello sterzo. 
   Infatti faccio fatica a buttarla giu se piego poco , a "metà" oscilla, e se la butto giù tanto segue una direzione precisa, 
   ma ho la sensazione di sentire la ruota dietro più verso l'esterno della curva. E cmq dalla "metà piega" va giu di brutto ad un certo punto.
   Quindi ho una progressione non certo fluida e penso sia dalle gomme. Ma puo' essere così evidente?
  
 
 2) visto che l'ammortizzatore è un po' scarco,  sicuramente non contrasta questa cosa e magari mi aiuterebbe a tenere meglio 
    la moto in uscita di curva perchè ora come ora alla moto quando accelero tende ad alzarsi il culo e non è piacevole come sensazione.
  
  Voi cosa ne dite?  che sia un problema dovuto ad un incidente in passato? la moto mollato il manubrio però va dritta.
  So che non è una moto per correre, però è anche verò che ci fanno la versione sport 
  e penso che la ciclistica sia molto simile, al di la di ammortizzazioni e motore.
  Il fatto che non riesca a metterla in piega e fargli fare una direzione curva 
  pulita mi preoccupa anche un po'. 
  Io la vedrei come una moto non certo facile, ma proprio da usare con un violenza, e che sa darti dei cambi di curva soddisfacenti. Io vedo un cuore agressivo sotto una spoglia Classic..mi sto sbagliando così di grosso?
  Sono innamoratissimo di questa moto e vorrei sistemarla a dovere. Datemi una mano voi!!
  
  Thanks!!
  
  Andrea
Chi già possiede una legend.. voi avete notato questo comportamento strano in curva?
grazie ancora!
Ciao, ho una legend dallo scorso Maggio che ha un problema simile. Quando entro in curva, ed in maniera più evidente con curve lente, la moto sembra tendere a chiudere e mi da una sensazione di peso e forzatura sul manubrio verso l'interno curva. La moto contemporaneamente sembra anche che faccia fatica ad andare in piega e devo forzare e continuamente correggere la traiettori con una sgradevole sensazione di insicurezza. In rettilineo invecie non ha nessuna reazione anomala ed è molto stabile anche in velocità.
Cosa può essere la causa di questo problema ?
Ciao e grazie
Mauro
Herbie 53
25/04/2008, 09:34
Andy secondo me avrà già risolto il problema...il post è vekkiotto....ragazzi benvenuti ad entrambi....detto che non sono un meccanico o un fine tecnico....ma........potrebbe dipendere dal mono posteriore o scarico...oppure....a me è successo di faticare a far le curve...poi ho scopreto di avere il pneumatico anteriore "rovinato"...la moto vibrava in curva ed era difficile farla piegare....gomme nuove e problema risolto....
per dare un consiglio più specifico sarebbe importante avere i vostri kilometraggi della moto (il totale) e quelli percorsi dai pneumatici...sapere se avete modificato le sospensioni o se sono originali..vedrete che una mano ve la daranno in tanti...siete nel forum giusto...:))
t-bird 63
25/04/2008, 14:08
Lasciando perdere Andy 79, che dal settembre 2007 o ha capito oppure ha picchiato i denti in terra!, vorrei rivolgermi a Majo 65.
Ti sei reso conto, quando l'hai comprata, che la Legend non e' che abbia proprio un interasse da sport-tourer?
Sia l'inclinazione del cannotto che la distanza dal perno-ruota ant. a quello post. la fanno rientrare nella categoria delle cruisers.
Quindi:
grande stabilita', ma scarsa direzionalita' in curve veloci.:coool:
Herbie 53
25/04/2008, 19:10
io prima avevo un s4r ultramodificato....e un minimo di differenza l'ho avvertita...ma proprio minima..:))))))))))))))
Ciao, ho una legend dallo scorso Maggio che ha un problema simile. Quando entro in curva, ed in maniera più evidente con curve lente, la moto sembra tendere a chiudere e mi da una sensazione di peso e forzatura sul manubrio verso l'interno curva. La moto contemporaneamente sembra anche che faccia fatica ad andare in piega e devo forzare e continuamente correggere la traiettori con una sgradevole sensazione di insicurezza. In rettilineo invecie non ha nessuna reazione anomala ed è molto stabile anche in velocità.
Cosa può essere la causa di questo problema ?
Ciao e grazie
Mauro
a parte che non è una moto per fare le pieghe ginocchio a terra, nelle curve lente (tornanti) avverto un pò quello che dici tu, ma nelle curve veloci è stabile.
cmq tieni conto che io ho gomme nuove (metzler) e ammortizzatore post quasi da cambiare!
:coool:
Herbie 53
28/04/2008, 21:31
guidando da solo e non con zavorrina la situazione è di gran lungo migliorata.......comincio ad abituarmi alla moto!!!e lei alla mia guida!!
t-bird 63
28/04/2008, 22:25
Comunque, secondo me, Andy79 se ne strafrega delle nostre opinioni!!
Capirai................dal settembre 2007!!!!
Herbie 53
28/04/2008, 22:28
la moto ormai s'è svampata signò!!!:)
Beh a parte che la prima risposta al post è stata fatta 7 mesi dopo da una persona che ha avuto il mio stesso problema e che se non avesse tirato su il post chissà se mai avrei ricevuto risposta, l'ho osservato per un mese e poi ho perso le speranze e quindi non l'ho più guardato... ringrazio chi mi ha cmq risposto e lascio il tempo che trovo a certe critiche..
Cmq siccome il problema l'ho risolto e ora la moto va bene, riporto i lavori che sono stati fatti così sarà utile a chi ha lo stesso mio problema.
Il problema si è risolto montando la metzeler anche anteriormente e ingrassando il piantone dello sterzo.C'erano anche i raggi della anteriore leggermente da tirare.
Mi è bastato portarla fuori ai 10Km/h per capire che era cambiata drasticamente.
MAI più marche diverse a meno che non mi certificano una raggiatura compatibile.
L'ammortizzatore rimane cmq un leggero problema, è scarico e la cosa si sente quando tendi a portala un po al limite,sopratutto nei cambi direzione cmq per ora basta serrare bene le gambe al serbatoio e la cucciola tiene. E' cmq una sistematina che voglio fare appena inizia la bella stagione.
giancarlo
24/01/2009, 14:45
quello di montare gomme della stesa marca è fondamentale poi se avevi pure i raaggi molli.....
:rolleyes:
Eh eh ,l'ho scoperto da me :) potroppo la moto l'avevo presa usata da un concessionario e siccome la posteriore era da cambiare ma l'anteriore era buona è stato lui a dirmi di cambiare solo quella e mi ha messo su una metzeler...poi ero anche tornato e gli ho fatto presente i problemi, anche della differenza di marca(scelta tra l'altro fatta da lui)ma minimizzava e non essendo meccanico mi ero quasi convinto di aver sbagliato io ad interpretare la moto...ma per fortuna mi sbagliavo ;)
beh approfitto, per quanto riguarda un ammortizzatore in sotituzione a quello presente, che marche o modelli consiglite?
Grazie
Marco Manila
24/01/2009, 16:53
Ho visto che la discussione è vecchia, però non posso non dire la mia: ho letto praticamente fino a questa frase:
la gomma dietro è una mezzeller e davanti ho una pirelli
Credo che gran parte dei problemi derivino da quello, montare due gomme di marchio diverso è un pò come andare in giro con una Nike nel piede sinistro e uno stivale texano in quello destro...
:nonono::nonono::nonono:
Herbie 53
24/01/2009, 16:54
Ho visto che la discussione è vecchia, però non posso non dire la mia: ho letto praticamente fino a questa frase:
la gomma dietro è una mezzeller e davanti ho una pirelli
Credo che gran parte dei problemi derivino da quello, montare due gomme di marchio diverso è un pò come andare in giro con una Nike nel piede sinistro e uno stivale texano in quello destro...
:nonono::nonono::nonono:
marco.........l'ha già detto anche lui....:blink:
ma hai fatto bene a ribadirlo:wub:
Ho visto che la discussione è vecchia, però non posso non dire la mia: ho letto praticamente fino a questa frase:
la gomma dietro è una mezzeller e davanti ho una pirelli
Credo che gran parte dei problemi derivino da quello, montare due gomme di marchio diverso è un pò come andare in giro con una Nike nel piede sinistro e uno stivale texano in quello destro...
:nonono::nonono::nonono:
:biggrin3: guarda penso che non ci sia il paragone più corretto! era la sensazione che avevo guidando la moto!
Eh eh ,l'ho scoperto da me :) potroppo la moto l'avevo presa usata da un concessionario e siccome la posteriore era da cambiare ma l'anteriore era buona è stato lui a dirmi di cambiare solo quella e mi ha messo su una metzeler...poi ero anche tornato e gli ho fatto presente i problemi, anche della differenza di marca(scelta tra l'altro fatta da lui)ma minimizzava e non essendo meccanico mi ero quasi convinto di aver sbagliato io ad interpretare la moto...ma per fortuna mi sbagliavo ;)
beh approfitto, per quanto riguarda un ammortizzatore in sotituzione a quello presente, che marche o modelli consiglite?
Grazie
 vedo interessa a molti questo mono
Ho preso un Hagon come mono posteriore, appena lo monto vi so dire le prime impressioni!
Herbie 53
25/05/2009, 12:04
Io ho un wilbers pluriregolabile...e devo dire che, che paragonato all'Hagon, provati entrambi, non c'è paragone...costa il doppio ma ne sono più che soddisfatto e viene tarato su specifiche del pilota..
detto questo.....qualunque ammortizzatore è meglio dell'originale
va però accoppiato a molle forcella ed olio
rompindugi
25/05/2009, 16:07
vedo interessa a molti questo mono
ales sono uno dei nuovi quì, ma ho imparato a usare la funzione cerca...sai quanti post ci sono a riguardo?, senza offesa sia chiaro! :biggrin3:
ales sono uno dei nuovi quì, ma ho imparato a usare la funzione cerca...sai quanti post ci sono a riguardo?, senza offesa sia chiaro! :biggrin3:
lo so e funziona anche bene:wink_:
7373massimo
20/12/2009, 15:22
[QUOTE=Andy79;1682857]Beh a parte che la prima risposta al post è stata fatta 7 mesi dopo da una persona che ha avuto il mio stesso problema e che se non avesse tirato su il post chissà se mai avrei ricevuto risposta, l'ho osservato per un mese e poi ho perso le speranze e quindi non l'ho più guardato... ringrazio chi mi ha cmq risposto e lascio il tempo che trovo a certe critiche..
:risate::risate::risate:
NoMeNeMo
20/08/2014, 01:44
[QUOTE=Andy79;1682857]Beh a parte che la prima risposta al post è stata fatta 7 mesi dopo da una persona che ha avuto il mio stesso problema e che se non avesse tirato su il post chissà se mai avrei ricevuto risposta, l'ho osservato per un mese e poi ho perso le speranze e quindi non l'ho più guardato... ringrazio chi mi ha cmq risposto e lascio il tempo che trovo a certe critiche..
:risate::risate::risate:
questi tre smile in risposta al commento di andy79 a loro volta si commentano da soli, specie riguardo l"umanità" del p@@@@ che li ha postati. una parola andava detta, di più è tempo perso.
595Abarth
20/08/2014, 09:48
Ma come ti viene in mente di tirare su un post del 2009, giusto per fare il puntiglioso!!  :D :D :D :D :D
streetTux
20/08/2014, 10:20
Ma come ti viene in mente di tirare su un post del 2009, giusto per fare il puntiglioso!!  :D :D :D :D :D
Va di moda il vintage bbrò
+ thread vecchi x tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.