PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurazione più conveniente??



Boston°George
29/09/2007, 19:22
Martedì ritiro la mia speed... Unico problemino è che avendo 22 anni le compagnie assicuratrici mi tirano fuori dei prezzi spropositati! :blink:

Linear solo RC: 943 euro :blink:

Direct line solo RC: 2400 euro :blink:

Genialloyd solo RC: 1330 euro :blink:

E pensare che mi sembrava già tanto il preventivo del mio amico assicuratore che è di 550 euro!

Esiste qualcosa di più conveniente per i giovani?? :ph34r:

Grazie a tutti :tongue:

paolone74
29/09/2007, 19:29
:blink::blink::blink::blink: mamma mia che prezzi!!! prova la genertel. se tu non usi la moto tutto l'anno riesci in buona sostanza a dimezzare i costi (perchè puoi sospendere l'assicurazione quando vuoi). io ho pagato per la mia (incendio e furto) 750 euro e la ho usata due anni e mezzo (quasi tre). fai tu i conti :wink_::wink_::wink_:

Boston°George
29/09/2007, 19:44
:blink::blink::blink::blink: mamma mia che prezzi!!! prova la genertel. se tu non usi la moto tutto l'anno riesci in buona sostanza a dimezzare i costi (perchè puoi sospendere l'assicurazione quando vuoi). io ho pagato per la mia (incendio e furto) 750 euro e la ho usata due anni e mezzo (quasi tre). fai tu i conti :wink_::wink_::wink_:

Grazie mille per il consiglio!

Ma purtroppo al di sotto dei 26 anni ci sono solo mazzate sui denti! Con la tua compagnia l'RC mi costerebbe 1000 euro circa...

Credo proprio che mi affiderò al mio amico assicuratore!

Grazie ancora!

Luigi
29/09/2007, 19:47
Grazie mille per il consiglio!

Ma purtroppo al di sotto dei 26 anni ci sono solo mazzate sui denti! Con la tua compagnia l'RC mi costerebbe 1000 euro circa...

Credo proprio che mi affiderò al mio amico assicuratore!

Grazie ancora!

scusami se sono indiscreto, ma come fa il tuo assicuratore a stare sotto della metà di quella che sembra essere la media ?

Amico va bene...pero'....leggi bene il contratto

TizioCustom58
29/09/2007, 19:56
Io spendo con la MAA 824 euri tutto l'anno con incendio,furto,conducente,responsab. civile.
Mi sembra buono, o no'?

everts76™
29/09/2007, 20:07
lascia stare le telefoniche!!

paolone74
29/09/2007, 20:14
lascia stare le telefoniche!!

e perchè? io con la genertel mi sono trovato bene (oddio, non ho avuto incidenti... quindi il mio non è un giudizio obiettivo)...:cry:


Io spendo con la MAA 824 euri tutto l'anno con incendio,furto,conducente,responsab. civile.
Mi sembra buono, o no'?

tiziano noi non abbiamo più 22 anni :cry::cry::cry: pare che se sei giovane le assicurazioni ti fanno pagare premi più elevati!!!

TizioCustom58
29/09/2007, 20:16
e perchè? io con la genertel mi sono trovato bene (oddio, non ho avuto incidenti... quindi il mio non è un giudizio obiettivo)...:cry:
Sono in tanti a parlarne bene delle telefoniche per il risparmio, ma a livello di sinistri non ho ancora sentito pareri, meglio cosi' e spero di non sentirne!:biggrin3:

paolone74
29/09/2007, 20:19
Sono in tanti a parlarne bene delle telefoniche per il risparmio, ma a livello di sinistri non ho ancora sentito pareri, meglio cosi' e spero di non sentirne!:biggrin3:

mah, io di risparmio non ne ho visto proprio. l'unica cosa che la genertel mi consente di fare (e la generali no) è la sospensione. così in effetti dimezzo i costi. ma a proposito:
LE VOSTRE ASSICURAZIONI SONO SOSPENDIBILI?? RIUSCITE CIOE' A SOSPENDERE IL CONTRATTO PER L'INVERNO?? (SE POSSO CHIEDERLO ALL'INTERNO DI QUESTA DISCUSSIONE)

Luigi
29/09/2007, 20:24
mah, io di risparmio non ne ho visto proprio. l'unica cosa che la genertel mi consente di fare (e la generali no) è la sospensione. così in effetti dimezzo i costi. ma a proposito:
LE VOSTRE ASSICURAZIONI SONO SOSPENDIBILI?? RIUSCITE CIOE' A SOSPENDERE IL CONTRATTO PER L'INVERNO?? (SE POSSO CHIEDERLO ALL'INTERNO DI QUESTA DISCUSSIONE)

la mia no ma non me ne sono neanche interessato

piuttosto...ma se volessi riattivarla anche solo per un fine settimana, sarebbe possibile ? E se si, come si fa , se ti fermano, a dimostrare che l'assicurazione è attiva ?

TizioCustom58
29/09/2007, 20:25
Fino a qualche anno fa' la sospendevo anch'io, con un altra compagnia, ma quando c'erano le belle giornate mi mordevo le dita e quindi adesso la faccio annuale, ma credo non ci siano problemi nella sospensione , pero' solo a scadenza polizza.

paolone74
29/09/2007, 20:27
la mia no ma non me ne sono neanche interessato

piuttosto...ma se volessi riattivarla anche solo per un fine settimana, sarebbe possibile ? E se si, come si fa , se ti fermano, a dimostrare che l'assicurazione è attiva ?

non ho capito, sai??? :blink::blink::blink: la tua assicurazione dura un anno e non può essere sospesa. e allora che ti interessa riattivarla?? boh. comunque nelle assicurazioni che si possono sospendere funziona che la prima sospensione e conseguente attivazione è gratis, dopo paghi circa 15 euro per sospensione/attivazione.. ah... l'assicurazione ti invia una mail/fax di conferma attivazione. quello basta per circolare

Luigi
29/09/2007, 20:35
non ho capito, sai??? :blink::blink::blink: la tua assicurazione dura un anno e non può essere sospesa. e allora che ti interessa riattivarla?? boh. comunque nelle assicurazioni che si possono sospendere funziona che la prima sospensione e conseguente attivazione è gratis, dopo paghi circa 15 euro per sospensione/attivazione.. ah... l'assicurazione ti invia una mail/fax di conferma attivazione. quello basta per circolare

infatti non posso, quello che mi interessava sapere era come funziona il meccanismo e vedo che sei stato esauriente :wink_::wink_:

comunque non mi convince il metodo, mi sentirei con le mani legate

Hannibal
29/09/2007, 21:14
Io non posso sopendere...

ma pago 570 euro l'anno
con RC e furto :wink_::wink_::wink_:


PS: pero' sono piu' o meno coetano di TizianoSpeed58...)