Visualizza Versione Completa : [REPORT] impulsivamente Nurburgring
calm-power
01/10/2007, 21:38
Venerdì notte mi trovo ad una festa col mio migliore amico nonchè compagno d'avventure pazze.
Giusto quel pomeriggio avevo visto sul sito del Nurburgring che ieri c'era giornata di circolazione turistica.
Glielo accenno.. e in un'ora al massimo era tutto deciso!
Neanche 10 ore dopo eravamo in macchina con sul carrello la mia Speed e la sua moto, puntanto dritti verso il nord europa!
Purtroppo la macchina recuperata non era proprio un fulmine (Suzuki Wagon R+) e tra code e fermate per benzina e cibo ci abbiamo messo più di 10 ore...un'eternità...
Siamo arrivati quasi vicino a Nurburg ma eravamo troppo stanchi; ci siamo fermati e la capiente e potente auto è diventata anche la nostra branda...
La mattina ci siamo svegliati (riposatissimi!!) presto ed alle 8.30 eravamo già all'ingresso della pista, pronti per capire un pò dove prendere i biglietti, come entrare etc etc...
Alle 10 e qualcosa il primo turno: affascinante e shockante allo stesso tempo...soprattutto per me che non avevo mai calcato l'asfalto di una pista...
Appena finito non sapevo se ero spaventato o "gasato"...
ci ho messo un pò a metabolizzare e a capire che l'emozione che ti da una pista come quella è fatta di entrambe le componenti...paura e adrenalina...
Poi altri giri, non molti soprattutto perchè alcuni incidenti hanno fatto chiuedere la pista per tanto tempo.
Alle 18 eravamo a dare l'arrivederci al Ring, pronti per l'odissea del ritorno a casa...
che dire...
per me che non ero mai stato in pista è stato bellissimo!
avere finalmente la possibilità di utilizzare senza ritegno tutto il gran motorone che ci ritroviamo sotto le chiappe, affrontare le curve con velocità di percorrenza elevatissime rispetto al solito (chiedetelo alle gomme!)...
gran belle sensazioni...
certo che conoscere di più la pista avrebbe permesso una guida più fluida e veloce...ma meglio così, meglio non aver esagerato troppo...
certo che quei frangenti dove riuscivo ad attaccarmi a qualche "locale" e tenere il loro passo...che spettacolo!
ci tornerò, magari sta volta organizzando tutto meglio, ma questo primo assaggio "impulsivo" del Nurburgring è stato stupendo...
a presto, spero, le foto!
chicco
davebike
01/10/2007, 21:41
...però!!!...un giretto da poco!!! Aspettiamo con ansia le foto!!!
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
calm-power
01/10/2007, 21:44
...però!!!...un giretto da poco!!! Aspettiamo con ansia le foto!!!
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
alla fine quasi 1.800 km per farne un centinaio o poco più in pista, tutto in 36 ore...
non so se darmi del pirla o no! :biggrin3:
Complimenti per l'organizzazione last minute !!! :biggrin3:
Il Nurburgring è un mito!!!! Lunedì ci abbiamo fatto un giro ed è qualcosa di eccezzionale!!!!!!
Certo non è una pista vera e propria vedi quando ti tocca sorpassare un autobus pieno di persone all'interno su una curva:wacko::wacko: o quando ti vedi arrivare una PorcaGtSuperTurboEvoluzioneConReattoreNucleare alle spalle ad una velocità di Mac 5:ph34r::ph34r::ph34r:
Però è adrenalina pura!!!!!!!
Una sola cosa cosa per calm-power se vuoi le vere sensazioni della pista vai su una pista più "normale" sicuramente ti divertirai di più cin meno ansie!!!!:oook::oook:
calm-power
02/10/2007, 07:40
Il Nurburgring è un mito!!!! Lunedì ci abbiamo fatto un giro ed è qualcosa di eccezzionale!!!!!!
Certo non è una pista vera e propria vedi quando ti tocca sorpassare un autobus pieno di persone all'interno su una curva:wacko::wacko: o quando ti vedi arrivare una PorcaGtSuperTurboEvoluzioneConReattoreNucleare alle spalle ad una velocità di Mac 5:ph34r::ph34r::ph34r:
Però è adrenalina pura!!!!!!!
Una sola cosa cosa per calm-power se vuoi le vere sensazioni della pista vai su una pista più "normale" sicuramente ti divertirai di più cin meno ansie!!!!:oook::oook:
una pista "normale" permette di divertirsi forse di più, con meno ansie...ma non credo sia paragonabile...
se ci hai fatto solo un giro forse hai iniziato a capire in che senso gira!
di giri ne ho fatti 7 (e dico 7!) e solo verso la fine iniziavo a ricordarmela abbastanza per entrare negli scollinamenti a moto piegata e/o a fuoco...per fare le successioni di curve ben impostate e nella traiettoria corretta...
guardando alla tv, non credo in Italia ci siano piste anche lontanamente paragonabili! forse in Inghilterra ci sono piste con caratteristiche simili...
una pista "normale" permette di divertirsi forse di più, con meno ansie...ma non credo sia paragonabile...
se ci hai fatto solo un giro forse hai iniziato a capire in che senso gira!
di giri ne ho fatti 7 (e dico 7!) e solo verso la fine iniziavo a ricordarmela abbastanza per entrare negli scollinamenti a moto piegata e/o a fuoco...per fare le successioni di curve ben impostate e nella traiettoria corretta...
guardando alla tv, non credo in Italia ci siano piste anche lontanamente paragonabili! forse in Inghilterra ci sono piste con caratteristiche simili...
Scusa forse mi sono spiegato male:rolleyes: tu hai perfettamente ragione il Nurburgring non è paragonabile a nessuna pista è qualcosa di unico straordinario inimmaginabile che non si può raccontare bisogna viverlo!!!! Su questo sono d'accordo con te!!!!
L'unico punto che sottolineavo è il lato sicurezza..... purtroppo è considerata una "pista" turistica e ci possono entrare macchine, moto, da corsa o da strada ma soprattutto caravan, furgoni e corriere...... io quando ci ho guidato mi sono fatto prendere un pò la mano e ho spinto un pò ma a volte ho pensato che se avessi conosciuto un pò mjeglio la pista su alcune curve ci sarebbe stato da rischiare perchè dopo una curva cieca trovarsi un pulman pieno di turisti a 50 all'ora non è bello.....:ph34r::ph34r::ph34r:
Tutto qui!!!! Per il resto è un'esperienza unica da fare e da ripetere!!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t:
calm-power
02/10/2007, 12:46
Scusa forse mi sono spiegato male:rolleyes: tu hai perfettamente ragione il Nurburgring non è paragonabile a nessuna pista è qualcosa di unico straordinario inimmaginabile che non si può raccontare bisogna viverlo!!!! Su questo sono d'accordo con te!!!!
L'unico punto che sottolineavo è il lato sicurezza..... purtroppo è considerata una "pista" turistica e ci possono entrare macchine, moto, da corsa o da strada ma soprattutto caravan, furgoni e corriere...... io quando ci ho guidato mi sono fatto prendere un pò la mano e ho spinto un pò ma a volte ho pensato che se avessi conosciuto un pò mjeglio la pista su alcune curve ci sarebbe stato da rischiare perchè dopo una curva cieca trovarsi un pulman pieno di turisti a 50 all'ora non è bello.....:ph34r::ph34r::ph34r:
Tutto qui!!!! Per il resto è un'esperienza unica da fare e da ripetere!!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t:
ah, ok!!
e hai ragione in pieno!
oltre ai problemi legati ai "variegati" mezzi a motore che trovi lì dentro (anche io ho trovato il pullman! :wacko:) anche le vie di fuga non sono ampie...
anzi...
ah, ok!!
e hai ragione in pieno!
oltre ai problemi legati ai "variegati" mezzi a motore che trovi lì dentro (anche io ho trovato il pullman! :wacko:) anche le vie di fuga non sono ampie...
anzi...
Esatto dicevo quello!!!:oook::oook:
Marco Manila
02/10/2007, 16:29
Il Nurburgring è un mito!!!! Lunedì ci abbiamo fatto un giro ed è qualcosa di eccezzionale!!!!!!
Certo non è una pista vera e propria vedi quando ti tocca sorpassare un autobus pieno di persone all'interno su una curva:wacko::wacko: o quando ti vedi arrivare una PorcaGtSuperTurboEvoluzioneConReattoreNucleare alle spalle ad una velocità di Mac 5:ph34r::ph34r::ph34r:
Però è adrenalina pura!!!!!!!
Una sola cosa cosa per calm-power se vuoi le vere sensazioni della pista vai su una pista più "normale" sicuramente ti divertirai di più cin meno ansie!!!!:oook::oook:
Quoto al 100% Sem: ero con lui al Ring qulche giorno fa, e pur essendo abituato a piste anche veloci (ho girato ad Adria, Magione, Varano e Franciacorta, ma anche a Misano e al Mugello) non ho mai provato tanto terrore e una sensazione di insicurezza tale, data dall' andare forte (mai abbastanza poi) in una pista con zero, e ripeto zero, vie di fuga. Ragazzi, se sbagliate al Ring vi fate male al 90%, anche con una scivolata che in piste piu moderne non vi creerebbe nessun problema.
Certo, girarci è emozionante e mitico, ma la pista è un' altra cosa.
il ring è semplicemente favoloso, la + bella pista del mondo!!!
calm-power
03/10/2007, 12:31
il ring è semplicemente favoloso, la + bella e pazza pista del mondo!!!
piccola aggiuntina!
ma forse le due cose vanno di pari passo! :wink_:
freekazoid
03/10/2007, 12:41
se il tuo battesimo della pista è stato il ring, le altre ti sembreranno uno scherzo.....
prima o poi nella vita un giro su quella pista lo dovrò fare!!!!!!!
calm-power
03/10/2007, 13:02
se il tuo battesimo della pista è stato il ring, le altre ti sembreranno uno scherzo.....
prima o poi nella vita un giro su quella pista lo dovrò fare!!!!!!!
sei di Milano anche tu, io in primavera ci torno...
volendo ci si può ORGANIZZARE ed andare insieme!! :wink_:
ps: scrivo appositamente in maiuscolo perchè io sta volta non ho proprio organizzato un tubazzo... :biggrin3:
sei di Milano anche tu, io in primavera ci torno...
volendo ci si può ORGANIZZARE ed andare insieme!! :wink_:
ps: scrivo appositamente in maiuscolo perchè io sta volta non ho proprio organizzato un tubazzo... :biggrin3:
anche io volevo organizzare una full immersion di 2-3 giorni al ring!!!! teniamoci in contatto!!! ho un posto dove andare a dormire che con 20 euro a testa a notte, siamo in un appartamento intimo :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: (brutti gay!!!) con colazione e ad appena 8 km dal ring, appartamento con tutto, tv sala bagno, cucina e camere!!!
piccola aggiuntina!
ma forse le due cose vanno di pari passo! :wink_:
concordo in pieno ed è proprio li il suo segreto.... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
SpeeDino
07/10/2007, 17:52
é il mio sogno andarci,anche io sto convincendo i miei amici,e come calm-power voglio caricare la moto su un mezzo con quattro ruote.
ciao
BlackRain
09/10/2007, 11:23
niente male , complimenti ....... sarebbe figo .. andare ...
FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO
anche a me piacerebbe girare al nurburgring ma prima voglio provare il mugello!
anche a me piacerebbe girare al nurburgring ma prima voglio provare il mugello!
dopo il ring il mugello sembrerà una pista piatta e lenta..... :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
Ciao Ragazzi!
Io vado al Ring da alcuni anni, e pur frequentando altre piste confermo che è un posto incredibile. Però... però è maledettamente pericoloso perchè ad es, nei giorni di apertura al pubblico per un motociclistica le probabilità di sbattere dentro un'auto che si è appena girata sono altissime, e la mancanza di vie di fuga fa il resto. Poi c'è da considerare il fatto che è difficilissimo da memorizzare, e ci vanno, per un autodidatta, almeno 100 giri prima di ricordarsi come girano le curve senza correre il rischio di errori, altra cosa è invece imparare le giuste linee...
Io ed il mio gruppo di amici andiamo su sempre con i corsi di guida di Motorrad, dove la pista è in esclusiva e giri con istruttori che hanno anche + di 150.000km al Ring... Così lo impari in fretta e puoi andare forte senza rischi...
ora devo andare a mettere a letto il mio bimbo, magari domani tornerò a darvi info... Ciao!
davebike
14/10/2007, 20:58
Io ed il mio gruppo di amici andiamo su sempre con i corsi di guida di Motorrad, dove la pista è in esclusiva e giri con istruttori che hanno anche + di 15000km al Ring... Così lo impari in fretta e puoi andare forte senza rischi...
...io intanto x impararlo gioco alla PS2:laugh2::laugh2::laugh2:
...x il momento è l'unica mia alternativa!!!:tongue::tongue::tongue:
Ciao Ragazzi!
Io vado al Ring da alcuni anni, e pur frequentando altre piste confermo che è un posto incredibile. Però... però è maledettamente pericoloso perchè ad es, nei giorni di apertura al pubblico per un motociclistica le probabilità di sbattere dentro un'auto che si è appena girata sono altissime, e la mancanza di vie di fuga fa il resto. Poi c'è da considerare il fatto che è difficilissimo da memorizzare, e ci vanno, per un autodidatta, almeno 100 giri prima di ricordarsi come girano le curve senza correre il rischio di errori, altra cosa è invece imparare le giuste linee...
Io ed il mio gruppo di amici andiamo su sempre con i corsi di guida di Motorrad, dove la pista è in esclusiva e giri con istruttori che hanno anche + di 15000km al Ring... Così lo impari in fretta e puoi andare forte senza rischi...
ora devo andare a mettere a letto il mio bimbo, magari domani tornerò a darvi info... Ciao!
Bella storia!!!!!!! Il ring tutto per le moto!!!!! e quanti corsi fanno all'anno???
RAGA AVERE 2 SOLDI E GIRARE LE PISTE D'EUROPA....
CHE BELLO.......
calm-power
15/10/2007, 17:33
Bella storia!!!!!!! Il ring tutto per le moto!!!!! e quanti corsi fanno all'anno???
appunto!
sono interessato anche io!
ps: le foto arrivano, il mio socio è un pò lento...ma arrivano!! :biggrin3:
...eccomi con le info: come dicevo i corsi sono organizzati da Motorrad. ne organizzano parecchi nel periodo che va da fine aprile a settembre. Il più gettonato è il RING TOTAL perchè adatto a tutti i livelli di guida e di conoscenza del tracciato, oltre che a tutti i tipi di moto. Di solito ogni corso conta tra i 150 e i 180 iscritti! Molti, ma considerate che il Ring è lungo 21km... Naturalmente tutti vengono divisi per gruppi in base alla propria esperienza e velocità, ed ovviamente eventuali "aggiustamenti" vengono fatti durante lo svolgimento del corso. Al mattino la pista viene divisa in pezzi, "i section training" dove viene fatta una ricognizione a piedi per meglio individuare riferimenti, traiettorie ecc... ed ogni pezzo viene percorso più e più volte. Alla fine della mattinata si incomincia a girare su tutta la pista.
Ripeto che il corso va bene per tutti dal neofita al pistaiolo esperto, tra l'altro
i più veloci e scafati avranno pane per i loro denti perchè tra gli istruttori c'è gente del calibro di Jurgen Fuchs e Helmut Dahne...
Di seguito vi metto la traduzione del programma che avevo preparato nel '06 per il mio gruppo. Aspetto domande...:biggrin3:
Signore del Ring
Training nel più bel tracciato del mondo, il leggendario anello nord del Nurburgring il “Nordschleife”
Oltre 100 corsi di guida al Ring in 23 anni. L’evento di più grande successo organizzato dalla più grande rivista europea per motociclisti: “Motorrad”.
Un modo unico di imparare i segreti di guida della propria motocicletta divertendosi. Piloti che hanno una grande esperienza di guida, delle vere autorità al Ring, vi guideranno lungo il tracciato, sezione per sezione, e vi mostreranno le linee ideali e i segreti della pista più famosa del mondo.
Dal 2005 sono stati effettuati importanti cambiamenti nei famosi corsi “dell’inferno verde” .
I piloti vengono divisi in: Ring-novice, Ring-adept e Ring-experts, in modo che tutti possano avere un corso adeguato alle proprie capacità di guida e di conoscenza del Ring.
Data la difficoltà e la selettività del tracciato, fate attenzione quando sceglierete il livello per il vostro corso, nn vi farete un favore se siete principianti del Ring e sceglierete un livello più alto!
Il training più completo, adatto a tutti i livelli si chiama “Ring Total” e comprende approsimativamente 9 ore di guida in pista e 5 ore di training in sezioni di pista. Total Ring può essere scelto da motociclisti di tutti i livelli, dai novizi del Ring agli esperti e con qualunque tipo di moto. Ad ogni modo, tutti i corsi sul Nordschleife, nn sono adatti a principianti, per la propria sicurezza è necessaria una buona esperienza di guida.
“Ring Verschärft” è esclusivamente per i Ring Expert. In questo corso vengono aumentati i tempi dedicati alla guida, ed è indicato a chi conosce il Ring è vuole diventare ancora più veloce e migliorare la propria tecnica. E’ prevista anche una sessione anche sulla pista di GP.
Altri ancora sono i corsi che si tengono al Ring: Pure Ring, Ring 1+1, Ring Intensiv ecc…sul sito di Motorrad sono disponibili tutte le informazioni necessarie: MOTORRAD online - Reisen, Trainings und Enduro (http://www.motorradonline.de/mrd/actionteam).
Questo il programma delle giornate con i costi:
RING TOTAL
Indicato per:
Ring Novice
Ring Adept
Ring Expert
Profilo
Tracciato: Nurburgring Nordschleife, 20 km, 72 curve circa.
Km totali effettuati: Variabile, dipendente dall’abilità del gruppo e dalle condizioni meteo. Difficilmente meno di 500km, salvo condizioni eccezzionali.
Abilità di guida: nn adatto a principianti o a chi ha poca esperienza di guida in percorsi ricchi di curve.
Grandezza dei gruppi: max 8 per gruppo. Normalmente sette o meno per istruttore
Equipaggiamento: tecnico con protezioni, moto in regola con il codice della strada.
Prezzi:
Prezzo senza pernottamento, ma con la cena al Dorint Hotel: 675,00 €
Prezzo comprensivo di pernottamento al Dorint Hotel e mezza pensione: 825,00 €
Supplemento per stanza singola: 115,00 €
Supplemento per pensione completa: 35,00 €
Servizi: 3 notti in stanza doppia con mezza pensione al Dorint-Novotel di Nurburg, oppure senza pernottamento ma con la cena al Dorint, pista in esclusiva, istruttori qualificati, uno ogni gruppo da 7 partecipanti, supporto tecnico e materiale didattico.
Non compresi: benzina e rinfresco.
Programma:
1 Giorno: Arrivo individuale.
18.45 Benvenuto, briefing introduttivo.
20.00 Cena
2 Giorno: 07.45 Ritrovo
08.00-10.30 Sezioni di training.
10.30-12.00 Guida sul tracciato, giro completo. Pausa pranzo.
14.00-16.50 Guida sul tracciato.
19.00 De-briefing.
20.00 Cena
3 Giorno: Come il giorno prima.
17.00 Conclusione del corso.
19.30 Consegna degli attestati di partecipazione, cena a buffet.
4 Giorno: Colazione e partenza
Date :
22.05.06 - 25.05.06 07.08.06 - 10.08.06 03.09.06 - 06.09.06
Ring VerschärftIndicato per:
Ring Expert
Profilo:
Per le informazioni generali come “Total Ring”, tranne:
Guida libera, circa 3 ore, sul Nordschleife, il rettifilo principale NON viene interrotto.
Buona esperienza richiesta, assolutamente nn per principianti.
Sono ammesse solo moto con potenza superiore a 34Hp.
Lo svolgimento del corso è simile al Ring Total. Per partecipare la corso expert è obbligatorio aver fatto almeno altri 3 corsi al Ring.
Date :
24.07.06 - 27.07.06
un po caruccio......
Bè, che 825, tra l'altro saranno 940 nel 2008:cry: siano tanti in assoluto per una pistata ok, che il corso sia caro per tutto quello offerto e la location, allora ti dico di no.
Nella cifra sono compresi: 4 notti e 3 giorni a 1\2 pensione in albergo 4 stelle con tutti i servizi e i confort, 2 giornate in pista con annesso corso ed istruttori di altissimo livello con un'organizzazione impeccabile, il tutto al Nurburgring Nordschleife IN ESCLUSIVA... Sono tanti, ok, ma non è caro.
Tanto per fare un esempio io quest'anno al mugello ho fatto un corso di guida e per un solo giorno, senza nemmeno il pranzo pagato, ho speso 550€... Ho voluto provare a vedere se mi poteva servire ma mi aspettavo decisamente qualcosa in più... Al Ring in vece ho sempre avuto la massima soddisfazione!
Lamps
SpeeDino
16/10/2007, 23:16
Bè, che 825, tra l'altro saranno 940 nel 2008:cry: siano tanti in assoluto per una pistata ok, che il corso sia caro per tutto quello offerto e la location, allora ti dico di no.
Nella cifra sono compresi: 4 notti e 3 giorni a 1\2 pensione in albergo 4 stelle con tutti i servizi e i confort, 2 giornate in pista con annesso corso ed istruttori di altissimo livello con un'organizzazione impeccabile, il tutto al Nurburgring Nordschleife IN ESCLUSIVA... Sono tanti, ok, ma non è caro.
Tanto per fare un esempio io quest'anno al mugello ho fatto un corso di guida e per un solo giorno, senza nemmeno il pranzo pagato, ho speso 550€... Ho voluto provare a vedere se mi poteva servire ma mi aspettavo decisamente qualcosa in più... Al Ring in vece ho sempre avuto la massima soddisfazione!
Lamps
ti faccio i miei complimenti per le tue esperienze
ok allora diciamo beato chi li ha e li può spendere......
ok allora diciamo beato chi li ha e li può spendere......
Va bè, se la metti su questo piano... io personalmente non ho soldi da buttare, però volendo andare al ring almeno una volta all'anno questa mi sembra la miglior soluzione, anche perchè escludo tassativamente di girare nei giorni aperti al pubblico (quest'anno ci sono stati già 4 morti, tutti motociclisti...), perchè un conto è entrare per farsi un giro, un'altra cosa è conoscere bene la pista e voler tirare davvero, nei public days è una roulette russa...
Cmq se uno decide di andare a fare un weekend su, e ci sono parecchi italiani che lo fanno, i costi tra pista ed albergo non sono molto diversi, considerando comunque di fare almeno 10\15 giri al giorno. Poi per carità, io non devo mica convincere nessuno, l'unica cosa che però mi preme fare è far considerare a chi vuole andare l'idea di "affrontare" il ring nel modo più sicuro possibile.
:oook:
Va bè, se la metti su questo piano... io personalmente non ho soldi da buttare, però volendo andare al ring almeno una volta all'anno questa mi sembra la miglior soluzione, anche perchè escludo tassativamente di girare nei giorni aperti al pubblico (quest'anno ci sono stati già 4 morti, tutti motociclisti...), perchè un conto è entrare per farsi un giro, un'altra cosa è conoscere bene la pista e voler tirare davvero, nei public days è una roulette russa...
Cmq se uno decide di andare a fare un weekend su, e ci sono parecchi italiani che lo fanno, i costi tra pista ed albergo non sono molto diversi, considerando comunque di fare almeno 10\15 giri al giorno. Poi per carità, io non devo mica convincere nessuno, l'unica cosa che però mi preme fare è far considerare a chi vuole andare l'idea di "affrontare" il ring nel modo più sicuro possibile.
:oook:
sicuramente è una bella esperienza!!!! ma il ring è sempre pericoloso per il solo fatto di essere il ring, non ho fatto migliaia di giri, ma mi sono comunque divertito anche fra macchine etc etc certo nn bisogna prenderlo come una pista secondo me, guidare si ma tenendosi sempre un ampio margine.
Non concordo con il fatto della roulette russa, diventa tale solo se uno guida davvero al proprio limite, poi è chiaro, il pericolo è sempre dietro l angolo come sempre è sempre sarà nell essere motociclisti.
Cmq è una gran bella iniziativa, non c'è dubbio anche se secondo me è troppo cara è un po come i corsi guida in pista.....
Cmq complimenti a chi ci andrà in queste occasioni, ma il mio scopo è il viaggio, arrivare li in moto girare divertirsi in compagnia bere delle buone birre e tornare con un ricordo in + da tenere stretto nel cuore, non è andare la girare in 8 e tornare a casa..... lo vedo in maniera differente, per tirare davvero preferisco una bella pista con vie di fuga e sicurezza, lo ripeto il ring non è MAI sicuro con o senza macchine.
sicuramente è una bella esperienza!!!! ma il ring è sempre pericoloso per il solo fatto di essere il ring, non ho fatto migliaia di giri, ma mi sono comunque divertito anche fra macchine etc etc certo nn bisogna prenderlo come una pista secondo me, guidare si ma tenendosi sempre un ampio margine.
Non concordo con il fatto della roulette russa, diventa tale solo se uno guida davvero al proprio limite, poi è chiaro, il pericolo è sempre dietro l angolo come sempre è sempre sarà nell essere motociclisti.
Cmq è una gran bella iniziativa, non c'è dubbio anche se secondo me è troppo cara è un po come i corsi guida in pista.....
Cmq complimenti a chi ci andrà in queste occasioni, ma il mio scopo è il viaggio, arrivare li in moto girare divertirsi in compagnia bere delle buone birre e tornare con un ricordo in + da tenere stretto nel cuore, non è andare la girare in 8 e tornare a casa..... lo vedo in maniera differente, per tirare davvero preferisco una bella pista con vie di fuga e sicurezza, lo ripeto il ring non è MAI sicuro con o senza macchine.
Eh... come ti capisco! Il Ring non è solo la pista... Anche per me è come fare qualche giorno di vacanza in compagnia di amici. Il problema però è che quando conosci bene la pista - io ho più di 1000 giri ed ho fatto anche l'istruttore - anche se guidi diciamo al tuo 80 % vai ad un ritmo che è impossibile cadere per un errore tuo, ma vai già troppo troppo forte per girare con il traffico. E' inutile, se conosci bene la pista, le linee, hai tutti i riferimenti, anche se sei lontano dal tuo limite personale di guida, vai troppo forte.
Ad es. hai presente lo scollinamento di Quiddelbacher Hohe, quello che precede il Flugplatz? Puoi tranquillamente scollinare sui 220km\h senza essere al limite. Supponiamo di essere assolutamente prudenti e scoliniamo a 180, anzi 150... ma se una macchina a causa dell'allegerimento del posteriore si è appena girata e te la ritrovi in traiettoria... beh, secondo me 180 0 220 fa poca differenza:cry:
Poi guarda, la verità è che il mio atteggiamento così negativo è dovuto ad una brutta esperienza vissuta nel 2002: stavo seguendo un amico per fare un filmato, arriviamo nelle esse che precedono la wipperman e c'è un boxster da superare. Non ci dà apertamente strada e rallentiamo, lo avremmo agevolmente superato in accelerazione. Eravano a 110 km\h in un punto in cui si passa a 160\170 e il mio amico mentre sta superando scivola su del liquido di raffreddamento lasciato da un'auto poco prima... Ti dico solo che è tornato a casa su un volo speciale... Ora è tutto ok ma ce la siamo vista brutta!
L'anno prossimo il Ring Expert è a luglio. Chissà magari ci si incontra:wink_:
Scusate se sono stato ot...
Eh... come ti capisco! Il Ring non è solo la pista... Anche per me è come fare qualche giorno di vacanza in compagnia di amici. Il problema però è che quando conosci bene la pista - io ho più di 1000 giri ed ho fatto anche l'istruttore - anche se guidi diciamo al tuo 80 % vai ad un ritmo che è impossibile cadere per un errore tuo, ma vai già troppo troppo forte per girare con il traffico. E' inutile, se conosci bene la pista, le linee, hai tutti i riferimenti, anche se sei lontano dal tuo limite personale di guida, vai troppo forte.
Ad es. hai presente lo scollinamento di Quiddelbacher Hohe, quello che precede il Flugplatz? Puoi tranquillamente scollinare sui 220km\h senza essere al limite. Supponiamo di essere assolutamente prudenti e scoliniamo a 180, anzi 150... ma se una macchina a causa dell'allegerimento del posteriore si è appena girata e te la ritrovi in traiettoria... beh, secondo me 180 0 220 fa poca differenza:cry:
Poi guarda, la verità è che il mio atteggiamento così negativo è dovuto ad una brutta esperienza vissuta nel 2002: stavo seguendo un amico per fare un filmato, arriviamo nelle esse che precedono la wipperman e c'è un boxster da superare. Non ci dà apertamente strada e rallentiamo, lo avremmo agevolmente superato in accelerazione. Eravano a 110 km\h in un punto in cui si passa a 160\170 e il mio amico mentre sta superando scivola su del liquido di raffreddamento lasciato da un'auto poco prima... Ti dico solo che è tornato a casa su un volo speciale... Ora è tutto ok ma ce la siamo vista brutta!
L'anno prossimo il Ring Expert è a luglio. Chissà magari ci si incontra:wink_:
Scusate se sono stato ot...
Tranquillo ringers, prima di tutto complimenti per i tuoi 1000 giri!!! io ne ho fatti appena 5...... :dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry: sicuramente conoscerai il tracciato a fondo e sai che è stupendo, io mi sono innamorato al primo giro ma al quinto, è scattato in me quel qualcosa che si nasconde nel polso destro di noi motociclisti, e solo all'uscita mi sono reso conto che tutto era troppo veloce, è un posto spicopatico quello li ma forse risiede proprio li la sua bellezza....., quello che hai detto è tutto vero ma, nn voglio prenderci confidenza con quel posto, per un certo verso mi fa paura e per un altro mi attira, nn volgio andarci ed imparare ogni traiettoria per stampare un tempone, arriverei al punto di voler passare quel limite.... lo so mi conosco, voglio andarci solo per guidare di buon passo, senza pensare a niente, io la mia moto e la strada... cmq ancora complimenti per i tuoi 1000 giriiiii ma hai lo zetone?? anche io, come si comporta al ring? quando ci sono andato avevo un suzuki 1000 K2, era pura libidine fare la compressione del fuchsore (almeno così mi sembra... ) ad oltre 230 è stato goduria pura ma con lo zeta ho paura nn regga...... :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
Tranquillo ringers, prima di tutto complimenti per i tuoi 1000 giri!!! io ne ho fatti appena 5...... :dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry: sicuramente conoscerai il tracciato a fondo e sai che è stupendo, io mi sono innamorato al primo giro ma al quinto, è scattato in me quel qualcosa che si nasconde nel polso destro di noi motociclisti, e solo all'uscita mi sono reso conto che tutto era troppo veloce, è un posto spicopatico quello li ma forse risiede proprio li la sua bellezza....., quello che hai detto è tutto vero ma, nn voglio prenderci confidenza con quel posto, per un certo verso mi fa paura e per un altro mi attira, nn volgio andarci ed imparare ogni traiettoria per stampare un tempone, arriverei al punto di voler passare quel limite.... lo so mi conosco, voglio andarci solo per guidare di buon passo, senza pensare a niente, io la mia moto e la strada... cmq ancora complimenti per i tuoi 1000 giriiiii ma hai lo zetone?? anche io, come si comporta al ring? quando ci sono andato avevo un suzuki 1000 K2, era pura libidine fare la compressione del fuchsore (almeno così mi sembra... ) ad oltre 230 è stato goduria pura ma con lo zeta ho paura nn regga...... :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
Lo zetone va davvero bene, però il mio ha mono e forcella wp, pedane ecc... ecc...
Il fuchsore si fa a 250km\h, mentre il punto più veloce è il flugplaz dove ho visto 278 di tachimetro, 256km\h con il gps. Sul rettifilo principale invece segna 266 e stai più di 10 secondi in sesta a manetta... Trooppo bello!
Io giro in 8.15 (giro completo non "bridge to bridge") ma se si potesse guidare come in una pista moderna 10 secondi van via in un attimo...:wink_:
ThunderTiz
18/10/2007, 13:22
Siete grandi, così si fa!
SpeeDino
19/10/2007, 20:01
Lo zetone va davvero bene, però il mio ha mono e forcella wp, pedane ecc... ecc...
Il fuchsore si fa a 250km\h, mentre il punto più veloce è il flugplaz dove ho visto 278 di tachimetro, 256km\h con il gps. Sul rettifilo principale invece segna 266 e stai più di 10 secondi in sesta a manetta... Trooppo bello!
Io giro in 8.15 (giro completo non "bridge to bridge") ma se si potesse guidare come in una pista moderna 10 secondi van via in un attimo...:wink_:
8.15 é un tempone:wink_:
Herbie 955
19/10/2007, 22:40
...alla faccia dell' "esco un attimo con la moto a fare due pieghe...."
BEATO TE !!:cry::cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.