PDA

Visualizza Versione Completa : EX BRIGATISTA OMICIDA IN LIBERTA' (vigilata)



ett69
03/10/2007, 08:11
ciao

credo che la notizia sia nota a tutti, le tv l'hanno data a + riprese

"FIRENZE - Giovanni Senzani torna in libertà. L'ideologo delle Br, che era in regime di semilibertà dal '99, non dovrà più rientrare in carcere la sera. Considerato uno dei capi delle Br dopo Moretti, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Roberto Peci, fratello del brigatista pentito Patrizio, Senzani vive a Firenze dove gestisce un libreria-case editrice. "Mi è stata concessa la libertà condizionale, un beneficio previsto dalla legge dopo aver scontato quasi 23 anni di carcere, di cui gli ultimi cinque in semilibertà" spiega l'ex terrorista. "

link (http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/cronaca/brigaterosse5/senzani/senzani.html)


io mi domando solo cosa/come/quando/dove/perchè/chi ha potuto anche solo lontanamente pensare di rimettere in libertà (vigilata) un criminale del genere

ettore

natan
03/10/2007, 08:15
Davanti agli omicidi di Stato impuniti o addirittura esaltati, guardiamo per esempio le migliaia di morti innocenti nel mondo giustificati ufficialmente come effetti collaterali, tutto é possibile, anche che si rilascino singoli assassini giustificando i loro reati perché commessi in certi frangenti e in certi periodi storici. Nulla é come appare, a volte, forse, chi lo sa.

luxor79
03/10/2007, 08:24
Bà ormai non ho nanche più fiato per commentare... preferisco parlare delle vallette, mi stò rassegnando che non funziona un benemerito cax nel nostro bel paese.

Luchino
03/10/2007, 08:24
Almeno non la paghiamo migliaia di € al mese...non mi riferisco ai costi del carcere...

valterone
03/10/2007, 08:30
:rolleyes:Come al solito, Ettore, sfondi una porta aperta.......

Secondo me, il brigatista e il giudice che l'ha messo in libertà vanno messi nella stessa cella, di cui va fusa la chiave. Questo senza infierire (come sarebbe possibile...) su terze persone, poichè sarebbe molto facile augurare al giudice che la prossima vittima di un ceffo del genere possa essere un suo parente piuttosto che lui stesso.....

Alla cassazione ci sono molti finocchi col culo degli altri.......

Python
03/10/2007, 09:24
NON HO PAROLE!!!!!!:mad:

Cancer™
03/10/2007, 09:26
:rolleyes:Come al solito, Ettore, sfondi una porta aperta.......

Secondo me, il brigatista e il giudice che l'ha messo in libertà vanno messi nella stessa cella, di cui va fusa la chiave. Questo senza infierire (come sarebbe possibile...) su terze persone, poichè sarebbe molto facile augurare al giudice che la prossima vittima di un ceffo del genere possa essere un suo parente piuttosto che lui stesso.....

Alla cassazione ci sono molti finocchi col culo degli altri.......

quoto..
:mad:


e la cosa che mi fa piu imbestialire e' che gli paghiamo noi lo stipendio a quelle persone che poi li rimettono in liberta a danno nostro..


sarebbe come pagare uno0 per farti fregare la moto.

paolone74
03/10/2007, 09:26
e si. non ho parole. e pensare che alcuni di questi ex brigatisti occupano oggi alte cariche dello stato :cry::cry::cry:

XantiaX
03/10/2007, 09:29
a tratti mi pare dimentichiate che viviamo in italia...

TizioCustom58
03/10/2007, 09:32
E poi come paese andiamo a rompere le balle a chi ha la pena di morte?

Cancer™
03/10/2007, 09:32
a votle ritorna un po di senno..
mi rassegno alla rassegnazione

trident_special
03/10/2007, 09:35
Dico solo una cosa... Napalm.

Ghino
03/10/2007, 09:39
ciao

credo che la notizia sia nota a tutti, le tv l'hanno data a + riprese

http://www.lastampa.it/redazione/cms...6295girata.asp

io mi domando solo cosa/come/quando/dove/perchè/chi ha potuto anche solo lontanamente pensare di rimettere in libertà (vigilata) un criminale del genere

ettore


Ma ti sei dimenticato che siamo in Italia e chi ci governa, vabbè governa è un parolone :D :D :D

giampippi
03/10/2007, 10:27
Non si apre solo a me il link, oppure nessuno ha tentato di leggere l'articolo?

"The page cannot be found"

trident_special
03/10/2007, 10:29
Non si apre solo a me il link, oppure nessuno ha tentato di leggere l'articolo?

"The page cannot be found"
Ne hanno parlato tutti i telegiornali... Credo che sappiamo di cosa abbia scritto Ettore...

D@lyn
03/10/2007, 10:33
Davanti agli omicidi di Stato impuniti o addirittura esaltati, guardiamo per esempio le migliaia di morti innocenti nel mondo giustificati ufficialmente come effetti collaterali, tutto é possibile, anche che si rilascino singoli assassini giustificando i loro reati perché commessi in certi frangenti e in certi periodi storici. Nulla é come appare, a volte, forse, chi lo sa.

natan scusa ma mi spieghi cosa c'entra...:wacko:
qui' è questione di riformare la giustizia italiana e di mandare a casa un po di gente che noi paghiamo con i nostri contributi e mandarla a zappare con un bel badile di gomma...

Bluto66
03/10/2007, 10:36
Che dire... credo che a parte chi é in malafede o col culo su un cadreghino "politico", tutti la pensiamo allo stesso modo... E' vergognoso che si verifichino situazioni così, vergognoso che si dia l'indulto a criminali che ricommettono gli stessi crimini o peggiori, giustificandolo con le carceri strapiene (a parte che poi il 20% e più ci tornano...)...
Non sono mai stato e non sarò mai pro pena di morte (Tiziano, non t'incazzare! :tongue: ), ma il carcere se é carcere deve esserlo fino in fondo. Duro, punitivo, repressivo e contro il crimine...

lamps...:mad:

XantiaX
03/10/2007, 10:41
ma il carcere se é carcere deve esserlo fino in fondo. Duro, punitivo, repressivo e contro il crimine...

lamps...:mad:

correttivo scommetto non ti è passato nemmeno x l'anticamera... :D

ma ti capisco... nn ci crede + nessuno... :D

Coerente.

natan
03/10/2007, 10:41
Non si apre solo a me il link, oppure nessuno ha tentato di leggere l'articolo?

"The page cannot be found"

A me l'articolo non si apre ... i giornali non li leggo se non sporadicamente ... e mi sento un pesce fuor d'acqua :cry: sempre fuori dal coro :biggrin3: ... in questi frangenti.

giampippi
03/10/2007, 10:43
Ne hanno parlato tutti i telegiornali... Credo che sappiamo di cosa abbia scritto Ettore...

Io la notizia la conosco, ma è un'aspetto tecnico da valutare in quanto non tutti potrebbero aver ascoltato "tutti" i telegiornali!
Ok, comunque dalla tua sempre simpatica risposta evinco che non funziona il link e provvederò a sistemarlo! Grazie! :yess:

Mafalda
03/10/2007, 10:44
Siamo sempre alle solite è il nostro sitema penale che andrebbe riformato, finchè continueremo a basarci sul principio rieducatico del condannato, finchè concederemo premi permessi e sconti finchè avremo un governo pieno di cretini queste cose saranno all'ordine del giorno.

Le parole possono essere tante o poche ma resta il fatto che queste cose succedono e non dovrebbero più succedere.

Andrea35
03/10/2007, 10:44
ragazzi di questo passo siamo veramente in balia delle onde, e non so al momento trovare una solizione anche fantasticando con la mente...

trident_special
03/10/2007, 10:46
ragazzi di questo passo siamo veramente in balia delle onde, e non so al momento trovare una solizione anche fantasticando con la mente...
Io la soluzione ce l'avrei, ma c'entra un fucile, e pare che non vada bene...

giampippi
03/10/2007, 10:50
Ok, per chi volesse approfondire ho sistemato il link e aggiunto parte dell'articolo nel topic in prima pagina! Ora sgommo!:wink_:

natan
03/10/2007, 11:03
Ho capito di chi si tratta e vorrei chiedervi:
1) in un periodo storico ben preciso un giovane fa l'errore di pensare di cambiare le cose, in uno stato democratico, attraverso la violenza. Questa scelta lo porta ad uccidere degli esseri umani, un essere umano. La scelta comunque lo coinvolge in azioni di stampo politico-terroristico dove altri uccidono, in nome di tale rivoluzione.

2) viene arrestato ma non si tratta di un arresto individuale, di un assassino, di un uomo che uccide per il piacere di uccidere o per interessi personali, si tratta dell'arresto di un capo, di uno stratega, che se ben misero, in quanto tale, muove le fila di un atto rivoluzionario.

3) Una serie di arresti, piano piano, riescono a mettere in ginocchio un organizzazione che evidentemente aveva molti elementi al suo interno che si potrebbero chiamare "invasati", tanté che il pentitismo trova la sua più alta espressione proprio in tale organizzazione. Questo fa emergere quanta poca convinzione ideologica e quanto invasamento, indottrinamento ha subito tale organizzazione.

4) I tempi cambiano, gli anni passano e molti di loro riconoscono la stupidità di tale scelta ma anche l'assurdità di tanti morti ammazzati. Questo capita tra i terroristi di sinistra ma anche tra quelli di destra.

5) Davanti a tale consapevolezza e ad un atto di pentimento provato e profondo una riabilitazione non é forse dovuta? È difficile pensare che Senzani liberato possa riproporsi in qualità di delinquente e questo, dopo aver pagato 23 anni di carcere e 8 di semilibertà, non é un buon motivo per credere che una libertà vigilata possa essere prevista e attuata? Se é la vendetta che si va cercando, allora no, ma se la riabilitazione fa parte di un obiettivo civile Senzani sembrerebbe il caso emblematico, o no?

Mafalda
03/10/2007, 11:14
Davanti a tale consapevolezza e ad un atto di pentimento provato e profondo una riabilitazione non é forse dovuta? È difficile pensare che Senzani liberato possa riproporsi in qualità di delinquente e questo, dopo aver pagato 23 anni di carcere e 8 di semilibertà, non é un buon motivo per credere che una libertà vigilata possa essere prevista e attuata? Se é la vendetta che si va cercando, allora no, ma se la riabilitazione fa parte di un obiettivo civile Senzani sembrerebbe il caso emblematico, o no?

Pentimento scusa Natan ma io non sono così sicura che si sia pentito e certo la riabilitazione è un atto dovuto come lo può essere il beneficio del dubbio ma non sempre la riabilitazione è efficace nonostante magari e dico magari dietro ci sia il lavoro di qualcuno che ci ha provato e creduto.

Non credo il termine vendetta sia giusto ma credo che lui non sia l'unico caso, guarda cosa è successo con l'indulto poco tempo fà anche il quel caso alla persone che sono state messe fuori è stata dato una seconda possibiltà e probabilmete si credeva che fossero in grado di non delinquere più (anche se è sicuramente diverso il procedimento).

Credo che sia molto difficile riuscire a prevedere le reazioni avolte va bene e a volte no, ma sono convinta che il sistema penale italiano debba essere modificato.

trident_special
03/10/2007, 12:04
Ho capito di chi si tratta e vorrei chiedervi:
1) in un periodo storico ben preciso un giovane fa l'errore di pensare di cambiare le cose, in uno stato democratico, attraverso la violenza. Questa scelta lo porta ad uccidere degli esseri umani, un essere umano. La scelta comunque lo coinvolge in azioni di stampo politico-terroristico dove altri uccidono, in nome di tale rivoluzione.

2) viene arrestato ma non si tratta di un arresto individuale, di un assassino, di un uomo che uccide per il piacere di uccidere o per interessi personali, si tratta dell'arresto di un capo, di uno stratega, che se ben misero, in quanto tale, muove le fila di un atto rivoluzionario.

3) Una serie di arresti, piano piano, riescono a mettere in ginocchio un organizzazione che evidentemente aveva molti elementi al suo interno che si potrebbero chiamare "invasati", tanté che il pentitismo trova la sua più alta espressione proprio in tale organizzazione. Questo fa emergere quanta poca convinzione ideologica e quanto invasamento, indottrinamento ha subito tale organizzazione.

4) I tempi cambiano, gli anni passano e molti di loro riconoscono la stupidità di tale scelta ma anche l'assurdità di tanti morti ammazzati. Questo capita tra i terroristi di sinistra ma anche tra quelli di destra.

5) Davanti a tale consapevolezza e ad un atto di pentimento provato e profondo una riabilitazione non é forse dovuta? È difficile pensare che Senzani liberato possa riproporsi in qualità di delinquente e questo, dopo aver pagato 23 anni di carcere e 8 di semilibertà, non é un buon motivo per credere che una libertà vigilata possa essere prevista e attuata? Se é la vendetta che si va cercando, allora no, ma se la riabilitazione fa parte di un obiettivo civile Senzani sembrerebbe il caso emblematico, o no?
Primo punto: Uccide esseri umani, ergastolo.
Secondo punto: Riconoscono la stupidità, forse, ma l'errore lo hanno commesso, quindi galera.
Terzo punto: Chiedilo ai parenti delle persone uccise.
Questi devono stare in galera, niente permessi premio, niente arresti domiciliari, in galera, la chiave giù per il cesso e fanculo a loro.

Cancer™
03/10/2007, 12:08
le regole sono scritte, le punizioni pure. e questo ancor prima di cominciare a giocare.

Ghino
03/10/2007, 12:28
Io la notizia la conosco, ma è un'aspetto tecnico da valutare in quanto non tutti potrebbero aver ascoltato "tutti" i telegiornali!
Ok, comunque dalla tua sempre simpatica risposta evinco che non funziona il link e provvederò a sistemarlo! Grazie! :yess:

Ammazza oh .. . . .
Sempre con la stizza ar culo èh . . .

giampippi
03/10/2007, 12:31
Ammazza oh .. . . .
Sempre con la stizza ar culo èh . . .

Ti ho già scritto in mp!

trident_special
03/10/2007, 12:35
Ammazza oh .. . . .
Sempre con la stizza ar culo èh . . .
Ti darei della Brutta Persona, ma mi saprebbe di fiato sprecato...

limbo
03/10/2007, 12:38
il buonsenso non è semplice da trascrivere in legge

Cancer™
03/10/2007, 12:39
quoto limbo!

pero' i delinquenti come fai a dire se sono rinsaviti e se li lasci in liberta' non vanno a fare casini?

trident_special
03/10/2007, 12:40
il buonsenso non è semplice da trascrivere il legge

E' vero, però uccidere una persona credo che, buonsenso a parte, sia una cosa da ergastolo. Specialmente quando è una figura dello Stato o quando fatto a scopi terroristici. Però anche in generale, certo se uno entrasse nella Camera dei Deputati con un mitra tutti 'sti torti non glieli darei...


quoto limbo!

pero' i delinquenti come fai a dire se sono rinsaviti e se li lasci in liberta' non vanno a fare casini?

Domandalo a quel coso con la faccia a mortadella che ha fatto l'indulto...

limbo
03/10/2007, 12:42
quoto limbo!

pero' i delinquenti come fai a dire se sono rinsaviti e se li lasci in liberta' non vanno a fare casini?

dipende ovviamente dalla gravità dal reato...in linea di massima però il carcere ha funzione RIeducativa; quando il tipo esce dovrebbe in teoria essere stato RIeducato...CREDEGHE:ph34r:

Cancer™
03/10/2007, 13:04
infatti dovrebbe..

vabbe'
tanto il probklema e' solo nostro

Mafalda
03/10/2007, 13:16
infatti dovrebbe..

vabbe'
tanto il probklema e' solo nostro

Mi hai tolto le parole di bocca dovrebbe essere così ma sono convinta che non ci sia certezza assoluta che lo sia quindi il rischio c'è sempre.

limbo
03/10/2007, 13:22
Mi hai tolto le parole di bocca dovrebbe essere così ma sono convinta che non ci sia certezza assoluta che lo sia quindi il rischio c'è sempre.

oggi sono buonista:
visto che il rischio c'è sempre, che fai? (mi verrebbe da dire:"chiava protetto")

XantiaX
03/10/2007, 13:24
siamo tutti allenatori quando gioca la nazionale... :D

bond972
03/10/2007, 13:53
ciao

credo che la notizia sia nota a tutti, le tv l'hanno data a + riprese

"FIRENZE - Giovanni Senzani torna in libertà. L'ideologo delle Br, che era in regime di semilibertà dal '99, non dovrà più rientrare in carcere la sera. Considerato uno dei capi delle Br dopo Moretti, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Roberto Peci, fratello del brigatista pentito Patrizio, Senzani vive a Firenze dove gestisce un libreria-case editrice. "Mi è stata concessa la libertà condizionale, un beneficio previsto dalla legge dopo aver scontato quasi 23 anni di carcere, di cui gli ultimi cinque in semilibertà" spiega l'ex terrorista. "

link (http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/cronaca/brigaterosse5/senzani/senzani.html)


io mi domando solo cosa/come/quando/dove/perchè/chi ha potuto anche solo lontanamente pensare di rimettere in libertà (vigilata) un criminale del genere

ettore

ti quoto perché una vocina mi dice che la pensiamo alla stessa maniera :ph34r:


poi ti dico:"nulla di strano" nella nostra bell'Italia, una nazione fatta a misura, con leggi, sistema penale, processuale, tutto splendido per disonesti, ladri, assassini, evasori fiscali, ubriaconi, molestatori, tifosi violenti, spacciatori e trafficanti di droga, mafiosi, cammorristi, extracomunitari irregolari che delinquono, ci tengo a precisare "che delinquono", non tutte le brave persone, e sono tante, che in Italia lavorano si sono inserite bene e per i quali ho il rispetto totale.

questa è la nostra Italia, mi spiace dirlo, ma la realtà è questa e non penso che migliorerà di molto a prescindere dal colore di chi ci governa, tutti ladronio ed arrivisti.

ANGELOSPEED
03/10/2007, 14:01
3 ERGASTOLI??????????????????????? VERGOGNA

D@lyn
03/10/2007, 14:03
Ho capito di chi si tratta e vorrei chiedervi:
1) in un periodo storico ben preciso un giovane fa l'errore di pensare di cambiare le cose, in uno stato democratico, attraverso la violenza. Questa scelta lo porta ad uccidere degli esseri umani, un essere umano. La scelta comunque lo coinvolge in azioni di stampo politico-terroristico dove altri uccidono, in nome di tale rivoluzione.

2) viene arrestato ma non si tratta di un arresto individuale, di un assassino, di un uomo che uccide per il piacere di uccidere o per interessi personali, si tratta dell'arresto di un capo, di uno stratega, che se ben misero, in quanto tale, muove le fila di un atto rivoluzionario.

3) Una serie di arresti, piano piano, riescono a mettere in ginocchio un organizzazione che evidentemente aveva molti elementi al suo interno che si potrebbero chiamare "invasati", tanté che il pentitismo trova la sua più alta espressione proprio in tale organizzazione. Questo fa emergere quanta poca convinzione ideologica e quanto invasamento, indottrinamento ha subito tale organizzazione.

4) I tempi cambiano, gli anni passano e molti di loro riconoscono la stupidità di tale scelta ma anche l'assurdità di tanti morti ammazzati. Questo capita tra i terroristi di sinistra ma anche tra quelli di destra.

5) Davanti a tale consapevolezza e ad un atto di pentimento provato e profondo una riabilitazione non é forse dovuta? È difficile pensare che Senzani liberato possa riproporsi in qualità di delinquente e questo, dopo aver pagato 23 anni di carcere e 8 di semilibertà, non é un buon motivo per credere che una libertà vigilata possa essere prevista e attuata? Se é la vendetta che si va cercando, allora no, ma se la riabilitazione fa parte di un obiettivo civile Senzani sembrerebbe il caso emblematico, o no?

natan queste dovrebbero essere attenuanti?...io guardo il reato pe cui si deve essere puniti non il contesto nel quale lo si commette.
questo permessivismo prima o poi ci si rivolterà contro e quando ce ne accorgeremo sarà troppo tardi.
"pena certa e uguale per tutti" è questo che non funziona.
l'altra sera in tv intervistavano fior fior di spacciatori e criminali e sai che ti dicevano
"in italia essere puniti per i reati che si commettono è molto difficile"..


Primo punto: Uccide esseri umani, ergastolo.
Secondo punto: Riconoscono la stupidità, forse, ma l'errore lo hanno commesso, quindi galera.
Terzo punto: Chiedilo ai parenti delle persone uccise.
Questi devono stare in galera, niente permessi premio, niente arresti domiciliari, in galera, la chiave giù per il cesso e fanculo a loro.

:wink_:


ti quoto perché una vocina mi dice che la pensiamo alla stessa maniera :ph34r:


poi ti dico:"nulla di strano" nella nostra bell'Italia, una nazione fatta a misura, con leggi, sistema penale, processuale, tutto splendido per disonesti, ladri, assassini, evasori fiscali, ubriaconi, molestatori, tifosi violenti, spacciatori e trafficanti di droga, mafiosi, cammorristi, extracomunitari irregolari che delinquono, ci tengo a precisare "che delinquono", non tutte le brave persone, e sono tante, che in Italia lavorano si sono inserite bene e per i quali ho il rispetto totale.

questa è la nostra Italia, mi spiace dirlo, ma la realtà è questa e non penso che migliorerà di molto a prescindere dal colore di chi ci governa, tutti ladronio ed arrivisti.

:wink_:

bocciaville
03/10/2007, 14:11
"un beneficio previsto dalla legge dopo aver scontato quasi 23 anni di carcere"

E' un "diritto" sancito da leggi idiote del quale hanno usufruito in maniera idiotamente bipartisan altri terroristi rossi o neri (x esempio : Fioravanti e la Mambro o Piancone per par condicio) .

Il partorire leggi folli non è privilegio di questo o quello schiaramento, è purtroppo un male diffuso.

bond972
03/10/2007, 14:16
"un beneficio previsto dalla legge dopo aver scontato quasi 23 anni di carcere"

E' un "diritto" sancito da leggi idiote del quale hanno usufruito in maniera idiotamente bipartisan altri terroristi rossi o neri (x esempio : Fioravanti e la Mambro o Piancone per par condicio) .

Il partorire leggi folli non è privilegio di questo o quello schiaramento, è purtroppo un male diffuso.

diciamo che in questo i nostri grandi, illustri legislatori hanno applicato par condicio leggi di cacca fatte da tutti gli schieramenti, vera democrazia, da repubblica delle banane e pensare che forse siamo il paese con più leggi al mondo, forse dico non ne sono sicuro.

Bluto66
03/10/2007, 14:24
Domandalo a quel coso con la faccia a mortadella che ha fatto l'indulto...

Spettacolo!!!!! "coso con la faccia da mortadella" é bellissimo!!!!:risatona::botteee::risate2::muaaa:

Lamps


siamo tutti allenatori quando gioca la nazionale... :D

Boia fausss, Csantiacs.... quanto sei avanti nè??
E non ci son più nemmeno le mezze stagioni!!:w00t::supremo:

XantiaX
03/10/2007, 14:27
) .

Il partorire leggi folli non è privilegio di questo o quello schiaramento, è

purtroppo un male diffuso.



anfatti

bond972
03/10/2007, 15:01
Ho capito di chi si tratta e vorrei chiedervi:
1) in un periodo storico ben preciso un giovane fa l'errore di pensare di cambiare le cose, in uno stato democratico, attraverso la violenza. Questa scelta lo porta ad uccidere degli esseri umani, un essere umano. La scelta comunque lo coinvolge in azioni di stampo politico-terroristico dove altri uccidono, in nome di tale rivoluzione.

2) viene arrestato ma non si tratta di un arresto individuale, di un assassino, di un uomo che uccide per il piacere di uccidere o per interessi personali, si tratta dell'arresto di un capo, di uno stratega, che se ben misero, in quanto tale, muove le fila di un atto rivoluzionario.

3) Una serie di arresti, piano piano, riescono a mettere in ginocchio un organizzazione che evidentemente aveva molti elementi al suo interno che si potrebbero chiamare "invasati", tanté che il pentitismo trova la sua più alta espressione proprio in tale organizzazione. Questo fa emergere quanta poca convinzione ideologica e quanto invasamento, indottrinamento ha subito tale organizzazione.

4) I tempi cambiano, gli anni passano e molti di loro riconoscono la stupidità di tale scelta ma anche l'assurdità di tanti morti ammazzati. Questo capita tra i terroristi di sinistra ma anche tra quelli di destra.

5) Davanti a tale consapevolezza e ad un atto di pentimento provato e profondo una riabilitazione non é forse dovuta? È difficile pensare che Senzani liberato possa riproporsi in qualità di delinquente e questo, dopo aver pagato 23 anni di carcere e 8 di semilibertà, non é un buon motivo per credere che una libertà vigilata possa essere prevista e attuata? Se é la vendetta che si va cercando, allora no, ma se la riabilitazione fa parte di un obiettivo civile Senzani sembrerebbe il caso emblematico, o no?

ma stai fuori allora !

ma quale consapevolezza e atto di pentimento, l'eccezione c'è sempre, ma qui si tratta di far si che chi viene condannatto sconti la pena e basta, il resto sono chiacchere da bar che alla gente che poi subisce cose non proprio carine da sti tipi non credo apprezzi molto.

di gente così in giro ce n'è una marea, tutti belli liberi...in festa:dry:

giulio
03/10/2007, 15:13
no comment è un insulto a tutte le vittime del terrorismo

Black Death
03/10/2007, 15:54
Ho capito di chi si tratta e vorrei chiedervi:
1) in un periodo storico ben preciso un giovane fa l'errore di pensare di cambiare le cose, in uno stato democratico, attraverso la violenza. Questa scelta lo porta ad uccidere degli esseri umani, un essere umano. La scelta comunque lo coinvolge in azioni di stampo politico-terroristico dove altri uccidono, in nome di tale rivoluzione.

2) viene arrestato ma non si tratta di un arresto individuale, di un assassino, di un uomo che uccide per il piacere di uccidere o per interessi personali, si tratta dell'arresto di un capo, di uno stratega, che se ben misero, in quanto tale, muove le fila di un atto rivoluzionario.

3) Una serie di arresti, piano piano, riescono a mettere in ginocchio un organizzazione che evidentemente aveva molti elementi al suo interno che si potrebbero chiamare "invasati", tanté che il pentitismo trova la sua più alta espressione proprio in tale organizzazione. Questo fa emergere quanta poca convinzione ideologica e quanto invasamento, indottrinamento ha subito tale organizzazione.

4) I tempi cambiano, gli anni passano e molti di loro riconoscono la stupidità di tale scelta ma anche l'assurdità di tanti morti ammazzati. Questo capita tra i terroristi di sinistra ma anche tra quelli di destra.

5) Davanti a tale consapevolezza e ad un atto di pentimento provato e profondo una riabilitazione non é forse dovuta? È difficile pensare che Senzani liberato possa riproporsi in qualità di delinquente e questo, dopo aver pagato 23 anni di carcere e 8 di semilibertà, non é un buon motivo per credere che una libertà vigilata possa essere prevista e attuata? Se é la vendetta che si va cercando, allora no, ma se la riabilitazione fa parte di un obiettivo civile Senzani sembrerebbe il caso emblematico, o no?



Anche Hitler Mussolini e Stalin volevano cambiare le cose ed erano pure molto amati in quel periodo socio/politico/storico, ma questo non puo' perdonare la loro malefatte.






Le differenze tra buone e cattive azioni dovrebbero essere le conseguenze,(almeno per la Legge) se le conseguenze sono le stesse non cambia nulla.




;)