Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha/usa telescopi?
Riprendo la domanda, qualcuno ce l'ha?
Dovrei prenderne uno ma non ci capisco una mazza di lenti, ottica ed altro..
Del tipo, mi servirebbe uno di questi cosi per veder Luna Saturno ecc. e magari che mi faccia anche contare i peli della phaiga della tipa che abita a 100 metri da me ed esce dalla doccia con la finestra aperta:wub::wub:
Che differenza ci sarà tra quelli lunghi e di piccolo calibro e quelli corti e grossi??
La mia tipa dice che il top sarebbe lungo e grosso.. ma non credo si stesse parlando della stessa cosa...
posso aiutarti solo con quelli che uso x spiare la vicina della finestra accanto... :D
posso aiutarti solo con quelli che uso x spiare la vicina della finestra accanto... :D
Azzzz non ho una vicina così VICINA
vorrai mica guardar le zizze d'una marziana...
vabbè che oggigiorgio trovarne una sana non è cosa facile... :D
trident_special
03/10/2007, 14:34
Ocio, se devi spiare la vicina ricordati che il telescopio ruota di 180° l'immagine... Comunque io ho un Celestron... Ottimo...
Ocio, se devi spiare la vicina ricordati che il telescopio ruota di 180° l'immagine... Comunque io ho un Celestron... Ottimo...
ORCAPUTTTT vedi a non sapere le cose! mi toccherà cambiar idea o mettermi a tasta in giù..
Celestron? modello?
Riprendo la domanda, qualcuno ce l'ha?
Dovrei prenderne uno ma non ci capisco una mazza di lenti, ottica ed altro..
Del tipo, mi servirebbe uno di questi cosi per veder Luna Saturno ecc. e magari che mi faccia anche contare i peli della phaiga della tipa che abita a 100 metri da me ed esce dalla doccia con la finestra aperta:wub::wub:
Che differenza ci sarà tra quelli lunghi e di piccolo calibro e quelli corti e grossi??
La mia tipa dice che il top sarebbe lungo e grosso.. ma non credo si stesse parlando della stessa cosa...
non ne capisco ma ne ho avuto uno in casa della mi ex-compagna
l'unica cosa assolutamente certa è che se vuoi spiare la vicina hai bisogno di un cannocchiale e non di un telescopio
questo perchè il cannocchiale serve , appunto, ad ingrandire l'immagine, il telescopio, invece, non ingrandisce ma si "limita" a catturare la luce facendo in modo che i corpi celesti appaiano piu' chiari e nitidi nei contorni
insomma, hai bisogno di enrambi gli oggetti, il telescopio da usare "romanticamente" con la tua tipa, e, appena lei è uscita dalla porta, tirare da sotto il letto il cannocchiale pei iniziare a divertirsi sul serio
trident_special
03/10/2007, 14:58
ORCAPUTTTT vedi a non sapere le cose! mi toccherà cambiar idea o mettermi a tasta in giù..
Celestron? modello?
L'ho comprato tantissimi anni fa e non mi ricordo esattamente, però so che ne fanno veramente tanti, oltretutto anche per tutti i budget, da quelli semplicissimi a quelli mezzi computerizzati che basta piantarli in terra, digitare tre cifre e ti trova anche la stellina più sconosciuta...
L'ho comprato tantissimi anni fa e non mi ricordo esattamente, però so che ne fanno veramente tanti, oltretutto anche per tutti i budget, da quelli semplicissimi a quelli mezzi computerizzati che basta piantarli in terra, digitare tre cifre e ti trova anche la stellina più sconosciuta...
già...... a saperle quelle tre cifre
trident_special
03/10/2007, 15:06
già...... a saperle quelle tre cifre
Insieme al telescopio ti danno anche un sacco di codici per trovarli, poi in internet trovi ogni sorta di coordinate per le stelle...
Insieme al telescopio ti danno anche un sacco di codici per trovarli, poi in internet trovi ogni sorta di coordinate per le stelle...
giustissimo
quello che avevamo noi, invece, era molto semplice e del tutto manuale per cui , prima di beccare qualcosa si passava una vita a , letteralmente, brancolare nel buio
trident_special
03/10/2007, 16:02
giustissimo
quello che avevamo noi, invece, era molto semplice e del tutto manuale per cui , prima di beccare qualcosa si passava una vita a , letteralmente, brancolare nel buio
Dillo a me, anche io ne ho uno semplicissimo, manuale, l'unica cosa che riesco a vedere veramente bene è la luna! :D
Dillo a me, anche io ne ho uno semplicissimo, manuale, l'unica cosa che riesco a vedere veramente bene è la luna! :D
:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:
e c'era bisogno del telescopio !!!! :risatona::risatona::risatona::risatona:
trident_special
03/10/2007, 16:14
:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:
e c'era bisogno del telescopio !!!! :risatona::risatona::risatona::risatona:
:tongue:
A parte gli scherzi, guardare la luna col telescopio è una figata perché si riesce a vedere in gran dettaglio tutti i crateri e tutti i dettagli più precisi... Guardare la luana col telescopio invece è n'altra robba... ;)
mi disp...ma io uso solo microscopi...:D
:tongue:
A parte gli scherzi, guardare la luna col telescopio è una figata perché si riesce a vedere in gran dettaglio tutti i crateri e tutti i dettagli più precisi... Guardare la luana col telescopio invece è n'altra robba... ;)
sulla luna sono d'accordo perchè perfino io ci sono riuscito un paio di volte
sulla luana (intesa in senso generale) invece , spero ardentemente di usare il telescopio il piu' tardi possibile:wink_::wink_::wink_:
Tommy Gunn
04/10/2007, 00:51
Un consiglio, se non hai esperienza di osservazione prima di un telescopio compra un buon binocolo, magari a fuoco fisso e che ti garantisca una buona luminosità.
E' fondamentale per imparare a "orientarsi" nel cielo, e rimarrai stupito da quante stelle si riuscirai a vedere di + (raccoglie anche 40 volte la luce visibile a occhio nudo). Con un telescopio sia manuale che automatico rischi di non riuscire a trovare ciò che vuoi osservare, se non la luna e poche altre cose, ma a guardare solo quella ti stufi presto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.